More stories

  • in

    Russia: L’opposta tedesca Lippmann al Kaliningrad

    KALININGRAD – Dopo il terzo posto nel campionato cinese con lo Shanghai l’opposta tedesca Louisa Lippmann torna in Europa. Da gennaio vestirà la maglia del Lokomotiv Kaliningrad, formazione russa attualmente al 5° posto (seppur con diverse gare da recuperare) in Superlega femminile con 8 vittorie e 3 sconfitte.La giocatrice nella stagione 2018/19 ha vestito la maglia del Bisonte Firenze e come a Firenze ritroverà al palleggio Laura Dijkema.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Il Tourcoing taglia Starovic. Caccia al sostituto

    Articolo successivoLe feste sottorete… Tutte le partite di Superlega, A2, A3 Credem Banca e A1 e A2 femminile LEGGI TUTTO

  • in

    Le feste sottorete… Tutte le partite di Superlega, A2, A3 Credem Banca e A1 e A2 femminile

    MODENA – Il calendario delle gare di fine anno…

    Sabato 26 dicembreore 17.00 (diretta Rai Sport HD) Reale Mutua Fenera Chieri – Bosca S.Bernardo Cuneo4. giornata di ritorno – A1 femminileore 17.00 Eurospin Ford Sara Pinerolo – Barricalla Cus Torino8. giornata di andata – A2 femminile Girone Ovestore 17.00 Green Warriors Sassuolo – Exacer Montale8. giornata di andata – A2 femminile Girone Ovestore 18.00  LPM BAM Mondovì – Futura Volley Giovani Busto Arsizio8. giornata di andata – A2 femminile Girone Ovestore 18.00 Conad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo11. giornata di andata – Serie A2 Credem Bancaore 18.00 Mosca Bruno Bolzano – UniTrento11a giornata di andata – Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco

    Domenica 27 dicembreore 17.00 Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza5a giornata di ritorno – Superlega Credem Bancaore 17.00 Sistemia LCT Aci Castello – Avimecc Modica11. giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bluore 18.00 Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena11. giornata di andata – Serie A2 Credem Bancaore 18.00 Gruppo Consoli Centrale del latte Brescia – Pool Libertas Cantù11. giornata di andata – Serie A2 Credem Bancaore 18.00 Cave del Sole Geomedical Lagonegro – Prisma Taranto11. giornata di andata – Serie A2 Credem Bancaore 18.00 Synergy Mondovì – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo11. giornata di andata – Serie A2 Credem Bancaore 18.00 Tinet Prata di Pordenone – HRK Motta di Livenza11a giornata di andata – Serie A3 Credem Banca – Girone Biancoore 18.00 Volley Team San Donà di Piave – Sa.Ma. Portomaggiore11a giornata di andata – Serie A3 Credem Banca – Girone Biancoore 18.00 ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore11a giornata di andata – Serie A3 Credem Banca – Girone Biancoore 18.00 Maury’s Com Cavi Tuscania – Normanna Aversa Academy 11. giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bluore 18.00 Pallavolo Franco Tigano Palmi – Falù Ottaviano11. giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bluore 18.00 Gestioni&Soluzioni Sabaudia – SMI Roma11. giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bluore 19.00 Videx Grottazzolina – Abba Pineto11. giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bluore 19.00  Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina11. giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bluore 19.15 (Diretta RAI Sport) Leo Shoes Modena – Itas Trentino5a giornata di ritorno – Superlega Credem Banca ore 19.30 Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia5a giornata di ritorno – Superlega Credem Banca 

    Lunedì 28 dicembreore 17.00 CBF Balducci HR Macerata – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio9. giornata di andata – A2 femminile Girone Estore 18.00 NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia5a giornata di ritorno – Superlega Credem Banca 

    Martedì 29 dicembreore 17.30 Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola Novara11. giornata di ritorno – A1 femminileore 18.00  Imoco Volley Conegliano – Banca Valsabbina Millenium Brescia4. giornata di ritorno – A1 femminileore 20.00 Barricalla Cus Torino – Geovillage Hermaea Olbia9. giornata di andata – A2 femminile Girone Ovest
    Mercoledì 30 dicembreore 17.00  Cuore di Mamma Cutrofiano – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio1. giornata di ritorno – A2 femminile Girone Estore 17.30 Exacer Montale – LPM BAM Mondovì9. giornata di andata – A2 femminile Girone Ovestore 18.00 Green Warriors Sassuolo – Futura Volley Giovani Busto Arsizio1. giornata di ritorno – A2 femminile Girone Ovestore 18.00 Vero Volley Monza – Kioene Padova5a giornata di ritorno – Superlega Credem Bancaore 18.00 Consar Ravenna – Itas Trentino11a giornata di andata – Superlega Credem Banca

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Il Tourcoing taglia Starovic. Caccia al sostituto LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: Domani e sabato la F4. Il programma

    RUSSIA – Dopo il caso Ngapeth che ha tenuto banco alla vigilia si gioca questo week-end a San Pietroburgo l’attesa Final Four della Coppa di Russia. Ecco il programma con gli orari italiani.

    Semifinali (25 dicembre) ore 14.00 Lokomotiv Novosibirsk – Dinamo Moscaore 17.00 Zenit San Pietroburgo – Zenit Kazan

    Finale (26 dicembre)ore 17.00 vincente semif. 1 – vincente semif. 2

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Zarechie-Tula 1-3 nel recupero

    Articolo successivoFrancia: Il Tourcoing taglia Starovic. Caccia al sostituto LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Il Fakel di Placì vince l’anticipo, il Belgorod di Nelli perde il recupero

    RUSSIA – Nel week-end della Coppa di Russia non si ferma la Superlega che propone anticipi e recuperi.Nel recupero della 7° giornata la miglior prestazione stagionale di Perrin compensa la prova altalenante di Muzaj e consente all’Ural Ufa di battere 3-1 in rimonta il Belogorie Belgorod di Nelli (buon 54% di vinc. e 42% di eff. in att.).Nell’anticipo della 16° giornata il Fakel Novy Urengoy di Placì (ancora assente con Yakovlev a fare da primo allenatore) ha bissato il successo di ieri sull’ASK Nizhniy Novgorod, ma stavolta si è imposto solo 3-2 rischiando anche una clamorosa sconfitta. Sul 5-8 del tie-break ci ha pensato un gran turno di battuta di Bogdan a rimettere le cose a posto (10-8). L’ASK ha poi ritrovato la parità a quota 13, ma un errore in attacco di Titich ha chiuso la contesa al primo match point.Domani in campo il Kemerovo di Zaytsev a Nizhnevartovsk per l’anticipo della 15° giornata.

    Risultati 24 dicembreRecupero 7° giornataUral Ufa – Belogorie Belgorod 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-22)Top Scorer e italiani: Perrin 23, Muzaj 18, Nikitin 10, Kulikov 10, Kolenkovskiy 8; Nelli 14, Rokhin 14, P. Tetyukhin 9, Samoylenko 9, Kuznetsov 7.

    Anticipo 16° giornata(a Serpukhov) Fakel Novy Urengoy – ASK Nizhniy Novgorod 3-2 (25-17, 22-25, 25-17, 21-25, 15-13) – rivediamolaTop Scorer: D. Volkov 27, Bogdan 18, D. Yakovlev 12, Gutsalyuk 10; Vietskiy 27, Titich 9, Valeev 9, Pyatirkin 7, Nikonenko 7, Al. Melnikov 7.

    ClassificaZenit Kazan 12v-2p 34pKuzbass Kemerovo 10v-2p 28pFakel Novy Urengoy 9v-5p 29pDinamo Mosca 9v-1p 27pZenit San Pietroburgo 9v-4p 27pLokomotiv Novosibirsk 7v-4p 21pUral Ufa 7v-8p 20pYenisey Krasnoyarsk 6v-5p 17pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 5v-8p 17pBelogorie Belgorod 4v-8p 12pDinamo LO 2v-8p 7pASK Nizhniy Novgorod 2v-9p 7pNeftyanik Orenburg 2v-9p 6pGazprom Surgut 0v-11p 0p

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega/A2 Credem Banca: Rinvii a Ravenna, Monza e Ortona

    MODENA – La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Consar Ravenna – Allianz Milano, in programma domenica 27 dicembre, in SuperLega, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Ha disposto inoltre il rinvio della gara Vero Volley Monza – Kioene Padova, in programma domenica 27 dicembre, in SuperLega, causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa. La gara verrà recuperata mercoledì 30 dicembre alle ore 18.00.

    Ha disposto infine il rinvio della gara BCC Castellana Grotte – Sieco Service Ortona in programma il 27 dicembre, in Serie A2 Credem Banca, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.  LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Conegliano ha vita facile su una UYBA rimaneggiata. Stevanovic opposta

    2. GIORNATA DI RITORNO IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-16 25-16 28-26)IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 2, Sylla 13, Fahr 6, Egonu 22, Hill 4, De Kruijf 2, Caravello (L), Omoruyi 8, Butigan 5, Gicquel 1, Gennari. Non entrate: Adams, De Gennaro, Folie (L). All. Santarelli.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Poulter, Gray 9, Olivotto 2, Stevanovic 9, Piccinini 8, Herrera Blanco 3, Bressan (L). Non entrate: Almasio, Mingardi, Bonelli, Escamilla, Gennari. All. Musso.ARBITRI: Curto, Piana.NOTE – Durata set: 23′, 22′, 30′; Tot: 75′.

    TREVISO – Imoco troppo forte, ancor più se l’avversario non è al meglio, in maniera ulteriormente manifesta contro una squadra decimata dalle assenze. E’ così che si può velocemente riassumere il 3-0 di oggi tra Conegliano e UYBA, con il team di Marco Musso ale prese con il problema covid-19. Privo di Alessia Gennari (lei in panchina), Ana Escamilla, Camilla Mingardi e Katarina Bulovic (assenti) e senza Leonardi e Cucco ancora in isolamento per positività al Covid. Difficile per il neo-tecnico biancorosso anche solo mettere in campo un 6+1 credibile: la UYBA ha schierato Poulter al palleggio in diagonale con Stevanocic (in campo nell’inedito ruolo di opposto), Blanco e Olivotto al centro, Gray – Piccinini in banda, la giovane Bressan libero, e non ha, come immaginabile, avuto molte chanches contro le campionesse del mondo venete. Di contro Santarelli iniziato con la formazione migliore, fatta eccezione per De Gennaro, a riposo (al suo posto Caravello), dando poi spazio a qualche atleta della panchina durante il proseguio della gara. L’Imoco, come da pronostico, ha sempre condotto nel punteggio, appoggiandosi sugli attacchi di Egonu (22 punti) e Sylla (13 e miglior giocatrice della partita).

    Per le farfalle una prova comunque onorevole, in particolare nel terzo set in cui, grazie agli spunti soprattutto di Francesca Piccinini, la UYBA ha giocato punto a punto fino ai vantaggi, annullando 4 match ball (3 consecutvi sul 24-21), trovando un set-point con Stevanovic, ma cedendo 28-26.

    HANNO DETTOPiccinini (Busto Arsizio): “Questa partita ci fa ben sperare: siamo venute qui a ranghi ridotti, ma abbiamo messo tutto, cuore e anima: abbiamo provato a divertirci nonostante il gap evidente, ma sono contenta della prestazione. Non abbiamo ancora dimostrato il nostro valore, speriamo in meno sfortune nel 2021”.

    Caravello (Conegliano): “Sto imparando tanto in questo ambiente, sono felice di aver giocato oggi e di aver dato il mio contributo”.
    Musso (Busto Arsizio): “Il risultato è quello che è, ma oggi dobbiamo andare oltre e ragionare sul lavoro che abbiamo fatto per riuscire comunque a scendere in campo in maniera credibile. C’è in ogni caso da mettere a posto ancora molto, in particolare l’attacco di palla alta e l’utilizzo dei centrali. Ho visto segnali buoni sull’organizzazione del muro difesa, mentre il cambiopalla non è giudicabile oggi, viste le troppe assenze in attacco per noi. Credo comunque che la strada sia lunga ma ben intrapresa”.

    LA CLASSIFICA AGGIORNATAImoco Volley Conegliano 42 (14)Igor Gorgonzola Novara 34 (14)Saugella Monza 25 (12)Savino Del Bene Scandicci 24 (11)Reale Mutua Fenera Chieri 21 (11)Delta Despar Trentino 18 (13)Bosca S.Bernardo Cuneo 15 (13)Il Bisonte Firenze 14 (13)Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (13)Zanetti Bergamo 11 (14)Unet E-Work Busto Arsizio 10 (11)Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (12)Banca Valsabbina Millenium Brescia 9 (13).(n) numero gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Speciale After Hours con Credem Banca

    È andata in onda questa mattina la puntata di “After Hours, breakfast edition” con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni all’interno del percorso di Credem Banca alla scoperta delle StartUp di rilievo in ambito nazionale. After Hours, nato da un’idea di Andrea Zorzi e Andrea Brogioni insieme a Lega Pallavolo Serie A, è la trasmissione di approfondimento della domenica sera, giunta alla sua puntata numero 13 che sarà in programma domenica 27 dicembre alle 21.30, come di consueto in diretta sulla pagina facebook e sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A. Credem Banca, Title sponsor dei campionati di Serie A di pallavolo, ha da poco rinnovato fino al 2023 la sua partnership con Lega Pallavolo Serie A in un cammino dove i valori dello sport e quelli caratteristici di Credem Banca riescono a miscelarsi in maniera perfetta.
    In “After Hours, breakfast edition”, è stato messo in evidenza il tema dell’innovazione con un racconto dei retroscena della trasmissione di Andrea Zorzi e Andrea Brogioni dal punto di vista dei contenuti e dell’allestimento tecnologico. Piergiorgio Grossi e Nicole Galimberti dell’area comunicazione e marketing di Credem Banca, dopo aver fatto gli onori di casa, hanno dialogato con “Zorro” e “Brogio” in una prima parte dedicata al racconto del progetto “After Hours” prima di avviare una simulazione all’interno della quale sono stati ospitati  il presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata e il presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi.
    Il Gruppo Credem è tra i principali istituti bancari italiani e tra i più solidi d’Europa, con una tradizione centenaria, è presente sul territorio in 19 regioni con 606 tra filiali, centri imprese, centri small business e negozi finanziari, 6.266 dipendenti, 845 consulenti finanziari, 458 tra agenti e collaboratori di Avvera e 14 società specializzate in diversi settori di attività quali wealth management, leasing, factoring, finanziamenti ai privati, assicurazioni. A fine settembre 2020 il Gruppo ha registrato una crescita dei prestiti alla clientela del 10,9% a/a e la raccolta complessiva da clientela in progresso del 7,1% a/a.
    È possibile rivedere la puntata di “After Hours, special breakfast edition” al seguente indirizzo – > https://youtu.be/4RWjJq7nILQ LEGGI TUTTO

  • in

    DPCM & Sport dal 24 dicembre: Cosa si può fare e cosa non si può… tra “zona Rossa” e “zona Arancione”

    Il 19 dicembre è entrato in vigore il decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172 contenente ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
    Nei giorni 24, 25, 26, 27, 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5, 6 gennaio 2021 tutta l’Italia è considerata “Zona Rossa”, pertanto è consentito svolgere attività sportiva esclusivamente nel proprio Comune, in forma individuale e all’aperto. È inoltre consentita la partecipazione ad eventi e competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del CONI e del CIP, riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalla rispettive Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ovvero Organismi Sportivi Internazionali. Pertanto, sono consentiti gli spostamenti agli atleti, muniti di tessera agonistica, partecipanti a tali competizioni. L’atleta minorenne può essere accompagnato da un solo adulto.Lo spostamento, nei casi indicati sopra, potrà avvenire sia tra comuni che tra regioni differenti.
    È inoltre consentito l’allenamento esclusivamente degli atleti di interesse nazionale la cui attività sia finalizzata alla partecipazione ad allenamenti o manifestazioni di preminente interesse nazionale, ovvero assimilabile a motivi di lavoro.
    L’elenco delle competizioni sopra citate ed ammesse per la pallavolo è consultabile qui.
    Nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021 tutta Italia sarà “Zona Arancione”, pertanto, ferma restando la possibilità per gli enti locali o per altri organismi competenti di adottare misure più restrittive in base alle valutazioni di propria competenza, in linea generale si applicano le disposizioni di cui all’art. 2 del DPCM del 3 dicembre 2020.
    In considerazione dello spirito di massima cautela del Decreto-Legge del 18 dicembre 2020 n. 172, qualora non fosse possibile praticare l’attività sportiva nel proprio Comune, sono consentiti gli spostamenti esclusivamente dai Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia. 
    Anche in questo caso l’atleta minorenne può essere accompagnato da un solo adulto.
    Per lo spostamento è necessario munirsi dell’autocertificazione ed è consigliabile l’esibizione della tessera agonistica federale e della convocazione alla seduta di allenamento.
    Dal 7 gennaio 2021 si confermano le precedenti disposizioni. LEGGI TUTTO