More stories

  • in

    Turchia F.: Galatasary-THY 1-3 nel posticipo. Tre punti pesanti per il team di Abbondanza

    Il THY esulta

    TURCHIA – Nel posticipo della 2° giornata della Sultanlarligi il THY ha sconfitto 3-1 in rimonta il Galatasaray in uno dei tanti derby di Istanbul.Per la formazione di Abbondanza (che ha lasciato in panchina una Karakurt non in forma e non aveva disposizione Kingdon per un problema agli addominali) sono 3 punti pesanti ottenuti contro una diretta rivale nella lotta per il 4° posto. A fare la differenza è stato il muro: 16 a 5 il conto finale in favore del THY (6 per la ex di giornata Asli Kalac).

    Risultati 2° giornata15 settembreBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul – PTT Spor Ankara 0-3 (14-25, 12-25, 14-25)Besiktas Istanbul – Eczacibasi VitrA Istanbul 0-3 (7-25, 9-25, 9-25)Kuzeyboru Aksaray – Can Genclik Kale Spor 3-1 (25-18, 25-17, 20-25, 25-20)Vakifbank Istanbul – Aydin BBSK 3-0 (25-18, 25-14, 25-23)Sistem9 Yesilyurt Istanbul – Nilufer Bld. Bursa 0-3 (15-25, 22-25, 20-25)Ilbank Ankara – Karayollari Ankara 1-3 (27-29, 25-20, 23-25, 16-25)

    16 settembreGalatasaray HDI Sigorta Istanbul – THY Istanbul 1-3 (20-25, 24-26, 19-25, 10-25)Top Scorer: Rykhliuk 20, I. Aydin 20, Akin 6, Arifoglu 5, Hacimustafaoglu 5; Uslupehlivan-Unver 21, Santana 18, Kalac 15, B. Sahin 10, Carlini 5.

    Da recuperare in data da definireSariyer Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul

    ClassificaNilufer Bld. Bursa 6p 2v-0pVakifbank Istanbul 6p 2v-0pEczacibasi VitrA Istanbul 6p 2v-0pKuzeyboru Aksaray 5p 2v-0pPTT Spor Ankara 4p 1v-1pFenerbahce Opet Istanbul 3p 1v-0pTHY Istanbul 3p 1v-0pCan Genclik Kale Spor 3p 1v-1pKarayollari Ankara 3p 1v-1pAydin BBSK 2p 1v-1pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 1p 0v-2pSariyer Istanbul 0p 0v-0pIlbank Ankara 0p 0v-2pSistem9 Yesilyurt Istanbul 0p 0v-2pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0p 0v-2pBesiktas Istanbul 0p 0v-2p
    FormulaLe prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: 7° campionato di A1 consecutivo per Il Bisonte. Il presidente Sità: “Guardiamo al futuro, abbiamo un progetto a lunga scadenza”

    Il Bisonte Firenze 2020/21

    FIRENZE – A pochi giorni dal debutto in campionato contro Cuneo, Il Bisonte Firenze si è presentato oggi alle istituzioni, ai suoi sponsor e alla stampa. L’evento è andato in scena nella splendida cornice della Sala d’Arme in Palazzo Vecchio, la sede del comune di Firenze: davanti a una bella platea di istituzioni, partner e giornalisti, il presidente Elio Sità e il patron Wanny Di Filippo hanno introdotto la squadra che sta per esordire nel suo settimo campionato di serie A1 consecutivo.

    A fare gli onori di casa sono stati il Sindaco di Firenze Dario Nardella e l’Assessore allo Sport Cosimo Guccione, mentre a seguire sono intervenuti l’amministratore delegato dell’azienda Il Bisonte (main sponsor del club), Luigi Ceccon, la direttrice de La Nazione Agnese Pini – che ha ufficializzato la nuova media partnership con il quotidiano che dirige, il più importante e letto in Toscana -, l’Assessore alla Salute, al Welfare e allo Sport della Regione Toscana Stefania Saccardi e Paolo Bacciotti, presidente della Fondazione Tommasino Bacciotti con cui è nata una splendida collaborazione anche sul fronte della solidarietà.

