More stories

  • in

    Fipav: Il protocollo per l’attività di base per volley S3 e U12

    ROMA – Sono da oggi disponibili nella consueta sezione https://guidapratica.federvolley.it/covid-19  due nuovi documenti.

    Il primo è il nuovo protocollo attuativo delle linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria emanato dal Dipartimento per lo Sport.Il secondo contiene invece le proposte ludiche dedicate al volley S3 e all’Under 12.“Siamo continuamente al lavoro per garantire l’attività motoria ai bambini – ha dichiarato Andrea Lucchetta che assieme al Settore Scuola e Promozione si dedica alla creazione di esercizi dedicati ai più piccoli in continuità con il progetto Volley S3 -; d’altronde la situazione epidemiologica è in continuo divenire e noi dobbiamo garantire ai nostri piccoli giocatori di pallavolo la possibilità di giocare. In questa nuova fase abbiamo elaborato delle linee guida differenti: da questo momento in poi ogni bimbo entrerà in palestra con il suo pallone personale che dovrà diventare un vero e proprio amico. Non ci sarà la possibilità di passare la palla per non incorrere in eventuali problemi e per questo lo Smart Coach Lucky ha ideato dei nuovi esercizi in grado di garantire divertimento, ma in completa sicurezza e sotto la supervisione del Covid Manager”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea: Esordio col botto per il giovane Keita. Vittorie anche per Villena e Banderò

    Articolo successivoA2 F.: Rinviata Marsala – Pinerolo LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Esordio col botto per il giovane Keita. Vittorie anche per Villena e Banderò

    KOREA – Giocate tra mercoledì e oggi altre tre partite del campionato koreano maschile. Seconda vittoria consecutive per i Korean Air di coach Santilli e dello spagnolo Villena, che mercoledì hanno superato 3-1 i Samsung Bluefangs del polacco Krzysiek. Stesso risultato anche per gli OK Okman del brasiliano Banderò, che ieri hanno battuto in 4 set i Kepco Vixtorm di Kyle Russell. Esordio vincente infine anche per i KB Insurance, che questa mattina hanno espugnato in 4 set il campo dei Wooricard Wibee di Alexandre Ferreira grazie ai 40 punti (con un ottimo 54% in att.) del 19enne talento del Mali Noumory Keita.

    Risultati 2° giornata21 ottobreKorean Air – Samsung Bluefangs 3-1 (25-13, 20-25, 25-20, 25-22)Top Scorer: Jung Ji-Seok 18, Villena 13, Jo Jae-Young 9; Krzysiek 22, Hwang Kyung-Min 12, Shin Jang-Ho 11.

    22 ottobreOK Okman – Kepco Vixtorm 3-1 (25-19, 27-25, 19-25, 25-17)Top Scorer: Banderò 22, Song Myung-Geun 18, Cho Jae-Sung 7; K. Russell 28, Park Chul-Woo 19, Lee Si-Mon 5.

    23 ottobreWooricard Wibee – KB Insurance 1-3 (27-29, 26-24, 20-25, 18-25)Top Scorer: Na Gyeong-Bok 26, A. Ferreira 24, Ha Hyeon-Yong 7; Keita 40, Kim Jeong-Ho 14.

    Riposa: Hyundai Skywalkers
    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 5 (2v-0p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 3 (1v-0p)KB Insurance Stars Uijeongbu 3 (1v-0p)OK Financial Group Okman Ansan 3 (1v-0p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 2 (1v-1p)Kepco Vixtorm Suwon 1 (0v-2p)Wooricard Wibee Seul 1 (0v-3p)

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Come potrebbe cambiare la Coppa… Niente più gironi e Pool a “bolle”

    MODENA – L’avevamo paventato a inizio ottobre, la Champions League cambia. In una riunione di ieri si è parlato della possibilità di una formula a “bolle”, due per girone, un raggruppamento a 4 squadre dove in tre giorni tutte le squadre si affrontano per quello che è il girone di andata, un secondo raggruppamento sempre con le medesime 4 squadre per il girone di ritorno. 

    Una modalità che preserverebbe il numero di gare che la Cev ha venduto a livello di diritti televisivi. E’ un po’ quello che avevano ipotizzato sin dalle iscrizioni club tedeschi oggi appoggiato anche da club italiani.    

