More stories

  • in

    Europei Under 17 F.: Le azzurrine tornano a vincere. 3-0 al Montenegro

    4° GIORNATAMONTENEGRO – ITALIA 0-3 (13-25, 13-25, 16-25)MONTENEGRO: Krivokapic 3, Rudan 2, Popovic 3, Cakar 3, Vlaovic 7, Dragojevic 1, Smolovic (L). Cetkovic, Leovac, N.e: Popovic A., Milacic, Krgovic. All. CacicITALIA: Bellia 7, Polesello 14, Ituma 4, Ribechi 10, Catania 2, Passaro, Barbero (L). Giuliani 11, Giacomello 4, Orlandi 2, Gannar 6. N.e: Piovesan. All. MencarelliArbitri: Zelenovic (Srb) e Alburdeini (Ger).NOTE: Durata set: 18′, 20’, 19’.  Italia: 8 a, 10 bs, 6 mv, 20 et. Montenegro: 4 a, 5 bs, 5 mv, 15 et.

    PODGORICA – Le azzurrine di Marco Mencarelli, dopo la domenica di riposo, sono tornate a giocare per la 4. giornata della fase a gironi dell’Europeo Under 17. Dopo il ko con la Turchia l’Italia ha saputo riprendere il passo vincente superando per 3-0, agevolmente, le pari età del Montenegro tornando così al secondo posto alle spalle delle stesse turche (4 vittorie) con 3 vittorie, davanti a Slovenia e Slovacchia a 2.

    Domani si gioca l’ultimo turno che vale la qualificazione alle semifinali. Italia in campo alle 17.30 contro la Bulgaria. Una vittoria vale la matematica qualificazione. In caso di risultato differente si dovrà guardare al risultato già acquisito di Slovenia-Slovacchia in campo alle 15.

    Contro il Montenegro le azzurrine hanno dominato il primo set, mentre nel secondo dopo un avvio non positivo hanno prontamente ristabilito le distanze. Nella terza frazione l’Italia ha prima inseguito le avversarie e poi ha preso il comando del gioco.

    Gli altri risultatiPool 1Slovacchia – Turchia 0-3 (11-25, 15-25, 17-25)Bulgaria – Slovenia 0-3 (20-25, 25-27, 15-25)
    Classifica: Turchia 4v-0p 11p, Italia 3v-1p 9p (10sv-5sp), Slovenia 2v-2p 7p (9sv-6sp), Slovacchia 2v-2p 6p (7sv-7sp), Bulgaria 1v-3p 2p, Montenegro 0v-4p 1p.

    Pool 2Polonia – Romania 3-0 (25-23, 25-19, 25-17)Russia – Serbia 3-0 (25-22, 25-11, 25-23)
    Classifica: Russia 3v-0p 9p, Serbia 2v-1p 6p, Polonia 1v-3p 3p, Romania 1v-2p 3p, Bielorussia 1v-2p 3p. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Michieletto, “Baratterei il premio di MVP per l’oro europeo”

    TRENTO – L’amarezza per la sconfitta nella finalissima, dopo un torneo sin a quel momento perfetto (sei vittorie su sei colte per 3-0), è stata in parte mitigata dal premio di Miglior Giocatore dell’Europeo Juniores 2020 concluso proprio domenica sera con l’1-3 rimediata dall’Italia con la Russia, ma Alessandro Michieletto non ha alcun dubbio a riguardo.“Baratterei immediatamente il titolo di mvp per avere la medaglia d’oro al collo – rivela il giorno dopo, già rientrato in Italia – ; i riconoscimenti individuali fanno piacere ma nulla è più gratificante di una vittoria di squadra, anche perché abbiamo iniziato a sognare quel traguardo ed ad inseguirlo già durante il lockdown, quando pur non potendo svolgere collegiali ci allenavamo da casa in conference call. Avremmo voluto un epilogo diverso del torneo, però va detto che la Russia ha giocato meglio di noi e ha meritato la vittoria; la finale è stata una partita strana, con molti capovolgimenti di fronte, se avessimo chiuso in nostro favore quel tiratissimo terzo set forse saremmo qui a raccontare un risultato diverso. La verità è che comunque dobbiamo accettare il risultato del campo e tenerci stretto il percorso che ci ha portato sino a questo argento”.

    “Torno dalla Repubblica Ceca con un’esperienza importante vissuta sia sul campo sia all’interno dello spogliatoio – ha proseguito il giovane schiacciatore figlio d’arte, cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley -. E’ stato stimolante prendersi tante responsabilità durante le partite e capire quanto sia bello giocare in un gruppo che lavora all’unisono. Appena è caduto l’ultimo pallone ho però iniziato a pensare a quando potrò svolgere il prossimo allenamento con Trentino Volley, perché perdere non mi piace e voglio subito tornare in palestra per lavorare e migliorare. Prima di farlo avrò un paio di giorni di riposo, a Piacenza voglio riprendere a rendermi utile alla mia Itas Trentino”.

