More stories

  • in

    Francia: Nizza ripescato in Ligue A, campionato femminile senza play off, tutte le date

    FRANCIA – La LNV ha ufficializzato la composizione dei 3 campionati PRO (Ligue A maschile, Ligue A femminile e Ligue B maschile), le date della stagione e le formule.In Ligue A maschile c’è il ripescaggio di Nizza al posto del Rennes; il campionato femminile sarà senza play off per via del ripescaggio del Mougins (totale di 15 squadre) e delle qualificazioni ai campionati Europei spostate a gennaio.

    Il quadro delle partecipantiLe date della stagione– Final 4 della Coppa di Francia femminile 2020: 19 e 20 settembre a Cannes– Final 4 della Coppa di Francia maschile 2020: 26 e 27 settembre a Tolosa– Inizio Ligue A femminile: 26 settembre– Inizio Ligue A maschile: 3 ottobre– Inizio Ligue B maschile: 10 ottobre– Reg. season Ligue A femminile: dal 26 settembre al 25 aprile– Reg. season Ligue A maschile: dal 3 ottobre al 27 marzo– Reg. season Ligue B maschile: dal 10 ottobre al 20 febbraio– Play Off Ligue B maschile: dal 27 febbraio al 23 aprile– Play Off Ligue A maschile: dal 3 aprile al 25 aprile

    Le formuleLigue A femminile: Solo stagione regolare (30 giornate). La prima classificata è campione, le ultime due (escluso il France Avenir 2024 che non retrocede) retrocedono.Ligue A maschile: Stagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season.Ligue B maschile: Stagione regolare di 18 giornate. Le prime 8 ai play off. Prima fase con 2 pool di 4 squadre. Le prime due di ogni pool giocano semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 1 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata.

    Articolo precedenteAmichevole F.: Estonia-Finlandia 3-2. Prima vittoria per Micelli

    Articolo successivoMercato: Le news di giornata da Brasile, Russia, Grecia, Kazakhstan, Romania, Germania, Estonia, Portogallo, Cipro ed Ungheria LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Lubiana, 1 stella. I risultati delle coppie azzurre in qualificazione

    LUBIANA – A più di 4 mesi di distanza dalla tappa di Doha il World Tour riparte con il torneo ad 1 stella di Lubiana.Nelle qualificazioni femminili erano 3 le coppie italiane femminili, ma solo They/Varrassi sono approdate al tabellone principale (eliminate Cali/Annibalini e Rossi/Smerilli).Nel maschile passano Marchetto/Di Silvestre mentre escono di scena Ranghieri/Sablone.Già nel main draw erano Abbiati/Andreatta e Windisch/Cottafava nel maschile e Bianchin/Scampoli e Toti/Zuccarelli nel femminile.

    Primo turno femminileCzene/Hajos (Hun) – Cali/Annibalini 1-2 (21-19, 17-21, 7-15)Vasvari E./Vasvari Z. (Hun) – Rossi/Smerilli 2-0 (21-13, 21-15)

    Secondo turno femminileThey/Varrassi – Cali/Annibalini 2-1 (12-21, 21-15, 15-13)

    Secondo turno maschileBedrac/Primec (Slo) – Marchetto/A. Di Silvestre 1-2 (14-21, 21-15, 5-15)Ranghieri/Sablone – S. Pfretzschner/R. Schneider (Ger) 0-2 (18-21, 18-21) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Serie B maschile, B1 e B2 femminile 2020/21… Gli elenchi delle squadre al via

    ROMA – Il Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato gli organici delle formazioni partecipanti ai campionati di Serie B nella stagione 2020-2021. Gli organici sono naturalmente aggiornati alla conclusione della finestra di cessione e acquisizione dei titoli.Alla serie B Maschile saranno ammesse 120 squadre al massimo, alla serie B1 Femminile 60 formazioni, mentre alla B2 Femminile 144.

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: Risonanza mondiale per le finali all’Arena di Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Thailandia: Titolo al Nakhon Ratchasima che annulla una palla scudetto al Diamond

    Nakhon Ratchasima campione

    THAILANDIA – Conclusione thriller nel campionato thailandese maschile. Nella sfida decisiva per l’assegnazione del titolo il Diamond Food Saraburi, a cui serviva una vittoria da 3 punti, si è infatti portato avanti 2-1 contro il Nakhon Ratchasima, a cui serviva vincere almeno 2 set. A quel punto il quarto set valeva lo scudetto ed il parziale è stato appassionante con il Diamond che ha prima rimontato dal 16-20 al 23-23, poi ha annullatto 8 palle scudetto dal 23-24 al 31-31 e poi ha anche avuto l’occasione per chiudere sul 32-31. Il Nakhon Ratchasima ha però salvato il match point e poi sfruttato 2 errori ricezione per chiudere 32-34 ed ha poi vinto anche l’ormai ininfluente tie-break.I neocampioni hanno schierato in avvio Boonyarid Wongtorn in palleggio, Thanat Bamrungphakdi opposto, Wanchai Tabwises (premiato MVP del match) e Janitha Surath (dello Sri Lanka, unico straniero in campo nella F4) schiacciatori, il mastodontico Wuttichai Suksala e Nantawat Taengrathok centrali ed il libero Thanapat Charoensuk. Prezioso però è stato anche il contributo della panchina fornito dal secondo alzatore Saranchit Charoensuk (suo l’ace decisivo), dallo schiacciatore Chakkit Chandahuabong (dopo il suo ingresso Wanchai Tabwises è passato ad opposto) e dal centrale Kittipong Suksala.

    Wuttichai Suksala
    a seguire l’aggiornamento con i risultati dell’ultima giornata femminile  

    Risultati 3° giornata secondo round robin (30 luglio)MaschiliAir Force Chonburi – Lanna Phitsanulok 1:3 (25:20, 21:25, 16:25, 9:25)Diamond Food Saraburi – Nakhon Ratchasima 2:3 (26:24, 20:25, 25:21, 32:34, 13:15)

    Femminiliore 11.00 3BB Nakornnont – Nakhon Ratchasimaore 14.00 Supreme Chonburi – Khonkaen Star

    ClassificheMaschileNakhon Ratchasima 6v-0p 16p 18sv-4spDiamond Food Saraburi 4v-2p 13p 14sv-7spLanna Phitsanulok 1v-5p 4p 6sv-16spAir Force Chonburi 1v-5p 3p 5sv-16sp
    FemminileSupreme Chonburi 5v-0p 14p 15sv-3spKhonkaen Star 2v-3p 8p 11sv-9sp3BB Nakornnont 2v-3p 5p 7sv-11spNakhon Ratchasima 1v-4p 3p 3sv-13sp

    FormulaDoppio round robin (21-23 luglio e 28-30 luglio) al termine del quale si stilerà la classifica finale.
    Tutte le partite sono visibili sul canale Youtube True4U in diretta e on demand dopo la conclusione. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: A sorpresa Gasparini torna nel campionato sloveno

    Gasparini contro il muro di Bieniek e Leon nella semifinale di Euro 2019

    SLOVENIA – Sostituito da Bartosz Kurek ai WolfDogs Nagoya l’opposto della nazionale slovena ex-Verona Mitja Gasparini ha optato per il ritorno in patria e sarà la punta di diamante del Calcit Kamnik del nuovo coach Gregor Jeroncic (anche lui per anni protagonista del nostro campionato da giocatore).La squadra è già al lavoro da quest’oggi è l’unico assente è il centrale Rok Jeroncic, convocato dalla nazionale juniores italiana.Gli altri giocatori della rosa sono Jan Brulec, Žan Beravs, Jan Klobučar, Milosz Hebda, Gal Timotej Kos, Martin Kosmina, Klemen Hribar, Miha Plot, Miha Bregar, Sašo Štalekar, Diko Purić e Nik Mujanović.Un roster decisamente rinforzato rispetto alla passata stagione che potrà dare del filo da torcere all’ACH Lubiana.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE

    La formazione sarà impegnata anche in Challenge Cup e nella MEVZA League.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSondaggio: Tre anni de “Il Giudizio Universale – 5 cose 5 per cui vale la pena vivere la pallavolo”. Votate, votate LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: Tre anni de “Il Giudizio Universale – 5 cose 5 per cui vale la pena vivere la pallavolo”. Votate, votate

    MODENA – Prosegue il sondaggio IL GIUDIZIO UNIVERSALE, le cinque cose per cui vale la pena vivere… la pallavolo. Iniziativa del nostro portale online dal marzo 2017.

    Nei suo primi 3 anni di vita sono già 14,827 voti raccolti distribuiti tra quasi 200 voci, tutte inserite dagli stessi partecipanti al sondaggio che possono votare per 5 voci già in elenco o per 4 e inserirne una propria…

    In vetta con 839 voti (5,68%)  “Aver visto la Generazione d Fenomeni”.

    Al secondo posto con 753 voti (5,10%) “Il palleggio di Leo Lo Bianco”, sul terzo gradino del podio con 731 voti (4,95%) “Ascoltare Julio Velasco”.

    Seguono “La speranza di un oro Olimpico”  con 637 voti (4,31%),  “L’Italia femminile campione del Mondo 2002” con 516 voti (3,49%), “il no look di Ngapeth” con 440 voti (2,97%) davanti all’”ace millimetrico di Zaytsev a Rio2016”…
    Votate votate… qui LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevole F.: Polonia-Svizzera 3-0. Alle ospiti il set extra

    Polonia – Svizzera 3-0 (25-19, 25-18, 25-22) Extra Set: 21-25

    LODZ – Con una prestazione decisamente più efficace rispetto a ieri in battuta e a muro la Polonia batte nettamente 3-0 la Svizzera soffrendo solo ad inizio primo set (10-15) e nel finale di terzo set (da 16-9 a 23-22). Nel quarto set in cui c’è spazio anche per la palleggiatrice della juniores Lazowska la Polonia cala al servizio e la Svizzera ne approfitta. LEGGI TUTTO