More stories

  • in

    Superlega: Pillole 17ª. Sfida totale tra Abdel-Aziz e Leon, Verona e Milano allergiche al tie break

    Lo schiacciatore di Perugia e l’opposto di Trento occupano i primi due posti nelle classifiche di punti, ace e MVP. Nei precedenti tra scaligeri e meneghini non si è mai ricorso al 5° set, Beretta MVP quattro anni dopo, Vibo Valentia pronta a ripartire.

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle gare domenicali del 17° turno di Superlega.

    Vero Volley MONZA – Top Volley CISTERNA

    Le due squadre hanno realizzato lo stesso numero di muri vincenti nei 16 precedenti disputati (129).
    Sfida tra due allenatori subentrati a stagione in corso, Boban Kovac e Massimo Eccheli. Quest’ultimo prese il timone di Monza proprio dopo la sconfitta dei brianzoli contro Cisterna nella gara d’andata. Da allora Orduna e compagni hanno vinto 6 delle 7 gare disputate.
    Thomas Beretta è reduce dai 16 punti messi a referto nel posticipo contro Padova, dopo che ne aveva realizzato complessivamente 19 nelle precedenti 11 giornate. La prestazione gli è valsa il riconoscimento di MVP a quasi 4 anni di distanza dall’ultima volta in Superlega. Il capitano di Monza infatti fu eletto miglior giocatore dell’incontro per l’ultima volta l’8 gennaio 2017 in Monza-Sora 3-1 valida per la 18ª giornata del campionato 2016/17.
    21 i punti realizzati nella gara d’andata da Filippo Lanza, prestazione più prolifica in stagione per il martello azzurro.
    La vittoria ottenuta nella sfida di ottobre da Cisterna rimane l’unico successo dei pontini nella Superlega 2020/21.
    Arthur Szwarc ha ricevuto proprio contro Monza il suo primo e finora unico riconoscimento di MVP della sua esperienza italiana. 
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Consar RAVENNA

    A Vibo Valentia manca un solo muro per raggiungere quota 200 nei precedenti: 199 finora per i calabresi in 19 gare, per una media di 10,47 a incontro.
    Gli uomini di Baldovin sono chiamati a riscattare il 10% di perfette in ricezione messo a referto contro Verona, peggior prestazione stagionale di squadra.
    Vibo Valentia non perde due gare consecutive in Regular Season dalle prime due giornate di campionato quando fu superata da Perugia e Modena.
    25 i punti nella gara d’andata per Thibault Rossard per quella che a tutt’oggi rimane la prestazione più prolifica nell’ottima stagione disputata dallo schiacciatore francese.
    Nella sfida d’ottobre Eric Loeppky fu eletto MVP dell’incontro, primo riconoscimento assoluto della sua carriera in Italia.
    A Stefano Mengozzi mancano solo 6 punti per toccare quota 100 nei precedenti: finora l’esperto centrale ne ha messi a segno 51 in maglia Ravenna e 43 in maglia Vibo Valentia. 
    Sir Safety Conad PERUGIA – Itas TRENTINO

