More stories

  • in

    Il Presidente Righi a Rimini per “LO SPORT IN VALIGIA”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Presidente Massimo Righi relatore a Rimini sul turismo sportivo
    Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, è stato relatore questa mattina al convegno presso la Fiera di Rimini “LO SPORT IN VALIGIA: il turismo sportivo come promozione della Regione”. Il panel di oggi era parte di una tre giorni organizzata dalla Regione Emilia-Romagna dedicata al turismo sportivo e alla promozione della Regione come hub di attrazione di grandi eventi sportivi ed eventi a larga partecipazione.
    Massimo Righi ha trattato dell’uso degli strumenti digitali moderni per lo sviluppo di engagement e relazioni e dell’esperienza maturata nell’ organizzazione dei grandi eventi della pallavolo di Club in rapporto al turismo e alla promozione locale.
    Oltre al presidente di Lega sono intervenuti, stimolati dalle domande del giornalista Alberto Bortolotti, Andrea Dalledonne (Amministratore Unico Zebre Rugby Club), Umberto Gandini (Presidente Lega Basket Serie A), Andrea Marcon (Presidente Federazione Italiana Baseball e Softball), Claudio Schermi (Presidente European Dragonboat Federation).

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: i numeri della 5a

    Prossimo articoloGas Sales Bluenergy Piacenza, Michele Baranowicz veste biancorosso LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 5a

    Giovedì 15 ottobre 2020SuperLega Credem Banca: i numeri della 5aSuperLega Credem Banca: provvedimenti disciplinari
    SuperLega Credem BancaI numeri della 5a giornata di andata
    Risultati 5a giornata di andata SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna 3-0 (25-23, 25-21, 25-20)Allianz Milano – Consar Ravenna 3-2 (25-22, 30-32, 24-26, 25-22, 15-12)Kioene Padova – Vero Volley Monza 2-3 (28-26, 25-15, 12-25, 24-26, 14-16)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-31, 21-25, 25-20, 23-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV Verona 3-2 (25-22, 23-25, 20-25, 25-17, 15-11)Giovedì 5 novembre 2020, ore 20.30Itas Trentino – Leo Shoes Modena
    ClassificaSir Safety Conad Perugia 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 11, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 8, NBV Verona 7, Leo Shoes Modena 6, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Vero Volley Monza 5, Consar Ravenna 5, Kioene Padova 4, Top Volley Cisterna 01 incontro in meno: Leo Shoes Modena, Itas Trentino
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.32Allianz Milano – Consar Ravenna (3-2)
    LA GARA PIÙ BREVE: 01.30Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna (3-0)
    IL SET PIÙ LUNGO: 00.392° Set (30-32) Allianz Milano – Consar Ravenna
    IL SET PIÙ BREVE: 00.212° (25-15) Kioene Padova – Vero Volley Monza
    TOP DI SQUADRAATTACCO: 54,7%Cucine Lube Civitanova RICEZIONE: perf 30,6 %Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia MURI VINCENTI: 13Cucine Lube CivitanovaVero Volley Monza PUNTI: 86Consar RavennaBATTUTE VINCENTI: 11Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 33Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)ATTACCHI PUNTO: 25Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)SERVIZI VINCENTI: 6Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza) MURI VINCENTI: 5Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)Aleks Grozdanov (Consar Ravenna)Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORI Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna) Jean Patry (Allianz Milano – Consar Ravenna)Adis Lagumdzija (Kioene Padova – Vero Volley Monza) Kamil Rychlicki (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova) Thibault Rossard (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV Verona)
    Provvedimenti disciplinariLe gare di SuperLega Credem Banca del 14 ottobre 2020
    A CARICO TESSERATIAmmoniti
    Lorenzo Bernardi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Su Facebook quasi 100.000 visualizzazioni per le 4 gare in live streaming

    MODENA – Nella serata di ieri Eleven Sports – dopo le problematiche di domenica scorsa –  ha trasmesso le gare della 5. giornata di Superlega anche sulla pagina  Facebook di Lega Pallavolo Serie A, gratuitamente.

    Le quattro gare in streaming sulla piattaforma del social media a ieri sera hanno totalizzato  quasi 100.000 visualizzazioni.   

    La gara più seguita è stata quella tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova con quasi 35.000  visualizzazioni, secondo posto per la sfida tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e NBV Verona con quasi 33.000 visualizzazioni; 22.600 visualizzazioni per Allianz Milano – Consar Ravenna e quasi 7.100 visualizzazioni per Kioene Padova – Vero Volley Monza.

    Su Raisport Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna, rinviata al 5 novembre Itas Trentino – Leo Shoes Modena.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Classifiche rendimento 5ª. Lagumdzija torna in testa ai bomber, Simon e Grozdanov puntano Leon e Anzani

    Articolo successivoDoposcuola Arcobaleno: sono aperte le iscrizioni LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 5ª. Lagumdzija torna in testa ai bomber, Simon e Grozdanov puntano Leon e Anzani

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo la 5ª giornata.

    Vedi anche: i migliori delle gare della 5ª giornata

    Il rinvio di Trento-Modena costa ad Abdel-Aziz ben otto posizioni nella classifica dei punti realizzati guidata ora da Lagumdzija, miglior marcatore di giornata con 33 punti. Pinali (+19) rimane al secondo posto seguito dalla coppia formata da Leon (+17) e Patry (+25). Ishikawa mantiene la sua posizione nella top 5 in virtù dei 17 punti realizzati contro Ravenna.

    Nella classifica delle battute vincenti Simon (+2) recupera una lunghezza sul leader Leon (+1), mentre Abdel-Aziz mantiene la terza piazza nonostante il turno di inattività. Sono ben quattro gli atleti appaiati al 4° posto con 10 ace: in compagnia di Karlitzek, anch’egli non sceso in campo per il rinvio della gara, troviamo Plotnytskyi (+4), Vitelli (+3) e Pinali (+2).

    Anzani rimane in vetta alla classifica dei muri vincenti grazie ai 4 block punti messi a referto contro Piacenza. Alle sue spalle sale di prepotenza Grozdanov (+5) che mette 3 lunghezze tra sé e il sestetto di giocatori formato da Simon (+5), Chinenyeze (+3), Holt (+0), Lagumdzija (+5), Mengozzi (+1) e Pinali (+3).
    La classifica punti realizzati al termine della 5ª giornata.
    PUNTI

    99 – Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza)97 – Giulio PINALI (Consar Ravenna)91 – Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia), Jean PATRY (Allianz Milano)86 – Yuki ISHIKAWA (Allianz Milano)84 – Toncek STERN (Kioene Padova)83 – Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza)80 – Thibault ROSSARD (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)79 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)
78 – Stephen BOYER (NBV Verona), ABOUBACAR (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    La classifica ace dopo il 5° turno.
    ACE
    18 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)15 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)13 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)10 – Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Marco VITELLI (Kioene Padova), Giulio PINALI (Consar Ravenna)9 – Matey KAZIYSKI (NBV Verona),7 – Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Toncek STERN (Kioene Padova), Kamil RYCHLICKI (Cucine Lube Civitanova)
    La classifica dei muri vincenti dopo 5 giornate.
    MURI
    16 – Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova)14 – Aleks GROZDANOV (Consar Ravenna)11 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova), Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Maxwell HOLT (Vero Volley MONZA), Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza), Stefano MENGOZZI (Consar Ravenna), Giulio PINALI (Consar Ravenna)9 – Marco VITELLI (Kioene Padova), Jonas AGUENIER (NBV Verona), Stephen BOYER (NBV Verona), Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alberto POLO (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Matteo PIANO (Allianz Milano), Jan KOZAMERNIK (Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: top gare e assoluti 5ª. Serata super per Lagumdzija, 6 ace per Antonov

    L’opposto di Monza è il miglior marcatore di serata con 33 punti e uno dei tre atleti capaci di firmare 5 muri assieme a Simon e Grozdanov. L’azzurro di Piacenza fa meglio di Plotnytskyi e Dzavoronok autori di un poker di battute vincenti.

    I numeri dell’opposto di Monza, miglior giocatore della sfida con Padova.

    MODENA – I migliori delle cinque partite del 5° turno di Superlega disputate ieri.

    Vedi anche: le classifiche di rendimento dopo 5 giornate

    Sir Safety Conad PERUGIA – Top Volley CISTERNA 3-0Punti: 17 Leon, Plotnytskyi (Perugia)Ace: 4 Plotnytskyi (Perugia)Attacchi: 15 Leon (Perugia)Muri: 4 Russo (Perugia)MVP: Plotnytskyi (Perugia)

    Azimut MILANO – Consar RAVENNA 3-2Punti: 25 Patry (Milano); Recine (Ravenna)Ace: 2 Maar (Milano); Pinali (Ravenna)Attacchi: 24 Patry (Milano)Muri: 5 Grozdanov (Ravenna)MVP: Patry (Milano)

    Kioene PADOVA – Vero Volley MONZA 2-3Punti: 33 Lagumdzija (Monza)Ace: 4 Dzavoronok (Monza)Attacchi: 25 Lagumdzija (Monza)Muri: 5 Lagumdzija (Monza)MVP: Lagumdzija (Monza)
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Cucine Lube CIVITANOVA 1-3Punti: 23 Russell (Piacenza)Ace: 6 Antonov (Piacenza)Attacchi: 20 Russell (Piacenza)Muri: 5 Simon (Civitanova)MVP: Rychlicki (Civitanova)

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – NBV VERONA 3-2Punti: 20 Rossard (Vibo Valentia); Kaziyski (Verona)Ace: 1 Cester, Chakravorti, (Vibo Valentia); Kaziyski, Aguenier, Asparuhov (Verona)Attacchi: 19 Rossard (Vibo Valentia)Muri: 4 Boyer (Verona)MVP: Rossard (Vibo Valentia)
    Itas TRENTINO – Leo Shoes MODENA (5 novembre)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Travica, “Gara insidiosa. Cisterna meritava il primo set, ma siamo stati pazienti”

    Articolo successivoSuperlega: Classifiche rendimento 5ª. Lagumdzija torna in testa ai bomber, Simon e Grozdanov puntano Leon e Anzani LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Civitanova tiene il passo di Perugia. 3-1 a Piacenza senza Grozer

    Simon attacca sopra al muro di Piacenza

    5. GIORNATAGas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-31, 21-25, 25-20, 23-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 4, Clevenot 16, Polo 9, Antonov 13, Russell 23, Candellaro 8, Fanuli (L), Shaw 0, Scanferla (L), Izzo 0. N.E. Tondo, Grozer, Botto. All. Bernardi.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 14, Anzani 12, Rychlicki 19, Leal 15, Simon 15, Marchisio (L), Kovar 1, Hadrava 0, Balaso (L). N.E. Yant Herrera, Diamantini, Falaschi, Larizza. All. De Giorgi.ARBITRI: Venturi, Piana.NOTE – durata set: 36′, 29′, 31′, 32′; tot: 128′.

    PIACENZA – Una buona Gas Sales Bluenergy Piacenza cade in casa al cospetto della Cucine Lube Civitanova nel secondo turno infrasettimanale valido per la quinta giornata di SuperLega Credem Banca. Al PalaBanca di Piacenza i biancorossi lottano con le unghie e con i denti, tenendo testa a una corazzata del campionato e mostrando un buon gioco e passi in avanti rispetto alla gara con Trento. Non è disponble Grozer che resta in tuta anche durante il riscaldamento. 

    Tra le fila dei padroni di casa funziona bene il servizio con 11 ace messi a terra, di cui 6 firmati da Antonov mentre in doppia cifra finiscono Russell (23 punti), Clevenot (16 punti) e proprio lo schiacciatore italo-russo (13 punti) schierato titolare da coach Bernardi. La qualità dell’attacco marchigiano (55%) e i 13 muri dei cucinieri guidati dall’MVP Rychlicki (19 punti) hanno spostato l’ago della bilancia dalla parte degli uomini di De Giorgi, bravi a restare lucidi nei momenti caldi di primo e quarto set.

    SESTETTI – In casa Piacenza coach Bernardi manda in campo Hierrezuelo in regia, Antonov opposto, Polo e Candellaro al centro, Russell e Clevenot di banda e Scanferla libero. Fefè De Giorgi sceglie ancora De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero.

    LA PARTITA  – Buona partenza dei padroni di casa: il servizio insidioso di Polo sorprende la difesa degli ospiti e la Gas Sales Bluenergy Piacenza macina subito punti (3-0). La Lube, però, non si scompone e De Cecco inizia a scaldare il braccio ai suoi attaccanti. Juantorena e compagni passano avanti e provano l’allungo con l’ace di Simon (8-10). I piacentini reagiscono e con due ace consecutivi di Antonov mettono la freccia, andando sul 14-12. Civitanova torna sotto di nuovo e contro sorpassa i padroni di casa: il set è combattuto e si chiude ai vantaggi con un diagonale di Juantorena (29-31).
    Grande inizio di secondo parziale per la Gas Sales Bluenergy: Antonov dalla linea dei nove metri mette in crisi la difesa dei marchigiani e Piacenza scava il solco (7-1). La Cucine Lube Civitanova risale: con Simon trova la parità (10-10) per poi passare avanti con un muro su Antonov. Piacenza va sotto di due lunghezze ma lotta con tutte le sue forze; un attacco di Leal chiude a favore degli ospiti la frazione di gioco (21-25).

    Rychlicki MVP
    Terzo set combattuto fin dall’inizio: ai colpi della Lube risponde una gagliarda Piacenza. A metà parziale i biancorossi provano lo strappo, portandosi avanti con due bei colpi di Russell e Antonov (17-14). Nel finale sale in cattedra capitan Clevenot e grazie ai suoi attacchi vincenti la Gas Sales Bluenergy strappa il set agli avversari (25-20).
    La Cucine Lube Civitanova prova a scappare sul 2-5 nel quarto set, Bernardi inserisce Izzo in regia per Hierrezuelo, Clevenot ci prova (5-6) ma poi non trova il lungolinea e i biancorossi tornano al +3 (6-9). Leal sfonda il muro con un gran colpo (8-12), Rychlicki piazza l’ace del +5 (10-15): il muro di Anzani del 14-19 respinge l’assalto di Piacenza e l’opposto lussemburghese allunga ancora sul 14-20. Russell non ci sta e mette due contrattacchi (17-20): c’è tensione sotto rete e arriva un cartellino rosso per parte (18-22), Clevenot passa e Hierrezuelo mura Leal (22-23). La Cucine Lube Civitanova tiene i nervi saldi e chiude 23-25 con Simon.
    HANNO DETTO
    Oleg Antonov (Piacenza): “Siamo cresciuti e abbiamo lottato con le unghie e con i denti; siamo stati bravi a rimanere concentrati anche se in qualche occasione abbiamo sprecato qualcosina  per questo possiamo migliorare. Nei primi due set eravamo avanti ma ci siamo fatti recuperare per colpa di qualche nostra disattenzione. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra per migliorare queste cose. Mi ha fatto piacere aiutare la squadra, sono contento di essere sceso in campo e di aver giocato, adesso andiamo avanti così”. 
    Luciano De Cecco (Civitanova): “Penso che l’importante era portare i tre punti a casa, in cinque fuori abbiamo fatto due bei risultati. Stasera abbiamo giocato di squadra, facendo delle belle cose, non siamo stati molto continui ma nei momenti che contavano c’eravamo. Possiamo giocare sicuramente meglio ma Piacenza ha fatto una buona partita, ora andiamo avanti verso i prossimi obiettivi”.
    Kamil Rychlicki (Civitanova): “Abbiamo pensato che questa partita poteva essere dura, soprattutto in casa loro, e così è stato. Nei momenti difficili abbiamo resistito e abbiamo vinto una gara importante: è arrivata la quinta vittoria di fila e possiamo tornare con un sorriso a casa. L’obiettivo ora è puntato sul match con Padova in programma domenica prossima a casa nostra”.
    Fefè De Giorgi (Civitanova): “Non era semplice vincere qui stasera anche se Piacenza ha giocato senza un terminale importante senza Grozer. Abbiamo subito un po’ troppo in ricezione in certi momenti ma siamo stati sempre attaccati alla partita facendo tre punti davvero importanti. Abbiamo sofferto e lottato, questa cosa deve diventare un marchio della squadra: torniamo a casa con 6 punti ottenuti da due campi complicati come Monza e Piacenza. E ora pensiamo a Padova per chiudere questo ciclo di gare senza respiro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Perugia ritrova Russo e con Plotnytskyi MVP è 3-0 sulla Cisterna del debuttante Kovac

    Roberto Russo

    5. GIORNATASir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna 3-0 (25-23, 25-21, 25-20)Sir Safety Conad Perugia: Travica 0, Leon Venero 17, Russo 7, Ter Horst 14, Plotnytskyi 17, Solé 8, Colaci (L), Piccinelli (L), Zimmermann 0, Biglino 0, Sossenheimer 0. N.E. Ricci, Vernon-Evans. All. Heynen.Top Volley Cisterna: Seganov, Tillie 5, Rossi 5, Szwarc 13, Randazzo 8, Krick 8, Rondoni (L), Onwuelo 1, Cavaccini (L), Cavuto 2, Sottile 1. N.E. Rossato, Sabbi. All. Kovac.ARBITRI: Gasparro, Frapiccini.NOTE – durata set: 31′, 29′, 30′; tot: 90′.

    PERUGIA – Pronostico rispettato per la Sir Safety Conad Perugia che, di fronte ai 182 del PalaBarton, sconfigge 3-0 la Top Volley Cisterna di Boban Kovac, conquista la quinta affermazione consecutiva e resta salda in vetta alla Superlega.Prova di maturità importante dei Block Devils che portano a casa una partita che nascondeva molte insidie con una prestazione robusta sotto l’aspetto tecnico e di grande forza mentale con la squadra (in campo fin dal primo pallone Russo e padrone della seconda linea Piccinelli con un turno di riposo per Colaci) sempre sul pezzo, sempre attaccata alla partita, sempre convinta dei propri mezzi.È il servizio (5 ace diretti e tante lunghe serie) l’arma vincente di Perugia, il grimaldello capace di scardinare alla lunga la resistenza della Top Volley. A questo i bianconeri aggiungono tanto muro (9 contro 1, 4 vincenti proprio di Russo) e tre attaccanti di palla alta in vena.Come Plotnytskyi, Mvp senza se e senza ma di stasera. L’ucraino, 17 punti, incanta la platea con giocate di classe cristallina, fa danno al servizio (4 ace) e trova in attacco angoli e traiettorie incredibili. Al suo fianco il solito Leon (17 anche per il caraibico) ed un Ter Horst da 14 palloni vincenti e zero nella casella degli errori in attacco. Sempre lucido in regia Travica, sempre incisivo sotto rete Solè.Sorride a fine match Vital Heynen ed ora testa al sesto turno con il big match di domenica in casa dell’Itas Trentino.

    SESTETTI – Novità nella metà campo bianconera con Russo e Piccinelli titolari. Travica in regia, Ter Horst opposto, Russo e Solé al centro, Plotnytskyi e Leon n 4, Piccinelli libero.  In avvio Sabbi ancora in panchina, a disposizione per la terza volta consecutiva, così coach Kovac schiera Seganov in cabina di regia con opposto il centrale Szwarc, schiacciato laterali Tillie e Randazzo, al centro Rossi e Krick con Cavaccini libero.

    LA PARTITA  – Partenza a razzo per Cisterna con Szwarc protagonista (0-3). Leon e Ter Horst accorciano, Plotnytskyi pareggia (3-3). Muro di Russo (4-3). Altro muro del centrale siciliano (9-7). Due di Szwarc pareggiano (9-9). Randazzo e l’ace di Szwarc mandano avanti gli ospiti (11-13). Out Plotnytskyi (12-15). Ter Horst accorcia (14-15). Il terzo muro di Russo pareggia (18-18). Out Leon (18-20). Krick mantiene le distanze (20-22). Due di Leon impattano a quota 23. Out Szwarc e set point Perugia (24-23). Ace di Plotnytskyi con il nastro amico, il primo set è dei Block Devils (25-23).

    Plotnytskyi-Leon in avvio di secondo set (2-0). Due super difese di Piccinelli con Leon e Plotnytskyi a chiudere i contrattacchi (4-0). Rossi e Krick dimezzano subito (4-2). Tillie riporta le squadre a contatto (6-5). Parità con l’attacco out di Plotnytskyi (7-7). Si riscatta con l’ace e poi con la pipe il martello ucraino (12-9). Muro di Leon (13-9). Maniout di Randazzo, Cisterna non molla (14-12). Due in fila di Leon (16-12). Muro di Russo, poi magia di Plotnytskyi (19-13). Muro di Krick (21-17). Ace del neo entrato Onwelo (22-19). Leon porta i suoi al set point (24-20). Out Szwarc, Perugia raddoppia (25-21).
    Comincia bene Cisterna, con Sottile in regia e Cavuto in posto quattro, nel terzo set (4-7). Plotnytski giuda la rimonta e mette l’ace del 9-9. Szwarc riporta Cisterna a +2 (10-12). Ace di Leon (13-13). Plotnytskyi manda avanti Perugia con attacco ed ace (18-16). Leon dopo un’altra bomba di Plotnytskyi dai nove metri, poi la classe dell’ucraino in pipe (20-16). Ter Horst mantiene le distanze (22-18). Perugia arriva al match point con l’errore al servizio di Randazzo (24-20). Chiude subito Ter Horst (25-20).

    HANNO DETTO – Dragan Travica (Perugia): “Cisterna è un’ottima squadra, ha cambiato da pochissimo l’allenatore ed ha messo grande energia e voglia di far bene. Siamo stati pazienti nel primo set, poi ci siamo sciolti ed è arrivata una bella vittoria”.Andrea Rossi (Top Volley Cisterna): “Stasera sapevamo di affrontare una corazzata. Il nuovo coach è arrivato praticamente sul pullman per partire per Perugia. C’è sicuramente ora da lavorare, ma si è visto che possiamo giocarcela. Siamo fiduciosi e positivi perché i risultati arriveranno”.Slobodan Kovac (allenatore Cisterna): “Sapevamo che Perugia si sarebbe appoggiata molto sui suoi battitori, tecnicamente abbiamo giocato molto bene ma dall’altra parte della rete risolvono le cose con il servizio – potevamo fare qualcosa in più? Sicuramente si. Nel secondo set siamo stati bravi a recuperare ma la battuta ha fatto la differenza. Non era questa la partita che dovevamo vincere ma io voglio sempre entrare in campo per vincere: ci manca un giocatore di peso, ma questa è la situazione e cercheremo di migliorare tante situazioni, sono appena arrivato ma tutto mi sembra abbastanza positivo e sono fiducioso. Continuerò a trasmettere la mia mentalità di lottare e fare tutto al massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Lagumdzija dice “33” e Monza rimonta Padova dal 2-0 al 2-3

    5. GIORNATAKioene Padova – Vero Volley Monza 2-3 (28-26, 25-15, 12-25, 24-26, 14-16)Kioene Padova: Shoji 5, Wlodarczyk 13, Vitelli 18, Stern 21, Bottolo 9, Volpato 9, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Merlo 0, Casaro 1, Milan 1. N.E. Bellomo, Canella, Fusaro. All. Cuttini.Vero Volley Monza: Orduna, Dzavoronok 15, Holt 5, Lagumdzija 33, Lanza 9, Beretta 2, Brunetti (L), Falgari (L), Sedlacek 3, Calligaro 1, Federici (L), Galassi 4. N.E. Ramirez Pita. All. Soli.ARBITRI: Cesare, Papadopol.NOTE – durata set: 33′, 21′, 24′, 28′, 20′; tot: 126′.

    PADOVA – Alla Kioene Arena i padroni di casa cercano punti contro la Vero Volley Monza dell’ex Orduna. Dopo un primo set equilibrato e un secondo set vinto con ampio margine dai padroni di casa, la situazione si ribalta. Padova scompare letteralmente nel terzo, lasciando strada libera alla rimonta di Monza, che, come spesso accade, sotto 2-0 finisce per vincere al tie-break. In realtà Padova gioca bene nel quarto e quinto parziale, ma dopo essere stata avanti si lascia rimontare dagli avversari, non solo per merito dei lombardi, ma anche per troppe imprecisioni proprie a partire dalla ricezione.

    SESTETTI – Coach Cuttini schiera per la Kioene Shoji al palleggio con Stern opposto, al centro Volpato e Vitelli, mentre in coppia con Wlodarczyk sceglie Bottolo, libero DananiFabio Soli ha finalmente a disposizione Filippo Lanza, che fa scendere subito in campo dal primo minuto in coppia con Dzavonorak, al palleggio l’ex Orduna in diagonale con Lagumdzija, al centro Holt e Beretta, libero Federici

    PIU’ E MENO – Le differenze non sono molte tra le squadre a livello di numeri, anche se salta subito all’occhio come Padova sia sempre troppo fallosa dalla linea di fondo campo: a fronte di 6 ace, infatti, sbaglia per ben 23 volte. Al contrario Monza registra 8 ace e 18 errori, oltre a chiudere 13 muri contro i 10 dei padovani. In attacco perfetta parità con il 48% di efficienza per entrambe le squadre. In ricezione la Kioene finisce con il 43% di positiva, contro il 42% della Vero Volley, ma commette 36 errori totali, 10 in più degli avversari, che si fermano a 26.Stern chiude con 21 punti un’onesta sebbene discontinua prova, ma dall’altra parte risponde Lagumdzija con 33 punti (di cui 3 ace e 5 muri), meritandosi il titolo di MVP.

    COSA VI SIETE PERSI – Sul 6-19 in favore di Monza, durante un’azione a difesa, si infortuna Federici al ginocchio destro ed è costretto ad uscire venendo sostituito in un primo tempo da Falgari e subito dopo da Brunetti.

    LA PARTITA – La partita inizia con un paio di buoni attacchi di Vitelli(2-1), poi la Vero Volley recupera e allunga con Lagumdzija 6-9. Stern si riavvicina, ma Dzavoronok riporta Monza a +3 con un doppio attacco da posto 4. Bottolo e Volpato danno il pareggio a quota 12, poi Lanza attacca out per il sorpasso veneto 14-13. Lagumdzija e Beretta riportano avanti Monza 15-17, che respinge gli assalti padovani fino al 20-22. La Kioene infatti con Stern si riporta in parità e sorpassa 25-24, per poi chiudere proprio con lo sloveno al 3° setball.La Vero Volley riparte nel secondo parziale con Sedlacek per Lanza e si porta avanti 3-4, poi però dal 6-7 Padova mette un break di 3-0 che segna il sorpasso veneto. Show personale di Bottolo, che praticamente da solo porta la Kioene dal 9-8 al 13-8 tra attacchi e servizi potenti. Dal 14-10 il turno al servizio di Shoji propizia il gioco dei padovani che allungano fino al 21-10 con Stern e Vitelli. Soli tenta con i cambi, ma Wlodarcyk e compagni hanno il gioco saldo in mano e si prendono il parziale 25-15.Monza rientra in campo con Galassi per Beretta e grazie a Dzavoronok si porta in fretta 2-5, con Cuttini che subito dopo chiama il primo time out a disposizione. Dzavoronok continua a picchiare dai 9 metri su una Kioene che sembra smarrita e resta al palo (2-11). Cuttini termina i time out, prova dei cambi (dentro Milan e Casaro per Bottolo e Stern), mala situazione non migliora e la Vero Volley vince facile 12-25.Quarto set che inizia in modo equilibrato, con Lagumdzija e Galassi protagonisti del primo vantaggio brianzolo (4-5) e Shoji che dall’altra parte dà il là al sorpasso di Padova (9-8), che poi allunga 12-9 con Stern. Monza guidata da Dzavoronok impatta a quota 13, poi prova a scappare con Lagumdzija e Lanza (17-18), anche se è ancora Dzavoronok a mettere il break che porta al +2 (18-20). Attacco out di Lanza ed ace di Vitelli per il pareggio bianconero 21-21. Lagumdzija sale alto in attacco e, seppure ai vantaggi, porta a casa il set per Monza.Parte meglio Padova nel tie-break, portandosi con Vitelli sul 3-1, ma Lanza e Lagumdzija ribaltano la situazione 4-5, con il turco che porta gli ospiti sul 7-9 dopo il cambio di campo. Due time out di Cuttini sul 7-9 e sul 7-11 riescono nel loro intento, quando Vitelli interrompere il trend positivo dei lombardi. L’attacco out di Lagumdzija dà il 10-11 a Padova, che poi impatta con il mani out di Stern (12-12). Si va ai vantaggi, dove Lagumdzija dà la vittoria alla Vero Volley.

    HANNO DETTO
    Kawika Shoji (Kioene Padova): “Anche stasera qualche occasione sprecata ma questo gruppo è giovane e per certi versi ancora inesperto di fronte ai momenti decisivi della gara. Vedo che gara dopo gara colmiamo il gap e con questa energia e questo gruppo possiamo fare ancora molto”.Dzavoronok Donovan (Vero Volley Monza): “Dopo 2 set di svantaggio vincere questa gara è importante. Non potevamo lasciare la gara a Padova che fino all’ultimo ha giocato bene, dandoci tanto filo da torcere”. LEGGI TUTTO