More stories

  • in

    Superlega: Civitanova vince al tie break ed è campione d’inverno. Leal MVP

    RECUPERO 10. GIORNATA Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova 2-3 (25-22, 28-30, 18-25, 25-18, 12-15) Sir Safety Conad Perugia: Travica 1, Plotnytskyi 10, Solé 15, Atanasijevic 15, Leon Venero 23, Ricci 7, Russo (L), Zimmermann 0, Vernon-Evans 3, Piccinelli 0, Colaci (L), Ter Horst 2. N.E. Sossenheimer, Biglino. All. Heynen. Cucine Lube Civitanova: […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Vigilia, a tavola con… Busto Arsizio

    CONEGLIANO – Imoco Volley e Unet E-Work Busto Arsizio danno vita domani, vigilia di Natale, alle 12.30 al Palaverde ad una delle sfide “classiche” del campionato italiano, per la seconda giornata di ritorno di A1. Conegliano marcia spedita, imbattuta dopo 13 turni giocati che hanno messo in carniere 39 punti, mentre Busto soffre con sole […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Sesc RJ/Flamengo – Praia Clube 3-1 nel big-match con gran rimonta nel 4° set. Il Minas di Negro è campione d’inverno

    Valquiria, Camila, Lorenne e Fabiola esultano

    BRASILE – Due le partite della notte valide per l’undicesima giornata (ultima del girone di andata) della Superlega femminile.Nel big-match il Sesc RJ/Flamengo di Bernardinho, finalmente al completo, ha sconfitto 3-1 un Praia Clube in decisa fase calante, giunto con stasera alla terza sconfitta consecutiva dopo quelle con Minas e Osasco. Paulo Coco ha rinunciato sin dal via a Buijs (dentro da subito Mari Paraiba visto lo scarsissimo rendimento dell’olandese nelle 2 partite precedenti) ed in corso di partita è stato costretto a togliere anche una irriconoscibile Brayelin Martinez (annullata in posto 4 nel finale di primo set in cui il Sesc RJ/Flamengo ha piazzzato un mega break dal 18-20 al 24-20) che ha chiuso con un misero 2 su 17 in attacco con anche 2 errori e 3 murate (-18% di eff.), prima di lasciare il posto alla più pimpante Monique. Nel Sesc RJ/Flamengo l’opposta Lorenne, a causa dei recenti problemi che l’hanno tenuta fuori per diverse partite, ha avuto parecchie difficoltà (22% di vinc. e 0% di eff. in att.) ed anche la ricezione è stata piuttosto altalenante, ma ci hanno pensato la straordinaria 16enne Ana Cristina (20 punti, 47% di vinc. e 39% di eff. in att., 3 muri), un ottimo lavoro di squadra a muro (18 vincenti, 6 per Valquiria, favoriti anche dal gioco scontato di Claudinha che ha nettamente perso il confronto con Fabiola) e in difesa (premio di MVP per il libero colombiano Camila Gomes) ad indirizzare la partita verso la squadra di casa che ha poi chiuso il match con un’incredibile rimonta dal 18-23 e 20-24 nel 4° set: primo tempo Valquiria (21-24), ace di Fabiola favorito dal nastro (22-24), attacco slash di Ana Cristina (23-24), contrattacco di Ana Cristina (24-24), fallo in palleggio di Carol nel tentativo di tenere in vita una difesa (25-24) e muro di Valquiria (26-24).

    Nell’altra partita il Minas (pur dovendo fare i conti con una panchina corta per le assenze di Pri Heldes, Kasiely e Lara) ha sconfitto come da pronostico il Brasilia 3-0 con Macris MVP e Cuttino top scorer. Nel terzo set da segnalare l’infortunio al ginocchio sinistro (apparentemente grave) della seconda opposta del Brasilia Sara Aparecida Silva. Con i 3 punti la formazione di Negro si è matematicamente assicurata il primo posto al termine del girone di andata.

    I soccorsi a Sara Aparecida Silva
    Si è poi giocato quest’oggi anche il recupero della 9° giornata con la vittoria come da pronostico del Curitiba ai danni del Sao José dos Pinhais.

    Risultati e programma 11° giornata21 dicembreSESI VOLEI BAURU – SAO CAETANO 3-0 (25-19, 25-14, 25-17)

    22 dicembreITAMBE MINAS – BRASILIA VOLEI 3-0 (25-22, 25-16, 25-20)Top Scorer: Cuttino 17, Thaisa Menezes 15, Pri Daroit 14, Carol Gattaz 7; Elisa Edna 9, Sara Aparecida Silva 7, Helena Ariane 6, Isabela Paquiardi 6. MVP: Macris Carneiro.
    SESC RJ/FLAMENGO – DENTIL PRAIA CLUBE 3-1 (25-21, 19-25, 25-21, 26-24)Top Scorer: Ana Cristina Souza 20, Valquiria Dullius 13, Lorenne Teixeira 12, Amanda Francisco 11, Juciely Silva 11; Fé Garay 21, Monique Pavao 14, Ana Carolina Silva “Carol” 12, Mariana Costa “Mari Paraiba” 9, Jineiry Martinez 8. MVP: Camila Gomes (L).

