More stories

  • in

    Polonia: Nuova formula per la Supercoppa in occasione del ventennale

    POLONIA – In occasione del ventennale della Polish Volleyball League (Polska Liga Siatkówki, in precedenza, dal 1954 al 2000 il massimo campionato si chiamava Klasa wydzielona, Ekstraklasa, 1 liga Seria A), dal 2008 ribatezzata Plusliga per via dello sponsor ci sarà una nuova formula per Supercoppa.Dato che nella passata stagione non si è assegnato nessun titolo (lo stop per la pandemia arrivò proprio alla vigilia delle F4 di Coppa) a contendersi il primo trofeo della stagione saranno le 4 formazioni che hanno vinto lo scudetto nelle precedenti 19 edizioni.Nelle semifinali di sabato 5 settembre si affronteranno dunque da una parte lo Skra Belchatow (9 scudetti) e lo Jastrzebski Wegiel (1 scudetto) e dall’altra lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (6 scudetti) e l’Asseco Resovia Rzeszow (3 scudetti) di Giuliani. Domenica 6 settembre la finale.L’unica assente fra le big sarà dunque il Verva Varsavia di Anastasi.

    La manifestazione si giocherà a porte chiuse in sede da definire.

    L’anticipazione arriva da Kamil Drag su Przeglad Sportowy.

    Dopo la supercoppa la reg. season prenderà il via il 12 settembre.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Tondo, “Allenamenti simili alle gare e il livello si è alzato in maniera esponenziale”

    Articolo successivoPesaro: E’ arrivata Rachael Kramer LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Settimana ricca d’impegni. Due test con Piacenza e Ravenna per Leon e c.

    Sharone Vernon-Evans, Wilfredo Leon Venero, Dragan Travica, Carmine Fontana

    PERUGIA – Dopo i due giorni di riposo concessi da Vital Heynen per il weekend di Ferragosto, è ripresa stamattina la preparazione della Sir Safety Conad Perugia.Il 13 settembre, data della semifinale d’andata di Supercoppa contro Modena, è sempre più vicino ed il tecnico belga, di concerto con il suo staff, serra i ranghi ed aumenta i carichi di lavoro tecnico potendo finalmente, in virtù dell’ultimo protocollo per gli allenamenti, sviluppare un lavoro in palestra con il gioco di squadra come protagonista.

    Staff e giocatori si sono dunque ritrovati stamattina al PalaBarton per una seduta di lavoro sia fisico in sala pesi che tecnico mentre nel pomeriggio ancora allenamento sullo sviluppo delle situazioni di gioco. Il gruppo bianconero prosegue a lavorare con grande voglia ed intensità a ranghi completi con anche Atanasijevic che sta ultimando il proprio lavoro di recupero dall’operazione al ginocchio e che presto si aggregherà completamente ai propri compagni.

    Menù settimanale ricco per i Block Devils che avranno una doppia seduta anche domani, mentre mercoledì, sempre nel rispetto delle disposizioni, primo allenamento congiunto della stagione in trasferta contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza degli ex bianconeri Russell, Shaw e Fanuli. La settimana proseguirà poi giovedì con un allenamento pomeridiano, venerdì doppia razione di lavoro e sabato pomeriggio altro allenamento congiunto al PalaBarton contro la Consar Ravenna. La società bianconera ricorda che l’allenamento congiunto, in base all’ultimo protocollo stilato per la ripresa degli allenamenti, sarà tassativamente a porte chiuse e che pertanto non è in alcun caso possibile l’accesso al palazzetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Squadra in palestra al completo. Ci sono anche Lucarelli e Michieletto

    Giannelli e Lucarelli

    TRENTO – Dopo tre giorni di pausa, in corrispondenza con il weekend di Ferragosto, è ripresa oggi alla BLM Group Arena la preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.La settima settimana di allenamenti appena iniziata sarà ricordata come la prima in cui lo staff tecnico potrà contare sull’intera rosa a disposizione; con il gruppo da questo pomeriggio al lavoro ci sono anche Ricardo Lucarelli ed Alessandro Michieletto.Il fuoriclasse brasiliano ha infatti terminato nella giornata di domenica la quarantena obbligatoria prevista per chi arriva dal Brasile, mentre il giovane martello cresciuto nelle giovanili ha concluso solo venerdì un mese e mezzo di collegiale a Darfo Boario con la Nazionale Juniores e per le prossime due settimane si allenerà agli ordini di Angelo Lorenzetti. 

