More stories

  • in

    Fabio Mechini: “Taranto è una delle avversarie più pericolose”

    Di Redazione
    C’è stato appena il tempo per riprendere fiato dopo la vittoria, la settima consecutiva, conquistata dalla Emma Villas Aubay Siena in campionato, che è già tempo di un altro impegno ufficiale. Dopo il bel successo ottenuto al tie break contro la Bcc Castellana Grotte la squadra biancoblu è partita alla volta della Puglia, dato che domani alle ore 17.30 verrà disputata la gara contro la Prisma Taranto valevole come recupero della settima giornata di ritorno, non giocata lo scorso 21 febbraio a causa di problemi relativi al Coronavirus per il team di casa.
    Lo schiacciatore Jacopo Massari, appena arrivato a Siena, non potrà prendere parte a questo incontro, dato che si tratta di un recupero, ma potrà essere invece a disposizione per la prossima gara di campionato.
    La classifica pone adesso Siena in quarta posizione con 33 punti conquistati in 19 match giocati (11 vittorie e 8 sconfitte), Taranto è invece seconda con 35 punti in 17 match affrontati (10 vittorie e 7 sconfitte). Nella scorsa giornata di campionato la Prisma ha centrato un successo convincente per 3-0 contro Cuneo: 24 nella circostanza i punti di Padura Diaz, 19 quelli di Gironi. Taranto ha chiuso l’incontro con il 53% in attacco, 9 muri-punto in tre set, il 44% di positività in ricezione e addirittura 7 ace (5 dei quali ad opera proprio di Williams Padura Diaz).
    “Andiamo ad incontrare una delle squadre più pericolose del campionato – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – la loro qualità tecnica è indubbia e hanno una rosa ampia. Taranto ha fatto una grandissima gara contro Cuneo, se giocano sempre così vinceranno contro qualunque avversario. Hanno affrontato difficoltà legate al Covid, ma a quanto pare sono riusciti a superarle molto rapidamente. Per noi è una trasferta complicata, infrasettimanale, abbiamo giocato un altro match impegnativo appena due giorni fa, comunque metteremo in campo il massimo impegno possibile e siamo consapevoli che si tratta di un match importante e difficile“.
    Dopo la trasferta di domani la Emma Villas Aubay tornerà immediatamente a Siena e domenica affronterà un’altra trasferta, con l’ennesimo match impegnativo da disputare, in quel caso a Reggio Emilia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e secondo posto: 3-0 contro Cuneo

    a Prisma Taranto ritrova il successo e lo fa tra le mura amiche: al PalaMazzola, la squadra rossoblù si impone per 3-0 (25-20, 25-23, 25-16) nello scontro d’alta quota contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo e riconquista il secondo posto in classifica.
    IL MATCH – Senza Fiore, ancora ai box, Di Pinto schiera capitan Coscione in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Cominetti schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Serniotti risponde con Pistolesi in palleggio, Wagner opposto, Tiozzo e Preti schiacciatori, Codarin e Bonola centrali con Catania libero.
    Inizio di partita frizzante: il primo punto è messo a segno da Wagner, al quale risponde subito Padura Diaz con un attacco vincente e un ace. Cuneo riporta in equilibrio il set (5-5), poi Taranto piazza un break di 6-2 che proietta gli ionici sul +4 (11-7) e obbliga Serniotti al timeout. La Prisma riesce a incrementare il gap (15-9), poi subisce il ritorno di Cuneo (15-13): Di Pinto si accorge delle difficoltà e richiede la sospensione. Gli ionici rientrano col giusto piglio, riuscendo nuovamente ad allungare: 21-17 e secondo tempo per Cuneo. Taranto continua a macinare e, con l’attacco vincente di Gironi, chiude il set (25-20).
    Partenza rabbiosa di Cuneo nel secondo parziale. Break iniziale di 1-4, con ben tre muri vincenti, dei piemontesi: Di Pinto interrompe subito i giochi col primo timeout del set. Taranto reagisce e inizia ad accorciare lo svantaggio: si gioca punto a punto, con Cuneo che riesce ancora a mantenere la freccia avanti (13-14). La Prisma riesce a mettere il muso avanti sul 19-18 con l’attacco vincente di Gironi, Serniotti vuole interrompere il momento positivo degli ionici e chiede la sospensione. Sul finale di set, i rossoblù mantengono la concentrazione: Di Martino, con un muro, chiude i giochi sul 25-23.
    Nel terzo parziale, la squadra di coach Di Pinto parte col piede sull’acceleratore (9-5). Taranto continua a mettere in difficoltà la difesa piemontese e, da grande squadra, lotta con grinta su ogni pallone: Serniotti prova a cambiare qualcosa inserendo Bisotto e Galaverna al posto di Tiozzo e Preti, in difficoltà in fase ricettiva. Padura Diaz è straripante: la Prisma allunga sul 17-11, gestisce il vantaggio e porta a casa set (25-16) e risultato (3-0).
    Una vittoria importante per il morale e per la classifica: col successo contro Cuneo, Taranto riconquista il secondo posto in classifica. La squadra rossoblù sarà nuovamente in campo mercoledì 10 marzo, al PalaMazzola, nel recupero di campionato contro l’Emma Villas Aubay Siena: prima battuta alle 17.30.
    IN TV. La sfida Prisma Taranto-Cuneo sarà trasmessa in differita, martedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it, al termine della trasmissione “100 Sport Magazine”, nella quale sarà dedicato un ampio approfondimento alla Prisma Taranto Volley.
    PRISMA TARANTO – BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO 3-0 (25-20, 25-23, 25-16)
    PRISMA TARANTO: Fiore ne, Coscione 1, Alletti 7, Cottarelli 0, Presta 0, Padura Diaz 24, Pagano (L) 0, Gironi 19, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cominetti 4, Cascio ne, Di Martino 6. All.: Di Pinto.BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO: Gonzi 1, Codarin 8, Tiozzo 5, Bisotto 0, Bonola 3, Pistolesi 0, Galaverna 1, Wagner 12, Catania (L) 0, Preti 10, D’amato ne, Sighinolti ne. All.: Serniotti.
    ARBITRI: Spinnicchia – Palumbo.
    NOTE: Durata set 26’, 30’, 24’. LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, sfida d’alta quota: al PalaMazzola arriva Cuneo

