More stories

  • in

    Torneo precampionato a Pordenone per l’Imoco Conegliano. Avversarie saranno Vallefoglia, Macerata e Panathinaikos

    Quest’anno il torneo precampionato trasloca da Conegliano a Pordenone: la Prosecco DOC A. Carraro Conegliano in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Pordenone organizza il 1° Torneo Città di Pordenone al PalaCrisafulli: le Pantere saranno impegnate, sabato 20 e domenica 21 settembre nel capoluogo friulano, per una delle uscite di preparazione prima dell’inizio della A1 in programma lunedì 6 ottobre a Busto Arsizio. Sarà il primo week-end intenso della stagione delle Pantere che, dopo l’amichevole di lunedì 15 a Belluno contro Talmassons, sfideranno due formazioni del campionato italiano, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia e la Cbf Balducci Hr Macerata, oltre alle greche del Panathinaikos Atene.

    Piero Garbellotto: “Siamo contenti ed orgogliosi di questo progetto che parte con una due giorni di quadrangolare a Pordenone il 20 e il 21 di settembre, È l’inizio di una proficua collaborazione con il Comune di Pordenone che ci auguriamo sia lunga e duratura quindi con un primo torneo e magari domandi dei camp, in collaborazione con le società sportive del territorio che credo che possano essere delle fucine di piccole grandi atlete. Abbiamo tanti tifosi, abbonati e appassionati che ci seguono anche dal Friuli e siamo soddisfatti di poter giocare in questa terra e portare lo spettacolo della grande pallavolo anche qui a Pordenone“.LE SQUADRE PARTECIPANTILa Megabox Ond. Savio Vallefoglia ha chiuso la stagione 2024/25 al 7° posto nel campionato di A1; nella post-season, ha vinto tutte le 4 gare dei play-off Challenge, centrando lo storico traguardo della qualificazione alla Challenge Cup, che coinciderà con la prima partecipazione europea delle Tigri. Allenate da coach Andrea Pistola, il direttore sportivo delle marchigiane è l’ex-gialloblù Alessio Simone, assistente nello staff tecnico al Palaverde dal 2017 al 2020.Per la Cbf Balducci Hr Macerata, invece, la stagione in arrivo sarà quella del ritorno in A1, le arancionere torneranno in massima serie dopo due anni di assenza. Decisiva la post-season della scorsa stagione, in particolare le finali contro la Akademia Sant’Anna Messina, che hanno certificato il grande traguardo ottenuto in 2 gare nella serie. Head coach di Macerata Valerio Lionetti, vice-allenatore di Daniele Santarelli a Conegliano dal 2017 al 2024, sfiderà le Pantere per la prima volta da ex.Il Panathinaikos Atene, una delle istituzioni del campionato greco, ha vinto il torneo nazionale per tre volte di fila dal 2022 al 2024, 26 in totale nella sua storia. Nella scorsa stagione ha chiuso il suo percorso in semifinale play-off e parteciperà alla Challenge Cup in questa stagione. Allenatore della formazione della celeberrima polisportiva ateniese è Alessandro Chiappini, commissario tecnico dell’Ungheria e coach delle Pantere nel finale della stagione 2014-2015. Tra le greche figura anche l’ex-gialloblù Martina Samadan, centrale croata che è stata Pantera nella stagione 2017/18.PROGRAMMASi parte sabato 20 settembre alle ore 18, il PalaCrisafulli accoglierà la semifinale del quadrangolare tra Vallefoglia e Panathinaikos, mentre alle 20:30 la Prosecco DOC A. Carraro scenderà in campo per affrontare la Macerata dell’ex Lionetti. Domenica, invece, si disputerà la finale 3°-4° posto alle ore 15:30; nella stessa location, alle 18, andrà in scena la finale, in una due giorni a tutto volley per Pordenone.BIGLIETTI DISPONIBILITagliandi disponibili in prevendita da domani mattina alle ore 10 su vivaticket.com, disponibilità nei settori primo anello e primo anello comfort per interi e ridotto Under 18, mentre è attivo lo sconto per gli abbonati 2025/26 della Prosecco DOC A. Carraro.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Haak e Zhu sono in arrivo a Conegliano: le Pantere ‘alzano i giri’

    Isabelle Haak e Zhu Ting, settimana prossima, saranno a Conegliano per iniziare ad allenarsi con il loro Club e alzare ancora di più i “giri” della preparazione per la formazione veneta, già campione di tutto: la prima, Haak, dopo la partecipazione con la Svezia ai Campionati Mondiali ancora in corso di svolgimento in Thailandia e la seconda dopo un’estate di riposo.

    Isabelle Haak inizierà ad allenarsi da lunedì, mentre la cinese Zhu Ting sarà presente da mercoledì all’interno della cerimonia di consegna delle nuove auto Omoda Jaecoo presso la Concessionaria Carraro di Treviso. Presenti anche i massimi dirigenti della casa cinese Omoda Jaecoo assieme ai presidenti di Prosecco DOC Imoco e a Ruggero Carraro titolare dell’omonima concessionaria sponsor delle Pantere. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ricorda le vittime del Vajont con la sua prima ‘uscita’: il 15 settembre

    Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano inizierà con la partita amichevole con Talmassons per il tradizionale match in memoria delle vittime del Vajont. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Vajont.

    Le Pantere, campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo, affronteranno a Belluno nella “Partita per la memoria” la formazione friulana di Serie A2 del CDA Talmassons lunedì 15 settembre, alle 18.30, alla “Vhv Arena” cittadina.

    L’occasione è ormai un “classico” nel ricordo, quest’anno, del 62esimo anniversario del disastro del Vajont, con l’incasso della giornata che verrà devoluto alla Fondazione Vajont. Prevendita al prezzo unico di 7 euro (per gli Under 14 l’ingresso è gratuito) su www.2tickets.it, oppure al botteghino direttamente il giorno della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla ‘classica’ con Talmassons al Torneo di Courmayeur: definite le amichevoli preseason dell’Imoco Conegliano

    È stato definito il programma del precampionato della Prosecco DOC Imoco Volley 2025/26. Il 18 agosto si inizia con i test e le visite mediche, il 19 agosto invece il primo allenamento al Palaverde sotto la direzione tecnica del vice allenatore Tommaso Barbato e per la parte fisica del preparatore Marco Da Lozzo. Saranno disponibili per la prima fase le seguenti giocatrici: Joanna Wolosz, Cristina Chirichella, Marina Lubian, Matilde Munarini, Serena Scognamillo, Jenna Ewert; a cui verranno aggregate le giovani del vivaio Alessia Manda, Julia Gordon, Andrea Raaisa Enescu, Alessia Forte, Rebecca Aimaretti, Alice Guerra (Anderlini), Lisa Monari Gamba (Anderlini). 

    Dal 23 agosto sarà disponibilie anche l’opposta Merit Adiwge al termine dei Mondiali U21 in Indonesia, poi dal 1 settembre dalla Cina arriverà anche Zhu Ting che si aggregherà al gruppo di lavoro.

    Il resto del gruppo, con le azzurre De Gennaro e Fahr, la brasiliana Gabi, la svedese Haak, la slovena Syllah e l’olandese Daalderop rientreranno alla base dopo qualche giorno di riposo alla fine dei Mondiali in Thailandia. Coach Santarelli e il suo staff gialloblù rientreranno ugualmente alla base dopo la fine del Mondiale con la Turchia.

    Ecco il piano delle amichevoli/tornei di preparazione in vista dell’inizio del campionato:

    LUNEDI 15 SETTEMBRELa classica amichevole nel territorio bellunese con Talmassons  

    SABATO 20 E DOMENICA 21 SETTEMBRE  Torneo Città di Conegliano con Vallefoglia, Macerata e Panathinaikos. 

    VENERDI 26 E SABATO 27  SETTEMBRETorneo di Courmayer con Novara, Scandicci e Milano  

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli dopo il sorteggio di Champions: “È un raggruppamento più difficile rispetto all’anno scorso”

    Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions League Volley: l’A. Carraro Prosecco DOC Conegliano è stata inserita nel gruppo D con LKS Lodz, Dresda e Ankara Zeren Spor.

    Le gare della fase a gironi inizieranno il 25 novembre e si chiuderanno il 4 febbraio, le Pantere giocheranno le sfide contro le avversarie del raggruppamento sia all’andata che al ritorno. Il primo posto dà la garanzia dell’accesso ai quarti di finale, mentre le seconde e la migliore terza passeranno per un ulteriore spareggio con due gare fra andata e ritorno. La Final Four, invece, si disputerà il 2 e il 3 maggio con sede da definire.

    Nella cerimonia, inoltre, era presente il capitano delle Pantere, Asia Wolosz, che ha partecipato all’estrazione delle squadre dei raggruppamenti nell’edizione maschile della massima competizione europea.

    Le dichiarazioni di coach Daniele Santarelli: “Il nostro gruppo sarà competitivo e dovremo arrivarci nel migliore dei modi, è un raggruppamento più difficile rispetto all’anno scorso. Ci sono alcune squadra dove non abbiamo mai giocato come Dresda e Lodz, le polacche sono squadre insidiose come le tedesche, giocano veloci. Mi studierò i loro roster, il livello è sceso rispetto a qualche anno fa, ma sono squadre di tutto rispetto. Poi c’è lo Zeren, è stata ripescata e vorrà fare molto bene: ci sono giocatrice serbe che ho incrociato e alcune turche con cui lavoro ancora. Vedremo cosa succederà”.

    (fonte: A. Carraro Prosecco DOC Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

    Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a gironi della prossima edizione di CEV Champions League. Le squadre italiane che parteciperanno al torneo saranno in tutto 7, tre di Superlega e quattro di Serie A1. Le sedi delle due Final Four saranno svelate solo in seguito, ma le date sono già note: il 2 e 3 maggio si giocherà quella femminile, il 16 e 17 maggio quella maschile.

    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILENel torneo maschile le due finaliste per lo scudetto, la Trentino Itas campione d’Italia e la Cucine Lube Civitanova, saranno inserite in prima fascia insieme a Bogdanka LUK Lublin e Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), Berlin Recycling Volleys (Germania). La Sir Sicoma Monini Perugia, campione d’Europa in carica, invece, sarà pescata in seconda fascia insieme a PGE Projekt Warszawa (Polonia), SVG Lüneburg (Germania), Ziraat Bankkart Ankara e Galatasaray Istanbul (Turchia).Quanto alle altre partecipanti al sorteggio, della terza fascia faranno parte Knack Roeselare e Volley Haasrode Leuven (Belgio), Tours VB (Francia), VK Lvi Praha (Repubblica Ceca), Sporting CP Lisboa (Portogallo). In quarta fascia troviamo infine Halkbank Ankara (Turchia), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Montpellier HSC VB (Francia) e due vincitrici dei turni preliminari.

    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEPassando al torneo femminile, come detto le italiane ammesse alla fase a gironi saranno 4. L’A.Carraro Imoco Conegliano, campione d’Italia e d’Europa, e la Numia Vero Volley Milano, finalista scudetto, saranno sorteggiate in prima fascia insieme a VakifBank Istanbul e Fenerbahce Medicana (Turchia) e Developers Resovia (Polonia).In seconda fascia è stata inserita la Savino Del Bene Scandicci, terza in campionato e finalista dell’ultima Champions, insieme Eczacibasi Istanbul (Turchia), LKS Commercecon Lodz e Gran Budowlani Lodz (Polonia), SSC Palmberg Schwerin (Germania).A sorpresa la Igor Gorgonzola Novara, ammessa al torneo come wild card, è stata promossa in terza fascia per la rinuncia di due squadre, una Ucraina e una francese. Terza fascia anche per Dresoner SC (Germania), Levallois Paris Saint Cloud (Francia), OK Zeleznicar Lajkovac (Serbia), CV Voley Alba Blaj (Romania).

    In quarta fascia, infine, l’altra wild card Ankara Zeren Sport Kulubu (Turchia) oltre ad altre quattro formazioni che saranno definite dai turni preliminari.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

    Per l’ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c’è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

    “Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership” così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l’elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

    Prima dell’eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all’epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa. LEGGI TUTTO

  • in

    “All In”: la campagna abbonamenti della Prosecco Doc Imoco Conegliano è “All Inclusive”

    Inizia la campagna abbonamenti della Prosecco DOC Imoco Conegliano per la stagione 2025/26: per i tifosi delle Pantere è tutto “All-Inclusive”, dalla prima all’ultima gara al Palaverde, eventuali play-off Scudetto e fase ad eliminazione diretta della CEV Champions League compresi. Un abbonamento che permette di assistere a tutte le partite al Palaverde, proteggendosi da eventuali aumenti di prezzo per partite di cartello o finali e soprattutto di avere la certezza del posto negli eventi da “sold out” assicurato.

