More stories

  • in

    Coppa KOVO: Kepco Vixtorm e Wooricard Wibee le altre due semifinaliste

    Alexandre Ferreira con la maglia dei Wooricard Wibee

    KOREA – Si è conclusa oggi la prima fase della Coppa KOVO maschile: dopo i Korean Air Jumbos di coach Santilli e gli Hyundai Skywalkers dell’opposto Okello, le altre due squadre qualificate alle semifinali di domani sono i Wooricard Wibee di Alexandre Ferreira (nuovamente utilizzato per qualche giro in seconda linea a causa di un infortunio a due dita della mano sinistra) e i Kepco Vixtorm di Kyle Russell che approfittano dell’inaspettata sconfitta al tie-break degli OK Rush&Cash (che proprio oggi hanno ufficializzato l’ingaggio dell’esperto opposto brasiliano Felipe Banderò) contro i meno quotati Sangmu (nazionale militare).

    Risultati 27 agostoPool ARiposo: Korean Air Jumbos, Hyundai Skywalkers, Samsung Bluefangs, KB Insurance Stars

    Pool BWooricard Wibee – Kepco Vixtorm 3-1 (25-16, 17-25, 25-17, 28-26)Top Scorer: Na Gyeong-Bok 17, Ryu Yoon-Sik 10, Han Sung-Jeong 10, Han Jeong-Hun 9; K. Russell 15, Lee Tae-Ho 9, Park Chul-Woo 8.

    OK Rush&Cash – Sangmu 2-3 (22-25, 29-27, 19-25, 25-22, 14-16)Top Scorer: Jo Jae-Sung 33, Shim Gyeong-Seob 16, Song Myung-Geun 13, Park Won-Bin 8; Heo Soo-Bong 38, Kim Jae-Hui 13, Ahn Woo-Jae 11.

    Classifica Pool AKorean Air Jumbos 9 (3v-0p)Hyundai Skywalkers 6 (2v-1p)Samsung Bluefangs 3 (1v-1p)KB Insurance Stars 0 (0v-3p)
    Classifica Pool BKepco Vixtorm 6 (2v-1p)Wooricard Wibee 6 (2v-1p)OK Rush&Cash 4 (1v-2p)Sangmu 2 (1v-2p)

    Abbinamenti semifinali (28 agosto)Korean Air Jumbos – Wooricard WibeeKepco Vixtorm – Hyundai Skywalkers
    FormulaLe migliori due squadre di ogni pool si qualificano alle semifinali (28/08). Finale il 29/08. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U20 M.: I sorteggi dei gironi. Gli azzurrini a Brno

    LUSSEMBURGO – Si è svolto oggi in Lussemburgo il sorteggio del Campionato Europeo under 20 maschile, in programma dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca.

    Gli azzurrini di Angiolino Frigoni sono stati inseriti nella Pool 1 (a Brno), insieme a: Repubblica Ceca, Polonia, Francia, Serbia e Belgio. Sempre Brno ospiterà anche la Pool ll che vedrà competere Russia, Germania, Turchia, Bielorussia, Ucraina e Olanda.Il calendario degli incontri sarà reso noto quanto prima.

    I GIRONIPool I (Brno): Repubblica Ceca, Polonia, Italia, Francia, Serbia, Belgio  Pool II (Brno): Russia, Germania, Turchia, Bielorussia, Ucraina, Olanda. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Il calendario degli Ottavi di finale. Si parte il 13 Settembre

    BOLOGNA – In contemporanea con l’avvio delle Semifinali della Del Monte Supercoppa, parte anche il percorso di qualificazione alla Final Four della Del Monte Coppa Italia SuperLega, fissata al 30 e 31 gennaio 2021.

    Mentre le quattro squadre impegnate nella corsa all’evento dell’Arena di Verona sono già qualificate direttamente ai Quarti di Finale, in programma giovedì 26 novembre, le altre otto formazioni di SuperLega, divise in due gironi, scendono in campo negli Ottavi di Finale di Del Monte Coppa Italia a partire dal 13 settembre. Tutte le gare saranno in diretta su Eleven Sports.

