More stories

  • in

    Busto Arsizio: Salta anche la sfida di Perugia. Tre positività tra le bustocche

    BUSTO ARSIZIO – Non c’è pace per la Unet e-work Busto Arsizio che ancora una volta è costretta a rinviare una propria partita a causa del Covid. In accordo con Lega Pallavolo Femminile e Bartoccini Fortinfissi Perugia, la società biancorossa comunica dunque che anche il match in programma stasera al Pala Barton è ufficialmente rinviato a data da destinarsi a causa di positività al virus di tre giocatrici UYBA. In attesa di effettuare i tamponi di controllo sul resto della squadra, la partita è dunque spostata in via precauzionale.

    Le tre atlete positive stanno rientrando a Busto Arsizio autonomamente e dunque già in isolamento dal team.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Zaytsev vince il derby con Placì. Kemerovo-Fakel 3-2 (da 0-2)

    Articolo successivoA2 F.: Girone Ovest, sono già 11 le gare rinviate per Covid19 LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Ingaggiato il francese Julien Lyneel

    Il gran recupero difensivo di Lyneel da cui nasce un contrattacco vincente di Boyer

    VIBO VALENTIA – La Tonno Callipo Calabria ha un nuovo giocatore su cui contare per proseguire la sua marcia in Superlega. Si tratta di Julien Lyneel classe ’90 (192 cm) già arrivato da qualche giorno a Vibo per iniziare a familiarizzare con il gruppo giallorosso capitanato da Davide Saitta e rafforzare il reparto degli schiacciatori.Per il nazionale francese quella del Campionato italiano non è una realtà del tutto sconosciuta: nella stagione 2016-2017 è infatti transitato dalla Superlega vestendo la maglia di Ravenna. Ora un ritorno nel Bel Paese con l’obiettivo di mettersi al servizio di una squadra che, tra preparazione pre-season e gare ufficiali disputate, è già a lavoro da circa quattro mesi. Palmarès di tutto rispetto: in Nazionale doppio trofeo nel 2015 con la medaglia d’oro alla World League (a Rio de Janeiro) ed al Campionato Europeo (tra Bulgaria e Italia). Ancora l’oro alla World League del 2017 a Curitiba ed una di bronzo alla World League del 2016 a Cracovia.Impaziente di intraprendere una nuova avventura l’atleta transalpino afferma: “Sono felicissimo di essere qui. Ritornare era un pensiero che mi girava in testa da un po’. Com’è risaputo il Campionato italiano è uno dei migliori del mondo e per questo motivo il più ambìto. Ogni fine settimana ci aspettano partite difficili e sfide avvincenti da affrontare. Dal punto di vista personale, dopo aver trascorso quasi otto mesi senza poter giocare a pallavolo, non vedo l’ora di ritrovare una buona forma fisica e quindi il piacere di tornare ad assaporare le emozioni del campo. La mia intenzione è di aiutare la squadra il più possibile a raggiungere ottimi risultati”.

    Lyneel si esprime anche sulla Callipo che ha avuto modo di vedere in questo avvio di stagione: “La squadra ha iniziato bene: c’è un grande potenziale, con un bel mix di giocatori giovani ed esperti. I ragazzi si divertono a giocare e sono molto motivati, questo è fondamentale per andare il più lontano possibile. Bisogna continuare ad avere un atteggiamento irreprensibile e lottare fino all’ultimo punto. Da parte mia porterò tanto impegno oltre che la mia personalità”.

    Il neo acquisto giallorosso, proveniente da una famiglia di pallavolisti, è così il terzo transalpino ad approdare nella casa dei viboneso aggiungendosi ai connazionali Rossard e Chinenyeze: “La mia scelta non è casuale. Sapevo che Bart e Thibault erano qui e con loro ho un rapporto molto buono. Sono molto contento di poter condividere il resto della stagione con loro, due grandi atleti con cui abbiamo vissuto dei magnifici momenti in Nazionale”.

    Un innesto a stagione iniziata nell’ottica di rafforzare il team ed anche un segnale di positività e speranza che in questo particolare momento storico la società giallorossa vuole far partire proprio dal mondo della pallavolo: nonostante quello in corso sia un torneo ‘anomalo’ che – risentendo delle ricadute socio-economiche scaturite dalla pandemia da Covid 19 – ha imposto tante limitazioni, lo sport può essere ancora il mezzo per regalare svago e intrattenimento a tutti gli appassionati.

    Così il vicepresidente Filippo Maria Callipo con le sue parole attribuisce un valore emblematico all’arrivo di un nuovo giocatore in squadra: “Al Sud i momenti di gioia sono più “contenuti” rispetto al resto della penisola. Le competizioni sportive sono da sempre un momento di rivalsa, di riscatto per conquistare un posto sul palcoscenico delle “grandi” in ambito nazionale. Il nostro inizio di campionato ha sicuramente riacceso la piazza, portato entusiasmo, speranza. Noi, come abbiamo sempre cercato di fare, vogliamo continuare a portare in alto la nostra comunità, la nostra terra. Le quattro vittorie hanno ridato il sorriso ma la strada è lunga ed in salita. Non possiamo “cullarci” su quanto sin qui fatto. Julien arriva a Vibo dopo diverse esperienze internazionali ed importanti successi con la nazionale francese per dare il suo contributo, la sua esperienza, ad una squadra già di per sé intrigante. Sarà una freccia in più a disposizione dell’arco di coach Baldovin. Noi ci crediamo. Come da 27 anni a questa parte. Sono fiducioso che il nostro pubblico, i nostri tifosi, anche se a distanza, ci faranno sentire il loro calore.” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Rinviata Milano-Perugia

    MODENA – Si rinvia la gara di sabato prossimo tra Allianz Powervolley Milano e la Sir Safety Conad Perugia.

    L’anticipo dell’ottava giornata di andata di Superlega, è stato rinviato a data da destinarsi, come da regolamento, a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti del roster perugino 

    E’ il primo rinvio per covid19 in Superlega.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePortorico: Fernando Morales nuovo coach della nazionale femminile LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Trento sfida la Dinamo Mosca. Imperativo vincere

    CHAMPIONS LEAGUE – POOL HDINAMO MOSCA – TRENTINO ITASArbitri: Sikanjic – HalaszOre 19 – diretta Youtube su Volleyball.it

    AMRISWIL – Si gioca questa sera ad Amriswil, in Svizzera, la seconda gara del girone H del secondo ed ultimo turno della fase preliminare di Champions League che assegna un solo posto nella Main Phase del massimo torneo continentale.Dopo aver brillantemente superato il primo turno casalingo un mese fa, la Trentino Itas torna in campo in rapida sequenza affrontando in terra elvetica la Dinamo Mosca (ore 19) e domani, sempre alle ore 19, i padroni di casa del Lindaren Volley.

    QUI TRENTO – Vincere la Pool H per qualificarsi alla Main Phase e rilanciarsi dopo due sconfitte consecutive in campionato. I gialloblù sono approdati lunedì sera in Svizzera con questo obiettivo per disputare un doppio turno di gare cruciale per il cammino internazionale della propria stagione. Ieri la Dinamo Mosca ha aperto il triangolare con un successo netto per 3-0 sui padroni di casa del Lindaren Volley. Questa sera a Giannelli e compagni serve un solo risultato, la vittoria. In caso di sconfitta passerà alla quarta fase la Dinamo.

    PARLA LORENZETTI – “E’ un momento particolarmente importante, che ci impone di saper trovare immediatamente i giusti correttivi agli aspetti meno convincenti messi in mostra nelle ultime partite – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti -. Ho fiducia che la squadra possa farlo; servirà una pronta reazione di carattere perché il calendario di questa Pool ci propone subito l’avversario più forte. La Dinamo Mosca è una squadra che gioca bene ed è in palla in questo periodo; se vogliamo qualificarci sappiamo di dover esprimere una pallavolo più efficace di quella dei russi ma anche di quella degli svizzeri, che sfideremo il giorno dopo”.Il tecnico trentino avrà a disposizione gli stessi dodici giocatori che ha utilizzato domenica in terra brianzola; l’unico assente resta quindi lo schiacciatore Alessandro Michieletto. 

    QUESTA SERA LA DINAMO MOSCA – L’avvio di stagione della compagine russa è stato particolarmente positivo. La squadra della capitale arriva infatti in Svizzera forte di cinque vittorie in altrettante partite giocate nel campionato russo (l’ultima ottenuta sabato per 3-1 in casa del Kemerovo di Zaytsev) e dopo aver staccato senza particolari problemi la qualificazione al secondo turno preliminare di Champions League, liquidando i bulgari del Bourgas e gli austriaci dell’Aich/Dob nella Pool D. Con questa manifestazione la Dinamo ha fra l’altro un conto aperto, visto che è fra le poche che non è riuscita ancora a vincere. Nel suo ricco palmares, oltre a svariati titoli nazionali, c’è spazio infatti spazio per tre trofei internazionali, ma non per il più prestigioso: una Coppa delle Coppe (conquistata nella stagione 1984/85) e due Coppe CEV; la prima conquistata nel 2011 dopo aver eliminato l’Acqua Paradiso Monza in semifinale (al Golden set) e battuto i polacchi del Resovia in finale, la seconda ottenuta nel 2015 superando in finale al golden set proprio Trentino Volley. Nonostante sia stata spesso presente alle Final Four (le ultime due nel 2010 e 2011, a Lodz e Bolzano), la Champions League è sempre sfuggita ai moscoviti. L’organico a disposizione del tecnico Brianskii può contare su una punta di diamante come sull’ex Tsvetan Sokolov, prelevato dal Kazan, e su altri ottimi giocatori come lo schiacciatore belga Deroo e il centrale Vlasov. Per la Champions League è stato tesserato anche il libero Kerminen (che non gioca nel campionato russo), arrivato dal Kemerovo come il posto 4 Podlesnykh. Il bilancio dei match già disputati con Trentino Volley è favorevole ai colori gialloblù per 5-3; il più importante è ovviamente relativo alla Finale di Champions League del 2 maggio 2010 a Lodz con lo splendido successo per 3-0 della squadra italiana. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Turno infrasettimanale ridotto. Perugia-Busto Arsizio in diretta RaiSport

    Firenze si testa contro la corazzata Imoco

    MODENA – Si gioca questa sera il secondo turno infrasettimanale della stagione di A1 Femminile, giunta alla ottava giornata del girone di andata. 

    Mercoledì 28 ottobre, ore 18.00 Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano ARBITRI: Frapiccini-Cerra

    Solo quattro le sfide in programma, la prima in ordine cronologico alle ore 18.00 tra Il Bisonte Firenze e l’Imoco Volley Conegliano. Dopo la positività al Covid-19 di Naoko Hashimoto emersa sabato, che ha portato al rinvio della gara esterna di domenica contro Busto Arsizio, il gruppo squadra toscano è rimasto in isolamento fiduciario fino a ieri sera, quando sono arrivati gli esiti – tutti negativi – dei tamponi di controllo. Così la squadra di Marco Mencarelli è pronta per affrontare la corazzata gialloblù: “Se guardiamo a quello che è stato finora l’andamento del campionato, possiamo dire che Conegliano ha lasciato solo le briciole a tutte le squadre che ha incontrato, avendo perso un solo set contro Casalmaggiore – rileva Mencarelli -. Da un lato approcciamo la partita con questa consapevolezza, ma dall’altro sappiamo che possiamo utilizzare questa opportunità per la nostra crescita: è un’occasione per testarci e per valutare i nostri progressi, che ci sono e che devono essere ulteriormente evidenziati. Vogliamo riprendere il ritmo e misurarci contro una squadra molto forte che concede pochissimo agli avversari, per consolidare il nostro percorso di crescita”. “Noi stiamo bene, sempre meglio, il ritmo della squadra cresce con il passare delle giornate – spiega Sara Fahr, centrale delle pantere ed ex di turno -. Aver avuto tante settimane di allenamenti con una sola partita ci ha dato la possibilità di prepararci davvero molto bene e di lavorare con molto scrupolo sui particolari del nostro gioco, e nel contempo avere una sola partita a settimana a disposizione per sparare le nostre cartucce ci ha fatto arrivare con ancora più intensità e voglia di dare tutto alle partite del week end. Andiamo a Firenze per continuare su questa strada e fare un’altra bella partita al cospetto di un’avversaria che sappiamo poter essere molto insidiosa”.

    Mercoledì 28 ottobre, ore 19.30Saugella Monza – Zanetti BergamoARBITRI: Puecher-Usai

    Alle 19.30 toccherà al derby lombardo tra Saugella Monza e Zanetti Bergamo. Le brianzole fin qui proprio in casa hanno sfoderato le migliori prestazioni e di fronte troveranno le rossoblù rinfrancate dal successo di domenica scorsa contro Perugia. “Domani sarà come sempre una nuova battaglia – sentenzia Beatrice Parrocchiale, libero della Saugella -. Ogni partita in questo campionato è difficile da affrontare, motivo per cui dovremo scendere in campo concentrate fin dal primo minuto. Credo che sarà inoltre importante approcciare la gara con aggressività e cinismo dalla prima palla. L’obiettivo è vincere e mantenere il trend positivo di successi casalingo. Le armi per battere Bergamo? Essere squadra e fare quello che sappiamo fare, insieme”. “Dobbiamo pensare a ottenere il massimo nelle 4 partite che ci aspettano nei prossimo giorni – sottolinea Eleonora Fersino, libero della Zanetti – ora Monza, poi Brescia, Conegliano e Busto senza tregua. Domenica con Perugia abbiamo fatto vedere buon gioco e carattere, dobbiamo continuare ad andare a caccia di punti in questo modo”.
    Mercoledì 28 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Zavater-Talento 

    Alle 20.30, in diretta su Rai Sport, la sfida tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Unet E-Work Busto Arsizio. Tenteranno l’aggancio le umbre, a quota 3 punti in classifica (le bustocche ne hanno 6). “Quest’anno non è facile per nessun squadra e nessun società al mondo, noi non dovremmo essere lì dove siamo adesso e lo sappiamo tutte, siamo una bella squadra con giocatori forti e stiamo lavorando tutti i giorni duramente per uscire da questa situazione – racconta Helena Havelkova, schiacciatrice delle perugine ma molto legata ai colori biancorossi visto che fu protagonista del triplete del 2012 -. Da ex posso dire di avere dei bellissimi ricordi di Busto, rimane una squadra speciale per me. Vediamo con chi scendono in campo domani, ma penso che più importante sarà concentrarsi su di noi”. Recupera Stevanovic e Piccinini la UYBA, che avrà in panchina Marco Fenoglio: “Conta solo vincere ora. Rispetto le altre squadre, ma devo pensare alla mia; abbiamo ancora tantissimo lavoro da fare: dal 5 luglio, giorno in cui abbiamo iniziato, non siamo ancora riusciti a lavorare al completo se non per due giorni prima della partita con Trento. Col sestetto al completo andiamo bene, con tante assenze facciamo fatica ma è normale che sia così. In ogni caso non voglio scuse né alibi: a Perugia mi aspetto di vedere la squadra ordinata e poco fallosa, se giocheremo dando sempre il 100% usciremo dal campo senza rimpianti”.
    Mercoledì 28 ottobre, ore 20.30Igor Gorgonzola Novara – VBC èpiù Casalmaggiore  ARBITRI: Piana-Pozzato 
    Infine la Igor Gorgonzola Novara, reduce dalla maratona vincente di Scandicci, ospiterà la VBC èpiù Casalmaggiore, che intende ricominciare a macinare punti dopo le ultime due battute di arresto. “Questa stagione dai ritmi così elevati non concede tregua e dopo la maratona di sabato siamo già concentrati sulla nuova sfida, in programma domani – afferma Enrico Marchioni, dg della Igor -. Casalmaggiore è una squadra costruita in maniera equilibrata, che durante l’anno metterà in difficoltà tanti avversari. Per avere la meglio serviranno la concentrazione vista per gran parte del match con Scandicci e quella grande determinazione messa in campo nei momenti difficili del match e nella parte decisiva del tie-break”. Tra le rosa torna a disposizione Laura Melandri, che aveva patito un infortunio al ginocchio nella gara interna contro Chieri.
    Rinviate a data da destinarsi (leggi)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium BresciaReale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar TrentinoRiposa: Savino Del Bene Scandicci LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Salgono a 6 le gare rinviate… La classifica reale e virtuale

    MODENA – Si complica il cammino della serie A1 femminile che domani sera celebra il rito dell’8° giornata di campionato con il 2° di cinque turni infrasettimanali.  Con i rinvii di Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia e Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino per le positività nei gruppi squadra di Cuneo […]
    L’articolo A1 F.: Salgono a 6 le gare rinviate… La classifica reale e virtuale proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Eczacibasi-Vakifbank 2-3 nel big-match. Vincono anche Kuzeyboru, Galatasaray, Aydin, THY e Sariyer

    TURCHIA – Disputate quest’oggi 6 partite della 12° giornata della Sultanlarligi. Nel big match il Vakifbank di Guidetti ha sconfitto 3-2 in rimonta dallo 0-2 l’Eczacibasi confermandosi imbattuto in campionato e portandosi così in testa alla classifica nonostante le 2 partite ancora da recuperare. Nei primi 2 set Boskovic e compagne hanno dominato contro un […]
    L’articolo Turchia F.: Eczacibasi-Vakifbank 2-3 nel big-match. Vincono anche Kuzeyboru, Galatasaray, Aydin, THY e Sariyer proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Dinamo Mosca facile vittoria con gli svizzeri

    POOL H Lindaren Volley Amriswil – Dinamo Mosca 0-3 (20-25 21-25 18-25) LINDAREM AMRISWIL: Zeller 3, Stevanovic 7, Zass 13, Hohne 1, Escher 8, Filippov 1, Diem (L); Buivids 5, Maag 0. N.e. Mueller, Messerli (L), Lengweiler, Weisigk, Jucker. All. Marko Klok. DINAMO MOSCA: Deroo 8, Likhosherstov 3, Shkulyavichus 11, Podlesnykh 13, Vlasov 8, Pankov […]
    L’articolo Champions League: Dinamo Mosca facile vittoria con gli svizzeri proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO