More stories

  • in

    Del Monte® Supercoppa e Del Monte® Coppa Italia: formule e date

    Formula e date della Del Monte® Supercoppa e della Del Monte® Coppa Italia
    Queste le formule dei due eventi targati Del Monte®della stagione 2020/21.
    FORMULA DEL MONTE®SUPERCOPPA 2020/2021Partecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20.La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set.Il primo incontro (domenica 13 settembre 2020) si giocherà in casa delle squadre con peggior classifica, mentre la gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) si giocherà in casa delle squadre con miglior classifica.Le 2 formazioni vincenti si qualificheranno alla Finale di Supercoppa che si disputerà venerdì 25 settembre 2020 all’Arena di Verona.
    Questi gli accoppiamenti della Del Monte® SupercoppaAndata SemifinaliDomenica 13 settembre 2020Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena
    Ritorno SemifinaliDomenica 20 settembre 2020Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoLeo Shoes Modena – Sir Safety Conad PerugiaFORMULA DEL MONTE®COPPA ITALIA SUPERLEGA 2020/2021Partecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega 2020/2021.Le migliori 4 classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono ammesse direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti 8 squadre saranno divise in due gironi di 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/2020. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta.Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale.Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/2021, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four.
    Questi i gironi degli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa ItaliaGIRONE A: Allianz Milano (5a classificata), NBV Verona (8a classificata), Vero Volley Monza (9a classificata), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (12a classificata)GIRONE B: Consar Ravenna (6a classificata), Pallavolo Padova (7a classificata), Gas Sales Bluenergy Piacenza (10a classificata), Top Volley Cisterna (11a classificata). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Una Super ripartenza! Ufficiale: finale all’Arena di Verona

    BOLOGNA – La Finale della Del Monte Supercoppa si giocherà nella serata di venerdì 25 settembre all’Arena di Verona. Una cornice clamorosa per il primo evento della stagione 2020/21, che riporta lo sport nell’anfiteatro romano dopo ben 32 anni.

    La partita di Finale sarà trasmessa in diretta da RAI 2, ulteriore chicca a una giornata destinata a passare alla storia. L’Arena è stata al centro di alcuni eventi sportivi in anni recenti, accogliendo premiazioni e passerelle, ma nulla è mai stato effettivamente disputato all’interno delle sue mura dopo la partita di pallavolo del 23 maggio 1988 tra Stati Uniti e Unione Sovietica.

    “Siamo entusiasti di dare il via alla preparazione di una Supercoppa senza precedenti – dice il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. – Le difficoltà sono tante per organizzare il match e dobbiamo ringraziare per la sensibilità il sindaco, l’amministrazione comunale e la soprintendenza, i responsabili dell’Arena, il nostro club NBV Verona e il Comitato Territoriale Fipav di Verona. Hanno tutti buttato il cuore oltre l’ostacolo per vincere i mille problemi legati a una manifestazione sportiva da organizzare in uno dei monumenti più celebrati del mondo”.

    L’evento del maggio ’88 è agli onori delle cronache di tutte le pubblicazioni internazionali della pallavolo, comprese le pubblicazioni FIVB, insieme alla storica serata al Maracanà: il re-match del Mondiale 1982, Brasile-Urss, del 26 luglio 1983. La Finale della Del Monte Supercoppa si candida a diventare uno degli avvenimenti di pallavolo più iconici del nuovo secolo.

    La formula della Del Monte SupercoppaAlla 25a edizione parteciperanno le migliori 4 squadre classificate durante la Regular Season della stagione 2019/2020.Le Semifinali saranno disputate il 13 settembre e il 20 settembre con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Il primo incontro sarà in casa della squadra con peggior classifica e le due vincenti si qualificheranno per la finale di Del Monte Supercoppa del 25 settembre 2020 all’Arena di Verona.
    PUBBLICO – La situazione è ancora in fase di verifica e approfondimento, ma potrebbe esserci una apertura al pubblico contingentata.   

    MALTEMPO – In caso di maltempo la Lega Pallavolo opterà per il piano B, con la finale da disputarsi sul campo del Palasport di Verona.
    ABBINAMENTI1° Civitanova – 4° Trento2° Modena – 3° Perugia  LEGGI TUTTO

  • in

    La Finale di Del Monte® Supercoppa all’Arena di Verona

    Del Monte®SupercoppaUn evento unico di sport all’Arena di Verona
    La Finale della Del Monte® Supercoppa si giocherà nella serata di venerdì 25 settembre all’Arena di Verona. Una cornice clamorosa per il primo evento della stagione 2020/21, che riporta lo sport nell’anfiteatro romano dopo ben 32 anni.
    La partita di Finale sarà trasmessa in diretta da RAI 2, ulteriore chicca a una giornata destinata a passare alla storia. L’Arena è stata al centro di alcuni eventi sportivi in anni recenti, accogliendo premiazioni e passerelle, ma nulla è mai stato effettivamente disputato all’interno delle sue mura dopo la partita di pallavolo del 23 maggio 1988 tra Stati Uniti e Unione Sovietica.
    “Siamo entusiasti di dare il via alla preparazione di una Supercoppa senza precedenti – dice il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. – Le difficoltà sono tante per organizzare il match e dobbiamo ringraziare per la sensibilità il sindaco, l’amministrazione comunale e la soprintendenza, i responsabili dell’Arena, il nostro club NBV Verona e il Comitato Territoriale Fipav di Verona. Hanno tutti buttato il cuore oltre l’ostacolo per vincere i mille problemi legati a una manifestazione sportiva da organizzare in uno dei monumenti più celebrati del mondo”.
    L’evento del maggio ’88 è agli onori delle cronache di tutte le pubblicazioni internazionali della pallavolo, comprese le pubblicazioni FIVB, insieme alla storica serata al Maracanà: il re-match del Mondiale 1982, Brasile-Urss, del 26 luglio 1983. La Finale della Del Monte® Supercoppa si candida a diventare uno degli avvenimenti di pallavolo più iconici del nuovo secolo.
    La Formula della Del Monte® SupercoppaAlla 25a edizione parteciperanno le migliori 4 squadre classificate durante la Regular Season della stagione 2019/2020.Le Semifinali saranno disputate il 13 settembre e il 20 settembre con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Il primo incontro sarà in casa della squadra con peggior classifica e le due vincenti si qualificheranno per la finale di Del Monte® Supercoppa del 25 settembre 2020 all’Arena di Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Perugia si rivolge al TAR

    PERUGIA – Sul Corriere dell’Umbria si legge che la Sir Safety Conad Perugia, dopo che ieri pomeriggio la prima sezione del Collegio di Garanzia del Coni ha respinto il ricorso del club umbro nei confronti della Federazione Italiana Pallavolo leggi qui,  si apre il secondo atto di una battaglia legale che si preannuncia ancora lunga e, forse, ricca di sorprese. La Sir, infatti, ha già preso la sua decisione di fare ricorso al Tar non appena saranno rese note le motivazioni della prima sezione del Collegio di Garanzia del Coni.

    Al momento, però, Perugia resta in Quarta Fascia in attesa del sorteggio Champions con Trento e Dinamo Mosca, con la concreta possibilità di finire subito in un girone di ferro con una tra Lube, Kazan e Modena. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMiami Wave Volleyball Club entra nell’Anderlini Network by Valfrutta LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevole F.: La Polonia rischia lo 0-3, ma poi rimonta la Svizzera (3-2)

    POLONIA – SVIZZERA 3-2 (17-25, 22-25, 25-23, 25-16, 15-10)

    LODZ – La ringiovanita Svizzera della nuova allenatrice Saskia Vin Hintum sfiora il clamoroso successo sul campo della Polonia, ma avanti 0-2 e 18-20 nel terzo set manca il colpo del ko subendo un break di 6 punti (24-20) per poi cedere alla quarta palla set sulla battuta di un soffio lunga di Storck (25-23). La Svizzera ci riprova nel quarto set (8-11), ma spegne la luce subendo una striscia di 12 punti consecutivi (20-11) sul turno di battuta di Twardowska. La squadra di Nawrocki, che rispetto alle amichevoli con la Rep. Ceca non ha Stysiak (già a Scandicci), né le infortunate Nowicka (pollice), Baluk, Lukasik (addominali) e Ziolkowska, ha ormai il controllo del match e fa suo il tie-break. Nella Polonia da segnalare l’esordio in nazionale maggiore delle juniores Karolina Druzkowska (opposta che ha realizzato 15 punti) e Martyna Lazowska (palleggiatrice in campo solo per una battuta nel 5° set). Giornata invece da dimenticare per l’ex-Novara Gorecka.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news di giornata da Polonia, Brasile, Grecia, Svizzera e Romania LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Polonia, Brasile, Grecia, Svizzera e Romania

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    POLONIA – Colpo di mercato per il Cerrad Czarni Radom che chiude la rosa con l’ingaggio del centrale della nazionale bulgara Viktor Yosifov proveniente da Monza.Nel femminile l’E.Leclerc Radom di Marchesi è alle prese con “il caso” Seliger-Swenson. La palleggiatrice è bloccata negli Usa per via dell’emergenza COVID-19 e non si sa se e quando riuscirà a lasciare il paese. La società si sta così guardando intorno in cerca di un’alternativa e sta cercando di convincere l’esperta ex-nazionale Katarzyna Skorupa, la scorsa stagione a Monza.

    Katarzyna Skorupa
    BRASILE – Altri due tasselli per il Montes Claros America Volei: l’opposto Lucas Borges dal Maringá e lo schiacciatore Ygor Duarte “Ceará” dal Parnu VK.Nel femminile l’opposta Beatriz de Carvalho “Bia Flavio” passa dal Flamengo (fusosi col Sesc RJ) al neopromosso (d’ufficio) Sao José dos Pinhais dove arrivano anche la schiacciatrice Leticia Scherer dal Sao Caetano e la seconda opposta Leticia Bonardi dall’Itajai. Il team del neocoach Duda ha anche confermato il libero Rayani Pichorim “Ray”, la palleggiatrice Cibele Carbornar De Melo e le centrali Jessica Caroline Drapalski e Gabriela Oliveira “Gabi” Fabiano.

    GRECIA – Secondo fosonline il PAOK ha ingaggiato il centrale della nazionale estone Andri Aganits proveniente dal Greenyard Maaseik. Si attende la conferma del club.
    SVIZZERA – Il Lindaren Amriswil chiude la rosa con lo schiacciatore tedesco Bjorn Hohne proveniente dal Losanna.

    ROMANIA – Il CSM Targoviste ha confermato la seconda palleggiatrice Diana Calota.La Dinamo Bucarest ha ceduto al CS Medgidia la schiacciatrice Adriana-Maria Matei.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteIran: Caccia al nuovo allenatore della nazionale. Fatta offerta ad Alekno

    Articolo successivoAmichevole F.: La Polonia rischia lo 0-3, ma poi rimonta la Svizzera (3-2) LEGGI TUTTO

  • in

    Iran: Caccia al nuovo allenatore della nazionale. Fatta offerta ad Alekno

    Alekno e Butko

    IRAN – Proseguono i tentativi della federazione iraniana di ingaggiare un allenatore di spessore internazionale per la sua nazionale maschile in vista dei giochi di Tokyo.L’ultima offerta è stata fatta a Vladimir Alekno. Il coach dello Zenit Kazan si è preso del tempo per riflettere, ma non sembrano alte le probabilità che l’operazione vada in porto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Il Coni ha respinto il ricorso di Perugia contro la Fipav

    Articolo successivoMercato: Le news di giornata da Polonia, Brasile, Grecia, Svizzera e Romania LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Il Coni ha respinto il ricorso di Perugia contro la Fipav

    Gino Sirci una volta sorridente con Catia Pedrini…

    ROMA – La Prima Sezione del Collegio di Garanzia, all’esito dell’udienza tenutasi in data odierna, presieduta dal Presidente Mario Sanino, ha respinto il ricorso presentato dalla società Sir Safety Umbria Volley Perugia Soc. Coop. Dilettantistica S.p.A. nei confronti della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), e con notifica effettuata anche all’A.S. Volley Lube s.r.l. Società Sportiva dilettantistica, avverso la deliberazione del Presidente della FIPAV n. 21 dell’8 aprile 2020, ratificata con deliberazione del Consiglio Federale della FIPAV n. 39 del 27 maggio 2020, non pubblicate, nella parte in cui “dichiara definitive le classifiche di tutti i campionati all’odierna data di conclusione dall’attività agonistica”, nonché avverso ogni altro provvedimento consequenziale e connesso, oltre che presupposto.

    Ha, altresì, disposto che le spese seguano la soccombenza, liquidate in 3.000 euro, oltre accessori di legge, a carico della ricorrente Sir Safety Umbria Volley Perugia Soc. Coop. Dilettantistica S.p.A. e in 3.000 euro, oltre accessori di legge, a carico della A.S. Volley Lube s.r.l., in favore della resistente FIPAV.

    Restano quindi invariate le posizioni di Civitanova e Modena in prima fascia di Champions League e Perugia in quarta. LEGGI TUTTO