    23 dicembreSAO PAULO FC/BARUERI – CURITIBA VÔLEIOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – ESPORTE CLUBE PINHEIROS
    Rinviata a data da destinarsiFLUMINENSE – SAO JOSE DOS PINHAIS
    Recupero 9° giornata (22 dicembre)CURITIBA VÔLEI – SAO JOSE DOS PINHAIS 3-0 (26-24, 25-21, 25-10)Top Scorer: Ivna Marra Colombo 16, Pietra Jukoski 11, Milena Miranda 11, Valeska Menezes “Valeskinha” 10; Talia Costa 9, Larissa Gongra 8, Beatriz Flavio 8. MVP: Valeska Menezes “Valeskinha”.
    Classifica ITAMBE MINAS 30p 10v-1pOSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE 27p 9v-1pDENTIL PRAIA CLUBE 22p 7v-3pSESI VOLEI BAURU 20p 7v-2pSESC RJ/FLAMENGO 17p 6v-2pSAO PAULO FC/BARUERI 15p 5v-5pCURITIBA VÔLEI 10p 3v-5pESPORTE CLUBE PINHEIROS 10p 3v-7pFLUMINENSE 6p 2v-5pSAO JOSE DOS PINHAIS 6p 2v-7pBRASILIA VOLEI 5p 2v-7pSAO CAETANO 0p 0v-11p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Il Narbonne batte Cannes nel big-match e sale in vetta

    FRANCIA – Si gioca in due giorni l’ultimo turno di Ligue A prima della sosta per le vacanze natalizie e per le qualificazioni ai campionati europei: il prossimo turno è infatti in programma il 22 e 23 gennaio, ma per alcune squadre la sosta sarà più breve dato che dal 5 al 20 gennaio sono stati inserite in calendario la maggior parte delle partite da recuperare.Nel big-match il Narbonne ha sbancato Cannes in appena 3 set, grazie ad un’ottima prova in difesa e alla concretezza in attacco di Hirsch e Zanotti. Il Cannes è stato in vantaggio solo per pochi scampoli del 2° set ed ha poi tentato invano un ultimo colpo di coda nel 3° set rimontando dal 9-15 e 22-24 per poi però cedere alla 3° palla match.Con questo risultato Uriarte e compagni balzano in testa alla classifica scavalcando anche il Montpellier (che però ha 3 partite giocate in meno) dell’italocubano Gonzalez che si è fatto sorprendentemente rimontare 2 set dal Nizza dell’oggi incontenibile Andric (33 punti, 62% di vinc. e 46% di eff. in att., 1 muro, 3 ace) prima di vincere al tie-break.L’altra partita terminata al 5° set è stata quella di Tolosa dove Jovovic e compagni hanno superato il Cambrai dopo essere stati sotto 1-2. Grande battaglia tra i 2 opposti: 32 punti col 60% in att. e 2 muri per il 21enne francese Faure; 26 punti col 63% in att. e 1 muro per il brasiliano Daniel Cagliari.Sono invece bastati 3 set alle big Chaumont e Tours per vincere in trasferta rispettivamente contro Ajaccio e Nantes (ancora senza Michalovic). In entrambi i casi gli MVP sono stati gli opposti: nella formazione di Prandi prova straordinaria dell’opposto Herrera (26 punti, 75% di vinc. e 67% di eff. in att., 2 muri, 6 ace e 5 err. in batt.); in quella di Henno, che ha superato quella di Bertini e Fedrizzi, bene Udrys con 17 punti, il 70% di vinc. e il 55% di eff. in attacco, 1 muro e 2 ace.

    Risultati e programma 15° giornata22 dicembreCannes – Narbonne 0-3 (16-25, 25-27, 24-26)Top Scorer: Aciobanitei 15, L. Williams 10, D. Koncilja 9, Lacassie 6, Averill 5; Hirsch 19, Zanotti 16, Gueye 12, Ramos 9, Allan Verissimo 6. MVP: Hirsch.

    Tolosa – Cambrai 3-2 (25-19, 23-25, 22-25, 25-22, 15-11)Top Scorer: Faure 32, Jorna 15, Derouillon 15, Parkinson 9, Burel 5; Daniel Cagliari 26, Osoria 12, Yago Dutra De Oliveira 12, Jecmenica 11, G. Quiroga 9. MVP: Faure.

    Ajaccio – Chaumont 0-3 (18-25, 23-25, 16-25)Top Scorer: José Romero 10, Jouffroy 9, Rebeyrol 7; Herrera 26, Mergarejo 12, Fernandez 5, Alonso 5. MVP: Herrera.

    Nantes – Tours 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)Top Scorer e italiani: Fedrizzi 11, Ruiz 7, Noda Blanco 6, Cardin 5; Udrys 17, Wounembaina 12, El Graoui 11, Leandro Nascimento Dos Santos “Aracaju” 7, Petrus Montes 6. MVP: Udrys.
    Nizza – Montpellier 2-3 (18-25, 18-25, 25-21, 25-22, 13-15)Top Scorer: Andric 33, Salerno 15, Sinoski 9, M. Dukic 7, Ah-Kong 6; Sclater 28, Palacios 16, Mendez 15, Le Goff 9, Demyanenko 8.

    23 dicembreSète – PoitiersTourcoing – Parigi
    ClassificaNarbonne 30p 10v-5pCannes 29p 11v-3pMontpellier 29p 10v-2pTours 26p 9v-2pCambrai 26p 8v-7pChaumont 24p 7v-6pTourcoing 22p 8v-4pTolosa 19p 8v-6pPoitiers 19p 6v-6pSète 14p 5v-8pParigi 14p 4v-8pNizza 11p 3v-10pNantes 10p 3v-12pAjaccio 6p 1v-14p
    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO