Superlega: Pillole 5ª. Ter Horst incubo per Cisterna, Ishikawa e Simon mai così bene
MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle cinque gare del 5° turno di superlega in programma quest’oggi alle 20:30.
Sir Safety Conad PERUGIA – Top Volley CISTERNA (precedenti 15-1)
Oleh Plotnytskyi ha fatto registrare proprio contro Cisterna la sua prestazione più prolifica in Regular Season in maglia Perugia. Furono infatti 20 i punti messi a referto nella sfida di ritorno (14ª, Perugia-Cisterna 3-1).
Fabio Ricci ha realizzato 3 dei 4 ace totali nella scorsa Regular Season contro Cisterna (2 all’andata e 1 al ritorno).
Thijs Ter Horst ha ricevuto il riconoscimento di MVP in entrambi i confronti con Cisterna della scorsa stagione.
Perugia è la squadra contro cui Cisterna ha realizzato più muri nel 2019/20 (19).
5 su 7 in attacco senza errori né murate subite per Andrea Rossi nell’ultimo turno contro Ravenna. Il veterano di Cisterna è il centrale con la percentuale d’attacco più alta dell’intera Superlega (75%, 15 su 20).
Azimut MILANO – Consar RAVENNA (precedenti 7–6)
Milano ha la possibilità di aggiudicarsi il quarto confronto diretto consecutivo, impresa mai riuscita a nessuna delle due squadre nella storia della sfida.
Nicola Pesaresi ha fatto registrare contro i romagnoli la miglior prestazione in ricezione della scorsa stagione: 50% di perfette in Ravenna-Milano 0-3 (3ª).
69 i punti realizzati da Yuki Ishikawa nelle prime quattro gare di campionato, miglior partenza in carriera in Regular Season per il giapponese.
Con il muro realizzato contro Cisterna nell’ultimo turno Giulio Pinali è arrivato a quota 8 in stagione. L’opposto di Ravenna ha così eguagliato il totale dei muri messi a segno in carriera in Regular Season (4 nel 2017/18 e 4 nel 2019/20).
Ravenna è reduce dalla prima gara di campionato chiusa con almeno il 50% in attacco (58%). Grande contributo in questo senso da parte di Paolo Zonca che ha chiuso con il 69% senza murate né errori diretti.
Kioene PADOVA – Vero Volley MONZA (precedenti 11-8)
A Marco Vitelli manca un solo ace per eguagliare già dopo le prime cinque gare il totale di battute vincenti messe a referto in tutta la scorsa Regular Season (8).
Marco Volpato è reduce dalla miglior prestazione in attacco della sua stagione. 8 su 11 (73%) per lui contro Vibo Valentia senza errori diretti né murate subite.
Monza ha messo a referto almeno 10 muri in ognuno degli ultimi 5 precedenti (60 in totale).
I brianzoli hanno la miglior media muri/set della Superlega (2,67) frutto di 40 block vincenti in 15 set.
Thomas Beretta ha messo a referto contro Padova la propria miglior prestazione a muro dello scorso campionato (4 in Moniz-Padova 3-2, 13ª). Il capitano di Monza guida la classifica dei muri vincenti nella storia della sfida (25), due in più di Volpato (23).
Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Cucine Lube CIVITANOVA (precedenti 0-2)
Le due squadre hanno realizzato lo stesso numero di ace nei precedenti, entrambi risalenti alla scorsa stagione (9).
Piacenza ha patito contro la Lube la peggior sconfitta in Superlega: 27 i punti di scarto complessivi tra le due squadre alla 14ª giornata dello scorso campionato (Piacenza-Lube 0-3, 48-75).
0 i muri per gli emiliani nell’ultimo turno contro Trento, prima volta in bianco in assoluto per una squadra di Superlega nel 2020/21.
13 ace in 15 set in questa Regular Season per Robertlandy Simon. Il centrale cubano viaggia a una media di 0,93 a set, la più alta della sua carriera in Italia.
La Lube è reduce dalla miglior prestazione di squadra in attacco della propria stagione: 62% il dato finale nell’ultimo turno contro Monza.
Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – NBV VERONA (precedenti 18-20, 1-0 nel 2020/21)
Davide Saitta ha ricevuto contro Verona l’unico riconoscimento di MVP della scorsa stagione (9ª giornata, Ravenna-Verona 3-1). Il palleggiatore di Vibo Valentia è già a quota 2 in questa stagione.
Vincendo oggi da 3 punti i calabresi eguaglierebbero dopo sole 5 giornate il totale dei punti raccolti in tutto il girone d’andata nel 2019/20 (9).
Dopo i successi contro Milano e Padova, Vibo Valentia punta a vincere la terza gara consecutiva, impresa mai riuscita ai calabresi nella scorsa stagione.
Matey Kaziyski è reduce dalla prima gara senza murate subite del suo campionato. Di contro è stata anche la sua peggior prestazione complessiva in attacco (41,7%).
Stephen Boyer è l’unico giocatore di Verona ad aver realizzato almeno un muro in ognuna delle 7 gare stagionali dei veneti (11 in totale).
Itas TRENTINO – Leo Shoes MODENA (posticipata al 5/11)
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedentePaulista: Impresa del Campinas nella finale di andata. 3-2 al Taubaté con 4 match point annullati
Articolo successivoMoma Winter Cup 2020: continua la corsa alle iscrizioni LEGGI TUTTO