    Dopo quarantotto giorni, la Prisma Taranto torna a disputare una partita di campionato al PalaMazzola: domani pomeriggio, nell’anticipo della 20^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto affronterà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (ore 18.00, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/qvaJDvwv1EA). Contro i piemontesi, Coscione e compagni affronteranno la seconda in classifica: Cuneo ha due lunghezze in più di Taranto (34 punti contro i 32) ma, rispetto ai rossoblù, non ha alcun incontr0 da recuperare.
    QUI TARANTO. Dopo un mese di stop forzato, con alcuni componenti del gruppo squadra colpiti dal Covid-19, la Prisma Taranto è tornata in campo domenica scorsa nella trasferta di Santa Croce, dove ha raccolto un punto importante per la classifica. La sfida contro Cuneo rappresenta il primo step di un tour de force, il secondo della stagione, per gli uomini di coach Di Pinto. I rossoblù dovranno affrontare, in quindici giorni, ben cinque impegni di campionato, nell’attesa che venga stabilita la data del recupero contro la capolista Bergamo. A partire dalla sfida del PalaMazzola, il tecnico di Turi avrà a completa disposizione i due palleggiatori, Coscione e Cottarelli. In dubbio la presenza di Alessio Fiore: le condizioni dello schiacciatore, che ha saltato la sfida di Santa Croce per un risentimento muscolare, saranno valutate nei prossimi giorni. Taranto-Cuneo sarà anche una sfida particolare per Coscione e Alletti, ex dell’incontro avendo militato per diversi anni nelle fila della società cuneese.
    QUI CUNEO. Dopo lo stop subito contro la Kemas Lamipel Santa Croce, gli uomini di coach Serniotti si sono subito riscattati nell’ultimo turno di campionato, aggiudicandosi il match al tie-break contro la Pool Libertas Cantù tra le mura amiche. Dodici vittorie e sette sconfitte per la formazione piemontese che, in trasferta, non ottiene un successo dal 27 dicembre 2020 quando si impose per 3-1 sul campo di Mondovì. La sfida contro Taranto è uno snodo fondamentale per la squadra piemontese: una vittoria permetterebbe a Wagner e compagni di ritrovare il sorriso esterno e aumentare il gap sulla formazione tarantina, mantenendo il secondo posto in classifica, fondamentale in ottica playoff.
    A presentare la sfida contro Cuneo è il centrale Luca Presta: «Tutti gli scontri saranno fondamentali per il nostro cammino: ci giochiamo una parte molto importante del campionato. Cuneo, Siena e tutte le prossime avversarie dovranno essere affrontate sempre con la stessa mentalità: non bisogna avere cali di concentrazione, bisogna andare sempre a mille. Abbiamo un solo obiettivo: vincere. Saranno sei finali: ci giochiamo il piazzamento in ottica playoff. Dobbiamo essere bravi noi a sfruttare anche il fattore campo, a partire dalla sfida contro Cuneo. Non sarà una partita semplice: veniamo da un periodo complicato, soprattutto per i nostri palleggiatori. Questa settimana è stata importante per tutta la squadra: venivamo da alcune settimane dove ci allenavamo senza i due giocatori che sono il nostro fulcro del gioco. È stato difficile, senza due elementi importanti, impostare il gioco anche durante gli allenamenti: dobbiamo ripartire e, se possibile, andare più forte di prima. Non abbiamo attraversato un momento semplice ma non dobbiamo avere alibi: non siamo stati l’unica squadra ad avere delle problematiche legate al Covid-19, bisognerà avere pazienza. Gli incontri ravvicinati possono essere un fattore positivo: sfrutteremo ogni singola sfida per preparare al meglio anche i playoff». LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto cede al tie-break: Santa Croce vince 3-2

