More stories

  • in

    Champions League: Verso il sorteggio. Juantorena: “Per la difficoltà, arrivare in finale è come vincere l’Olimpiade”

    CIVITANOVA – Conto alla rovescia in casa Cucine Lube Civitanova verso il sorteggio della Champions League 2021 che si terrà venerdì prossimo 21 agosto alle ore 12.30 in Lussemburgo negli uffici della CEV. C’è curiosità tra giocatori e staff per conoscere gli avversari che i biancorossi, alla loro partecipazione numero 15 alla massima competizione europea e vincitori dell’ultima edizione nel 2019, si troveranno di fronte nella fase a gironi che prenderà via a novembre.

    PARLA JUANTORENA – “Siamo tutti in attesa del grande appuntamento con il sorteggio di venerdì – dice il capitano biancorosso Osmany Juantorena, che si appresta a giocare la sua sesta Champions League con la maglia della Cucine Lube Civitanova – Sarà probabilmente un girone difficile, rischiamo di trovare un’italiana da affrontare subito in questa prima fase, come accaduto anche nelle edizioni precedenti. Speriamo bene e di avere la fortuna dalla nostra parte. Di sicuro la Champions League 2021 sarà veramente tosta, ci sono squadre molto forti ai nastri di partenza: noi ci faremo trovare pronti e il nostro obiettivo, come sempre, sarà provare ad arrivare fino in fondo alla competizione”.

    “Con la possibilità per le Federazioni nazionali di iscrivere una squadra aggiuntiva il livello del torneo si è alzato ancora più in alto e di molto – prosegue lo schiacciatore italo-cubano, che ha già vinto il trofeo in 3 occasioni nella sua carriera –. Sarà una competizione difficilissima, arrivare in finale di Champions League sarà quasi come vincere un’Olimpiade proprio per la difficoltà di giungere fino in fondo con così tante formazioni forti al via. Comunque ora aspettiamo venerdì e vediamo in che girone finiremo, poi penseremo alle date e ad affrontate una partita alla volta. È bello poter finalmente a tornare a giocare e mi auguro che per quando scenderemo in campo per la prima gara di Champions League tra qualche mese ci sia la possibilità di avere il pubblico a sostenerci e che le cose siano tornate il più possibile alla normalità”.

    “La fase di preparazione che stiamo affrontando procede molto bene – conclude Osmany Juantorena prima dell’allenamento tecnico del mercoledì pomeriggio – Stiamo lavorando tantissimo come è giusto che sia, per prepararci al meglio alla prima uscita della nuova Cucine Lube Civitanova il 13 settembre sul campo di Trento”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Arrivata Lloyd, ingaggiata Dayana Kosareva

    Articolo successivoMercato: Le news di ieri e di oggi da Usa, Francia, Brasile, Germania, Russia e Turchia LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Arrivata Lloyd, ingaggiata Dayana Kosareva

    CASALMAGGIORE – Nel giorno dell’arrivo di Carli Lloyd a Casalmaggiore direttamente dagli States, dopo che la Vbc Èpiù Casalmaggiore ha dovuto veder sfumare, inerme, l’arrivo di Montalvo, la “Famiglia Vbc” si popola di un nuovo arrivo: Dayana Kosareva.

    Schiacciatrice classe 1999, moscovita di nascita ma italianissima di passaporto, Kosareva porta a Casalmaggiore tutta la sua solarità e la sua voglia di imparare e fare squadra: “Quello che mi aspetto da questa stagione – attacca Dayana Kosareva – è di crescere molto personalmente ma soprattutto di poter dare tanto del mio alle mie compagne”  Ma è più ampio il raggio della visione di Dayana: “Sono contenta di essere venuta a Casalmaggiore perchè trovo un allenatore preparatissimo ed una società che non lascia le proprie giocatrici a se stesse ma sa come tutelarle e guidarle”.

