More stories

  • in

    Coppa KOVO: Con 32 punti K. Russell porta i Kepco alla vittoria

    KOREA – Nei due incontri della Pool B della Coppa KOVO andati in scena questa mattina i Wooricard Wibee di Alexandre Ferreira (nuovamente utilizzato con il contagocce) hanno battuto in 4 set il modesto Sangmu, mentre i Kepco Vixtorm di Kyle Russell (schiarato in posto 4 e autore di un’ottima prova con 32 punti) hanno travolto gli OK Rush&Cash (sempre assente in Banderò) portandosi così in testa al girone.

    Risultati 24 agostoPool ARiposo: KB Insurance Stars, Samsung Bluefangs, Hyundai Skywalkers, Korean Air Jumbos

    Pool BWooricard Wibee – Sangmu 3-1 (18-25, 25-21, 25-19, 25-18)Top Scorer: Na Gyeong-Bok 22, Han Sung-Jeong 13, Jang Jun-Ho 9; Heo Su-Bong 20, Cha Ji-Hwan 11.

    Kepco Vixtorm – OK Rush&Cash 3-0 (27-25, 25-19, 25-21)Top Scorer: K. Russell 32, Park Chul-Woo 10; Jo Jae-Sung 17, Kim Woon-Bi 10, Song Myung-Geun 10.

    Classifica Pool AKorean Air Jumbos 6 (2v-0p)Hyundai Skywalkers 3 (1v-1p)Samsung Bluefangs 3 (1v-1p)KB Insurance Stars 0 (0v-2p)
    Classifica Pool BKepco Vixtorm 6 (2v-0p)OK Rush&Cash 3 (1v-1p)Wooricard Wibee 3 (1v-1p)Sangmu 0 (0v-2p)

    FormulaLe migliori due squadre di ogni pool si qualificano alle semifinali (28/08). Finale il 29/08. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: 1° turno, Trento gioca la sua Pool in casa. Gli altri gironi

    MODENA – La Cev ha ufficializzato gironi e date della prima fase di Champions League. Non tutte le squadre hanno trovato l’accordo per giocare una singola Pool di sole 3 partite. Ce l’ha fatta Trento che ospiterà Londra e Novi Sad nel proprio palasport dal 29 settembre a 1° ottobre in una unica Pool che promuoverà la vincente alla seconda fase.

    POOL F – A Trento (ITA)29/9 – IBB Polonia Londra- Trentino Itas30/9 – OK Vojvodina Seme Novi Sad – IBB Polonia Londra1/10 – Trentino Itas – OK Vojvodina Seme Novi Sad

    Le altre Pool

    POOL AA Zagabria (CRO)22/09/2020 – Erzeni SHIJAKUT – Mladost ZAGREB23/09/2020 – Fino KAPOSVAR VC – Erzeni SHIJAKUT24/09/2020 – Mladost ZAGREB – Fino KAPOSVAR VC

    A Kaposvar (HUN)29/09/2020 Erzeni SHIJAKUT – Fino KAPOSVAR VC30/09/2020 Mladost ZAGREB – Erzeni SHIJAKUT01/10/2020 Fino KAPOSVAR VC – Mladost ZAGREB
    POOL B – A Galati (ROU)22/09/2020 OK Ribola KAŠTELA – C.S.M. Arcada GALATI23/09/2020 Ford Levoranta SASTAMALA – OK Ribola KAŠTELA24/09/2020 C.S.M. Arcada GALATI – Ford Levoranta SASTAMALA

    POOL C – A Jastrzębie-Zdrój (POL)22/09/2020 Stroitel MINSK – JASTRZEBSKI Wegiel23/09/2020 Draisma Dynamo APELDOORN – Stroitel MINSK24/09/2020 JASTRZEBSKI Wegiel – Draisma Dynamo APELDOORN
    POOL D – A Aich/Dob (AUT)27/09/2020 Neftochimik BURGAS – SK Zadruga AICH/DOB28/09/2020 Dinamo MOSCOW – Neftochimik BURGAS29/09/2020 SK Zadruga AICH/DOB – Dinamo MOSCOW
    30/09/2020 SK Zadruga AICH/DOB – Neftochimik BURGAS01/10/2020 Neftochimik BURGAS – Dinamo MOSCOW02/10/2020 Dinamo MOSCOW – SK Zadruga AICH/DOB
    POOL E – A Amriswil (SUI)06/10/2020 Shakhtior SOLIGORSK – Lindaren Volley AMRISWIL07/10/2020 VC Greenyard MAASEIK – Shakhtior SOLIGORSK08/10/2020 Lindaren Volley AMRISWIL – VC Greenyard MAASEIK LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega e A Femminile: Si riparte! Il protocollo per giocare

    ROMA – La Federazione Italiana Pallavolo, insieme alle leghe di pallavolo serie A Maschile e Femminile, ha stilato il protocollo per permettere la ripartenza dell’attività delle squadre di ALTO LIVELLO (serie A), sempre nel pieno rispetto della normativa statale e regionale, connessa al rischio di diffusione da Covid-19. 

    Il documento nasce dalla necessità di definire un percorso specifico riservato ai club di pallavolo di serie A, che si aggiunge a quello già stabilito dal protocollo Fipav per la gestione e la ripresa dell’attività. 

    Il nuovo protocollo è stato redatto, tenendo in considerazione le proposte pervenute dalle leghe di Serie A Maschile e Femminile, dalle loro commissioni mediche e dall’AMIV. Lo scopo principale del documento è quello di fornire le massime garanzie, oggi possibili, per tutelare la salute degli atleti , degli ufficiali di gara e di tutti gli addetti ai lavori, recependo le indicazioni del CTS, al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio (nuovi casi). 

    Il nuovo protocollo è QUI  LEGGI TUTTO

  • in

    Il protocollo per la ripresa delle attività

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Emanato il protocollo per la gestione e la ripresa delle squadre di Serie A
    La Federazione Italiana Pallavolo, insieme alle leghe di pallavolo serie A Maschile e Femminile, ha stilato il protocollo per permettere la ripartenza dell’attività delle squadre di ALTO LIVELLO (serie A), sempre nel pieno rispetto della normativa statale e regionale, connessa al rischio di diffusione da Covid-19.Il documento nasce dalla necessità di definire un percorso specifico riservato ai club di pallavolo di serie A, che si aggiunge a quello già stabilito dal protocollo Fipav per la gestione e la ripresa dell’attività delle altre Società.Il nuovo protocollo è stato redatto, tenendo in considerazione le proposte pervenute dalle leghe di Serie A Maschile e Femminile, dalle loro commissioni mediche e dall’AMIV (Associazione Medici Italiani Volley).Lo scopo principale del documento è quello di fornire le massime garanzie, oggi possibili, per gli addetti ai lavori, recependo le indicazioni del CTS, al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio (nuovi casi).Il nuovo protocollo, così come i dettagli sulla documentazione fino ad ora pubblicata, è disponibile nella sezione dedicata sul sito www.federvolley.ithttps://www.federvolley.it/aggiornamenti-su-covid-19
    “Siamo molto contenti di questo lavoro comune – commenta il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi -. Le linee guida erano essenziali per poter tornare all’attività con indicazioni precise, soprattutto pensando alla sicurezza delle nostre squadre e degli staff. Ora occorrerà un altro passo con la Federazione per consentirci di usare, oltre ai classici esami molecolari, anche il test dell’antigene. Per la sua rapidità diagnostica, in una stagione così compressa come quella della SuperLega, consentirebbe i controlli ai Club senza attese eccessive. Di contro rischieremmo il rinvio di partite aspettando le analisi. Lo step successivo sarà la riapertura al pubblico delle nostre partite”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePrimo allenamento della stagione 2020-2021

    Prossimo articoloSarà ancora Bcc Castellana Grotte il title sponsor LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime news da Indonesia, Usa, Russia, Israele, Turchia, Grecia e Portogallo

    Yonkaira Peña

    MODENA – Le news di volley mercato estero del week-end e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    INDONESIA – Secondo quanto riporta Bruno Voloch sul suo blog la schiacciatrice della nazionale della Rep. Dominicana Yonkaira Paola Peña Isabel giocherà in Indonesia, pare nel Jakarta Pertamina Energi secondo altre fonti. Nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia del Sesc RJ.

    USA – La centrale italiana Tatjana Fucka (prima al Sassuolo in A2 e poi al Volano (TN) in B1 nella passata stagione) è sbarcata in Alabama: è una nuova giocatrice delle UAB Blazers.

    RUSSIA – Sono arrivate ad Ekaterinburg le cubane dell’Uralochka: Ailama Cese Montalvo (in precedenza annunciata da Casalmaggiore) e Yamisleydis Viltres Pacheco sono dunque confermate anche per la prossima stagione.
    ISRAELE – L’esperto centrale francese Jean-Philippe Sol lascia lo United Frankfurt e va all’Hapoel Mate Asher.

    TURCHIA – Secondo i media turchia la palleggiatrice ex-nazionale Ezgi Dilik (che si era ritirata durante lo scorso campionato) avrebbe raggiunto l’accordo per tornare in campo col Besiktas Istanbul.
    Ezgi Dilik
    In 1.Lig il Büyükçekmece BSK ha ingaggiato la schiacciatrice russa Marina Dibrova proveniente dal Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk.Lo schiacciatore Anil Durgut lascia il Tokat e scende in 1.Lig al Kocaeli Büyükşehir Belediye Kağıtspor.
    GRECIA – L’esperto centrale Gerasimos Kanellos lascia il Foinikas Syros e passa all’Iraklis Salonicco, squadra per cui aveva già giocato dal 2007 al 2010 disputando anche una finale di Champions League.
    PORTOGALLO – L’opposta brasiliana Bruna Neri lascia il neopromosso Brasilia e va in Portogallo al Clube Kairos.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Juniores F.: Turchia e Francia già in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Juniores F.: Turchia e Francia già in semifinale

    MODENA – Nei match odierni degli Europei Juniores femminili vittorie per Bielorussia e Serbia nella Pool 1 e per Turchia e Francia nella Pool 2. Turchia e Francia sono dunque già in semifinale

    Pool 1 (a Zenica)Slovacchia – Bielorussia 1-3 (25-20, 24-26, 19-25, 21-25)Top Scorer: Hrusecka 21, Fricova 14, Foldesiova 11; Vakulka 21, Liabiodkina 14, Borys 13, Burak 11.

    Serbia – Bosnia 3-0 (25-23, 25-11, 25-13)Top Scorer: Kocarevic 9, Tica 9, Savic 8; Celar 6, Markovic 5.

    Pool 2 (a Osijek)Croazia – Turchia 0-3 (15-25, 22-25, 19-25)Top Scorer: Karatovic 9, Istuk 6; Ericek 17, Hacimustafaoglu 15, Kurt 10, Ozaydinli 10.

    Francia – Turchia 3-0 (25-17, 25-17, 25-21)Top Scorer: G. Diouf 20, Henyo 15, Defraeye 7; Nikolova 15, Yordanova 7.
    ClassifichePool 1: Serbia 2v-1p 7p, Polonia 2v-0p 6p, Bielorussia 2v-0p 5p, Slovacchia 0v-3p 0p, Bosnia 0v-2p 0p.

    Pool 2: Turchia 2v-0p 6p, Francia 2v-0p 5p, Croazia 0v-2p 1p, Bulgaria 0v-2p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni pool alle semifinali 1°-4° posto, le terze e le quarte alle semifinali 5°-8° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa KOVO: Seconda vittoria per i Korean Air di Roberto Santilli

    KOREA – Nei due incontri della Pool A della Coppa KOVO maschile andati in scena questa mattina i Korean Air Jumbos di Roberto Santilli (sempre assente il bomber spagnolo Villena che tra fine agosto ed inizio settembre sarà impegnato nelle qualificazioni europee con la nazionale) inanellano la seconda vittoria consecutiva superando in 4 set gli Hyundai Skywalkers di Okello, mentre i Samsung Bluefangs del polacco Krzysiek ottengono il primo successo battendo 1-3 i KB Insurance (ancora assente il giovane Keita che non prende parte a questa manifestazione).

    Risultati 24 agostoPool AKB Insurance Stars – Samsung Bluefangs 1-3 (22-25, 25-21, 23-25, 19-25)Top Scorer: Kim Dong-Min 13, Goo Do-Hyun 11, Kim Jeong-Ho 11; Krzysiek 18, Jeong Seong-Kyu 17, Hwang Kyung-Min 12.

    Hyundai Skywalkers – Korean Air Jumbos 1-3 (21-25, 26-24, 21-25, 17-25)Top Scorer: Okello 15, Song Joon-Ho 8; Im Dong-Hyeok 20, Jung Ji-Seok 17, Kwak Seung-Suk 10.

    Pool BRiposo: Kepco Vixtorm, OK Rush&Cash, Wooricard Wibee, Sangmu

    Classifica Pool AKorean Air Jumbos 6 (2v-0p)Hyundai Skywalkers 3 (1v-1p)Samsung Bluefangs 3 (1v-1p)KB Insurance Stars 0 (0v-2p)
    Classifica Pool BKepco Vixtorm 3 (1v-0p)OK Rush&Cash 3 (1v-0p)Wooricard Wibee 0 (0v-1p)Sangmu 0 (0v-1p)

    FormulaLe migliori due squadre di ogni pool si qualificano alle semifinali (28/08). Finale il 29/08. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Lo Shanghai si conferma in testa alla Pool E

    QINHUANGDAO – Nei due incontri dei Quarti di finale del campionato cinese maschile giocati questa mattina lo Shanghai campione in carica ha superato in 4 set lo Jiangsu con 24 punti dell’opposto Wu Pengzhi, mentre il Sichuan l’ha spuntata al tie-break sull’Henan cui non sono bastati i 36 punti del nazionale Cui Jianjun.

    Quarti di Finale (24 agosto)Pool EHenan – Sichuan 2-3 (33-35, 15-25, 25-18, 25-21, 11-15)Top Scorer: Cui Jianjun 36, li Yize 19, Li Yuanbo 8, Jiang Zhengyang 8; Guo Shunxiang 25, Li Rui 20, Peng Shikun 15, Du Haixiang 10, Wang Zhaorui 8, Chen Xilong 8.

    Shanghai – Jiangsu 3-1 (23-25, 25-20, 25-22, 25-23)Top Scorer: Wu Pengzhi 24, Dai Qingyao 18, Fu Houwen 10; Zhang Chen 10, Yuan Huilong 10.

    Pool FRiposo: Zhejiang, Fujian, Beijing, Shandong

    Classifica Pool EShanghai 3v-0p, 9ptJiangsu 1v-2p, 4ptHenan 1v-2p, 3ptSichuan 1v-2p, 2pt
    Classifica Pool FZhejiang 2v-0p, 6ptShandong 2v-0p, 6ptBeijing 0v-2p, 0ptFujian 0v-2p, 0pt

    FormulaLe migliori 2 squadre di ogni pool della 1° fase si qualificano ai Quarti di finale. Semifinali il 29/08. Finale 1°-2° posto al meglio delle 3 partite (31/08, 01/09 e 02/09). LEGGI TUTTO