    Perugia è l’unica squadra della Superlega ad aver conquistato almeno un punto in ogni gara casalinga disputata: 22 in totale, frutto di 7 vittorie e una sconfitta al tie break.
    Vital Heynen è imbattuto contro Trento nelle competizioni italiane: nei tre precedenti disputati la sua squadra si è sempre imposta per 3-1. La sfida di questa sera sarà la prima per lui al Pala Barton contro i trentini dopo quella disputata all’Eurosuole Forum nella Supercoppa 2019 e le due della BLM Group Arena nelle Regular Season 2019/20 e 2020/21.
    Sarà super sfida tra Wilfredo Leon e Nimir Abdel-Aziz, due dei giocatori più determinanti della Superlega 2020/21. Il cubano-polacco guida la classifica dei punti realizzati con 8 lunghezze di vantaggio sull’olandese (295-287), posizioni che si invertono nella classifica degli ace (44-48).
    Nimir Abdel-Aziz è reduce da 4 riconoscimenti di MVP consecutivi ottenuti contro Lube, Piacenza, Modena e Ravenna che hanno fatto salire a 8 il totale in Regular Season a una sola lunghezza di distanza proprio da Leon.
    Questa sera Simone Giannelli disputerà il suo 100° set nella storia della sfida (99).
    NBV VERONA – Allianz MILANO
    Nei 14 precedenti tra le due squadre non si è mai ricorsi al tie break per decretare il vincitore: in 8 occasioni la gara è finita in 3 set, nelle altre 6 è terminata 3-1.
    Gli scaligeri non vincono due gare consecutive da ottobre quando piegarono prima Trento in trasferta e poi Monza in casa.
    Radostin Stoytchev è ancora alla ricerca della sua prima vittoria contro Milano da quando siede sulla panchina di Verona: 0 su 3 per lui nel ultime due stagioni.
    6 gli ace messi a referto da Matey Kaziyski nella gara d’andata, miglior prestazione stagionale assoluta per un giocatore di Verona.
    Nella vittoria dell’ultimo turno contro Vibo Valentia Mads Jensen non solo ha messo a referto la sua prestazione più prolifica in maglia Verona (20 punti), ma anche la prima senza murate subite sulle 5 giocate finora
    Riccardo Sbertoli ha ricevuto nella sfida d’ottobre il suo primo e finora unico riconoscimento stagionale di MVP.
    Nell’ultima gara di campionato disputata, quella del 4 dicembre contro Monza, Yuki Ishikawa ha messo a segno 4 ace, prestazione più prolifica dai 9 metri del suo campionato.
    Giocata ieri

    Kioene PADOVA-Cucine Lube CIVITANOVA (pillole)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Le quote di Perugia-Trento. Umbri favoriti LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile: Fissate le date per 9 recuperi

    MODENA – Ufficializzate date e orari di 9 delle 18 partite da recuperare dell’A1 femminile.

    13 gennaio10° giornata andataore 18.00 Busto Arsizio -Chieri

    2° giornata ritornoore 17.00 Monza – Cuneo

    3° giornata ritornoore 17.30 Scandicci – Conegliano

    20 gennaio2° giornata ritornoore 17.30 Perugia – Scandicci
    3° giornata ritornoore 19.00 Trentino – Busto Arsizio

    27 gennaio11° giornata andataore 17.30 Scandicci – Chieri
    10 febbraio4° giornata ritornoore 17.30 Scandicci – Firenze
    17 febbraio1° giornata ritornoore 17.30 Scandicci – Bergamoore 18.00 Busto Arsizio – Monza
    Ancora con data da definire9° giornata andata: Busto Arsizio – Casalmaggiore1° giornata ritorno: Chieri – Perugia2° giornata ritorno: Trentino – Casalmaggiore; Firenze – Brescia3° giornata ritorno: Firenze – Monza; Cuneo – Perugia4° giornata ritorno: Novara – Monza; Perugia – Casalmaggiore; Bergamo – Trentino

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSvezia: L’Hylte non schiererà Gibbemeyer

    Articolo successivoSuperlega: Civitanova riparte con il botto… Vince 3-0 a Padova LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: La programmazione televisiva di gennaio. 5 gare su di Raisport

    MODENA – La pianificazione di Raisport per il massimo campionato d A1 femminile con la coppia Marco Fantasia e Giulia Pisani.

    21. GIORNATAMercoledì 6 gennaio, ore 17.30, A Villorba: Conegliano – Firenze

    18. GIORNATASabato 9 gennaio, ore 20.30. A Firenze: Firenze – Bergamo

    19. GIORNATASabato 16 gennaio, ore 20.30. A Scandicci: Scandicci – Busto Arsizio

    24. GIORNATASabato 23 gennaio, ore 15. A Trento:  Trento – Conegliano
    20. GIORNATASabato 30 gennaio, ore 20.30. A Novara: Novara – Scandicci LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: In campo a Verona dopo 30 giorni… Ora 7 gare in tre settimane

    Time out di coach Roberto Piazza

    MILANO – Torna la Superlega per l’Allianz Powervolley Milano. A 30 giorni di distanza dall’ultimo match disputato in campionato (era il 4 dicembre contro Monza), la formazione di coach Piazza è pronta ad inaugurare il nuovo anno con la sfida di domenica sera (ore 19.30) contro Verona per la gara valida per la sesta giornata del girone di ritorno.