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 1Girone ADomenica 13 settembre 2020, ore 15.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Allianz Milano – NBV Verona (impianto gara: Centro Pavesi)Girone BDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Pallavolo PadovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano

    Domenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley Monza
    Girone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar Ravenna

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Girone AMercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Allianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPallavolo Padova – Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: gli ottavi su Eleven

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Del Monte® Coppa ItaliaIl calendario e la programmazione su Eleven Sports
    In contemporanea con l’avvio delle Semifinali della Del Monte® Supercoppa, parte anche il percorso di qualificazione alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, fissata al 30 e 31 gennaio 2021.Mentre le quattro squadre impegnate nella corsa all’evento dell’Arena di Verona sono già qualificate direttamente ai Quarti di Finale, in programma giovedì 26 novembre, le altre otto formazioni di SuperLega, divise in due gironi, scendono in campo negli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia a partire dal 13 settembre. Tutte le gare saranno in diretta su Eleven Sports.
    Del Monte®Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 1Girone ADomenica 13 settembre 2020, ore 15.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven SportsDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Allianz Milano – NBV Verona (impianto gara: Centro Pavesi)Diretta Eleven SportsGirone BDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Pallavolo PadovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    Del Monte®Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsGirone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Del Monte®Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPallavolo Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePre season #TrentoVerona, Stoytchev: “Ho visto un grande potenziale” LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: A Chianciano Terme il raduno arbitrale. Roccatto: “Necessaria la ripartenza nel rispetto delle norme di prevenzione, serve il supporto di tutti”

    Luigi Roccatto, responsabile del settore ufficiali di gara

    ROMA – In vista della ripresa dell’attività agonistica, dal 28 al 30 agosto si terrà al Grand Hotel Excelsior di Chianciano Terme il raduno degli ufficiali di gara di ruolo nazionale che saranno impiegati nei campionati nazionali di Serie A e serie B (gruppo 1).

    Nel pieno rispetto delle norme di distanziamento sociale e delle misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, 165 fischietti tricolori (100 di ruolo A, 65 di ruolo B gruppo) e 17 delegati arbitrali di gruppo 1 (serie A) saranno impegnati in un’intensa tre giorni, che quest’anno assume un valore ancora più significativo.

    Domani inizieranno i lavori gli arbitri di ruolo B (gruppo 1), da sabato affiancati dagli ufficiali di gara di ruolo A e dai delegati arbitrali di gruppo 1 (serie A). La giornata di domenica, invece, sarà riservata ai fischietti tricolori di ruolo A, ai delegati arbitrali di gruppo 1 (serie A), e infine vi sarà un piccolo spazio dedicato agli arbitri internazionali.

    L’evento, realizzato grazie al lavoro del settore arbitrale della Fipav, vedrà la partecipazione di Luigi Roccatto (responsabile del settore ufficiali di gara), Fabrizio Pasquali (responsabile arbitri Serie A e dell’attività internazionale), Enzo Rizzo (vice commissario serie A), del dottor Bernardo Baccani, del dottor Alessandro Cecilia, del commissario tecnico azzurro Gianlorenzo Blengini, del responsabile dell’area periferia e tecnico sportiva Stefano Bellotti, oltre alla commissione di ruolo B e a quella dei delegati arbitrali.

    “Il raduno di quest’anno assumerà sicuramente una valenza particolare – le parole di Luigi Roccatto – dopo il lockdown e l’interruzione dei campionati, questo sarà il primo evento che segna la ripresa delle attività del settore ufficiali di gara. Oltre agli aspetti puramente tecnici, legati ad alcune modifiche della casistica e alle linee guida della FIVB, uno degli argomenti principali riguarderà l’impatto sul nostro mondo del Covid-19. Mi riferisco alle misure di prevenzione e ai protocolli federali, che inevitabilmente avranno delle ricadute importanti nei protocolli di gara: per esempio avremo una nuova modalità di presentazione delle squadre e di saluto a fine gara. Ci confronteremo poi sulla serie di modifiche che riguardano l’obbligo del mantenimento della distanza interpersonale”.     
    “Gli ufficiali di gara sono una componente fondamentale dell’attività federale – prosegue il responsabile degli arbitri tricolori – lo shock, dovuto al blocco forzato della stagione, è stato importante anche per il nostro settore, ma ora è necessaria la ripartenza, sempre nei termini e nei modi corretti.  Per questo ci serve il supporto di tutti, sia delle componenti societarie, così come degli ufficiali di gara, ci tengo a ricordare che gli arbitri sono i rappresentanti della Federazione su ogni singolo campo, sia in serie A, sia soprattutto nelle serie minori. Uno dei fattori chiave sarà il buon senso e la collaborazione generale da parte di tutti”.

    “L’arbitro non si distingue solo per la componente tecnica – Roccatto in merito al raduno – soprattutto ad alti livelli entra sempre più in gioco una componente gestionale, che deve essere oggetto di attenzione, al pari degli aspetti tecnici. Per questo motivo a Chianciano Terme interverrà nuovamente anche lo psicologo Alessandro Cecilia che parlerà di quelle che sono le skills degli arbitri sotto il profilo psicologico. Sono molto contento di avere poi un grandissimo tecnico come il ct Gianlorenzo Blengini, attraverso il suo intervento cercheremo di far capire cosa si chiede agli arbitri, e quali sono i comportamenti che ci si aspetta da loro. Lo scopo è fornire tutti gli strumenti utili per poter gestire al meglio le eventuali situazioni critiche che si potrebbero presentare”.
    “La struttura del raduno sarà simile a quella degli scorsi anni – conclude Luigi – i tempi, però, sono stati ridotti sempre a causa della situazione legata al Covid-19. L’obiettivo è ottimizzare le tempistiche, anche perché posso assicurare che in questo preciso momento non è una cosa molto semplice organizzare l’evento dal vivo. Tutto il settore arbitrale con un gran lavoro ha voluto dare un messaggio forte, la voglia di ricominciare è tanta. Anche gli arbitri non vedono l’ora di tornare in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Juniores F.: Francia e Bielorussia sugli scudi. Sconfitte Turchia e Polonia

    MODENA – Disputate quest’oggi altre 4 partite degli Europei Juniores femminili.Nell Pool 1 la Bielorussia ha sconfitto a sorpresa 3-2 la Polonia ed ha ipotecato il primo posto del girone dato che nell’ultima giornata affronterà la cenerentola Bosnia, oggi battuta 3-1 dalla Slovacchia. Polonia e Serbia si giocheranno il secondo posto nello scontro diretto.Nell’ultima giornata della Pool 2 la Francia ha battuto la Turchia nella sfida per il primo posto mentre la Bulgaria ha superato la Croazia in quella per il terzo.

    Pool 1 (a Zenica)Polonia – Bielorussia 2-3 (23-25, 23-25, 25-19, 25-19, 12-15)Top Scorer: Czyrnianska 31, Borowczak 18, Piasecka 11, Pierzchala 9; Liabiodkina 24, Sauchuk 16, Vakulka 14, Burak 13.

    Bosnia – Slovacchia 1-3 (19-25, 25-22, 26-28, 16-25)Top Scorer: Celar 15, Buljubasic 11; Kucserova 15, Hrusecka 14, Smieskova 12, Fricova 12, Dlhosova 12.

    Pool 2 (a Osijek)Bulgaria – Croazia 3-2 (27-25, 24-26, 25-19, 22-25, 18-16)Top Scorer: Nikolova 34, Atanasova 17, Ilieva 16; Karatovic 19, Mihaljevic 14, Bilusic 12.

    Turchia – Francia 1-3 (25-23, 22-25, 23-25, 21-25)Top Scorer: Hacimustafaoglu 12, Kurt 11, Ericek 9; G. Diouf 22, Henyo 17, Ratahiry 15.
    ClassifichePool 1: Bielorussia 3v-0p 7p, Polonia 2v-1p 7p, Serbia 2v-1p 7p, Slovacchia 1v-3p 3p, Bosnia 0v-3p 0p.

    Pool 2: Francia 3v-0p 8p, Turchia 2v-1p 6p, Bulgaria 1v-2p 2p, Croazia 0v-3p 2p.
    FormulaLe prime due di ogni pool alle semifinali 1°-4° posto, le terze e le quarte alle semifinali 5°-8° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di ieri ed oggi da Turchia, Inghilterra, Usa, Bulgaria, Francia, Grecia, Brasile e Russia

    Winkelmuller in attacco contro Perugia

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    TURCHIA – A causa di un infortunio alla spalla rimediato dall’opposto brasiliano Rafael Araujo l’Arkas Izmir ha ingaggiato il pari ruolo francese Julien Winkelmuller proveniente dallo Chaumont. La notizia è stata riportata da voleybolunsesi.

    INGHILTERRA – Colpo di mercato dell’IBB Polonia London, prossima avversaria di Trento in Champions League. I campioni d’Inghilterra hanno ingaggiato l’esperto opposto svedese classe ’82 Marcus Nilsson, all’Hylte Halmstad nella scorsa stagione, ma vincitore della Champions League e da MVP con il Lokomotiv Novosibirsk nel 2013.USA – Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma la centrale statunitense Lauren Gibbemeyer nella prossima stagione giocherà nella nuova Athletes Unlimited League.

    Lauren Gibbemeyer
    BULGARIA – Il libero ex-nazionale e per diversi anni protagonista del campionato francese Vladislav Ivanov passa dal Marek Union-Ivkoni al Levski Sofia.
    FRANCIA – Ora è ufficiale. La schiacciatrice statunitense Micaya White è del RC Cannes. La schiacciatrice di Texas University che ha chiuso la scorsa stagione a Portorico alle Criollas de Caguas lo ha annunciato sul suo profilo Instagram ed è sbarcata quest’oggi a Parigi.

    GRECIA – Il PAOK Salonicco ha ufficializzato l’ingaggio del secondo palleggiatore Dimitris Komitoudis. Arriva dall’OFI Creta.
    BRASILE – Il neopromosso Uberlandia Gabarito ingaggia come quarto e quinto centrale gli sconosciuti Gustavo Romani (dal Sao Bernardo) e Otavio Souza. Il terzo palleggiatore è Jean Fernando Alves dall’altra neopromossa Vedacit Guarulhos.Il libero Daniel Rossi che era in Superliga al Maringà, giocherà per il Volei Futuro in Superliga C.Il libero Gian Moraes, nella scorsa stagione all’Itapetininga, è costretto ad una pausa forzata avendo scoperto un tumore al colon.Sfumato il contratto in Turchia col PTT Spor Ankara a causa del coronavirus la schiacciatrice peruviana Angela Leyva pare essere finita nel mirino dell’Osasco.
    RUSSIA – Il Gazprom Surgut ha ceduto il libero Grigori Dragunov in Lega Superiore A al Nova Novokuybishevsk.Scende di categoria anche il centrale Aleksandr Zakhvatenkov che lascia il Belogorie Belgorod e va al Grozny. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa KOVO: Korean Air Jumbos e Hyundai Skywalkers prime semifinaliste

    Okello trascina gli Hyundai in semifinale della Coppa KOVO

    KOREA – Giocati oggi gli ultimi due incontri della Pool A della Coppa KOVO maschile: nel primo match gli Hyundai Skywalkers hanno superato in 4 set i KB Insurance Stars grazie ai 28 punti dell’opposto Okello, mentre nell’altra partita i Korean Air Jumbos di coach Santilli hanno travolto in 3 set i Samsung Bluefangs che hanno pagato le scarse percentuali offensive del polacco Krzysiek (appena 5 punti col 26% in att.). Korean Air Jumbos e Hyundai Skywalkers sono dunque le prime due squadre che si qualificano alle semifinali.

    Risultati 24 agostoPool AKB Insurance Stars – Hyundai Skywalkers 1-3 (25-19, 19-25, 22-25, 20-25)Top Scorer: Kim Dong-Min 17, Kim Jeong-Ho 13, Jeong Soo-Yong 9; Okello 28, Choi Min-Ho 6.

    Korean Air Jumbos – Samsung Bluefangs 3-0 (25-13, 25-23, 25-19)Top Scorer: Jung Ji-Seok 15, Im Dong-Hyeok 12, Kim Sung-Min 8; Jeong Seong-Kyu 8, Kim Jeong-Yun 7.

    Pool BRiposo: Wooricard Wibee, Kepco Vixtorm, OK Rush&Cash, Sangmu

    Classifica Pool AKorean Air Jumbos 9 (3v-0p)Hyundai Skywalkers 6 (2v-1p)Samsung Bluefangs 3 (1v-2p)KB Insurance Stars 0 (0v-3p)
    Classifica Pool BKepco Vixtorm 6 (2v-0p)OK Rush&Cash 3 (1v-1p)Wooricard Wibee 3 (1v-1p)Sangmu 0 (0v-2p)

    FormulaLe migliori due squadre di ogni pool si qualificano alle semifinali (28/08). Finale il 29/08. LEGGI TUTTO