    Sempre che il progetto trovi l’accordo di tutti e non veda invece qualche nazione pensare alla formula tradizionale per avvantaggiarsi di forzati forfait altrui e incamerare 3-0 a tavolino   LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Usa, Slovenia, Turchia, Bulgaria, Brasile, Spagna, Qatar, Egitto, Polonia e Argentina

    Bethania De La Cruz

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero dell’ultima settimana.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    USA – Secondo un’anticipazione del giornalista brasiliano Bruno Voloch la schiacciatrice della Rep. Dominicana Bethania De La Cruz andrà a giocare nella neonata “Athletes Unlimited League”.

    SLOVENIA – Vistosi preferire il libero giapponese Satoshi Ide “Tsuiki” il libero della nazionale statunitense Kyle Dagostino ha lasciato lo United Volleys Frankfurt dopo una sola giornata di campionato per tornare a giocare nell’ACH Lubiana.

    TURCHIA – Il Galatasaray ha ingaggiato il giovane cubano Luis Vidal Allen Serrano che nel 2019 ha partecipato ai Mondiali U21. Può giocare sia centrale che opposto.Dal 20 ottobre il centrale Koray Sahin non fa più parte della rosa del Sorgun Bld.; andrà a giocare al Solhan Spor dove c’è stato anche un cambio di allenatore: via Ahmet Resat Arig, torna Mehmet Sahin.
    BULGARIA – Il Maritza Plovdiv ha ufficializzato l’arrivo della centrale della nazionale cubana Jessica Aguilera che la scorsa stagione era in Perù all’Alianza Lima.

    BRASILE – Contrariamente a quanto indicato nelle scorse settimane il ringiovanito Sesi SP può contare anche sul 25enne schiacciatore Alan Patrick, già in rosa nelle passate 2 stagioni.Rimasto senza squadra dopo la chiusura del Sesc RJ il centrale Lucas França Santos si è accasato al Montes Claros America.L’esperta schiacciatrice/opposta Alessandra Santos “Neneca” torna al Brasilia dal Fluminense.Il Praia Clube ha tesserato come terza palleggiatrice Rosane Maggioni che era inattiva.
    SPAGNA – La schiacciatrice della nazionale cubana Sulian Matienzo si è accasata all’IBSA CV CCO7 Palmas.
    QATAR – Tra gli stranieri che giocano in Qatar c’è anche il palleggiatore della nazionale australiana Arash Dosanjh. Gioca per il Qatar Sports Club e nelle ultime 2 stagioni era in Polonia all’Aluron CMC Warta Zawiercie.
    EGITTO – Dopo la rescissione anticipata del contratto con l’MKS Bedzin lo schiacciatore brasiliano Fabio Rodrigues giocherà nell’Al Ahly, squadra dominatrice del campionato egiziano.
    POLONIA – In 1.Liga il Lublin ha ingaggiato lo schiacciatore serbo ex-Vojvodina e Nizza David Mehic.
    ARGENTINA – Primi nomi annunciati dall’Obras San Juan, una delle sole 3 formazioni confermate per la prossima Lega Aclav (su sole 7 formazioni totali ci saranno ben 4 esordienti per quello che si annuncia essere il campionato argentino di più basso livello di questo secolo): dalle categorie inferiori torna in squadra il palleggiatore 32enne Nicolas Sanchez; dall’UAI Urquiza arriva lo schiacciatore Mauro Aguilera, dall’Eilaboun (Isr) lo schiacciatore Ramiro Nunez. Con il ritiro del River Plate dovrebbe essere cosa fatta anche l’arrivo dei centrali Flavio Rajczakowski e Gaston Fernandez. A questi si aggiungono le conferma dello schiacciatore Ramiro Nielson e dell’opposto Juan Bucciarelli. LEGGI TUTTO

  • in

    A Cuneo nasce “Tifosi”

    CUNEO – Il Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo, Cuneo Volley, lancia “TIFOSI” la novità di questa stagione 2020/2021, una piattaforma proprietaria sviluppata direttamente dalla società. Un format che permetterà a tutti coloro che si uniranno, di diventare protagonisti del Mondo Cuneo Volley. Vivere da vicino tutte le emozioni del campionato e prender parte al percorso di crescita societaria che ha come obiettivo, nei prossimi anni, di riportare il volley maschile cuneese ai massimi livelli. Basterà un click per entrare nel vivo del progetto ed essere parte attiva nelle scelte della società biancoblù.. Interagire con la squadra non è mai stato così semplice. Una community che supporterà la prima squadra e il settore giovanile. Basterà iscriversi sulla piattaforma www.tifosi.live e sottoscrivere uno dei due pacchetti a disposizione, che daranno accesso a diverse opportunità esclusive.

    Diventa protagonista del Mondo Cuneo Volley www.tifosi.live
    Il primo si chiama TIFOSO e prevede il supporto simbolico al Club di 50€ annuali (detraibili da modello 730 e Unico), il quale come ringraziamento regalerà il Welcomekit biancoblù (contenente mascherina e sciarpa brandizzate). I tifosi avranno diritto di prenotazione all’ingresso delle partite casalinghe a porte chiuse e l’accesso automatico nel momento in cui si potranno riaprire le partite al pubblico.

    Il secondo, TIFOSO PLUS, permette agli appassionati di sostenere la società con una quota di 500€ annuali (detraibili da modello 730 e Unico). Questa sottoscrizione garantirà un trattamento speciale durante tutte le partite casalinghe del campionato, ovvero ingresso e parcheggio riservati, un posto in tribuna dedicata al palazzetto e accesso alla sala vip. Inoltre, saranno ospiti del Club in occasione della Cena di Natale insieme alla prima squadra, la dirigenza e gli sponsor del Cuneo Volley. Naturalmente anche i tifosi plus riceveranno il Welcomekit.

    Sentiti parte della società partecipando all’assemblea annuale dei tifosi
    L’aspetto più importante e innovativo è che, indipendentemente dal tipo di pacchetto sottoscritto, si avrà la possibilità di partecipare a un’assemblea che si terrà al Palazzetto dello sport di Cuneo e nella quale i partecipanti verranno informati sulle iniziative future e saranno invitati ad esprimersi circa alcune tematiche societarie (colore maglia, etc). A fine stagione il Club eleggerà il miglior tifoso, colui/lei che durante il campionato si sarà distinto/a per numero e qualità di contenuti social realizzati. Infine, essere “tifosi” darà la possibilità di usufruire di scontistiche dedicate all’interno della rete commerciale del Cuneo Volley, composta da più di 50 sponsor.

    II progetto è figlio del periodo storico che stiamo vivendo, nel quale sarebbe stato complicato lanciare una campagna abbonamenti classica, ma si vuol dare la possibilità ai tifosi di sostenere la società, ottenendo in cambio riconoscimenti effettivi.
    Gabriele Costamagna presenta “Tifosi”
    Il Vice Presidente esecutivo di Cuneo Volley Gabriele Costamagna presenta l’iniziativa.  

    Come nasce “TIFOSI”? “Tifosi nasce un paio d’anni fa quando già c’era l’obbiettivo di coinvolgere maggiormente tifosi e appassionati al progetto del volley maschile cuneese. L’occasione di svilupparlo effettivamente si è presentata con l’emergenza sanitaria, durante la quale abbiamo deciso di sopperire alla mancanza di una campagna abbonamenti con il concetto di tifosi: una campagna crowfunding volta a premiare chi crede e sostiene il Cuneo Volley”.
    Com’è stato sviluppato il progetto? “La versione n.1 di tifosi ha l’obbiettivo di raggiungere i primi sostenitori, ma il progetto nel suo complesso prevede lo sviluppo graduale di un’applicazione che aiuterà il Club nella sua trasformazione digitale. Pertanto, lo sviluppo è stato mantenuto internamente alla società e la prima versione è stata sviluppata direttamente da noi; ho sfruttato la mia insonnia e la mia capacità di produzione di codice notturna. Non escludiamo in futuro di commercializzare il prodotto estendendolo ad altre realtà nazionali”.
    La scelta del nome ha un significato particolare? “La scelta in questi casi ricade su nomi facilmente memorizzabili, in questo caso il nome è significativo perché il concetto del progetto è quello di coinvolgere maggiormente gli appassionati che gravitano attorno alla società sportiva. La piazza di Cuneo è sempre stata molto esigente, in questa occasione è il Club a dare la possibilità alla Città di sostenere concretamente il progetto con un contributo simbolico che oltre a fornire dei privilegi è anche detraibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, B1/B2 femminile: Posticipata la partenza dei Campionati Nazionali

    ROMA – La Federazione Italiana Pallavolo, sulla base dell’ultimo DPCM emanato in data 18 ottobre, in considerazione delle varie ordinanze regionali vigenti e del monitoraggio delle problematiche evidenziate in queste ore dalle società partecipanti ai Campionati Nazionali, ha deciso di posticipare la partenza della Serie B.Le prime due giornate sono rinviate d’ufficio a data da destinarsi e il campionato partirà quindi dalla terza giornata prevista nel week end del 21 e 22 novembre.Resta invariata la finestra temporale del tempo zero programmata dal 19 al 30 ottobre per l’esecuzione del test sierologico o del tampone rapido.La Federazione continuerà a monitorare la situazione e darà tempestive informazioni e aggiornamenti ai propri affiliati.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Juantorena verso la sfida alla Powervolley

    Articolo successivoStati Uniti: Lloy Ball (48 anni) alza per Dyer ed entra nel “Club Padre e Figli” LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 8° puntata. “La felicità delle riserve”

    MODENA – Andrea Zorzi presenta così la settima puntata del suo “Processo alla Vittoria”. Storie, belle, bellissime, veri e propri backstage sulle vite dei personaggi che nell’ottobre 1990 (18-28) conquistarono il primo titolo Mondiale del volley italiano. 

    —-

    Oggi ascolteremo le testimonianze di coloro che hanno svolto un ruolo fondamentale in quella nazionale che i giornalisti hanno definito ITALIA 2: quella composta dalle cosiddette riserve. Paesi lontani, alberghi periferici, viaggi aerei interminabili in minuscole poltroncine per giganti contratti. Questo è lo scenario in cui è nata quella splendida realtà che si è consolidata vincendo nei campi di tutto il mondo. E i più sorpresi e felici erano proprio loro stessi, che si vedevano crescere e migliorare giorno per giorno, grazie al piacere di giocare, di stare insieme affrontando le squadre più forti del mondo. E tutto questo avveniva in quella lunga estate tutta protesa verso gli attesissimi mondiali.

    GIA’ PUBBLICATE
    Il giuramento
    In nome del padre e della madre
    Giangio e Fefè al mare
    Quella volta all’Hotel Ritz
    I fedelissimi
    Yo soy Velasco
    La strategia dello stratega LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Covid19. Battaglia al virus. Primasso: “C’è un desiderio forte di superare l’ostacolo”

    CUNEO – Da mercoledì 14 ottobre la Bosca S.Bernardo Cuneo sta giocando una partita inedita e difficile nella sua imprevedibilità, quella contro il Covid-19. Ai tamponi molecolari di mercoledì 14 sono seguiti ulteriori controlli straordinari dai quali è emersa la permanenza di oltre tre atlete positive al virus. Le giocatrici, asintomatiche o con sintomi lievi, compatibilmente con il proprio stato di salute stanno svolgendo allenamenti nella propria abitazione sotto lo stretto monitoraggio dello staff medico e del preparatore atletico Giorgio Borghi. L’attività di squadra in palestra e al Pala UBI Banca, interrottasi martedì 13, è ripresa nella giornata di mercoledì 21 per le giocatrici con doppio tampone negativo.

    Sempre nella giornata di mercoledì 21 la Lega Pallavolo Serie A Femminile, in osservanza del protocollo FIPAV per lo svolgimento dell’attività di alto livello, ha ufficializzato il rinvio delle sfide in trasferta contro Trento (domenica 25) e al Pala UBI Banca contro Brescia (mercoledì 28). Il prossimo impegno in calendario per la Bosca S.Bernardo Cuneo è dunque la trasferta a Conegliano di domenica 1 novembre, ed è proprio questa la data che la società di via Bassignano ha messo nel mirino con l’obiettivo di tornare in campo a ventidue giorni di distanza dal vittorioso derby con Chieri. Nei prossimi giorni le giocatrici risultate positive ai test verranno sottoposte a tampone di controllo e sierologico e, in caso di esito negativo, seguiranno il protocollo per la ripresa graduale degli allenamenti.

    “Lo sconforto e la paura dei primi giorni per questa prova arrivata in un momento per noi assai positivo hanno lasciato il posto a una sana voglia di ripartire, ovviamente con tutte le cautele del caso – dichiara il direttore sportivo di Cuneo Granda Volley Gino Primasso –. Inutile negare che c’è grande rammarico per quanto accaduto, ma ora possiamo soltanto sperare che le giocatrici si negativizzino al più presto, fatto non scontato come dimostrano le persistenti positività di alcuni sportivi di alto livello in altre discipline. Il ritorno in palestra e alle competizioni sarà una naturale conseguenza. Compatibilmente con le difficoltà derivanti dalla situazione attuale, nel gruppo squadra c’è un desiderio assai forte di superare questo ostacolo e di tornare in palestra per proseguire con entusiasmo il percorso intrapreso in estate. Un ringraziamento doveroso va ai dirigenti della società, che in questi giorni del tutto eccezionali si sono presi carico della straordinaria amministrazione con grande professionalità e determinazione”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Covid19. Rinviata Cus Torino-Club Italia, in totale 5 positive

    Articolo successivoMondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 8° puntata. “La felicità delle riserve” LEGGI TUTTO