    Trasferta veneta per Milano che, dopo lo stop forzato causa COVID19, non vede l’ora di tornare in campo per una gara ufficiale. Se l’ultima partita in Superlega era stata giocata il 4 dicembre, l’ultimo match ufficiale è datato 9 dicembre, gara valida per i quarti di CEV Challenge Cup. Da lì in poi per l’Allianz Powervolley sono arrivati solo rinvii: Trento, Vibo Valentia, Modena e Ravenna. Quattro match che saranno tutti recuperati in un mese di gennaio che si preannuncia particolarmente impegnativo per Piano e compagni. Dal confronto con Verona alla gara valida per i quarti della Del Monte Coppa Italia passeranno 24 giorni con ben 7 partite per i ragazzi di coach Piazza. In serie, dopo la trasferta all’AGSM Forum di Verona, Trento (in trasferta il 6 gennaio), Civitanova (in casa il 10), Vibo Valentia (in Calabria il 14 gennaio), Perugia (in Umbria il 17), Modena (all’Allianz Cloud il 20) e Padova (in casa il 24), fino alla gara dei quarti della coppa tricolore che sarà delineata dopo il recupero della gara dell’Epifania. Il primo appuntamento però è quello che vedrà impegnata la formazione meneghina sul campo della formazione guidata da Stoytchev: due squadre che arrivano a questo match con due percorsi diversi e diametralmente opposti. Se per Milano sarà determinanti verificare la condizioni fisica dei propri atleti (alcuni dei quali colpiti dal COVID e con pochissimi allenamenti nelle gambe), per i padroni di casa invece l’aspetto fisico non sarà minimamente in discussione. Negli ultimi 18 giorni per Verona sarà infatti la quinta sfida, dopo i confronti contro Piacenza, Perugia, Modena e Vibo Valentia. Se è pur vero che l’unica vittoria è arrivata contro i calabresi, il percorso di crescita degli scaligeri è evidente. Sarà pertanto un confronto che si preannuncia arduo e interessante e dall’esito per nulla scontato.

    “Torniamo a giocare una partita di campionato dopo quasi un mese – sono le parole alla vigilia di coach Roberto Piazza –. La nostra squadra, in questo momento, ha certamente due velocità: da una parte chi ha avuto la possibilità di continuare ad allenarsi e, dall’altra, chi invece si è fermato causa Covid ed ha nelle gambe pochissimi allenamenti. La partita di domenica metterà di fronte una squadra come Verona, formazione rodata che sta giocando in questo momento un’ottima pallavolo, alla nostra, una squadra che invece è come se fosse alla prima partita di campionato. Ci scopriremo. Dovremo vivere con incertezza e curiosità nel capire fino a che punto siamo arrivati con chi sta bene, mentre a livello mentale scoprire fino a che punto sapremo mettere in difficoltà il nostro avversario con le cose che ci riescono particolarmente bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Slitta Monza-Ravenna. Si gioca il 7 gennaio

    Dzavoronok in attacco Vero Volley Monza – Kioene Padova – foto © Tarantini

    MONZA – La Lega Pallavolo Serie A Maschile ha comunicato lo slittamento della gara tra Vero Volley Monza e Consar Ravenna, valida per la nona giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2020-2021.

    La gara, originariamente prevista per l’8 novembre 2020 e successivamente spostata una prima volta al 6 gennaio 2021, è stata rinviata ufficialmente a giovedì 7 gennaio 2021 alle ore 19.00, sempre all’Arena di Monza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Coach Lorenzetti presenta la sfida con la capolista Perugia

    Articolo successivoMilano: In campo a Verona dopo 30 giorni… Ora 7 gare in tre settimane LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole anticipo 17ª. La Lube è una certezza in attacco, Simon e Vitelli centrali con il vizio dell’ace

    I marchigiani unica squadra della Superlega sempre oltre il 50%, il cubano e l’italiano sono i centrali con più battute vincenti della Superlega. Incubo vantaggi per Padova, Bottolo ha preso il ritmo

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo del sabato del 17° turno di Superlega.