    Ma è la squadra il punto focale della schiacciatrice: “Il gruppo fa tantissimo, mi sono già accorta di essere in una squadra che può dare tanto e può fare bene ma se riusciamo ad essere unite possiamo fare cose impensabili. Mi ricordo quando ero a Sassuolo per esempio, siamo riuscite a strappare la vittoria della Coppa Italia alla fortissima Mondovì giocando davvero una per l’altra…spero di riuscire a trovare questo spirito qui a Casalmaggiore..ne sono convinta”.

    Kosareva, ex Scandicci, Sassuolo e Macerata, tra le altre, con una breve esperienza in terra transalpina (era stata annunciata in questa sessione di mercato dal Béziers, ma oggi è arrivato appunto l’annuncio della rescissione), banda amante della ricezione, si è già unita alle compagne e ha già sostenuto una sessione di allenamento con coach Parisi ed il suo staff. Dayana vestirà la maglia numero 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Juniores F.: Forfeit anche per la Russia

    RUSSIA – Non ci sono comunicazioni ufficiali della federazione ma secondo il sito russo Championat48 la nazionale juniores non parteciperà ai campionati europei juniores in programma in Croazia e Bosnia dal 22 al 30 agosto e alcune delle ragazze sarebbero già rientrate nei rispettivi club.

    AGGIORNAMENTO: La notizia è stata confermata da RIA Novosti che ha intervistato il presidente della federazione Yaremenko il quale ha anche aggiunto che anche la partecipazione alle altre 3 rassegne giovanili europee è improbabile/problematica.

    Ieri il forfeit ufficiale di Italia e Germania.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Zaytsev infortunato

    Articolo successivoCasalmaggiore: Arrivata Lloyd, ingaggiata Dayana Kosareva LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Verso il sorteggio di Champions. Intanto arriva Washington

    NOVARA – L’Igor Volley si prepara a conoscere il proprio destino europeo: venerdì alle 12, infatti, si terranno i sorteggi di Champions League, la massima competizione internazionale per club cui la formazione azzurra parteciperà per la quinta volta negli ultimi sei anni. Nel corso dell’evento saranno sorteggiati prima i turni eliminatori e poi la composizione dei cinque gironi da cui si qualificheranno otto formazioni ai quarti di finale, quando inizierà la fase a eliminazione diretta. Per la prima volta l’Italia vedrà al via ben quattro formazioni: oltre ai tre club qualificati di diritto (Conegliano, Busto Arsizio e Novara), infatti, anche le toscane di Scandicci prenderanno parte ai turni preliminari per conquistare un posto nella fase a gironi.

    “Sappiamo che sarà un sorteggio probabilmente più duro del solito – spiega il Direttore Generale Enrico Marchioni – dato che siamo stati inseriti in quarta fascia. Ci toccherà un avversario di prima fascia, dove tutte le squadre sono temibili, poi uno di seconda e uno di terza, tra i quali l’avversario peggiore e che eviteremmo volentieri è il Fenerbahce. Venerdì scopriremo il nostro cammino, quel che è certo è che qualunque sia la composizione del girone, faremo di tutto per difendere il titolo di Berlino e onorare la competizione. L’obiettivo, come sempre, è cercare di arrivare più avanti possibile. Per il resto, ci tengo a fare un sincero “in bocca al lupo” a Scandicci ma anche a Trento in campo maschile, che saranno impegnate nei turni preliminari della Champions League. Sarebbe importantissimo per il nostro movimento poter avere anche loro al via della fase a gironi”.

    Intanto, la Igor si prepara ad accogliere Haleigh Washington: la centrale americana, infatti, dopo aver sbrigato le ultime pratiche negli USA è pronta a partire per raggiungere giovedì le compagne.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePesaro: Giulia Bresciani nuova capitana

    Articolo successivoA3: Brugherio conferma lo staff LEGGI TUTTO

  • in

    #LaNazionale: Blengini pensa positivo. Alle Olimpiadi con i big al meglio

    MODENA – Gianlorenzo Blengini, intervistato da Diego De Ponti per Tuttosport parla di Tokyo 2020 (21) e non solo… 

    “Alle Olimpiadi arriveremo con un gruppo di big che per la prima volta, avrà potuto fare una preparazione completa. In passato i migliori erano costretti, dai calendari compressi, a fare solo gestione. E prima dei Giochi ne beneficerà il campionato che sarà ancora più qualitativo”.

    LAVORO E COVID – “Il lavoro non si è mai fermato per quello che era possibile fare. Ci siamo adattati alle circostanze evitando collegiali che avrebbero comportato tanti rischi, complessità e responsabilità importanti. Abbiamo lavorato a distanza con tutti i ragazzi di interesse nazionale accompagnandoli fino alla presa in carico dei loro rispettivi club. Grazie alla lungimiranza delle società la preparazione è ripresa molto presto, dagli inizi di luglio. E’ stato un investimento importante. Abbiamo poi seguito Zaytsev e Nelli fino a quando si sono uniti alle loro nuove squadre in Russia. Ora dobbiamo far ripartire quel lavoro di contatti e confronto, con le società e con i preparatori, che è indispensabile per preparare un appuntamento così importante”.

    IL GIUSTO RIAVVIO – “ll nostro movimento ha avuto la possibilità di pianificare una progressività ideale. Questo ci tutelerà rispetto agli infortuni e darà agli atleti la possibilità di raggiungere la condizione ottimale. Perla prima volta giocatori come Juantorena, Zaytsev, Giannelli e Colaci potranno arrivare all’appuntamento decisivo della stagione forti di questa preparazione”.

    CHE SUPERCOPPA –  “Sono convinto che assisteremo ad una Supercoppa di livello più alto rispetto gli altri anni. Da sempre si gioca questa manifestazione quando le squadre si sono appena ritrovate: c é stanchezza, manca l’intesa Ora invece vedremo squadre più attrezzate e lo spettacolo sarà migliore”.
    PUBBLICO – “Olimpiadi senza pubblico? Non ci voglio neanche pensare. L’Olimpiade è un momento di sport, di gioco, di festa che senza la sua cornice sarebbe snaturata Ci sarà un summit a novembre per definire il prima possibile come fare e sono fiducioso”.

    OPPORTUNITA’ – “Ho sempre lavorato per favorire l’approdo in Nazionale di chi sta facendo bene. Penso all’esperienza fatta da Russo e da Lavia. Più volte ho detto che Michieletto era già nella lista e non ha potuto esordire solo per il blocco dell’attività. Ma non sono i soli. Questo sarà un anno importante per loro e tutto dipenderà dalla voglia che avranno di sgomitare per prendersi un posto da titolare nella loro squadre di club. Le porte sono aperte”.
    VNL – Si giocherà a Torino la Final6 maschile. Non ci saranno i big però, a riposo in vista delle Olimpiadi di Tokyo.   LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: La Cev fa chiarezza sulle qualificazioni

    MODENA – Dopo che una settimana fa avevano anticipato l’insorgere di un possibile nuovo “problema date” dovuto ad una formula innovativa  della fase di qualificazione di Champions League  maschile che andava a complicare il cammino di Trento tra Europa, Supercoppa e SuperLega, la Cev ha specificato che secondo il format previsto (che era tale e tale rimane, senza modifiche) ogni squadra può far valere il diritto di giocare un triangolare in casa ma nessuna è obbligata a farlo. Tradotto: così come era prima, anche ora se le squadre si accordano per fare 1 solo triangolare in sede unica (o 2…) la CEV accetta perchè le basta avere una classifica con almeno 3 partite giocate (due per squadra) in modo da sancire chi passa il turno.Ovviamente se i club non si accordano si può arrivare ai casi estremi del triangolare singolo in campo neutro esterno o dei tre triangolari ospitati dalle tre formazioni del gironcino.

