More stories

  • in

    Civitanova piega Trento 3-0 in Gara 2, Finale Scudetto in parità

    Giovedì 1° maggio 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Lube d’assalto, Finale Scudetto sull’1-1
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Finale: Civitanova si rialza in tre set contro Trento all’Eurosuole Forum, la serie è in perfetta parità
    Risultato Gara 2 Finale Play Off SuperLega Credem Banca: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 16, Chinenyeze 6, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Gargiulo 7, Boninfante 4, Loeppky 1, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei. Itas Trentino: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Resende Gualberto 2, Garcia Fernandez 12, Rychlicki 0, Laurenzano (L), Bartha 1, Acquarone 1. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Lot, Cerra. NOTE – durata set: 28′, 30′, 32′; tot: 90′.
    La Finale Scudetto è più aperta che mai. In un Eurosuole Forum sold out, con oltre 4000 tifosi festanti, la Cucine Lube Civitanova si aggiudica il secondo incontro con l’Itas Trentino per 3-0 (25-21, 25-21, 25-22). I cucinieri portano così sull’1-1 la serie al meglio dei cinque match contro in dolomitici, in attesa del terzo round, in programma domenica 4 maggio, alle 15.20, sul taraflex della ilT quotidiano Arena.A fare la differenza l’impatto del top scorer Mattia Bottolo, premiato MVP con 16 punti, di cui 6 in battuta e 1 a muro, e la tenuta mentale di tutta la squadra di casa. Anche Nikolov in doppia cifra con 12 sigilli. Sul fronte trentino chiudono in doppia cifra l’ex biancorosso Gabi Garcia (12), Michieletto (11) e Lavia (10).Nel primo set la Lube si impone grazie alla prova monstre di Bottolo (9 punti, con 4 dei 5 ace di squadra), ma Trento è presente a muro (4 i vincenti) e il set viene deciso con un’accelerazione finale dei biancorossi da 18-20 a 25-21.Il secondo set, dopo una fase di punto a punto, vede la Lube prendere il sopravvento in tutti i fondamentali, grazie a un Boninfante sul pezzo. I cucinieri chiudono con lo stesso punteggio del parziale precedente (25-21).Anche nel terzo set la gestione dei fondamentali sorride al collettivo marchigiano, capace di imporsi 25-22 con i 7 punti di Nikolov.
    MVP: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 4.067
    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Stasera eravamo molto concentrati e determinati, questo ha fatto la differenza perché ci ha consentito di giocare come sappiamo, soprattutto al servizio. Ogni partita di questo Play Off è una storia a sé, per fare bene serve tanta pazienza. La vittoria di oggi è importantissima, ma bisogna resettare subito e pensare già alla prossima”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Gara 1 è stata una partita particolare, in cui siamo stati bravi ad approfittare di alcune lacune di Civitanova per conquistare il vantaggio nella serie, mentre oggi è stata efficace e pronta a farlo la Cucine Lube. Il gruppo rivale ha messo in campo quello che vedremo sempre nelle prossime partite della serie, aggressività in battuta e difesa, noi questa sera non abbiamo fatto altrettanto. Non abbiamo sfruttato qualche occasione importante, soprattutto in contrattacco; abbiamo quindi necessità di trovare soluzioni sulle accelerazioni degli avversari. La nostra ricezione oggi ha sofferto, facendo un lavoro di grande sacrificio e per riuscire ad aiutarla al meglio dobbiamo essere più presenti nella costruzione del gioco. Analizzeremo bene quello che è accaduto per giocare diversamente in Gara 3!”.
    La situazione dopo Gara 2La serie tra Civitanova e Trento è in parità, 1-1
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 3 Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 4 maggio 2025, ore 15.20Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2, DAZN e VBTV
    Gara 4 Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto Credem Banca, Gara 1 si apre con un record

    Play Off 3° Posto Credem BancaI numeri di Gara 1: Ben Tara top scorer, 1° set tra Perugia e Piacenza da record
    Gara 1 – Play Off 3° Posto Credem BancaSir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (37-35, 25-18, 19-25, 25-18)
    Il primo set tra Perugia è Piacenza è il secondo più elevato della SuperLega 2024/25Una vera e propria battaglia sportiva quella che ha animato il 1° set tra Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gara 1 dei Play Off 3° Posto Credem Banca. Il primo parziale andato in scena al Pala Barton Energy – e conclusosi sul 37-35 per gli umbri – è stato il secondo per punteggio più elevato della SuperLega Credem Banca 2024/25, alle spalle della ‘maratona’ pallavolistica tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza, con il primo set che si chiuse sul 42-40.

