More stories

  • in

    Coppa di Francia: Saltano le semifinali. Il COVID costringe al forfeit Parigi e Tolosa

    TOLOSA – Non si giocheranno domani le semifinali della Coppa di Francia.A seguito di un nuovo caso di coronavirus nel Paris Volley (e dei numerosi contatti all’interno della squadra) l’agenzia regionale della salute non ha autorizzato la trasferta della squadra.Costretti al forfeit per numerosi casi di coronavirus (secondo L’Equipe sono sei) sono anche i padroni di casa dello Spacer’s Toulouse

    Manca ancora l’ufficialità, ma la finale dovrebbe comunque giocarsi domenica alle 18 tra Tours (in semifinale avrebbe affrontato il Parigi) e Poitiers (che era abbinato contro Tolosa).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: Il Fenerbahce torna alla vittoria nell’anticipo

    Articolo successivoRussia: Zaytsev parte bene. San Pietroburgo-Kemerovo 1-3 nel big-match LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: 76° Campionato

    Serie A Credem BancaPresentato il 76° Campionato
    Dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni ha condotto la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca, trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si sono alternati gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.
    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei Club vincitori della Del Monte®Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori delle Del Monte®Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli.
    Tutti gli intervistati hanno condiviso il tema della qualità estrema del Campionato, a dispetto dell’emergenza pandemia che ha fermato la 75esima stagione, proprio pochi giorni dopo una finale della Del Monte®Coppa Italia definita “straordinaria” dal Presidente della Federazione. La voglia di ricominciare ha portato i Club di Serie A Credem Banca a scommettere ancora di più sulla qualità dei propri roster.
    Si è parlato di Nazionale, di sfide mercato fra i Club e delle sorprendenti partite giocate nei giorni scorsi per le qualificazioni ai Quarti di Coppa Italia.
    La presentazione è online su https://youtu.be/Fxh70_6QwcA LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Il Fenerbahce torna alla vittoria nell’anticipo

    Il Fenerbahce vince l’anticipo

    TURCHIA – Anche se ancora senza Mihajlovic, Aydemir e Toksoy-Guidetti il Fenerbahce torna alla vittoria vincendo 3-0 sul campo del PTT nell’anticipo della 5° giornata. Primi due set senza storia poi nel terzo la formazione di Terzic (che ha schierato Cetin in banda lasciando Vargas opposta) ha rimontato dal 23-19 e 24-21 e chiuso 29-31 con Erdem dopo aver salvato 5 set point.

    Risultati e programma 5° giornata25 settembrePTT Spor Ankara – Fenerbahce Opet Istanbul 0-3 (11-25, 12-25, 29-31)Top Scorer: Nikolova-Dimitrova 18, Ruseva-Vuchkova 13; Vargas 22, Erdem-Dundar 14, Babat 9, Cetin 6, Busa 4.

    26 settembreTHY Istanbul – Kuzeyboru AksarayCan Genclik Kale Spor – Besiktas IstanbulKarayollari Ankara – Sistem9 Yesilyurt IstanbulAydin BBSK – Beylikduzu V. Ihtisas IstanbulGalatasaray HDI Sigorta Istanbul – Ilbank AnkaraNilufer Bld. Bursa – Eczacibasi VitrA Istanbul

    RinviataSariyer Istanbul – Vakifbank Istanbul

    ClassificaNilufer Bld. Bursa 11p 4v-0pEczacibasi VitrA Istanbul 10p 3v-1pVakifbank Istanbul 9p 3v-0pFenerbahce Opet Istanbul 9p 3v-1pKarayollari Ankara 9p 3v-1pKuzeyboru Aksaray 8p 3v-1pPTT Spor Ankara 8p 2v-3pTHY Istanbul 6p 2v-1pCan Genclik Kale Spor 6p 2v-2pAydin BBSK 5p 2v-2pSistem9 Yesilyurt Istanbul 5p 2v-2pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 1p 0v-2pIlbank Ankara 0p 0v-4pBesiktas Istanbul 0p 0v-4pSariyer Istanbul 0p 0v-1pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0p 0v-4p
    FormulaLe prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Friedrichshafen: Che botta! La ZF Arena chiude, per sempre…

    ZF Arena di Friedrichshafen

    FRIEDRICHSHAFEN – Che botta per il volley tedesco… La ZF Arena chiuderà i battenti lunedì prossimo, 28 settembre. Per sempre.

    La ragione della terribile notizia è un danno al tetto che non può essere riparato.  Dopo una serie di indagini strutturali iniziate nell’ottobre 2019, gli esperti hanno rilevato una corrosione sui cavi d’acciaio della struttura del tetto. “Anche se non c’è un rischio acuto di crollo, gli esperti non possono escludere un rischio latente, soprattutto in presenza di carico di neve”, hanno comunicato i responsabili del Comune di Friedrichshafen.

    Non è stato ancora stabilito dove andrà a giocare la squadra del VfB Friedrichshafen, forse in una sala del quartiere fieristico. 

    Chiude un impianto storico per la pallavolo continentale, dove i club italiani hanno giocato in diverse occasione e dove il club tedesco si era costruito una casa accogliente con servizi ai propri fans di primissimo ordine, come un ristorante per il post gara, aree di intrattenimento per il confronto tra appassionati e tecnici, sempre nei post gara. Dove anche l’impianto di illuminazione era avveniristico per i tempi. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 20 M.: Il Ct Frigoni “Andiamo a conquistare qualcosa di nuovo…” Gare in diretta streaming

    Angiolino Frigoni

    BRNO – Giornata di vigilia del Campionato Europeo under 20 maschile in programma in Repubblica Ceca fino a domenica 4 ottobre, quando si disputeranno le gare che assegneranno le medaglie.Gli azzurrini di Angiolino Frigoni, inseriti nella pool I, faranno il loro esordio alla Sport Hall di Kurim domani alle ore 15 contro il Belgio e poi se la vedranno nell’ordine contro Polonia 27/9, Rep.Ceca 28/9, Francia 30/9 e Serbia 1/10.   La pool II invece si disputerà a Brno e vedrà impegnate Russia, Germania, Turchia, Bielorussia, Ucraina e Olanda.          Dieci degli azzurrini che sono presenti nel gruppo si affacciano a questa rassegna continentale dopo la vittoria nel Mondiale under 19 dello scorso anno in Tunisia, queste le parole di Frigoni: “Vogliamo essere un gruppo che va alla conquista di qualcosa di nuovo, senza pensare di difendere quello che già abbiamo”.

    STREAMING – Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul sito https://www.me2020u20.cz/ e sul canale youtube Český Volejbal con le partite dell’Italia riproposte su Vlleyball.it.

    I CONVOCATI – Oggi la nazionale è in viaggio verso la Repubblica Ceca, questo l’elenco dei 12 atleti scelti dal tecnico azzurro per la rassegna continentale: Paolo Porro, Tommaso Rinaldi (Modena Volley); Leonardo Ferrato, Andrea Schiro (Pallavolo Padova); Tommaso Stefani (Porto Robur Costa Ravenna); Federico Crosato; Alessandro Gianotti (Diavoli Rosa Brugherio); Rok Jeroncic (Calcit Volley); Alessandro Michieletto (Trentino Volley); Giulio Magalini (Blu Volley Verona); Nicola Cianciotta (Materdomini Castellana); Damiano Catania (Cuneo Volley).

    LO STAFF – Lo staff azzurro: Angiolino Frigoni (allenatore), Mauro Rizzo (secondo allenatore), Roberto Vannicelli (medico), Francesco Bettalico (fisioterapista), Lorenzo Abbiati e Marco Donnarumma (scoutman), Enrico Cecamore (team manager),  Julio Velasco (Dir. Tecnico settore giovanile maschile).

    I GIRONI       Pool I (Kurim): Repubblica Ceca, Polonia, Italia, Francia, Serbia, Belgio.            Pool II (Brno): Russia, Germania, Turchia, Bielorussia, Ucraina, Olanda.           
    IL CALENDARIO     Pool I (Kurim): Repubblica Ceca, Polonia, Italia, Francia, Serbia, Belgio  

    1a Giornata – 26 settembreore 15 Italia-Belgioore 17.30 Rep.Ceca-Franciaore 20 Polonia-Serbia
    2a Giornata – 27 settembreore 15 Belgio-Franciaore 17.30 Serbia-Rep.Cecaore 20 Italia-Polonia
    3a Giornata – 28 settembreore 15 Francia-Serbiaore 17.30 Rep.Ceca-Italiaore 20 Polonia-Belgio
    4a Giornata – 30 settembreore 15 Italia-Franciaore 17.30 Polonia-Rep.Cecaore 20 Belgio-Serbia
    5a Giornata – 1° ottobreore 15 Francia-Poloniaore 17.30 Serbia-Italiaore 20 Rep.Ceca-Belgio
    Pool II (Brno): Russia, Germania, Turchia, Bielorussia, Ucraina, Olanda.
    1a Giornata – 26 settembreore 15 Turchia-Olandaore 17.30 Russia-Bielorussiaore 20 Germania-Ucraina
    2a Giornata – 27 settembreore 15 Olanda-Bielorussiaore 17.30 Ucraina-Russiaore 20 Turchia-Germania
    3a Giornata – 28 settembreore 15 Bielorussia-Ucrainaore 17.30 Russia-Turchiaore 20 Germania-Olanda
    4a Giornata – 30 settembreore 15 Turchia-Bielorussiaore 17.30 Germania-Russiaore 20 Olanda-Ucraina
    5a Giornata – 1° ottobreore 15 Bielorussia-Germaniaore 17.30 Ucraina-Turchiaore 20 Russia-Olanda
    Semifinali 5°- 8° posto – 3 ottobre (Brno)ore 12.30 3a Pool I – 4a Pool IIore 15 3a Pool II – 4a Pool I
    Semifinali 1° – 4° posto – 3 ottobre (Brno)ore 17.30 1a Pool I – 2a Pool IIore 20 1a Pool II – 2a Pool I
    Finali 5°- 6° posto e 7°- 8° posto – 4 ottobre (Brno)ore 10.30 e ore 13
    Finali 3°- 4° posto e 1°- 2° posto – 4 ottobre (Brno)ore 15.30 e ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega Credem Banca: Al via la nuova stagione… Ore 17.00 la presentazione

    VERONA – Oggi alle ore 16.30, come anteprima alla finale della Del Monte Supercoppa direttamente dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni condurrà la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca. 

    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si alterneranno gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.

    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei Club vincitori della Del Monte Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori delle Del Monte Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Turchia, Brasile, Giappone, Grecia, Argentina e Finlandia

    Artur Udrys con la maglia del Fakel

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    FRANCIA – Dopo il taglio di Renan Buiatti il Tours ha ufficializzato ieri il nuovo opposto: come indicato dai rumor dei giorni scorsi è il bielorusso Artur Udrys che nelle ultime due stagioni ha giocato prima per il Fakel e poi per il Varsavia. Il giocatore però non sarà disponibile per la F4 della Coppa di Francia che si gioca a Tolosa questo week-end. Spazio dunque al giovane Toledo (l’anno scorso riserva al Rennes).

    TURCHIA – Cambia l’alzatore straniero dell’Haliliye, fermo a 0 punti in Efelerligi. Via il cubano Adrian Goide, arriva il serbo Andrija Vilimanovic, la scorsa stagione all’Ach Lubiana.

    Andrija Vilimanovic
    In 1.Lig femminile colpo del Nevsehir che ha ingaggiato la schiacciatrice della nazionale canadese Marie-Alex Bélanger.
    BRASILE – Due arrivi al centro per il Ribeirao Preto: Guilherme Alves de Lima dall’Itapetininga e Rodrigo Leitzke dal SaVo.Il libero Lucas Silva “Lukinhas” passa dal Sada Cruzeiro (dove era riserva) al Tijuca (squadra di categoria inferiore).Nel femminile l’opposta Arianne Tolentino torna al Fluminense. La scorsa stagione ha vestito ben 3 maglie in campionati europei minori.Salgono a 5 le schiacciatrici dell’Osasco: dal Bradesco arriva la 20enne Ana Clara Medina.Quattro volti nuovi nel Sao Caetano che ha debuttato nel campionato paulista facendosi prendere a pallate dall’Osasco (34 punti raccolti in 3 set): il libero Laís Lima dal Valinhos; la schiacciatrice Bruna Pavan dal Chapecoense; la palleggiatrice Maynara Rossi dall’Itajai; la centrale Stephanie Correa (inattiva nelle ultime stagioni).

    GIAPPONE – La centrale della nazionale thailandese Thatdao Nuekjang è stata ingaggiata dal JT Marvelous di Drews campione in carica. Arriva dal Khonkaen.
    GRECIA – Fallita la trattativa che poteva portarlo ad essere il secondo opposto di Milano il tedesco Cristoph Marks, l’anno scorso ad Ortona si è accasato all’OFI Creta.
    ARGENTINA – Segnali di vita dall’asfittico mercato argentina: il Ciudad ha ingaggiato due giocatori che erano al Bolivar (squadra che ha chiuso i battenti), ovvero gli schiacciatori Brian Melgarejo e Agustin Ramonda.L’UPCN ha confermato i palleggiatori Sebastián Brajkovic e Mateo Bozikovich, i liberi Nicolas Perren e Matias Salvo, gli schiacciatori Alejandro Toro, Manuel Armoa e Lucas Ibazeta. Volti nuovi sono i centrali Pablo Guzman (dal Nea Salamina Famagusta) ed Agustin Gallardo (dal Mutual Policial Formosa), l’opposto Santiago Alvarez (dal VBC Weiz).La diaspora dei giocatori argentini tocca però persino le Isole Far Oer: l’opposto ex-Monteros Cristian Imhoff è stato ingaggiato dal Mjølnir.
    FINLANDIA – La centrale bielorussa ex-Brescia Yuliya Miniuk passa dal LP Kangasala all’Hämeenlinnan Lentopallokerho di coach Pentassuglia per sostituire l’infortunata Venessa Loukosen. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Scandicci trova le ucraine, Mosca va a Stoccarda

    LUSSEMBURGO – La CEV ha ufficializzato le modifiche degli abbinamenti del 2° turno preliminare della Champions League femminile, cambiamento reso necessario visto l’impossibilità di far giocare una contro l’altra russe ed ucraine (per le tensioni politiche tra i due paesi).La Dinamo Mosca se la vedrà con lo Stoccarda (parrebbe in sfida unica in Germania visto il divieto d’ingresso in Russia per le tedesche) mentre per la Savino del Bene Scandicci c’è il comodo abbinamento (almeno per livello tecnico) contro la formazione che vincerà il derby ucraino. All’andata vittoria del Khimik Yuzhny sul Prometey Kamyanske.Già noto come da tabellone l’abbinamento tra il LKS Commercecon Lodz di Cuccarini ed il Calcit Kamnik di Guiggi.

    Articolo precedenteChampions League: Passano il turno Jastrzebski, Kaposvar e Galati che salva 5 match point

    Articolo successivoSoverato: Ufficiale. Via Erzen, arriva Shields LEGGI TUTTO