    Il lancio con il Presidente Piero Garbellotto che ha svelato i particolari della campagna come da tradizione alla Locanda Mezzosale in piazza Cima nel cuore di Conegliano: dal 4 luglio partirà la fase di prelazione dell’abbonamento.

    Informazioni utili

    L’abbonamento include TUTTE le partite di Campionato Italiano (Regular Season e Play-off), di Coppa Italia e di Champions League che Imoco Volley disputerà al Palaverde nel corso della stagione sportiva 2025-2026.

    L’abbonamento è nominativo ma sarà possibile cederlo a terzi tramite compilazione di una delega, scaricabile sul sito di Imoco Volley, da compilare e presentare all’accesso al Palaverde.

    L’acquisto dell’abbonamento conviene sempre, in ogni settore, rispetto all’acquisto dei biglietti delle singole partite.

    I prezzi dei biglietti singoli per partita subiranno variazioni in occasione di partite di cartello e Play-off.

    La riduzione Under 18 è riservata a tutti coloro che non hanno ancora compiuto 18 anni al momento dell’acquisto.

    Per esercitare la prelazione online sarà necessario inserire il Codice “Tran” (TLITE1234…) presente sui dati fiscali dell’abbonamento. 

    Promo Imoco Lab: grazie alla sottoscrizione, ogni abbonato riceverà in omaggio un coupon da utilizzare presso le strutture Imoco Lab di Villorba (CMB Imoco Center) e Conegliano (Bagnolo). Il coupon offre 2 settimane interamente gratuite di attività MultiPT (allenamenti mirati di gruppo con personal trainer) fino ad un massimo di 4 ingressi presso Imoco Lab a Villorba (Imoco Center) oppure 1 settimana interamente gratuita di attività MultiPT fino ad un massimo di 2 ingressi presso Imoco Lab di Bagnolo (San Pietro di Feletto). Il coupon viene rilasciato solo a chi sottoscrive l’abbonamento in presenza, non on line. Chi lo acquista on line potrà richiederlo in segreteria recandosi a ritirare il coupon. 

    Prelazione ex abbonati 2024-2025 dal 24 giugno al 4 luglioLa fase di prelazione è riservata esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25, che avranno la possibilità di rinnovare il proprio abbonamento mantenendo lo stesso posto alla tariffa agevolata dedicata (sconto ex abbonato 2024/25).

    La campagna abbonamenti sarà attiva dal 24 giugno al 4 luglio 2025 con le seguenti modalità:OnlineDa martedì 24 giugno alle ore 16:30 fino a venerdì 4 luglio alle ore 19:00 su www.vivaticket.com

    Punti vendita fisici• Dal 24 al 27 giugno dalle 16:30 alle 19:00 presso Ristorante Fen&Kee – San Vendemiano (TV)• Dal 1° al 4 luglio dalle 16:30 alle 19:00 presso Imoco Bistrot – CMB Imoco Center – Villorba (TV) – a fianco al Palaverde.

    Vendita liberaLa fase di vendita libera è dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento per la stagione 2025/26 delle Pantere.

    La campagna abbonamenti per i nuovi abbonati sarà attiva dal 1 al 12 settembre con le seguenti modalità:OnlineDal lunedì 1° settembre alle ore 16:30 fino a venerdì 12 settembre alle ore 18:30 su www.vivaticket.comPunto vendita fisico: Nuovi uffici Imoco Volley presso CMB Imoco Center a Villorba (TV), dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 18:30

    Prezzi

    CURVA SUD (non numerata): € 200 nuovo abbonato; € 170 sconto ex abbonato 24/25 – € 60 under 18

    CURVA NORD: € 280 nuovo abbonato; € 240 sconto ex abbonato 24/25, € 80 under 18

    DISTINTI: € 390 nuovo abbonato; € 330 sconto ex abbonato 24/25; € 150 under 18

    CENTRALI: € 700 nuovo abbonato, € 600 sconto ex abbonato 24/25

    SUPERCENTRALI: € 950 nuovo abbonato; € 800 sconto ex abbonato 24/25

    InformazioniConsulta le FAQ sul sito www.imocovolley.it, sezione biglietteriaOppure contatta: biglietteria@imocovolley.it – 327 2264138 LEGGI TUTTO