More stories

  • in

    Prisma Taranto: Giovanni Saracino nuovo responsabile dell’ufficio stampa

    La SSD Prisma Taranto Volley comunica di aver affidato, per la Stagione Sportiva 2021/22, l’incarico di responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione al giornalista pubblicista Giovanni Saracino che si occuperà anche della segreteria sportiva.
    Giovanni Saracino, attuale vice-direttore di mondorossoblu.it e capo redattore del corriereditaranto.it, la scorsa stagione è stata la voce della pallavolo a Taranto avendo commentato tutte le telecronache della Prisma Volley. Negli oltre venti anni di esperienza nel mondo dello sport, ha collaborato con il Corriere dello Sport, Telenorba ed il Nuovo Quotidiano di Puglia nonché ricoperto l’incarico di addetto stampa più volte con la Taranto Volley (2000-01, dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010) e con il Cras Basket nell’anno del primo scudetto (2003).L’ufficio stampa sarà completato dalla presenza di Fabrizio Giannico – redattore di mondorossoblu.it e collaboratore del Nuovo Quotidiano di Puglia – e da Debora Dell’Erba, già addetto stampa della Materdomini Castellana Grotte nella stagione 2019-2020.
    La Società, nelle persone del presidente Antonio Bongiovanni e della vice – presidente Elisabetta Zelatore, coglie l’occasione per augurare buon lavoro al nuovo staff che si occuperà di gestire la comunicazione per la Prisma Taranto Volley ma anche di ringraziare Cristian Cesario per l’ottimo lavoro svolto nell’ufficio stampa durante la stagione 2020-21. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto-Cuneo anticipata a sabato 1 Maggio

    Di Redazione La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione ricevuta dalla Lega Pallavolo Serie A, la gara-3 delle semifinali playoff contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo è stata anticipata a sabato 1 maggio 2021, alle ore 18.00, al PalaMazzola di Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    La Prima Taranto fa suo al tie break l’allenamento congiunto con Lagonegro

    Di Redazione
    Vittoria in rimonta per la Prisma Taranto Volley: nell’allenamento congiunto disputato al Palazzetto dello Sport di Marsicovetere con la Rinascita Volley Lagonegro, gli uomini di coach Di Pinto la spuntano sulla squadra di mister D’Amico per 3-2, in ben 129 minuti di gioco. Non hanno preso parte all’allenamento Manuel Coscione, a causa di una distorsione alla caviglia, e Gabriele Di Martino, per un fastidio alla schiena.
    IL MATCH – Lagonegro parte con Fabroni in cabina di regia e Tiurin opposto; Mazzone e Marretta schiacciatori, Maccarone e Molinari nei centrali con Santucci libero. Taranto risponde con Cottarelli palleggiatore, Alletti-Presta centrali, Fiore e Parodi schiacciatori, Padura Diaz nella posizione di opposto con Goi libero. I padroni di casa partono meglio (8-3) costringendo Di Pinto a chiedere il primo timeout del match: gli ionici accorciano e trovano il sorpasso (20-21) ma i lucani riescono, con un break di 5-0, a portare a casa il primo set (25-21).
    Nel secondo parziale regna l’equilibrio: Taranto trova inizialmente il vantaggio (5-7), Lagonegro non si disunisce e riesce a trovare il sorpasso (16-15). I lucani approfittano anche di una leggera distorsione alla caviglia di Alessio Fiore, sostituito da Gironi, e riescono ad aggiudicarsi il set (25-23).
    Nel terzo set, la Prisma Taranto entra in campo con grinta e cattiveria agonistica: partenza sprint degli ionici che si portano sul 6-1, costringendo coach D’Amico a chiedere la sospensione. Lagonegro prova a riordinare le idee e riesce anche a pareggiare i conti (17-17) ma gli uomini di Di Pinto sono più determinati e riaprono i giochi (19-25).
    I due tecnici cambiano i sestetti nel quarto set: Cascio e Persoglia fanno rifiatare Parodi ed Alletti. Parte meglio Lagonegro ma Taranto non demorde, operando il temporaneo sorpasso (6-9). Le due formazioni esprimono buone trame di gioco, mostrando ampi margini di miglioramento rispetto all’allenamento congiunto disputato due settimane fa al PalaMazzola. Sul 17-17 sale in cattedra Gironi che prende per mano Taranto e la conduce alla vittoria del set (25-27).
    Si va al tie-break: Di Pinto riconferma la coppia Gironi-Cascio come schiacciatori, lanciando Di Felice come opposto; in cabina di regia, invece, Cottarelli con Presta-Persoglia centrali. Anche nel quinto set regna l’equilibrio: Taranto può chiudere virtualmente il match sul 10-12, Lagonegro rimane in partita e si va ai vantaggi. Ancora una volta Gironi si carica, sulle spalle, la squadra e, dopo una lunga serie di scambi, i rossoblù riescono ad aggiudicarsi il set per 26-24.
    RINASCITA LAGONEGRO-PRISMA TARANTO 2-3 (25-21, 25-23, 19-25, 25-27, 24-26)
    RINASCITA LAGONEGRO: Mazzone 11, Poccia ne, Fabroni 3, Battaglia 5, Marretta 15, Santucci (L) 0, Maccarone 7, Russo (L) 0, Molinari 5, Tiurin 17, Scuffia 13, Bbellucci 1, Armenante 1. All. D’Amico.
    PRISMA TARANTO: Fiore 5, Coscione ne, Parodi 8, Alletti 11, Cottarelli 4, Presta 15, Padura Diaz 9, Di Felice 6, Gironi 20, Goi (L) 0, Persoglia 7, Hoffer (L) 0, Cascio 0, Di Martino ne. All. Di Pinto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto sconfitta in quattro set nel test match con Castellana

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley esce sconfitta dall’allenamento congiunto contro la BCC Castellana Grotte: al PalaGrotte, la formazione di coach Gulinelli si impone per 3-1 sulla squadra ionica, ancora in fase di rodaggio.
    IL MATCH – Coach Di Pinto deve ancora fare a meno di Simone Parodi e Fabrizio Gironi, ancora alle prese con dei leggeri infortuni legati ai carichi di lavoro delle prime settimane di preparazione. Il tecnico dei rossoblù sceglie lo stesso sestetto di sette giorni fa: Coscione in regia, Di Martino e Presta centrali, Padura Diaz opposto e la coppia Alletti-Fiore come schiacciatori. I padroni di casa, invece, scendono in campo con Garnica palleggiatore, Patriarca ed Erati centrali, Van Dijk opposto mentre Rosso e Ottaviani sono i due schiacciatori. Parte subito forte Castellana, con un parziale di 7-2 che costringe coach Di Pinto a chiedere il primo time-out dell’incontro: Taranto entra contratta in campo e non riesce a trovare la quadra, la formazione barese ne approfitta e prende il largo, costruendosi un ampio vantaggio (18-9). La Prisma comincia a reagire ma Van Dijk e compagni portano a casa il primo set (25-18).
    Gli uomini di Gulinelli iniziano bene anche il secondo set, costringendo Di Pinto, sul punteggio di 6-3, a chiamare subito la sospensione. Taranto sale in cattedra, col gioco dei rossoblù che diventa più veloce e meno imprevedibile: un break di 0-5 porta avanti i rossoblù che entrano in partita e scendono in campo più grintosi e tenaci. Il set diventa molto combattuto, Castellana prova a scappare via (18-16) ma salgono in cattedra Fiore e Padura Diaz che conducono gli ionici fino ai vantaggi e alla vittoria del secondo parziale (26-28).
    Il terzo set viene disputato, da entrambe le formazioni, sulla stessa falsa riga del secondo: partita spigolosa, combattuta e tirata, con Padura Diaz che prova a trascinare la squadra ma Van Dijk e Patriarca, dal lato opposto, non demordono. Sul 15-13 per i padroni di casa, Di Pinto chiede time-out per sistemare la ricezione, a tratti imperfetta, e l’attacco; Castellana regge il confronto e, nel momento decisivo del set (22-22) piazza un mini-break di 3-0 che consente alla squadra barese di riportarsi in vantaggio.
    Nel quarto set, Di Pinto mischia le carte in tavola: rifiatano Coscione ed Alletti, dentro Cottarelli e Cascio. Sprint iniziale degli uomini di Gulinelli che si portano sul 6-2, la Prisma prova ad accorciare il gap ma Castellana difende bene e, in attacco, è letale. Anche Cazzaniga, entrato dalla panchina, da il suo apporto alla squadra barese che prende il largo: Taranto molla la presa, la New Mater ne approfitta, portando a casa il set (25-11) e aggiudicandosi l’allenamento congiunto per 3-1. Mercoledì prossimo, sarà la Prisma Taranto ad affrontare, al PalaMazzola, la squadra di Giulini nel terzo allenamento congiunto del precampionato: un ulteriore occasione per rodare gli ingranaggi e prepararsi, al meglio, verso l’esordio in campionato.
    BCC CASTELLANA GROTTE-PRISMA TARANTO 3-1 (25-18, 26-28, 25-23, 25-11)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 9, Dall’Agnol 1, Vedovotto 0, De Pandis 0 (L), Ottaviani 12, Gitto 10, Patriarca 12, Rosso 13, De Santis (L) ne, Garnica 1, Van Dijk 13, Zonta 0, Palmisano ne, Erati 4. All. Gulinelli
    PRISMA TARANTO: Fiore 12, Coscione 2, Parodi ne, Alletti 6, Cottarelli 1, Presta 9, Padura Diaz 19, Di Felice 0, Gironi ne, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer (L) 0, Cascio 0, Di Martino 5. All. Di Pinto
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro fa visita alla Prisma Taranto: il test match termina in parità

    Di Redazione
    Primo allenamento congiunto per la Rinascita Lagonegro che è ospite della Prisma Taranto. Quattro set giocati con mister D’Amico che sceglie di schierare inizialmente  Fabroni-Tiurin, Marretta e Mazzone in banda, Maccarone e Spadavecchia centrali, Santucci libero. Dall’altra parte mister Di Pinto risponde con una diagonale Coscione palleggiatore e Padura Diaz opposto, Fiore e Alletti schiacciatori; Di Martino-Presta centrali, Goi Libero. 
    Primo set ad appannaggio dei padroni di casa che si impongono sulla formazione lucana che non entra subito in gara. Cancellata la falsa partenza ,il secondo inizia molto più equilibrato rispetto al precedente con i lagonegresi che riesco a fare il loro gioco e a costruire azioni importanti. Ottima la prova di Marretta e di Tiurin, ma migliora anche il muro e la difesa della Rinascita. D’amico fa ruotare i suoi e si vedono anche  il palleggiatore Bellucci al servizio e Molinari al centro.Il set procede punto a punto nel finale e si chiude con il vantaggio della Rinascita. 
    Terzo set continua sulla scia del secondo con le due squadre sempre molto vicine. Mazzone, Tiurin e il solito Marretta si fanno sentire e il primo allungo è di Lagonegro sul 13-15. Poi i due tecnici chiamano il tempo : prima Mister Di Pinto e poi D’Amico sul 19-18 ma è ancora parità nel finale di set. Punto a punto fino al 24-23 e poi l’ultimo muro è di Taranto che si aggiudica il set. 
    Quarto set sono ancora buone le indicazioni per il tecnico lucano che arrivano dalla campo: si vede l’altra diagonale biancorossa con l’opposto Scuffia e il palleggiatore Bellucci, al centro Molinari rileva Spadavecchia , il libero Russo al posto di Santucci. Lagonegro in vantaggio nel finale sul 15-19: entrano anche Armenante e Battaglia per Mazzone e Marretta e Lagonegro continua a mantenere la distanza fino alla fine. Dall’altra parte Cottarelli entra al posto di Coscione, Cascio al posto di Fiore ed infine Goi e Hoffer si alternano in posizione di libero .
    Il set si chiude con la vittoria nel parziale da parte della Rinascita e mister D’Amico si dice soddisfatto dei suoi “tranne per il primo set”,  “per gli altri è stata una partita maschia e abbiamo prodotto del gioco interessante- spiega il tecnico lucano-:  la squadra si è difesa  e ha contrattaccato. Siamo partiti molto contratti, anche per merito della formazione avversaria che ha trovato dei turni di battuta interessanti– spiega mister D’Amico- e così con il break che aveva preso Taranto era difficile entrare in partita. Negli altri set siamo venuti fuori e soprattutto si è visto il lavoro fatto in queste settimane : abbiamo cominciato ad avere informazioni e dati utili. Ci portiamo un pò di ansie per il primo set,  ma sicuramente delle note interessanti per gli altri tre”, conclude D’Amico che darà per ora due giorni di riposo ai suoi per riprendere poi ad allenarsi a Sapri martedì prossima e giocare nuovamente in un allenamento congiunto mercoledì prossima a Castellana Grotte. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, coach D’Amico: “A Taranto per fare il punto della preparazione”

    Di Redazione
    Passato il primo mese di lavoro mister D’Amico fa il punto della situazione. “Abbiamo incentrato gli obiettivi delle prime quattro settimane sulla reale preparazione fisica degli atleti per cui il tema principale è stato un adattamento graduale che ci ha permesso di lavorare già dalla seconda settimana sulle caratteristiche tecnico tattiche dei nostri atleti. Sono state quattro settimane lunghe: la squadra seguita attentamente dal preparatore Ghizzoni in sala pesi, è stata nelle condizioni già di saltare dopo due settimane. Ci siamo così concentrati su tematiche più tecniche e tattiche che ci permetteranno di oliare il gioco e le varie rotazioni”.
    Oggi ci sarà il primo allenamento congiunto contro Prima Taranto: “Ci aspettiamo di raccogliere dati statistici su cui lavorare nel prosieguo e sistemare ancor di più i sistemi di gioco. Sarà un allenamento che prenderemo con le pinze sapendo che Taranto non è uno degli avversari più abbordabili. Però sarà un test che alla fine ci darà un primo confronto con una di quelle squadre che saranno di alta in classifica e inizieremo a capire , anche dai numeri , quanto lontani siamo da loro. Andremo sicuramente carichi di entusiasmo e di voglia di far bene fino in fondo e cercheremo quando possibile di immagazzinare dati. Taranto è una squadra forte in battuta coordinata sul side out. Loro sono una corazzata che alla fine del volley mercato è risultata una delle più agguerrite con un’ottima diagonale da attacco composta da Coscione e Padura Diaz; il libero Goi che ha fatto bene lo scorso in Superlega e atleti di calibro come Parodi, i centrali Alletti e Presta. Andiamo sapendo che non dobbiamo cercare il risultato netto ma il risultato su quello che abbiamo fatto finora, per portare avanti i nostri sistemi e soprattutto far uscire il nostro carattere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si parte il 19 agosto. Bongiovanni: “Pronti a fare bene”

    Ormai ci siamo: si avvicina il 19 agosto, data del raduno della Prisma Taranto Volley, in vista della stagione sportiva 2020/21. La compagine rossoblù inizierà, quindi, il suo percorso di preparazione al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca a partire da mercoledì, giornata in cui ci sarà il raduno della squadra e le visite mediche propedeutiche per tutti gli atleti, presso la sede della “Tombolini Officine Ortopediche”, sita in San Giorgio Ionico.
    L’inizio delle attività avverrà, inizialmente, presso il PalaFiom di Taranto, a partire da giovedì 20 agosto: la struttura sarà utilizzato dalla squadra ionica per le prime due settimane di lavoro, nell’attesa che vengano ultimati alcuni lavori di riqualificazione del PalaMazzola. L’impianto di via Cesare Battisti, che sarà la casa della Prisma Taranto Volley, permetterà agli uomini di coach Di Pinto di sostenere le sessioni di allenamento e la disputa delle gare interne di Campionato e Coppa Italia.
    «Sta per iniziare una nuova stagione – afferma Tonio Bongiovanni, presidente della Prisma Taranto Volley – che ci auguriamo possa essere avvincente. I ragazzi sono carichi e motivati, pronti a fare bene. Vogliamo toglierci grandi soddisfazioni: abbiamo allestito una rosa competitiva, composta da uomini e professionisti del settore. La squadra comincerà subito a lavorare in vista del nuovo campionato: diverse compagini proveranno ad ottenere il salto in Superlega ma noi non staremo a guardare». LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, il 18 ottobre esordio casalingo contro Brescia

    È stato pubblicato, nella tarda mattinata di oggi, dalla Lega Volley, il calendario del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. La Prisma Taranto Volley inizierà il suo cammino tra le mura amiche del PalaMazzola, domenica 18 ottobre 2020, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Subito dopo le prime due trasferte dell’anno, a Cantù e Reggio Emilia, prima di tornare in Puglia per la sfida contro Mondovì. Il 15 novembre, Parodi e compagni faranno visita alla Tipiesse Bergamo, poi giungerà Ortona al PalaMazzola. Impegno in Toscana, il 29 novembre, contro l’Emma Villas Aubay Siena, che precederà gli incontri con Santa Croce (casa) e Cuneo (trasferta). Il 20 dicembre sarà tempo di derby, con la Prisma Taranto che ospiterà la BCC Castellana Grotte; sette giorni dopo, l’ultima d’andata con la trasferta lucana di Lagonegro. La regular season dei rossoblù si chiuderà, in riva allo Ionio, domenica 21 marzo.
    IL PRESIDENTE TONIO BONGIOVANNI: SPERO NELL’ESORDIO CON I TIFOSI. «Il campionato di Serie A2 Credem Banca, come più volte commentato da autorevoli dirigenti e conoscitori del mondo del volley, sarà molto più competitivo ed imprevedibile rispetto agli anni passati. Le varie società si sono rinforzate, allestendo degli organici di qualità. Posso garantire che, come Prisma Taranto Volley, metteremo il massimo impegno, a partire dalla preparazione atletica, per farci trovare pronti quando affronteremo grandi squadre che, negli anni scorsi, hanno contribuito a rendere spettacolare questo campionato. Sicuramente non sarà facile ripartire dopo la pandemia e le vicende degli ultimi mesi legate all’emergenza COVID-19, con la conseguente chiusura anticipata dell’ultimo campionato, potrebbero aver lasciato qualche segno nei gruppi di lavoro. È importante aver riportato la pallavolo a Taranto: inaugurare la stagione regolare, col debutto al PalaMazzola, sarà per noi una grande festa. Il nostro auspicio è che la gente di Taranto possa assistere al ritorno della Prisma, nel mondo del volley nazionale, direttamente dalle tribune del palazzetto».
     L’ALLENATORE-MANAGER VINCENZO DI PINTO: INCONTRIAMO SUBITO UNA BIG. «Affronteremo subito una sfida complicata: troveremo una squadra solida e tra le più attrezzate del torneo come Brescia. I lombardi hanno delle ambizioni importanti e, storicamente, sono sempre stati autori di una partenza sprint in campionato – afferma l’allenatore-manager della Prisma Taranto –. Sarà un esordio molto ostico: dobbiamo stare molto attenti e partire col piede giusto. Non avevo delle preferenze sul calendario: prima o poi, affronteremo tutte le squadre del campionato. Siamo pronti a dire la nostra sul parquet. Sarà importante, però, concludere la regular season nella migliore condizione possibile per prepararci, al meglio, agli eventuali playoff».

    Ufficio Stampa e Comunicazione Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO