More stories

  • in

    Francia: Loser continua a far volare il Tourcoing, Raffaelli vince il derby con Prandi

    Agustin Loser

    FRANCIA – Disputate questa sera le prime 5 partite della 4° giornata di Ligue A.In attesa del posticipo del Cannes il Tourcoing dell’immarcabile Loser (12 su 15 in att., 1 muro e 1 ace per il 23enne centrale della nazionale argentina che dopo 4 partite ha 51/68 in att. con 0 err. e 0 murate, 12 muri e 4 ace) resta solo in vetta alla classifica battendo 3-1 l’Ajaccio crollato alla distanza dopo aver fatto partita pari per 2 set.Un’altra formazione ancora imbattuta è il Poitiers di Raffaelli (14 punti, 44% di vinc. e 11% di eff. in att.) che ha sconfitto 3-1 lo Chaumont di Prandi sempre privo dell’opposto titolare Herrera (solo 30% di vinc. e 3% di eff. in att. per il sostituto Jeanlys).Sale a 9 punti il Tours: 3-1 al Nizza che ha esordito questa sera in campionato dopo aver saltato le precedenti partite a causa del coronavirus.E’ invece incappato in una serata no il Nantes di Bertini e Fedrizzi, caduto 3-1 a Tolosa sotto i colpi dell’opposto Faure.Chiude il quadro il 3-0 di un Narbonne in crescita al Sète sempre privo dell’opposto Tupchii.

    Risultati e programma 4° giornata16 ottobrePoitiers – Chaumont 3-1 (28-30, 25-22, 25-11, 25-19)Top Scorer e italiani: Neves Atu “Chizoba” 18, Pajenk 16, José Miguel Gutierrez 15, Raffaelli 14; Mergarejo 17, Alonso 12, Jeanlys 10, Fernandez 8.

    Narbonne – Sète 3-0 (25-21, 27-25, 25-19)Top Scorer: Bassereau 16, Hirsch 15, Gueye 10, Zanotti 7, Ramos 7; Gauna 9, Barenek 8, B. Geiler 8, Hanes 8, Kreek 6.

    Tolosa – Nantes 3-1 (25-14, 21-25, 25-18, 25-16)Top Scorer e italiani: Faure 24, Burel 13, G. Jorna 13, Derouillon 8; Michalovic 17, Henry 9, Bartos 7, B. Ruiz 7, Fedrizzi 1.

    Tourcoing – Ajaccio 3-1 (27-25, 23-25, 25-19, 25-15)Top Scorer: Cardenas 15, Loser 14, Palonsky 13, Bultor 13, Starovic 13; José Romero 16, Kolev 12, Jouffroy 12, Rebeyrol 11.
    Tours – Nizza 3-1 (25-18, 25-23, 22-25, 25-14)Top Scorer: Udrys 17, El Graoui 15, Petrus Montes 12, Pablo Ventura 7, Leandro Nascimento dos Santos “Aracaju” 7; Salerno 14, Andric 13, Clère 12, M. Giraudo 9.

    17 ottobreMontpellier – ParigiCambrai – Cannes
    ClassificaTourcoing 11p 4v-0pTours 9p 3v-1pCannes 8p 3v-0pPoitiers 7p 3v-0pChaumont 7p 2v-2pNarbonne 5p 2v-1pTolosa 5p 2v-1pCambrai 3p 1v-1pSète 3p 1v-3pParigi 2p 0v-2pNantes 1p 0v-3pMontpellier 1p 0v-2pAjaccio 1p 0v-4pNizza 0p 0v-1p
    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Micelli vince il derby con Schiavo; il Vandoeuvre batte l’Istres

    Yaneva in attacco

    FRANCIA – Due le partite della 4° giornata di Ligue A giocate questa sera.Dopo 3 sconfitte il Volero Le Cannet di Micelli, con l’ultimo acquisto Mammadova stavolta schierata opposta e la recuperata Yaneva in banda, ha ottenuto la prima vittoria passando per 3-1 sul campo del RC Cannes di Schiavo nel match clou di serata.Nell’altra partita il Vandoeuvre Nancy ha sconfitto 3-1 l’Istres.

    Risultati e programma 4° giornata16 ottobreRC Cannes – Volero Le Cannet 1-3 (21-25, 21-25, 25-22, 21-25)Top Scorer: n.d., pubblicato tabellino completamente sballato per la seconda volta su due dallo scoutman del RC Cannes.

    Vandoeuvre Nancy – Istres 3-1 (20-25, 25-16, 25-21, 25-15)Top Scorer: Burazer 20, Palgutova 16, Jacobson 11, Thater 8; Marshall 16, Swanegan 13, Zongo 10, Abderrahim 6.

    17 ottobreParis St. Cloud – ChamalieresNantes – Terville FlorangeMougins – Saint RaphaelMulhouse – Marcq-En-BaroeulBéziers – Pays D’Aix Venelles

    ClassificaMougins 8p 3v-0pBéziers 6p 2v-0pMulhouse 6p 2v-0pNantes 6p 2v-0pParis St. Cloud 6p 2v-1pTerville Florange 6p 2v-1pRC Cannes 6p 2v-2pVandoeuvre Nancy 5p 2v-2pChamalieres 4p 1v-2pVolero Le Cannet 4p 1v-3pIstres 3p 1v-3pPays D’Aix Venelles 2p 1v-1pMarcq-En-Baroeul 2p 1v-2pSaint Raphael 2p 0v-3pFrance Avenir 2024 0p 0v-2pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate Lecce – Aci Castello di domenica e Macerata – Torino del 25

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem BancaRinviate le partite Lecce – Aci Castello di domenica e Macerata – Torino di domenica 25
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Aci Castello di domenica 18, in Serie A3 Girone Blu, per un caso di positività Covid-19 nel gruppo squadra siciliano, nell’impossibilità di partire per la trasferta prima di aver effettuato il tampone di controllo al team.
    Rinviata sempre a data da destinarsi la gara di domenica 25 ottobre della Med Store Macerata, che per la seconda giornata del Girone Bianco avrebbe dovuto incontrare la ViviBanca Torino. Diversi casi di positività in seno al gruppo squadra marchigiano hanno portato già al rinvio del match di esordio a Portomaggiore.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePresentazione squadre Serie A2 Credem Banca 2020/21

    Prossimo articoloUn tesserato positivo al Covid e la partita contro il Lecce viene rinviata LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Le dirette in streaming su Eleven Sports, MyCujoo e Facebook

    BOLOGNA – Lega Pallavolo Serie A e Eleven Sports, con fattiva collaborazione, propongono a partire da questa domenica nuove idee e soluzioni certe per tutti gli appassionati.

    Anche le cinque partite di domenica previste su Eleven Sports, così come quelle del recente turno infrasettimanale, saranno visibili su Facebook: la pagina social della Lega Pallavolo Serie A ospiterà gli streaming ancora per questo fine settimana, dopo le problematiche tecniche che hanno impedito a Eleven Sports la corretta messa in onda della domenica passata.

    Per ovviare a quanto accaduto, Eleven sta infatti apportando alcune modifiche al servizio in modo da garantire che tutta la stagione possa essere seguita senza impedimenti.

    A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi.

    In questo modo ai fan verrà offerta la possibilità di scegliere dove guardare le partite. Su elevensports.it, i tifosi possono essere certi che Eleven, con i propri partner tecnici, sta lavorando a pieno ritmo per garantire un’esperienza di visione di alta qualità per le partite future. Su MyCujoo invece verrà offerta un’altra piattaforma con una serie di strumenti di visione innovativi.
    Inoltre, alcune partite di SuperLega saranno disponibili anche attraverso la piattaforma di streaming LIVENow, acquistabili in modalità one shot anche tramite Volleyball.it.

    La disponibilità di tutte le partite tramite piattaforme alternative offrirà ai fan una nuova scelta e nuove garanzie affinché possano godersi in diretta tutte le emozioni della propria squadra del cuore. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev: Arena confermato vice presidente. Il nuovo consiglio europeo

    VIENNA – A Vienna nel corso della 41esima Assemblea Generale nella quale Aleksandar Boricic è stato confermato alla guida della CEV per il prossimo quadriennio è arrivata una conferma importante anche per Renato Arena, eletto nuovamente nel Consiglio d’Amministrazione della Cev, in qualità di vice presidente senior.

    Il risultato è stato accolto con grande soddisfazione dal presidente Cattaneo e da tutta la Federazione Italiana Pallavolo, schierata con forza al fianco di Aleksandar Boricic e di Renato Arena.Per la Fipav hanno preso parte all’Assemblea Cev il vice presidente Giuseppe Manfredi e il general manager delle nazionali azzurre Libenzio Conti.

    Questa la composizione completa del nuovo board Cev   Aleksandar Boricic (SRB) – PresidenteRenato Arena (ITA) – Vice Presidente SeniorEric Adler (DEN) – Vice Presidente e TesoriereMichel Everaert (OLA)- Vice PresidenteMargaret Ann Fleming (SCO) – Vice PresidenteLubor Halanda (SVK) – Vice PresidenteEmma Labrador (GIB) – Vice PresidenteMiroslaw Przedpelski (POL) – Vice PresidenteStanislav Shevchenko (RUS) – Vice PresidenteZdeslav Barac (CRO)Geert De Dobbeleer (BEL)Lubomir Ganev (BUL)René Hecht (GER)Jalil Jafarov (AZE)Gernot Leitner (AUT)Lennart Neovius (SCE)Metod Ropret (SLO)Eric Tanguy (FRA)Gudmundur Helgi Thorsteinsson (ISL)

    Insieme al neoeletto presidente CEV, membro di diritto del Board Fivb, dopo due turni elettorali sono stati scelti gli 8 candidati europei per il Consiglio d’Amministrazione della FIVB del prossimo quadriennio: 
    Renato Arena (ITA)Michel Everaert (OLA)Miroslaw Przedpelski (POL)Stanislav Shevchenko (RUS)Annie Peytavin (FRA)Geert De Dobbeleer (BEL)Lubor Halanda (SVK)Zdeslav Barac (CRO)

    La prossima Assemblea Generale della CEV si terrà a Katowice (Polonia) il 18 settembre 2021, in concomitanza con il week end finale dei Campionati Europei maschili.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: Besiktas-Vakifbank 0-3 nell’anticipo

    Articolo successivoSuperlega: Le dirette in streaming su Eleven Sports, MyCujoo e Facebook LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Piemonte: L’allarme del Presidente Ezio Ferro. “I campionati giovanili senza spazi scolastici non partiranno mai. Mancano 8 mila iscritti”

    Ezio Ferro, presidente Fipav Piemonte

    TORINO – “La situazione e pesantissima, in queste condizioni non siamo in grado di far partire i campionati giovanili”. A lanciare il grido d’allarme sulle colonne de La Stampa, in una intervista realizata da Oscar Serra nei giorni scorsi,  è il presidente della Federvolley piemontese, Ezio Ferro che da settimane discute con istituti scolastici ed enti locali perché le sue società possano tornare a usufruire delle palestre.La pallavolo è tra le discipline più praticate a Torino e nella sua area metropolitana dove conta 86 società, ma l’inizio della stagione sportiva, con tutte le sue criticità, ha di fatto dimezzato i suoi iscritti”.

    Ezio Ferro, cosa sta succedendo? “Succede che a oggi il 60 per cento delle palestre scolastiche e off limits e molti club non sono riusciti a far partire l’attività sportiva.Cosi rischiamo di perdere centinaia di ragazzi”.

    E un problema di sicurezza? “Guardi, funziona cosi: ogni scuola può utilizzare le proprie palestre durante l’attività curricolare; al di fuori di quella la struttura rientra in possesso del proprietario (quasi sempre il Comune) che la può assegnare ad associazioni e società sportive”.

    Dunque, i presidi non vi danno le chiavi delle strutture e i Comuni non fanno nulla per imporsi. E cosi?  “Spesso la dinamica è questa”.E un problema di sicurezza? “Certo che no. Per gli allenamenti, la Federvolley ha predisposto protocolli igienico-sanitari rigorosissimi, quindi non c’è motivo per continuare a tenere i nostri atleti fuori” 

    E allora perché succede questo? “Non lo so. Certo i protocolli non valgono solo per noi e le norme stabiliscono che gli spazi utilizzati devono essere sanificati dall’istituto scolastico prima di consegnarli alle società. Questo ha un costo e forse non tutti hanno la possibilità di sostenerlo o la voglia di assumersi questa responsabilità”.
    Qual è la conseguenza di questa impasse? “Sportivamente drammatica. A oggi abbiamo meno di 8mila iscritti in provincia di Torino che sono la meta di quelli che avevamo l’anno scorso. I club non hanno spazi per allenarsi e quindi non tesserano gli atleti, che a loro volta restano a casa non potendo disputare allenamenti o partite”.

    I campionti partiranno? “Quelli di serie C e D sì. Tutti quelli giovanili non so se e quando riusciremo a farli partire, con il rischio che tutta quell’attività venga azzerata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Domenica sfida a porte chiuse con Scandicci. Se si giocherà…

    BUSTO ARSIZIO – Mentre prosegue l’isolamento delle tre atlete e del membro dello staff, nella giornata di ieri il gruppo squadra UYBA ha effettuato nuovo tampone naso-faringeo: dall’esito del test, atteso per oggi pomeriggio, dipenderà la disputa della partita di domenica contro la Savino del Bene Scandicci, in programma alle 17 alla e-work arena. In caso di scoperta di un nuovo positivo il match dovrà essere rinviato, in quanto non ci sarà poi più il tempo materiale per effettuare doppio tampone di controllo sul resto del team.

    In assenza di ulteriori comunicazioni la Unet e-work Busto Arsizio scenderà dunque in campo, nonostante le evidenti difficoltà del momento: con quattro assenze importanti la squadra, oltre ad una comprensibile poca tranquillità emotiva, non può allenarsi con continuità e seguendo i tradizionali metodi di lavoro.

    Già difficile l’avversario di turno, a maggior ragione in queste condizioni: la squadra toscana, allenata da coach Barbolini, si candida ad essere una delle principali antagoniste dell’Imoco Conegliano. Attualmente a 11 punti in classifica, frutto di 4 vittorie e 1 sconfitta, nel turno infrasettimanale ha sconfitto in casa per 3-1 Casalmaggiore.

    In ottemperanza al nuovo DPCM (capienza ridotta a 200 posti), pur apprendendo della proroga dell’Ordinanza di Regione Lombardia, non sussistendo i tempi tecnici per attivare vendita online (la UYBA dovrebbe attendere l’ok dell’esito degli ultimi tamponi) e in primo luogo per la massima tutela sanitaria di tutti in questo momento di nuova ondata del virus che sta interessando anche la squadra, la società biancorossa ha deciso di NON mettere in vendita biglietti per questa partita. Ingresso consentito solo al personale di servizio e agli sponsor delle due squadre.

    Giulia Leonardi presenta così la partita: “Scandicci è un avversario tosto, che ritroveremo anche in Champions.Una squadra costruita con un budget molto alto, per vincere, una di quelle che dovrebbe tener testa a Conegliano, anche se ancora la vedo dura. Hanno un opposto molto forte, Stysiak, uno dei migliori del campionato. Per noi sarà un’altra prova del nove: noi sicuramente non saremo al completo, loro probabilmente nemmeno. Ma in casa nostra è sempre più difficile giocare per le avversarie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Più di tre giocatrici positive al virus Covid19, rinviata la sfida con Bergamo

    CUNEO – Cuneo Granda Volley comunica che, a seguito dei tamponi urgenti e straordinari effettuati nel pomeriggio di mercoledì 14 ottobre dopo il primo caso di Covid-19 rilevato nel “gruppo squadra” della Bosca S.Bernardo Cuneo, più di tre giocatrici sono risultate positive al virus. Provvidenziale, dunque, il rinvio della gara di Novara deciso in accordo con la Lega Pallavolo Serie A Femminile.

    “Abbiamo attivato il protocollo con scrupolo, ma evidentemente non è stato sufficiente – afferma il presidente di Cuneo Granda Volley Diego Borgna –. Sono molto rammaricato ma non preoccupato: non tutte le persone sono asintomatiche, ma nemmeno mostrano gravi sintomi. Tutto il gruppo è in isolamento volontario da mercoledì, nella tutela del resto della popolazione. Da luglio ad oggi abbiamo fatto oltre trecento tamponi, siamo monitorati più volte a settimana, anche attraverso la misurazione della temperatura prima di ogni allenamento. Ci sentiamo inermi, ma non demotivati. Prima di tutto viene la salute, dopo tornerà anche lo sport”.

    La gara della sesta giornata di campionato tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Zanetti Bergamo, in programma domenica 18 ottobre al Pala UBI Banca, risulta rinviata a data da destinarsi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Brasile, Qatar, Germania, Thailandia, Portogallo, Turchia, Romania, Usa, Taipei Cinese e Cipro LEGGI TUTTO