More stories

  • in

    Piacenza: Vibo non concede il nullaosta a Baranowicz

    Callipo e Baranowicz… c’eravamo tanti amati

    PIACENZA – La Tonno Callipo non concede il nullaosta a Michele Baranowicz che così, fino a fine ottobre, non potrà essere tesserato per la Gas Sales Piacenza.

    Dal 1° novembre, scaduta la possibilità essere tesserato a livello federale per il club calabrese, il regista potrà essere tesserato e inserito nell’elenco giocatori del club piacentino che l’ha recentemente messo sottocontratto.

    A nulla sono valsi i tentativi di intercedere del nuovo procuratore nei confronti di patron Callipo che, si racconta, non si è detto disposto a concedere il via libera nemmeno a fronte di un esborso economico.

    Mesi fa il regista non aveva accettato il taglio del 30% dei compensi per la scorsa stagione proposto dal club Tonno Callipo.     LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Zaytsev non basta, Kazan vince il big-match 3-0. Vincono anche il Fakel di Placì ed il San Pietroburgo

    Kazan vince il big-match di giornata

    RUSSIA – Visto il diffondersi del coronavirus tra le varie squadre sono state solo 3 le partite giocate nella 5° giornata.Nel big-match lo Zenit Kazan ha sconfitto nettamente 3-0 il Kuzbass Kemerovo di Zaytsev (comunque top scorer del match col 62% in att. nonostante sia stato sostituito sul 13-7 del 3° set) e lo ha scavalcato in testa alla classifica. La formazione di Alekno ha preso rapidamente vantaggi importanti nelle fasi iniziali di tutti i set e solo nel terzo (chiuso da un contrattacco di Bednorz) ha rischiato di farsi rimontare.Nelle altre partite vittorie esterne per il Fakel di Placì e di un ritrovato Volkov (63% in att. nel 3-0 rifilato ad un Ural Ufa ancora non al meglio e che ha schierato solo per pochi scampoli gli stranieri Perrin e Muzaj) e per lo Zenit San Pietroburgo che non ha lasciato scampo al modesto Yugra Samotlor Nizhnervartovsk.

    Risultati e programma 5° giornata17 ottobreUral Ufa – Fakel Novy Urengoy 0:3 (18:25, 21:25, 21:25)Top Scorer: Nikitin 13, Kolenkovskiy 8, Kulikov 7, Rybakov 7; Zhigalov 19, D. Volkov 14, Bogdan 11, Dikarev 6.

    Yugra Samotlor Nizhnevartovsk – Zenit San Pietroburgo 0:3 (18:25, 21:25, 20:25)Top Scorer: Papazov 16, Bogachev 9, Piun 5, Makarenko 5; Poletaev 13, Camejo 13, Kliuka 13, Iakovlev 9.

    Zenit Kazan – Kuzbass Kemerovo 3:0 (25:19, 25:21, 28:26)Top Scorer e italiani: Mikhaylov 15, Bednorz 10, E. Ngapeth 10, A. Volkov 10, Volvich 6, Butko 3; Zaytsev 16, Sivozhelez 11, Krsmanovic 7, Markin 5.

    Rinviate per casi di coronavirusASK Nizhniy Novgorod – Yenisey KrasnoyarskGazprom Surgut – Neftyanik OrenburgDinamo Mosca – Lokomotiv NovosibirskDinamo LO – Belogorie Belgorod
    ClassificaZenit Kazan 5v-0p 13pZenit San Pietroburgo 4v-1p 12pKuzbass Kemerovo 4v-1p 12pFakel Novy Urengoy 3v-2p 10p**Dinamo Mosca 3v-0p 9pYenisey Krasnoyarsk 3v-1p 9pLokomotiv Novosibirsk 2v-2p 7pDinamo LO 1v-3p 4pBelogorie Belgorod 1v-3p 4pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-4p 3pUral Ufa 1v-4p 3pNeftyanik Orenburg 1v-3p 2pASK Nizhniy Novgorod 1v-2p 1p*Gazprom Surgut 0v-4p 0p

    *1 sconfitta a tavolino e 1 punto di penalizzazione**1 vittoria a tavolino
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 3° puntata. Giangio e Fefè al mare

    MODENA – Andrea Zorzi presenta così la terza puntata del suo “Processo alla Vittoria”. Storie, belle, bellissime, veri e propri backstage sulle vite dei personaggi che nell’ottobre 1990 (18-28) conquistarono il primo titolo Mondiale del volley italiano. 

