More stories

  • in

    Milano: Via alla campagna abbonamenti. “Una sola fede: Milano”

    MILANO – L’Allianz Powervolley Milano lancia ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2020/21. “Una sola fede: Milano” è il claim che accompagnerà il team meneghino nel cammino in Superlega ed in CEV Challenge Cup e che ha un evidente richiamo al legame della città al suo monumento storico più caratteristico come il Duomo e una connessione alla fede sportiva e alla passione per la pallavolo e Powervolley che mette in relazione la squadra ai suoi tifosi. La nuova campagna abbonamenti, che vuole segnare una ripartenza reale e concreta dello sport e della pallavolo a Milano, non può certamente fare a meno di considerare le attuali normative vigenti provenienti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi, ma si fonda sulla fiducia e sulla vicinanza dei tifosi e degli appassionati di cui in questo momento la squadra e la società necessitano.

    La brochure di presentazione della Campagna abbonamenti

    NOVITÀ
    La novità più importante consiste nella prenotazione del settore dell’Allianz Cloud per la stagione 2020-2021. I nuovi abbonati potranno selezionare il settore desiderato compilando il modulo da inviare a biglietteria@powervolleymilano.it,  con il versamento della quota totale dell’abbonamento scelto. La selezione del posto avverrà solo quando saranno stabilite in maniera definitiva le linee guida del Governo e delle Federazioni in merito alle modalità di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Le modalità di prenotazione del posto avverrà unicamente seguendo l’ordine cronologico di prenotazione.

    FIDELITY PACK
    La campagna abbonamenti 2020-2021 si fonda su due temi chiavi: la fede e la fiducia. La fede nella squadra di Milano e la fiducia che si instaura tra tifosi e società. Per questo motivo l’acquisto dell’abbonamento permetterà l’acquisizione del “Fidelity Pack” così suddiviso:

    Tessera stagionale 2020-2021, che comprenderà le partite casalinghe ufficiali dell’Allianz Powervolley Milano all’Allianz Cloud: le undici gare di regular season di Superlega Credem Banca, tutte le gare giocate in casa della CEV Challenge Cup, più l’eventuale primo turno di Coppa Italia;
    Abbonamento stagionale ad Eleven Sport, per seguire la squadra anche in trasferta;
    Consegna mascherina marchiata Powervolley Milano.
    15 % di sconto sul merchansing ufficiale della società.
    Consegna gel igienizzante marchiato Powervolley Milano.
    Prelazione playoff scudetto Superlega.
    Powervolley, consapevole delle difficoltà del momento storico attuale, ha scelto di mantenere inalterato il prezzo degli abbonamenti come per la stagione 2019-20, pertanto i costi oscilleranno da un massimo di 290 € ad un minimo di 90 €, così suddivisi:
    1° Anello Tribuna Lido: 290 €
    1° Anello Tribuna Stuparich: 240 €
    1° Anello Curva Cremosano: 190 €
    1° Anello Curva Elia: 190 €
    2° Anello Tribuna Stuparich: 135 €
    2° Anello Curva Cremosano: 90 €      

    PRELAZIONE VECCHI ABBONATI
    Gli abbonati della stagione 2019-2020 potranno esercitare il diritto di prelazione da venerdì 17 luglio fino a venerdì 31 luglio 2020, inviando una mail a biglietteria@powervolleymilano.it, usufruendo del 20% di sconto sulla quota totale. La vendita libera invece inizierà dal 01 agosto 2020.

    PLUS
    All’interno del Fidelity Pack, Powervolley Milano ha scelto di omaggiare tutti gli abbonati con l’accesso completo al pacchetto volley di Eleven Sport (del valore nominale di 39,99 € per la stagione 2020-2021), per seguire sempre Powervolley Milano anche in trasferta durante tutte le gare di Superlega 2020-21.
    MODALITA’ DI ACCESSO
    In ottemperanza alle restrizioni e alle misure di sicurezza in vigore per la lotta al Covid-19, in questa prima fase sarà possibile acquistare non un posto specifico, ma soltanto il settore. La definizione del posto avverrà solo nella seconda fase di finalizzazione dell’abbonamento.
    I nuovi abbonati potranno selezionare il settore desiderato compilando il modulo (scaricabile dal sito www.powervolleymilano.it/abbonamenti) da inviare a biglietteria@powervolleymilano.it, con il versamento della quota totale dell’abbonamento scelto attraverso bonifico bancario. La selezione del posto avverrà solo quando saranno stabilite in maniera definitiva le linee guida del Governo e delle Federazioni in merito alle modalità di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Le modalità di finalizzazione del posto saranno successivamente comunicate ed avverranno unicamente seguendo l’ordine cronologico di prenotazione.
    L’accesso all’impianto avverrà secondo le disposizioni vigenti in materia di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti stabiliti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi saranno tempestivamente comunicate agli da Powervolley Milano. All’interno dell’impianto sarà inoltre garantita la distanza di sicurezza tra spettatori e l’accesso all’impianto avverrà attraverso il check della temperatura corporea. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Emanuele Birarelli appende le ginocchiere al chiodo

    VERONA – Non sarà al via della prossima Superlega Emanuele Birarelli. L’ex centrale inizierà una nuova carriera diventando agente presso la società modenese Playground di Luca Novi.

    All’ex posto 3 di Verona, marchigiano di origine (è nato a Ostra in provincia di Ancona), si legano in particolar modo i ricordi del lungo periodo trentino dove ha vinto praticamente tutto, da quattro scudetti a 3 coppe Italia, 3 Champions League e 4 Mondiali per club.

    In azzurro – per un lungo periodo capitano della nazionale – ha giocato tre olimpiadi – con tre Ct differenti (Anastasi, Berruto e Blengini), da Pechino a Rio2016 conquistando un bronzo a Londra e un argento a Rio.

    Di lui resta celebre la lunga serie di servizi della sfida inaugurale del torneo di qualificazione olimpico di Tokyo nel 2008. Italia che insegue nel 4° set il Giappone 17-24, sotto 1-2 nel computo set. Asiatici al match ball. L’Italia ne annullerà ben 11, 7 consecutivi al turno di servizio di Birarelli che lascia la linea dei 9 metri con gli azzurri sul 24-24.  L’Italia si aggiudica i parziale 35-33 al settimo set ball. 

    [embedded content]
    Se anche nel prossimo impiego saprà approcciarsi con le qualità umane con cui ha vissuto questa sua prima parte di vista sportiva, siamo certi del suo successo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Polonia, Ucraina, Svizzera, Spagna, Germania e Romania

    Jovana Brakocevic-Canzian

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    POLONIA – Dopo i rumor ora c’è l’ufficialità: Jovana Brakocevic-Canzian è la nuova opposta titolare del Chemik Police e chiude la rosa del team campione di Polonia. L’ex-serba ora di nazionalità sportiva italiana arriva dall’Igor Gorgonzola Novara.Lo Jastrzebski Wegiel ha ingaggiato per i prossimi tre mesi lo schiacciatore Stanislaw Wawrzynczyk (proveniente dal Craiova) dato che il giovane Michal Gierzot sarà impegnato con la nazionale juniores fino al 4 ottobre. Scaduto il contratto Wawrzynczyk si sposterà al Czarni Rzasnia (2.Liga).

    UCRAINA – La centrale Marina Mazenko, nuovo arrivo dal Galychanka-TNEU-GADZ, è la dodicesima e ultima giocatrice del Prometey Kamienskie. Tutto il mercato del team è disponibile in tabella.

    SVIZZERA – Il LUC Losanna ha ufficializzato il già noto arrivo dello schiacciatore italiano Federico Rossatti da Tuscania.
    SPAGNA – Il CV Teruel ha ingaggiato lo schiacciatore argentino Mariano Vildosola proveniente dal PSM.

    GERMANIA – Dopo il centrale Pearson Eshenko anche l’opposto Jacob Kern, concluso il suo cammino universitario in Canada con i Trinity Western Spartans, sbarca agli Helios Grizzlys.
    ROMANIA – Il CSM Lugoj ha ingaggiato la centrale serba Katerina Canak proveniente dallo Zeleznicar Lajkovac. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Il Bisonte “carica” a testa bassa. Palla ai legali contro Foecke

    Al centro l’esultanza di Foecke

    FIRENZE – Il Bisonte Firenze interviene sul “caso Foecke”, l’atleta statunitense che non si è presentata al ritiro stagionale.

    “Firenze informa che nella giornata del 9 luglio, a poche ore dalla partenza largamente programmata per il ritiro di Lizzano in Belvedere, l’atleta Mikaela Foecke ha reso nota la sua volontà di non rientrare in Italia in vista della prossima stagione. Volontà riconfermata il 14 luglio, quando la schiacciatrice statunitense ha declinato anche la seconda convocazione. La società, costernata per il comportamento dell’atleta, ha dato incarico al proprio legale di intraprendere le azioni necessarie per tutelare l’immagine del Club. Il Bisonte Firenze tornerà sul mercato cercando di riparare al danno tecnico provocato da questa scelta unilaterale, pur consapevole delle difficoltà visto il momento”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Petric si riprende la scena. “La fascia di capitano? La merita Christenson”

    Articolo successivoMontecchio: Giulia Bastianello chiude la rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Petric si riprende la scena. “La fascia di capitano? La merita Christenson”

    Petric e Sartoretti

    MODENA – Si è svolta questo pomeriggio la conferenza stampa di presentazione di Nemanja Petric, il numero 4 gialloblù torna a Modena dopo aver vinto 5 trofei sotto la Ghirlandina dal 2014 al 2017.

    “Non ho mai davvero sentito di essere andato via. Per tornare è bastato sentirsi un paio di volte, è stata una trattativa molto veloce” dice l’ex capitano gialloblù Nemanja Petric.

    Sul primo arrivederci l’ex capitano gialloblù non ha voluto cercare troppe giustificazioni. “Era forse venuto il momento di staccare un po’. Ma quello che oggi è importante è il presente e il futuro”.

    E’ stato capitano gialloblù, gli si chiede di quella fascia… “Non ne abbiamo ancora parlato ma io penso che Micah Christenson sia la persona che merita quel ruolo, conosce l’ambiente, i compagni, è alla sua terza stagione qui dove sta facendo un percorso di crescita, penso sia lui la persona giusta”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Ufficiale la conferma di Cargioli

    Articolo successivoFirenze: Il Bisonte “carica” a testa bassa. Palla ai legali contro Foecke LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: Il taglio unilaterale al 70% porterà nuovi “Ban” ai club italiani? Casalmaggiore, Perugia e Brescia a rischio

    MODENA – La strategia consigliata e permessa dalla Lega dello Sceriffodeldopingamministrativo Mauro Fabris ai suoi club – pur non trovando un accordo con gli agenti delle atlete -, ovvero quella di chiudere la stagione con il pagamento del “solo” 70% degli stipendi potrebbe lasciare il segno nei prossimi campionati.

    Dopo il caso dell’annuncio della cubana Montalvo che ha smentito l’ingaggio da parte di Casalmaggiore, proprio sul club lombardo cade un’altra tegola, la prima di una serie prossime sulle teste dei club italiani.

    La palleggiatrice serba Ana Antonijevic ha denunciato il club presso la CEV per il mancato rispetto del contratto 2019/20. Ad oggi – tra le varie voci di spogliatoio – si dice che la società casalasca avrebbe saldato il 60% degli ingaggi. Di certo Antonijevic ha percepito almeno 5 mensilità avendo sottoscritto la liberatoria intermedia sul 50% degli emolumenti stagionali.

    Il caso Casalmaggiore non è isolato. Nella “bufera” per i tagli degli ingaggi al 70% concessi dalla Lega femminile potrebbe veder bannati dalla Cev anche Perugia e Brescia. In casa umbra è certo la denuncia dell’opposta brasiliana Rosamaria Montibeller (peraltro annunciata proprio a Casalmaggiore), mentre dovrebbero attivarsi anche la svedese Lazic e la serba Crncevic.

    A Brescia qualche malumore l’ha manifestato la canadese Veltman, anche da lei è attesa la denuncia alla FIVB. In attesa delle mosse di alcune statunitensi.    
    Intanto in sede di ammissione ai campionati c’è particolare attesa per alcuni club che – si dice, stando alle voci raccolte dalle atlete – non avrebbero presentato le liberatorie necessarie per l’iscrizione al campionato.  Almeno due club a rischio? Si giocherà una A1 a 10 squadre?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteReggio Emilia: Confermato il secondo libero Cagni

    Articolo successivoBergamo: Ufficiale la conferma di Cargioli LEGGI TUTTO

  • in

    Le richieste di ammissione ai Campionati 20/21

    Serie A Credem Banca 2020/21Presentate le domande di iscrizione ai Campionati
    È scaduto oggi, mercoledì 15 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2020/21. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro mercoledì 22 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 76° Campionato Serie A Credem Banca.
    In SuperLega, 12 Club aventi diritto hanno presentato documentazione, mentre ha rinunciato alla iscrizione la Argos Volley Sora.G.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna ha fatto domanda di acquisto del titolo da G.S. Porto Robur Costa Ravenna, NBV Verona da Blu Volley Verona.
    Per la Serie A2, tutte le 12 domande attese sono state consegnate.Cuneo Sport 2018 ha richiesto l’acquisto del titolo da Peimar Calci, Prisma Taranto Volley da Matervolley Castellana.
    In Serie A3, 24 Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione.Volley Castellana Montecchio Maggiore è iscritta come Società avente diritto di reintegro dalla Serie B.
    Team Volley Portomaggiore ha effettuato domanda di acquisizione del titolo da Pallavolo Cisano Bergamasco, Normanna Aversa Academy da Cuneo Sport 2018, Saturnia Acicastello da Volley Leverano, Volley Pineto da Volley Lube (GoldenPlast Civitanova), Salento Best Volley Galatina da Area Brutia Volley Team Cosenza (goEnergy Corigliano-Rossano).
    Di seguito sono riportati i nominativi societari: ogni Club indica poi la denominazione in Campionato, che verrà diffusa in un successivo comunicato stampa alla conferma dell’ammissione.
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaTrentino VolleyNBV VeronaCallipo Sport Vibo Valentia
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21:Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018Rinascita Lagonegro (PZ)VBC Mondovì (CN)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Volley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt SienaPrisma Taranto Volley
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21:Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Alto Adige Volley Suedtirol BolzanoDiavoli Rosa Brugherio (MB)Virtus Volley Fano (PU)Salento Best Volley Galatina (LE)M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Pallavolo MacerataVolley Modica (RG)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Pallavolo Motta di Livenza (TV)Gis Pallavolo Ottaviano (NA)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley Pineto (TE)Team Volley Portomaggiore (FE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Roma Volley ClubSabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Volley Parella TorinoTrentino Volley (TN)Polisportiva Tuscania (VT) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Conferme di mezzanotte… C’è anche Stevanovic

    BUSTO ARSIZIO – Sulla pagina Facebook della società la UYBA a mezzanotte ha confermato le anticipazioni e rumors delle ultime settimane ufficializzando l’ingaggo della centrale serba Jovana Stevanovic, ex Scandicci.

    Stevanovic completerà la diagonale di posto 3 con Olivotto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChieri: Via alla stagione, aspettando le statunitensi Frantti e Alhassan LEGGI TUTTO