More stories

  • in

    A1 F.: Stagione al via dal 19/20 Settembre. Trento più A1 che A2… Frizioni in Legadonne?

    La Delta Informatica Trento 2020/21

    MODENA – Il tanto atteso incontro in Lega Femminile di oggi è slittato a domani. Emergono frizioni tra parti del CDA e il presidente, lo Sceriffodeldopingamministrativo, sul tema “Trento“. 

    Mentre alcune società spingono per un torneo a 12, onde garantirsi una stagione senza retrocessioni e quindi la possibilità di “smobilitare” e tagliare alcuni costi già da metà stagione, altre vorrebbero discutere in maniera collegiale l’atteso ripescaggio del club trentino che però pare essere tema che Fabris vuole invece poter affrontare in maniera personale. Da qui le voci sulle presunte frizioni.

    Ad oggi comunque il club trentino è candidato alla “promozione” in A1, come da indizione del campionato e regolare richiesta di ripescaggio.

    Intanto emergono nuove anticipazioni. Il via del campionato femminile sembra fissato per il 19/20 Settembre.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAmichevole F.: Estonia-Finlandia 2-3. Il commento di Micelli

    Articolo successivoAmichevole F.: Polonia-Svizzera 3-0. Alle ospiti il set extra LEGGI TUTTO

  • in

    Iran: Toto allenatore. Oggi è la volta di Bernardinho e Anastasi

    TEHERAN – Sui media iraniani impazza il toto allenatore per la nazionale persiana che a Tokyo2020 andrà caccia del podio a cinque cerchi.

    Dopo la conclusone naturale del contratto con il serbo Kolakovic la federazione di Teheran, in parte secondo indiscrezioni delle testate giornalistiche nazionali, in parte per contatti confermati anche dagli stessi tecnici citati, ha messo in fila una lunga serie di nomi, di settimana in settimana sempre più nutrita.

    A partire dal tris Lorenzetti, Piazza e Bernardi di diversi mesi fa, passando per il veloce sondaggio via whatsapp tra il presidente della federazione iraniana e Julio Velasco, alla notizia di un contatto con il russo, ex CT della Russia, Vladimir Alekno di pochi giorni fa per arrivare al rumors odierno che colloca in prima pagina i nomi di Bernardinho e Anastasi, due tecnici che non hanno bisogno di presentazioni, con più partecipazioni olimpiche alle spalle.      

    Tanti rumors in contrasto con una economia che vede la moneta locale svalutata e una situazione mondiale che deve fare i conti con la pandemia legata al Covid19.  

       LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Polonia, Grecia, EAU, Russia, Germania, Brasile e Turchia

    Katarzyna Skorupa

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    POLONIA – Dopo i rumor di ieri oggi è ufficiale: Katarzyna Skorupa è la nuova palleggiatrice dell’E.Leclerc Radomka Radom di Marchesi. Arriva da Monza e sostituisce la statunitense Samantha Seliger-Swenson le cui tempistiche per l’arrivo dagli Usa erano diventate troppo incerte.E’ saltato anche il trasferimento della centrale Ivana Mrdak al LKS Commercecon Lodz. La serba non ha superato i problemi di salute che l’avevano fermata da Dresda nel finale della passata stagione. Al suo posto sarà presto annunciata una nuova giocatrice.

    GRECIA – Si profila più ambizioso delle ultime stagioni il Foinikas Syros: già ufficiali il palleggiatore brasiliano Murilo Radke da Sora, l’opposto croato (ex-Monza) Ivan Raic dallo Shakhtar Soligorsk ed il centrale Nicolas Papangelopoulos dal Nafels. Secondo i media greci è già definito (anche se ancora non annunciato) lo schiacciatore della nazionale Athanasis Protopsaltis (dal Radom) e nel mirino c’è anche il centrale Giorgios Petreas che non ha rinnovato con l’Olympiacos.

    Murilo Radke
    Già 8 tasselli in rosa per il neopromosso AONS Milon di coach Psarras: il palleggiatore Giorgos Drogkaris (dal Pamvoihakos); gli opposti Taylor Hunt (canadese dall’Al Ain Abu Dhabi) e Christos Belos (conferma); gli schiacciatori Ilias Lappas (dal Pamvohaikos), Luka Velickovic (serbo dall’Apoel Nicosia) e Giannis Mantekas (conferma); il centrale Tevin Ferrel (di Saint Lucia dall’Elpis Ampelokipon) ed il libero Theologos Daridis (inattivo la passata stagione ma in precedenza all’Olympiacos).
    EMIRATI ARABI UNITI – Lo schiacciatore ex-Vibo Valentina nel giro della nazionale verdeoro Carlos Eduardo Barreto Silva, più noto con l’apelido “Kadu” è stato ingaggiato dal Baniyas. La scorsa stagione era al Paris Volley. Lo riporta Bruno Voloch.

    Kadu
    RUSSIA – Il Neftyanik Orenburg ha ingaggiato il 33enne centrale Ivan Kozitsin proveniente dal Nova Novokuybishevsk e confermato il secondo opposto Maksim Shemyatihin.
    GERMANIA – Ci sarà battaglia per il posto da libero titolare allo United Volleys Frankfurt. Allo statunitense Kyle Dagostino si affianca il nazionale giapponese Satoshi “Ide” Tsuiki che per la prima volta in carriera lascia i Toray Arrows.
    Satoshi “Ide” Tsuiki
    Secondo il giornalista polacco Marcin Galazaka il centrale cubano David Fiel (in uscita dal Tourcoing, ma 2 stagioni fa allo Skra) sarebbe stato ingaggiato dal VFB Friedrichshafen.
    BRASILE – Il secondo opposto dell’Itapetininga è il classe 2002 Guilherme Sabino proveniente dal Sao José.Sempre dal Sao José arriva il nuovo centrale del Montes Claros America: Gabriel Cotrim (classe ’99).
    TURCHIA – L’Arhavi continua a pescare dalle categorie inferiori per costruire la sua squadra che sembra destinata all’ultimissimo posto in Efelerligi. Dalla formazione B dell’Istanbul BBSK che giocava in 1.Lig arriva lo schiacciatore/opposto classe 2001 Baran Yilmaz. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U19F.: Il calendario della prima fase. Azzurrine al debutto con la Bielorussia

    MODENA – Ufficiali i calendari delle fasi a Pool dei campionati Europei Under 19 femminili di Bosnia&Herzegovina e Croazia. Le azzurre debutteranno con la Bielorussia. 

    POOL I – Bosnia&HerzegovinaIn campo alla Gradska Arena “Husejin Smajlović” di Zenica.

    1° Giornata – 22/8Ore 15.30 Serbia-SlovacchiaOre 18.00 Bosnia&Herzegovina – PoloniaOre 20.30 Italia-Bielorussia

    2° Giornata – 23/8Ore 15.30 Polonia-SlovacchiaOre 18.00 Bielorussia-SerbiaOre 20.30 Bosnia&Herzegovina-Italia

    3° Giornata – 24/8Ore 15.30 Slovacchia-BielorussiaOre 18.00 Italia-PoloniaOre 20.30 Serbia-Bosnia&Herzegovina
    4° Giornata – 26/8Ore 15.30 Polonia-BielorussiaOre 18.00 Italia-SerbiaOre 20.30 Bosnia&Herzegovina-Slovacchia

    5° Giornata – 27/8Ore 15.30 Serbia-PoloniaOre 18.00 Bielorussia-Bosnia&HerzegovinaOre 20.30 Slovacchia-Italia
    Pool II – CroaziaIn campo alla Nastavno-Sportska Dvorana Gradski Vrt di Osijek.
    1° Giornata – 22/8Ore 15.00 Turchia-BulgariaOre 17.30 Croazia-FranciaOre 20.00 Germania-Russia
    2° Giornata – 23/8Ore 15.30 Francia-BulgariaOre 17.30 Croazia-GermaniaOre 20.00 Russia-Turchia
    3° Giornata – 24/8Ore 15.00 Germania-FranciaOre 17.30 Turchia-CroaziaOre 20.00 Bulgaria-Russia
    4° Giornata – 26/8Ore 15.00 Germania-TurchiaOre 17.30 Croazia-BulgariaOre 20.00 Francia-Russia
    5° Giornata – 27/8Ore 15.00 Bulgaria-GermaniaOre 17.30 Russia-CroaziaOre 20.00 Turchia-Francia.
    Semifinali 5°/8° posto – 29/8In campo alla Nastavno-Sportska Dvorana Gradski Vrt di OsijekOre 17.30 3° pool I – 4° Pool IIOre 20.00 3° pool II – 4° Pool I
    Semifinali 1°/4° posto – 29/8In campo alla Gradska Arena “Husejin Smajlović” di Zenica.Ore 17.00 1° pool I – 1° Pool IIOre 19.30 1° pool II – 2° Pool I
    Finali 7°/8° posto – 5°/6° posto – 30/8In campo alla Nastavno-Sportska Dvorana Gradski Vrt di OsijekOre 15.00 Perdenti Semifinali 5°/8 postoOre 17.30 Vincenti Semifinali 5°/8 posto
    Finali 3°/4° posto – 1°/2° posto – 30/8
    In campo alla Gradska Arena “Husejin Smajlović” di Zenica.Ore 17.00 Perdenti Semifinali 1°/4° postoOre 20.00 Vincenti Semifinali 1°/4° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo: Superlega via il 27 Settembre. A2/A3: start il 18 ottobre

    BOLOGNA – Si è tenuta oggi a Bologna l’Assemblea Ordinaria della Lega Pallavolo Serie A, che si è aperta con un riepilogo del Presidente Massimo Righi sull’incontro del Comitato 4.0 con il Ministro Gualtieri e con una breve esposizione circa l’appuntamento di questo pomeriggio con il Ministro Spadafora per presentare la bozza del Testo Unico.

    Inizialmente le Società hanno preso visione del bilancio preconsuntivo a luglio 2020 e hanno votato all’unanimità l’approvazione del bilancio preventivo d’esercizio.

    È stato anche il giorno di presentazione dei Planning della Serie A Credem Banca: il campionato di SuperLega prenderà avvio il 27 settembre, mentre la Serie A2 e A3 inizieranno il 18 ottobre.

    Dal 13 settembre partiranno i turni preliminari di Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia di SuperLega, con la finale della Supercoppa fissata il 25 settembre all’Arena di Verona in diretta su RAI 2.

    È stato inoltre dedicato ampio spazio al Protocollo Sanitario utile per la ripresa degli allenamenti.
    L’Assemblea ha infine votato per il riassetto del Consiglio di Amministrazione: per cessioni del titolo sportivo delle rispettive società risultavano decaduti Stefano Fanini e Michele Miccolis. I Club hanno rieletto consigliere Stefano Fanini (NBV Verona) come consigliere di SuperLega, mentre per la Serie A2 l’Assemblea ha eletto Massimo D’Onofrio (Sieco Service Ortona). 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSiena: I numeri di maglia della stagione 2020/21

    Articolo successivoEuropei U19F.: Il calendario della prima fase. Azzurrine al debutto con la Bielorussia LEGGI TUTTO

  • in

    Assemblea di Lega: presentati i planning. Confermato Fanini, eletto D’Onofrio

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Assemblea della Lega Pallavolo Serie AStabiliti i planning della Serie A Credem Banca.Fanini confermato e D’Onofrio eletto in Consiglio
    Si è tenuta oggi a Bologna l’Assemblea Ordinaria della Lega Pallavolo Serie A, che si è aperta con un riepilogo del Presidente Massimo Righi sull’incontro del Comitato 4.0 con il Ministro Gualtieri e con una breve esposizione circa l’appuntamento di questo pomeriggio con il ministro Spadafora per presentare la bozza del Testo Unico.
    Inizialmente le Società hanno preso visione del bilancio preconsuntivo a luglio 2020 e hanno votato all’unanimità l’approvazione del bilancio preventivo d’esercizio.
    È stato anche il giorno di presentazione dei Planning della Serie A Credem Banca: il campionato di SuperLega prenderà avvio il 27 settembre, mentre la Serie A2 e A3 inizieranno il 18 ottobre.Dal 13 settembre partiranno i turni preliminari di Del Monte® Supercoppa e Del Monte® Coppa Italia di SuperLega, con la finale della Supercoppa fissata il 25 settembre all’Arena di Verona in diretta su RAI 2.
    È stato inoltre dedicato ampio spazio al Protocollo Sanitario utile per la ripresa degli allenamenti.
    L’Assemblea ha infine votato per il riassetto del Consiglio di Amministrazione: per cessioni del titolo sportivo delle rispettive società risultavano decaduti Stefano Fanini e Michele Miccolis. I Club hanno rieletto consigliere Stefano Fanini (NBV Verona) come consigliere di SuperLega, mentre per la Serie A2 l’Assemblea ha eletto Massimo D’Onofrio (Sieco Service Ortona).

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena, ecco i numeri di maglia scelti da tutti i giocatori biancoblu

    Prossimo articoloStagione al via il 13 settembre con la Del Monte Coppa Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Thailandia: Chonburi campione con un turno di anticipo, domani si decide il titolo maschile

    THAILANDIA – Dopo i titoli del 2017 e del 2018 il Supreme Chonburi si è aggiudicato per la terza volta la Volleyball Thailand League chiudendo al primo posto la F4 con una giornata di anticipo. Questa la formazione titolare del team di coach Nataphon Srisamutnak: Soraya Phomla (palleggiatrice), Ajcharaporn Kongyot (opposta), Wilavan Apinyapong (schiacciatrice), Sutadta Chuewulim (schiacciatrice), Pleumjit Thinkaow (centrale), Watchareeya Nuanjam (centrale), Supattra Pairoj (libero).La giornata femminile si è aperta con la sconfitta a sorpresa del Khonkaen che senza la palleggiatrice della nazionale Pornpun Guedpard (a referto da 2° libero) è stato superato 3-1 dal Nakhon Ratchasima delle nazionali Nootsara Tomkom e Chatchu-On Moksri che ha così cancellato lo 0 in classifica.

    Pornpun indisponibile, in panchina
    Con questo risultato al Supreme Chonburi bastavano 2 set per assicurarsi il titolo con una giornata di anticipo e Pleumjit Thinkaow (oggi votata MVP) e compagne non hanno fallito l’occasione battendo con un netto 3-0 il 3BB Nakornnont dell’opposta della nazionale Pimpichaya Kokram.

    Ajcharaporn Kongyot, sin qui top scorer della F4
    Resta invece ancora aperta la lotta per il titolo maschile. A contendersi lo scudetto nello scontro diretto di domani saranno il Diamond Food Saraburi ed il Nakhon Ratchasima che forte del successo per 3-0 ottenuto una settimana fa avrà il vantaggio di dover vincere solo 2 set per laurearsi campione.

    Risultati 2° giornata secondo round robin (29 luglio)MaschiliLanna Phitsanulok – Diamond Food Saraburi 0:3 (17:25, 21:25, 24:26)Nakhon Ratchasima – Air Force Chonburi 3:0 (25:19, 25:15, 25:16)

    Wuttichai Suksala in attacco
    FemminiliNakhon Ratchasima – Khonkaen Star 3:1 (24:26, 25:20, 25:20, 25:21)Supreme Chonburi – 3BB Nakornnont 3:0 (25:19, 25:22, 25:14)
    ClassificheMaschileNakhon Ratchasima 5v-0p 14p 15sv-2spDiamond Food Saraburi 4v-1p 12p 12sv-4spAir Force Chonburi 1v-4p 3p 4sv-13spLanna Phitsanulok 0v-5p 1p 3sv-15sp

    FemminileSupreme Chonburi 5v-0p 14p 15sv-3spKhonkaen Star 2v-3p 8p 11sv-9sp3BB Nakornnont 2v-3p 5p 7sv-11spNakhon Ratchasima 1v-4p 3p 3sv-13sp
    Programma (orari italiani)3° giornata (30 luglio)Maschileore 5.00 Air Force Chonburi – Lanna Phitsanulokore 8.00 Diamond Food Saraburi – Nakhon Ratchasima
    Femminileore 11.00 3BB Nakornnont – Nakhon Ratchasimaore 14.00 Supreme Chonburi – Khonkaen Star
    FormulaDoppio round robin (21-23 luglio e 28-30 luglio) al termine del quale si stilerà la classifica finale.
    Tutte le partite sono visibili sul canale Youtube True4U in diretta e on demand dopo la conclusione. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Le formule di Del Monte Supecoppa e la novità della Del Monte Coppa Italia

    Massimo Righi premia Osmany Juantorena con il premio di MVP della Del Monte Coppa Italia 2020

    BOLOGNA – La Lega Pallavolo Sere A ha ufficializzato il calendario della Supercoppa e la nuova formula della Del Monte Coppa Italia che non sarà più vincolata alla classifica di regular season al giro di boa.  

    FORMULA DEL MONTE SUPERCOPPA 2020/2021Partecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20.La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set.Il primo incontro (domenica 13 settembre 2020) si giocherà in casa delle squadre con peggior classifica, mentre la gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) si giocherà in casa delle squadre con miglior classifica.Le 2 formazioni vincenti si qualificheranno alla Finale di Supercoppa che si disputerà venerdì 25 settembre 2020 all’Arena di Verona.

    Questi gli accoppiamenti della Del Monte SupercoppaAndata SemifinaliDomenica 13 settembre 2020Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena

    Ritorno SemifinaliDomenica 20 settembre 2020Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoLeo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia

    FORMULA DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGA 2020/2021Partecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega 2020/2021.Le migliori 4 classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono ammesse direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti 8 squadre saranno divise in due gironi di 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/2020. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta.Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale.Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/2021, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four.
    Questi i gironi degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa ItaliaGIRONE A: Allianz Milano (5a classificata), NBV Verona (8a classificata), Vero Volley Monza (9a classificata), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (12a classificata)GIRONE B: Consar Ravenna (6a classificata), Pallavolo Padova (7a classificata), Gas Sales Bluenergy Piacenza (10a classificata), Top Volley Cisterna (11a classificata). LEGGI TUTTO