    Ma questo non è un qualcosa che possa aver “accettato” la CEV in modo postumo, ma è scritto chiaramente nel regolamento.

    Articolo precedenteEuropei Juniores F.: La Nazionale azzurra non parteciperà ai Campionati di Bosnia e Croazia

    Articolo successivoWorld Tour: Le coppie italiane iscritte al torneo 1 stella di Baden LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Juniores F.: La Nazionale azzurra non parteciperà ai Campionati di Bosnia e Croazia

    Massimo Bellano

    ROMA – Con un Consiglio Federale straordinario, la Federazione Italiana Pallavolo ha deciso che la Nazionale Juniores Femminile non parteciperà ai Campionati Europei di categoria in programma in Bosnia Erzegovina e Croazia dal 22 al 30 agosto.

    La FIPAV ha dovuto assumere tale decisione con grande rammarico, ma in questo momento, come noto, in base alle disposizioni governative in essere (disciplina in vigore dal 7 agosto al 7 settembre in tema di spostamenti da/per l’estero) non è possibile raggiungere il paese balcanico. La Federazione Italiana Pallavolo ha cercato tutte le soluzioni possibili per poter consentire alla squadra di partecipare alla rassegna continentale, chiedendo alla CEV di posticipare lo svolgimento della manifestazione continentale.

    Purtroppo la normativa vigente impedisce gli spostamenti da e per la Bosnia Erzegovina, in quanto inserita nell’elenco F dell’allegato 20 del DPCM del 7 agosto 2020.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCentro estivo Pallandia: dal 24 agosto attiva la formula con pranzo LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Brasile, Estonia, Russia, Turchia, Polonia e Portogallo

    Sheilla saluta e ringrazia il Minas

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    BRASILE – Sul suo profilo Instagram l’opposta Sheilla Castro, rientrata in attività la scorsa stagione, ha annunciato che non rinnoverà col Minas senza però fornire indicazioni sul suo futuro: “Ciao gente! Molti mi domandono se continuerò o meno nel Minas già da diverse settimane. Io non rinnoverò. Ringrazio il Minas per l’appoggio e per aver creduto ed investito nel mio ritorno! Sono felice che abbiamo conquistato uno degli obiettivi dell’ultima stagione vincendo il Campionato Sudamericano per Club. Sfortunatamente la Superlega si è interrotta e non abbiamo potuto lottare per un secondo obiettivo. Ma questa pandemia ha fatto riflettere me e mio marito su molte cose e per questo la decisione è di non rinnovare! […] Vi farò sapere quando ci saranno novità.“.

    ESTONIA – Dopo i rumor da oggi è ufficiale: l’opposto Renee Teppan (che aveva chiuso la scorsa stagione al Maaseik) è un giocatore del Selver Tallinn.Il BigBank Tartu ha invece ingaggiato l’altro opposto Siim Põlluäär proveniente da Tuscania.

    RUSSIA – Il libero Alexander Moiseev lascia il Nova Novokuybishevsk e passa al Neftyanik Orenburg.
    TURCHIA – Lo schiacciatore della nazionale venezuelana Emerson Rodriguez è stato ingaggiato in 1.Lig dal Cizre Bld.Un altro straniero in 1.Lig sarà l’opposto slovacco Jakub Petras che dopo aver lasciato lo Spartak Komarno si è accasato allo Yeni Kiziltepe Spor.

    POLONIA – Il Cerrad Czarni Radom aggiunge un altro centrale al proprio roster: il 18enne Jakub Sadkowski. Formato nel vivaio, nelle ultime 2 stagioni è stato nella formazione federale SMS Spala.
    PORTOGALLO – Il Benfica ha ufficializzato il rinnovo con il centrale della nazionale austriaca Peter Wohlfahrtstätter.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGermania: Dresda e Francoforte ospitano le due finali di Supercoppa LEGGI TUTTO