    Entrambi i giocatori hanno subito sostenuto il primo allenamento del periodo assieme agli altri undici giocatori; due ore di esercizi con la palla che hanno dimostrato le loro già buone condizioni di forma. Il periodo appena iniziato sarà simile a quello precedente per quanto riguarda il numero e la tipologia di sedute; il programma prevede, oltre a quella odierna, otto sessioni fra martedì e venerdì, con esercitazioni di tecnica al mattino e pesi al pomeriggio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Bonati commenta il ripescaggio in Cev Cup femminile

    Articolo successivoPerugia: Settimana ricca d’impegni. Due test con Piacenza e Ravenna per Leon e c. LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Macerata, idea Dennis. Suggestione o realtà?

    MACERATA – Suggestione Angel Dennis? Per adesso – quella raccontata da Andrea Busello su Youtvrs.it  –  è una suggestione estiva dell’ultima ora del mercato ma da suggestione a realtà il passo potrebbe essere breve, come il possibile ritorno di Angel Dennis a Macerata. Dopo aver vinto il primo, storico, Scudetto con la maglia della Lube nel 2006 il fortissimo mancino cubano potrebbe tornare a giocare al Fontescodella.

    Questa volta con la maglia della Med Store Macerata in serie A3. Il ds dei maceratesi Riccardo Modica sta valutando seriamente questa opzione: Dennis a 43 anni sarebbe la ciliegina sulla torta di una squadra già discreta per la prossima stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news del week-end da Russia, Turchia, Brasile, Serbia e Grecia

    Articolo successivoA3: Roma sogna. “Una casa entro 15 mesi, la Superlega in 5 anni” LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news del week-end da Russia, Turchia, Brasile, Serbia e Grecia

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi. TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE RUSSIA – Dopo essere rimasto senza squadra la passata stagione il libero Alexey Obmochaev (campione olimpico a Londra 2012) ha superato il periodo di prova al Kuzbass Kemerovo ed ha firmato un contratto […]
    L’articolo Mercato: Le news del week-end da Russia, Turchia, Brasile, Serbia e Grecia proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto: La pallavolo piange la scomparsa di Bellagambi

    MODENA – Il mondo del Volley piange la scomparsa di Aldo Bellagambi, spentosi questa notte all’età di 89 anni. Aldo, nato a Firenze il 4 ottobre 1930, è stata una delle figure pallavolistiche più significative negli anni Cinquanta e Sessanta, divenendo l’unico allenatore a vincere lo scudetto nel campionato maschile e femminile.            Bellagambi iniziò la […]
    L’articolo Lutto: La pallavolo piange la scomparsa di Bellagambi proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze alla famiglia Bellagambi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Condoglianze alla famiglia Bellagambi
    Il presidente Massimo Righi, il consiglio di amministrazione, tutti i club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A sono vicini alla famiglia per la scomparsa avvenuta nella notte di Aldo Bellagambi. Figura cardine della pallavolo prima come giocatore e poi allenatore per oltre un trentennio, la sua carriera era proseguita poi in qualità di dirigente e consigliere FIPAV.
    Aldo Bellagambi, scomparso a 89 anni, era nato a Firenze il 4 ottobre 1930. Era stato prima giocatore della locale squadra dell’Assi e poi della Ruini, con cui conquistò 5 Scudetti (1964, poi 1965, 1968, 1971 e 1973), chiudendo infine con due stagioni a Roma. Giocatore chiave della Nazionale da metà degli anni ‘50, aveva disputato 91 gare vincendo i Giochi del Mediterraneo nel 1959. Successivamente passato alla femminile (Scudetto a Scandicci), aveva guidato anche la Nazionale rosa dal 1971 al 1978.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteConto alla rovescia per la nuova stagione LEGGI TUTTO

  • in

    CEV: Anastasi, Sammelvuo e Banks scelgono il sestetto europeo del decennio 2000-’09

    LUSSEMBURGO – Gli allenatori Andrea Anastasi, Tuomas Sammelvuo e Joel Banks scelgono per la CEV il miglior sestetto europeo maschile del decennio 2000-2009. La short list Palleggiatori: Nikola Grbic (SRB), Vadim Khamuttskikh (RUS), Valerio Vermiglio (ITA), Pawel Zagumny (POL) Centrali: Alessandro Fei (ITA), Andrija Geric (SRB), Stefan Hubner (GER), Alexey Kazakov (RUS), Alexey Kuleshov (RUS), […]
    L’articolo CEV: Anastasi, Sammelvuo e Banks scelgono il sestetto europeo del decennio 2000-’09 proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO