More stories

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Grecia, Russia, Germania, Turchia, Francia, Rep. Ceca, Brasile, Giappone e Svizzera

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    GRECIA – L’Olympiacos completa il nuovo trio straniero di palla alta con lo schiacciatore della nazionale tedesca Christian Fromm. Arriva dallo Jastrzebski Wegiel mentre in Italia ha vestito le maglie di Città di Castello, Perugia e Monza.L’esperto libero Giorgos Stefanou passa dal PAOK al Panathinaikos campione in carica.

    RUSSIA – Colpo di scena al Lokomotiv Kaliningrad che dopo aver completato il mercato con largo anticipo si vede ora privo dell’attaccante principale: saluta infatti la cubana Ana Cleger che si appresta a diventare mamma. In mancanza di straniere di pari livello sul mercato il team potrebbe iniziare la stagione schierando contemporaneamente le tre schiacciatrici Voronkova, Kurilo e Iurinskaya per poi rinforzarsi nel 2021 (magari pescando dal campionato cinese).

    Ana Cleger
    Nel maschile il libero Maksim Maksimenko passa dal Belogorie Belgorod al neopromosso Neftyanik Orenburg.
    GERMANIA – Al VFB Friedrichshafen arriva lo schiacciatore francese Nicolas Maréchal dall’Asseco Resovia Rzeszow.

    Nicolas Maréchal in attacco (qui con la maglia dello SKRA Belchatow)
    TURCHIA – Il Sorgun Belediyespor ha ingaggiato lo schiacciatore serbo ex-Padova e campione d’Europa in carica Lazar Cirovic. Arriva dal Jiangsu dove però è riuscito a giocare solo una partita prima della sospensione del campionato.
    Lazar Cirovic
    Punta alla promozione in Sultanlarligi l’Edremit Bld. Altinoluk. Dopo Fernanda Tomé arriva un’altra brasiliana d’esperienza: l’opposta Maria Luisa Oliveira “Malù” dal Flamengo.Tra i nuovi arrivi del Ciftlikkoy Bld., sempre in 1.Lig, c’è anche la palleggiatrice Ozlem Tugral, l’anno scorso tra le panchinare del THY.
    FRANCIA – Il Poitiers ha ufficializzato l’arrivo dello schiacciatore ungherese Roland Gergye dall’Olympiacos. Si giocherà il posto da titolare col cubano José Gutierrez.Il Cambrai chiude la rosa promuovendo in prima squadra il giovane schiacciatore Tinaël Pépin.Nel femminile il Volero Le Cannet ha ufficializzato la partenza della schiacciatrice serba Bojana Markovic-Celic.
    REP. CECA – Il secondo acquisto di riparazione dell’Olomouc dopo il mancato arrivo delle cubane è l’opposta croata Katarina Pilepic dal LP Viesti Salo.
    BRASILE – Webvolei di Daniel Bortoletto anticipa il trasferimento del libero Rogerio Filho “Rogerinho” dal Funvic Taubaté all’Itapetininga.
    GIAPPONE – La centrale Ayaka Matsumoto passa dall’Ageo Medics alle Toyota.
    SVIZZERA – Al Losanna arriva l’opposto canadese Robert Wojcik dal Greenyard Maaseik. LEGGI TUTTO

  • in

    Thailandia: Via alle F4 tra le misure anticoronavirus. I risultati della prima giornata

    Prima vittoria per il Supreme Chonburi

    BANGKOK – Dopo Vietnam e Grecia torna il campionato anche in Thailandia. Con circa 4 mesi di ritardo sul programma originale si è infatti giocata quest’oggi la prima giornata della F4 maschile e femminile.Si gioca a porte chiuse ed ulteriori misure di sicurezza sono le mascherine indossate dall’allenatore e dalle giocatrici in panchina. Anche le “panchine” sono a loro volta anti-covid visto che in realtà trattasi di sedie isolate con pannelli divisori nel mezzo. Assenti le straniere (fra i maschi dovrebbe invece esserci un giocatore dello Sri Lanka).

    L’allenatore del 3BB Nakornnont con la mascherina
    La formula prevede per entrambi i generi un doppio round robin (21-23 luglio e 28-30 luglio) al termine del quale si stilerà la classifica finale.

    Nel torneo maschile vittorie per le favorite Nakho Ratchasima e Diamond Food.

    Pronostici rispettati anche tra le donne con il Khonkaen di Pornpun Guedpard e Thatdao Nuekjang che ha sconfitto 3-0 il Nakhon Ratchasima di Nootsara Tomkom e Chatchu-On Moksri ed il Supreme Chonburi di Ajcharaporn Kongyot (MVP con 30 punti), Pleumjit Thinkaow e Wilawan Apinyapong che ha superato 3-1 in rimonta dopo un avvio disastroso il 3BB Nakornnot di Pimpichaya Kokram.

    Risultati 1° giornata (21 luglio)MaschiliNakhon Ratchasima – Lanna Phitsanulok 3:2 (25:15, 23:25, 25:17, 21:25, 15:12)Diamond Food Saraburi – Air Force Chonburi 3:1 (23:25, 25:16, 25:21, 29:27)
    FemminiliKhonkaen Star – Nakhon Ratchasima 3:0 (25:13, 25:21, 25:23)Supreme Chonburi – 3BB Nakornnont 3:1 (16:25, 25:21, 25:20, 25:14)

    Pimpichaya Kokram
    Tabellini a seguire se pubblicati
    ClassificheMaschileDiamond Food Saraburi 1v-0p 3p 3sv-1spNakhon Ratchasima 1v-0p 2p 3sv-2spLanna Phitsanulok 0v-1p 1p 2sv-3spAir Force Chonburi 0v-1p 0p 1sv-3sp
    FemminileKhonkaen Star 1v-0p 3p 3sv-0spSupreme Chonburi 1v-0p 3p 3sv-1sp3BB Nakornnont 0v-1p 0p 1sv-3spNakhon Ratchasima 0v-1p 0p 0sv-3sp
    Programma (orari italiani)22 luglioMaschileore 5.00 Lanna Phitsanulok – Diamond Food Saraburiore 8.00 Nakhon Ratchasima – Air Force Chonburi
    Femminileore 11.00 Nakhon Ratchasima – Supreme Chonburiore 14.00 Khonkaen Star – 3BB Nakornnont
    23 luglioMaschileore 5.00 Air Force Chonburi – Lanna Phitsanulokore 8.00 Diamond Food Saraburi – Nakhon Ratchasima
    Femminileore 11.00 3BB Nakornnont – Nakhon Ratchasimaore 14.00 Supreme Chonburi – Khonkaen Star LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Gialloblù di nuovo in palestra. Bonami: “Sarà un campionato di adattamento, dopo un anno lasciato a metà”

    VERONA – I gialloblù ritornano in campo. Uno dopo l’altro, mettono di nuovo piede l’Agsm Forum, si ritrovano insieme per ricominciare. Con la carica e la voglia di guardare avanti.Ieri pomeriggio, raduno e primo allenamento, per la BluVolley Verona, suddiviso in una prima parte di preparazione atletica e una seconda di lavoro con palla.

    Federico Bonami
    A prendere parola prima di immergersi nei ritmi dell’allenamento, Federico Bonami, per fare il punto su una stagione che, finalmente, può cominciare, con la voglia, ora più che mai, di uscire dalle incertezze per concentrarsi sulla pallavolo: “Il primo impatto è stato molto positivo, ho ripreso in mano le ginocchiere e ho rimesso il nastro alle mani, una bellissima sensazione. Era da tanto tempo che non mettevo piede all’Agsm Forum, sono molto felice di essere tornato qui, in questa città che mi mancava da più di tre mesi. I ragazzi sono tutti molto carichi, abbiamo lavorato per conto nostro in questo periodo, anche io l’ho fatto, sono stato in grado di rimettermi in forma grazie anche a un gruppo di preparatori di Firenze. Non solo lavoro, però: ho ripreso contatto con la mia famiglia. Con questa carriera, che mi ha sempre portato lontano da loro, non è sempre facile. Questa situazione mi ha permesso di ritrovare i miei genitori, e i riti che avevo lasciato da tempo.La stagione? Sarà un campionato di adattamento, dopo un anno lasciato a metà. Dovremo essere bravi a non pensare all’esterno, rispettando tutte le regole e cercando di concentrarci sul lavoro fatto in palestra. Che poi è ciò che ci permette di fare un upgrade come squadra, anche rispetto all’anno scorso. Dobbiamo e vogliamo alzare l’asticella”. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Via alla preparazione, aspettando Montalvo (risolto il contratto russo?) e l’iscrizione

    CASALMAGGIORE – In attesa della formalizzazione dell’iscrizione al prossimo campionto è arrivato il fatidico giorno dell’inizio della nuova stagione, il giorno del ritrovo. Una stagione sicuramente strana e diversa dal solito dopo l’emergenza Covid-19, iniziata proprio con mascherine e test sierologici coordinati dal Covid Manager Andrea Soldi e dal Medico Sociale Graziano Sassarini.

    Ma da buon primo giorno di ritrovo si è iniziato con la riunione tenuta dal presidente della Vbc Èpiù Casalmaggiore Massimo Boselli Botturi e dal coach Carlo Parisi, nella quale si è parlato di tutto quello che la Serie A1 2020/2021 riserverà alle nuove giocatrici rosa. Presenti, oltre allo staff tecnico e medico, Stufi, Partenio, Sirressi, Bonciani, Montibeller, Maggipinto, Melandri, Vanzurova e Ciarrocchi, assenti ancora Lloyd, Bajema e Montalvo in attesa del visto per entrare nel nostro paese (risolto il biennale con l’Uralochka volley?) . Non ha voluto far mancare il proprio saluto ed il proprio in bocca al lupo il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni.

    Nel pomeriggio si è continuato poi con i test fisici coordinati dal fisioterapista Diego Marutti presso il centro fisioterapico Sinergy di Casalmaggiore. Da martedì inizieranno i veri e propri allenamenti sia sulla sabbia che in palestra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Porto Ravenna “115.000 euro di debito con il Comune per servizi e palestre” LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Preparazione al via. Candi e Signorile pensano positivo… “ci sono i presupposti per creare un bel gruppo”

    CUNEO – Un inizio di stagione sicuramente diverso dai precedenti, ma non per questo meno carico di entusiasmo: è questo il riassunto del primo giorno di scuola della Bosca S.Bernardo Cuneo. Tanto lavoro atletico presso la piscina del Centro Sportivo Roero e il Pala UBI Banca, ma anche il primo contatto con la palla a distanza di 135 giorni dall’ultimo allenamento disputato in casa.

    Dopo la sessione mattutina in piscina guidata dal nuovo preparatore atletico Giorgio Borghi, nel pomeriggio le atlete hanno svolto il primo allenamento della stagione al palasport. A una parte iniziale di lavoro fisico è seguita una serie di esercizi utili per riprendere confidenza con il campo e con la palla sotto lo sguardo di coach Pistola. All’appello mancavano i due opposti Erblira Bici e Milka Stijepic, che si aggregheranno al gruppo una volta completato l’iter burocratico previsto, e il vice allenatore Domenico Petruzzelli, attualmente impegnato in un collegiale con la Nazionale austriaca femminile a Vienna.

    Sono state dunque sette le giocatrici che hanno assaporato per la prima volta l’atmosfera del palas in un debutto a porte chiuse giocoforza differente da quello che i tifosi cuneesi erano abituati a vivere. 

    Le impressioni di Sonia Candi e Noemi Signorile: “Tornare al palasport dopo 135 giorni è stato davvero speciale  – dichiara Sonia Candi . – Il bilancio della prima giornata è senza dubbio positivo; abbiamo lavorato con molto entusiasmo e intensità. Ho visto grande voglia e grinta nelle più giovani; ci sono i presupposti per creare un bel gruppo”.  “Un inizio all’insegna del lavoro e del sorriso  – commenta la new entry Noemi Signorile. – Non vedevamo l’ora di ricominciare dopo questi mesi di fermo forzato, e penso che si sia visto. Le ragazze più giovani hanno tanta voglia di dimostrare di essere all’altezza e questo mi fa molto piacere”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Slovenia, Germania, Romania, Russia, Francia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Grecia, Brasile, Rep. Ceca, Svizzera e Portogallo

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    SLOVENIA – Non sarà Ricardo Norberto Calvo Manzano il palleggiatore titolare dell’ACH Volley Lubiana. A causa delle difficoltà per l’ottenimente del visto a seguito della pandemia di coronavirus le due parti hanno deciso di rescindere il contratto. Al suo posto arriva dal Nantes il palleggiatore della nazionale Gregor Ropret. Il vicecampione d’Europa aveva un accordo col Rennes per la prossima stagione, ma la crisi finanziaria che ne ha impedito l’iscrizione alla prossima Ligue A lo aveva lasciato temporaneamente senza squadra.

    GERMANIA – Il libero statunitense Kyle Dagostino (che ha già debuttato in nazionale) lascia l’ACH Volley Lubiana e va allo United Volleys Frankfurt completando così lo scambio di liberi tra le due formazioni.

    Kyle Dagostino
    ROMANIA – Tre acquisti e una partenza per il Craiova: i volti nuovi sono il palleggiatore della nazionale Cristian Andrei Bartha dallo Zalau; lo schiacciatore olandese Ewoud Gommans dallo United Volleys Frankfurt e lo schiacciatore croato Marino Marelic dall’HAOK Mladost Zagabria; il giocatore in uscita è il centrale della nazionale Razvan Olteanu che va al CSM Galati.Il CSM Targoviste ha ufficialmente salutato la schiacciatrice cubana Yusleyni Herrera.
    RUSSIA – La Dinamo Krasnodar ha annunciato l’arrivo del libero Tamara Zaitseva. Arriva dal Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk che quest’estate si è autoretrocesso in Lega Superiore A. L’Uralochka ha lasciato in prestito all’Indesit Lipetsk la centrale Maria Vonogova.Nel maschile scende di categoria l’opposto Anton Mysin: dallo Yenisey Krasnoyarsk all’Iskra Odintsovo.FRANCIA – Il Volero Le Cannet ha confermato la schiacciatrice/opposta di riserva Joyce Agbolossou.Il giovane schiacciatore Paul Nicole lascia dopo due stagioni il Tours e proseguirà la sua formazione in Ligue B al Plessis Robinson.

    TURCHIA – L’Aydin BBSK ha confermato come quarta centrale la classe 2001 Berra Eren.Il Karayollari ha confermato la centrale Ezgi Kara.Il neopromosso Can Genclik Kale Spor Akademi Kulubu cede la centrale Kubra Kosmaz al Merinos (1.Lig).Nel maschile l’Inegol Bursa ha confermato l’opposto di riserva Ahmet Emre Cetinkaya.Il neopromosso Solhan Spor ha annunciato l’arrivo del centrale Serhat Fatih Uzun dall’altra neopromossa TFL Altekma.
    EMIRATI ARABI UNITI – Acquisti di livello internazionale per lo Shabab Al-Ahly Dubai. Arrivano il coach argentino Juan Manuel Barrial, l’opposto nazionale montenegrino Milos Culafic (ex-Alessano) dall’Ofi Creta e lo schiacciatore brasiliano (ex-Modena) Thiago Sens dallo Sporting Lisbona.
    GRECIA – Altre due officializzazioni, stavolta per la panchina, all’Olympiacos: il palleggiatore Stavros Kasampalis dall’Apoel Nicosia e lo schiacciatore Dimitris Efraimidis dal Vegyesz RC Kazincbarcika.Al Kifissias arriva dal Saint-Nazaire l’opposto (ex-Olympiacos e con presenze in nazionale) Nikos Zoupanis.
    BRASILE – Il Sesi Volei Bauru ha ufficializzato il rinnovo con la centrale Mayhara Silva.Nel maschile Joao Cordeiro Franck sarà il quarto schiacciatore del Funvic Taubaté. Arriva dall’Itapetininga.
    REP. CECA – L’Olomouc ha annunciato il mancato arrivo delle cubane Regla Gracia e Sulian Matienzo. Arriva invece la schiacciatrice spagnola (ex Torino e Mondovì) Maria Priscilla Schlegel dal Sanaya Libbys La Laguna.
    SVIZZERA – L’opposto nel giro delle nazionali argentine (A o B) German Johansen va allo Schoenenwerd. Nella scorsa stagione era in Brasile all’America.
    PORTOGALLO – L’esperta schiacciatrice Clarisse Peixoto lascia il Pinheiros ed il Brasile e va all’AJM FC Porto. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Primo giorno al PalaCosta. Ufficiali Zonca e Loeppky

    RAVENNA – Dopo il weekend di riposo, è ripresa oggi la preparazione della Consar Ravenna in vista della prossima SuperLega. E al gruppo che ha lavorato la settimana scorsa con coach Bonitta (i nuovi acquisti Arasomwan, Giuliani, Mengozzi, Pinali e Redwitz e quattro ragazzi delle giovanili: Matteo Baroni, Riccardo Martinelli, Matteo Pirazzoli e Nicolò Rossi), si sono aggiunti due giocatori: il riconfermato Francesco Recine e il nuovo acquisto Paolo Zonca, che nelle scorse ora ha firmato il contratto che lo lega al Porto Robur Costa 2030 per questa annata sportiva. Anche Recine e Zonca, come i compagni che li hanno preceduti, hanno superato i test sierologici a cui sono stati sottoposti.

    Classe 1997, goriziano di nascita, Zonca a dispetto dei suoi 23 anni vanta già un percorso pallavolistico collaudato, che, dopo la formazione nel Club Italia (con un campionato di A2), lo ha portato a disputare tre stagioni di A2 con le maglie di Potenza Picena, Santa Croce e Livorno, e poi a vivere un’esperienza importante nella massima serie francese col Metropole Nantes, dopo la vittoria l’anno scorso alle Universiadi, battendo la Polonia in finale: un successo condiviso con Pinali, che troverà come compagno di squadra a Ravenna.

    “Con Ravenna è stato amore a prima vista – dice il nuovo schiacciatore della Consar -: stavo valutando di restare a Nantes, dove mi sono trovato bene e ho avuto modo di fare un’importante esperienza sportiva e umana in un campionato di buon livello, quando è arrivata la telefonata di Bonitta. Ho accettato subito perché ho capito che un’occasione così, in una squadra giovane che negli anni ha saputo lanciare e valorizzare tante giovani promesse, era da cogliere al volo. Con il lavoro quotidiano in palestra e con i consigli di Marco Bonitta spero di continuare a crescere, perché ne ho bisogno, insieme alla squadra e spero di essere all’altezza della situazione e delle aspettative. Comincio con grande entusiasmo e con grande voglia di fare bene: confido di poter dare un contributo importante alla squadra”.

    Appena saranno perfezionate tutte le pratiche burocratiche arriverà a Ravenna anche l’altro acquisto di queste ultime ore, perfezionato dalla società ravennate: lo schiacciatore Eric Loeppky, 22 anni il prossimo 1 agosto. Loeppky proviene dal campionato universitario che lo ha visto protagonista nelle ultime quattro stagioni con la maglia del Trinity Western Spartans. Nella nazionale canadese è compagno di squadra di Vernon-Evans, messosi in luce a Ravenna nella scorsa annata. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Zap: Leonardo Scanferla

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Questa volta la puntata di Volley Zap, la rubrica condotta da Andrea Brogioni su Eleven Sports, ci porta a conoscere Leonardo Scanferla. Il 21enne libero della Gas Sales Piacenza si racconta tra idoli e passatempi, paure e passioni.
    CLICCA QUI per guardare la puntata

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLo scoutman Minelli completa lo staff tecnico

    Prossimo articoloUna grande novità per i tifosi: ecco la TRENTINONELCUORE Card! LEGGI TUTTO