More stories

  • in

    Supervolei: Pronostico rispettato, finale tra Funvic Taubaté e Sada Cruzeiro

    BRASILE – Disputate nella notte le semifinali del Supervolei maschile, torneo che vedeva al via le formazioni qualificate ai play off della scorsa superliga poi annullati.Nella prima partita l’EMS Taubaté Funvic di Bruno ha nettamente sconfitto un Minas sottotono in cui gli schiacciatori non hanno ripetuto la buona prestazione offerta nei quarti di finale.Nella seconda semifinale era scontato il successo del Sada Cruzeiro, ma il Blumenau ha dato battaglia nel secondo e terzo set.

    Semifinali23 ottobreEMS Taubaté Funvic – Fiat Minas 3-0 (25-23, 25-20, 25-13)MVP: Mauricio Borges

    Apan Eleva Blumenau – Sada Cruzeiro 0-3 (19-25, 22-25, 22-25)MVP: Alan Souza.

    Finale24 ottobre, ore 21.30 localeEMS Taubaté Funvic – Sada Cruzeiro

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCina: Anche Pechino ha le sue straniere

    Articolo successivoSuperlega: Pillole anticipo 7ª. Chinenyeze svetta al centro, Bernardi perfetto contro Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Anche Pechino ha le sue straniere

    CINA – In extremis anche il Pechino avrà 2 straniere per l’imminente campionato cinese: la centrale statunitense Tetori Dixon (già in rosa la passata stagione) e l’opposta serba Ana Bjelica (proveniente dall’Osasco).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 8° puntata. “Legnati dai cubani!”

    Articolo successivoSupervolei: Pronostico rispettato, finale tra Funvic Taubaté e Sada Cruzeiro LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 8° puntata. “Legnati dai cubani!”

    MODENA – Andrea Zorzi presenta così la settima puntata del suo “Processo alla Vittoria”. Storie, belle, bellissime, veri e propri backstage sulle vite dei personaggi che nell’ottobre 1990 (18-28) conquistarono il primo titolo Mondiale del volley italiano. 

    — Quella lunga estate ci ha visto dominare la World League in Giappone, i Goodwill Games negli USA e ora siamo in Italia con un pacchetto di amichevoli da giocare contro CUBA, quella squadra strepitosa che poteva essere (e lo sarebbe stata) la nostra più temibile avversaria nella finalissima del mondiale. In quelle amichevoli in giro per l’Italia c’era chi lottava per un ultimo posto, chi litigava con sé stesso in un gruppo impantanato nella paura. Una vacanza premio in un lussuoso resort a 7 stelle non fece altro che peggiorare la nostra condizione e le 5 amichevoli finirono con i cubani che ci legnarono come satanassi ed eravamo a pochi giorni dall’inizio del mondiale.

    GIA’ PUBBLICATE

    Il giuramento
    In nome del padre e della madre
    Giangio e Fefè al mare
    Quella volta all’Hotel Ritz
    I fedelissimi
    Yo soy Velasco
    La strategia dello stratega
    La felicità delle riserve LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Sabato con tre anticipi, big match a Scandicci. Fabris 007… indaga sui black out di LVFTV

    MODENA – Riparte con tre anticipi la Serie A1 Femminile. Nel weekend si disputa la 7. giornata del girone di andata e cinque delle prime sei in classifica scenderanno in campo già sabato. Turno di riposo per la VBC èpiù Casalmaggiore, mentre è rinviata a data da destinarsi la gara tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Delta Despar Trentino. 

    Su Raisport il big match Scandicci-Novara, le altre gare su LVFTV, se si riuscirà a vederle… Dopo il flop delle precedenti giornate la Lega Femminile ha fatto sapere di aver assoldato un pool di 007 (Fabris versione James Bond) che “indagheranno le cause dei recenti disservizi e accerteranno eventuali attacchi informatici che altre piattaforme OTT hanno affermato di aver subito”.  Ad affermarlo è stata la società milanese Ies Italia che con la HiWay Media (società quest’ultima costituitasi solo lo scorso 22 luglio) è fornitore della piattaforma per LVF TV.  

    LA GIORNATA

    Sabato 24 ottobre, ore 20.30Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza  ARBITRI: Cappello-Luciani

    La capolista Imoco Volley Conegliano difenderà la propria imbattibilità stagionale al PalaVerde contro la Saugella Monza, che invece è alla ricerca del primo successo lontano dalla sua Arena. “Monza è una squadra molto forte, una di quelle che si è rafforzata di più rispetto alla scorsa stagione e finora specie contro le ‘grandi’ ha fatto vedere ottime cose – spiega Daniele Santarelli, coach delle pantere -. Ha un sestetto con giocatrici importanti e le giuste alternative, tanta fisicità, una battuta che fa male e grandi potenzialità in attacco con una regista giovane, ma già pronta per l’alto livello. Noi siamo pronti alla battaglia, la squadra si sta allenando benissimo in settimana, il ritmo continua a crescere e mi piace la convinzione con cui la squadra procede ogni giorno nella ricerca di miglioramenti continui, consapevole che gli avversari danno sempre il massimo contro di noi”. “Contro Conegliano non abbiamo nulla da perdere – rileva Hanna Orthmann, banda tedesca della Saugella -. Possiamo giocare libere, senza pressioni, dando tutto quello che abbiamo e magari, chissà, fare anche una sorpresa. Loro sono una squadra forte che gioca insieme già da un po’. Si conoscono bene ed esprimono una pallavolo veloce: cosa non semplice da leggere. Noi dovremo avere pazienza e stare molto attente ad ogni palla”.
    Sabato 24 ottobre, ore 21.00 – diretta Rai Sport Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara  ARBITRI: Gasparro-Caretti 

    Impegno interno anche per la Savino Del Bene Scandicci, seconda a 14 punti, uno in meno della capolista e reduce da un lungo filotto di successi. Massimo Barbolini affronterà il suo recente, dorato, passato, ovvero quell’Igor Gorgonzola Novara condotta fino allo scettro europeo nel maggio 2019. “Sarà sicuramente una partita difficile e combattuta perché loro sono un valido avversario – le parole della centrale delle toscane Marina Lubian -. Noi veniamo da un periodo positivo che la squadra sta vivendo con molto entusiasmo, ma non dobbiamo sottovalutare Novara. Loro sono una squadra che attacca bene quindi dovremo fare un grande lavoro in difesa”. “Mi aspetto una partita bella e tirata a Scandicci, in cui ad avere la meglio sarà chi gestirà meglio le cose semplici – afferma Micha Hancock, palleggiatrice della Igor -. Servizio, ricezione e anche difesa: servirà dare il massimo come squadra per conquistare un risultato positivo. Stiamo compiendo un percorso di crescita che lavorando bene, ne sono convinta, ci porterà dove vogliamo arrivare come gruppo. Sarà fondamentale mantenere la massima concentrazione su tutto, inclusi i piccoli dettagli, per ottenere il massimo da questa stagione”.
    Sabato 24 ottobre, ore 18.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Tanasi-Sessolo
    Il terzo anticipo vedrà di fronte la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la Reale Mutua Fenera Chieri, quest’ultima quinta in classifica con 9 punti. Le lombarde, invece, sono ancora alla ricerca della prima affermazione stagionale. I precedenti dicono che le due squadre si affrontano per la quinta stagione consecutiva con un bilancio di sette vittorie a una per le bresciane. L’unico successo biancoblù (3-2 nel gennaio 2018 nei quarti della Coppa Italia di A2) è anche l’unica affermazione del Chieri ’76 in sedici partite fra Fiorenzuola, Monza e Brescia contro la sua ‘bestia nera’, il tecnico Enrico Mazzola. “Dobbiamo mantenere alta la concentrazione, rimanere focalizzate sul gioco perché sicuramente Brescia scenderà in campo per fare punti – sottolinea Kaja Grobelna, opposta chierese –. Cercheremo di mantenere questo trend positivo che ci ha accompagnato nelle ultime giornate, e non dobbiamo assolutamente commettere l’errore di calare di attenzione. Giocare così spesso per noi atlete è dura perché in ogni partita devi dare il 100%; la cosa positiva è che in campo, partita dopo partita, abbiamo la possibilità di continuare a crescerci e conoscerci”.
    Domenica 25 ottobre, ore 17.00Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi Perugia  ARBITRI: Rapisarda-Armandola 
    In cerca della prima vittoria anche la Zanetti Bergamo, che al PalaAgnelli affronterà la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le orobiche arriveranno all’appuntamento con il dubbio Luketic: per l’opposto croato prosegue infatti il percorso di recupero dall’infortunio alla spalla destra sofferto nel corso del quarto set con Firenze. Sarà invece a disposizione Julian Johnson, ripresasi dal guaio muscolare al polpaccio destro. “Siamo due squadre che hanno iniziato con qualche difficoltà – spiega Giorgia Faraone, libero della Zanetti -. Noi giochiamo in casa e veniamo da una partita in cui abbiamo dimostrato di esserci, questa volta lo vogliamo dimostrare sicuramente con il risultato. Vogliamo dare una svolta a questo nostro campionato”. “Bergamo è una società ed una città speciale per me, lì ho vinto una Coppa ed ho avuto la possibilità di giocare con le giocatrici più forti del mondo – racconta Freya Aelbrecht, centrale di Perugia ed ex rossoblù -. Sarà una partita difficilissima sia per noi che per loro, dovremo essere tranquille ed andare in campo con voglia di divertirsi. In questo momento non stiamo giocando al nostro meglio, come squadra ed anche personalmente sento che possiamo fare meglio. Secondo me dipende anche dal fatto che ancora stiamo cercando il ritmo della squadra, onestamente è più difficile di quello che pensavo, ma ovviamente è anche perché questo è il campionato più competitivo e bello del mondo, è migliorato anche rispetto a quello che mi ricordavo due anni fa”.
    Domenica 25 ottobre, ore 17.00Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze  ARBITRI: Rossi-Canessa 
    Entrambe impegnate in una gara di recupero negli scorsi giorni, Unet E-Work Busto Arsizio e Il Bisonte Firenze si sfidano all’E-Work Arena. Mentre il coach delle farfalle Marco Fenoglio è in attesa dei risultati del tampone di controllo e pronto a tornare in panchina, saranno ancora assenti Poulter, Piccinini e Stevanovic, costrette ai box dopo la positività al Covid-19, che stanno svolgendo tutti gli esami richiesti prima di riprendere l’attività. “Il Bisonte è una buona squadra, molto giovane e in crescita, da non sottovalutare – spiega Asia Bonelli, palleggiatrice della UYBA -. Noi abbiamo bisogno di punti, di fare bene e abbiamo tanta, tanta voglia di vincere. Firenze è una squadra che non molla: dobbiamo essere brave a mantenere la concentrazione anche sulle azioni lunghe. Per riuscire a batterla ci vorrà testa, oltre che cuore”.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 15 (5)Savino Del Bene Scandicci 14 (6)Delta Despar Trentino 13 (6)Saugella Monza 10 (5)Igor Gorgonzola Novara 9 (4)Reale Mutua Fenera Chieri 9 (6)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Il Bisonte Firenze 7 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 6 (5)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (6)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (6)Zanetti Bergamo 1 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (5)
    (n) numero di gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Tonfo dell’Eczacibasi col Galatasaray (2-3). Il THY di Abbondanza batte 3-2 il Nilufer

    Boskovic in attacco

    TURCHIA – Giocati oggi i due anticipi dell’undicesima giornata di Sultanlarligi.Nel match pomeridiano il THY di Abbondanza, senza Santana che ha effettuato un intervento al ginocchio, ha sconfitto 3-2 il Nilufer Bursa dell’ottima Wilhite.Nel match serale c’è invece stata una grossa sorpresa: il Galatasaray Istanbul, con il neoacquisto Kosheleva (19 punti, 43% in att., 4 muri, 7 errori in ricezione) subito in sestetto, ha sconfitto 3-2 il favoritissimo Eczacibasi che ha pagato le modeste prestazioni di Baladin (22% di vinc. e 6% di eff. in att.) e Jordan Thompson (37% di vinc. e 31% di eff. in att., 3% di ric. prf.). Boskovic (38 punti, 58% di vinc. e 43% di eff. in att.) ha vinto il confronto con la comunque positiva Rykhliuk (34 punti, 40% di vinc. e 27% di eff. in att.), ma non è bastata per portare a casa la vittoria anche perché ha sbagliato i palloni decisivi nel finale di 2° e 3° set.

    Risultati e programma 11° giornata23 ottobreTHY Istanbul – Nilufer Bld. Bursa 3-2 (212-5, 25-21, 25-21, 21-25, 15-9)Top Scorer: Karakurt 30, Kingdon 23, Ercan 7, Carlini 4; Wilhite-Parsons 26, Maglio 13, Willow Johnson 8, Ural 7.

