More stories

  • in

    Turchia F.: Il Vakifbank di Guidetti vince 3-0 col THY di Abbondanza. Il Karayollari sorprende il Kuzeyboru

    Haak in attacco

    TURCHIA – Dopo il succoso anticipo di ieri si è chiusa (salvo il rinvio tra il Galatasaray ed il Sariyer che non è ancora uscito dalla quarantena) oggi la terza giornata della Sultanlarligi.Nel match più interessante il Vakifbank di Guidetti ha battuto 3-0 il rimaneggiato (oltre all’infortunata Kingdon era assente Carlini e non sono entrate Santana ed Unver) THY di Abbondanza nonostante le partenze a rilento nel primo (12-8) e secondo set (7-2).Fra i risultati dagli altri campi spicca il sorprendente 3-1 del Karayollari al Kuzeyboru (prestazione sotto la media per Mitchem) mentre nell’unico match incerto anche nei pronostici della viglia lo Yesilyurt l’ha spuntata al tie-break sul campo del PTT smuovendo così lo 0 in classifica.Poco da segnalare dagli altri campi dove le favorite hanno vinto 3-0: l’Aydin ha faticato un po’ più del previsto con l’Ilbank (ancora senza gli ultimi acquisti stranieri), mentre il Kale ha passeggiato sulla cenerentola Beylikduzu nonostante il turnover ed il Nilufer ha sconfitto nettamente il Besiktas (da registrare l’esordio stagionale di Dilik ed il recupero del libero Kasapoglu).

    Risultati e programma 3° giornata18 settembreEczacibasi VitrA Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul 2-3 (25-19, 27-25, 20-25, 22-25, 14-16)

    19 settembreKarayollari Ankara – Kuzeyboru Aksaray 3-1 (25-19, 23-25, 26-24, 25-14)Top Scorer: Yuzgenc 19, A. Akyol 15, T. Ceyhan 13, Gerasymova 12; Ikic 17, D. Boskovic 17, Mitchem 11, Domac 6.

    PTT Spor Ankara – Sistem9 Yesilyurt Istanbul 2-3 (28-30, 14-25, 25-18, 25-20, 10-15)Top Scorer: E. Nikolova-Dimitrova 19, Eve Mejia 15, Akbay 10, Tanyel 9; Carutasu 25, Scuka 21, Cross 13, Cebecioglu 12.

    Carutasu in attacco
    Can Genclik Kale Spor – Beylikduzu V. Ihtisas Istanbul 3-0 (25-8, 25-13, 25-17)Top Scorer: Boran 18, Yasar 13, Thais Souza “Thaisinha” 9, E. Arici 7; Turan 9.
    Aydin BBSK – Ilbank Ankara 3-0 (25-19, 25-23, 27-25)Top Scorer: Boz 30, Vasilantonaki 11, Adams 9; Karaoglu 12, Guler-Parlak 10, Erkek 9.

    Nilufer Bld. Bursa – Besiktas Istanbul 3-0 (25-16, 25-21, 25-14)Top Scorer: Ural 12, Willow Johnson 12, Maglio 8; Altay 11, Tokatlioglu-Aslanyurek 9.
    THY Istanbul – Vakifbank Istanbul 0-3 (20-25, 23-25, 15-25)Top Scorer: Karakurt 13, Germen 5, Ercan 5; Haak 21, Bartsch-Hackley 12, Gabi Guimaraes 9, G. Yilmaz 6.
    RinviataGalatasaray HDI Sigorta Istanbul – Sariyer Istanbul
    ClassificaNilufer Bld. Bursa 9p 3v-0pVakifbank Istanbul 9p 3v-0pEczacibasi VitrA Istanbul 7p 2v-1pCan Genclik Kale Spor 6p 2v-1pKarayollari Ankara 6p 2v-1pFenerbahce Opet Istanbul 5p 2v-0pAydin BBSK 5p 2v-1pKuzeyboru Aksaray 5p 2v-1pPTT Spor Ankara 5p 1v-2pTHY Istanbul 3p 1v-1pSistem9 Yesilyurt Istanbul 2p 1v-2pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 1p 0v-2pSariyer Istanbul 0p 0v-0pIlbank Ankara 0p 0v-3pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0p 0v-3pBesiktas Istanbul 0p 0v-3p
    FormulaLe prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: La finale femminile è tra Behrens/Tillmann e Heidrich/Vergé-Dépré

    Behrens e Tillmann

    JURMALA – La finale degli europei femminili sarà tra le tedesche Behrens/Tillmann e le favorite svizzere Heidrich/Vergé-Dépré.

    Risultati semifinaliore 17.15 Behrens/Tillmann GER [10] – Makroguzova/Kholomina RUS [4] 2-0 (21-19, 21-17)ore 18.15 Hermannova/Slukova CZE [6] – Heidrich/Vergé-Dépré, A. SUI [3] 0-2 (11-21, 17-21)

    Programma finali (20 settembre)ore 14.00 3°-4° posto: Makroguzova/Kholomina RUS [4] – Hermannova/Slukova CZE [6] ore 15.00 1°-2° posto: Behrens/Tillmann GER [10] – Heidrich/Vergé-Dépré, A. SUI [3]

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley: Highlights, Lupo/Nicolai vs Kantor/Losiak 2-1

    Articolo successivoA2 F.: Anticipo, Vallefoglia corsara a Soverato LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Lupo/Nicolai salvano 2 match point e volano in semifinale contro Mol/Sorum

    JURMALA – Prosegue il cammino vincente dei tre volte campioni d’Europa Daniele Lupo e Paolo Nicolai che nei Quarti di finale del torneo continentale di Jurmala vanno a superare i polacchi Kantor/Losiak 2-1 (21-19, 19-21, 18-16) dopo aver salvato 2 match point sul 14-13 e 15-14 del 3° set.

    In semifinale i due azzurri dell’Aeronautica Militale se la dovranno vedere con la giovane, ma fortissima coppia norvegese Mol A./Sørum, C., due volte campioni d’Europa e bronzo al Mondiale 2019 testa di serie numero [1] del torneo.

    QUARTI DI FINALE – ore 16.00 Mol H./Berntsen NOR [26] – Krasilnikov/Stoyanovskiy RUS [2] 0-2 (14-21, 9-21)ore 15.00 Krattiger/Breer SUI [25] – Liamin/Myskiv RUS [11] 0-2 (15-21, 18-21)ore 14.00 Kantor/Losiak POL [15] – Nicolai/Lupo ITA [5] 1-2 (19-21, 21-19, 16-18)ore 16.00 Mol A./Sørum, C. NOR [1] – Herrera/Gavira ESP [9] 2-0 (21-16, 21-16)

    Programma 20 settembreSemifinaliore 11.30 Mol A./Sørum, C. NOR [1] – Nicolai/Lupo ITA [5] ore 12.45 Liamin/Myskiv RUS [11] – Krasilnikov/Stoyanovskiy RUS [2]
    Finaliore 16.30 3°-4° postoorario non comunicato 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Menegatti/Orsi Toth chiudono al 5° posto. Ludwig si ferma per dolori alla schiena

    JURMALA – Si ferma al 5° posto la corsa europea di Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth. Le due azzurre stamane nei Quarti di finale hanno lasciato strada alle russe Makroguzova/Kholomina per 0-2 (16-21 13-21).

    I risultati dei quarti di finaleHeidrich/Vergé-Dépré, A. SUI [3] – Kozuch/Ludwig GER [2] ritiro (17-21, 21-16, 11-4)Bieneck/Schneider GER [14] – Hermannova/Slukova CZE [6] 1-2 (26-28, 21-12, 12-15)Menegatti/Orsi Toth ITA [11] – Makroguzova/Kholomina RUS [4] 0-2 (16-21, 13-21)Behrens/Tillmann GER [10] – Lehtonen/Ahtiainen FIN [28] 2-0 (22-20, 21-18)

    Il programma delle semifinaliore 17.15 Behrens/Tillmann GER [10] – Makroguzova/Kholomina RUS [4] ore 18.15 Hermannova/Slukova CZE [6] – Heidrich/Vergé-Dépré, A. SUI [3] LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Lupo-Nicolai ai Quarti. 9° posto per Carambula-Windisch

    Daniele Lupo

    JURMALA – Avanti Lupo-Nicolai, si fermano Carambula-Windisch. La mattinata della 4. giornata dell’Europeo di beach volley ha regalato due verdetti opposti alle coppie italiane in campo. Gli azzurri Lupo-Nicolai vincono la sfida con i lettoni Plavins/Tocs per 2-0 e nel pomeriggio se la vedranno con i polacchi Kantor/Losiak percercare il pass per le semifinali.

    Carambula-Windisch chiudono il torneo agli ottavi di finale, con un conseguente 9° posto, in virtù della ko per 1-2 contro i norvegesi Mol H./Berntsen. 

     OTTAVI DI FINALEKrasilnikov/Stoyanovskiy RUS [2] – Huber A./Dressler AUT [32] in corsoMol H./Berntsen NOR [26] – Windisch/Carambula ITA [8] 2-1 (12-21, 21-16, 15-10)Liamin/Myskiv RUS [11] – Samoilovs/Smedins LAT [16] in corsoVarenhorst/van de Velde NED [14] –  Krattiger/Breer SUI [25] in corsoPlavins/Tocs LAT [4] – Nicolai/Lupo ITA [5] 0-2 (17-21, 18-21)Heidrich/Gerson SUI [12] – Kantor/Losiak POL [15] 0-2 (19-21, 16-21)Herrera/Gavira ESP [9] – Bryl/Miszczuk POL [19] in corsoMol A./Sørum, C. NOR [1] – Aye/Gauthier-Rat FRA [18] 2-0 (21-12, 21-14)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Il Presidente Cattaneo scrive alla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina sul tema delle palestre scolastiche LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Il Presidente Cattaneo scrive alla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina sul tema delle palestre scolastiche

    Il Presidente Fipav Pietro Bruno Cattaneo e la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina

    ROMA – La Federazione Italiana Pallavolo rende noto che nella serata di ieri il Presidente Federale Pietro Bruno Cattaneo ha inviato alla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina una lettera nella quale viene sollevato ancora una volta la problematica del mancato utilizzo delle palestre scolastiche.

    LA LETTERA

    Gentile Signora Ministra,

    vorrei portare alla Sua attenzione una tematica di vitale importanza per la ripresa delle attività delle nostre discipline e di tutto lo sport italiano. Mi riferisco alla problematica riguardante la mancata concessione dell’utilizzo delle palestre scolastiche alle società di pallavolo nell’orario extracurriculare.

    Da molti anni la nostra realtà è legata visceralmente all’attività scolastica; un legame cresciuto nel corso del tempo e ormai consolidato anche grazie ai diversi progetti sportivi-educativi portati avanti dalla FIPAV.
    Per darle un’idea di quanto l’attività della Federazione Italiana Pallavolo sia correlata all’utilizzo delle palestre ubicate negli istituti didattici voglio porre alla Sua attenzione dei dati molto significativi: le nostre 4800 società svolgono, infatti, la loro pratica sportiva in diverse migliaia di palestre delle scuole coinvolgendo circa 255mila atleti tesserati in una fascia d’età che va dai 6 ai 19 anni. Dati per noi di fondamentale importanza considerato che questi ragazzi rappresentano il cuore del movimento pallavolistico italiano.

    I suddetti numeri testimoniano come la pallavolo e la scuola condividano spazi, infrastrutture e percorsi educativi, dando vita a un binomio importante che costituisce un elemento fondamentale della vita del Paese. L’aspetto sociale dell’attività sportiva, e di quella pallavolistica nello specifico, non può essere considerato di secondaria importanza.
    La FIPAV ritiene, con estrema convinzione, che la didattica e lo sport debbano essere considerati importanti aspetti complementari per la formazione culturale ed educativa-comportamentale dei più giovani. La pallavolo, tra l’altro, spesso rappresenta la normale prosecuzione delle ore di educazione motoria che si svolgono durante le lezioni.
    La pratica sportiva ha dunque la necessità di riappropriarsi dei propri ambienti, comprese le palestre scolastiche in orario extracurriculare, dove centinaia di migliaia di giovani coltivano quotidianamente i propri sogni, speranze ed emozioni. Senza questi spazi la pallavolo e tante altre discipline sarebbero estremamente penalizzate con il rischio concreto della loro scomparsa se la situazione dovesse perdurare a lungo.
    Un altro aspetto rilevante è poi quello che le società, oltre a pagare il dovuto canone d’affitto, spesso contribuiscono in maniera attiva alla manutenzione e al miglioramento delle stesse infrastrutture. Non è raro che le nostre affiliate si facciano direttamente carico dell’acquisto di attrezzature che poi vengono messe a disposizione degli stessi istituti scolastici.
    In queste settimane stiamo ricevendo molte segnalazioni da tutto il territorio di come alcuni dirigenti scolastici non stiano concedono alle società la possibilità di utilizzare le palestre per l’attività sportiva.
    Capirà bene che in questo modo vengono a mancare le condizioni necessarie, affinché pallavolo e scuola possano proseguire quel percorso comune fondato sui valori sociali, educativi e sportivi che sono alla base della società moderna.
    Nel ringraziarla dell’attenzione che vorrà concederci, auspichiamo un Suo deciso intervento per risolvere definitivamente il problema e permettere così alle nostre migliaia di tesserati di poter continuare a coltivare la propria passione.
    Le invio i miei più cordiali saluti
    Pietro Bruno Cattaneo LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Francia e Turchia

    Anton Semyshev

    MODENA – Le ultime principali news di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    RUSSIA – Il giovane schiacciatore nel giro della nazionale Anton Semyshev passa dal Belogorie Belgorod alla Dinamo Mosca.

    FRANCIA – Dopo aver salutato Luan Weber (che non aveva passato le visite mediche) il Tourcoing ha finalmente annunciato il nuovo opposto: è l’esperto serbo con trascorsi italiani Sasa Starovic. Nella passata stagione ha giocato al Panathinaikos.TURCHIA – Secondo i media turchi l’Ilbank Ankara ha raggiunto l’accordo per l’ingaggio della palleggiatrice slovena Eva Mori. La scorsa stagione era al LKS Commercecon Lodz.

    Eva Mori

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Il sabato della ripartenza. Doppio anticipo a Perugia e Monza

    Articolo successivoEurobeachvolley: Live match, giorno 4: Ottavi maschili LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Il sabato della ripartenza. Doppio anticipo a Perugia e Monza

    MODENA – Si alza finalmente il sipario sulla Serie A1 Femminile. Dopo l’interruzione forzata dello scorso marzo a causa dell’emergenza sanitaria, si torna a gareggiare per lo Scudetto. Tra oggi e domani si giocano le partite della 1. giornata del girone di andata. 

    In ordine temporale, saranno Bartoccini Fortinfissi Perugia e Reale Mutua Fenera Chieri a scendere in campo per prime, questa sera alle ore 20. Una gara di esordio che ripropone l’avvio della scorsa stagione a campi invertiti: in quell’occasione fu Chieri ad avere la meglio 3-1 approfittando anche dell’emozione in un esordio storico per le umbre che poi trovarono il riscatto nel match di ritorno vinto al tie-break con una gara ricca di sali-scendi.“Perugia si è rinforzata rispetto all’anno scorso – la lettura di Francesca Bosio, palleggiatrice delle torinesi -. È una squadra sicuramente molto esperta con attaccanti importanti, che noi dovremo essere brave a riuscire a limitare. Non sarà facile, anche per il fatto di dover affrontare una trasferta lunga. Il nostro obiettivo principale è fare bene e dimostrare qual è la pallavolo che sappiamo fare”.

    Poco più tardi, alle 20.30, il derby lombardo tra Saugella Monza e Unet E-Work Busto Arsizio. Heyrman e compagne puntano a partire col piede giusto in campionato e portarsi a casa i primi punti dell’annata sportiva. Tra le note positive in casa Saugella, c’è anche il rientro di Anna Danesi, out in questo avvio di stagione per un fastidio alla schiena e recuperata appieno. Bustocche invece ancora senza Poulter e con Gennari e Gray non al meglio. Coach Fenoglio presenta così la partita: “Arriviamo all’esordio bene, il lavoro che doveva essere fatto è stato fatto, in questi ultimi due giorni ci focalizzeremo più sugli aspetti tattici. Vediamo di arrivare nella migliore condizione psicofisica possibile, giocheremo contro una squadra di gran livello. Sarà una partita tosta per noi: Monza è stata costruita per arrivare fino in fondo, la metto insieme a Scandicci e Novara tra le principali antagoniste di Conegliano, che come abbiamo già detto tante volte è un gradino sopra tutte. Noi arriviamo da un buon periodo, da una Supercoppa dove abbiamo fatto il nostro dovere e forse anche qualcosa in più, andiamo a Monza e ce la giochiamo”.

    SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 1. GIORNATASabato 19 settembre, ore 20.00Bartoccini Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Verrascina-Grassia 

    Sabato 19 settembre, ore 20.30 diretta Rai SportSaugella Monza – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Bassan-Piperata
    Domenica 20 settembre, ore 16.00Il Bisonte Firenze – Bosca S. Bernardo Cuneo  ARBITRI: Rossi-Carcione

    Domenica 20 settembre, ore 17.00Imoco Volley Conegliano – VBC èpiù Casalmaggiore  ARBITRI: Giardini-Mattei
    Zanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci  ARBITRI: Cerra-Selmi
    Domenica 20 settembre, ore 18.00 Delta Despar Trentino – Banca Valsabbina Millenium Brescia  ARBITRI: Prati-Sessolo  
    Riposa: Igor Gorgonzola Novara LEGGI TUTTO