    Kioene PADOVA-Cucine Lube CIVITANOVA

    Le ultime 5 sfide tra le due squadre si sono tutte concluse con vittorie della Lube per 3-0. I patavini non conquistano un set contro i cucinieri da oltre 3 anni (Lube-Padova 3-2 11ª RS 2017/18 del 19 dicembre 2017).
    La gara d’andata è durata un’ora e 7 minuti, dato che la rende a tutt’oggi la partita più corta disputata nella Superlega 2020/21.
    La Lube è l’unica squadra della Superlega ad aver chiuso tutte le gare giocate in questa Superlega con oltre il 50% in attacco e l’unica con l’efficienza complessiva superiore a 0,50 (0,51).
    Nella sfida di ottobre il premio di MVP andò a Luciano De Cecco, primo riconoscimento in assoluto in maglia Lube per il palleggiatore argentino.
    La Lube è reduce dalla gara con il più alto numero di muri realizzati della propria stagione. Sono stati infatti 15 i block punto messi a referto da Leal e compagni nella sfida del 23 dicembre contro Perugia.
    Nella sfida d’andata Marlon Yant ha messo a terra tutti e 5 i palloni attaccati facendo registrare così il 100% in attacco.
    Stasera si troveranno di fronte i due centrali con il più alto numero di ace realizzati in questo campionato: 32 quelli messo a segno da Robertlandy Simon, 23 quelli per Marco Vitelli.
    In questo campionato Padova ha perso 12 dei 15 set disputati ai vantaggi, il numero più alto tra tutte le squadre di Superlega.
    Con i 14 punti messi a referto nel posticipo contro Monza Mattia Bottolo ha inanellato la terza gara consecutiva con almeno 10 punti a referto, striscia più lunga per lui in questo campionato.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega Credem Banca: 6a giornata di ritorno. Oggi Padova – Civitanova apre il 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega Credem Banca: 6a giornata di ritorno. Oggi Padova – Civitanova apre il 2021

    6a giornata di ritorno: sabato 2 gennaio Padova e Civitanova tengono a battesimo il 2021 con diretta RAI Sport. Telecamere RAI anche domenica per Sir – Itas

    Leal e Simon, punti di forza di Civitanova

    MODENA – Il girone di ritorno della SuperLega Credem Banca entra nel vivo con la 6a giornata nel fine settimana del 2 e 3 gennaio 2021. A salutare il nuovo anno solare saranno Padova e Civitanova, in campo oggi per l’anticipo delle 18.00 con diretta Rai Sport. Il giorno dopo, dalle 16.00 in poi, andranno in scena gli altri match. La sfida tra Perugia e Trento, alle 18.00, sarà trasmessa in diretta da RAI Sport.

    L’anticipo di oggi alle 18.00, con diretta Rai Sport, coincide con la sfida n. 48 tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova. I patavini hanno sconfitto in 7 occasioni i cucinieri e non si impongono in Campionato dal 2004. Sotto rete due ex per parte: Milan e Vitelli vantano trascorsi in biancorosso, mentre Diamantini ha giocato nella città del Santo e Balaso è stato una bandiera del team veneto. I padroni di casa, caduti in 3 set a Vibo nel 4° turno di ritorno, sono reduci da una maratona di oltre 2 ore contro la Vero Volley Monza che ha lasciato amaro in bocca per il solo punto raccolto. La Lube invece è rimasta ai box negli ultimi due turni per i rinvii dei match con Monza e Piacenza, ma mercoledì 23 dicembre il team di De Giorgi ha sconfitto Perugia al Pala Barton centrando il titolo di campione d’inverno.

    Domani, domenica alle 16.00 è in programma la sfida n. 17 tra Vero volley Monza e Top Volley Cisterna. Il sestetto brianzolo è avanti nei precedenti con 10 vittorie a 6. La stagione dei padroni di casa si è incanalata sui binari giusti da quando il tecnico Eccheli ha preso le redini. La formazione monzese, che ha conquistato due punti nella vittoria al tie break contro la Kioene Padova nel recupero della 5a giornata di Ritorno, vuole capitalizzare anche il secondo turno casalingo dopo i rinvii della gara con Verona e della trasferta a Civitanova. Dall’altra parte del campo c’è una squadra volitiva che intende provare il proprio valore. Il via vai in infermeria e i 15 stop su 16 gare hanno relegato i pontini in coda, ma il tecnico Kovac non si dà per vinto e cerca di spronare il gruppo. Onwuelo è a un match dai 100 in Regular Season.

    Sempre domani alle ore 17.00 si gioca al PalaMaiata. A mani vuote nella trasferta a Verona nonostante un primo set impeccabile, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia vuole iniziare l’anno tornando a macinare punti. Sul fronte opposto c’è la Consar Ravenna dei giovani talenti, rimasta ai box nel 5° turno per il rinvio della sfida con Milano e reduce, nonostante la bella prestazione, dalla sconfitta subita per mano della corazzata Trento nel recupero del 30 dicembre. Ora ai lati opposti della classifica, con Vibo protagonista di un torneo da big, le due squadre si incontrano per la ventesima volta: il bilancio dei precedenti sorride al sodalizio ravennate (11 vittorie a 8). Gli ospiti sfidano gli ex Cester e Saitta. Mengozzi ha giocato per 2 anni a Vibo.

    Il big match di domani è previsto alle 18.00 con diretta RAI Sport. La capolista Sir Safety Conad Perugia, tornata al successo a Cisterna dopo il passo falso al tie break con la Lube nel Recupero della 10a giornata e con Solé a 1 gara dalla presenza n. 200 in carriera, si affida a Leon per eludere l’assalto dell’Itas Trentino, che a Ravenna, nel recupero dell’11a di andata, ha centrato il nono successo tra Champions e Campionato. In quanto a confronti totali, i trentini sono avanti 18-17 sulla Sir. Colaci e Solé sfidano il proprio passato. L’ex Podrascanin torna da rivale.
    Alle 19.30 luci accese anche all’AGSM Forum per il 15° faccia a faccia tra NBV Verona e Allianz Milano. Finora, negli scontri diretti, gli scaligeri hanno fatto la voce grossa con 9 vittorie contro le 5 dei meneghini. In stagione le due rivali hanno giocato 12 gare a testa e il sestetto ambrosiano è in ritardo rispetto ai team di vertice, ma ha 4 lunghezze di vantaggio sui veneti di Stoytchev, che riceveranno la visita degli ex Maar e Pesaresi. Lunedì, nel posticipo della 5a di ritorno, la NBV ha battuto Vibo 3-1 in casa. Milano non è scesa in campo negli ultimi turni di Regular Season. Record personali in vista.

    6a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaSabato 2 gennaio 2021, ore 18.00Kioene Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI SportArbitri: Rolla-Santi
    Domenica 3 gennaio 2021, ore 16.00Vero Volley Monza – Top Volley CisternaArbitri: Giardini-Florian
    Domenica 3 gennaio 2021, ore 17.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RavennaArbitri: Cappello-Tanasi
    Domenica 3 gennaio 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta Rai SportsArbitri: Simbari-Sobrero
    Domenica 3 gennaio 2021, ore 19.30NBV Verona – Allianz MilanoArbitri: Rapisarda-Cerra
    Rinviata al 12 gennaio Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes Modena
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 43 (16 gare giocate), Cucine Lube Civitanova 33 (14), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 28 (15), Itas Trentino 27 (14), Gas Sales Bluenergy Piacenza 24 (15), Leo Shoes Modena 23 (16), Vero Volley Monza 20 (13), Allianz Milano 20 (12), NBV Verona 16 (15), Consar Ravenna 13 (14), Kioene Padova 12 (16), Top Volley Cisterna 5 (16) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Placì dimesso dopo 26 giorni

    RUSSIA – Alla vigilia del capodanno il Fakel Novy Urengoy ha festeggiato ieri il ritorno in squadra di Camillo Placì. Causa COVID-19 l’allenatore italiano è stato infatti ricoverato per 26 giorni nel reparto di malattie infettive dell’ospedale centrale di Novy Urengoy.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: La programmazione RAI di gennaio LEGGI TUTTO