    Non basta il grande cuore alla Prisma Taranto: dopo 136 minuti, la formazione tarantina cede al tie-break contro la Kemas Lamipel Santa Croce. La squadra di coach Di Pinto viene sconfitta per 3-2 (25-27, 25-23, 23-25, 25-20, 15-7) al PalaParenti. I rossoblù, che non disputavano una partita in campionato da oltre un mese, tornano a casa con un punto, importante per la classifica.
    IL MATCH – Costretto a fare a meno di Coscione (riposo precauzionale), Di Pinto deve rinunciare anche a Fiore che, durante la rifinitura mattutina, ha accusato un risentimento muscolare. Taranto scende in campo con Cottarelli in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Cominetti schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Montagnani risponde con Acquarone in palleggio, Walla opposto, Colli e Cappelletti schiacciatori, Copelli e Festi centrali con Sorgente libero.
    Parte subito forte Santa Croce: un break di 7-3 costringe Di Pinto a chiedere il primo time-out dell’incontro. Taranto fatica in ricezione, col coach rossoblù che alterna Goi e Hoffer nella posizione di libero. Gli ionici reagiscono con due punti consecutivi di Cominetti e Padura Diaz (9-7). Cappelletti prende per mano i padroni di casa, portandoli sul +6 (15-9), obbligando nuovamente la Prisma alla sospensione. I rossoblù, però, iniziano a carburare: Gironi e Padura Diaz riportano Taranto sul -4 (18-14) con Montagnani che chiede tempo. Sale in cattedra anche Cominetti: l’ex Mondovì prende per mano la Prisma, conducendola al pareggio (21-21). Ai vantaggi, lo schiacciatore è determinante e porta Taranto alla vittoria del primo parziale (25-27).
    Viaggia sul filo dell’equilibrio il secondo set: Santa Croce prova a dare lo sprint con il brasiliano Walla (8-6). I toscani provano l’allungo (12-9), Di Pinto intuisce le difficoltà della sua squadra e chiama time-out. Taranto pareggia i conti con tre punti di Gironi (di cui 2 ace) e il muro di Cominetti (13-13). Si scatena una lotta, punto a punto: entrambe le compagini giocano ad un buon ritmo di gioco e si rispondono azione dopo azione. La parità permane fino al 19-19, poi una battuta errata di Walla porta sul +1 Taranto: Montagnani chiama la sospensione e, al rientro, la Kemas Lamipel riesce ad operare il controsorpasso (21-20). Ancora l’opposto Walla è determinante per i padroni di casa che riescono a chiudere i conti sul 25-23.
    La Prisma non si abbatte: inizio diesel per gli ionici che sono costretti a rincorrere nelle prime fasi del terzo parziale (8-6). Taranto cresce, inizia a trovare maggiore intensità in attacco e opera il controsorpasso (11-14): Montagnani interrompe il momento positivo con una sospensione. I rossoblù sono pienamente in partita: Gironi e Padura Diaz rispondono agli attacchi di Walla e Festi. La squadra di Di Pinto allunga sino al +4 (18-22). Nuovo time-out per i padroni di casa: i santacrocesi dimezzano lo svantaggio (21-23) ma Taranto, con Alletti, chiude il set (23-25).
    Avvio di quarto parziale con un mini-break di 3-1 per Santa Croce; Taranto risponde con gli ace di Gironi e Padura Diaz, operando il sorpasso (4-5). I ragazzi di Montagnani forzano sulla difesa tarantina. Di Pinto continua ad alternare Hoffer e Goi per limare le difficoltà ricettive. Colli e Cappelletti, però, non danno tregua e portano sul +3 Santa Croce (18-15). Taranto rientra in gioco sino al -1 (20-19); i padroni di casa hanno il guizzo vincente con Colli (ace) e Walla, aggiudicandosi il set (25-20).
    Taranto parte male nel tie-break, subendo un 2-0 realizzato da un muro di Copelli e un attacco errato di Gironi. La Prisma riesce, inizialmente, a ribaltare la situazione con il muro di Alletti e il punto di Cottarelli (2-4), prima di subire il contro break di Santa Croce (6-5), che obbliga Di Pinto al time-out. I padroni di casa sono più lucidi: Festi e Copelli prendono per mano i biancorossi, trascinandoli sul +4 (10-6). Taranto non riesce a reagire e accusa, notevolmente, la stanchezza: Santa Croce ne approfitta e porta a casa set (15-7) e il match.
    IN TV. La sfida tra la Kemas Lamipel Santa Croce e la Prisma Taranto Volley sarà trasmessa in differita, martedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it, al termine della trasmissione “100 Sport Magazine”, nella quale sarà dedicato un ampio approfondimento alla Prisma Taranto Volley.
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE – PRISMA TARANTO 3-2 (25-27, 25-23, 23-25, 25-20, 15-7)KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 14, Sorgente (L) 0, Sposato (L) ne, Walla 33, Colli 11, Di Marco 1, Acquarone 1, Di Silvestre ne, Caproni ne, Turri Prosperi 0, Cappelletti 15, Festi 9, Andreini, Robbiati. All.: Montagnani.
    PRISMA TARANTO: Fiore ne, Alletti 9, Cottarelli 2, Presta 0, Padura Diaz 20, Gironi 22, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer (L) 0, Cominetti 10, Cascio ne, Di Martino 13. All.: Di Pinto.
    ARBITRI: Merli – Gasparro.
    NOTE: Durata set 34’, 31’, 28’, 28’, 15’. LEGGI TUTTO

  • in

    Bongiovanni: “Avvertiamo molto il sostegno di tutti i tifosi”

    Di Redazione
    Il Covid-19 non ferma l’interesse verso la Prisma Taranto: la squadra del Presidente Tonio Bongiovanni, guidata da coach Di Pinto, continua ad attirare le attenzioni del mondo pallavolistico regionale e nazionale, confermandosi una piacevolissima sorpresa nella stagione sportiva che ha sancito il suo ritorno sui palcoscenici del grande volley italiano.
    Costretta ai box per il terzo weekend consecutivo, a causa di alcuni atleti risultati positivi, la formazione rossoblù – attualmente seconda forza del campionato Serie A2 Credem Banca a quota 31 punti – dovrà recuperare tre gare: al PalaMazzola contro Bergamo e Siena e, in trasferta, contro Ortona.
    Il lungo stop non fa altro che accrescere la voglia dei tifosi che, dopo la partita di Coppa Italia disputata contro Porto Viro, non vedono l’ora di rivedere sul parquet i propri beniamini. Il calore dei supporters rossoblù, nell’era Covid, è prevalentemente una forma di amore 3.0: tramite la tecnologia e i social network, Coscione e compagni avvertono la passione del pubblico tarantino.
    Sono tantissimi i messaggi pervenuti sui profili Facebook e Instagram del club rossoblù: diverse testimonianze di affetto della città di Taranto verso la società che, da sempre, punta sul rapporto diretto col tifoso. Un dato eclatante che manifesta, ulteriormente, l’amore encomiabile della piazza ionica: il pubblico sta dimostrando di essere il valore aggiunto per un club storico come la Prisma Taranto.
    L’assenza del pubblico sugli spalti del PalaMazzola non incide sull’entusiasmo della tifoseria: con l’ausilio della tecnologia, si riduce il distacco fisico, dovuto alle normative anti Coronavirus. La Prisma Taranto è tra i club più seguiti, tra Superlega e Serie A2, grazie alle dirette streaming gratuite messe a disposizione dalla Lega Pallavolo Serie A: uno strumento utile per abbracciare virtualmente l’appassionato che segue, sul proprio smartphone, le gesta della sua squadra del cuore.
    Un legame indissolubile tra la società ionica ed i suoi tifosi. Un amore profondo, esclusivo, che si è risvegliato dopo ben dieci anni dall’ultima esperienza in Serie A1, come constatato anche dal Presidente Tonio Bongiovanni: «Queste manifestazioni d’amore e di interesse della città di Taranto verso la squadra lo abbiamo avvertito sin dalla decisione di riportare il titolo di Serie A2 in riva allo Ionio. Rientrare, nuovamente, come proprietà in questo meraviglioso mondo, contribuendo anche a dare vita ad una squadra che potesse dare lustro alla città di Taranto: questo era uno dei nostri obiettivi. Indubbiamente, ci manca la vicinanza fisica degli sportivi che, purtroppo, non possono accedere al palazzetto: dobbiamo ancora avere pazienza e sperare che questa pandemia possa finire quanto prima. Avvertiamo molto il sostegno di tutti gli sponsor, dei tifosi e della stampa che, con grande interesse, seguono le vicissitudini della squadra anche da lontano.
    Grazie alla tecnologia, ci sono maggiori possibilità di essere al fianco della squadra, in ogni gara: lo dimostrano gli altissimi numeri delle visualizzazioni delle nostre partite, trasmesse sul mondo del web. Ci sarà il tempo per poter incoraggiare e tifare i nostri ragazzi dagli spalti del PalaMazzola».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’amore dei tifosi verso la Prisma Taranto

    Il Covid-19 non ferma l’interesse verso la Prisma Taranto: la squadra del Presidente Tonio Bongiovanni, guidata da coach Di Pinto, continua ad attirare le attenzioni del mondo pallavolistico regionale e nazionale, confermandosi una piacevolissima sorpresa nella stagione sportiva che ha sancito il suo ritorno sui palcoscenici del grande volley italiano.
    Costretta ai box per il terzo weekend consecutivo, a causa di alcuni atleti risultati positivi, la formazione rossoblù – attualmente seconda forza del campionato Serie A2 Credem Banca a quota 31 punti – dovrà recuperare tre gare: al PalaMazzola contro Bergamo e Siena e, in trasferta, contro Ortona.
    Il lungo stop non fa altro che accrescere la voglia dei tifosi che, dopo la partita di Coppa Italia disputata contro Porto Viro, non vedono l’ora di rivedere sul parquet i propri beniamini. Il calore dei supporters rossoblù, nell’era Covid, è prevalentemente una forma di amore 3.0: tramite la tecnologia e i social network, Coscione e compagni avvertono la passione del pubblico tarantino.
    Sono tantissimi i messaggi pervenuti sui profili Facebook e Instagram del club rossoblù: diverse testimonianze di affetto della città di Taranto verso la società che, da sempre, punta sul rapporto diretto col tifoso. Un dato eclatante che manifesta, ulteriormente, l’amore encomiabile della piazza ionica: il pubblico sta dimostrando di essere il valore aggiunto per un club storico come la Prisma Taranto.
    L’assenza del pubblico sugli spalti del PalaMazzola non incide sull’entusiasmo della tifoseria: con l’ausilio della tecnologia, si riduce il distacco fisico, dovuto alle normative anti Coronavirus. La Prisma Taranto è tra i club più seguiti, tra Superlega e Serie A2, grazie alle dirette streaming gratuite messe a disposizione dalla Lega Pallavolo Serie A: uno strumento utile per abbracciare virtualmente l’appassionato che segue, sul proprio smartphone, le gesta della sua squadra del cuore.
    Un legame indissolubile tra la società ionica ed i suoi tifosi. Un amore profondo, esclusivo, che si è risvegliato dopo ben dieci anni dall’ultima esperienza in Serie A1, come constatato anche dal Presidente Tonio Bongiovanni: «Queste manifestazioni d’amore e di interesse della città di Taranto verso la squadra lo abbiamo avvertito sin dalla decisione di riportare il titolo di Serie A2 in riva allo Ionio. Rientrare, nuovamente, come proprietà in questo meraviglioso mondo, contribuendo anche a dare vita ad una squadra che potesse dare lustro alla città di Taranto: questo era uno dei nostri obiettivi. Indubbiamente, ci manca la vicinanza fisica degli sportivi che, purtroppo, non possono accedere al palazzetto: dobbiamo ancora avere pazienza e sperare che questa pandemia possa finire quanto prima. Avvertiamo molto il sostegno di tutti gli sponsor, dei tifosi e della stampa che, con grande interesse, seguono le vicissitudini della squadra anche da lontano. Grazie alla tecnologia, ci sono maggiori possibilità di essere al fianco della squadra, in ogni gara: lo dimostrano gli altissimi numeri delle visualizzazioni delle nostre partite, trasmesse sul mondo del web. Ci sarà il tempo per poter incoraggiare e tifare i nostri ragazzi dagli spalti del PalaMazzola». LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Lami: “Stiamo attraversando un periodo di difficoltà”

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A, preso atto della richiesta congiunta dei due Club, ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena, in programma domenica 21 febbraio alle ore 18.00, valida per la 18^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Il Covid-19 ferma nuovamente la formazione ionica che, anche nel prossimo weekend, sarà costretta a rimanere ai box per la terza settimana consecutiva: «Anche questa domenica, purtroppo, non ci sarà l’incontro previsto dal calendario nel nostro palazzetto. Stiamo attraversando un periodo di difficoltà, che ci costringe a richiedere alla Lega Pallavolo la variazione della data di svolgimento della prossima gara contro Siena. Come società – afferma il direttore generale della Prisma Taranto Adi Lami – ci teniamo a ringraziare i dirigenti delle squadre di Bergamo, Ortona e Siena che, con sportività, hanno accettato lo spostamento delle sfide per venire incontro alle nostre esigenze. Lo staff medico e tecnico stanno lavorando con grande dedizione per fare in modo che la Prisma possa superare nei prossimi giorni queste problematiche e tornare, quanto prima, a calcare nuovamente il parquet». LEGGI TUTTO

  • in

    Il Covid ferma ancora la Prisma Taranto: rinviato il match contro Siena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Lega Pallavolo Serie A, preso atto della richiesta congiunta dei due Club, ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena, in programma domenica 21 febbraio alle ore 18.00, valida per la 18^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Il Covid-19 ferma nuovamente la formazione ionica che, anche nel prossimo weekend, sarà costretta a rimanere ai box per la terza settimana consecutiva: «Anche questa domenica, purtroppo, non ci sarà l’incontro previsto dal calendario nel nostro palazzetto. Stiamo attraversando un periodo di difficoltà, che ci costringe a richiedere alla Lega Pallavolo la variazione della data di svolgimento della prossima gara contro Siena. Come società – afferma il direttore generale della Prisma Taranto Adi Lami – ci teniamo a ringraziare i dirigenti delle squadre di Bergamo, Ortona e Siena che, con sportività, hanno accettato lo spostamento delle sfide per venire incontro alle nostre esigenze. Lo staff medico e tecnico stanno lavorando con grande dedizione per fare in modo che la Prisma possa superare nei prossimi giorni queste problematiche e tornare, quanto prima, a calcare nuovamente il parquet».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAlla casa residenza per anziani Vittorio Emanuele II il tunnel di sanificazione di Gas Sales LEGGI TUTTO