    Ben Tara top scorer, Solè supera la doppia cifra
    Wassim Ben Tara in attacco contro Piacenza: è lui il top scorer di Gara 1
    Ad aggiudicarsi Gara 1 è stata Sir Susa Vim Perugia, trascinata dai 18 punti di Wassim Ben Tara. Per l’opposto dei Block Devils anche il dato migliore per attacchi punto vincenti, ossia 17. A muro buona prova di Robertlandy Simon, che ha chiuso con 5 block, mentre dai nove metri si è fatto apprezzare Ramazan Efe Mandiraci, schiacciatore di Piacenza che ha messo a segno 3 ace. Doppia cifra per il centrale di Perugia, Sebastian Solé, premiato MVP dell’incontro e autore di 12 punti. Tra i palleggiatori, Antoine Brizard è stato il più prolifico con 4 sigilli.
     
    Il Set più Lungo: 00.471° Set (37-35) Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.292° Set (25-18) Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 51.9%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 23.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 9Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 66Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 6Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Attacchi Punto: 17Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Servizi Vincenti: 3Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 5Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 12Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Palleggiatori): 4Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORISebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    167
    32
    5,22

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    2
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    146
    39
    3,74

    6
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    131
    35
    3,74

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    131
    36
    3,64

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    124
    39
    3,18

    9
    Gutierrez Josè Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    10
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    La situazione dopo Gara 1Sir Susa Vim Perugia è avanti 1-0 nella serie contro Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Il prossimo turnoGara 2– Play Off 3° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play Off 3° Posto, Perugia batte Piacenza 3-1 nel primo round

    Martedì 29 aprile 2025 Play Off 3° Posto Credem Banca: Perugia si aggiudica Gara 1
    Play Off 3° Posto Credem BancaGara 1: Perugia supera Piacenza in quattro set e muove il primo passo verso la Champions League 2026
    Risultati Gara 1 Play Off 3° Posto SuperLega Credem Banca: Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (37-35, 25-18, 19-25, 25-18)
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (37-35, 25-18, 19-25, 25-18) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 14, Solé 12, Ben Tara 18, Semeniuk 13, Loser 6, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Colaci (L), Ishikawa 0. N.E. Candellaro, Cianciotta, Herrera Jaime, Usowicz. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Mandiraci 16, Simon 11, Romanò 13, Maar 16, Bovolenta 1, Basso (L), Ricci 0, Scanferla (L), Andringa 0, Gueye 2. N.E. Salsi, Galassi, Loreti. All. Travica. ARBITRI: Zavater, Carcione, Salvati. NOTE – durata set: 47′, 29′, 32′, 30′; tot: 138′.
    Il primo atto della sfida al meglio delle tre partite per conquistare l’accesso alla Champions League 2026 è della Sir Susa Vim Perugia, che vince Gara 1 dei Play Off 3° Posto Credem Banca battendo Piacenza in quattro set. Un avvio incredibile con i ragazzi di Ljubomir Travica che nel primo parziale riescono a ricucire uno strappo di ben sette lunghezze, con i padroni di casa avanti 22-15, ma poi cedono ai vantaggi. Il punto a punto premia i Block Devils dopo ben 47 minuti (37-35). Gli ospiti accusano il colpo e la Sir Susa Vim si prende il secondo parziale in scioltezza (25-18). La reazione degli emiliani arriva invece nel terzo atto (19-25), ma è Perugia a chiudere il set successivo con ampio margine (25-18). La squadra di casa chiude con il 52% di efficacia in attacco, 7 muri e 5 ace. Il premio di MVP è assegnato a Sebastian Solé, il centrale chiude il match con 12 punti, il 67% in attacco e 4 muri vincenti.
    MVP: Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.189
    Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia): “Giochiamo per un posto in Champions League il prossimo anno, quindi è normale che devi combattere. Aver vinto il primo set è stato un bene: quando abbiamo raggiunto un ampio margine ci siamo un po’ deconcentrati e abbiamo concesso qualche punto di troppo. Poi ci siamo ripresi nel braccio di ferro, abbiamo tenuto un buon sideout e siamo rimasti lucidi”.Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Ci è mancato qualcosa, abbiamo commesso qualche errore di troppo e questo ci è costato caro. Centrale di fatto ci avevo giocato solo in serie B, dove la palla viaggia a velocità diverse, ho faticato ad adattarmi e soprattutto ad arrivare a muro, ma ho cercato di dare il massimo in battuta e un punto in attacco l’ho anche fatto. Adesso tutto si deciderà in Gara 2, credo che ci siano tutte le possibilità per allungare la serie, ma certo dovremo commettere meno errori e crederci sempre”.
    La situazione dopo Gara 1Perugia è avanti 1-0 nella serie con Piacenza.
    Gara 2 Play Off 3° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, variazioni di calendario

    Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per Play Out e Play Off
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra EnergyTime Campobasso e Diavoli Rosa Brugherio, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Play Out di Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 18.00 di sabato 3 maggio 2025, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – La gara tra Romeo Sorrento e Belluno Volley, valida per Gara 3 delle Finali Play Off Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 20.00 di domenica 4 maggio 2025, è stata anticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati termina la sfida in doppia cifra
    5a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaAllianz Milano – Cisterna Volley 3-0 (25-20, 28-26, 25-21)Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-20, 25-17)Sonepar Padova – Rana Verona 3-0 (26-24, 32-30, 25-22)
    Keita chiude con 23 punti: è il top scorer del turno. Mati in doppia cifraSconfitta pesante in chiave classifica per Rana Verona, sconfitta nel derby veneto da Sonepar Padova: per i gialloblù, prestazione consistente di Noumory Keita, top scorer del turno con 23 punti totali, di cui 22 attacchi punto. Alle sue spalle buona prova di Tommaso Stefani, avversario dall’altra parte della rete, che ha chiuso con 16 punti, mentre si sono fermati a 15 sigilli Gabrijel Cvanciger (Yuasa Battery Grottazzolina) e Davide Gardini (Allianz Milano). Tra i centrali chiude in doppia cifra Pardo Mati della Valsa Group Modena, che contro Grottazzolina mette a referto 12 punti. Tra i palleggiatori, invece, il più prolifico è stato Paolo Porro: 4 i punti per il regista di Milano.  
    L’angolo dei recordNonostante la sconfitta patita a Milano, importante traguardo raggiunto per Theo Faure, opposto francese di Cisterna Volley: l’atleta transalpino ha infatti tagliato il traguardo dei 1.000 punti da quando gioca in Italia. Per Tommaso Stefani, invece, è arrivato il muro numero 100 in tutte le competizioni della Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 01.42Sonepar Padova – Rana Verona (3-0)La Gara più Breve: 01.19Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.382° Set (32-30) Sonepar Padova – Rana VeronaIl Set più Breve: 00.233° Set (25-17) Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 76.1%Valsa Group ModenaRicezione: 38.9%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 7Sonepar PadovaPunti: 61Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 7Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 23Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 22Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 2Ferre Reggers (Allianz Milano)Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)Josè Miguel Gutierrez (Valsa Group Modena)Marco Falaschi (Sonepar Padova)Mattia Orioli (Sonepar Padova)Paolo Porro (Allianz Milano)Muri Vincenti: 3Alberto Polo (Sonepar Padova)Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Punti (Centrali): 12Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Palleggiatori): 4Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORI
    Davide Gardini (Allianz Milano – Cisterna Volley)Pardo Mati (Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina)Marco Falaschi (Sonepar Padova – Rana Verona)
     
    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    167
    32
    5,22

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    2
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    146
    39
    3,74

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    131
    36
    3,64

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    124
    39
    3,18

    8
    Gutierrez Josè Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    10
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    118
    30
    3,93

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 12, Allianz Milano 9, Rana Verona 9, Sonepar Padova 7, Cisterna Volley 5, Yuasa Battery Grottazzolina 3.
    Prossimo turnoSemifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Allianz Milano – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il punto numero 1.000 in Italia
    Gara 1 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20, 25-23, 25-21)
    Trento avanti nella serie: Michieletto top scorer con 20 punti
    L’esultanza di Alessandro Michieletto: è lui il top scorer di Gara 1 delle Finali Scudetto
    Prestazione autorevole quella di Alessandro Michieletto al cospetto dei 4.000 tifosi della ilT Quotidiano Arena: il martello dolomitico, in occasione di Gara 1 delle Finali Scudetto, ha messo a segno 20 punti, laureandosi top scorer dell’incontro tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Alle sue spalle Adis Lagumdzija con 17 sigilli e Aleksandar Nikolov, che ha chiuso a 13 punti. Sono inoltre stati 15 gli attacchi punto dello schiacciatore di Trento, mentre Flavio, tra i centrali, è stato il più prolifico con 9 punti. Dai nove metri ha mostrato una buona dose di efficacia Adis Lagumdzija, con 3 ace, mentre a muro è stato nuovamente Michieletto a imporsi, chiudendo con 4 block.
    L’angolo dei recordTraguardo importante e prestigioso quello raggiunto da Flavio, in occasione di Gara 1: il centrale brasiliano ha, infatti, trovato il punto numero 1.000 da quando gioca in Italia, contribuendo al successo di Trento su Civitanova. Ha invece toccato quota 500 presenze in tutte le competizioni Santiago Orduna, palleggiatore della Lube.
    Il Set più Lungo: 00.302° Set (25-23) Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.271° Set (25-20) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 52.5%Itas TrentinoRicezione: 20.8%Itas TrentinoMuri Vincenti: 11Itas TrentinoPunti: 55Itas TrentinoBattute Vincenti: 7Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 20Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 15Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 3Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 4Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Punti (Centrali): 9Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Punti (Palleggiatori): 2Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    I MIGLIORIAlessandro Michieletto (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    167
    32
    5,22

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    2
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    146
    39
    3,74

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    131
    36
    3,64

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    124
    39
    3,18

    8
    Gutierrez Josè Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    10
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    118
    30
    3,93

    La situazione dopo Gara 1Itas Trentino è avanti 1-0 nella serie con Cucine Lube Civitanova.
    Il prossimo turnoGara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 1 maggio 2025, ore 18.15Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Out A3 Credem Banca, Castellana Grotte centra la salvezza

    Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno
    Play Out A3 Credem Banca2a giornata ritorno Girone: Castellana Grotte piega Napoli al tie break e centra la salvezza, Campobasso vince 3-1 ad Ancona lo spareggio per il secondo posto
    Risultati 2a giornata ritorno Girone Play Out A3 Credem Banca: BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 3-2 (21-25, 25-22, 25-19, 25-27, 16-14)
    The Begin Volley Ancona – EnergyTime Campobasso 1-3 (25-19, 26-28, 15-25, 25-27)
    Riposa: Diavoli Rosa Brugherio
    La BCC Tecbus Castellana Grotte festeggia il primato a 16 punti e la salvezza matematica con un successo casalingo al tie break contro Gaia Energy Napoli, che è in coda e staccata dalle rivali. The Begin Volley Ancona si complica la vita nello spareggio per il secondo posto del Girone contro i molisani dell’EnergyTime Campobasso, corsari in quattro set. Turno di riposo per Diavoli Rosa Brugherio .
    The Begin Volley Ancona – EnergyTime Campobasso 1-3 (25-19, 26-28, 15-25, 25-27) – The Begin Volley Ancona: Larizza 3, Ferrini 26, Sacco 5, Kisiel 9, Umek 5, Andriola 8, Giorgini (L), Pulita 10, Albanesi 0, Santini 6. N.E. Giombini, Gasparroni. All. Della Lunga. EnergyTime Campobasso: De Jong 2, Rescignano 10, Fabi 11, Morelli 20, Margutti 13, Orazi 13, Del Fra 1, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 1. N.E. Giani, De Nigris. All. Bua. ARBITRI: Mesiano, Galteri. NOTE – durata set: 27′, 35′, 23′, 32′; tot: 117′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 3-2 (21-25, 25-22, 25-19, 25-27, 16-14) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Zornetta 24, Ciccolella 8, Casaro 23, Meschiari 3, Marra 7, Mondello 1, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Iervolino 11. N.E. Russo, Carta, Didonato, Renzo. All. Barbone. Gaia Energy Napoli: Leone 2, Darmois 15, Saccone 6, Lugli 24, Starace 12, Martino 11, Volpe (L), Sportelli 0, Ardito (L), Dotti 0. N.E. Sangiovanni. All. Angeloni. ARBITRI: Tundo, Magnino. NOTE – durata set: 26′, 31′, 25′, 33′, 24′; tot: 139′.
    Classifica Girone Play Out A3 Credem BancaBCC Tecbus Castellana Grotte 16, EnergyTime Campobasso 10, Diavoli Rosa Brugherio 7, The Begin Volley Ancona 7, Gaia Energy Napoli 2.
    1 incontro in meno: Diavoli Rosa Brugherio, Gaia Energy Napoli.
    Prossimo turno3ª Giornata di Ritorno Girone Play Out A3 Credem Banca
    Giovedì 1 maggio 2025, ore 17.30Gaia Energy Napoli – Diavoli Rosa BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Giovedì 1 maggio 2025, ore 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte – The Begin Volley AnconaDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: EnergyTime Campobasso
    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA Previsto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno , le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Play Off A3 Credem Banca, i risultati del secondo round

    Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali
    Play Off A3 Credem BancaGara 2 Finali: Lagonegro batte Acqui Terme 3-1 e allunga nella serie, Sorrento espugna Belluno con il massimo scarto e ristabilisce l’equilibrio
    Risultati Gara 2 Finali Play Off A3 Credem Banca: Rinascita Lagonegro – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (21-25, 25-13, 25-20, 25-21)
    Belluno Volley – Romeo Sorrento 0-3 (20-25, 23-25, 18-25)
    I verdetti di Gara 2 delle Finali consentono alla Rinascita Lagonegro di compiere un altro passo verso la Serie A2, grazie al successo casalingo per 3-1 contro la Negrini CTE Acqui Terme, ora sotto due a zero nella serie al meglio delle cinque partite. Tutto da rifare per Belluno Volley dopo la sconfitta interna in tre set contro la Romeo Sorrento. Veneti e campani sono ora in situazione di 1-1, la serie non terminerà prima di Gara 4. Domenica 4 maggio si torna in campo per Gara 3.
    Belluno Volley – Romeo Sorrento 0-3 (20-25, 23-25, 18-25) – Belluno Volley: Ferrato 4, Loglisci 8, Basso 0, Mian 13, Berger 9, Mozzato 4, Devranis (L), Luisetto 1, Schiro 1, Cengia 0, Martinez (L). N.E. Bisi, Guizzardi, Saibene. All. Marzola. Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 14, Fortes 5, Baldi 16, Wawrzynczyk 8, Patriarca 5, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Becchio 1, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa, Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Angelucci, Selmi. NOTE – durata set: 26′, 33′, 27′; tot: 86′.
    Rinascita Lagonegro – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (21-25, 25-13, 25-20, 25-21) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 0, Fioretti 9, Tognoni 14, Cantagalli 19, Armenante 9, Pegoraro 11, Vindice (L), Fortunato (L), Panciocco 0, Bonacchi 1. N.E. Simone, Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 9, Esposito 7, Pievani 5, Petras 19, Biasotto 4, Garrone 0, Mazza 4, Garra 0, Cester 8, Brunetti (L). N.E. Trombin. All. Totire. ARBITRI: Cruccolini, Autuori. NOTE – durata set: 29′, 22′, 31′, 32′; tot: 114′.
    La situazione dopo Gara 2Lagonegro è avanti 2-0 nella serie con Acqui TermeLa serie tra Belluno e Sorrento è in parità, 1-1.
    Play Off A3 Credem Banca, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=972
    Gara 3 di Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Domenica 4 maggio 2025, ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme – Rinascita Lagonegro Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 4 maggio 2025, ore 20.00Romeo Sorrento – Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley
    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA La Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date: Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025 LEGGI TUTTO