More stories

  • in

    Eurobeachvolley: A Jurmala Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth aprono con un sorriso

    Ricezione Orsi Toth sotto lo sguardo di Menegatti

    JURMALA – Comincia con una vittoria l’avventura nel Campionato Europeo di beach volley, in corso di svolgimento a Jurmala (Lettonia), per Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth. Le atlete dell’Aeronautica Militare, inserite nella pool F, hanno superato 2-0 (21-18, 25-23) la coppia francese Jupiter/Chamereau.

    Domani le prossime avversarie delle azzurre saranno le vincitrici del match tra le ceche Hermannova-Slukova e le padrone di casa Namike-Brailko. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Lloyd saluta. “Torno a casa”. La società: “Siamo sul mercato, anche se ora non è facile”

    Carli Lloyd alla conferenza stampa di Bergamo

    BERGAMO – Dopo la presentazione dei campionati 2020/2021 che si è tenuta al Teatro Sociale di Bergamo il capitano della Vbc Èpiù Casalmaggiore Carli Lloyd, affiancata dal presidente Vbc Massimo Boselli Botturi e accompagnata dal suo procuratore Stefano Bartocci, ha rilasciato alcune dichiarazioni in una conferenza stampa.

    “Sono piena di gioia e felicità – attacca Carli – ma per me è strano in questo momento essere lontano dalla mia famiglia. Ho scelto di fermarmi e tornare a casa proprio per questo. Ringrazio tutti, dal primo all’ultimo, per il sostegno che mi hanno dato in questo momento, è una notizia molto bella, la più bella che si possa avere, e quindi davvero ringrazio tutti i tifosi e soprattutto la società che da subito mi è stata molto vicina.” Ma c’è anche modo di parlare di possibilità future “Vedrò come andranno questi mesi – continua Lloyd –  ma vorrei tornare a giocare qui, tornare a giocare per questa società sarebbe bellissimo”.

    “Il contratto? Per noi atlete il contratto in caso di gravidanza è carta straccia” ha poi ribadito Lloyd.

    Massimo Boselli Botturi
    “Contratto di cui con Carli e il suo procuratore – ha specificato il presidente del club casalasco Massimo Boselli Botturi  – non abbiano però ancora parlato. La giurisdizione italiana è questa, in un contratto dove non è previsto il professionismo. Non è una situazione particolare o strana, questo prevede il contratto stipulato con le atlete, un contratto in ambito dilettantistico. Se fosse diverso, invece di cedere tutta la parte economica all’atleta, come accade nel calcio o nel basket maschile, entrambi sport professionistici, una somma di denaro del contratto andrebbe una parte all’Istituto di Previdenza, una parte allo Stato, una parte all’Inail per gli infortuni. Questa è la situazione, in Italia con questo status di dilettantismo, questa è la situazione in cui siamo. Anni fa con il Governo Lotti si era ipotizzato un passaggio al professionismo. Ma ora lo status è questo. Son d’accordo che sia una situazione da rivedere, ma è una legge italiana. Di quello Stato Italiano che anni fa ha introdotto, sempre nel 2017/18, un sostegno per le giocatrici che si trovano in uno stato di gravidanza. Sicuramente non un importo importante rispetto gli ingaggi di alcune giocatrici (10.000€, ndr), di contro un importo normale per chi svolge attività professionali come dipendenti o operai. Carli Lloyd potrà comunque beneficiare di questo contributo che si applica anche a cittadini stranieri”.        

    Il presidente Vbc poi prosegue e parla della squadra: “Ovviamente fin da subito abbiamo iniziato a guardarci attorno perché era normale per noi in Italia che lei si fermasse per salvaguardarsi. Non è il momento più ideale per fare mercato, tantissime giocatrici sono già accasate, ma stiamo guardando anche fuori Europa…e qualcosa c’è”.
    Carli Lloyd comunque domani, mercoledì 16 settembre, sarà regolarmente presente, insieme alle sue compagne, alla presentazione ufficiale del roster 2020/21 che si terrà a porte chiuse ma che potrete seguire in diretta sulla pagina Ufficiale Vbc Èpiù Casalmaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Carli Lloyd annuncia: “Non giocherò, tornerò negli Usa per stare vicino alla famiglia”. Il suo messaggio Instagram

    BERGAMO – Carli Lloyd – palleggiatrice statunitense di Casalmaggiore – ieri ha voluto parlare in prima persona della sua esperienza, ufficializzando la sua maternità con una bella immagine sorridente. A Bergamo oggi, nel corso della presentazione del campionato, ha annunciato che non giocherà e tornerà in patria, con il compagno Riley Mckibbin. 

    IL MESSAGGIO SU INSTAGRAM  

    La vita si evolve sicuramente in modi sorprendentemente sorprendenti. È stato difficile per me trovare il modo giusto per scriverlo per il pubblico sui social media… ma ho pensato che fosse meglio farlo piuttosto che preoccuparmi esattamente di come è fatto.

    L’annuncio, molto speciale, per coloro che non l’hanno ancora sentito… è che io e Riley ci aspettiamo l’arrivo di un bene prezioso all’inizio del prossimo anno. Sono incinta!Come atleta professionista, in un paese straniero, se non riesci a immaginare la follia dell’ultima settimana, lascia che ti assicuri che è stata in assoluto la settimana più travolgente della nostra vita.

    Con tutta la genuinità della sorpresa insieme alle sfide per prepararmi per iniziare questa stagione con la mia squadra di club, abbiamo cercato di orientarci nel miglior modo possibile. Ho espresso molte scuse al mio club e ai miei compagni di squadra per questo cambiamento immediato nel modo in cui speravamo di vivere insieme la nostra stagione. La loro risposta è stata incredibile. Sarò per sempre grato per l’amore e il sostegno che ho sentito da tutti voi. ?
    Andando avanti ci sono alcune decisioni molto importanti da prendere e Riley e io faremo del nostro meglio per prenderle il prima possibile.Per ora, tutto quello che ho è amore.

    Attraverso tutto quello che è successo quest’anno, so che ognuno di noi ha affrontato qualcosa di difficile, o qualcosa di stimolante, o qualcosa di nuovo. Sono qui per ricordarvi che anche in tutta la follia che abbiamo dovuto affrontare quest’anno… ci sono cose belle dietro l’angolo che non si sono ancora rivelate. Ora sono un vero credente.McKibbin baby #1 in arrivo nel 2021 

    Life sure does evolve in spectacularly surprising ways. It’s been difficult for me to find the right way to write this out for an audience on social media…but I thought better to just do it than to fret over exactly how it’s done.
    My very special announcement to those who haven’t heard yet…is that Riley and I are expecting a precious being early next year. I’m pregnant!As a pro athlete, in a foreign country, if you can’t imagine the craziness of the last week—let me assure you that it has absolutely been the most overwhelming week of our lives.In all the goodness of the surprise along with the challenges of just getting ready to start this season with my club team, we have been trying to navigate this in the best possible way. I’ve expressed many apologies to my club and my teammates for this immediate change in the way we were hoping to experience our season together. Their response has been incredible. I’ll forever be grateful for the love and support I’ve felt from you all.?Moving forward there are a few very important decisions to make and Riley and I will be doing our best to make those as soon as possible.For now, all I have is love.Through everything that has gone on this year, I know each and every one of us has either faced something difficult, or something challenging, or something new. I am here as a reminder to you that even in all of the craziness we have been facing this year…there are beautiful things right around the corner that haven’t revealed themselves yet. I’m a true believer now.McKibbin baby #1 coming 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: A Jurmala azzurri a caccia dell’Europa

    JURMALA – Da domani, martedì 15 settembre a Jurmala (Lettonia), prenderanno il via i Campionati Europei di beach volley, che termineranno domenica 20 con le gare che assegneranno le medaglie. L’evento clou continentale di beach volley tornerà sulla spiaggia di Majori dopo che la località balneare più famosa della Lettonia aveva già ospitato i Campionati Europei nel 2017, anno in cui a trionfare furono gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai.Novità dell’ultima ora è il cambio coppia effettuato nel tabellone maschile con Jakob Windisch che affiancherà Adrian Carambula. Il giovane azzurro sostituirà Enrico Rossi che ha dovuto dare forfeit a causa di un problema alla spalla. Con loro confermati gli atleti dell’Aeronautica Militare, vice campioni olimpici e tre volte campioni continentali (2014, 2016, e nel 2017 proprio a Jurmala) Daniele Lupo e Paolo Nicolai e nel tabellone femminile Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth.

    Le azzurre allenate da Terenzio Feroleto sono inserite nella pool F insieme a Hermannova-Slukova (Repubblica Ceca), Jupiter-Chamereau (Francia) e alle padroni di casa Namike-Brailko (Lettonia).Nel tabellone maschile Lupo-Nicolai sono stati inseriti, come teste di serie, nella pool E dove se la dovranno vedere con Heidrich-Gerson (Svizzera), Walkenhorst-Winter (Germania), Dziadkou-Piatrushka (Bielorussia).Infine, Jakob Windisch e Adrian Carambula, sono stati sorteggiati nella pool H con Herrera-Gavira (Spagna), Seidl Rob-Waller (Austria), Krattiger-Breer (Svizzera).

     Queste le parole del tecnico di Menegatti-Orsi Toth, Terenzio Feroleto: “Ci siamo preparati un mese e mezzo per arrivare pronti a questa manifestazione. Sarà un torneo molto complicato perché ci sono tante squadre forti ai nastri di partenza e soprattutto giocheremo dopo tanto tempo che siamo stati fermi. Abbiamo cercato di organizzare il tutto, anche sacrificando un po’ la prima parte di competizioni, per arrivare pronti alla rassegna continentale. Io penso che la difficoltà maggiore deriva dal livello estremamente alto dell’evento. Non è un torneo normale, perché tutti ambiscono a salire sul gradino più alto del podio. Un altro fattore importante è che questo è l’unico torneo valevole sinora per le Olimpiadi, per questo motivo tutti quanti saranno alla ricerca di più punti possibili. A Jurmala fa freddo e c’e molto vento, quindi condizioni climatiche differenti dall’Olanda dove abbiamo fatto un buon torneo, ma questo è il beach volley”. “Sono tutte e tre coppie molto forti – Feroleto analizza la pool – La Lettonia non la conosco bene, però, sicuramente giocando in casa sarà molto agguerrita. La coppia della Rep. Ceca molto forte, così come la Francia che cerca di guadagnare posizioni nella classifica che conta, ci sarà da battagliare. In tutte le partite dovremo dare il massimo, non ci si può rilassare, c’è solo da fare il nostro meglio e poi vedremo cosa esce fuori. Il risultato sarà una conseguenza di quello che riusciremo a dimostrare in campo”. “Sinceramente spero per tutto lo sport in generale e non solo per il beach volley, che questo non sia l’ultimo torneo di questa stagione – conclude Terenzio – Vorremmo continuare a giocare, a divertirci, ad allenarsi e a rivedere di nuovo tante facce amiche. Fermarsi di nuovo sarebbe ancora più complicato per l’eventuale ripresa. Spero che questo Europeo ci offra una possibilità per ritornare alla tranquillità”.

    Matteo Varnier, tecnico di Lupo-Nicolai, presenta così il torneo continentale: “È stata un’annata un po’ strana perché avevamo impostato la programmazione con una previsione di zero tornei e in realtà poi è stata inserito l’Europeo di Jurmala un po’ in ritardo rispetto a quelli che sono i tempi standard per preparare una manifestazione simile, perciò abbiamo fatto tutto un po’ di corsa. Non abbiamo sulle spalle il numero di allenamenti che degli altri anni, però anche gli altri sono nella stessa situazione, quindi si partirà tutti quanti alla pari. Paolo e Daniele sono una coppia esperta, abituata a giocare manifestazioni che assegnano titoli o comunque grandi eventi, quindi faccio anche affidamento al nostro bagaglio di gioco. Le difficoltà sono sempre le stesse l, nel senso che non ti puoi permettere passi falsi. Forse te ne puoi permettere uno nel girone, ma dopodiché non ti viene più perdonato niente, tutti si presenteranno in campo con il coltello tra i denti.La squadra coppia tedesca la conosciamo poco, perché in realtà l’anno scorso non hanno giocato moltissimo, e quest’anno so che si sono comportati bene nel lampionato nazionale. La Bielorussia se devo essere onesto è una squadra alla nostra portata, mentre la coppia elvetica, pur non essendo tra le primissime della classifica mondiale, è una formazione con la quale abbiamo perso parecchie volte, e comunque quando ci abbiamo vinto, lo abbiamo fatto sempre soffrendo, sicuramente sarà una partita ostica”. “Quest’Europeo spero possa rappresentare un momento di ritorno graduale alla normalità – chiude Varnier – Nonostante le tante notizie di tutti i giorni, legate al Covid-19, io cerco di trovare sempre degli aspetti positivi, mantenendo la speranza che il torneo di Jurmala possa regalarci un po’ di serenità.”

    Le pool delle coppie italiane
    Pool E maschileLupo-Nicolai (Italia)Heidrich-Gerson (Svizzera)Walkenhorst-Winter (Germania)Dziadkou-Piatrushka (Bielorussia)

    Pool H maschileWindisch-Carambula (Italia)Herrera-Gavira (Spagna)Seidl Rob-Waller (Austria)Krattiger-Breer (Svizzera)
    Pool F femminileHermannova-Slukova (Repubblica Ceca)Menegatti-Orsi Toth (Italia)Jupiter-Chamereau (Francia) Namike-Brailko (Lettonia)
    Il Calendario (disponibili al momento solo i primi match)15 settembrePool F femminileore 13 Menegatti/Orsi Toth – Jupiter-Chamereau (Francia)
    16 settembrePool E maschileore 12 Nicolai/Lupo – Dziadkou/Piatrushka (Bielorussia)Pool H maschileore 10 Windisch/Carambula – Krattiger/Breer (Svizzera) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime news da Giappone, Turchia, Francia, Polonia, Taipei Cinese, Ungheria, Ucraina, Grecia, Inghilterra e Indonesia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero degli ultimi 4 giorni.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    GIAPPONE – Arrivato il via libero del governo per l’arrivo degli stranieri i JTEKT Stings hanno finalmente ufficializzato lo schiacciatore brasiliano campione olimpico in carica Luiz Felipe Fonteles. Arriva dal Funvic Taubaté e prende il posto di Kaziyski passato a Verona.

    TURCHIA – Alla viglia dell’esordio in campionato lo Yesilyurt Istanbul ha ingaggiato la schiacciatrice Ece Hocaoglu. La scorsa stagione era all’Aydin BBSK.

    FRANCIA – Anticipazioni confermate: Giorgios Petreas è un nuovo centrale del Poitiers come joker médical dopo l’infortunio di Zopie.L’eredità del Rennes Volley 35 sarà raccolta in Elite (terza categoria) dal Rennes Etudiants Club che dalla vecchia squadra eredita anche i centrali Philippe Tuitoga e Thomas Bunel e lo schiacciatore Titouan Hallé. In rosa ci saranno anche altri due giocatori che erano in Ligue A: lo schiaccitore Théo Josserand e il centrale Antonin Roulleau entrambi provenienti dal Nantes.Il Nantes femminile è stato costretto a tornare sul mercato dopo che la schiacciatrice tedesca Katharina Schwabe ha riportato la rottura del tendine di achille in un’amichevole precampionato. A sostituirla sarà la 30enne serba Sanja Bursac-Gommans che dall’Alba Blaj rientra nel campionato francese in cui ha già giocato per 8 stagioni (3 al Le Cannet e 5 al RC Cannes).
    POLONIA – Il Radomka Radom di Marchesi ha ingaggiato la centrale brasiliana Andressa Picussa, proveniente dal Sesi Bauru.

    TAIPEI CINESE – La palleggiatrice nel giro della nazionale serba Aleksandra Cirovic (che era all’Alba Blaj) e la centrale (anche lei serba) Bozica Markovic (che era allo Stella Rossa) giocheranno per il Top Speed.
    UNGHERIA – Cambia un’alzatrice il Fatum-Nyíregyháza. Terminato il contratto con la 19enne polacca Zuzanna Szalbierz arriva la 25enne slovena Sara Najdic che l’anno scorso era al CS Megdidia. A spingere a questa decisione è stata l’indisponibilità della palleggiatrice titolare Genesis del Carmen Francesco Machado al momento messa fuori gioco da un’infiammazione al fegato.Cambia la centrale straniera dello Swietelsky-Békéscsabai: al posto della statunitense M’kaela White arriva la nazionale slovena Tina Grudina dallo Stiinta Bacau.
    UCRAINA – Fallito l’arrivo del polacco Krol (alla fine rimasto a Varsavia) il Barkom Lviv ha ripiegato sull’albanese Anton Qafarena, opposto proveniente dal campionato tedesco dove giocava nel Bisons Buhl.
    GRECIA – L’AEK Atene ha ingaggiato l’opposta della nazionale azera Katerina Zhidkova proveniente dal Sariyer Istanbul.
    INGHILTERRA – Altro nuovo straniero per l’IBB Polonia London che affronterà Trento in Champions League: dal Durham arriva lo schiacciatore statunitense Peter Edwards.
    INDONESIA – La schiacciatrice indonesiana Aprilia Manganang (di gran lunga la miglior giocatrice del suo paese) ha annunciato il ritiro. LEGGI TUTTO

  • in

    Federvolley: Nuovo aggiornamento dei protocolli per la serie A

    ROMA – La Federazione Italiana Pallavolo, insieme alle Leghe di pallavolo serie A Maschile e Femminile, ha emanato un aggiornamento del protocollo dedicato all’attività delle squadre di alto livello (serie A), sempre nel pieno rispetto della normativa statale e regionale, connessa al rischio di diffusione da Covid-19.

    Come noto il documento è nato dalla necessità di definire un percorso specifico riservato ai club di pallavolo di serie A e alle squadre Nazionali di pallavolo, beach volley e sitting volley, che si aggiunge a quello già stabilito dal protocollo Fipav per la gestione e la ripresa dell’attività.Lo scopo principale del documento è quello di fornire le massime garanzie, oggi possibili, per tutelare la salute degli atleti, degli ufficiali di gara e di tutti gli addetti ai lavori, recependo le indicazioni del CTS, al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio (nuovi casi).Il nuovo protocollo, così come i dettagli sulla documentazione fino ad ora pubblicata, è disponibile QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 18 M.: La soddisfazione del presidente Cattaneo per l’oro degli azzurrini

    Articolo successivoTurchia: Haliliye-Altekma 1-3 nel posticipo. Infortunio per Bisset LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 18 M.: La soddisfazione del presidente Cattaneo per l’oro degli azzurrini

    Il presidente federale Pietro Bruno Cattaneo

    LECCE – La nazionale italiana pre-juniores dopo 23 anni è tornata sul gradino più alto del Campionato Europeo under 18 maschile. Nella rassegna continentale di Lecce e Marsicovetere gli azzurrini di Vincenzo Fanizza hanno conquistato una fantastica medaglia d’Oro, accolta con grande gioia da tutto il movimento pallavolistico italiano.

    Queste le parole del presidente Pietro Bruno Cattaneo: “Sono davvero orgoglioso della nostra nazionale Under 18, gli atleti e Vincenzo Fanizza, insieme al suo staff, hanno fatto un lavoro fantastico. La medaglia d’Oro, raggiunta dopo 23 anni, è la meritata conclusione di uno splendido torneo, durante il quale l’Italia ha messo in mostra una bellissima pallavolo.I nostri ragazzi hanno onorato al meglio la maglia azzurra lanciando un significativo messaggio al nostro movimento, che non vede l’ora di ripartire. L’unico dispiacere è stato non poter aprire le porte ai tantissimi appassionati, che sono certo avrebbero colorato le tribune di Lecce e Marsicovetere. Con grande piacere ho visto, però, che i dati del canale youtube federale sono stati ottimi, le 200mila visualizzazioni totali confermano ancora una volta il grande affetto che il pubblico nutre verso la pallavolo e la maglia azzurra.Oltre alla vittoria sul campo, voglio poi sottolineare il successo organizzativo del Campionato Europeo Under 18 maschile. Con un grande lavoro di squadra la Fipav, la Cev, i comitati periferici coinvolti e le amministrazioni locali di Marsicovetere e Lecce sono riusciti a mettere in piedi una manifestazione internazionale così importante, ponendo sempre al primo posto la salute e il benessere di tutte le persone che hanno preso parte all’Europeo. Attraverso un rigido e accurato protocollo abbiamo garantito la massima sicurezza a tutti i partecipanti. Voglio concludere rinnovando i miei complimenti, vivissimi, a Vincenzo Fanizza, al suo staff, ai suoi ragazzi e a tutto il settore giovanile maschile della federazione per questa meravigliosa medaglia d’Oro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 18 M.: 200.000 visualizzazioni totali per gli azzurrini d’oro

    LECCE – Tanto entusiasmo attorno alla Nazionale pre-juniores Campione d’Europa e ottimi numeri per le dirette streaming. Come è noto tutte le partite della rassegna continentale a Lecce e Marsicovetere sono state trasmesse sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Anche ieri sera sono stati tantissimi gli appassionati che hanno seguito le gesta degli azzurrini, per la precisione 26.700 le visualizzazioni di Italia – Repubblica Ceca sul canale della FIPAV. 

    Anche durante la fase a gironi le dirette streaming hanno raccolto ottimi numeri, complessivamente le 12 partite hanno ottenuto oltre 105.000 visualizzazioni.  Le partite più viste sono state Italia-Turchia (19.400 visualizzazioni) e Italia-Bulgaria (18.500 visualizzazioni). Ancora meglio è andata la semifinale contro la Polonia che ha totalizzato 28.000 visualizzazioni e la finale con la Repubblica Ceca, che ha regalato agli azzurrini guidati da Vincenzo Fanizza la medaglia d’oro, ha ottenuto 26.700 visualizzazioni. 

    Complessivamente i 20 match trasmessi sul canale youtube federale hanno totalizzato la ragguardevole cifra di quasi 200.000 visualizzazioni e i dati sono in costante crescita. 

    A questi numeri si aggiunge poi l’ondata d’affetto sui social verso gli azzurrini, ennesima testimonianza di come la gente sia fortemente legata al nostro sport e alle nazionali azzurre.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Piano celebra il ritorno con un pianto d’emozione

    Articolo successivoEuropei Under 18 M.: La soddisfazione del presidente Cattaneo per l’oro degli azzurrini LEGGI TUTTO