Primo piano
Subterms
More stories
- in Volley
Mercato: Le news di giornata da Polonia, Turchia, Giappone, Romania, Usa, Brasile, Francia e Portogallo
by Sonia Basso
MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.
TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE
POLONIA – Scaricato dagli OK SavingsBank Rush&Cash Ansan per un vecchio infortunio completamente recuperato, l’opposto polacco Michal Filip è stato ingaggiato dal neopromosso Stal Nysa. Da valutare se uno tra Ben Tara e Kaczorowski lascerà ora la squadra. Nella scorsa stagione Filip aveva giocato prima per il Radom e poi per il BKS Visla Bydgoszcz.
TURCHIA – Sarà la dominicana Lisvel Elisa Eve Mejia Castillo a sostituire la peruviana Angela Leyva (impossibilitata a raggiungere la Turchia per l’epidemia di coronavirus) al PTT Spor Ankara. Arriva dall’Universidad San Martin (Perù).
Lisvel Elisa Eve Mejia Castillo
GIAPPONE – Il nuovo straniero degli Oita Miyoshi Weisse Adler è l’opposto della nazionale australiana Curtis Stockton. Arriva dal BigBank Tartu.ROMANIA – La diaspora degli argentini prosegue con Ignacio Fernandez: il libero che Velasco convocò in nazionale per i mondiali 2018 lascia l’Obras San Juan e va all’Unirea Dej.La schiacciatrice della nazionale montenegrina Danijela Dzakovic val Targu Mures. Arriva dal Bolu (Turchia, 1.Lig).
USA – La promettente schiacciatrice classe 2002 Guewe Diouf, che ha trascinato la Francia in semifinale agli Europei Juniores attualmente in corso in Croazia e Bosnia, lascia il France Avenir 2024 e va negli Usa ad Oklahoma University.BRASILE – Il Pinheiros ha annunciato il roster per la nuova stagione. Le palleggiatrici saranno Yael Castiglione (Argentina, inattiva nel 2019-’20), Ana Cristina Porto (dal Sao Caetano) e Thayane De Oliveira (dal Barueri); le opposte Edinara Brancher (confermata), Kimberlly Gomes (dal Bauru) e Alexia Parizotto Cocco (dalle giovanili o dello stesso Pinheiros o di un’altra formazione); le schiacciatrici Priscila Souza (confermata), Maiara Basso (dal Valinhos), Natalia Monteiro (dal Flamengo) e Sabrina Groth (confermata); le centralia Nandyala Gama (dal Flamengo), Gabi Martins (dal Clube Kairos), Adriani Vilvert (dall’Osasco), Janaina Mariano Vieira (dal Taubaté Volei?); i liberi Leticia Hemelly Gomes (confermata) e Keyla Ramalho Alves (dalle giovanili del Bauru).Il libero Julia Moreira passa dal Bradesco al neopromosso Sao José dos Pinhais.
FRANCIA – Dalla nazionale estone Lorenzo Micelli si porta nel Volero Le Cannet la centrale Liis Kullerkann, la scorsa stagione in patria al Tal Tech/Tradehouse.Secondo L’Equipe il centrale Gildas Prévert, rimasto senza squadra dopo la sparizione del Renne, è in procinto di accasarsi al Parigi.
PORTOGALLO – Il Benfica ha annunciato l’arrivo dal Caldas del libero Bernardo Silva. LEGGI TUTTO - in Volley
Europei Juniores F.: La Serbia elimina la Polonia, la Bielorussia vince la pool
by Sonia Basso
La Serbia è l’ultima semifinalista
MODENA – Disputate quest’oggi le ultime due partite della Pool 1. Nel match clou che valeva l’accesso alle semifinali 1°-4° posto la Serbia ha sorprendentemente sconfitto 3-0 la Polonia mentre nell’altra sfida la Bielorussia ha messo il sigillo sul primo posto della pool battendo 3-0 la cenerentola Bosnia.
Pool 1 (a Zenica)Serbia – Polonia 3-0 (25-22, 25-21, 25-21)Top Scorer: V. Savic 17, Kocarevic 15, Uzelac 13; Orzol 12, Druzkowska 8, Pierzchala 6.
Bielorussia – Bosnia 3-0 (25-16, 25-18, 25-10)Top Scorer: Borys 12, Mikanovich 8, Sauchuk 7; Celar 5, Buljubasic 5.
ClassifichePool 1: Bielorussia 4v-0p 10p, Serbia 3v-1p 10p, Polonia 2v-2p 7p, Slovacchia 1v-3p 3p, Bosnia 0v-4p 0p.
Pool 2: Francia 3v-0p 8p, Turchia 2v-1p 6p, Bulgaria 1v-2p 2p, Croazia 0v-3p 2p.
FormulaLe prime due di ogni pool alle semifinali 1°-4° posto, le terze e le quarte alle semifinali 5°-8° posto.Gli abbinamenti delle semifinali (29 agosto)1°-4° posto (a Zenica)Bielorussia – TurchiaSerbia – Francia
5°-8° posto (a Osijek)Polonia – CroaziaBulgaria – Slovacchia LEGGI TUTTO - in Volley
Cina: Lo Shanghai va ancora k.o. ed evita il Pechino in semifinale
by Sonia Basso
Lo Jiangsu del regista della nazionale Yu Yaochen (nr. 5) terza semifinalista
QINHUANGDAO – Giocati questa mattina gli ultimi due incontri della Pool E dei Quarti di finale del campionato cinese maschile 2019/2020. Privo del centrale Zhang Zhejia e del palleggiatore Guo Chen (lanciato titolare dopo il forfait del nazionale Zhan Guojun, non ripresosi in tempo da un infortunio al ginocchio), che secondo gli addetti ai lavori si sarebbero infortunati in allenamento, e con l’opposto Wu Pengzhi uscito per infortunio nel corso del terzo set, lo Shanghai campione in carica capitola in 3 set contro lo Jiangsu che così diventa la terza squadra (dopo Shanghai e Zhejiang) a qualificarsi alle semifinali. Per lo Shanghai rimane comunque la consapevolezza di evitare un eventuale scontro in semifinale con il Pechino (che per qualificarsi domani dovrà necessariamente vincere contro il Fujian e sperare in una sconfitta dello Shandong contro lo Zhejiang).
Nell’altro ininfluente incontro del girone il Sichuan ha battuto 3-1 l’Henan.
Quarti di Finale (27 agosto)Pool EJiangsu – Shanghai 3-0 (25-18, 25-23, 28-26)Top Scorer: Yu Yuantai 10, Liu Xiangdong 13, Zhang Chen 8, Yuan Huilong 8; Dai Qingyao 11, Han Tianyi 11, Qin Zhen 10, Wu Pengzhi 10, Chen Longhai 7.
Sichuan – Henan 3-1 (21-25, 25-15, 25-16, 25-19)Top Scorer: Guo Shunxiang 21, Li Rui 15, Peng Shikun 12, Du Haixiang 10; Sun Guanhao 13, Li Yize 13, Ba Long 8.
Pool FRiposo: Fujian, Zhejiang, Shandong, Beijing
Classifica Pool EJiangsu 3v-2p, 9ptShanghai 3v-2p, 9ptSichuan 3v-2p, 8ptHenan 1v-4p, 4ptClassifica Pool FZhejiang 3v-1p, 10ptShandong 3v-1p, 8ptBeijing 2v-2p, 6ptFujian 0v-4p, 0pt
FormulaLe migliori 2 squadre di ogni pool si qualificano alle semifinali (29/08). Finale 1°-2° posto al meglio delle 3 partite (31/08, 01/09 e 02/09). LEGGI TUTTO - in Volley
Tricolore 2×2: Menegatti torna in campo. “Sarà un’occasione di gioia tornare a respirare beach volley”
by Sonia Basso
Marta Menegatti, 16 agosto 1990, di Rovigo
CAORLE – A presentare la la tre giorni di main draw al via da domani in quel di Caorle è l’azzurra Marta Menegatti che ritrova il campionato italiano, vinto l’ultima volta nel 2018, dopo l’assenza dello scorso anno: “E’ stato un periodo molto particolare, inaspettato, per noi e per tutti gli atleti di qualsiasi disciplina sportiva. Credo sia stato complesso gestire un periodo di stop forzato come quello che abbiamo passato senza avere la possibilità di allenarci su sabbia e quando manca il proprio habitat naturale è tosta. Devo dire che il nostro allenatore si è impegnato tanto per mantenere alta la concentrazione fisica e mentale nel modo giusto. E’ stato un periodo di lontananza dal campo ma allo stesso tempo siamo riuscite a tenerci attive”.
“Nel post lock down il primo obiettivo è stato quello di riprendere confidenza con la sabbia in modo graduale. All’inizio ci siamo allenate separatamente rispettando i protocolli, riavvicinandosi gradatamente. E’ difficile darci obiettivi a lungo termine, dopo quello che abbiamo vissuto con un blocco del mondo intero, nella nostra testa c’è la qualificazione alle Olimpiadi ma stiamo cercando di concentrarci il più possibile sul presente. Secondo me dobbiamo apprezzare e godere di quello che abbiamo e che per un pò di tempo ci è stato tolto. Sono sempre stata contenta di partecipare al Campionato Italiano, abbiamo avuto modo di assaporare il campo la scorsa settimana a Baden, non sarà quindi un vero e proprio ritorno in campo”.
“Non ho aspettative di alcun tipo ma prima di tutto cercheremo di divertirci insieme a Viki per ritrovare il ritmo gara. Scendiamo in campo a Caorle sicuramente per vincere come facciamo sempre. Sarà strano vivere questa manifestazione senza pubblico, il nostro sport è uno sport spettacolare e il pubblico è parte integrante di questo. Durante le partite c’è una vera e propria atmosfera di festa. Sarà un peccato ma siamo consapevoli di quello che è il momento storico che stiamo vivendo e non si può fare diversamente. Sarà un’occasione di gioia, in ogni caso, per il semplice fatto di tornare sul campo e tornare a respirare beach volley”.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteTricolore 2×2: Qualificazioni in archivio. Promosse 16 coppie
Articolo successivoCina: Lo Shanghai va ancora k.o. ed evita il Pechino in semifinale LEGGI TUTTO
- in Volley
Tricolore 2×2: Qualificazioni in archivio. Promosse 16 coppie
by Sonia Basso
CAORLE – La prima giornata di gare a Caorle ha assegnato i suoi verdetti, completando il quadro del main draw con le otto coppie vincitrici delle qualifiche giocate oggi sui sei campi della PiterPan Beach Arena.
Saranno quindi 64 (32 maschili e 32 femminili) le coppie che da domani daranno vita al tabellone principale, a doppia eliminazione, che segnerà la via verso lo scudetto di beach volley 2020.
Dalle 9 di domani sarà battaglia verso il tricolore, in campo i big del beach volley italiano tra cui le teste di serie Lupo-Nicolai al maschile e Menegatti-Orsi Toth al femminile per un tabellone di altissimo livello. Le gare clou della giornata di domani saranno trasmesse in diretta sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo (e ripostate live su Volleyball.it) in attesa dell’atto conclusivo, in programma domenica, che sarà seguito dalle telecamere di RaiSport HD con il racconto di Marco Fantasia e Giulia Pisani in un arena allestita sul lungomare Trieste che, per i noti motivi legati all’emergenza sanitaria, non potrà accogliere pubblico. Assenti per indisponibilità rispetto alla lista d’ingresso iniziale la coppia maschile formata da Alex Ranghieri e Daniele Sablone e quella femminile formata da Domiziana Mazzoni e Reka Orsi Toth.
– Lista D’ingresso Femminile (24+8)
Main Draw: 1. Menegatti Marta – Orsi Toth Viktoria, 2. Gradini Alice – Allegretti Jessica, 3. Toti Giulia – Zuccarelli Agata, 4. Lantignotti Michela – Michieletto Francesca, 5. Varrassi Dalila – They Chiara, 6. Breidenbach Sara – Benazzi Giada, 7. Scampoli Claudia – Bianchin Margherita, 8. Colombi Elena – Ferraris Carolina, 9. Cali Valentina – Annibalini Eleonora, 10. Allegretti Debora – Ditta Erika, 11. Godenzoni Giada – Saguatti Giulia, 12. Giacosa Silvia – Pico Valentina, 13. Aime Silvia – Cimmino Serena, 14. Boscolo Stefania – Boscolo Gloria, 15. Franzoni Sara – Batori Cecilia, 16. Piccoli Anna – Rottoli Sharin, 17. Gianandrea Giorgia – Luca Jessica Jenifer, 18. Tamagnone Giulia – Sanguigni Camilla, 19. Meggiolaro Martina – Favero Mara, 20. Panzetta Tatiana – Brilli Anna, 21. Foresti Martina – Longobardi Marika, 22. Gottardi Francesca – Consolini Zeudi, 23. Eaco Alice – Pratesi Alice, 24. Clarizio Chiara – Balestra Camilla.
Dalle qualifiche (8): Ferrario Martina – Chiappetta Eleonora, Filippini Greta – Molinari Maria, Montanari Francesca – Chimetto Paola, Seeber Eva – Weithaler Lea, Mattavelli Aurora – Tega Margherita, Gottardi Valentina – Ferrarini Nicole, Masiero Marta – Flaviani Natali’, Chiappetta Elisabetta – Pavei Giulia.– Lista D’ingresso Maschile (24+8)
Main Draw: 1. Lupo Daniele – Nicolai Paolo, 2. Rossi Enrico – Carambula Raurich Adrian Ignacio, 3. Ceccoli Edgardo – Ingrosso Matteo, 4. Benzi Davide – Ficosecco Paolo, 5. Vanni Francesco – Lupo Andrea, 6. Abbiati Andrea – Andreatta Tiziano, 7. Windisch Jakob – Cottafava Samuele, 8. Ingrosso Paolo – Caminati Marco, 9. Alfieri Manuel – Sacripanti Mauro, 10. Di Silvestre Alberto – Marchetto Tobia, 11. Camozzi Matteo – Carucci Alessandro, 12. Storari Andrea – Terranova Francesco, 13. Cecchini Matteo – Geromin Federico, 14. Margaritelli Francesco – Marta Alessandro, 15. Chinellato Simone – Michieli Francesco, 16. Tailli Daniele – Titta Giacomo, 17. Tascone Marco – Romani Filippo, 18. Pettiti Omar – Goria Paolo Filiberto, 19. Arbaney Michel – Cravera Luca, 20. Di Stefano Daniele – Casellato Tommaso, 21. Amorosi Giorgio – Di Risio Massimo, 22. Fioretta Samuele – Major Antony, 23. Dal Corso Gianluca – Viscovich Marco (Wild Card), 24. Seregni Sergio – Giumelli Riccardo (Wild Card).
Dalle qualifiche (8): Tava Andrea – Amaro Giuseppe, Saravini Luca – Carotenuto Lorenzo, Leglib Danilo – Cecchini Stefano, Raisa Marco – Luisetto Michele, Mengo Filippo – Mengo Marco, Garghella Andrea – Galli Matteo, Hanni Theo – Iervolino Riccardo, Tarocco Sasha – Allesch Piero. LEGGI TUTTO - in Volley
Milano: Power sempre più Power con Maar e Ishikawa
by Sonia Basso
Maar e Ishikawa
MILANO – Squadra al completo per l’Allianz Powervolley Milano. L’inserimento in gruppo di Stephen Maar e Yuki Ishikawa ha dato l’opportunità allo staff tecnico di lavorare a pieno ritmo con il team nelle ultime settimane di pre season in vista dell’esordio stagionale.
Lo schiacciatore canadese e quello giapponese, infatti, hanno avuto il primo contatto con il resto della squadra, dopo aver osservato come da protocollo i 14 giorni di quarantena all’arrivo in Italia dall’estero e completato l’iter delle visite mediche. Nella mattinata una seduta individuale in sala pesi, nel pomeriggio primo allenamento con palla agli ordini di coach Piazza e del suo staff tecnico.
“Dopo un mese e mezzo di lavoro il gruppo ha assunto forma – analizza il vice allenatore Marco Camperi –: siamo finalmente in dodici e questo ci permetterà fin da subito di provare le situazioni di gioco e di campo come avverrà per le partite. Abbracciamo per la prima volta i due schiacciatori che saranno sulla carta i titolari del sestetto iniziale e quindi avremo la possibilità di amalgamare la fase di cambio palla e di break point con la totalità della squadra”. Un inserimento importante per i due fiori all’occhiello del mercato estivo dell’Allianz Powervolley, insieme all’opposto francese Patry: coach Piazza avrà così a disposizione i suoi tre attaccanti di palla alta, pronti a trovare la giusta alchimia con Sbertoli in regia.
Il primo test utile sarà in programma domani a Trento dove la formazione dell’Allianz Powervolley sfiderà i padroni di casa dell’Itas Trentino. Sarà un’occasione per la squadra meneghine per mettere ritmo nelle gambe e trovare confidenza con il ritmo partita in vista dell’esordio stagionale previsto per il 13 settembre, quando al Centro FIPAV Pavesi di Milano arriverà Verona per la prima gara del girone A valido per gli ottavi di Coppa Italia. Sei giorni più tardi, il 19 settembre, Milano volerà in Calabria per sfidare i padroni di casa di Vibo Valentia per poi concludere il girone il 23 settembre, sempre al Centro FIPAV Pavesi, nel derby lombardo contro Monza, cercando di staccare il pass per i quarti di finale. LEGGI TUTTO
- in Volley
Conegliano: Supercoppa -10. Santarelli: “Contiamo i giorni, non vediamo l’ora di tornare in campo”
by Sonia Basso
CONEGLIANO – -10 giorni alla Supercoppa Italiana per l’Imoco Volley, qualificata di diritto alla Final Four che concluderà il torneo e assegnerà il primo trofeo stagionale in un’inedita kermesse all’aperto nella splendida cornice di Piazza dei Signori a Vicenza, in diretta Rai Sport.
L’Imoco Volley è qualificata alle finali in quanto vincitrice della Coppa Italia assieme all’Unet E-Work Busto Arsizio (finalista), mentre le altre squadre usciranno dalle sfide eliminatorie in programma a partire da sabato 29 agosto.L’allenatore dell’Imoco Volley Daniele Santarelli parla della condizione generale della squadra dopo questo primo periodo di preparazione delle sue “Pantere”: “La condizione generale del gruppo sta salendo di giorno in giorno, ormai è un po’ di tempo che ci stiamo allenando di squadra potendo anche fare sei contro sei e stiamo crescendo con l’obiettivo di arrivare al livello ottimale per il primo evento stagionale, la Supercoppa a Vicenza. Da qualche giorno con il rientro di Omoruyi siamo quasi al completo ed ora ci aspettano gli ultimi dieci giorni di avvicinamento alle finali in cui spingeremo ancora per fare un’ulteriore crescita.”
Quest’anno rispetto al solito avete iniziato la preparazione tutte insieme, certamente quindi ci sarà più omogeneità di condizione nella squadra: “Intanto un plauso va alle ragazze che dopo i mesi di stop sono arrivate all’inizio della preparazione già in buona forma, sono state molto brave a gestirsi e questo ha facilitato l’inizio del lavoro. Certamente rispetto agli anni passati iniziare tutte assieme è stato un vantaggio per tutti, per lo staff tecnico e per lo staff fisico che hanno potuto lavorare tranquilli e con più continuità, ma anche per le atlete, specie per le nuove, che hanno potuto assimilare con calma e attenzione i meccanismi del nostro sistema di gioco, conoscere l’ambiente e entrare nella stagione preparate a puntino. Una preparazione così lunga ci ha permesso anche di gestire con più tranquillità acciacchi fisici e qualche problema che è stato più facile assorbire grazie al tempo a disposizione. Devo dire che il percorso di crescita sia fisico che tecnico del gruppo finora è stato ottimo, le ragazze che già erano qui gli scorsi anni sono state molto brave ad aiutare lo staff tecnico nell’inserimento delle nuove, l’intesa è già buona, ovvio che ci vorrà un po’ di tempo ancora per essere al livello massimo, ma ci stiamo lavorando.”
Finalmente si comincia a giocare, nel week end scendono in campo le squadre che vi raggiungeranno alla Final Four di Supercoppa di Vicenza: “Sono emozionato solo a pensare che dopo tanto tempo vedrò al computer nel fine settimana le partite di qualificazione, inizia la pallavolo giocata, mi sembra quasi di scendere in campo con loro! Noi stiamo contando i giorni che ci separano dalle nostre partite, già poter allenarci è stata una liberazione, ora che si fa sul serio c’è grande attesa e grande voglia di tornare a fare quello che sappiamo. Purtroppo arriveremo alla Supercoppa un po’ indietro da questo punto di vista rispetto alle altre squadre che hanno potuto fare amichevoli e questi turni preliminari, ma per noi era molto difficile organizzare amichevoli per varie ragioni. Un po’ siamo distanti dalle altre squadre e sarebbe stato difficile, ma soprattutto per non correre rischi legati al Covid19, sarebbe stato molto complicato organizzare amichevoli abbiamo preferito lavorare per conto nostro. Comunque per fortuna con la rosa che abbiamo a disposizione anche i nostri sei contro sei al Palaverde sono molto probanti e simuliamo in questi giorni delle vere e proprie partite per entrare nel ritmo-gara.”
A Vicenza si giocherà all’aperto, avete pensato qualche strategia particolare per prepararvi? “Ci era balenata l’idea di fare qualche allenamento all’aperto per prepararci a queste condizioni inusuali, ma le difficoltà logistiche erano notevoli. Ovvio, non sarà la solita pallavolo e ci sarà qualche incognita, ma questo varrà per tutte le squadre in lizza quindi saremo tutte sullo stesso piano di partenza. Sarà un piccolo prezzo da pagare, ma sarà nulla di fronte all’importanza del fatto che il volley riparte e lo fa alla grande in una cornice suggestiva come quella della piazza di Vicenza. E poi per me riprendere proprio da Vicenza avrà un significato particolare, lì ho iniziato la mia carriera di allenatore e lì ho conosciuto Monica (De Gennaro), mia moglie, meglio di così”
Purtroppo senza tifosi… “Speriamo davvero che presto questa situazione si sblocchi, contiamo che presto ci siano degli spiragli per avere il pubblico, anche una parte, alle partite di campionato. Una cosa molto brutta per noi dell’Imoco Volley che abbiamo come punto di forza e come tradizione la vicinanza e l’affetto costante del nostro pubblico è stato non poter accogliere le centinaia di persone che di solito vengono al primo allenamento, non poter abbracciare in piazza a Conegliano i nostri tifosi alla presentazione, non vederli in palestra a salutarci ogni giorno. Per noi è un aspetto molto importante e ci manca tantissimo, dobbiamo avere fiducia e pazienza e sono convinto che quando il Palaverde tornerà a riempirsi sarà ancora più bello di prima.” LEGGI TUTTO