Ranking ATP
Subterms
More stories
- in Tennis
Novak Djokovic praticamente sicuro di chiudere l’anno al n.1 del mondo. Solo un “miracolo” può impedirlo
Novak Djokovic e Rafael Nadal nella foto
La notizia che Rafael Nadal non giocherà l’ATP 500 di Vienna ma solo il Masters 1000 di Parigi Bercy e le Finals ATP ha portato con sé una conferma quasi assoluta che Novak Djokovic, numero uno al mondo, continuerà in questa posizione almeno fino alla fine del 2020.
Il 33enne Djokovic chiuderà la stagione da leader ATP per la sesta volta in carriera, eguagliando il record stabilito dall’americano Pete Sampras e superando i record (5) dei rivali contemporanei Roger Federer e Rafael Nadal.Nadal è proprio l’unico giocatore con la possibilità “solo” matematica di impedire a Djokovic di finire l’anno in vetta, ma le sue possibilità sono molto remote. Cosa dovrebbe succedere perché Nadal finisca in cima alla classifica nel 2020 (come è accaduto nel 2019)?
– Nadal avrà bisogno di vincere il Masters 1000 di Parigi Bercy e le Finals ATP.
– Djokovic dovrebbe perdere prima delle semifinali di Vienna e tutti (!) i suoi incontri a Londra. LEGGI TUTTO - in Tennis
Lorenzo Musetti si avvicina alla Top-100. Da lunedì sarà n.123 del ranking ATP
Lorenzo Musetti nella foto
La semifinale raggiunta all’ATP 250 di Sardegna permetterà a Lorenzo Musetti, primo tennista nato nel 2002 a spingersi sino al penultimo turno in una manifestazione del circuito maggiore, di compiere un ulteriore passo verso la Top-100 della classifica mondiale di singolare. Grazie al successo sul tedesco Hanfmann, infatti, il nativo di Carrara si è assicurato di poter guadagnare nuove posizioni nel ranking ATP: nuovo numero dieci d’Italia, a partire da lunedì sarà il n.123 del mondo.
In caso di raggiungimento della finale salirebbe al n.113, qualora dovesse vincere il torneo diventerebbe invece n.105. La Top-100 è sempre più vicina, così come l’accesso diretto al tabellone principale degli Australian Open 2021. LEGGI TUTTO
- in Tennis
Ranking ATP: Prorogata la scadenza dei punti fino all’8 marzo 2021. Djokovic quasi certo di superare il record di Federer
Ranking ATP: Prorogate la scadenze fino all’8 marzo 2021
Appena giunta la notizia che L’ATP ha deciso di prorogare fino all’8 marzo 2021 la data entro la quale i punti non scadono, prima era la fine di quest’anno.In attesa di particolari è da ritenersi quindi che i punti dell’ AO 2020 resteranno validi anche in caso di mancata partecipazione all’ AO 2021 o di risultato inferiore, come già è stato per gli US Open ed il RG.
Significa anche che almeno fino a quel giorno si avranno in carica, a livello di punti, due vincitori per ogni slam, solo il vincitore del 2019 per Wimbledon.Pertanto, tutti i punti ottenuti dai giocatori tra gennaio e marzo 2020 rimarranno fino al 2022, e potranno essere sostituiti solo se i giocatori miglioreranno le loro prestazioni all’inizio del prossimo anno. Novak Djokovic manterrà tutti i (molti) punti guadagnati all’ ATP Cup, agli Australian Open e a Dubai, quindi quasi certamente supererà il record di settimane in classifica ATP di Roger Federer, indipendentemente da ciò che accadrà fino all’8 marzo 2021.
La qualificazione per le Finals ATP del 2021 sarà stabilita dalla Race, che comprenderà solo i punti del 2021.
Un Grazie a Carl LEGGI TUTTO