    Presenti anche i rappresentanti degli altri sponsor e partner de Il Bisonte Firenze (Joma Sport, Nippon Express, Curtiba, Brandini, Base Digitale, Villa Donatello, Sixtus Italia, Body Line, Orologio 2.0), oltre a tutti i componenti della prima squadra e dello staff tecnico, che sono stati presentati uno a uno dopo i discorsi di rito.

    L’assessoe allo sport Cosimo Guccione ha aperto così la presentazione: “Voglio ringraziare Wanny Di Filippo per quello che sta facendo per la nostra città, e Elio Sità che collabora da sempre con l’amministrazione comunale per promuovere al meglio lo sport. Questo è un anno complicato, però vedere le ragazze della serie A1 che si allenano e che giocano è uno stimolo per tutti noi per andare avanti. Ci aspettiamo tanto da voi, sarà un campionato diverso, con una prima fase senza pubblico, ma dovrete avere l’ambizione di essere sempre al top”.

    Agnese Pini, direttrice de La Nazione: “Sono davvero felice di essere qui con voi per la seconda volta, la prima però da media partner ufficiale della squadra. Abbiamo dovuto sospendere molte cose nella nostra quotidianità, ma è bello portare in giro professionalità importantissime come le vostre: siete una delle eccellenze della città, da voi si può ripartire e noi come La Nazione vi racconteremo con orgoglio”.
    Luigi Ceccon, Ad de Il Bisonte: “Siamo qui come ogni anno per passione, per vicinanza alla città e anche per l’amicizia che ci lega a Wanny. È bello tornare alla normalità, e ormai sono un tifoso anche io: è vero, sono di Treviso, ma quando sono con Wanny tifo sempre per Il Bisonte e l’ho fatto anche al PalaVerde”.

    Wanny Di Filippo, patron del club: “Dal 5 marzo sono rimasto praticamente sempre chiuso in casa e mi è venuta anche la sciatalgia, ma oggi essere qui con le mie bisontine è una grande emozione. Ringrazio Mencarelli e il suo staff per il lavoro che stanno facendo, cercheremo di fare del nostro meglio e speriamo di arrivare più lontano possibile”.
    Paolo Bacciotti, presidente della Fondazione Tommasino Bacciotti: “È un onore avere il nostro logo sulle vostre maglie, soprattutto nel ventesimo anno dalla nascita della nostra fondazione, che aiuta le famiglie con bambini ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Meyer e che adesso la farà anche con la prestigiosa collaborazione de Il Bisonte”.
    Elio Sità, presidente del club: “Abbiamo chiuso una stagione abbastanza travagliata sia sul fronte tecnico che su quello della pandemia, ma ora cerchiamo di guardare al futuro, sperando di poter giocare il campionato con serenità e prima o poi anche con un po’ di pubblico. Abbiamo un progetto a lunga scadenza sul quale crediamo molto, e per questo voglio ringraziare tutti i nostri sponsor ma anche il Sindaco Nardella, l’Assessore Saccardi e tutte le istituzioni fiorentine e toscane. Oggi sono anche fiero di poter tornare a parlare del Palazzo Wanny: ci lavoriamo da quattro anni ma il merito va solo e soltanto a Wanny. Stiamo cercando di fare tutto il possibile per dare alla società e alla città un impianto importante e polifunzionale: speriamo che questo sia l’ultimo campionato che si gioca al Mandela Forum, per poi cominciare a usare dal prossimo anno la nuova struttura. È stato un parto difficile, perché abbiamo presentato il progetto il 2 dicembre 2016, però siamo soddisfatti di quello che abbiamo fatto e speriamo di presentare la squadra della prossima stagione al Palazzo Wanny”.
    Il sindaco di Firenze Dario Nardella: “Sono qui per abbracciare virtualmente Elio e Wanny e per fare un grande in bocca al lupo alle ragazze: siete un punto di riferimento per Firenze, crediamo nel vostro lavoro e in ciò che rappresentate come donne e come atlete, e speriamo che possiate portare in alto il nome di Firenze. Inoltre sono felice che siano ripresi in modo deciso i lavori per il Palazzo Wanny”.
    Stefania Saccardi, Assessore alla Salute, al Welfare e allo Sport della Regione Toscana: “La pallavolo mi piace molto ed è uno sport prima di tutto al femminile. Abbiamo lavorato anche noi per il Palazzo Wanny, che servirà alla città e alla regione, ne abbiamo bisogno e ringrazio Wanny per l’investimento”.
    Il capitano Sara Alberti: “Come nuovo capitano auguro alle mie compagne di potersi sentire come mi sento io: questa più che una squadra è una famiglia, io sono qui dal 2017 e ogni anno è piacevole entrare in campo con la voglia di giocare e di dimostrare. È una sensazione fantastica giocare con questa spinta, speriamo di toglierci grandi soddisfazioni perché siamo una squadra che può arrivare lontano”.
    Il tecnico Marco Mencarelli: “Sono fiero di essere qui e ringrazio la società di poter vivere questo momento accanto a figure di questo tipo. Abbiamo una squadra costituita da personalità, che sono più importanti delle competenze, e so che insieme siamo molto più della somma delle singole parti”.

    Ufficio Stampa Il Bisonte Firenze LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: 1. giornata. Sabato doppio anticipo, Raisport a Monza. Weekend: 5 orari differenti

    MODENA – Campionato di A1 femminile al via nel weekend. A Monza, sabato sera,  il primo anticipo televisivo. Nel corso del weekend 6 partite distribuite su 5 orari differenti.

    1ª GIORNATA – 19/20/09/2020Riposa: Igor Gorgonzola Novara

    Sabato 19 Settembre ore 20.00Bartoccini Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera Chieri

    Sabato 19 Settembre ore 20.30 – Diretta RaisportSaugella Monza – Unet E-Work Busto Arsizio

    Domenica 20/9 ore 16.00 Il Bisonte Firenze – Bosca S.Bernardo Cuneo
    Domenica 20/9 ore 17.00Imoco Conegliano – Vbc Èpiù CasalmaggioreZanetti Bergamo – Savino del Bene Scandicci

    Domenica 20/9 ore 18.00Delta Despar Trentino – Banca Valsabbina Millenium Brescia   —
    2° Giornata 26/27 Settembre Sabato 26 Settembre ore 20.30Vbc Èpiù Casalmaggiore – Delta Despar Trentino – Diretta Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Una vittoria e una sconfitta per gli azzurri

    JURMALA – Un successo ed una sconfitta nel tabellone maschile per le coppie italiane impegnate nel Campionato Europeo in corso di svolgimento a Jurmala (Lettonia).

    I primi a scendere in campo sono stati Adrian Carambula e Jakob Windisch, che inseriti nella pool H, hanno fatto il loro debutto nella rassegna continentale superando 2-0 (21-18, 21-17) gli svizzeri Krattiger/Breer. Domani la coppia italiana se la vedrà con gli spagnoli Herrera/Gavira alle 12.20.

    I vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai invece, nella loro prima uscita della Pool E, non sono riusciti a battere la coppia bielorussa Dziadkou/Piatrushka perdendo clamorosamente il match 2-1 (11-21, 21-17, 15-12); gli azzurri scenderanno nuovamente in campo domani (ore 8.50) contro i tedeschi Dollinger A./Winter.

    Nel tabellone femminile alle ore 16 in campo Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth che se la vedranno contro le ceche Hermannova/Slukova, nella seconda uscita della pool F.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley: Live Match, giorno 2 – Pool femminili

    Articolo successivoA1 F.: 1. giornata. Sabato doppio anticipo, Raisport a Monza. Weekend: 5 orari differenti LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Gli stranieri restano. Campionato short nella “bolla stile NBA”

    Urnaut, Kovacevic e Anderson

    PECHINO – Sembra rientrato il caso degli stranieri sotto contratto con i club del campionato cinese che – fino alla scorsa settimana – parevano destinati a non giocare dopo l’annuncio della Federazione del paese asiatico che voleva far disputare la prossima stagione senza questi campioni.

    Pare arrivato il dietro front dopo che i giocatori (il totale tra quelli maschili e femminili) hanno fatto fronte comune in FIVB e da qui sono arrivati gli interventi della commissione Atleti e anche della presidenza.

    il programma prevede un campionato short” da giocarsi in una “bolla” stile NBA.

    I giocatori del campionato cinese potrebbero – date permettendo – tornare nei campionati Europei per la fine della stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news di giornata da Giappone, Francia, Brasile, Romania, Turchia, Grecia, Thailandia, Taipei Cinese LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Giappone, Francia, Brasile, Romania, Turchia, Grecia, Thailandia, Taipei Cinese

    Kathryn Plummer

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero di giornata.

    GIAPPONE – In un’intervista rilasciata a volleyballmag è arrivata la conferma definitiva che la schiacciatrice/opposta statunitense ex-Monza Kathryn Plummer è una nuova giocatrice delle Denso Airybees.

    FRANCIA – Dopo il Tourcoing anche il Tours deve rinunciare al suo nuovo opposto brasiliano: Renan Buiatti deve operarsi al piede sinistro ed il suo contratto è stato risolto. Al suo posto potrebbe arrivare il bielorusso Artur Udrys che la scorsa stagione era al Varsavia.BRASILE – Al Ribeirao Preto arriva dal Lavras il palleggiatore Ramon Halfeld.

    ROMANIA – Due arrivi per il CSM Galati: lo schiacciatore serbo Mihajlo Stankovic dal Montpellier ed il centrale delle Bahamas Eugene Stuart dal Karelian Hurmos.

    TURCHIA – Sembra serio l’infortunio riportato oggi pomeriggio dalla palleggiatrice dell’Aydin BBSK Duygu Duzceler. Al suo posto potrebbe arrivare Eva Mori anche se l’impiego di una palleggiatrice straniere farebbe finire in panchina una delle altre 3 straniere.
    GRECIA – Lo schiacciatore Eduardo Matheus Rodrigues “Composto” passa dall’Iraklis al neopromosso Filippos Veroias.

    THAILANDIA/GIAPPONE – Mancano notizie ufficiali, ma in vista del nuovo campionato che partirà il 5 dicembre fioccano i rumor: la palleggiatrice della nazionale Nootsara Tomkom pare destinata alle Diamond Food (dal Nakhon Ratchasima) assieme alle pari ruolo Narumon Khanan (dal 3BB) e Aurairat Laolaem (dal Khonkaen); tra il Khonkaen e le giapponesi del JT Marvelous ci dovrebbe essere uno scambio di centrali con Kaewkalaya Kamulthala che rientrerebbe in patria e la più forte Thatdao Nuekjang che andrebbe in Giappone; la centrale nel giro della nazionale Chitaporn Kamlangmak dovrebbe passare dal Khonkaen al Nakhon Ratchasima; in Giappone andrà certamente la palleggiatrice della nazionale Pornpun Guedpard (la squadra dovrebbero essere le Toyota che a breve dovrebbe ufficializzare anche Sorokaite) e dovrebbe andare anche la centrale Hathairat Jarat (al PFU).
    TAIPEI CINESE – Alle King Whale arrivano due brasiliane: l’universale Jessica Silva dal Flamengo e la centrale Anny Ramos dal Valinhos.
    news in aggiornamento

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: E’ fatta, arriva Filippo Lanza

    Articolo successivoCina: Gli stranieri restano. Campionato short nella “bolla stile NBA” LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: E’ fatta, arriva Filippo Lanza

    Filippo Lanza

    MONZA – E’ affare fatto.  E’ stato trovato l’accordo tra la Sir Safety Conad Perugia (a suo carico tre mensilità del contratto in essere) e Filippo Lanza, schiacciatore di origine scaligera che passera al Vero Volley Monza e potrà scendere in campo con la squadra di coach Fabio Soli dopo la terza giornata di Superlega, in tempo per il big match contro la Cucine Lube Civitanova.

    L’azzurro, che domenica era in tribuna a guardare la gara di andata di Supercoppa tra Sir Safety e Leo Shoes Modena, torna così in campo e in corsa per un posto in azzurro in vista di “Tokyo 2020” del prossimo anno. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePesaro: Lestini non fa più parte della rosa della Vallefoglia

    Articolo successivoMercato: Le news di giornata da Giappone, Francia, Brasile, Romania, Turchia, Grecia, Thailandia, Taipei Cinese LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Vittorie per Vakifbank, Eczacibasi, PTT, Kuzeyboru, Nilufer e Karayollari. Duzceler ko

    TURCHIA – Disputate quest’oggi le prime sei partite della 2° giornata della Sultanlarligi.In mattinata il PTT Spor Ankara (senza le straniere Nikolova-Dimitrova ed Eve Mejia) ha vinto facilmente sul campo della cenerentola Beylikduzu che ha raccattato appena 40 punti.Addirittura peggio è andata al rimaneggiato Besiktas fermatosi a quota 25 punti in 3 set contro le riserve dell’Eczacibasi.Altre vittorie in 3 set sono state quelle del Vakifbank di Guidetti sull’Aydin (come da pronostico; da segnalare l’infortunio della palleggiatrice Duygu Duzceler al secondo scambio del match, si sospetta la rottura del crociato destro) e a sorpresa (almeno per le proporzioni) quella del Nilufer sul campo dello Yesilyurt (successo da ex per coach Derioglu).Più combattute le altre due sfide: il Kuzeyboru ha superato 3-1 il Kale grazie alle ottime prestazioni di Mitchem ed Ikic; il Karayollari ha vinto in trasferta contro l’Ilbank con lo stesso punteggio.

    Risultati e programma 2° giornata15 settembreBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul – PTT Spor Ankara 0-3 (14-25, 12-25, 14-25)Top Scorer: Fatma Demir 5, Uyanik 4; Ozer 14, Ruseva-Vuchkova 14, Tanyel 9, Y. M. Kilic 7, Akbay 7.

    Besiktas Istanbul – Eczacibasi VitrA Istanbul 0-3 (7-25, 9-25, 9-25)Top Scorer: Altay 6, Erlalelitepe 4; S. Sahin 15, Durul 13, Guveli 12.

    Kuzeyboru Aksaray – Can Genclik Kale Spor 3-1 (25-18, 25-17, 20-25, 25-20)Top Scorer: Mitchem 23, Ikic 19, D. Boskovic 15, Gonulkirmaz 14; Thais Souza “Thaisinha” 17, Ana Paula Borgo 14, Ellen Braga 11, E. Arici 7.

    Vakifbank Istanbul – Aydin BBSK 3-0 (25-18, 25-14, 25-23)Top Scorer: Bartsch-Hackley 15, Gabi Guimaraes 14, Haak 12, Gunes 10; Vasilantonaki 8, Boz 7, Erkul 6, Grothues 5.
    Sistem9 Yesilyurt Istanbul – Nilufer Bld. Bursa 0-3 (15-25, 22-25, 20-25)Top Scorer: Carutasu 12, Scuka 8, Cebecioglu 8, Ucak 6; Willow Johnson 17, Wilhite-Parsons 12, Maglio 11, Ural 10.

    Ilbank Ankara – Karayollari Ankara 1-3 (27-29, 25-20, 23-25, 16-25)Top Scorer: n.d., a seguire.
    16 settembreGalatasaray HDI Sigorta Istanbul – THY Istanbul
    Da recuperare in data da definireSariyer Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul
    ClassificaNilufer Bld. Bursa 6p 2v-0pVakifbank Istanbul 6p 2v-0pEczacibasi VitrA Istanbul 6p 2v-0pKuzeyboru Aksaray 5p 2v-0pPTT Spor Ankara 4p 1v-1pFenerbahce Opet Istanbul 3p 1v-0pCan Genclik Kale Spor 3p 1v-1pKarayollari Ankara 3p 1v-1pAydin BBSK 2p 1v-1pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 1p 0v-1pTHY Istanbul 0p 0v-0pSariyer Istanbul 0p 0v-0pIlbank Ankara 0p 0v-2pSistem9 Yesilyurt Istanbul 0p 0v-2pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0p 0v-2pBesiktas Istanbul 0p 0v-2p
    FormulaLe prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO