More stories

  • in

    Eurobeachvolley Under 18: Mattavelli/Tega in finale per il bronzo

    IZMIR – Nel Campionato Europeo under 18 in corso di svolgimento ad Izmir (Turchia), le azzurrine Aurora Mattavelli e Margerita Tega sono state superate in semifinale dalla coppia ucraina Chechelnytska/Romaniuk 2-0 (21-10, 21-18). La formazione tricolore alle ore 13 (italiane) si giocherà la medaglia di Bronzo contro le vincenti tra le svizzere Kressler/Toschini e le ucraine Khmil/Lazarenko. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Coppa Italia: Milano c’è, superati i controlli. Tamponi negativi

    Articolo successivoEurobeachvolley: Lupo/Nicolai ko in semifinale. Si gioca per il bronzo LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Milano c’è, superati i controlli. Tamponi negativi

    VIBO VALENTIA – A seguito dei test rino faringero, eseguiti ieri a tutti i componenti del gruppo squadra di Milano presenti a Vibo e risultati tutti negativi, la commissione medica della Lega Pallavolo Serie A ha concesso il nullaosta alla ripresa dell’attività sportiva riguardo l’incontro in programma nel pomeriggio alle ore 16.00 valido per la seconda giornata degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTutta la pallavolo della domenica… Orari e gare

    Articolo successivoEurobeachvolley Under 18: Mattavelli/Tega in finale per il bronzo LEGGI TUTTO

  • in

    Tutta la pallavolo della domenica… Orari e gare

    MODENA – Tutti gli appuntamenti domenicali con la pallavolo e il beach volley italiano…

    ore 8.00 Mattavelli/Tega (ITA) – Chechelnytska/Romaniuk (UKR) (Semifinale Eurobeachvolley Under 18 – femminile)

    ore 11.30 Mol A./Sørum, C. (NOR) – Nicolai/Lupo (ITA) Diretta Rai Sport (Semifinale Eurobeachvolley – maschile)

    ore 13.00 (Finale 3° posto Eurobeachvolley Under 18 femminile)

    ore 15.00 (Finale 1° posto Eurobeachvolley Under 18 femminile)
    ore 15.15 Geovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala  (A2 Femminile)

    ore 16.00 Il Bisonte Firenze – Bosca S.Bernardo Cuneo (A1 femminile)ore 16.00Tonno Callipo Vibo Valentia – Allianz Milano (Del Monte Coppa Italia)
    ore 16.30 Finale 3° posto maschile (Eurobeachvolley)
    ore 17.00 Imoco Conegliano – VBC èpiù Casalmaggiore (A1 femminile)ore 17.00 Zanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci (A1 femminile)ore 17.00 Sor.Ramonda Ipag Montecchio – Cuore Mamma Cutrofiano (A2 Femminile)ore 17.00 CDA Talmassons – Omag S.G.Marignano (A2 Femminile)ore 17.00 CBF Balducci HR Macerata – Itas Città Fiera Martignacco (A2 Femminile)ore 17.00 Barricalla CUS Torino – LPM BAM Mondovì (A2 Femminile)ore 17.00 Futura Busto Arsizio – Green Warriors Sassuolo (A2 Femminile)ore 17.00 Acqua&Sapone Roma – Eurospin Ford Sara Pinerolo (A2 Femminile)ore 17.00 Exacer Montale – Club Italia Crai (A2 Femminile)
    ore 17.30 Lube Civitanova – Itas Trentino (Del Monte Supercoppa) Diretta RAI Sport
    ore 18.00 Delta Despar Trentino – B.Valsabbina Millenium Brescia (A1 femminile)ore 18.00 Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia (Del Monte Supercoppa)ore 18.00 NBV Verona – Vero Volley Monza (Del Monte Coppa Italia)ore 18.00 Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Del Monte Coppa Italia)ore 18.00 Top Volley Cisterna – Consar Ravenna (Del Monte Coppa Italia)
    * Non ufficializzato orario Finale 1° posto maschile (Eurobeachvolley) (differita Rai Sport al termine della Supercoppa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Giappone, Rep. Ceca e Slovacchia

    Sinead Jack-Kisal

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    TURCHIA – Dopo Eva Mori la campagna di rafforzamento dell’Ilbank Ankara prosegue con la forte centrale di Trinidad & Tobago ex-Galatasaray Sinead Jack (Kisal da sposata). Arriva dalle Denso Airybees.Il Besiktas ha ingaggiato l’esperta schiacciatrice classe ’83 Deniz Hakyemez. La scorsa stagione era in 1.Lig al Nevsehir.

    GIAPPONE – Il nuovo opposto straniero dei Nagano Tridents è l’emergente indonesiano Rivan Nurmulki. Arriva dal Surabaya Samator.

    Rivan Nurmulki
    REP. CECA – Il Kladno ha ingaggiato il palleggiatore della nazionale slovacca Filip Palgut. Arriva dagli Helios Grizzlies Giesen.
    SLOVACCHIA – Lo schiacciatore della nazionale slovacca Michal Petras lascia il Lindaren Amriswil e rientra in patria allo Slavia Svidnik.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAddio al volley giocato: Chiara Di Iulio: “C’è un tempo per ogni cosa…”

    Articolo successivoTutta la pallavolo della domenica… Orari e gare LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia F.: Finale tra il Venelles di Orefice e il Volero Le Cannet di Micelli. I tabellini

    Time out di Micelli

    CANNES – La stagione del volley oltralpe si apre con la F4 della Coppa di Francia femminile 2019-’20 che si sarebbe dovuta disputare lo scorso marzo. Si verifica dunque così la curiosa situazione di squadre arrivate in semifinale con un roster (quello dell’anno scorso) e che poi si giocano l’atto decisivo con formazioni completamente diverse.

    Time out di Orefice
    Le quattro semifinaliste sono tutte allenate da italiani: nella prima partita il Venelles di Orefice ha battuto 3-0 il Mulhouse di Salvagni mentre nella seconda il Volero Le Cannet di Micelli l’ha spuntata al tie-break contro il RC Cannes padrone di casa di Schiavo.

    TABELLINO PRIMA SEMIFINALETABELLINO SECONDA SEMIFINALEProgramma 20 settembreore 15.00 Finale 3°-4° posto: RC Cannes – ASPTT Mulhouseore 18.00 Finale 1°-2° posto: Volero Le Cannet – Pays d’Aix Venelles

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Lo Jastrzebski batte il Resovia di Giuliani nel big-match. Vincono anche Suwalki e ZAKSA

    Articolo successivoPolonia F.: Pila-Kalisz 0-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Lo Jastrzebski batte il Resovia di Giuliani nel big-match. Vincono anche Suwalki e ZAKSA

    Al Hachdadi (MVP) e compagni travolgono il Resovia

    POLONIA – Sono andate in scena quest’oggi altre 3 partite della 2° giornata di Plusliga.Nel big-match lo Jastrzebski Wegiel ha travolto 3-0 l’Asseco Resovia Rzeszow di Giuliani trascinato dai 15 punti (55% di vinc. e 45% di eff. in att., 1 muro e 2 ace) dell’MVP Al Hachdadi e da una prestazione eccellente in battuta (10 ace e 11 errori di squadra). Fra gli ospiti in difficoltà soprattutto Butryn (6% di eff. in att.) e Taht (0% di eff. in att., 0% ric. prf.), inizialmente preferito a Szerszen.Nel match pomeridano lo Ślepsk Malow Suwałki, recuperati in sestetto Tuaniga e Takvam, si è imposto in soli 3 set sul campo di un deludente Indykpol Olsztyn (inizio di stagione sottotono per Zalinski). Mattatore del match è l’opposto mancino Boladz con 19 punti e il 67% di vinc. in attacco.Nell’incontro serale lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle di coach Grbic ha rispettato i netti favori del pronostico e non ha lasciato scampo al MKS Bedzin.

    Risultati e programma 2° giornata18 settembreCuprum Lubin – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 2-3 (25-20, 25-23, 18-25, 21-25, 12-15)

    19 settembreJastrzębski Węgiel – Asseco Resovia Rzeszów 3-0 (25-21, 25-16, 25-18)Top Scorer: Al Hachdadi 15, T. Fornal 12, Gladyr 9, Louati 6, Wisniewski 6, Kampa 5; Cebulj 11, Butryn 10, Krulicki 6, Szerszen 6, Taht 4. MVP: Al Hachdadi.

    Indykpol AZS Olsztyn – Ślepsk Malow Suwałki 0-3 (22-25, 21-25, 27-29)Top Scorer: Schott 15, Concepcion 12, Schulz 11; Boladz 19, Walinski 13, T. Rousseaux 12, Sapinski 6. MVP: Boladz.

    Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – MKS Będzin 3-0 (25-16, 25-19, 25-23)Top Scorer: Semeniuk 13, Kaczmarek 12, D. Smith 11, Sliwka 8, Kochanowski 7; Faryna 12, José Ademar Santana 9, Sobanski 8. MVP: Semeniuk.
    20 settembrePGE Skra Bełchatów – Aluron CMC Warta ZawiercieCerrad Enea Czarni Radom – Trefl Gdańsk

    21 settembreGKS Katowice – Stal Nysa
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 6p 2v-0pJastrzębski Węgiel 5p 2v-0pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pGKS Katowice 3p 1v-0pPGE Skra Bełchatów 3p 1v-0pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-1pCerrad Enea Czarni Radom 2p 1v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 1p 0v-1pCuprum Lubin 1p 0v-2pIndykpol AZS Olsztyn 1p 0v-2pTrefl Gdańsk 0p 0v-0pMKS Będzin 0p 0v-2pAsseco Resovia Rzeszów 0p 0v-1pStal Nysa 0p 0v-1p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Monza fa la voce grossa. 3-1 su Busto Arsizio ancora senza Poulter

    La Saugella Monza festeggia il successo della 1. giornata

    SAUGELLA MONZA – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 3-1 (25-13 25-22 21-25 25-22)SAUGELLA MONZA: Van Hecke 20, Orthmann 17, Heyrman 17, Orro 3, Meijners 10, Danesi 9, Parrocchiale (L), Squarcini, Begic, Davyskiba. Non entrate: Negretti, Carraro, Obossa. All. Gaspari.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piccinini 1, Olivotto 1, Mingardi 23, Gennari 16, Stevanovic 9, Bonelli 1, Leonardi (L), Gray 5, Herrera Blanco. Non entrate: Cucco, Bulovic, Poulter, Escamilla. All. Fenoglio.ARBITRI: Bassan, Piperata.NOTE – Durata set: 21′, 28′, 33′, 29′; Tot: 111′.

    MONZA – Vittoria piena per la Saugella Monza di coach Gaspari nel primo anticipo televisivo di A1 femminile. La formazione brianzola ha saputo sfruttare al meglio l’assenza della regista statunitense Jordyn Poulter e saputo assorbire al meglio i 23 punti della top scorer della gara Mingardi, opposta delle bustocche, grazie alla prolificità di Van Hecke (20), Orthmann e Heyrman (entrambe 17).

    L’ANALISI – Subito bottino pieno per la Saugella Monza nella Serie A1 femminile 2020-2021. Le monzesi battono 3-1 la Unet E-Work Busto Arsizio sul mondoflex di casa dell’Arena di Monza, nella prima giornata di andata della stagione regolare, grazie ad una bella prova corale di squadra. Le ragazze di Gaspari inaugurano il campionato con una performance a tratti incontenibile, schiacciando subito sull’acceleratore con le bordate di Heyrman e Meijners, ben imbeccate da Orro, ed i muroni della rientrante Danesi (4 personali per l’azzurra). Sul 2-0 nel conteggio dei set sembra che il match sia quasi chiuso, ed invece Busto Arsizio rientra con generosità e grinta, nonostante la pesante assenza in regia di Poulter. Le fiammate di Mingardi e Gennari riportano in gara le ospiti che, dopo essersi aggiudicate il gioco, approcciano con lucidità anche il quarto. Dopo l’infinito equilibrio è però la Saugella Monza a fare la voce grossa, con degli ottimi turni al servizio e le giocate offensive di Orthmann e Van Hecke (MVP finale). 

    HANNO DETTO

    Lise Van Hecke (Monza): “Nel primo set siamo partite alla grande, calando poi nel terzo complice qualche errore. Nel quarto set siamo tornate ad esprimere il nostro gioco, difendendo molto e questa è stata la cosa importante che ha fatto la differenza. Siamo molto contente della prova e del risultato. Il nostro è un bel gruppo: andiamo tutte d’accordo e questo lo si vede anche in campo. E’ la prima gara e c’è tanto da lavorare, ma iniziare con i tre punti è un segnale positivo”.Marco Gaspari (allenatore Monza): “Stasera non era semplice. Complimenti alle ragazze che hanno giocato una partita vera dopo tanto tempo con un avversario tosto. A loro mancava Poulter ma Bonelli non ha demeritato. Ottima la fase cambio palla, molto incisiva. Sono molto orgoglioso: è stato importante partire col piede giusto”. 
    Alessia Gennari (Busto Arsizio): “Abbiamo avuto un approccio alla gara non buono, non siamo quelle dei primi due set. Non c’eravamo, eravamo disorientate e dobbiamo capire il perchè. Ci siamo riprese, ma brave loro: hanno forzato sempre la battuta, sbagliando poco. Volevamo fare punti qui, dobbiamo recuperare qualche situazione fisica ancora precaria”.

    Marco Fenoglio (allenatore Busto Arsizio): “Abbiamo fatto quello che possiamo in questo momento: va detto chiaramente che Monza ora è più forte di noi e questa sera ci ha surclassato, è una squadra costruita come Conegliano, Novara e Scandicci per arrivare in altissimo. Noi male i primi due, poi siamo tornati in partita e anche nel quarto eravamo avanti: contro queste formazioni però non basta stare sopra di due punti, bisogna continuare a spingere e anche loro in questi frangenti ne hanno di più in questo momento. Ho provato a partire con Piccinini e Gennari in linea di ricezione per favorire Bonelli al palleggio, ma non siamo riusciti a giocare al centro. Il nostro terminale oggi è Mingardi, ma in uno sport di squadra non può essere uno contro sei. L’assenza di Poulter, la scarsa condizione fisica di Gray e l’acciacco di Gennari non hanno poi aiutato. Credo che dopo la gara con Conegliano, ritrovata la squadra al completo, potrà iniziare veramente il nostro campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Perugia stecca la prima in casa. 3-0 Chieri

    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 0-3 (22-25 18-25 20-25)BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Mlinar 9, Koolhaas 2, Ortolani 6, Angeloni 9, Aelbrecht 4, Di Iulio 2, Rumori (L), Casillo 4, Havelkova 4, Agrifoglio 2, Cecchetto (L). Non entrate: Scarabottini, Carcaces. All. Bovari.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Villani 16, Mazzaro 6, Grobelna 12, Perinelli 8, Zambelli 7, Bosio 3, De Bortoli (L), Frantti 3, Laak 1, Alhassan, Mayer. Non entrate: Gibertini, Meijers, Marengo. All. Bregoli.ARBITRI: Verrascina, Grassia.NOTE – Durata set: 25′, 24′, 24′; Tot: 73′.

    PERUGIA – Chieri vince a Perugia il primo anticipo della 1. giornata di A1 femminile. Spiccano i 16 punti di Villani e i 12 di Grobelna per Chieri. Nessuna giocatrice in doppia cifra per le umbre.   

    LA PARTITA  

    Nel primo set Chieri scappa avanti, ma Perugia non molla e si riporta a -2 sul 10-12 grazie al muro. La Fenera riallunga sul 11-16 con due punti consecutivi di Perinelli e mantiene il vantaggio sul 15-22 sfruttando gli errori delle “magliette nere”. La Bartoccini Fortinfissi ha un sussulto sul turno di battuta di Mlinar e con Ortolani risale fino al 21-24 costringendo coach Bregoli a chiamare timeout. Al rientro in campo ancora Mlinar riaccende le speranze umbre, poi il servizio lungo di Casillo consegna il set sul 22-25 alla Reale Mutua. Grobelna e Villani danno il doppio vantaggio alle piemontesi in avvio di secondo set, Casillo accorcia, ma le ospiti continuano a comandare e sul 6-11 Bovari ferma il gioco. La Bartoccini Fortinfissi risale sul 10-14 con Mlinar, Angeloni e uno errore delle avversarie. La mira errata della schiacciatrice croata di Perugia e Perinelli danno l’allungo a Chieri: 11-17. Le piemontesi sono padrone del campo e per Villani è facile siglare il punto del 13-20. Le ragazze di casa accorciano con il turno di battuta di Agrifoglio che mette in difficoltà la Fenera, che comunque riesce a scattare sul 16-22. Nuovo time out per Bovari, ma alla ripresa del gioco è ancora Villani con due punti di fila a regalare otto set point alle ospiti. Perugia annulla i primi due, ma un mani e fuori del muro dà la seconda frazione sul 18-25 a Chieri. Il primo punto di Perugia nel terzo set è opera di Havelkova, poi il muro delle umbre fissa il punteggio sul 7 a 7. Le ragazze di casa sono in partita e con Aelbrecht e la schiacciatrice ceca vanno sul 10-9. Agrifoglio vince una contesa a rete e ferma il tentativo di allungo di Chieri che comunque riesce a portarsi sul 12-15 con due muri consecutivi. Bovari prova a cambiare: dentro Ortolani per Mlinar, ma Villani non lascia scampo alla Bartoccini Fortinfissi che si rifugia nel time out sul 12-16. Si torna in campo e il primo tempo di Mazzaro porta la Reale Mutua sul 12-17. Le ospiti hanno il controllo del gioco, la nuova entrata Franti realizza il 14-21 che costringe Bovari a fermare il gioco. Aelbrecht interrompe il parziale di Chieri, ma Perugia continua a fare troppa fatica per mettere a terra il pallone. La Bartoccini risale sul 18-23 con Casillo e un errore di Franti e sul 20-24 con Angeloni: questa volta è Bregoli a voler parlare alle sue ragazze. Alla ripresa delle ostilità Grobelna chiude il set, 20-25, e la partita. 

     La schiacciatrice ceca della Bartoccini Fortinfissi Perugia, Helena Havelkova, commenta la sconfitta: “C’è tanto da lavorare, Chieri ha giocato molto bene. È una formazione senza grandi nomi, ma gioca bene di squadra e copre bene il campo; mentre noi siamo state troppo tese e impazienti. Loro sono state brave a portarsi avanti con alcuni break che noi non siamo riuscite a recuperare. Ci vuole pazienza: siamo una squadra completamente nuova, oggi ci mancava il libero, avevamo alcuni problemini in mezzo, ma abbiamo bisogno di giocare e basta”.
    Alessia Mazzaro, centrale della Reale Mutua Fenera Chieri, ha festeggiato nel migliore dei modi il 22° compleanno: “Sono contentissima per il debutto con una vittoria in trasferta: ringrazio le mie compagne per il regalo di compleanno. Abbiamo giocato bene, ma possiamo dare anche di più, adesso abbiamo due settimane per lavorare dato che la seconda giornata di campionato riposiamo”. LEGGI TUTTO