More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Brasile, Qatar, Germania, Thailandia, Portogallo, Turchia, Romania, Usa, Taipei Cinese e Cipro

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    BRASILE – A seguito del grave infortunio subito dal libero Natalia Araujo “Natinha” il Sesc RJ/Flamengo di Bernardinho è tornato sul mercato ingaggiando la pari ruolo della nazionale colombiana Camila Gomez. Arriva da Texas University.

    Nel maschile il Ribeirao Preto del confermato coach Marcos Pacheco ha finalmente annunciato il (modesto) roster per la stagione ormai alle porte.Palleggiatori: Luís Cláudio Rodrigues (22 anni, confermato), Ramon Halfeld (17 anni, dalle giovanili del Sada Cruzeiro)Opposti: Renan Salton (24 anni, dal Mav Elore, HUN), Luiz Henrique Sousa (19 anni, dalle giovanili del Sada Cruzeiro)Schiacciatori: André Ludegards (21 anni, dal Vitoria, POR), Roberval Júnior da Silva (24 anni, dal Caramuru Ponta Grossa), Bruno Almeida Martins Marques (19 anni, dalle giovanili del Sada Cruzeiro), Marcos Vinicius da Malta (17 anni, dalle giovanili del Sada Cruzeiro)Centrali: Rodrigo Leitzke (24 anni, dal SaVo, FIN), Bruno Dianini (25 anni, dall’APAV Canoas), Guilherme Francisco (28 anni, dall’Itapetininga), Guilherme Rech (19 anni, dalle giovanili del Sada Cruzeiro), Vicenzo Gherrard (18 anni, dalle giovanili del Sada Cruzeiro)Liberi: Diego Aparecido dos Santos (31 anni, confermato), Pedro Henrique Tomasi (19 anni, dalle giovanili del Sada Cruzeiro).

    QATAR – Prima esperienza all’estero per l’opposto Michele Morelli che dopo essere stato per anni tra i protagonisti della serie A2 (la scorsa stagione era alla BCC Castellana Grotte) quest’anno gioca in Qatar con la maglia dell’Al Gharafa.
    GERMANIA – Colpo di mercato last minute per il Duren che ha annunciato l’arrivo del centrale della nazionale canadese Lucas Van Berkel. La scorsa stagione era al Galatasaray.

    THAILANDIA – L’ambizioso Diamond Food ha ingaggiato la centrale della nazionale Hattaya Bamrungsuk che così tornerà in campo dopo un lungo periodo d’inattività dovuto a problemi fisici.
    Hattaya Bamrungsuk
    PORTOGALLO – L’esperta opposta brasiliana classe ’81 Renata Colombo (in Italia ad Urbino nel 2010-’11), in uscita dal Sesc RJ, è stata ingaggiata dall’AJM/FC Porto.Nel maschile il Fonte do Bastardo ha ingaggiato il centrale Matheus Faustino proveniente dal Maringá.
    TURCHIA – Cambia il secondo palleggiatore dell’Haliliye: al posto di Akif Yurtsal (rescissione consensuale) arriva Taha Islidar dal Sanliurfa BB.
    ROMANIA – Lo Siinta Bacau ha ingaggiato la schiacciatrice serba Natasa Cikiriz. Arriva dal Top Speed (Taipei Cinese).
    USA – Confermando le anticipazioni di agosto ora è ufficiale che l’opposta brasiliana Sheilla Castro giocherà nell’Athletes Unlimited League.Diversamente da quanto annunciato in precedenza dall’università statunitense l’opposta italiana Adhuoljok Malual non giocherà per Texas University.
    TAIPEI CINESE – La schiacciatrice slovacca Miroslava Kijakova (nel suo curriculum da giramondo anche 2 stagioni in A2 a Trento e Baronissi) sbarca per la prima volta in Asia e giocherà a Taipei Cinese nel CMFC. La scorsa stagione era all’Hapoel Kfar Saba.
    CIPRO – Lo schiacciatore della nazionale montenegrina Marko Bojic è stato ingaggiato dall’Omonia Nicosia. La scorsa stagione era al Jiangsu. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Annullata la Coppa di Francia maschile 2020-’21

    FRANCIA – Visti i numerosi rinvii già avvenuti in Ligue A a causa del coronavirus, la FFVB ha preso la decisione di annullare la Coppa di Francia maschile 2020-’21 per alleggerire il calendario e dare spazio agli eventuali recuperi dei match di campionato rinviati.Si sta ancora valutando, invece, se mantenere la Coppa di Francia femminile visto che il campionato non prevede i play off e potrebbe esserci più spazio a disposizione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Cancellata una delle due sconfitte a tavolino dell’ASK Nizhniy Novgorod

    Articolo successivoMercato: Le ultime da Brasile, Qatar, Germania, Thailandia, Portogallo, Turchia, Romania, Usa, Taipei Cinese e Cipro LEGGI TUTTO

  • in

    Cina F.: 22/24 partite nella bolla in 37 giorni per essere campioni. Zhu Ting resta al Tianjin, niente visto per Kosheleva

    Tianjin tra le favorite con la conferma di Zhu Ting

    CINA – Sarà breve, ma decisamente intenso la prossima Superlega cinese femminile. Il tutto si svolgerà nella bolla di Jiangmen tra l’8 novembre (giorno in cui inizieranno i test per il coronavirus sulle giocatrici mentre le partite cominceranno il 12) e il 19 dicembre, giorno in cui si potrà uscire.Saranno 13 le squadre al via: Tianjin, Shanghai, Pechino, Guangdong, Jiangsu, Liaoning, Shandong, Zhejiang, Sichuan, Yunnan, Fujia, Henan ed Hebei. Non ci sarà invece il Bayi e così le sue giocatrice dovranno trovare un’altra sistemazione. Per quel che riguarda le top player della formazione secondo i media cinesi la schiacciatrice Liu Yanhan andrà al Liaoning, mentre le centrali Yuan Xinyue, Gao Yi e Yang Junijng dovrebbero rinforzare rispettivamente Pechino, Guangdong e Jiangsu. Sempre secondo i media cinesi non si sposterà dal Tianjin la stella della nazionale Zhu Ting, per la quale in precedenza si era ipotizzato un trasferimento al Liaoning.Saranno solo 4 le straniere: Dobriana Rabadzhieva e Kelsey Robinson al Guangdong Evergrande; Louisa Lippmann e Jordan Larson allo Shanghai. Niente da fare invece per la russa Tatyana Kosheleva che pur avendo un contratto con una delle formazioni ieri ha annunciato sul suo profilo di Instagram di non essere riuscita ad ottenere il visto.

    Inizialmente le 13 formazioni saranno divise nelld Pool A (7 squadre) e B (6 squadre). Dal 12 al 18 novembre ogni squadra affronterà tutte le altre del proprio girone e poi dopo un solo giorno di riposo (il 19 novembre) affronterà anche tutte quelle dell’altro girone (dal 20 al 27 novembre con giorno di riposo il 24). Di fatto sarà un unico round robin a 13 al termine del quale le migliori 8 saranno inserite secondo il sistema della serpentina nelle Pool C e D. (Nella Pool E si giocherà dal 9° al 13° posto).

    Dopo una settimana di pausa dal 4 al 6 dicembre si giocheranno le Pool C e D. Le ultime delle pool si affronteranno per il 7° posto mentre le migliori 3 delle 2 pool confluiranno nella Pool F (dunque 6 squadre) portandosi dietro i risultati e dall’8 al 10 dicembre affronteranno le 3 squadre provenienti dall’altra pool. Le ultime due della Pool F giocheranno per il 5° posto mentre le prime quattro giocheranno le semifinali (F1 vs. F4 e F2 vs. F3) al meglio delle 3 partite dal 12 al 14 dicembre. Infine le finali (1°-2° posto e 3°-4° posto) ancora al meglio delle 3 partite dal 16 al 18 dicembre. Un calendario davvero serrato che porterà la formazione vincitrice a giocare da un minimo di 22 partite ad un massimo di 24 nell’arco di soli 37 giorni!

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Heynen, “Alleno una squadra di quattordici giocatori”

    Articolo successivoSuperlega: Highlights, Milano – Ravenna 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Heynen, “Alleno una squadra di quattordici giocatori”

    PERUGIA – Giovedì di riposo e di scarico per la Sir Safety Conad Perugia. Giovedì, successivo alla vittoria di ieri contro Cisterna per la quinta di Superlega, dove poter recuperare energie in un periodo di grande dispendio sotto l’aspetto fisico con una gara ogni tre giorni e dover poter assaporare la vetta provvisoria della classifica che resta saldamente in mano ai bianconeri.Giovedì dove poter anche ricaricare le pile sotto l’aspetto mentale e motivazionale in vista del prossimo turno, il sesto di andata, che vedrà Perugia salire a Trento per il big match contro l’Itas. La squadra si ritroverà domattina al PalaBarton (prevista una doppia seduta tra mattina e pomeriggio) per dare il via alla preparazione della sfida alla formazione di coach Lorenzetti.Giovedì buono anche per riavvolgere velocemente il nastro e rivivere il 3-0 con Cisterna nelle parole dei protagonisti. Cominciando da Ter Horst, 14 punti e tanta sostanza ancora una volta da posto 2.“Vincere in questo inizio di stagione ci ha aiutato molto contro Cisterna. Abbiamo fiducia in campo, anche quando siamo sotto come nel primo set di ieri. Ma certamente possiamo giocare meglio. Qualche cambio iniziale nel sestetto? Una squadra come la nostra deve avere una rosa forte, abbiamo tanti giocatori che possono giocare e lo abbiamo dimostrato”.

    Già, perché ieri, a differenza delle gare precedenti, si è rivisto in campo dal primo punto Roberto Russo dopo l’infortunio al piede (“Con Roberto ci siamo allenati insieme una sola volta – dice Dragan Travica – poi il coach ha deciso giustamente di metterlo in campo. È un giocatore importante per noi, aveva voglia di giocare e sta abbastanza bene anche se ovviamente è un po’ indietro nella condizione. È andata bene come intesa, ma possiamo fare ancora meglio”). Ed in seconda linea, con un turno di riposo concesso a Massimo Colaci, ha esordito da titolare in questa stagione Alessandro Piccinelli chiudendo con il 50% in ricezione e tante difese da spellarsi le mani.

    Proprio su questo aspetto punta l’attenzione il tecnico bianconero Vital Heynen:  “L’ho sempre detto, io non parlo mai di un sestetto, io parlo sempre di una squadra di quattordici giocatori. Russo rientrava da un problema al piede di sei-sette settimane e secondo me era il momento di farlo giocare. Quanto a Piccinelli, lui fa un lavoro eccellente ogni giorno in allenamento, è giovane e meritava di giocare. Credo anche che questo sia il modo migliore per prepararsi per domenica e poi il lavoro che facciamo non è solo in vista dei prossimi tre o quattro giorni, ma mirato ad avere una squadra in forma e dove tutti siano pronti per scendere in campo nei prossimi quattro o cinque mesi”.

    L’allenatore belga sottolinea infine un aspetto importante emerso dalla gara di ieri ed in generale dall’inizio di stagione dei suoi giocatori. “I ragazzi hanno trovato il giusto bilanciamento tra di loro per lavorare insieme. Dalla panchina ieri sera non avevo l’idea che avremmo perso anche quando eravamo sotto. Quest’anno già diverse volte ci siamo trovati dietro di due-tre punti nei finali di set e li abbiamo sempre rovesciati, la squadra è tranquilla in quei frangenti perché sa di avere le potenzialità per recuperare. Vediamo ora chiaramente come sarà domenica contro una squadra come Trento che è in grado di giocare ad un livello più alto. Ma anche noi possiamo giocare ad un livello più alto” LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Ricardo Lucarelli, “Non sono ancora al 100% ma sto crescendo”

    Lucarelli a Radio Dolomiti

    TRENTO – I primi due mesi di permanenza a Trento hanno consentito a Ricardo Lucarelli di imparare ad esprimersi in un italiano già molto fluente ed efficace. Questa mattina hanno potuto constatarlo anche gli ascoltatori di Radio Dolomiti a cui il fuoriclasse brasiliano ha fatto visita per la prima intervista assoluta nella nostra lingua.

    “Nel 2010 vedevo in televisione Trentino Volley vincere tutto grazie ad una squadra fortissima con giocatori del calibro di Juantorena, Kaziyski, Raphael, Stokr e ho iniziato a sognare di poter giocare anch’io un giorno con questa maglia. Ecco perché quando si è creata l’opportunità ho scelto questo Club: è sempre stato in cima alla mia lista, la miglior scelta possibile – ha ribadito Ricardo dopo averlo dichiarato solo qualche mese prima in lingua inglese – . Quando ho iniziato ad avere qualche contatto con Trento, proprio il mio compagno di squadra Raphael era il primo ed essere contento per questa opportunità. Dopo due mesi trascorsi qui mi sento già a casa ed inizio a girare con l’auto senza navigatore; devo dire grazie ai compagni, allo staff e, più in generale, ai trentini che mi riempiono di attenzioni. Dal punto di vista agonistico l’inizio non è stato semplice, perché ho accusato subito un problema agli addominali; ora sto meglio ma non sono ancora al 100%, posso crescere ancora. L’Olimpiade di Rio 2016 è stata l’emozione più grande che potessi vivere come atleta, anche perché l’abbiamo vinta in Brasile e proprio contro l’Italia. Credo che sensazioni del genere non siano superabili ma eventualmente solo eguagliabili con un’altra medaglia d’oro a cinque cerchi. Il mio idolo? Sergio, il libero del Brasile che ha vinto tutto”.

    A microfoni spenti, poi, Lucarelli ha presentato l’appuntamento di domenica alla BLM Group Arena; alle ore 18 arriverà la capolista Sir Safety Conad Perugia. “E’ un peccato che non possano entrare più di seicento persone, ma ho già capito che chi sarà presente saprà come farsi sentire al palazzetto. Perugia arriva a Trento dopo aver vinto tutte le prime cinque partite, lasciando per strada solo un set; sappiamo che ci attende una partita difficilissima ma siamo in crescita e siamo fiduciosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Olsztyn-Varsavia 3-2 nel posticipo. Schulz MVP

    POLONIA – Nel posticipo della 7° giornata il Varsavia di Anastasi paga la giornata decisamente negativa degli opposti Ziobrowski (2 su 14 in att., con 2 errori e 3 murate) e Superlak (1 su 7 in att. con 1 errore e 1 murata) e viene sconfitto al tie-break dall’Olsztyn di coach Castellani. Nel quinto set c’è Krol opposto per gli ospiti ma sono gli errori in attacco di Nowakowski e Wrona e 2 murate subite da Szalpuk a lanciare l’Olsztyn sull’8-3. I padroni di casa rischiano di subire la rimonta nel finale, ma mettono a terra il 15-13 con Schott. MVP Schulz con 19 punti, il 46% di vinc. e il 24% di eff. in attacco.

    Risultati e programma 7° giornata14 ottobreTrefl Gdańsk – PGE Skra Bełchatów 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 15-25)

    15 ottobreIndykpol AZS Olsztyn – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 3-2 (22-25, 25-22, 21-25, 25-14, 15-13)Top Scorer: Schulz 19, Schott 17, Teryomenko 15, Andringa 11, Poreba 10; Szalpuk 17, Wrona 14, B. Kwolek 14, P. Nowakowski 9.

    Rinviate a data da destinarsi per casi di coronavirusJastrzębski Węgiel – Stal NysaGKS Katowice – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-KoźleŚlepsk Malow Suwałki – MKS BędzinCerrad Enea Czarni Radom – Cuprum LubinAsseco Resovia Rzeszów – Aluron CMC Warta Zawiercie

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 18p 6v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 13p 4v-1pPGE Skra Bełchatów 9p 3v-2pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-2pAsseco Resovia Rzeszów 6p 3v-1pŚlepsk Malow Suwałki 6p 2v-1pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 6p 2v-1pGKS Katowice 6p 2v-2pIndykpol AZS Olsztyn 6p 2v-4pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-3pStal Nysa 3p 0v-5pMKS Będzin 1p 0v-4pCuprum Lubin 1p 0v-5p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: rinviata Portomaggiore – Macerta

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem Banca Rinviato il match Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata in programma lunedì 19 ottobre 2020 alle 20.30. Il match, valevole per la prima giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, è rinviato per positività al Covid-19 di più di tre atleti del team di Macerata.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVbc Synergy Mondovì: domenica comincia il campionato LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: La società ufficializza l’ingaggio di Baranowicz

    PIACENZA – Nuova ufficialità in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: la società biancorossa annuncia l’arrivo del palleggiatore Michele Baranowicz.

    Classe’89 e 195 cm di altezza, Baranowicz ha all’attivo ben 10 stagioni nella massima serie.

    Giuseppe Bongiorni, vice presidente della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta il nuovo arrivo in casa biancorossa: “Le qualità tecniche di Baranowicz sono ben note agli addetti ai lavori. Il suo innesto a stagione iniziata va nell’ottica di rinforzare il gruppo. Michele è motivato, ha trasmesso tanta voglia di riprendere e di mettersi a completa disposizione dei compagni e di mister Bernardi”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: Casi di Covid19 a Macerata, debutto stagionale rinviato

    Articolo successivoSuperlega: Highlights, Padova – Monza 2-3 LEGGI TUTTO