     Da “Obelix” Giani alla prolifica “attività” di Vituccio papà di Fefè…:

    “Signore e signori benvenuti alla Terza udienza del Processo alla Vittoria. Tra tutte le testimonianze raccolte relative all’infanzia dei nostri testimoni, abbiamo ritenuto di maggiore rilevanza quelle del Sig. Giangio e del Sig Fefè. Successivamente, solo se necessario, il giudice deciderà se rendere pubbliche anche le spericolate infanzie degli altri giovani fenomeni, vissute tra le montagne del trentino, le dolci colline toscane, i fiumi della campagna veneta e la pianura padana tra Po e Adriatico, per giungere fin nel lontano deserto tunisino.”

    GIA’ PUBBLICATE

    Il giuramento
    In nome del padre e della madre LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Credem Banca: Un altro rinvio causa Covid19

    BOLOGNA – La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù di domani, in Serie A2, per un caso di positività Covid-19 nel gruppo squadra ospite, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.

    La notizia del rinvio è arrivata quando il team era già sul pullman in partenza per la Toscana. Tra domani e martedì, come da protocollo verranno eseguiti nuovi tamponi su tutti i giocatori e lo staff in vista del match di sabato sera alle 20.30 al PalaFrancescucci di Casntate con Bernate contro la Prisma Taranto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 2° puntata. “In nome del padre e della madre”

    Articolo successivoRussa: Live Streaming Kazan – Kemerovo LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Colaci grande ex verso Trento. “Gara complicata contro la squadra più forte del campionato”

    Massimo Colac

    PERUGIA – Destinazione Trentino per la Sir Safety Conad Perugia.Dopo la seduta di allenamento in programma stamattina, con lavoro tecnico e studio tattico dell’avversario, nel primo pomeriggio i Block Devils partiranno alla volta di Trento dove domani pomeriggio alle ore 18, per il big match della sesta giornata di Superlega, affronteranno i padroni di casa dell’Itas.Incontro molto difficile per i ragazzi di Vital Heynen che affrontano una delle migliori formazioni a livello nazionale ed internazionale, ricostruita quasi in toto nel mercato estivo e candidata ad arrivare in fondo in tutte le manifestazioni. Il tecnico belga ed il suo staff hanno preparato con cura e meticolosità il match al cospetto di un avversario fortissimo nei fondamentali della battuta e dell’attacco, lavorando in questi giorni soprattutto negli automatismi di ricezione e dell’intera fase break.È Massimo Colaci, uno dei grandi ex della contesa al pari di Solè e Podrascanin, a presentare il big match della BLM Group Arena: “Una partita ovviamente molto complicata. Reputo Trento la squadra più forte del campionato e non importa se hanno perso due partite perché ad inizio stagione ci può stare. Hanno grandi battitori, sono una squadra molto fisica e molto tecnica allo stesso tempo. Ci sarà da sudare e da soffrire, ma è giusto che sia così perché, ripeto, affrontiamo una delle squadre più forti non solo in Italia ma al mondo. E proprio per questo sarà ancora più bello domani scendere in campo. Noi dovremo in primis giocare bene di squadra. Trento ci metterà tanta pressione al servizio e quindi la nostra ricezione sarà fondamentale. Poi dovremo cercare di sfruttare nel migliore dei modi le occasioni in contrattacco che riusciremo a procurarci. Con il muro-difesa ci stiamo creando tante possibilità, in contrattacco dobbiamo crescere. Come arriviamo a questo match? Stiamo bene, piano piano stiamo recuperando tutti. Roberto (Russo, ndr) è tornato, ora aspettiamo Bata (Atanasijevic, ndr). Abbiamo lavorato tanto anche fisicamente, la squadra è in buona condizione e lo sta dimostrando. Abbiamo affrontato un bel tour de force in questo inizio di stagione, dobbiamo cercare di concluderlo al meglio proprio a Trento”.

    Dubbio al centro per Heynen con Russo recuperato dall’infortunio in ballottaggio con Ricci. Per il resto consueta formazione al via con Travica in regia in diagonale con Ter Horst, Solè altro centrale, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci, al rientro dopo il turno di riposo di mercoledì, libero.Anche Lorenzetti, tecnico dell’Itas, dovrebbe dare fiducia alla collaudata formazione di questo avvio di stagione. Pertanto al via dovrebbero esserci capitan Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Podrascanin e Lisinac centrali, Kooy e Lucarelli schiacciatori di posto quattro e Rossini a guidare la seconda linea.Perugia gioca per cercare l’allungo in classifica, Trento per ricucire in parte le distanze dalla vetta.BLM Group Arena, come da disposizioni delle autorità locali, aperta al pubblico per il 15% della capienza.

    PRECEDENTI

    Trentaquattro i precedenti tra Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia. 16 i successi dei Block Devils, 18 le vittorie dei trentini. L’ultimo confronto diretto l’1 dicembre 2019 proprio a Trento con vittoria dei bianconeri in quattro set (21-25, 25-20, 19-25, 23-25). Per Perugia si tratta della sedicesima volta alla BLM Group Arena. Nelle quindici sfide in archivio tre vittorie e dodici sconfitte.

    EX DELLA PARTITA
    Tre ex in campo nel match tra Trento e Perugia. Nel roster bianconero ci sono Massimo Colaci, a Trento dal 2010 al 2017, e Sebastian Solè, in maglia Itas dal 2013 al 2017. Nelle file gialloblu c’è invece Marko Podrascanin, in divisa Sir dal 2016 al 2020.  

    DIRETTA TV SU RAISPORT
    Il match di domani tra Trento e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Marco Fantasia e Andrea Lucchetta. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Prata di Pordenone – Bolzano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem BancaRinviata la partita Prata di Pordenone – Bolzano
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Tinet Prata di Pordenone – Mosca Bruno Bolzano di questa sera, in Serie A3 Girone Bianco, per un caso di positività Covid-19 nel gruppo squadra di casa, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIshikawa: “Con Verona dovremo essere aggressivi”

    Prossimo articoloDerby emiliano tra Piacenza e Modena. Scanferla: “Gara complicata, dovremo ridurre gli errori” LEGGI TUTTO

  • in

    Paulista: Vissotto e Vaccari portano al Campinas lo storico primo titolo! Flop clamoroso per il Taubaté

    Campionato Paulista: Finale: RitornoEMS Taubaté Funvic – Vôlei Renata Campinas 1-3 (25-23, 21-25, 18-25, 17-25) (andata: 2-3)Taubaté: Raphael Vieira De Oliveira “Rapha”, Gabriel Cândido, Maurício Borges, Douglas Souza, Lucas Saatkamp “Lucão”, Maurício Souza, Thales Hoss (L); Bruno Rezende “Bruninho”, Felipe Roque, João Rafael, João Franck, Fabiano. All.: Javier Weber.Campinas: Demian González, Leandro Vissotto, Gabriel Vaccari, Bruno Temponi, Lucas Barreto, Michel Saraiva, Bruno Bello (L); Renan Bonora, Angellus Silva, Cristiano Torelli, Otávio Filipi Brasil. All: Horácio Dileo.

    TAUBATE’ – Contro ogni pronostico sfuma il 7° campionato paulista consecutivo per il Funvic Taubaté che dopo la clamorosa sconfitta dell’andata, fa il bis, ed in maniera più rovinosa nel match di ritorno. Trascinato dalle eccellenti prestazioni offensive di Vissotto e Vaccari e dalla solita ottima regia dell’argentino Gonzalez il Campinas mette in bacheca il primo storico trofeo significativo della sua storia (in precedenza vinte due Copa Sao Paulo).Perso il secondo set nelle fasi finali il Taubaté si gioca la carta Bruno (al rientro dopo il coronavirus) nel terzo set, ma con esiti decisamente negativi. Nel quarto torna Rapha, ma la squadra continua a collezionare errori in quasi tutti i fondamentali e perde malamente. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Anticipo, Novara e Brescia tornano in campo dopo lo stop forzato di mercoledì

    Hancock e Chirichella vs Bechis

    MODENA – Dopo aver disputato il turno infrasettimanale, l’A1 Femminile torna in campo per la 6. giornata del girone di andata. Igor Gorgonzola Novara e Banca Valsabbina Millenium Brescia, protagoniste dell’anticipo del sabato sera in diretta su Rai Sport, non hanno disputato le rispettive gare mercoledì sera (rinviate per i casi di Covid-19 a Cuneo e Busto Arsizio) e giungono all’appuntamento volenterose di fare punti.

    “Sono sempre emozionata all’idea di giocare con Brescia – spiega Haleigh Washington, centrale americana della Igor che debuttò in Serie A proprio con la maglia delle leonesse – perché è stata la mia prima squadra in serie A1 e avranno sempre un posto speciale nel mio cuore. La sfida vedrà affrontarsi due squadre molto fisiche e offensive, sia per quanto riguarda la battuta che l’attacco e per questo sarà la squadra che lavorerà meglio nella gestione dell’errore e nella correlazione muro-difesa che riuscirà a spuntarla. Mi aspetto una sfida impegnativa e divertente e non vedo l’ora di scendere in campo”.

    Domenica le altre sfide. L’Imoco Volley Conegliano farà visita alla Bartoccini Fortinfissi Perugia dell’ex Ortolani per riprendere la propria marcia. Proprio al PalaBarton le pantere di Daniele Santarelli la scorsa stagione subirono l’unica sconfitta in Campionato: “E’ un team assolutamente da non sottovalutare, con giocatrici esperte – spiega Daniele Santarelli, coach delle gialloblù – quindi è imperativo non abbassare la guardia e andare a Perugia con la determinazione giusta per portare a casa dalla trasferta un altro bel risultato. Per domenica decideremo la formazione dopo gli ultimi allenamenti, sta progredendo anche Kim Hill, ma senza fretta, giorno dopo giorno sta lavorando per mettersi in pari con il resto del gruppo, potrebbe darsi il caso che sabato prossimo con Monza la potremo vedere in campo, questa domenica non credo”.

    Torna in campo la Unet E-Work Busto Arsizio, sempre priva delle tre atlete e del membro dello staff tecnico ancora in isolamento dopo l’accertata positività al Covid-19 e in attesa dei risultati dei nuovi tamponi. Le farfalle affronteranno la Savino Del Bene Scandicci che giunge in Lombardia in ottima forma. “Scandicci è un avversario tosto, che ritroveremo anche in Champions – ammette Giulia Leonardi, libero della UYBA -. Una squadra costruita con un budget molto alto, per vincere, una di quelle che dovrebbe tener testa a Conegliano, anche se ancora la vedo dura. Hanno un opposto molto forte, Stysiak, uno dei migliori del campionato. Per noi sarà un’altra prova del nove: noi sicuramente non saremo al completo, loro probabilmente nemmeno. Ma in casa nostra è sempre più difficile giocare per le avversarie”.

    La Delta Despar Trentino, autrice di una partenza straordinaria in Campionato che l’ha elevata fino al primo posto in classifica, sarà di scena al Nelson Mandela Forum per affrontare Il Bisonte Firenze, anch’esso reduce da un buon successo a Bergamo. “In questo momento della stagione dobbiamo cavalcare l’onda positiva dettata dai recenti risultati – spiega Matteo Bertini, tecnico delle gialloblù trentine –. Stiamo bene e siamo in fiducia, le recenti vittorie ci consentono di affrontare questa trasferta con la massima serenità, consapevoli delle nostre qualità ma anche dell’indiscusso valore delle nostre avversarie. Firenze ha molte atlete giovani ma che vantano già diverse stagioni da protagoniste nella massima serie; si tratta di una squadra di ottimo livello che potremo fronteggiare alla pari solo se sapremo ulteriormente alzare il nostro”.
    Appaiate a quota 6 punti, VBC èpiù Casalmaggiore e Reale Mutua Fenera Chieri si sfidano al PalaRadi. “Torniamo da Scandicci con un po’ di amaro in bocca per non aver conquistato almeno un punto – racconta Laura Melandri, centrale delle casalasche –  però dobbiamo essere contente della pallavolo che abbiamo mostrato, purtroppo solo a tratti.  Dobbiamo lavorare per mantenere il nostro livello e ritmo di gioco. Il tempo è poco perché domenica giochiamo di nuovo, contro un avversario di assoluto valore. Chieri sta facendo un bel campionato, ma per noi questo match deve rappresentare un’occasione per cercare di tornare in scia positiva”. “Contro Casalmaggiore dovremo puntare molto sul servizio perché è stato un po’ il nostro punto di forza contro Monza – replica Ali Frantti, schiacciatrice statunitense della Reale Mutua -. Dopo il risultato e la prestazione di mercoledì, in palestra c’è un clima davvero positivo. Dovremo continuare a mantenere queste vibrazioni positive che ci sono nell’aria, poi andare a Cremona e giocare la nostra partita”.

    Rinviata a data da destinarsi Bosca S.Bernardo Cuneo-Zanetti Bergamo a causa della positività al Covid-19 di più di tre giocatrici della squadra piemontese. 
    PROGRAMMA 6. GIORNATASabato 17 ottobre, ore 20.45 (diretta Rai Sport)Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium Brescia ARBITRI: Cerra-Sobrero
    Domenica 18 ottobre, ore 17.00VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri  ARBITRI: Lot-Puecher 
    Il Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino  ARBITRI: Zavater-Luciani 
    Bartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley Conegliano  ARBITRI: Caretti-Toni
    Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci  ARBITRI: Braico-Brancati
    Rinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti Bergamo 
    Riposa: Saugella Monza
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 12; Delta Despar Trentino 12; Savino Del Bene Scandicci 11; Bosca S.Bernardo Cuneo* 8; Saugella Monza* 7; Igor Gorgonzola Novara** 6; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6; Reale Mutua Fenera Chieri* 6; Il Bisonte Firenze* 5; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1; Zanetti Bergamo 1.*una partita in meno** due partite in meno LEGGI TUTTO