    Galatasaray HDI Sigorta Istanbul – Eczacibasi VitrA Istanbul 3-2 (22-25, 25-23, 27-25, 22-25, 15-11)Top Scorer: Rykhliuk 34, Kosheleva 19, Avci Eroglu 10, Arifoglu 7, Onal 7; Boskovic 38, J. Thompson 17, Arici 12, Baladin 8.

    24 ottobreBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul – Sariyer IstanbulAydin BBSK – PTT Spor AnkaraKarayollari Ankara – Can Genclik Kale SporVakifbank Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul

    Rinviate a data da destinarsi per casi di coronavirusKuzeyboru Aksaray – Sistem9 Yesilyurt IstanbulIlbank Ankara – Besiktas Istanbul
    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 9v-2p 29pFenerbahce Opet Istanbul 9v-1p 27pVakifbank Istanbul 8v-0p 24pNilufer Bld. Bursa 8v-3p 24pTHY Istanbul 7v-4p 20pSistem9 Yesilyurt Istanbul 6v-4p 18pPTT Spor Ankara 5v-5p 18pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 5v-5p 15pKuzeyboru Aksaray 5v-5p 14pAydin BBSK 5v-5p 13pKarayollari Ankara 4v-6p 12pCan Genclik Kale Spor 3v-7p 9pSariyer Istanbul 3v-5p 8pIlbank Ankara 2v-7p 6pBesiktas Istanbul 0v-10p 0pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-10p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Varsavia di Anastasi vince anche senza Nowakowski e Szalpuk

    POLONIA – Causa il diffondersi dell’epidemia di coronavirus sono rimaste in programma solo 2 partite nel week-end di Plusliga.La prima si è giocata questa sera: il VERVA Warszawa ORLEN Paliwa di Anastasi ha vinto 3-1 sul campo dello Ślepsk Malow Suwałki nonostante le assenze dei nazionali Piotr Nowakowski (positivo al coronavirus) e Szalpuk (presente in panchina, ma utilizzato solo per un servizio nel quarto set), per altro ottimamente sostituito da Grobelny che si è guadagnato il premio di MVP.

    Risultati e programma del week-end23 ottobre9° giornataŚlepsk Malow Suwałki – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 1-3 (25-20, 22-25, 16-25, 23-25)Top Scorer: Walinski 17, Boladz 14, Takvam 12; Ziobrowski 19, Kwolek 17, Grobelny 16, J. Kowalczyk 10. MVP: Grobelny.

    24 ottobreRecupero 8° giornata Jastrzębski Węgiel – Trefl Gdańsk

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 18p 6v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 13p 4v-1pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 12p 4v-1pAsseco Resovia Rzeszów 9p 4v-1pŚlepsk Malow Suwałki 9p 3v-2pPGE Skra Bełchatów 9p 3v-2pGKS Katowice 9p 3v-3pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-2pIndykpol AZS Olsztyn 6p 2v-4pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-4pStal Nysa 3p 0v-6pMKS Będzin 1p 0v-5pCuprum Lubin 1p 0v-5p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Secondo positivo al Covid19

    PERUGIA – La Sir Safety Conad Perugia comunica la positività al Covid-19 di un secondo atleta della prima squadra dopo l’esito del primo giro di tamponi effettuato ieri. Anche in questo caso il giocatore è asintomatico e si trova in isolamento come da protocollo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: La “calda” Vibo Valentia-Piacenza apre la 7. giornata. Domenica gare live streaming su Facebook

    Articolo successivoPolonia: Il Varsavia di Anastasi vince anche senza Nowakowski e Szalpuk LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Covid19. Ufficiale, una positività in casa Sir Safety

    Perugia

    PERUGIA – La Sir Safety Conad Perugia comunica la positività al Covid-19 di un proprio atleta riscontrata nell’abituale controllo di routine. Il giocatore sta bene, è asintomatico ed è subito stato messo in isolamento come da protocollo.

    Tutto il gruppo squadra ha già effettuato il primo giro di tamponi e si trova in isolamento volontario. Domani sarà effettuato il secondo giro di tamponi.

    Domenica Perugia attende la Consar Ravenna.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Il warm up con il presidente Lucio Fusaro

    Articolo successivoA2 F.: Roma, 12 positività al Covid-19. Rinviate gare contro Montale e Olbia. LEGGI TUTTO