More stories

  • in

    Mercato: Il riepilogo delle news di mercato estero dell’ultima settimana

    Evandro Guerra

    MODENA – Il riepilogo dell’ultima settimana di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    KUWAIT – Dopo 4 stagioni al Sada Cruzeiro destinazione esotica per l’opposto brasiliano classe ’81 campione olimpico in carica Evandro Guerra: giocherà per il Kuwait Sporting Club. L’annuncio lo ha dato il giocatore stesso sul suo profilo Instagram nei giorni scorsi.

    GIAPPONE – Dopo una stagione di pausa per maternità la forte centrale statunitense classe ’87 Foluke Akinradewo torna a vestire la maglia delle Hisamitsu Springs. Di ieri l’annuncio ufficiale del club.

    Foluke Akinradewo
    Hanno annunciato le proprie straniere anche altre due formazioni.A sostituire Katarina Barun-Susnjar alle Ageo Medics sarà l’opposta canadese Shainah Joseph proveniente dalle Sta. Lucia Lady Realtors (formazione delle Filippine).Alle Kurobe AquaFairies torna la schiacciatrice statunitense Simone Lee che finito il campionato giapponese aveva chiuso la scorsa stagione allo Stoccarda.
    BRASILE – Nuovi arrivi per il Curitiba: l’opposta Ivna Marra Colombo (che dunque non vestirà la maglia dello Yenisey Krasnoyarsk come precedentemente annunciato), la schiacciatrice Pietra Jukoski (dall’Alexandria SC d’Egitto) e l’altra schiacciatrice classe 2004 Izadora Stedile.Il Sesc RJ/Flamengo ha integrato la rosa con l’esperta centrale Roberta Silva, al Flamengo la scorsa stagione.Al Sesi Bauru arriva invece l’altra centrale ex-Flamengo Fernanda Isis. Il ritorno sul mercato si è reso necessario per l’infortunio di Mayhara.Era stata annunciata poche settimane fa dal Minas, ma l’esperta schiacciatrice Carla Santos giocherà invece nel neopromosso Sao José dos Pinhais.Le schiacciatrici Fernanda Tomé (dall’Osasco) e Dayse Figueiredo (al Curitiba prima e al Bandung BJB Pakuan in Indonesia poi nella passata stagione) chiudono il sestetto titolare ed il roster del Fluminense.

    CINA – L’opposta della nazionale tedesca Louisa Lippmann ha raggiunto Shanghai dove tornerà a giocare in questa stagione. Al termine del campionato cinese i rumor dicono che potrebbe andare a rinforzare il Lokomotiv Kaliningrad.
    FRANCIA – Visti i problemi fisici in posto 4 il Volero Le Cannet di Micelli è tornato sul mercato ingaggiando l’esperta e potente schiacciatrice azera Natalya Mammadova.
    GERMANIA – Acquisto last minute per gli United Volleys Frankfurt che secondo l’anticipazione di voleyplus hanno ingaggiato lo schiacciatore argentino Rodrigo Quiroga che così lascia gli Obras San Juan. Sarà a disposizione già sabato per la Supercoppa?
    BULGARIA – Sfumato il rinnovo al Gazprom Surgut che gli era stato inizialmente promesso il libero classe ’82 Teodor Salparov torna a vestire la maglia del Neftochimik Burgas.
    AUSTRALIA – Con un post su Instagram di poche ore fa l’opposto australiano Paul Carroll ha ufficializzato il ritiro dall’attività agonistica. L’ultimo club per cui ha giocato è stato lo Yenisey Krasnoyarsk nel 2018-’19 mentre in Italia ha giocato Forlì nel 2009-’10.
    RUSSIA/BIELORUSSIA – Il Minchanka Minsk, formazione bielorussa che gioca anche il campionato russo, si rinforza con l’arrivo della schiacciatrice Tatsiana Markevich che la scorsa stagione era all’Ilbank Ankara.
    TURCHIA – In 1.Lig il Bolu ha ingaggiato la schiacciatrice statunitense Adora Anae (dalle IBK Altos) al posto della precedentemente annunciata Fernanda Tomé che come detto resta invece in Brasile.
    SVIZZERA – Tra i volti nuovi del Nafels c’è lo schiacciatore della nazionale finlandese Antti Ronkainen che era al Luneburg la scorsa stagione.
    GRECIA – L’opposta statunitense Yasmeen Imani Bedart-Ghani, che nella scorsa stagione aveva vestito per una giornata la maglia di Roma prima della sospensione per il lockdown, è stata ingaggiata dal Markopoulo.
    CIPRO – L’opposto statunitense Tanner Syftestad (riserva agli United Frankfurt nella scorsa stagione) è stato ingaggiato dal Pafiakos Paphos. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Maruotti annuncia il ritiro

    Gabriele Maruotti

    MODENA – Con un post su Instagram lo schiacciatore Gabriele Maruotti (a Siena nelle ultime 2 stagioni) ha annunciato il ritiro.

    “Eccoci qua…Ci ho messo un po a decidere di sedermi a scrivere questo messaggio, ma d’altronde è un passo importante e fare quel passo non è così semplice anche se ti senti pronto.Sono stati anni (tanti) vissuti su un ottovolante, a volte molto bene, altre meno, ma sempre alla massima velocità.Ho vissuto in tanti posti, conosciuto moltissime persone, ho avuto la fortuna di giocare con i migliori e quella di trovare degli amici…In un All Star Game in cui non avrei dovuto essere ho conosciuto mia moglie, che è stata il mio pilastro nelle sfide di questi anni e che mi ha regalato le mie due adorabili pesti.La pallavolo mi ha insegnato a lottare per raggiungere degli obiettivi importanti e a lottare ancora di più per rialzarsi dalle sconfitte e che la vita non smette mai di sosprenderti…Mi ha dato tanto, mi ha tolto tanto, ma ha fatto di me l’uomo che oggi sceglie una strada diversa e che ha la consapevolezza di poter ottenere ciò che vuole.Mi mancherà lo spogliatoio, mi mancherà quel sapore che ti resta in bocca dopo una vittoria e gli amici che ritrovavi ad ogni trasferta…Grazie ad ognuno di voi che avete contribuito a rendere questo viaggio speciale e indimenticabile.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrescia: Verso la chiusura del PalaGeorge. Il dg Catania: “Locali stracolmi e palazzetti vuoti? Un controsenso”

    Articolo successivoVerona: Zanotti, “Con Trento abbiamo giocato di squadra. Con Monza speriamo di ripeterci” LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 17 F.: Le azzurrine tornano a vincere. 3-0 al Montenegro

    4° GIORNATAMONTENEGRO – ITALIA 0-3 (13-25, 13-25, 16-25)MONTENEGRO: Krivokapic 3, Rudan 2, Popovic 3, Cakar 3, Vlaovic 7, Dragojevic 1, Smolovic (L). Cetkovic, Leovac, N.e: Popovic A., Milacic, Krgovic. All. CacicITALIA: Bellia 7, Polesello 14, Ituma 4, Ribechi 10, Catania 2, Passaro, Barbero (L). Giuliani 11, Giacomello 4, Orlandi 2, Gannar 6. N.e: Piovesan. All. MencarelliArbitri: Zelenovic (Srb) e Alburdeini (Ger).NOTE: Durata set: 18′, 20’, 19’.  Italia: 8 a, 10 bs, 6 mv, 20 et. Montenegro: 4 a, 5 bs, 5 mv, 15 et.

    PODGORICA – Le azzurrine di Marco Mencarelli, dopo la domenica di riposo, sono tornate a giocare per la 4. giornata della fase a gironi dell’Europeo Under 17. Dopo il ko con la Turchia l’Italia ha saputo riprendere il passo vincente superando per 3-0, agevolmente, le pari età del Montenegro tornando così al secondo posto alle spalle delle stesse turche (4 vittorie) con 3 vittorie, davanti a Slovenia e Slovacchia a 2.

    Domani si gioca l’ultimo turno che vale la qualificazione alle semifinali. Italia in campo alle 17.30 contro la Bulgaria. Una vittoria vale la matematica qualificazione. In caso di risultato differente si dovrà guardare al risultato già acquisito di Slovenia-Slovacchia in campo alle 15.

    Contro il Montenegro le azzurrine hanno dominato il primo set, mentre nel secondo dopo un avvio non positivo hanno prontamente ristabilito le distanze. Nella terza frazione l’Italia ha prima inseguito le avversarie e poi ha preso il comando del gioco.

    Gli altri risultatiPool 1Slovacchia – Turchia 0-3 (11-25, 15-25, 17-25)Bulgaria – Slovenia 0-3 (20-25, 25-27, 15-25)
    Classifica: Turchia 4v-0p 11p, Italia 3v-1p 9p (10sv-5sp), Slovenia 2v-2p 7p (9sv-6sp), Slovacchia 2v-2p 6p (7sv-7sp), Bulgaria 1v-3p 2p, Montenegro 0v-4p 1p.

    Pool 2Polonia – Romania 3-0 (25-23, 25-19, 25-17)Russia – Serbia 3-0 (25-22, 25-11, 25-23)
    Classifica: Russia 3v-0p 9p, Serbia 2v-1p 6p, Polonia 1v-3p 3p, Romania 1v-2p 3p, Bielorussia 1v-2p 3p. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Michieletto, “Baratterei il premio di MVP per l’oro europeo”

    TRENTO – L’amarezza per la sconfitta nella finalissima, dopo un torneo sin a quel momento perfetto (sei vittorie su sei colte per 3-0), è stata in parte mitigata dal premio di Miglior Giocatore dell’Europeo Juniores 2020 concluso proprio domenica sera con l’1-3 rimediata dall’Italia con la Russia, ma Alessandro Michieletto non ha alcun dubbio a riguardo.“Baratterei immediatamente il titolo di mvp per avere la medaglia d’oro al collo – rivela il giorno dopo, già rientrato in Italia – ; i riconoscimenti individuali fanno piacere ma nulla è più gratificante di una vittoria di squadra, anche perché abbiamo iniziato a sognare quel traguardo ed ad inseguirlo già durante il lockdown, quando pur non potendo svolgere collegiali ci allenavamo da casa in conference call. Avremmo voluto un epilogo diverso del torneo, però va detto che la Russia ha giocato meglio di noi e ha meritato la vittoria; la finale è stata una partita strana, con molti capovolgimenti di fronte, se avessimo chiuso in nostro favore quel tiratissimo terzo set forse saremmo qui a raccontare un risultato diverso. La verità è che comunque dobbiamo accettare il risultato del campo e tenerci stretto il percorso che ci ha portato sino a questo argento”.

    “Torno dalla Repubblica Ceca con un’esperienza importante vissuta sia sul campo sia all’interno dello spogliatoio – ha proseguito il giovane schiacciatore figlio d’arte, cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley -. E’ stato stimolante prendersi tante responsabilità durante le partite e capire quanto sia bello giocare in un gruppo che lavora all’unisono. Appena è caduto l’ultimo pallone ho però iniziato a pensare a quando potrò svolgere il prossimo allenamento con Trentino Volley, perché perdere non mi piace e voglio subito tornare in palestra per lavorare e migliorare. Prima di farlo avrò un paio di giorni di riposo, a Piacenza voglio riprendere a rendermi utile alla mia Itas Trentino”.

    Le statistiche complessive del Campionato Europeo Juniores 2020 raccontano di un Michieletto andato a segno 88 volte in sei partite (69 attacchi, 11 muri, 8 ace), col 53% a rete (secondo martello assoluto) ed il 23% di ricezioni perfette.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Con Trento Eurosuole ancora chiuso al pubblico

    Articolo successivoSiena: Coach Spanakis, “Tanti spunti dal torneo di Alba Adriatica, buon approccio da parte dei ragazzi” LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Con Trento Eurosuole ancora chiuso al pubblico

    CIVITANOVA – Cucine Lube Civitanova già al lavoro a 24 ore dalla lunga sfida con Ravenna che ha visto i biancorossi raccogliere al tie break la seconda vittoria su due gare disputate in Superlega, lasciando però un punto agli avversari nel match di esordio in campionato in casa. Nemmeno il tempo di rifiatare e all’orizzonte c’è già il big match di mercoledì sera (ore 20.30, diretta Rai Sport) con Trento, terza giornata di andata, che si giocherà sempre in un Eurosuole Forum, al momento, ancora a porte chiuse. L’impegno infrasettimanale di mercoledì, inoltre, non sarà l’unico della settimana: domenica (ore 18) Juantorena e compagni saranno infatti di scena a Monza per la quarta giornata di andata del massimo campionato.

    Nel pomeriggio di lunedì gli uomini di Fefè De Giorgi si sono ritrovati all’Eurosuole Forum per una seduta mista di pesi e tecnica, martedì ancora allenamento tecnico al pomeriggio prima del big match di mercoledì con Trento. Dopo un giovedì di riposo i cucinieri torneranno al lavoro venerdì per poi partire alla volta della Lombardia sabato pomeriggio. Domenica mattina la consueta seduta alla Arena di Monza che ospiterà la gara.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo

    Articolo successivoTrento: Michieletto, “Baratterei il premio di MVP per l’oro europeo” LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo

    RUSSIA – La Dinamo Mosca non accusa le fatiche di Champions League e nel posticipo della 2° giornata vince in scioltezza sul campo del rimaneggiato Ural Ufa falcidiato dalle assenze: non a referto per ragioni mediche (coronavirus?) il palleggiatore titolare Poroshin, il libero titolare Bragin ed il centrale Kuznetsov; solo in panchina Perrin in ritardo di condizione. Sul fronte moscovita ottima prova di Sokolov che ha chiuso con 19 punti ed il 70% in attacco.

    Risultati 2° giornata3 ottobreGazprom Surgut – Yenisey Krasnoyarsk 0:3 (13:25, 21:25, 23:25)ASK Nizhniy Novgorod – Zenit San Pietroburgo 0:3 (11:25, 25:27, 23:25)Kuzbass Kemerovo – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 3:1 (20:25, 25:15, 25:22, 25:16)Lokomotiv Novosibirsk – Zenit Kazan 2:3 (18:25, 25:22, 23:25, 25:23, 9:15) – match valevole anche per l’assegnazione della Supercoppa – news con tabellino e cronaca

    4 ottobreFakel Novy Urengoy – Dinamo LO 0:3 (22:25, 19:25, 22:25)

    5 ottobreUral Ufa – Dinamo Mosca 0:3 (17:25, 19:25, 17:25)Top Scorer: Muzaj 15, Nikitin 7, Ostrakhovskiy 5; Sokolov 19, Deroo 12, Vlasov 11, Podlesnykh 9.

    ClassificaDinamo Mosca 2v-0p 6pKuzbass Kemerovo 2v-0p 6pZenit Kazan 2v-0p 4pDinamo LO 1v-1p 4pLokomotiv Novosibirsk 1v-1p 4pZenit San Pietroburgo 1v-1p 3pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-1p 3pUral Ufa 1v-1p 3pYenisey Krasnoyarsk 1v-1p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-1p 2pNeftyanik Orenburg 1v-1p 2pBelogorie Belgorod 0v-2p 1pFakel Novy Urengoy 0v-2p 1pGazprom Surgut 0v-2p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Poulter verso un lungo stop. Frattura al piede e lesione di un legamento

    BUSTO ARSIZIO – Brutta tegola in casa bustocca. Gli esiti degli esami svolti questa mattina a seguito dell’infortunio di ieri alla palleggiatrice Poulter non sono buonissimi: il referto parla di frattura della base del quinto metatarso del piede destro con lesione di un legamento. Tempi di recupero non brevi, più di un mese?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Scandicci subito in campo. Doppia sfida all’ucraine del Khimik Yuzhny. Mosca-Stoccarda in campo neutro?

    Articolo successivoRussia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Scandicci subito in campo. Doppia sfida all’ucraine del Khimik Yuzhny. Mosca-Stoccarda in campo neutro?

    Ofelia Malinov, regista della Savino del Bene

    SCANDICCI – Savino Del Bene Volley No Stop. Appena quarantotto ore dopo la sconfitta di Conegliano, la Savino Del Bene tornerà in campo domani e mercoledi (ore 18.00 entrambe le gare) per sfidare le ucraine del Khimik Yuzhny.

    Le ucraine, allenate da coach Nikolaev, arrivano all’appuntamento toscano dopo aver sconfitto le cugine del Prometey. Chi vincerà la sfida europea accederà alla fase a gironi di Champions League.

    Scandicci arriva alla sfida da una serie infinita di partite giocate a distanza ravvicinata, tra cui la doppia vittoria europea contro il Tent Obrenovac. Mentre lo Yuzhny, pronto a varcare il PalaRialdoli, avrà lo svantaggio del lungo viaggio che attende Emmel Roxo e compagne.

    Le parole di coach Barbolini: “Le partite di Martedi e Mercoledi sono una tappa fondamentale nel nostro cammino. Giochiamo contro una squadra di valore superiore al Tent ma è una squadra con cui dobbiamo fare bene e stare attenti. In poche delle ragazze conoscono le loro giocatrici, a maggior ragione dobbiamo lavorare bene”.

    La più interessante tra le tre sfide del 2° turno, quella tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart, dovrebbe giocarsi in un solo match in campo neutro nella settimana 20-24 ottobre.
    2° TURNO PRELIMINAREIL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATA (6-8 ottobre)LKS Commercecon Lodz (POL) – Calcit Volley Kamnik (SLO) – martedì 6 ottobre, ore 20.30Savino Del Bene Scandicci – Khimik Yuzhny (UKR)  – martedì 6 ottobre, ore 18.00Dinamo Moscow (RUS) – Allianz MTV Stuttgart (GER) – ancora non programmata

    IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO (13-15 ottobre)Calcit Volley Kamnik (SLO) – LKS Commercecon Lodz (POL) – 14 ottobre, ufficiosoKhimik Yuzhny (UKR) – Savino Del Bene Scandicci – mercoledì 7 ottobre, ore 18.00Allianz MTV Stuttgart (GER) – Dinamo Moscow (RUS) – ancora non programmata LEGGI TUTTO