More stories

  • in

    Civitanova: Verso la sfida di Milano. “A dicembre a gennaio saremo al top”

    CIVITANOVA – Dopo la vittoria netta in casa contro la Kioene Padova e i due giorni liberi concessi alla squadra, mercoledì la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in palestra all’Eurosuole Forum per una doppia seduta di pesi e tecnica.

    Nel pomeriggio, prima dell’allenamento, il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone, come da prassi, in vista della sfida interna di domenica 25 ottobre (ore 18) contro l’Allianz Milano, match valevole per la settima di andata della Regular Season.

    Gli uomini di Fefè De Giorgi, reduci da cinque turni concentrati in 15 giorni, sono secondi con 17 punti all’attivo e una sola lunghezza da recuperare sulla capolista Perugia. Juantorena e compagni vogliono prepararsi al meglio per il confronto con il sestetto meneghino di Roberto Piazza, terza forza della SuperLega Credem Banca, in ritardo di 3 punti sui cucinieri.

    Il capitano Osmany Juantorena: “Abbiamo ripreso a lavorare sodo perché domenica ci aspetta una gara molto importante. La nostra è una squadra nuova e giocare molto ci aiuta a crescere. C’è tanto margine di miglioramento, credo che a dicembre o a gennaio saremo al top. Milano è una squadra forte, così come ce ne sono altre nel campionato più bello del mondo. Sarà una sfida tosta, ma noi dobbiamo pensare al nostro gioco e migliorare di partita in partita. È essenziale rimanere concentrati e dare il massimo al servizio. Quando ci riusciamo non è facile affrontarci. Altrimenti va tenuto alto il livello di tutti i fondamentali. Sarà una bella gara, ma la Regular Season è lunga e ci sono tanti avversari da battere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Baranowicz/Vibo Valentia: Catia Pedrini smentisce attriti con Piacenza

    PIACENZA – Sul portale sportivo Sportpiacenza, intervistata da Matteo Marchetti, Catia Pedrini, senza smentirne il contenuto, ci tiene a precisare che il suo post facebook di ieri sulla situazione in cui si è venuto a trovare Michele Baranowicz non era un “attacco” alla nuova società di Piacenza e nemmeno al giocatore.

    “E’ vero, le mie parole pubblicate su facebook sono state durissime, ma il mio bersaglio non era in alcun modo Piacenza, la sua dirigenza e i suoi tifosi” dice, ma questo era chiaro già da ieri.

    La presidente di Modena va oltre: “In questo caso i biancorossi sono vittima di un sistema fatto di pettegolezzi e di persone poco serie. Credo che di regole errate ce ne siano parecchie e forse anche questa sul tesseramento non è giusta”.

    Sul caso Baranowicz Catia Pedrini ha poi specificato: “Pippo Callipo ha preso una posizione netta nei confronti del procuratore che segue sia Baranowicz sia Swan N’Gapeth, perché si è creato un contenzioso durante il periodo Covid e con nessuno dei due si è trovato un accordo. La società calabrese ha proposto a Michele di tesserarlo per poter eventualmente effettuare il trasferimento nel caso ci fossero società interessate, come succede ora con Piacenza, ma l’ipotesi non è stata accettata e questo ha offeso Callipo, un imprenditore di spessore e che conosco personalmente”.

    Quindi la Pedrini nell’intervista rilasciata al portale piacentino parla di Elisabetta Curti, massimo dirigente della Gas Sales Bluenergy. “Una persona squisita e educata, che in buona fede si è avvicinata alla pallavolo con grande entusiasmo. Mi ricorda un po’ me quando otto anni fa decisi di entrare in questo mondo; io però ho un altro carattere e ancora oggi continuo a combattere contro il sistema”.
    Il massimo dirigente di Modena va oltre: “Se potessi dare un suggerimento a Elisabetta, ovviamente non richiesto, le direi di avere un pizzico di pazienza. Ha un allenatore, Lorenzo Bernardi, che sa quello che vuole, dirigenti del calibro di Hristo Zlatanov e Alessandro Fei che stimo e che conoscono benissimo il mondo della pallavolo, mai e poi mai mi sarei sognata di criticare Piacenza. Anche perché da parte loro non c’è mai stata una parola contro Callipo. E sia chiaro, io non ce l’ho con nessuno, neanche con Baranowicz, così come credo che Callipo non sia arrabbiato con Piacenza”.

    Insomma, i rapporti con la Gas Sales Bluenergy “sono e restano ottimi. Dirò di più: qualcuno ha detto che ci saremmo opposti al tesseramento di Baranowicz. Non è assolutamente vero: innanzitutto nessuno ci ha interpellato, ma anche se lo avessero fatto non ci saremmo mai messi di traverso”.
    (l.muzz.) Nelle parole di ieri era chiaro che quella di Catia Pedrini non fosse una presa di posizione contro Piacenza, società giovane ma già ricca di persone apprezzate dal mondo della pallavolo e bene ha fatto a precisarlo. Sulla vicenda resta un dato. In questo caso ora non è in discussione la questione del vincolo, un sistema quello sì da rivedere, ma nei giusti modi e nelle giuste sedi non sulla base di mal di pancia che puntualmente si manifestano quando a qualcuno vene toccato l’amico dell’amico mentre tutto tace quando invischiati nel tecnicismo finiscono gli sconosciuti di B, C e campionati locali. Qui, sotto l’aspetto meramente tecnico, bisognerebbe capire e dare la giusta interpretazione alle regole esistenti che impongono che un atleta per giocare a pallavolo debba essere tesserato per la FIPAV e che per farlo si debba passare per una società. E’ tutto qui. Tesseramento e vincolo nell’ambito di questa vicenda sono cose diverse, anche se tecnicamente il mancato tesseramento di Michele da parte della Tonno Callipo (come richiesto dall’agente a metà luglio, cit. Callipo) sostanzialmente lo vincola a non poter giocare fino al 1° novembre, quando Piacenza potrà tesserarlo come nuovo tesseramento alla Fipav.  LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Recupero 5. giornata. Busto vince 3-1 a Brescia

    RECUPERO 5. GIORNATABANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 1-3 (22-25 25-23 16-25 21-25)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 14, Veglia 6, Decortes 6, Angelina 14, Berti 12, Bechis 1, Parlangeli (L), Nicoletti 8, Botezat 2, Cvetnic 2, Pericati, Bridi. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 14, Olivotto 9, Mingardi 23, Escamilla 16, Herrera Blanco 6, Bonelli, Leonardi (L), Galletti. Non entrate: Bulovic, Cucco, Gray. All. Fenoglio. ARBITRI: Boris, Armandola. NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 26′, 31′, 25′, 25′; Tot: 107′.

    BRESCIA – Busto Arsizio, nonostante le pesanti assenze per il covid19 (Poulter, Piccinini e Stevanovic che, nonostante la negatività del tampone di controllo, sono alle prese con una lunga trafila di esami che consentiranno un progressivo e graduale rientro in palestra), va a vincere 3-1 il derby lombardo sul campo di Montichiari contro Brescia, sempre più ultima con un punto in 5 gare. La UYBA ha lottato ed avuto la meglio su un avversario carico e voglioso di successo, conquistando così 3 importanti punti in classifica e regalando un sorriso a coach Marco Fenoglio, ancora in isolamento (domani tampone di controllo), che nel pomeriggio aveva caricato la squadra con il suo discorso prepartita dalla finestra del suo appartamento. 

    Bene per le farfalle Asia Bonelli (MVP) che, nonostante uno spavento durante il secondo set quando ha dovuto abbandonare per qualche minuto il campo per una botta alla spalla, ha guidato con personalità la squadra. 

    Per la squadra di coach Musso da segnalare le prove in attacco di Mingardi (23 punti col 41%), Escamilla (in campo dall’inizio, 16 col 50%) e Gennari (14 col 42%), la crescita di Olivotto (9 con 4 muri al pari di Herrera Blanco), la super prova difensiva di Leonardi. Esordio nel secondo set per la palleggiatrice Galletti. Per Brescia le ex Angelina (14) e Berti (12 con 4 muri) le migliori.

    SESTETTI – Mazzola schiera Bechis – Decortes, Berti – Veglia, Angelina – Jasper, libero Parlangeli.Musso inizia con Bonelli – Mingardi, Olivotto – Herrera Blanco, Gennari – Escamilla, Leonardi libero. 
    LA GARA – Nel primo set la UYBA ha approcciato bene e sostenuta da Mingardi si è portata in vantaggio, mentre nel secondo parziale ha subito il rientro di Brescia che da metà game ha iniziato a proporre Nicoletti in posto 2: Angelina e Berti (4 muri nel parziale) sono state determinanti nel successo delle locali. Sull’1-1 la UYBA non si è demoralizzata ed è cresciuta nel muro difesa con Leonardi versione aspiratutto in seconda linea e Gennari in grande crescita. Vinto agevolmente il set, nel quarto la UYBA ha dovuto ancora fare i conti con la voglia di rivalsa del team di Mazzola che ha provato anche Cvetnic e Botezat in attacco. Nel lungo punto a punto più cinica la UYBA a chiudere parziale e incontro. Alla fine festa con i tifosi e con Stevanovic e Poulter che hanno seguito la partita da bordocampo.

    HANNO DETTO 
    Nicoletti (Brescia): “A sprazzi abbiamo fatto delle belle cose, ma stiamo lavorando per far bene in tutte le situazioni. Avevamo studiato bene Busto ma in certi momenti non eravamo in posizione e questo ha fatto la differenza a favore della UYBA”.
    Mingardi (Busto Arsizio): “Ero emozionata nel tornare qui al Pala George, credo che nonostante la nostra emergenza stasera abbiamo fatto una bella prestazione. Brescia non ha mai mollato e credo sia stata una bella partita. Sono contenta per i tre punti, ma aspettiamo di essere al completo per migliorare una classifica che per ora non rispecchia il valore della nostra squadra”. 
    Escamilla (Busto Arsizio): “Abbiamo fatto una buona partita, siamo state più ordinate nel muro difesa rispetto a Scandicci e questo è stato determinante. Specialmente in difesa abbiamo fatto davvero bene. Le parole di Fenoglio oggi pomeriggio dalla finestra? Ci ha detto che sarebbe stato, anche se da lontano, con noi, che la partita era troppo importante e che i tre punti andavano conquistati. Siamo contente anche per il nostro coach”.  
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 15 (5)Savino Del Bene Scandicci 14 (6)Delta Despar Trentino 13 (6)Saugella Monza 10 (5)Igor Gorgonzola Novara 9 (4)Reale Mutua Fenera Chieri 9 (6)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Il Bisonte Firenze 7 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 6 (5)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (6)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (6)Zanetti Bergamo 1 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (5)
    PROSSIMO TURNO 25-10-2020 17:00Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza (24-10-2020 20:30)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (24-10-2020 21:00)Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri (24-10-2020 18:00)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoRIPOSA: VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Vincono Kaliningrad, Uralochka e Nizhniy Novgorod

    RUSSIA – Nelle partite odierne dell’ottava giornata della Superlega femminile vittorie casalinghe per 3-1 delle favorite Lokomotiv Kaliningrad (torna in campo anche Vorobyeva), Uralochka-NTMK Ekaterinburg (gran bottino di 29 punti per la solita Parubets), Sparta Nizhniy Novgorod (non basta l’esordio del nuovo allenatore Sergei Golotov sulla panchina dello Yenisey Krasnoyarsk).

    Risultati e programma 8° giornata20 ottobreDinamo Mosca – Proton Saratov 3-0 (25-19, 25-13, 25-11)

    21 ottobreLokomotiv Kaliningrad – Leningradka San Pietroburgo 3:1 (21:25, 25:20, 25:13, 25:20)Top Scorer: Kurilo 19, Voronkova 17, Zaitseva 15, Evdokimova 11, Vorobyeva 10; Harelik 15, Chaplina 10, Gendel 8, Polyakova 8.

    Uralochka-NTMK Ekaterinburg – Dinamo Krasnodar 3:1 (25:20, 25:21, 23:25, 29:27)Top Scorer: Ilchenko-Parubets 29, K. Smirnova 21, Kotova 12, Anisova 11, Kulikova 11; Pipunirova 18, Sperskaite 17, Lazarenko 13, Khaletskaya 11.

    Sparta Nizhniy Novgorod – Yenisey Krasnoyarsk 3:1 (25:22, 25:15, 19:25, 25:23)Top Scorer: Gatina 15, Sinitskaya 15, Kaskova 12, Shatunova 11, Kochurina 11; M. Frolova 18, Pisarevskaya 13, Shcheglova 12, Sikacheva 9.
    Rinviate a data da destinarsi per casi di coronavirusLipetsk – Dinamo-Metar ChelyabinskTulitsa Tula – Minchanka MinskDinamo-Ak Bars Kazan – Zarechie Odintsovo

    La classificaDinamo Mosca 6v-0p 17pDinamo-Ak Bars Kazan 6v-1p 17pLeningradka San Pietroburgo 6v-2p 16p*Dinamo Krasnodar 5v-3p 15pUralochka-NTMK Ekaterinburg 4v-3p 14pProton Saratov 4v-3p 11pLokomotiv Kaliningrad 3v-2p 8pSparta Nizhniy Novgorod 2v-4p 7pZarechie Odintsovo 2v-2p 6pLipetsk 2v-4p 6pYenisey Krasnoyarsk 1v-6p 4pDinamo-Metar Chelyabinsk 1v-3p 3pTulitsa Tula 0v-5p 2pMinchanka Minsk 0v-4p 0p**
    *1 vittoria a tavolino**1 sconfitta a tavolino
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Halkbank e Fenerbahce vincono i big-match

    L’Halkbank festeggia il successo nel derby

    TURCHIA – Sei gli incontri della 10° giornata di Efelerligi giocati quest’oggi, fra questi ben 2 big-match.Nel derby di Ankara l’Halkbank ha sconfitto in soli 3 set lo Spor Toto, rimontando anche dal 16-12 e 23-21 nel terzo set chiuso da un ace di Berger. 21 punti a testa per i due opposti, ma l’ex-patavino Hernandez ha vinto il confronto col campione olimpico Wallace in termini di percentuali offensive: 58% di vinc. e 45% di eff. per il cubano, 49% di vinc. e 26% di eff. per il brasiliano.Maggiore battaglia c’è stato nel più acceso dei derby di Istanbul con i primi 3 set terminati col minimo scarto. Alla fine però il Fenerbahce ha sconfitto 3-1 il Galatasaray e si è portato a casa i 3 punti. Da sottolineare la grande prova dell’opposto Toy, autore di 29 punti col 64% in att., 2 muri e 2 ace.L’altra big in campo era l’Arkas Izmir che dopo l’ingresso di Efe Mandiraci al posto di Mirza Lagumdzija ha sconfitto 3-1 fuori casa e in rimonta l’Istanbul BBSK.Nelle altre partite tutte vittorie casalinghe: il TFL Altekma ha sorpreso l’Inegol 3-1; il Sorgun l’ha spuntata al tie-break sull’Afyon ed il Tokat si è imposto 3-1 in rimonta sull’Haliliye.

    Risultati e programma 10° giornata21 ottobreSpor Toto Ankara – Halkbank Ankara 0-3 (18-25, 21-25, 24-26)Top Scorer: Wallace Souza 21, Leonardo Nascimento “Leozinho” 9, N. Bruno 8, Bidak 7; Hernandez Ramos 21, Berger 10, F. S. Gunes 8, Karasu 6, Bayram 6.

    TFL Altekma Izmir – Inegol Bld. Bursa 3-1 (25-20, 22-25, 25-18, 25-22)Top Scorer: Tarakci 25, Hugo Hamacher 22, Tumer 16, Hacioglu 12; N. Gjorgiev 16, Bahov 12, Arslan 8, Ondes  7, Uriarte 7.

    Sorgun Bld. – Afyon Bld. Yuntas 3-2 (25-18, 21-25, 22-25, 25-17, 15-11)Top Scorer: Cepeda 24, D. Pavlovic 17, Cirovic 12, Palavar 8, Baltaci 7; Bruno Lima 21, Poglajen 16, Enaboifo 7, Sket 6, Dur 6.

    Istanbul BBSK – Arkas Spor Izmir 1-3 (25-23, 17-25, 23-25, 11-25)Top Scorer: Yalcin 17, Coskun 14, Ozturk 9, Durul 6; E. Mandiraci 18, Matic 16, Gulmezoglu 13, Gungor 13.
    Tokat Belediye Plevne – Haliliye Bld. 3-1 (22-25, 25-21, 25-18, 25-15)Top Scorer: Kvalen 18, Geraldo Graciano Da Silva Filho 17, Cam 13, Hacibekiroglu 5; Bisset 16, Hernandez Carbonell 13, Dagci 7.

    Fenerbahce HDI Sigorta – Galatasaray HDI Sigorta 3-1 (27-29, 25-23, 27-25, 25-21)Top Scorer: Toy 29, Hidalgo 21, Vigrass 11, N. Hoag 9; Torres 25, Subasi 18, Savas 7, Y. Aydin 7.
    Rinviate a data da destinarsiArhavi – Ziraat Bankkart AnkaraBursa BBSK – Solhan Spor Bingol
    ClassificaFenerbahce HDI Sigorta 8v-1p 21pHalkbank Ankara 7v-2p 22pGalatasaray HDI Sigorta 7v-2p 22pArkas Spor Izmir 7v-2p 21pSpor Toto Ankara 6v-3p 20pIstanbul BBSK 5v-5p 14pInegol Bld. Bursa 5v-4p 13pTFL Altekma Izmir 4v-5p 12pTokat Belediye Plevne 3v-4p 11pAfyon Bld. Yuntas 3v-5p 11pZiraat Bankkart Ankara 3v-3p 9pSorgun Bld. 2v-6p 6pBursa BBSK 2v-5p 5pSolhan Spor Bingol 1v-4p 3pHaliliye Bld. 1v-5p 2pArhavi 0v-8p 0p
    FormulaIl primo criterio è il numero di partite vinte, a seguire i punti in classifica.Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Vincono il Fakel di Placì, l’Ural Ufa e la Dinamo Mosca

    RUSSIA – Tre le partite di Superlega russa maschile giocate quest’oggi.Nel primo match l’Ural Ufa del rientrante Muzaj (top scorer) ha mostrato di aver superato il focolaio di coronavirus che l’aveva colpito ed ha vinto in 3 set sul campo dello Yenisey Krasnoyarsk (sempre senza l’opposto titolare Klets come da inizio stagione).A seguire il Fakel di Placì ha sorprendentemente concesso il primo set allo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk, ma poi ha comunque vinto da 3 punti come da pronostico.Infine la Dinamo Mosca ha sconfitto 3-0 come da previsioni il modesto Gazprom Surgut.Da segnalare che in classifica è stato cancellato il punto di penalizzazione all’ASK Nizhniy Novgorod.

    Anticipo 12° giornata21 ottobreDinamo Mosca – Gazprom Surgut 3:0 (25:14, 25:19, 25:21)Top Scorer: Sokolov 21, Deroo 9, Podlesnykh 7; Nikishin 13, Chereiskiy 4, Kostilenko 4.

    Risultati e programma 6° giornata21 ottobreYenisey Krasnoyarsk – Ural Ufa 0:3 (29:31, 23:25, 23:25)Top Scorer: Skrimov 14, Zhuk 14, Iereshchenko 11, Polyansky 11; Muzaj 20, Nikitin 10, Kolenkovskiy 10, Kulikov 5, Perrin 5.

    Fakel Novy Urengoy – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 3:1 (24:26, 25:15, 25:17, 25:19)Top Scorer: Zhigalov 20, Bogdan 17, D. Volkov 14, Dikarev 12; Papazov 21, Bogachev 12, Tsepkov 8, Makarenko 7.

    11 novembreDinamo Mosca – Zenit Kazan
    16 gennaioGazprom Surgut – Dinamo LO

    10 febbraioBelogorie Belgorod – ASK Nizhniy Novgorod
    Rinviate a data da destinarsiZenit San Pietroburgo – Lokomotiv NovosibirskKuzbass Kemerovo – Neftyanik Orenburg
    ClassificaZenit Kazan 5v-0p 13pFakel Novy Urengoy 4v-2p 13p**Dinamo Mosca 4v-0p 12pZenit San Pietroburgo 4v-1p 12pKuzbass Kemerovo 4v-1p 12pYenisey Krasnoyarsk 3v-2p 9pLokomotiv Novosibirsk 2v-2p 7pUral Ufa 2v-4p 6pDinamo LO 1v-3p 4pBelogorie Belgorod 1v-3p 4pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-5p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-2p 2pNeftyanik Orenburg 1v-3p 2pGazprom Surgut 0v-5p 0p
    *1 sconfitta a tavolino**1 vittoria a tavolino
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 9 dicembre i Quarti di Del Monte® Coppa Italia. Rinviata Montecchio – Prata

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Del Monte®Coppa Italia SuperLega Cambia la data dei Quarti. Si giocherà il 9 dicembre 2020
    I Quarti di Finale di Del Monte®Coppa Italia, programmati originariamente il 26 novembre 2020, verranno disputati mercoledì 9 dicembre alle ore 20.30.Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno stabiliti secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca e si giocheranno in gara unica in casa della squadra con miglior classifica.
    Serie A3 Credem BancaRinviata la partita Montecchio Maggiore – Prata di Pordenone
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Tinet Prata di Pordenone del 25 ottobre, in Serie A3, per positività al Covid-19 di più di tre atleti nel gruppo squadra ospite.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteNicola Salsi: “Cuneo è ambiziosa. Dobbiamo rimanere concentrati”

    Prossimo articoloTorniamo a lavorare più forti di prima LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Sconfitta all’esordio per le KGC di Diouf. Brilla Lazareva con 38 pt.

    KOREA – Ha preso il via sabato il campionato koreano femminile, che come ogni anno ha visto ai nastri di partenza sei formazioni (con una sola straniera per squadra).

    Nel primo incontro di sabato le Hyundai E&C della belga Rousseaux (28 pt.) e della nazionale Yang Hyo-Jin l’hanno spuntata al tie-break sulle GS Caltex cui non sono bastati i 33 punti dell’americana Lutz. Cominciano male il campionato invece le KGC Ginseng di Valentina Diouf (26 pt. col 38% in att.), che domenica sono state battute 1-3 dalle IBK Altos trascinate da un’incontenibile Lazareva (38 pt. col 47% in att. per il giovane talento russo classe ‘97); da segnalare tra le fila delle KGC il grave infortunio al ginocchio sinistro occorso alla giovanissima centrale (nel giro della nazionale) classe 2001 Jung Ho-Young, schierata nel 4° set al posto di Park Eun-Jin. Vittoria come da pronostico infine per le Heungkuk Life della stella Kim Yeon-Koung (25 pt.) e dell’argentina Fresco (27 pt.), che questa mattina hanno superato in 4 set le GS Caltex di Lutz (32 pt.) nella “rivincita” della finale di coppa.

    Risultati 1° giornata17 ottobreHyundai E&C – GS Caltex 3-2 (19-25, 25-22, 25-21, 20-25, 15-9)Top Scorer: Rousseaux 28, Jeong Ji-Yun 21, Yang Hyo-Jin 18, Go Ye-Rim 8; Lutz 33, Kang So-Hwi 21, Lee So-Young 9.

    18 ottobreKGC Ginseng – IBK Altos 1-3 (25-22, 22-25, 21-25, 19-25)Top scorer e italiane: Diouf 26, Choi Eun-Ji 11, Ko Ui-Jeong 8; Lazareva 38, Pyo Seung-Ju 13, Kim Su-Ji 10, Yook Seo-Young 9.

    21 ottobreGS Caltex – Heungkuk Life 1-3 (27-29, 28-30, 28-26, 17-25)Top Scorer: Lutz 32, Kang So-Hwi 17, Lee So-Young 14; Fresco 27, Kim Yeon-Koung 25, Lee Jae-Yeong 19, Kim Se-Young 10.
    Riposa: Korea Expressway

    ClassificaHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 3 (1v-0p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 3 (0v-0p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 2 (1v-0p)GS Caltex Seoul KIXX Seul 1 (0v-2p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 0 (0v-0p)KGC Ginseng Corp. Daejeon 0 (0v-1p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO