More stories

  • in

    Club Italia Crai: Le nuove divise 2020/21

    MILANO – Sono state svelate le divise ufficiali che Erreà Sport ha realizzato per le Azzurrine del Club Italia Crai in vista della prossima stagione di A2 2020/21.Confermando il look e lo stile di quelle della passata stagione che erano state completamente rinnovate, le due canotte, confermano le tonalità e il tipo di grafica, riservando sempre grande risalto al motivo tricolore.

    La prima divisa è a base blu royal e riprende il motivo a strisce diagonali dal pattern sfumato e puntinato. Le ampie fasce della parte inferiore della maglia propongono il bianco e il rosso quasi a formare una brillante scia di colori. Particolare il fianco che si presenta bianco a valorizzare ulteriormente il fitting e che riporta la scritta “Federvolley.it” insieme alla bandiera italiana. Tutte le cuciture a vista che impreziosiscono la divisa sono in tinta oro. Seconda maglia a base bianca con stessa fantasia stampata in transfer e fasce in verde e rosso. In questo caso i fianchi sono in blu a rendere particolarmente elegante il carattere della divisa. La vestibilità delle divise è particolarmente aderente e si sposa perfettamente con l’impiego di un tessuto altamente tecnico realizzato con pregiati filati elasticizzati che favoriscono la massima estensibilità del capo. Morbido, leggero e confortevole si caratterizza per estrema resistenza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCantù: Pool Libertas, quarta settimana di preparazione in corso

    Articolo successivoNovara: Ecco la nuova divisa Mikasa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Turchia, Brasile, Iran, Polonia, Croazia, Grecia, Germania e Slovenia

    Maksim Buculjevic

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    TURCHIA – Il TFL Altekma ha ingaggiato il palleggiatore serbo Maksim Buculjevic. La scorsa stagione era in Grecia al Fonikas.

    BRASILE – Il Minas di Negro ha ingaggiato l’esperta schiacciatrice Carla Santos. Arriva dal Flamengo.Il centrale ex-Vibo Deivid Costa passa dal Minas al Blumenau.

    Deivid Costa a muro
    In Superliga C doppio colpo di mercato per il Fera/IFF/Vôlei Campos che ha ingaggiato l’esperta diagonale composta dal palleggiatore Marlon Yared (ex-Verona ed ex-nazionale dal Sesc RJ) e dall’opposto Rodrigo Pinto “Rivaldo” (ex-Pineto in A1, inattivo la passata stagione).
    IRAN – Lo schiacciatore ex-Verona Morteza Sharifi passa dal Bursa BBSK all’Urmia.

    Nikola Grbic e Morteza Sharifi
    POLONIA – Lo Slepsk Malow Suwalki (alle prese con qualche infortunio) puntella la rosa col centrale Sebastian Warda (quarto allo ZAKSA nella passata stagione).Il nazionale francese Julien Lyneel ha smentito la possibilità di accasarsi al MKS Bedzin e probabilmente non giocherà fino a gennaio 2021.
    CROAZIA – Il Mladost Zagabria ha ingaggiato lo schiacciatore serbo Konstantin Cupkovic che era al Tours la scorsa stagione.
    GRECIA – Il palleggiatore della nazionale austriaca Maximilian Thaller passa dal Montana all’Ofi Creta.La schiacciatrice della nazionale Evangelia Chantava passa dal Paok al Panathinaikos.Il Pannaxiakos ha ingaggiato la schiacciatrice statunitense Vicky Savard proveniente dal Sanaya Libbys La Laguna.
    GERMANIA – Lo schiacciatore statunitense David Wieczorek passa dagli Helios Grizzlies Giesen all’Herrsching.
    SLOVENIA – La palleggiatrice ex-Filottrano Eva Pogacar è stata ingaggiata dal Calcit Kamnik di Guiggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Il Presidente Righi, “Il problema umidità sul campo dell’Arena è stato affrontato da settimane”

    MODENA – Nella puntata di riapertura della stagione 2020/21 della trasmissione Barba&Capelli Paolo Reggianini ha intervistato – tra i diversi ospiti – Massimo Righi.

    Tra i temi, la presenza del pubblico nei palasport e, ultimo, ma non ultimo, la finale di Del Monte Supercoppa all’Arena di Verona dopo il flop della Supercoppa femminile che ha dovuto abortire la Final4 in Piazza dei Signori sin dalla seconda semifinale per non aver previsto e saputo fronteggiare l’umidità sul campo.

    Righi sulle riaperture al pubblico: “Primo passo che ci auspicavamo. Dobbiamo dire grazie al Governatore Bonaccini che ha firmato l’ordinanza. Le deroghe sono ad hoc, in alcune regioni come il Lazio è stata bocciata, per l’Umbria stiamo aspettando la firma della deroga a ore. Puntiamo alla riapertura anche per il campionato. Anche se le sensazioni non sono positive perché tutti si stanno trincerando dietro alla riapertura delle scuole. Lo sport non può dipendere dalla questione scuole quando teatri e altri scenari sono stati riaperti. Credo che per il Governo lo sport sia calcio e la prudenza utilizzata per quella disciplina va a penalizzare sport come il nostro”.“All’estero riaprono, qui in Italia c’è la percezione che lo sport sia figlio di un dio minore. Per il momento prendiamo atto della situazione, credo che le prime due/tre giornate di campionato saranno ancora a porte chiuse, poi dopo auspico una riapertura”.

    Su Verona, stuzzicato dopo il flop di Vicenza e la Supercoppa femminile, Righi spiega… “Il problema dell’umidità è sotto controllo, un problema isolato già da alcune settimane. Due le strade che ci hanno da tempo ipotizzato, dai soffioni d’aria calda verso il campo e l’altro è quello delle serpentine. Stiamo lavorando sulla seconda soluzione perché è quella più equilibrata. Gli unici problemi che non possiamo combattere sono vento e pioggia, nel caso si giocherà nel PalaOlimpia di Verona…”

    Ingressi… “Ad oggi sappiamo che saranno 3800 posti, ma la situazione è in evoluzione, la curva contagi del Veneto potrebbe farci calare il numero di posti. Ad oggi daremo circa 500 biglietti a ciascuna finalista e 2000 biglietti saranno in vendita con una prevendita last minute”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Supercoppa al Fenerbahce. Arkas ko 3-1, Hidalgo MVP

    Supercoppa maschile: Finale (Gara unica)Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Arkas Spor Izmir 3-1 (25-15, 20-25, 25-20, 25-20)

    BURSA – Il primo trofeo della stagione in Turchia va al Fenerbahce Istanbul che trascinato dal cubano Hidalgo (MVP con 26 punti; il 62% di vinc. ed il 51% di eff. in att.; 3 ace) batte 3-1 l’Arkas Izmir di coach Glenn Hoag che così ha perso la sfida in famiglia col figlio Nicholas (16 punti col 43% in att.). Fra gli sconfitti è da rimarcare un’altra prova positiva per il giovane opposto classe 2002 Efe Mandiraci: 22 punti; 53% di vinc. e 41% di eff. in att.; 3 muri e 1 ace).

    IL TABELLINOLA PARTITA IN BREVE1° set: L’Arkas Izmir sbaglia subito 2 ricezioni (5-2) e poi affonda sul turno di battuta di Hidalgo che con Hoag e Batur finalizzatori in prima linea procura 5 break point consecutivi sino all’11-4. Il parziale praticamente è già finito ed anzi il Fenerbahce allunga sino al 25-15 firmato Hoag.

    2° set: L’Izmir cresce e con un contrattacco di Gungor (4-6) e una palla out di Hoag scappa a +3: 4-7. Con un break point per parte si arriva al 10-13 poi sono un muro su Hoag (11-15) e una free ball sfruttata da Gungor (11-16) a fare allungare ancora l’Arkas che nel finale allunga ancora sino al 17-24 e poi chiude alla quarta palla set.

    3° set: Equilibrio sino al 10-10, poi Hidalgo spacca il set con una serie di punti consecutivi fra attacchi e battute: 15-10. L’Izmir abbozza una reazione (15-13), ma ancora Hidalgo la spegne: suoi il 20-16, il 23-19 e il 25-20.
    4° set: L’Izmir scatta avanti dal 7-7 al 7-10 e tocca anche il +4 (8-12), ma poi l’ace di Hidalgo (10-12) e la serie al servizio di Batur che piazza anche l’ace del 15-13 ribaltano la situazione. Gungor prende 2 murate (16-13 e 17-14) e poi non passa neanche Mandiraci contro il muro di Batur (21-17). Il punto che vale la supercoppa lo firma Vigrass: 25-20.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Lloyd incinta

    Articolo successivoTurchia: Halkbank-Afyon 3-1 nell’anticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Lloyd incinta

    Carli Lloyd

    CASALMAGGIORE – La capitana della VBC Casalmaggiore, Carli Lloyd, è incinta.

    Lo ufficializza il club casalasco: Completate tutte le analisi di rito e accertata la gravidanza in corso la palleggiatrice USA, con la società, ha comunicato la notizia allo Staff Tecnico e alle compagne di squadra.

    Nei prossimi giorni l’atleta si confronterà con il suo ginecologo di fiducia e con il medico sociale sul prosieguo delle attività sportive. Naturalmente la VBC Casalmaggiore augura a Carli Lloyd una gravidanza serena ed è al fianco del proprio capitano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScandicci: Uno sguardo al futuro. Tesserata l’opposta Julia Ituma

    Articolo successivoTurchia: Supercoppa al Fenerbahce. Arkas ko 3-1, Hidalgo MVP LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 18 M.: Gli azzurrini pronti per la sfida alla Bulgaria

    MARSICOVETERE – Si chiuderà domani la fase a gironi del Campionato Europeo under 18 maschile, in corso di svolgimento a Lecce e Marsicovetere sino al 13 settembre.          La giornata di ieri ha emesso i primi verdetti di questa rassegna continentale, Italia, Bulgaria e Polonia sono le prime squadre classificate alle semifinali di Lecce, dove nel week end verranno assegnate le medaglie europee.

    L’Italia ha staccato il pass grazie al secondo successo consecutivo nel torneo, 3-0 ai danni del Belgio. I ragazzi di Vincenzo Fanizza hanno amministrato con autorità il match, senza permettere agli avversari di fare il proprio gioco. Domani Laurenzano e compagni avranno l’opportunità di giocarsi il primo posto nella pool, affrontando la Bulgaria (ore 20 diretta streaming youtube Fipav).

    LA SITUAZIONE – La formazione bulgara, accreditata dal tecnico azzurro come favorita per il titolo insieme alla Polonia, ieri ha avuto la meglio agilmente sulla Turchia 3-0. Per quanto riguarda il girone di Lecce nessun problema per la Polonia, uscita nettamente vittoriosa dalla sfida contro la Germania 3-0. L’ultima semifinalista, invece, si conoscerà solo domani sera: la vincente del match Repubblica Ceca e Germania (ore 20) accederà alle gare che assegnano le medaglie.

    AI MONDIALI – Italia, Bulgaria e Polonia si sono già assicurate anche il pass per il Campionato Mondiale under 19 del prossimo anno: titolo conquistato dall’Italia di Vincenzo Fanizza nel 2019 a Tunisi. 

    PARLA ZORATTI – In casa azzurra queste le dichiarazioni dello schiacciatore Marco Zoratti nel giorno di riposo: “C’è grande soddisfazione per aver raggiunto due obiettivi così importanti come le semifinali dell’Europeo e la qualificazione al Mondiale U19. Sappiamo, però, di non aver fatto ancora niente rispetto ai traguardi più grandi. Questa è una squadra che punta sempre più in alto. Le prime due gare sono state diverse, contro la Turchia siamo partiti male e poi abbiamo reagito, mentre con il Belgio siamo stati sempre al comando. Domani ci aspetterà una sfida molto dura con la Bulgaria, servirà dare il massimo sia come atteggiamento, sia a livello tecnico.  In questi giorni l’emozione si fa sentire, ma io sono concentrato a consolidarmi come ricettore/attaccante, ho grande voglia di migliorami nel mio nuovo ruolo (nel club gioca palleggiatore n.d.r.). Ho trovato una buona intesa con i palleggiatori, così come con gli altri compagni, il gruppo è unito e ci divertiamo tanto a giocare assieme. Ogni volta in allenamento e partita diamo il massimo: lavoriamo a testa bassa, mirando però sempre in alto”.   
    CLASSIFICHE          

    Pool I (Marsicovetere, Potenza)    CLASSIFICA: Bulgaria 2V (6p.), Italia 2V (5p), Turchia 0V (1p), Belgio 0V (0p).  
    Pool II (Lecce)          CLASSIFICA: Polonia 2V (6p), Rep. Ceca 1V (3p), Germania 1V (2p), Bielorussia 0V (1p).
    CALENDARIO    Pool I (Marsicovetere, Potenza)3a Giornata – 9 settembreore 17 Turchia-Belgioore 20 Italia-Bulgaria
    Pool II (Lecce)3a Giornata – 9 settembreore 17 Polonia-Bielorussiaore 20 Rep.Ceca-Germania 
    Semifinali 5°- 8° posto – 12 settembre (Marsicovetere)ore 17.30 3a Pool I – 4a Pool IIore 20 3a Pool II – 4a Pool I
    Semifinali 1° – 4° posto – 12 settembre (Lecce)ore 17 1a Pool I – 2a Pool IIore 20 1a Pool II – 2a Pool I
    Finali 7°- 8° posto e 5°- 6° posto – 13 settembre (Marsicovetere)ore 17.30 e ore 20
    Finali 3°- 4° posto e 1°- 2° posto – 13 settembre (Lecce)ore 17 e ore 20 LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: La Fipav non ha riconosciuto il torneo di Bellaria. Sanzioni in arrivo

    ROMA – Come prevedibile, ecco la nota federale sui tornei della AIBVC dopo la disputa del primo torneo.

    Nota Federale del 8 settembre 2020

    La Federazione Italiana Pallavolo precisa che l’evento denominato “prima tappa dell’Associazione Italiana Beach Volley Club Cup” tenutasi sabato e domenica a Bellaria è da considerarsi a tutti gli effetti una manifestazione non riconosciuta. L’AIBVC, infatti, ha organizzato l’evento sotto l’egida dell’ASI, ma le modalità di organizzazione e svolgimento non consentono alla manifestazione di poter essere considerata promozionale.

    A quanto risulta, inoltre, durante lo svolgimento della due giorni di gare non è stato osservato alcun protocollo di ripresa delle attività anti COVID, a partire dalle più semplici forme di prevenzione quali la misurazione della temperatura corporea. Per tali motivazioni la FIPAV, nel ricordare che in base ai vigenti regolamenti federali del beach volley per tutti i tesserati “…l’eventuale partecipazione a gare e tornei di beach volley non autorizzati dalla Federazione Italiana Pallavolo costituisce infrazione disciplinare…”  rende noto che verranno presi provvedimenti nei confronti di tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione, in linea e nel rispetto di quanto previsto dai vigenti regolamenti federali e internazionali.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Dalla Francia arriva l’opposto brasiliano Luan Weber

    Articolo successivoNovara: L’analisi di Marchioni. “Tanti errori con Busto, ma a questa fase va dato il giusto peso” LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Dalla Francia arriva l’opposto brasiliano Luan Weber

    MODENA – Dai siti brasiliani la conferma delle anticipazioni date nei gironi scorsi da Tuttosport: l’opposto brasiliano Luan Weber vestirà la maglia dell’Allianz Powerolley Milano. Nella scorsa stagione era al Sada Cruzeiro dove ha spesso soffiato il posto da titolare ad Evandro Guerra. Questa estate c’era stato il trasferimento al Tourcoing, ma la formazione transalpina […]
    L’articolo Milano: Dalla Francia arriva l’opposto brasiliano Luan Weber proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO