More stories

  • in

    Europei Under17 F.: Azzurrine vincenti e in semifinale, ma ora c’è la Russia di Fedorovtseva

    5° GIORNATAITALIA – BULGARIA 3-0 (25-22, 25-13, 25-17)ITALIA: Bellia 9, Gannar 7, Ituma 18, Ribechi 11, Catania 5, Passaro 1, Barbero (L). Giuliani 1, Orlandi 1, Piovesan 3. Ne: Polesello, Giacomello. All: MencarelliBULGARIA: Milicevic 5, Angelova 5, Guncheva 2, Dudova 9, Mitkova 3, Koeva 13, Evlogieva (L). Anastasova, Kolarova 2, Dokova (L). Ne: Peeva, Chavdarova. All: BoyuklievArbitri: Alburdeini (GER), Micevski (MKD)Durata set: 24’, 19’, 21’Italia: a 5 bs 7 mv 9 et 13Bulgaria: a 3 bs 10 mv 9 et 19

    PODGORICA – La Nazionale Under 17 Femminile ha battuto con un netto 3-0 (25-22, 25-13, 25-17) la Bulgaria conquistando così l’accesso alle semifinali della rassegna continentale in programma giovedì. Grazie al successo odierno (il quarto) l’Itaila chiude la pool al secondo posto, alle spalle della Turchia e giovedì in semifinale affronterà la temibile Russia di Arina Fedorovtseva, schiacciatrice della Dinamo-Ak Bars Kazan, già spesso vista all’opera tra le grandi. Nell’altra semifinale si sfideranno Turchia e Serbia.

    Per quanto riguarda la gara odierna le ragazze di Marco Mencarelli sono state brave a gestire qualche piccola difficoltà nel primo set per poi dominare la partita che, come detto, ha spalancato loro le porte delle semifinali.Nel primo set, dopo una buona partenza, le azzurrine hanno dovuto gestire un breve passaggio a vuoto grazie al quale le bulgare si erano rifatte sotto (da 11-7 a 13-13). Le ragazze di Mencarelli però sono state brave a non perdere la testa e sul 20-17 sono riuscite a gestire la situazione fino al 25-22 che ha decretato la conclusione del parziale e l’1-0 per l’Italia.Il secondo set è stato invece praticamente senza storia con Ituma e compagne brave a imporre da subito il loro ritmo dominando dall’inizio alla fine imponendosi con un netto 25-13Copione invariato nel terzo e ultimo set con le azzurrine in pieno controllo della situazione e in grado di aggiudicarsi anche questa frazione con il punteggio di 25-17 consentendo così al giovane gruppo azzurro di conquistare le semifinali della rassegna continentaleDomani giorno di riposo. Le azzurrine scenderanno nuovamente in campo giovedì.

    Gli altri risultatiPool 1Slovenia – Slovacchia 3-0 (25-17, 25-20, 25-22)Turchia – Montenegro 3-0 (25-10, 25-17, 25-10)

    Classifica: Turchia 5v-0p 14p, Italia 4v-1p 12p, Slovenia 3v-2p 10p, Slovacchia 2v-3p 6p, Bulgaria 1v-4p 2p, Montenegro 0v-4p 1p.
    Pool 2Serbia – Bielorussia 3-0 (25-18, 25-16, 25-14)Romania – Russia 0-3 (7-25, 25-27, 17-25)

    Classifica: Russia 4v-0p 12p, Serbia 3v-1p 9p, Polonia 1v-3p 3p (5sv-9sp), Romania 1v-3p 3p (3sv-9sp), Bielorussia 1v-3p 3p (3sv-10sp).
    Gli abbinamenti delle semifinali (8 settembre)5°-8° postoSlovenia – RomaniaPolonia – Slovacchia
    1°-4° postoTurchia – SerbiaRussia – Italia LEGGI TUTTO

  • in

    #Iomiallenoinpiazza: Mauro Berruto torna ad allenare. Giovedì in Piazza ad Asti

    Mauro Berruto torna ad allenare in piazza… l’hashtag è #IOMIALLENOINPIAZZA per rispondere al problema delle palestre

    ASTI – Nuova iniziativa di Mauro Berruto, ex Ct azzurro, bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012.

    Per rispondere e sensibilizzare sul problema degli impianti che sta iniziando a farsi sentire per molte società su tutto il territorio nazionale, come lo definisce lo stesso ex Ct  “il più epocale sfratto della storia dello sport, dal secondo dopoguerra”  giovedì pomeriggio alle 16.30 il tecnico sarà ad Asti, su invito della PlayAsti ASD, a condurre un allenamento in Piazza San Secondo, nel totale rispetto delle norme attualmente in vigore per prevenire la diffusione del coronavirus.

    #IOMIALLENOINPIAZZA – l’hashtag – “è un urlo, per trovare una soluzione rapida ed efficace a questa assurda situazione, della quale saremo chiamati a pagare un conto salatissimo. Ci sono idee, se ne parlerà nel corso di una conferenza stampa che precederà questo simbolico allenamento, che è il mio primo dopo quel 29 luglio 2015, quando lasciai la Nazionale. Lo faccio perché serve schierarsi e invito tutti coloro che lo desidereranno a segnalarmi iniziative del genere, di qualsiasi disciplina sportiva”.

    “Non potrò fisicamente essere dappertutto, ma troveremo un modo per muoverci insieme. #IOMIALLENOINPIAZZA, mai come questa volta tutti dalla stessa parte: quella del diritto allo sport e della cultura del movimento” LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Federico Fagiani “San”. Il coach del Jtekt Stings racconta l’attesa della VLeague

    Dopo lo scudetto dello scorso febbraio, Federico Fagiani è tornato in Giappone ai suoi JTEKT Stings, dove è vice allenatore.

    ——

    di Federico Fagiani

    NAGOYA – Sono arrivato in Giappone il 22 agosto, dopo aver atteso un po’ di settimane ed aver avuto il via libera dall’ambasciata di Roma. Il governo giapponese mi ha richiesto un tampone che ho effettuato entro 72 ore dalla partenza. Inoltre, all’aeroporto sono stato sottoposto ad un ulteriore test salivare. Tutto rigorosamente controllato. Risultati avuti in 1 ora circa. Infine sono dovuto stare in quarantena per 15 giorni a casa.

    Purtroppo ancora molti giocatori ed allenatori stranieri stanno aspettando l’ok del governo giapponese, si presume che a breve verrà dato il via libera. Speriamo si sblocchi presto la situazione. Quest’anno la VLeague maschile, il massimo campionato giapponese, sarà più lungo: si giocheranno 36 partite anziché 27 nella regular season. Le squadre sono 10.
    Inizieremo il 17 ottobre. I protocolli e le misure di sicurezza per il Covid19 sono molte. Tra le tante, l’obbligo di sottoporsi (atleti e staff) ad un tampone al mese, usare sempre la mascherina, lavarsi spesso la mani e distanziamento minimo di un metro. Inoltre ogni componente della squadra deve compilare quotidianamente un foglio dove vanno indicate temperatura corporea, luoghi frequentati, eventuali dolori o sintomi. Per ora è consentito l’accesso al 50% del pubblico nelle partite di VLeague e tra i divieti vi è quello di supportare le squadre ad alta voce.

    E’ una situazione diversa ed straordinaria per tutti noi, speriamo che migliori nei prossimi mesi.
    Federico Fagiani con Kaziyski dopo il successo nella finale scudetto e con il portafortuna a giapponese, la Bambola Daruma LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 20: Anche nella squadra della Germania ci sono positivi al Covid19

    BERLINO – Stamane la German Volleyball Association (DVV) è stata informata che alcuni giocatori e dirigenti della nazionale U20 reduci dal campionato europeo di Brno sono risultati positivi al Covid-19. 

    I test effettuati lunedì nella giornata di oggi hanno già dato sei risultati positivi. Giocatori e  staff sono quindi stati posti in stato di quarantena obbligatoria. Nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori test per determinare in che misura il virus sia riuscito a diffondersi all’interno della delegazione tedesca.

    Christian Dünnes, direttore sportivo della DVV, ha detto: “Auguriamo a tutti i giocatori una pronta guarigione e speriamo che non ci siano ulteriori infezioni nella squadra. I miei ringraziamenti vanno al Prof.Dr. Bernd Wolfarth e il suo team, il Dr. Karsten Holland e gli altri medici dell’associazione che ci hanno supportato e consigliato insieme nelle ultime settimane e ora”.

    “L’attuale piano di prevenzione dell’Europeo che sulla carta sembrava sicuro non sembra aver funzionato. Contatteremo la CEV per scoprire perché non sia stato istituito un protocollo capace di garantire la sicurezza di tutte le persone sul posto”, chiude poi Dünnes.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerona: Magalini negativo al coronavirus. Resta comunque in isolamento fiduciario

    Articolo successivoGiappone: Federico Fagiani “San”. Il coach del Jtekt Stings racconta l’attesa della VLeague LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Anche Michieletto positivo al Coronavirus dopo l’Europeo U20

    TRENTO – Con una nota stampa Trentino Volley “rende noto che, in seguito ai tamponi Covid-19 a cui è stata sottoposta l’intera Nazionale Under 20 nella giornata del 5 ottobre al momento del ritorno in Italia dopo i Campionati Europei di categoria (svolti in Repubblica Ceca), è stata riscontrata la positività al Coronavirus di Alessandro Michieletto. Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative, il giocatore osserverà ora un periodo di quarantena e le sue condizioni di salute verranno costantemente monitorate dallo staff medico societario”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: Con Piacenza a porte chiuse. Cavuto: “Una partita che può rappresentare la svolta”

    Articolo successivoVerona: Magalini negativo al coronavirus. Resta comunque in isolamento fiduciario LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Catania positivo al Covid-19 dopo il rientro dall’Europeo U20

    Damiano Catania, libero azzurro

    CUNEO – Il libero Damiano Catania, al ritorno dalla Repubblica Ceca con la Nazionale Juniores, dove ha disputato l’Europeo di categoria Under 20 maschile, è stato sottoposto dalla Federazione a tampone. Rientrato a Cuneo in attesa degli esiti, è stato messo in isolamento preventivo dal Club.

    Nella tarda serata di ieri il riscontro positivo al Covid-19 dell’atleta e di altri 6 membri della delegazione. Il giocatore, che al momento non presenta alcun malessere, come previsto dai protocolli delle autorità sanitarie governative osserverà un periodo di quarantena sotto la supervisione dello staff medico del Cuneo volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Tommaso Rinaldi positivo al Covid-19

    MODENA – Con una nota stampa la società Modena Volley comunica che: “in seguito ai tamponi svolti dalla nazionale ieri mattina di ritorno dai Campionati Europei Under 20 maschili, è stata riscontrata la positività del giocatore Tommaso Rinaldi. Il tesserato in questione osserverà un periodo di quarantena secondo i protocolli delle autorità sanitarie governative sotto la supervisione dello staff medico di Modena Volley. Il compagno di squadra Paolo Porro ed il fisioterapista Francesco Bettalico (che era ugualmente al seguito dell’Under 20 in Repubblica Ceca), sono risultati negativi al tampone di lunedì mattina. Porro e Bettalico sono al momento in isolamento fiduciario e sono stati nuovamente sottoposti a tampone nella mattinata odierna da parte di Modena Volley. La società Modena Volley seguirà l’iter previsto dal Protocollo in vigore”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 19: Sette componenti azzurri positivi al Covid19. Quarantena LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: Sette componenti azzurri positivi al Covid19. Quarantena

    ROMA – La delegazione italiana che ha preso parte ai Campionati Europei Under 20 Maschili, di ritorno da Brno dalla manifestazione e come stabilito dalla procedura FIPAV, è stata sottoposta a tampone prima del definitivo trasferimento nei luoghi di residenza.L’esito degli esami è risultato essere positivo per sette membri della delegazione che a questo punto, al completo, osserverà un periodo di quarantena secondo i protocolli delle autorità sanitarie governative.La Federazione Italiana Pallavolo naturalmente monitorerà la situazione e attuerà tutte le procedure del caso per garantire il più veloce ritorno alla normalità per l’intera delegazione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteProgetto Arcobaleno: il Palanderlini riabbraccia i ragazzi del gruppo Pala 3

    Articolo successivoModena: Tommaso Rinaldi positivo al Covid-19 LEGGI TUTTO