More stories

  • in

    Verona: Si riparte. C’è la deroga per il pubblico, 1250 tifosi al AGSM Forum

    VERONA – Si torna all’Agsm Forum. Era una promessa fatta ai tifosi scaligeri, che il club ha fatto di tutto per mantenere. Grazie agli sforzi e al lavoro contro il tempo della società, del Comune di Verona e della Regione Veneto, domenica e mercoledì i match casalinghi di Coppa Italia della NBV Verona potranno ospitare fino a 1250 tifosi. 

    La biglietteria è stata attivata a partire dalle ore 15.00. Per le modalità di acquisto complete, il regolamento sull’utilizzo dei voucher, e le tabelle prezzi CLICCA QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Il Vero Volley ufficializza l’arrivo di Lanza. “E’ la scelta più azzeccata per ripartire…”

    Articolo successivoEurobeachvolley Under 18: A Izmir una vittoria e una sconfitta in avvio LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Il Vero Volley ufficializza l’arrivo di Lanza. “E’ la scelta più azzeccata per ripartire…”

    MONZA – Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi oggi il Vero Volley Monza ufficializza l’ingaggio di Filippo Lanza per la stagione 2020/21.

    Il martello veneto sarà a disposizione del tecnico Fabio Soli ed il suo staff già nei prossimi giorni per gli allenamenti, ma potrà scendere in campo in gare ufficiali solo dopo la terza giornata di campionato, quindi per domenica 11 ottobre, quando all’Arena di Monza arriverà la corazzata Civitanova per il quarto turno di andata della regular season.

    “Ho grandissima voglia di tornare in campo dopo mesi e mesi di stop, complice il Covid-19, la ripartenza e le vicende ultime a Perugia – ha dichiarato lo schiacciatore della Vero Volley Monza, Filippo Lanza -. Non avendo ancora avuto l’occasione di giocare in questa stagione, voglio ricominciare con energia e trasformare questo tempo trascorso lontano dai campi in azioni, emozioni e vittorie. Ringrazio il Consorzio Vero Volley, il presidente, Alessandra Marzari, per la fiducia e la pazienza di aspettarmi in questo periodo. Sono certo che mi troverò bene con lo staff ed i compagni. Monza mi ha dato una grande opportunità, quella di far parte di un gruppo giovane che ambisce ad ottenere vittorie e di far parte di una società che, anno dopo anno, è cresciuta ed ha dimostrato di essere competitiva nel campionato italiano, il più bello al mondo. Quello che mi aspetto a Monza è di trovare una società preparata che vuole arrivare ai grandi obiettivi con i giocatori che ha a disposizione. E’ la scelta più azzeccata per ripartire dopo lo stop per il virus, in vista dell’estate lunga che arriverà con Tokyo 2020 e per provare a fare qualcosa di importante nella stagione in corso”.

    “Lanza è un giocatore di cui non scopro certo io le qualità – ha commentato il direttore sportivo del Consorzio Vero Volley, Claudio Bonati -. Ha vissuto una situazione molto particolare e adesso che l’ha risolta ha grande energia positiva e voglia di riscatto. Sono convinto che ci farà fare un salto di qualità importante per puntare ad obiettivi sempre maggiori. L’ho sentito molto carico e anche noi siamo tutti molto entusiasti di poterlo vedere presto in campo con la nostra maglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Club Italia, ecco il nuovo logo

    MILANO – Un tricolore che abbraccia il Club Italia CRAI. E’ questo il nuovo logo che accompagnerà la formazione federale in questa stagione di Serie A2. La chiave visiva del nuovo logo è la rete, rappresentata attraverso un’illustrazione metaforica. La connessione delle linee crea un pattern basato sul concetto di impatto e crescita. 

    Il nome “Club Italia”, anch’esso illustrato, segue lo stile quadrato e moderno della griglia, in cui i giochi di vuoto e pieno creano un aumento di profondità. Gli elementi che costituiscono il nuovo logo vogliono rappresentare una squadra con una propria identità, appartenenza e filosofia ben precisa. 

    Il Club da oggi si proietterà quindi nel futuro con una nuova identità visiva, simbolo di un brand e uno stile totalmente rinnovato. Immutato è invece l’obiettivo principale del progetto, che sta alla base dell’attività della formazione federale: perseguire la migliore crescita tecnica e fisica delle atlete, sia a livello individuale che di squadra. Un percorso che rende il Club Italia l’ideale anello di congiunzione tra la fine dell’attività giovanile e il posizionamento ad alto livello. 

    Domenica pomeriggio, le azzurrine guidate per il quarto anno consecutivo da Massimo Bellano, faranno il loro esordio nel Girone Ovest Campionato di A2, a Montale per sfidare le padrone di casa dell’Exacer.  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: -3 al campionato. Egonu: “Il nostro punto di partenza è buono. Quanta voglia di giocare”

    CONEGLIANO – L’ultima volta era stata il 7 marzo, la gara a porte chiuse con Brescia, ora dopo sei mesi e mezzo si riaccendono i riflettori del Palaverde per la prima giornata del Campionato 2020/21 di Serie A1 e saranno di scena l’Imoco Volley Conegliano, recente vincitrice della Supercoppa Italiana, e l’èPIU’ Casalmaggiore dell’ex Laura Melandri. Si gioca alle ore 17.00, accesso limitato per i protocolli nazionali Covid-19 a soli 200 posti che saranno riservati dalla società a invito agli sponsor che sostengono il club.

    Paola Egonu, opposto dell’Imoco Volley e della Nazionale, racconta il suo approccio al campionato che inizia domenica al Palaverde: “Eravamo curiose prima della Supercoppa di sapere quale sarebbe stato il nostro livello di gioco e di preparazione, perché non avendo giocato amichevoli o turni preliminari siamo andate a Vicenza senza grandi certezze. Ma alla fine abbiamo visto di essere già a buon punto, i meccanismi hanno solo bisogno di essere oliati e anche se non al massimo abbiamo offerto due belle prestazioni. Sappiamo che possiamo migliorare molto, siamo solo all’inizio, ma il punto di partenza è già buono e ora stiamo lavorando per fare ogni giorno un gradino in più. In questo periodo abbiamo caricato molto con lo staff sulla parte fisica, stiamo mettendo carburante nei nostri motori per essere più brillanti possibile nelle sfide che ci aspettano più avanti”.

    Come hai vissuto la ripresa dell’attività in Supercoppa e come vivi questa vigilia di campionato: “Prima delle partite di Vicenza era molto tesa, emozionata perché non mi ero mai fermata così tanto ed è stato veramente quasi come andare in campo la prima volta, però appena scesa in campo tutta la tensione se n’è andata e ho iniziato a giocare come se non ci fossimo mai interrotte. E’ stato molto bello riprovare le sensazioni del campo e fare quello che sappiamo, ora affronto più tranquilla questo inizio del campionato, però c’e’ ugualmente una grande emozione di tornare al Palaverde, nella nostra casa, dopo tanto tempo.”

    Però senza i vostri tifosi… “Eh, quello purtroppo non è bello. I nostri tifosi sono una parte importantissima delle nostre partite, uno spettacolo nello spettacolo, ci caricano e creano quell’atmosfera unica quando giochiamo in casa che contraddistingue il nostro club. Per noi sarà strano e ci mancherà molto il loro incitamento, poi in campo daremo ugualmente il massimo, ma non sarà la stessa cosa. Speriamo davvero che presto si possa giocare con il pubblico, saluto tutti i nostri sostenitori e dico loro che li aspettiamo presto, calorosi come sempre”.  

    Il match di domenica contro un’insidiosa Casalmaggiore, poi Busto fuori e Scandicci, un inizio subito impegnativo: “Ci stiamo allenando bene perché sappiamo che le avversarie saranno motivatissime ad affrontarci, questo ci spingerà a crescere di partita in partita e presentarci con il massimo della concentrazione a partire da domenica. Vogliamo iniziare bene il campionato e abbiamo tanta voglia di giocare, siamo pronte.” LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB: Cancellata l’edizione 2020 del Mondiale per Club

    Conegliano e Civitanova… restano campioni del Mondo in carica anche nel 2020…

    LOSANNA – Civitanova e Conegliano potranno fregiarsi del titolo di campione del Mondo per club per un’altra stagione,

    La FIVB ha infatti annunciato la cancellazione dei Campionati mondiali per Club 2020 a seguito della decisione del Consiglio di amministrazione.

    Alla luce della pandemia globale di COVID-19 e della conseguente incertezza riguardo ai viaggi e alla partecipazione del pubblico, la FIVB ha deciso di non organizzare l’edizione 2020 dell’evento. La FIVB chiede quindi di inviare offerte per l’organizzazione dell’edizione 2021 entro la fine di ottobre 2020.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley: Rinviate tutte le gare della 3. giornata

    Articolo successivoClub Italia CRAI: Buon test con Montecchio. Coach Bellano: “Ora cerchiamo continuità con le squadre più mature” LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Rinviate tutte le gare della 3. giornata

    JURMALA – Stamane la CEV ed il Comitato Organizzatore Locale del campionato europeo di beach volley in quel di Jurmala, in Lettonia, hanno deciso di posticipare tutte le partite dal terzo giorno della competizione. 

    La decisione è arrivata per l’improvviso peggioramento delle condizioni meteorologiche che con venti forti e violente piogge rendono impossibile lo svolgimento delle partite del torneo. La situazione sarà costantemente valutata, con un incontro previsto a mezzogiorno per analizzare se le partite potranno svolgersi nel pomeriggio.

    Stamane alle 11.30 nel torneo femminile era in programma la sfida dei 16esimi di finale tra Menegatti/Orsi Toth e le russe Bocharova/Voronina, mentre nel torneo maschile erano previste le ultime gare della fase a Pool con Windisch/Carambula contro gli spagnoli Herrera/Gavira (ore 13.20) e già alle 9.50 Nicolai/Lupo contro i tedeschi Dollinger A./Winter.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMinivolley e Pallandia: al via i corsi della S. di P. per i bambini nati dal 2011 al 2017

    Articolo successivoFIVB: Cancellata l’edizione 2020 del Mondiale per Club LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Prima sconfitta per Menegatti/Orsi Toth. Domani i 16mi contro le russe

    JURMALA – Nel tabellone femminile Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth hanno ceduto 2-0 (21-19, 21-15) alle ceche Hermannova/Slukova, nella seconda uscita della pool F.Le azzurre chiudono così il girone al 2° posto e domani nei 16mi alle 10.30 affronterà le giovani ma già insidiose russe Bocharova/Voronina.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Il big match della 2° giornata è dell’Halkbank. Vincono anche Spor Toto, Arkas ed Inegol

    Articolo successivoMercato: Torna in Polonia l’ex-Perugia Regis LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Il big match della 2° giornata è dell’Halkbank. Vincono anche Spor Toto, Arkas ed Inegol

    TURCHIA – Disputate quest’oggi le prime 4 partite della 2° giornata della Efelerligi.Nel big-match l’Halkbank di uno scatenato Hernandez (28 punti, 69% in att., 4 muri e 2 ace per l’ex-Padova) ha superato 3-1 lo Ziraat dell’altrettanto positivo Ter Maat (24 punti, 72% in att., 2 muri e 1 ace). La formazione di Medei ha recuperato Atanasov (prima da titolare per il bulgaro) ed Eksi (debutto stagionale per il palleggiatore titolare appena guarito dal coronavirus che oggi è entrato nei primi 3 set ed ha giocato titolare nel quarto), ma dopo il primo set non è riuscita a contenere la rimonta dei rivali che hanno trovato nuova verve dall’ingresso di Bayram al posto dello spento Gokgoz.Nelle altre partite vittorie da 3 punti dell’Inegol Bursa (per la prima volta al completo con l’esordio del cubano Uriarte) sul Solhan Spor di Massari; dell’Arkas Izmir sull’Afyon (ancora top scorer il 18enne Mandiraci) e dello Spor Toto di Wallace (decisivo al servizio per ribaltare dal 24-21 al 24-26 il terzo set) sul Bursa BBSK in un match diventato combattuto strada facendo dopo un avvio decisamente a favore della formazione ospite che ha sprecato un vantaggio di 11-15 nel 2° set prima di vincere comunque 3-1.

    Risultati e programma 2° giornata16 settembreBursa BBSK – Spor Toto Ankara 1-3 (20-25, 25-21, 24-26, 23-25)Top Scorer: Alisson Melo 21, Baroti 16, Husaj 15, Kilinc 10; Wallace Souza 23, Leonardo Nascimento “Leozinho” 17, N. Bruno 11, Emet 7.

    Solhan Spor Bingol – Inegol Bld. Bursa 0-3 (18-25, 23-25, 21-25)Top Scorer e italiani: Krauchuk 20, Massari 8, Kuklinski 5; N. Gjorgiev 14, Bahov 14, Uriarte Mestre 8, Ondes 5.

    Afyon Bld. Yuntas – Arkas Spor Izmir 1-3 (18-25, 20-25, 25-21, 18-25)Top Scorer: Sket 18, Enaboifo 14, Dur 9, Poglajen 6; E. Mandiraci 18, Matic 14, Gungor 13, Gulmezoglu 12.

    Ziraat Bankkart Ankara – Halkbank Ankara 1-3 (25-22, 22-25, 18-25, 19-25)Top Scorer: Ter Maat 24, Atanasov 13, Van Garderen 12, Bulbul 5, E. Gok 5; Hernandez Ramos 28, Berger 13, Bayram 12, F. S. Gunes 10, Walsh 5.
    17 settembreArhavi – Istanbul BBSKGalatasaray HDI Sigorta – Haliliye Bld.TFL Altekma Izmir – Fenerbahce HDI Sigorta

    14 ottobreSorgun Bld. – Tokat Belediye Plevne
    ClassificaHalkbank Ankara 6p 2v-0pSpor Toto Ankara 4p 1v-1pTokat Belediye Plevne 3p 1v-0pTFL Altekma Izmir 3p 1v-0pGalatasaray HDI Sigorta 3p 1v-0pBursa BBSK 3p 1v-1pZiraat Bankkart Ankara 3p 1v-1pArkas Spor Izmir 3p 1v-1pInegol Bld. Bursa 3p 1v-1pSolhan Spor Bingol 2p 1v-1pFenerbahce HDI Sigorta 0p 0v-0pSorgun Bld. 0p 0v-0pHaliliye Bld. 0p 0v-1pAfyon Bld. Yuntas 0p 0v-2pArhavi 0p 0v-1pIstanbul BBSK 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO