More stories

  • in

    Germania: Ad Amburgo vincono Kantor/Losiak, terzi i gemelli Ingrosso

    Kantor/Losiak

    AMBURGO – Nell’ultima tappa prima delle finali del campionato tedesco maschile vittoria degli “intrusi” polacchi Kantor/Losiak che nel big match della semifinale hanno battuto 2-0 (21-14, 31-29) Thole-Wickler e poi in finale hanno superato con più fatica del previsto 2-0 (21-19, 22-20) Poniewaz/Poniewaz. Buon terzo posto per i gemelli Ingrosso battuti solo di misura 1-2 (21-19, 19-21, 13-15) da Poniewaz/Poniewaz in semifinale. Negli ottavi e nei quarti la coppia italiana è stata agevolata dal ritiro degli avversari.

    Classifica Top Teams1. KANTOR – LOSIAK2. PONIEWAZ – PONIEWAZ3. THOLE – WICKLER3. INGROSSO – INGROSSO5. BECKER – BERGMANN5. PFRETZSCHNER – SOWA5. EHLERS – FLÜGGEN5. DOLLINGER – KULZER9. SAGSTETTER – SAGSTETTER9. HARMS – PEEMÜLLER9. KROHA – SCHLEGEL9. WALKENHORST – WINTER13. PFRETZSCHNER – SIEVERS

    Classifica Road to Timmendorf1. KLEIN – SCHNEIDER  Qual. alle finali1. HAUSCHILD – KARPA Qual. alle finali3. WOLF – WOLF Coppia riserva per le finali4. BRAND – REINHARDT5. LORENZ – WÜST5. KAMINSKI – MEYER7. GLÜCKLEDERER – KÜHLBORN7. SCHNEIDER – SPRUNG

    Già qualificati alle finaliUominiBECKER – SCHROEDER (top 8)BERGMANN – HARMS (top 8)BETZIEN – ERDMANN (top 8)EHLERS – FLÜGGEN (top 8)L. PFRETZSCHNER – SOWA (top 8)PONIEWAZ – PONIEWAZ (top 8)THOLE – WICKLER (top 8)WALKENHORST – S. WINTER (top 8)Armin Dollinger/Simon Kulzer (dal 1° torneo)Manuel Harms/Richard Peemüller (dal 1° torneo)Simon Pfretzschner/ Milan Sievers (dal 1° torneo)KROHA – SCHLEGEL (dal 2° torneo)SAGSTETTER – SAGSTETTER (dal 2° torneo)KRIPPES – LOHMANN (dal 2° torneo)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCina: Definite le 8 squadre qualificate ai Quarti di finale

    Articolo successivoWorld Tour: Baden, 1 stella. Vincono Betschart/Huberli e Seidl/Waller LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Definite le 8 squadre qualificate ai Quarti di finale

    QINHUANGDAO – Giocati questa mattina altri 3 incontri del campionato cinese maschile: nella Pool C il Sichuan ha travolto l’Hubei e lo Jiangsu del regista Yu Yaochen ha fatto altrettanto ai danni del Liaoning, mentre nella Pool D lo Shandong dei nazionali Ji Daoshuai e Geng Xin ha asfaltato il modesto Fujian.

    Le 8 squadre che accedono ai Quarti di finale sono dunque Shanghai, Henan, Jiangsu e Sichuan da un lato (che si affronteranno nella Pool E) e Zhejiang, Pechino, Shandong e Fujian dall’altro (che si sfideranno nella Pool F).

    Risultati 22 agostoPool ARiposo: Tianjin, Shanghai, Henan

    Pool BRiposo: Beijing, Guangdong, Zhejiang

    Pool CSichuan – Hubei 3-0 (25-20, 25-13, 25-15)Top Scorer: Peng Shikun 13, Guo Shunxiang 11, Wang Zhaorui 11; Song Yang 9, Hao Jiawen 9, Zhang Enqi 8.
    Liaoning – Jiangsu 0-3 (19-25, 22-25, 21-25)Top Scorer: Wang Shaobo 14, Zhang Xiannan 10; Dai Haibo 10, Lyu Xing 8, Zhou Liying 8.

    Pool DFujian – Shandong 0-3 (23-25, 16-25, 19-25)Top Scorer: Chen Zuodong 9, Shi Jingeng 8, Gao Jieming 8; Ji Daoshuai 14, Geng Xin 12, Zhang Dongzheng 8, Wang Jingyi 8.
    Riposo: Hebei
    Classifica Pool AShanghai 2v-0p, 6ptHenan 1v-1p, 3ptTianjin 0v-2p, 0pt
    Classifica Pool BZhejiang 2v-0p, 6ptBeijing 1v-1p, 3ptGuangdong 0v-2p, 0pt
    Classifica Pool CJiangsu 3v-0p, 9ptSichuan 2v-1p, 6ptHubei 1v-2p, 3ptLiaoning 0v-3p, 0pt
    Classifica Pool DShandong 2v-0p, 6ptFujian 1v-1p, 3ptHebei 0v-2p, 0pt
    Formula1° fase (19/01 e 20/08-22/08) a 13 squadre suddivise in 4 pool. Le migliori 2 squadre di ogni pool si qualificano ai quarti di finale. Semifinali il 29/08. Finale 1°-2° posto al meglio delle 3 partite (31/08, 01/09 e 02/09). LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Juniores F.: Esordio vincente per Francia, Serbia, Turchia e Polonia

    MODENA – Pur falsati nel risultato finale dall’assenza della Germania e soprattutto delle grandi favorite Italia e Russia hanno preso comunque il via oggi i Campionati Europei U19 femminile.Nella pool croata (in cui è presente anche l’arbitro italiano Rossella Piana) vittorie per Francia e Turchia.In Bosnia successi per Serbia e Polonia.

    Pool 1 (a Zenica)Serbia – Slovacchia 3-1 (25-19, 25-20, 22-25, 25-20)Top Scorer: Uzelac 22, V. Savic 13, Kurtagic 9, Cvetkovic 9; Hrusecka 12, Smieskova 9, Navratova 9.

    Bosnia & Erzegovina – Polonia 0-3 (11-25, 12-25, 10-25)Top Scorer: Popic 7; Orzol 12, Druzkowska 10, Czyrnianska 7.

    Pool 2 (a Osijek)Croazia – Francia 2-3 (24-26, 26-24, 14-25, 25-23, 7-15)Top Scorer: Mihaljevic 24, Bilusic 9; G. Diouf 28, Henyo 22, Ratahiry 15.

    Turchia – Bulgaria 3-0 (25-22, 25-17, 25-20)Top Scorer: Hacimustafoglu 19, Kurt 12, Ericek 11, Ucak 10; Merilin Nikolova 10, Ilieva 10.
    ClassifichePool 1: Polonia 1v-0p 3p, Serbia 1v-0p 3p, Bielorussia 0v-0p 0p, Slovacchia 0v-1p 0p, Bosnia 0v-1p 0p.

    Pool 2: Turchia 1v-0p 3p, Francia 1v-0p 2p, Croazia 0v-1p 1p, Bulgaria 0v-1p 0p. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: 3-1 nell’allenamento congiunto con ravenna

    PERUGIA – Si riprende finalmente a respirare aria di pallavolo giocata al PalaBarton!Lascia alcune buone sensazioni, ed ovviamente tanti aspetti dove dover lavorare e crescere, il primo allenamento congiunto stagionale della Sir Safety Conad Perugia che disputa quattro set con la Consar Ravenna nel completo rispetto del protocollo previsto.Ampia rotazione naturalmente per Vital Heynen che utilizza tutti gli effettivi a disposizione con l’eccezione di Atanasijevic, che parte con Travica-Vernon-Evans in diagonale, Russo-Solè al centro, Leon-Plotnytskyi in banda e Colaci libero e che approfitta dell’occasione per provare diverse soluzioni tattiche.Nonostante il caldo asfissiante del PalaBarton ed il ritmo di gioco ancora evidentemente in ritardo, le due squadre hanno offerto una piacevole pallavolo disputando quattro set con l’allenamento congiunto terminato 3-1 per i padroni di casa (23-25, 25-13, 25-23, 25-18).Restando nella metà campo bianconera è piaciuto l’atteggiamento della squadra in fase break, in particolare nella correlazione muro-difesa, ed in generale la voglia e la determinazione messe in campo, aspetto anche derivante dai tanti mesi senza scendere in campo.Da sottolineare un ottimo Leon in attacco (già buona l’intesa con Travica), un Solè assai incisivo a muro, Plotnytskyi in palla e che si è distinto particolarmente dalla linea dei nove metri ed il solito affidabile Colaci in seconda linea. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Baden, 1 stella. Tutte out le coppie italiane

    BADEN – Eliminate le coppie azzurre nella tappa 1 stella del World Tour in corso di svolgimento a Baden (Austria). Nel tabellone maschile gli azzurrini Jakob Windisch e Samuele Cottafava hanno superato al tie-break gli austriaci Pristauz-Leitner 2-1 (21-18, 18-21, 15-12) nel primo turno ad eliminazione diretta, per poi cedere in tre set agli sloveni Zemljak-Pokersnik per 2-1 (14-21, 21-18, 15-10), nei quarti di finale, perdendo la possibilità di proseguire il torneo.Niente da fare anche per le altre due coppie azzurre in gara nel tabellone femminile, dove le atlete dell’Aeronautica Militare Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth nel primo turno a eliminazione diretta hanno battuto 2-0 (21-19, 21-19) le padrone di casa Klinger-Plesiutschnig e poi si sono arrese nei quarti di finale alle svizzere Betschart-Huberli con il risultato di 2-0 (21-8, 21-18).Ancor prima è finito il percorso austriaco per l’altra coppia tricolore, formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, sconfitte nel primo match a eliminazione diretta 2-0 (21-15, 21-12) dalle ceche Kvapilova-Kubickova.

    Programma semifinali (23 agosto)Femminiliore 10.00 Heidrich/Vergé-Dépré, A. SUI [2] – Sude/Borger GER [5] ore 11.00 Bieneck/Schneider GER [7] – Betschart/Hüberli SUI [1]
    Maschiliore 12.00 Heidrich/Gerson SUI [2] – Zemljak/Pokeršnik SLO [11] ore 13.00 Métral/Haussener SUI [8] – Seidl Rob./Waller AUT [4]

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCuneo: Infortuno alla mano per Bici

    Articolo successivoPerugia: 3-1 nell’allenamento congiunto con ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Infortuno alla mano per Bici

    CUNEO – Infortuno a Erblira Bici. La schiacciatrice albanese della Cuneo Granda Volley, dopo aver concluso nella giornata di giovedì 20 agosto il periodo obbligatorio di quarantena previsto dopo il suo arrivo in Italia, è ora alle prese con un infortunio alla mano sinistra subito durante un allenamento prima della partenza per Cuneo.

    l problema alla mano lunedì prossimo verrà valutato dallo staff medico cuneese al fine di stilare un programma di lavoro per il pieno recupero della funzionalità dell’arto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news di ieri e oggi da Francia, Romania, Slovacchia, Russia, Turchia, Portogallo, Finlandia e Grecia

    Articolo successivoWorld Tour: Baden, 1 stella. Tutte out le coppie italiane LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di ieri e oggi da Francia, Romania, Slovacchia, Russia, Turchia, Portogallo, Finlandia e Grecia

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    FRANCIA – L’opposto brasiliano Luan Weber non ha superato le visite mediche del Tourcoing che ora cercherà dunque un nuovo opposto.Il centrale cubano Isbel Mesa giocherà in Elite all’Amiens.

    ROMANIA – Il centrale brasiliano Nicolas Bernard Muck dos Santos è stato ingaggiato dallo Zalau. La scorsa stagione era al Montpellier.

    SLOVACCHIA – L’opposto della nazionale slovacca Peter Mlynarcik lascia il CEZ Karlovarsko e va in patria allo Spartak Komarno.
    RUSSIA – L’opposta Maria Samoylova passa dal Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk al neopromosso Sparta Nizhniy Novgorod.

    TURCHIA – Dal Perù arriva la notizia che per l’impossibilità di lasciare il paese la schiacciatrice Angela Leyva dovrà rinunciare al contratto col PTT Spor Ankara. Il club non ha ancora ufficializzato la rescissione.Al Besiktas arriva la centrale Ayca Ceyna Yavuz dal Karsiyaka (1.Lig).In 1.Lig il TED Ankara ha ingaggiato la schiacciatrice serba Nikolina Lukic proveniente dal Zeleznicar Lajkovac.
    PORTOGALLO – Il 19enne Hugo Vinha, dal CV Oeiras, è il terzo palleggiatore dello Sporting Lisbona.
    FINLANDIA – Il centrale argentino Facundo Imhoff lascia il Bolivar e va al Raision Loimu.
    GRECIA – Il PAOK ha ceduto lo schiacciatore/libero Nikitas Efremidis al Kerkis (squadra che punta alla promozione nel massimo campionato).L’Iraklis Salonicco ha ingaggiato l’opposto della nazionale messicana Daniel Vargas. Nella scorsa stagione era in patria al Virtus Guanajuato.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Cambierà la griglia dei preliminari femminili LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Per Conegliano sorteggio complicato. Santarelli: “Girone subito impegnativo”

    Daniele Santarelli, 8 giugno 1981, Foligno

    CONEGLIANO – L’Imoco Volley, alla sua settima partecipazione alla Champions League, nel corso dei sorteggi odierni fatti in Lussemburgo,  sono state inserite nel girone B, avversarie il Nantes, il Fenerbahce Istanbul e l’Urlalochka Ekaterinburg. Il calendario vedrà l’11 novembre l’esordio in casa con Ekaterinburg, secondo turno il 25 novembre a Istanbul, poi chiusura dell’andata il 9 dicembre in Francia a Nantes. Il ritorno inizia il 23 dicembre al Palaverde con le turche del Fenerbahce, poi i 27 gennaio la lunghissima trasferta a Ekaterinburg prima della chiusura il 9 febbraio al Palaverde con Nantes. l’11 febbraio i sorteggi per i quarti di finale, passano le prime del girone e le tre migliori seconde. Le date sono ancora ufficiose, da definirsi in base alla programmazione televisiva.

    Il commento di coach Santarelli al sorteggio europeo di oggi: “Siamo stati inseriti in un girone molto impegnativo, dentro c’è un po’ di tutto, non abbiamo avuto fortuna a pescare il Fenerbahce che di certo era il team più temibile della terza fascia di merito, poi abbiamo il Nantes che era nel nostro gruppo anche lo scorso anno e ha dimostrato di essere una buona squadra, per chiudere con l’Ekaterinburg che oltre alle incognite di una trasferta di oltre 4000 chilometri presenta un organico di tutto rispetto. Poteva andare meglio nel sorteggio, ma siamo in Champions e le avversarie facili non esistono, il livello ogni anno è più alto e ci sono sempre più squadre competitive, anche gli altri gironi tranne forse quello del Vakifbank sono pieni di insidie e di equilibrio.Le nostre comunque sono sfide stimolanti per tanti motivi, la squadra turca la conosciamo bene per averla già affrontata gli anni scorsi, con tanto talento e giocatrici di spicco; il Nantes anche se ha perso l’opposto (Gicquel) che adesso è con noi, per il resto ha cambiato poco e quest’anno ha confermato la sua forza quindi non sarà da sottovalutare, invece la squadra russa è temibile sia perché giocare lì da loro non è facile, sia perché ha elementi importanti nel roster come la schiacciatrice Parubets che è forse la migliore posto 4 della nazionale russa, e l’altra banda Montalvo, una cubana molto interessante, oltre a russe di provata affidabilità come Smirnova e altre atlete del giro della nazionale. In più sarà affascinante per me sfidare in panchina un maestro come Nikolay Karpol, un mito di questo sport che seguo da sempre, sarà un bello stimolo e una bella soddisfazione per me incontrarlo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Novara, titolo da difendere. Marchioni: “Puntiamo ai play off per la quarta volta consecutiva”

    Articolo successivoChampions League F.: Cambierà la griglia dei preliminari femminili LEGGI TUTTO