    Le statistiche complessive del Campionato Europeo Juniores 2020 raccontano di un Michieletto andato a segno 88 volte in sei partite (69 attacchi, 11 muri, 8 ace), col 53% a rete (secondo martello assoluto) ed il 23% di ricezioni perfette.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Con Trento Eurosuole ancora chiuso al pubblico

    Articolo successivoSiena: Coach Spanakis, “Tanti spunti dal torneo di Alba Adriatica, buon approccio da parte dei ragazzi” LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Con Trento Eurosuole ancora chiuso al pubblico

    CIVITANOVA – Cucine Lube Civitanova già al lavoro a 24 ore dalla lunga sfida con Ravenna che ha visto i biancorossi raccogliere al tie break la seconda vittoria su due gare disputate in Superlega, lasciando però un punto agli avversari nel match di esordio in campionato in casa. Nemmeno il tempo di rifiatare e all’orizzonte c’è già il big match di mercoledì sera (ore 20.30, diretta Rai Sport) con Trento, terza giornata di andata, che si giocherà sempre in un Eurosuole Forum, al momento, ancora a porte chiuse. L’impegno infrasettimanale di mercoledì, inoltre, non sarà l’unico della settimana: domenica (ore 18) Juantorena e compagni saranno infatti di scena a Monza per la quarta giornata di andata del massimo campionato.

    Nel pomeriggio di lunedì gli uomini di Fefè De Giorgi si sono ritrovati all’Eurosuole Forum per una seduta mista di pesi e tecnica, martedì ancora allenamento tecnico al pomeriggio prima del big match di mercoledì con Trento. Dopo un giovedì di riposo i cucinieri torneranno al lavoro venerdì per poi partire alla volta della Lombardia sabato pomeriggio. Domenica mattina la consueta seduta alla Arena di Monza che ospiterà la gara.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo

    Articolo successivoTrento: Michieletto, “Baratterei il premio di MVP per l’oro europeo” LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo

    RUSSIA – La Dinamo Mosca non accusa le fatiche di Champions League e nel posticipo della 2° giornata vince in scioltezza sul campo del rimaneggiato Ural Ufa falcidiato dalle assenze: non a referto per ragioni mediche (coronavirus?) il palleggiatore titolare Poroshin, il libero titolare Bragin ed il centrale Kuznetsov; solo in panchina Perrin in ritardo di condizione. Sul fronte moscovita ottima prova di Sokolov che ha chiuso con 19 punti ed il 70% in attacco.

    Risultati 2° giornata3 ottobreGazprom Surgut – Yenisey Krasnoyarsk 0:3 (13:25, 21:25, 23:25)ASK Nizhniy Novgorod – Zenit San Pietroburgo 0:3 (11:25, 25:27, 23:25)Kuzbass Kemerovo – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 3:1 (20:25, 25:15, 25:22, 25:16)Lokomotiv Novosibirsk – Zenit Kazan 2:3 (18:25, 25:22, 23:25, 25:23, 9:15) – match valevole anche per l’assegnazione della Supercoppa – news con tabellino e cronaca

    4 ottobreFakel Novy Urengoy – Dinamo LO 0:3 (22:25, 19:25, 22:25)

    5 ottobreUral Ufa – Dinamo Mosca 0:3 (17:25, 19:25, 17:25)Top Scorer: Muzaj 15, Nikitin 7, Ostrakhovskiy 5; Sokolov 19, Deroo 12, Vlasov 11, Podlesnykh 9.

    ClassificaDinamo Mosca 2v-0p 6pKuzbass Kemerovo 2v-0p 6pZenit Kazan 2v-0p 4pDinamo LO 1v-1p 4pLokomotiv Novosibirsk 1v-1p 4pZenit San Pietroburgo 1v-1p 3pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-1p 3pUral Ufa 1v-1p 3pYenisey Krasnoyarsk 1v-1p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-1p 2pNeftyanik Orenburg 1v-1p 2pBelogorie Belgorod 0v-2p 1pFakel Novy Urengoy 0v-2p 1pGazprom Surgut 0v-2p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Poulter verso un lungo stop. Frattura al piede e lesione di un legamento

    BUSTO ARSIZIO – Brutta tegola in casa bustocca. Gli esiti degli esami svolti questa mattina a seguito dell’infortunio di ieri alla palleggiatrice Poulter non sono buonissimi: il referto parla di frattura della base del quinto metatarso del piede destro con lesione di un legamento. Tempi di recupero non brevi, più di un mese?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Scandicci subito in campo. Doppia sfida all’ucraine del Khimik Yuzhny. Mosca-Stoccarda in campo neutro?

    Articolo successivoRussia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Scandicci subito in campo. Doppia sfida all’ucraine del Khimik Yuzhny. Mosca-Stoccarda in campo neutro?

    Ofelia Malinov, regista della Savino del Bene

    SCANDICCI – Savino Del Bene Volley No Stop. Appena quarantotto ore dopo la sconfitta di Conegliano, la Savino Del Bene tornerà in campo domani e mercoledi (ore 18.00 entrambe le gare) per sfidare le ucraine del Khimik Yuzhny.

    Le ucraine, allenate da coach Nikolaev, arrivano all’appuntamento toscano dopo aver sconfitto le cugine del Prometey. Chi vincerà la sfida europea accederà alla fase a gironi di Champions League.

    Scandicci arriva alla sfida da una serie infinita di partite giocate a distanza ravvicinata, tra cui la doppia vittoria europea contro il Tent Obrenovac. Mentre lo Yuzhny, pronto a varcare il PalaRialdoli, avrà lo svantaggio del lungo viaggio che attende Emmel Roxo e compagne.

    Le parole di coach Barbolini: “Le partite di Martedi e Mercoledi sono una tappa fondamentale nel nostro cammino. Giochiamo contro una squadra di valore superiore al Tent ma è una squadra con cui dobbiamo fare bene e stare attenti. In poche delle ragazze conoscono le loro giocatrici, a maggior ragione dobbiamo lavorare bene”.

    La più interessante tra le tre sfide del 2° turno, quella tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart, dovrebbe giocarsi in un solo match in campo neutro nella settimana 20-24 ottobre.
    2° TURNO PRELIMINAREIL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATA (6-8 ottobre)LKS Commercecon Lodz (POL) – Calcit Volley Kamnik (SLO) – martedì 6 ottobre, ore 20.30Savino Del Bene Scandicci – Khimik Yuzhny (UKR)  – martedì 6 ottobre, ore 18.00Dinamo Moscow (RUS) – Allianz MTV Stuttgart (GER) – ancora non programmata

    IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO (13-15 ottobre)Calcit Volley Kamnik (SLO) – LKS Commercecon Lodz (POL) – 14 ottobre, ufficiosoKhimik Yuzhny (UKR) – Savino Del Bene Scandicci – mercoledì 7 ottobre, ore 18.00Allianz MTV Stuttgart (GER) – Dinamo Moscow (RUS) – ancora non programmata LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: La società chiude le porte del palas. Troppe le richieste

    SCANDICCI – La Savino Del Bene Volley, viste le numerose richieste pervenute da tutti i suoi tifosi, comunica  che le porte del palazzetto di Via Rialdoli resteranno chiuse al pubblico anche per le prossime gare interne.

    Augurandosi che la situazione legata al COVID-19 migliori, la società ringrazia tutti i tifosi che stanno continuamente dimostrando un grande affetto ed attaccamento ai colori biancoblu.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Fusaro, un lunedì da capolista

    Articolo successivoMilano: Il presidente Fusaro, “Ci godiamo il primato con entusiasmo” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 2ª. Lagumdzija nuovo leader nei punti, Leon stacca Abdel-Aziz negli ace

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo la 2ª giornata.

    Vedi anche: i migliori delle gare della 2ª giornata

    Le prestazioni del weekend incoronano Lagumdzija come nuovo leader della graduatoria dei punti realizzati, grazie ai 22 punti realizzati nel derby con Milano. Alle sue spalle Abdel-Aziz (+21), mentre scivola al terzo posto Grozer, autore di 13 punti nella sconfitta con Perugia. Ai piedi del podio Leon (+19) stacca di un punto Sedlacek (+18)

    In vetta alla classifica delle battute vincenti Leon (+2) mette un ace di distanza tra sé e Abdel-Aziz (+1). Stankovic (+3) guadagna le terza piazza mentre Vitelli (+1) viene raggiunto da Juantorena (+4), migliore di giornata nel fondamentale, e Simon (+2) a quota 5.

    Sono addirittura sette gli atleti appaiati al primo posto della graduatoria dei muri vincenti a quota 6 block. Si tratta di Chinenyeze (+3), Podrascanin (+4), Maar (+4), Karlitzek (+4), Anzani (+2), Polo (+4) e Sedlacek (+2).
    La classifica punti realizzati al termine della 2ª giornata.
    PUNTI

    45 – Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza)43 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)42 – Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza)40 – Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia)39 – Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza)37 – Giulio PINALI (Consar Ravenna)34 – Stephen MAAR (Allianz Milano)33 – Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena)31 – Oleh PLOTNYTSKYI (SIr Safety Conad Perugia), Kamil RYCHLICKI (Cucine Lube Civitanova)
    La classifica ace dopo il 2° turno.
    ACE
    11 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)10 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)6 – Dragan STANKOVIC (Leo Shoes Modena)5 – Marco VITELLI (Kioene Padova), Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Robertlandy SIMON (Sir Safety Conad Perugia)4 – Toncek STERN (Kioene Padova), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Luciano DE CECCO (Sir Safety Conad Perugia)
    La classifica dei muri vincenti dopo 2 giornate.
    MURI
    6 – Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Marko PODRASCANIN (Itas Trentino),Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Stephen MAAR (Allianz Milano),  Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova), Alberto POLO (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza)5 – Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Sebastian SOLÉ (Sir Safety Conad Perugia), Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia), Thomas BERETTA (Vero Volley Monza), Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO