More stories

  • in

    A1/A2 F.: Casi di Covid19. Roma Volley Club domenica non gioca. Cuneo: ancora due rinvii

    MILANO – La Lega Pallavolo Serie A Femminile comunica che la Roma Volley Club ha segnalato alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. In attesa di effettuare nuovi tamponi sul resto delle atlete e dei componenti dello staff, è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della gara tra Acqua&Sapone Roma Volley Club ed Exacer Montale, valida per la 7. giornata del Girone Ovest di Serie A2 Femminile e in programma per domenica 25 ottobre.

    Inoltre, in osservanza del protocollo FIPAV per lo svolgimento dell’attività di alto livello, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha disposto il rinvio a data da destinarsi delle prossime due gare della Bosca S.Bernardo Cuneo: 7. giornata in casa della Delta Despar Trentino e 8. giornata a Cuneo contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia,

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Aggiornato il protocollo

    Articolo successivoKorea F.: Sconfitta all’esordio per le KGC di Diouf. Brilla Lazareva con 38 pt. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Baranowicz/Tonno Callipo: Catia Pedrini, “Non toccate il nome di Pippo Callipo”

    MODENA – Presidente di Modena Volley, Consigliere Federale, Catia Pedrini (ieri il compleanno, auguri) interviene via social sulla vicenda del mancato tesseramento di Michele Baranowicz a Piacenza. Il tema è molto semplice, ci sono regole, ci sono comportamenti ma soprattutto non toccate il nome di Pippo Callipo.  

    ——

    di Catia Padrini

    So che forse non mi compete.So che forse mi converrebbe non espormi.Ma qui si stanno confondendo le pugnette con la marmellata (perdonatemi le origini bolognesi).Parliamo di pallavolo e di regole, quindi come Presidente di una società di Superlega mi sento autorizzata ad esprimermi.Abbiamo una società, Piacenza, che decide di aggiungere un giocatore alla sua ricca rosa.Abbiamo un giocatore entusiasta di questa proposta e progetto.Abbiamo un regolamento che prevede che se il giocatore è tesserato può, con un nulla osta, trasferirsi nella suddetta società immediatamente.Le circostanze vogliono che il suddetto giocatore non sia tesserato per nessuna società avendo rifiutato, per mail scritta dal suo procuratore, di esserlo, per la società che poteva tesserarlo e che, correttamente e gentilmente aveva proposto di farlo a luglio.Arriva una società che lo vuole subito, e subito vuole metterlo in campo.Ma esistono dei regolamenti federali: giusti, sbagliati, non intendo entrare nel merito. Ma validi per tutti.Se la società che aveva proposto il tesseramento lo avesse portato a termine avrebbe potuto con un “click” concedere il nulla osta per il passaggio a Piacenza.Ma se il giocatore, a mezzo del suo procuratore, ha scelto, mesi fa di aprire un contenzioso con la società, nella fattispecie, la Tonno Callipo, è difficile possa ritenere un diritto che la Tonno Callipo gli faccia la “cortesia” di un nulla osta con l’ulteriore aggravante di una visita medica fatta a Piacenza che, in caso di problemi, lascerebbe le responsabilità, civili e penali, sulla Tonno Callipo.

    […]
    Conosco Pippo Callipo, abbastanza bene da dire che se il mondo avesse più persone come lui avremmo un mondo migliore.Spiace per Piacenza, per Lollo, per il buon senso se mai esistesse.
    Ma qui ci si trova di fronte ad una questione in cui si sono usati, a sproposito, toni e modi sopra le righe.Troppo per quello che è il nostro mondo.

    Pippo Callipo ha trovato qualche proiettile vicino all’auto: è realmente sensato che possa arretrare di fronte alla cialtroneria? Un uomo irreprensibile?Ne fa una questione di principio?In effetti i principi non esistono quasi più.Quasi.Ma si è sentito offeso e la sua dignità non va messa in discussione.Vergogna? A chi? Ai prezzolati? Alle vittime di se stessi? A chi vuole qualche like?La dignità, l’onore, parole desuete. Ma per qualcuno esistono.Non si è concesso il tesseramento perché domenica Piacenza gioca contro Vibo?È molto triste, e francamente pure molto scoraggiante, constatare che chi fa dell’etica una ragione di vita venga ridotto alla mercé dei poveri sguardi o delle meschine menti di chi superficialmente si immischia.In tutto ciò pure una incomprensibile crociata per un procuratore contro un altro. Roba da matti.I giocatori scelgono da chi essere rappresentati ma sono le società che pagano il conti.Nasce l’Aip a tutela dei pallavolisti: in che senso. Tutelati da chi?Le società non hanno scopo di lucro. Due società hanno gonfiato i prezzi di mercato del 30/40% in tre quattro anni.La pallavolo a parte per Perugia e Lube non è più sostenibile.Ora pare che Piacenza possa o voglia partecipare a questa asta dissennata.Benissimo.Ma che non si tocchi il nome di Pippo Callipo.Che tutti, prima, si sciacquino la bocca col sapone di Marsiglia.Poi giochino, come sanno, come possono, come vogliono.Resteranno in due forse tre, forse quattro.Buona fortuna.Questo non è sport, non è la pallavolo in cui credo io e tutta Modena.

    CASO BARANOWICZ/TONNO CALLIPO
    Tutte le precedenti “Puntate”…
    19/10 – Caso Baranowicz/Vibo Valentia: Nuovo post del giocatore. “Sono amareggiato”
    19/10 – Caso Baranowicz/Vibo Valentia: La proposta della Presidente Curti… “Spostiamo Vibo-Piacenza”
    19/10 – Blog “Comunichescion” di Luca Muzzioli: …«la volontà di non essere tesserato dalla Callipo Sport»…
    19/10 – Caso Baranowicz/Vibo Valentia: Le parole del vicepresidente Filippo Maria Callipo
    18/10 – Caso Baranowicz/Vibo Valentia: Il regista: “Sono libero ma ancora ‘prigioniero’”
    18/10 – Piacenza: Vibo non concede il nullaosta a Baranowicz. Aggiornamento: La rettifica del Procuratore LEGGI TUTTO

  • in

    Paulista: 15° titolo per l’Osasco. Tandara (37) e compagne la spuntano al super set dopo 3h30m

    Paulista: Finale: Ritorno Sesi Bauru – Osasco Sao Cristovao Saude 3-2 (20-25, 25-27, 25-22, 25-21, 15-10) (andata: 2-3) Super Set: 22-25a seguire tabellino

    BAURU – C’è voluta una maratona di 3 ore e 30 minuti conclusa all’una di notte locale, ma alla fine l’Osasco ha messo in bacheca il suo 15° Campionato Paulista.Sotto 0-2 e 2-10 nel terzo set il Bauru è riuscito incredibilmente a riaprire la partita grazie agli attacchi di Rahimova ed ai muri di Adenizia (9 nel match) fino a restituire il 3-2 subito nel match di andata.

    La sfida si è così risolta al Super Set dove dopo l’iniziale 6-6 è stato l’Osasco a prendere il largo: muro di Tainara sul tocco di seconda di Dani Lins (6-8), contrattacco di Tandara (7-10), errore di Rahimova (7-11), muro di Mayany su Rahimova (8-13). Dopo un break parte (11-14, 11-16) l’Osasco ha allungato ancora con un errore di Suelle (12-18) e l’ace fortunoso di Tandara (12-19). L’Osasco ha vacillato concedendo uno slash a Tifanny (14-19) e sbagliano in attacco con Bia (15-19) e poi in ricezione con Camila Brait (17-20). L’errore di Rahimova ha riportato l’Osasco a +5 (18-23), ma quello di Tainara ha ridato qualche speranza al team di casa (20-23) che dopo aver salvato i primi 2 match point con Rahimova (22-24), si è arresa definitivamente sul terzo: mani e out di Tandara (37 punti) e 22-25.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Coach Gaspari commenta il successo su Firenze

    Articolo successivoCaso Baranowicz/Tonno Callipo: Catia Pedrini, “Non toccate il nome di Pippo Callipo” LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Montpellier e Parigi vincenti nei recuperi

    Seconda vittoria per il Montpellier

    FRANCIA – Due i recuperi di Ligue A giocati quest’oggi.Nel pomeriggio il Montpellier del palleggiatore italocubano Javier Gonzalez ha sconfitto con un sofferto 3-1 il Nizza; in serata il Nantes di Bertini e Fedrizzi ha perso in casa 1-3 col Parigi (sempre privo di Gotsev).

    Recuperi del 20 ottobre1° giornataNantes – Parigi 1-3 (20-25, 25-20, 24-26, 21-25)Top Scorer e italiani: Michalovic 24, Bartos 9, Meyer 9, B. Ruiz 8, Henry 7, Fedrizzi 4; Lawani 25, Luiz Sene “Luizinho” 16, Fukuzawa 9, Truhtchev 8, Prevert 8.

    2° giornataMontpellier – Nizza 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 25-21)Top Scorer e italiani: Sclater 20, Demyanenko 12, Kaba 10, Panou 10, J. Gonzalez 5; Andric 19, Ah-Kong 12, Salerno 11, G. Cuk 9.

    ClassificaTourcoing 11p 4v-0pTours 9p 3v-1pCannes 9p 3v-1pPoitiers 7p 3v-0pChaumont 7p 2v-2pMontpellier 6p 2v-2pParigi 6p 1v-3pNarbonne 5p 2v-1pCambrai 5p 2v-1pTolosa 5p 2v-1pSète 3p 1v-3pNantes 1p 0v-4pAjaccio 1p 0v-4pNizza 0p 0v-2p

    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Vittorie Ślepsk Malow Suwałki e GKS Katowice

    Lo Slepsk Malow Suwalki esulta

    POLONIA – Due le partite giocate in Plusliga quest’oggi.Nel match pomeridiano il Cerrad Enea Czarni Radom, senza l’opposto Konarski (infortunato) e il libero Maslowski e con Brenden Sander in giornata no (sostituito nel 2° set da Firszt) è stato sconfitto in casa in 3 set dallo Ślepsk Malow Suwałki. I tre parziali sono terminati tutti col minimo scarto: nel primo set decide una pipe out di Lucas Loh alla terza palla set ospite; nel secondo il break decisivo lo fa Tuaniga con un ace (22-24) e Boladz chiude (23-25); nel terzo il Radom risale dal 20-23 ed ha anche 3 set point (25-24, 27-26, 28-27), ma poi capitola su 2 ace di Boladz (28-30), top scorer del match con 21 punti, il 60% in att., 1 muro e 5 ace.Nel match serale anche l’MKS Bedzin (al primo match dopo la quarantena e con coach Bednaruk a referto anche da giocatore per l’assenza del secondo palleggiatore) incappa in uno 0-3 casalingo nonostante un set point avuto nel primo set (sul 25-24 dopo essere stato sotto 22-24). Vince Katowice grazie alle ottime prove di Jarosz (61% di vinc. e 56% di eff. in att.) e Zniszczol (MVP con 7 muri).

    Risultati 20 ottobreRecupero 6° giornataMKS Będzin – GKS Katowice 0-3 (26-28, 23-25, 18-25)Top Scorer: Faryna 17, José Ademar Santana 12, Ratajczak 8, Gawryszewski 8; Jarosz 15, Zniszczol 14, Kwasowski 10, J. Szymanski 9. MVP: Zniszczol.

    Anticipo 16° giornataCerrad Enea Czarni Radom – Ślepsk Malow Suwałki 0-3 (24-26, 23-25, 28-30)Top Scorer: Gasior 13, Lucas Loh 12, Firszt 8, Dryja 7, Yosifov 5; Boladz 21, Walinski 14, Klinkenberg 11, Takvam 4, Sapinski 4. MVP: Tuaniga.

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 18p 6v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 13p 4v-1pAsseco Resovia Rzeszów 9p 4v-1pŚlepsk Malow Suwałki 9p 3v-1pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 9p 3v-1pPGE Skra Bełchatów 9p 3v-2pGKS Katowice 9p 3v-3pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-2pIndykpol AZS Olsztyn 6p 2v-4pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-4pStal Nysa 3p 0v-6pMKS Będzin 1p 0v-5pCuprum Lubin 1p 0v-5p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Si recupera il derby con Brescia. Buone notizie: tamponi tutti negativi

    Stevanovic e Piccinini

    BUSTO ARSIZIO – Si svolgerà domani sera alle 20.30 al Pala George di Montichiari il recupero della 5a giornata di campionato, gara rinviata la settimana scorsa per i casi di Covid19 riscontrati nel gruppo squadra UYBA.

    In casa UYBA arriva l’aggiornamento via social

    Capitolo formazioni: Musso dovrebbe iniziare con Bonelli – Mingardi, Olivotto – Herrera Blanco, Gennari – Gray, Leonardi libero, con Escamilla sempre pronta ad entrare in posto 4. Mazzola potrebbe invece partire con Bechis – Decortes, l’ex Berti e Veglia al centro, l’altra ex Angelina e Jasper in banda, libero Parlangeli. In panchina anche Alexandra Botezat.
    Partita speciale per le ex Rossella Olivotto e Camilla Mingardi, quest’ultima per la prima volta da avversaria al Pala George, contro la squadra con cui ha fatto faville ed ha conquistato il titolo di top scorer del campionato nell’ultima stagione.
    Proprio coach Marco Musso presenta così il match: “E’ un periodo difficile da gestire, anche per gli allenamenti, viviamo alla giornata e vediamo in quanti siamo in palestra. Programmare è impossibile, ma brave le ragazze a venire sempre in palestra e a rimanere concentrate su quello che devono fare. Sarà un’altra partita difficile: Brescia è in difficoltà e sicuramente giocherà una partita per aggredirci dal primo all’ultimo punto. Noi siamo lì appena sopra di loro, è evidente che sarà un match complicato, dove sarà importante provare a metterci subito sopra nel punteggio. Stiamo riflettendo su ciò che non è andato con Scandicci, per farne tesoro, tenendoci come bagaglio invece ciò che abbiamo fatto bene”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Szwarc, domenica MVP. “Avevo già giocato da opposto prima di arrivare in Italia”

    Arthur Szwarc

    CISTERNA – La Top Volley Cisterna è tornata ad allenarsi agli ordini di coach Boban Kovac con sedute di tecnica al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina e sedute pesi in palestra. La vittoria contro il Vero Volley Monza ha fatto rialzare la testa alla formazione pontina e, con Sabbi e Onwuelo indisponibili, il centrale Arthur Szwarc è stato ancora una volta il miglior realizzatore della squadra con 20 punti in quattro set e il 56% in attacco, oltre a un muro vincente e un ace. Anche a Perugia Szwarc era stato il top scorer dei ragazzi guidati da coach Boban Kovac (14 punti e 43%), un contributo costante, coronato con il titolo di miglior giocatore della partita nell’ultima sfida vinta a Cisterna. “Sono molto felice per essere stato eletto Mvp, è stata la mia terza volta in assoluto nel campionato italiano ed è una cosa che a livello personale mi fa molto piacere e ci tengo a sottolinearlo – spiega il giocatore canadese con passaporto polacco – in questa fase sto tornando un po’ indietro ai tempi in cui avevo un ruolo più aggressivo anche perché qualche anno fa ho già giocato come opposto prima di arrivare nella Superlega italiana ed è stato un momento molto interessante per me anche perché sono consapevole che si tratta di un ruolo cruciale per la squadra”. Poi ‘il taglialegna’, che attualmente è al diciottesimo posto assoluto nella classifica dei migliori realizzatori della Superlega (con 73 punti in 20 set disputati), sposta l’attenzione sul momento che sta attraversando la squadra. “Era evidente a tutti che contro Monza avevamo un assoluto bisogno di vincere, arrivavamo da un periodo di risultati negativi e anche per questo eravamo tutti molto focalizzati su questo risultato che alla fine è arrivato ed è stato un bene per noi – conclude Arthur – Il mio obiettivo? Durante il match era solo quello di fare punti a prescindere da qualsiasi cosa accadesse, non abbiamo mai pensato di perdere. Inoltre durante la partita mi sono sentito anche molto bene fisicamente e questo sicuramente mi ha aiutato nella prestazione”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Petric, “Con Piacenza una vittoria di squadra. Padova trasferta difficile”

    Articolo successivoA3: Aci Castello, tamponi negativi LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Via al campionato. Subito una vittoria per i Korea Air di Santilli

    KOREA – Ha preso il via sabato il campionato koreano maschile, che come ogni stagione vede ai nastri di partenza 7 formazioni (con un solo straniero per squadra).

    Cominciano con il piede giusto i Korean Air Jumbos campioni in carica di coach Santilli e dell’opposto spagnolo Villena, che con 34 punti del nazionale Jung Ji-Seok hanno espugnato al tie-break il campo dei Wooricard Wibee di Alexandre Ferreira. Stesso risultato anche per i Samsung Bluefangs, che nel match di domenica l’hanno spuntata ai vantaggi sui Kepco Vixtorm dell’americano Kyle Russell grazie ai 39 punti del polacco Krzysiek. Nell’ultimo incontro di questa mattina, invece, netta vittoria da 3 punti per gli Hyundai Skywalkers che con 30 punti dell’ugandese Okello hanno superato i Wooricard.

    Risultati 1° giornata17 ottobreWooricard Wibee – Korean Air 2-3 (20-25, 21-25, 25-23, 25-23, 7-15)Top Scorer: Na Gyeong-Bok 28, A. Ferreira 24, Ha Hyeon-Yong 8; Jung Ji-Seok 34, Villena 20, Kwak Seung-Suk 10, Jin Ji-Wi 10.

    18 ottobreKepco Vixtorm – Samsung Bluefangs 2-3 (26-24, 25-15, 27-29, 17-25, 14-16)Top Scorer: Park Chul-Woo 30, K. Russell 20, Lee Si-Mon 6, Park Tae-Hwan 6; Krzysiek 39, Hwang Kyung-Min 13, Park Sang-Ha 12, Jeong Seong-Kyu 8, Kim Jeong-Yun 8.

    20 ottobreHyundai Skywalkers – Wooricard Wibee 3-0 (25-21, 25-21, 25-19)Top Scorer: Okello 30, Lee Si-Won 8, Chiu Min-Ho 7; A. Ferreira 12, Na Gyeong-Bok 10, Han Seong-Jeong 8.
    Riposano: OK Okman e KB Insurance

    ClassificaHyundai Capital Skywalkers Cheonan 3 (1v-0p)Korean Air Jumbos Incheon 2 (1v-0p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 2 (1v-0p)Kepco Vixtorm Suwon 1 (0v-1p)Wooricard Wibee Seul 1 (0v-2p)KB Insurance Stars Uijeongbu 0 (0v-0p)OK Financial Group Okman Ansan 0 (0v-0p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO