More stories

  • in

    Ranking ATP: I tennisti che si sono migliorati maggiormente nel 2020

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Terminata la stagione, scopriamo come è il Ranking ATP nel 2020, una classifica atipica che non corrisponde a quanto fatto quest’anno a causa del congelamento dei punti per colpa della pandemia.
    All’interno della Top 100 ci sono giocatori che hanno notevolmente migliorato il ranking rispetto al 2019. In questo articolo parleremo dei tennisti che hanno fatto un bel salto a livello di classifica in questo 2020.
    Jannik Sinner – Posizione attuale: 37. Posizioni in aumento: 41.E’ stata la grande rivelazione della stagione 2020. L’azzurro si stava già spianando la strada nel 2019 e si parlava di lui come qualcuno da seguire quest’anno e il ragazzo, a soli 19 anni, è l’under 20 che ha il livello di gioco più alto in circolazione. Tutta l’Italia è entusiasta di Jannik, che in classifica è Top 40 e nel 2021, sarà completamente concentrato nel circuito ATP e potendo fare un’intera stagione, sarà li il momento di vedere se con Piatti sarà in grado di fare un altro grande salto nella sua progressione. La vittoria a Sofia è stata la sua conquista più importante nel 2020.
    Vasek Pospisil – Posizione attuale: 61 °. Posizioni in aumento: 89Sebbene sia ancora molto lontano dal 25 ° posto ottenuto nel 2014, il miglioramento del canadese nei singolare è più che evidente. È passato dall’essere più concentrato sul doppio all’essere competitivo nuovamente in singolare. Con 16 vittorie in 26 partite, Pospisil ha giocato la finale a Sofia e Montpellier, dimostrando quanto sia bravo sul cemento indoor, oltre a un quarto round agli US Open, che gli ha permesso di finire l’anno con la sua migliore classifica dal Giugno 2016.
    Pedro Martínez Portiere – Posizione attuale: 85 °. Posizioni in aumento: 86.A 23 anni, questo spagnolo ha avuto una crescita enorme per tutto il 2020. Sta ancora lottando nei tornei Challenger ma è stato in grado di superare il turno di qualificazione e giocare in tornei importanti come l’Australian Open (ha raggiunto il secondo turno ), Rio de Janeiro ( quarti di finale), Roma (raggiunto il secondo turno) e Roland Garros (raggiunto il secondo turno).

    Yannick Hanfmann – Posizione attuale: 98 °. Posizioni in aumento: 76.Il tedesco ha trovato il momento più bello della sua carriera a 29 anni ed ha ottenuto il suo miglior Ranking grazie ala vittoria a Todi ma soprattutto grazie alla finale ottenuta nel torneo di Kitzbuhel, dove ha sconfitto tennisti come Gulbis , Monteiro, Bublik, Lajovic, Marterer o Djere in quella che è stata forse la migliore settimana della sua carriera.
    Attila Balazs – Posizione attuale: 92º. Posizioni in aumento: 42.È curioso che negli ultimi tempi molti tennisti trovino il momento migliore della carriera quando sono più maturi. Alcuni sono addirittura trentenni, come l’ungherese, che nel primo trimestre dell’anno è diventato il 76 ° al mondo dopo aver vinto il titolo al Challenger di Bangkok e aver raggiunto la semifinale di Rio de Janeiro, il suo miglior torneo della stagione.
    Jiri Vesely – Posizione attuale: 68 °. Posizioni in aumento: 38.Il tennista ceco era uno dei giovani di belle speranze qualche anno fa. Cinque anni fa, infatti, raggiunse il 35 ° posto ma subì un crollo, e non mostrò più il suo livello. Quest’anno Vesely ha vinto 12 partite delle 18 giocate e detiene il titolo di Pune come suo miglior risultato.
    Emil Ruusuvuori – Posizione attuale: 86. Posizioni in aumento: 38.Questo finlandese di 21 anni è stato un altro dei giovani che ha fatto i maggiori e migliori progressi negli ultimi 12 mesi. Alterna ancora gli ATP con i Challenger, ma per la qualità che ha, è solo una questione di tempo prima che faccia il salto completo nel circuito professionistico e si concentri esclusivamente sui tornei ATP. Il 2021 sarà per lui un anno molto importante.
    Tommy Paul – Posizione attuale: 54. Posizioni in aumento: 36.Uscito dalla cucciolata ’97, Paul è salito a poco a poco nel Ranking ed è stato sempre più assiduo nei grandi tornei. Nonostante debba ancora crescere a livello tennistico, continua per la sua strada, calmo e senza pressioni, migliorando ogni anno la sua classifica ed è uno di quelli che è migliorato maggiormente nel 2020.
    Alejandro Davidovich – Posizione attuale: 52. Posizioni in aumento: 35.Il nativo di Malaga ha trovato in questo 2020 l’anno della sua esplosione all’interno del circuito. A 21 anni, ha fatto il primo passo per la prima volta nella seconda settimana in un Grande Slam ed è tornato dal dopo pandemia in grande stile con un record di 16-7 e raggiungendo la sua migliore classifica.
    Federico Coria – Posizione attuale: 91. Posizioni in aumento: 30.Il suo buon lavoro nei tornei sulla terra battuta ha portato Fede a raggiungere il suo miglior ranking di sempre a 28 anni. I quarti di finale a Rio de Janeiro e il terzo round al Roland Garros gli hanno permesso di entrare nella Top 100 e sperare di migliorare ulteriormente questi risultati nel 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ATP conferma il ranking a 24 mesi almeno fino al 01 Marzo. Nel 2021 però ritorna la Race

    L’ATP ha reso noto che per il momento manterrà il sistema dei punti degli ultimi mesi, con l’obiettivo di preservare i principi di merito e giustizia. In classifica i risultati degli ultimi 24 mesi verranno conservati almeno fino al 1 marzo, quando si ritroveranno per decidere se mantenerli o tornare al consueto sistema di difesa dei punti della scorsa stagione.

    Saranno presi in considerazione i 19 migliori risultati degli ultimi 24 mesi, evitando che un risultato dello stesso evento venga registrato due volte.Le Nitto ATP Finals sarà il 20 ° evento e verrà conteggiato per chi le ha disputate nel 2019 e / o 2020. Oltre a questo, l’ATP ha annunciato che nel 2021 torneranno la Race to Turin e la Race to Milan (NextGen Finals), che deciderà quali saranno gli otto tennisti che andranno alle Nitto ATP Finals 2021 e all’evento che riunisce gli otto migliori giovani.
    Ricordiamoci che quest’anno è stata abolita la Race ed è stata la classifica ATP, con il suo nuovo sistema di punteggio, a determinare i posti per le Finals. LEGGI TUTTO

  • in

    Caos nel Ranking ATP: Cambia il calcolo dei punti. I punti delle ATP Finals 2019 non sono scalati questa settimana!

    Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo

    Il 2020 è stato un anno molto difficile per tutti: giocatori, team, arbitri, giudici di linea, direttori di torneo e anche per i manager dell’ATP Tour, che hanno dovuto prendere decisioni costanti sui temi più diversi, compresi gli adattamenti della classifica ATP, per rendere le classifiche il più possibile eque per tutti.
    Tuttavia, i punti della Finals ATP 2019 hanno generato qualche polemica questa settimana. Dopo un primo annuncio che tutti quei punti sarebbero stati detratti il lunedì dopo l’ATP 250 a Sofia (cioè questa settimana), non solo i punti non sono stati detratti agli otto giocatori che hanno partecipato all’evento nel 2019 (Novak Djokovic, Rafael Nadal, Dominic Thiem, Roger Federer, Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, Alexander Zverev e Matteo Berrettini) ma la ‘regola’ è stata rimossa dalla pagina ATP che spiega il nuovo formato delle classifiche in questo periodo post-pandemico.

    Questi i due paragrafi che sono stati presi dal sito web dell’ATP Tour e che ora sono stati cambiati ad ATP Finals in corso
    Così con le nuove regole, i tennisti che hanno partecipato alle Finals ATP nel 2019 non perdono punti (Federer, ad esempio, mantiene 400 punti e Berrettini non perde i 200 che ha aggiunto l’anno scorso) e quelli che partecipano all’edizione di quest’anno potranno aggiungere i punti alla loro classifica solo se faranno meglio di 12 mesi fa.
    Questo cambiamento ha sorpreso i giornalisti e i tennisti di tutto il mondo. La stessa ATP Tour ha presentato all’inizio del torneo uno scenario che aveva messo in evidenza la possibilità che Dominic Thiem potesse superare Rafael Nadal al secondo posto in classifica, cosa che in fondo non potrà avvenire con le nuove regole. Un gran casino… LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking ATP LIVE: Jannik Sinner si avvicina ai top 40. Ora è al n.43 ATP

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Legend – Ultimo aggiornamento: 23-10-20 22:48

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    11740
    11740

    2
    2, 0
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    3
    3, 0
    Best: 3

    Dominic Thiem
    AUT, 1993.09.03

    4
    4, 0
    Best: 1

    Roger Federer
    SUI, 1981.08.08

    5
    5, 0
    Best: 5

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    6
    6, 0
    Best: 4

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    7
    7, 0
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +90 (Semifinals)
    Cologne 2

    -45 (R16)
    Acapulco (24-02-2020)

    8
    8, 0
    Best: 8

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    9
    9, 0
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +90 (Semifinals)
    Cologne 2

    -45 (QF)
    Kitzbuhel (07-09-2020)

    10
    10, 0
    Best: 8

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    11
    11, 0
    Best: 6

    Gael Monfils
    FRA, 1986.09.01

    12
    12, 0
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +0 (Second Round (Bye))
    Cologne 2 (Eliminato)

    13
    13, 0
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    14
    14, 0
    Best: 7

    David Goffin
    BEL, 1990.12.07

    +0 (Second Round (Bye))
    Antwerp (Eliminato)

    15
    16, +1
    Best: 9

    Fabio Fognini
    ITA, 1987.05.24

    16
    15, -1
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    +0 (Second Round (Bye))
    Antwerp (Eliminato)

    17
    19, +2
    Best: 3

    Milos Raonic
    CAN, 1990.12.27

    +45 (Quarterfinals)
    Antwerp (Eliminato)

    -0 (R16)
    New York (10-02-2020)

    18
    17, -1
    Best: 8

    Karen Khachanov
    RUS, 1996.05.21

    +45 (Quarterfinals)
    Antwerp (Eliminato)

    19
    18, -1
    Best: 3

    Stan Wawrinka
    SUI, 1985.03.28

    20
    20, 0
    Best: 3

    Grigor Dimitrov
    BUL, 1991.05.16

    +90 (Semifinals)
    Antwerp

    -20 (R16)
    Los Cabos (29-07-2019)

    21
    21, 0
    Best: 18

    Cristian Garin
    CHI, 1996.05.30

    22
    22, 0
    Best: 17

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +45 (Quarterfinals)
    Cologne 2

    23
    23, 0
    Best: 8

    John Isner
    USA, 1985.04.26

    24
    24, 0
    Best: 12

    Borna Coric
    CRO, 1996.11.14

    25
    25, 0
    Best: 23

    Dusan Lajovic
    SRB, 1990.06.30

    +0 (First Round)
    Antwerp (Eliminato)

    26
    29, +3
    Best: 18

    Alex de Minaur
    AUS, 1999.02.17

    +90 (Semifinals)
    Antwerp

    -0 (R32)
    Tokyo (30-09-2019)

    27
    26, -1
    Best: 25

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    28
    27, -1
    Best: 18

    Benoit Paire
    FRA, 1989.05.08

    29
    28, -1
    Best: 24

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +20 (Second Round)
    Antwerp (Eliminato)

    30
    30, 0
    Best: 26

    Filip Krajinovic
    SRB, 1992.02.27

    31
    31, 0
    Best: 28

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    32
    35, +3
    Best: 28

    Daniel Evans
    GBR, 1990.05.23

    +90 (Semifinals)
    Antwerp

    -20 (R16)
    Stockholm (14-10-2019)

    33
    32, -1
    Best: 29

    Jan-Lennard Struff
    GER, 1990.04.25

    +20 (Second Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    34
    33, -1
    Best: 31

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    +0 (First Round)
    Antwerp (Eliminato)

    35
    34, -1
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    36
    36, 0
    Best: 4

    Kei Nishikori
    JPN, 1989.12.29

    37
    37, 0
    Best: 20

    Guido Pella
    ARG, 1990.05.17

    38
    38, 0
    Best: 38

    Ugo Humbert
    FRA, 1998.06.26

    +90 (Semifinals)
    Antwerp

    -90 (SF)
    Antwerp (14-10-2019)

    39
    41, +2
    Best: 22

    Adrian Mannarino
    FRA, 1988.06.29

    +45 (Quarterfinals)
    Cologne 2 (Eliminato)

    -20 (R16)
    St. Petersburg (16-09-2019)

    40
    39, -1
    Best: 39

    Miomir Kecmanovic
    SRB, 1999.08.31

    +20 (Second Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    41
    40, -1
    Best: 3

    Marin Cilic
    CRO, 1988.09.28

    +0 (First Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    42
    42, 0
    Best: 42

    Lorenzo Sonego
    ITA, 1995.05.11

    BEST RANKING
    43
    46, +3
    Best: 46

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +90 (Semifinals (WC))
    Cologne 2

    -12 (R32)
    ‘s-Hertogenbosch (10-06-2019)

    44
    43, -1
    Best: 13

    Nick Kyrgios
    AUS, 1995.04.27

    45
    44, -1
    Best: 33

    John Millman
    AUS, 1989.06.14

    +20 (Second Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    46
    45, -1
    Best: 17

    Albert Ramos-Vinolas
    ESP, 1988.01.17

    +0 (First Round)
    Antwerp (Eliminato)

    47
    47, 0
    Best: 14

    Kyle Edmund
    GBR, 1995.01.08

    +0 (First Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    48
    48, 0
    Best: 41

    Tennys Sandgren
    USA, 1991.07.22

    +0 (First Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    49
    49, 0
    Best: 47

    Alexander Bublik
    KAZ, 1997.06.17

    50
    50, 0
    Best: 11

    Sam Querrey
    USA, 1987.10.07

    51
    56, +5
    Best: 48

    Yoshihito Nishioka
    JPN, 1995.09.27

    +45 (Quarterfinals)
    Cologne 2

    -10 (Q2)
    Basel Q (21-10-2019)

    52
    51, -1
    Best: 31

    Marton Fucsovics
    HUN, 1992.02.08

    53
    52, -1
    Best: 43

    Aljaz Bedene
    SLO, 1989.07.18

    +0 (First Round)
    Antwerp (Eliminato)

    54
    53, -1
    Best: 27

    Laslo Djere
    SRB, 1995.06.02

    55
    54, -1
    Best: 7

    Richard Gasquet
    FRA, 1986.06.18

    +0 (First Round)
    Antwerp (Eliminato)

    56
    55, -1
    Best: 32

    Pablo Andujar
    ESP, 1986.01.23

    +20 (Second Round)
    Antwerp (Eliminato)

    57
    57, 0
    Best: 5

    Jo-Wilfried Tsonga
    FRA, 1985.04.17

    58
    58, 0
    Best: 6

    Gilles Simon
    FRA, 1984.12.27

    +45 (Quarterfinals)
    Cologne 2 (Eliminato)

    59
    59, 0
    Best: 57

    Tommy Paul
    USA, 1997.05.17

    +0 (First Round)
    Antwerp (Eliminato)

    60
    60, 0
    Best: 43

    Jordan Thompson
    AUS, 1994.04.20

    +0 (First Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    61
    61, 0
    Best: 7

    Fernando Verdasco
    ESP, 1983.11.15

    +0 (First Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    BEST RANKING
    62
    64, +2
    Best: 69

    Alejandro Davidovich Fokina
    ESP, 1999.06.05

    +45 (Quarterfinals)
    Cologne 2 (Eliminato)

    -10 (Q2)
    London / Queen’s Club Q (17-06-2019)

    63
    62, -1
    Best: 12

    Feliciano Lopez
    ESP, 1981.09.20

    +20 (Second Round)
    Antwerp (Eliminato)

    -20 (R16)
    Antwerp (14-10-2019)

    64
    63, -1
    Best: 29

    Frances Tiafoe
    USA, 1998.01.20

    +20 (Second Round)
    Antwerp (Eliminato)

    65
    65, 0
    Best: 61

    Dominik Koepfer
    GER, 1994.04.29

    66
    66, 0
    Best: 35

    Jiri Vesely
    CZE, 1993.07.10

    67
    67, 0
    Best: 19

    Pablo Cuevas
    URU, 1986.01.01

    68
    68, 0
    Best: 50

    Ricardas Berankis
    LTU, 1990.06.21

    69
    69, 0
    Best: 10

    Lucas Pouille
    FRA, 1994.02.23

    70
    70, 0
    Best: 41

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +20 (Second Round)
    Antwerp (Eliminato)

    71
    71, 0
    Best: 21

    Steve Johnson
    USA, 1989.12.24

    +20 (Second Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    72
    72, 0
    Best: 25

    Jeremy Chardy
    FRA, 1987.02.12

    73
    73, 0
    Best: 70

    Stefano Travaglia
    ITA, 1991.12.28

    74
    74, 0
    Best: 69

    Corentin Moutet
    FRA, 1999.04.19

    +0 (First Round)
    Antwerp (Eliminato)

    75
    75, 0
    Best: 50

    Juan Ignacio Londero
    ARG, 1993.08.15

    76
    76, 0
    Best: 33

    Federico Delbonis
    ARG, 1990.10.05

    +0 (First Round)
    Ismaning (Eliminato)

    77
    77, 0
    Best: 16

    Marco Cecchinato
    ITA, 1992.09.30

    +0 (First Round)
    Cologne 2 (Eliminato)

    78
    78, 0
    Best: 74

    Thiago Monteiro
    BRA, 1994.05.31

    79
    79, 0
    Best: 77

    Salvatore Caruso
    ITA, 1992.12.15

    +12 (First Round + Q.)
    Antwerp (Eliminato)

    80
    90, +10
    Best: 72

    Lloyd Harris
    RSA, 1997.02.24

    +57 (Quarterfinals + Q.)
    Antwerp (Eliminato)

    -10 (R32)
    Winston-Salem (19-08-2019)

    81
    80, -1
    Best: 25

    Vasek Pospisil
    CAN, 1990.06.23

    82
    82, 0
    Best: 36

    Pierre-Hugues Herbert
    FRA, 1991.03.18

    +32 (Second Round + Q.)
    Cologne 2 (Eliminato)

    -20 (R16)
    Eastbourne (24-06-2019)

    83
    87, +4
    Best: 65

    Egor Gerasimov
    BLR, 1992.11.11

    +32 (Second Round + Q.)
    Cologne 2 (Eliminato)

    -6 (R32)
    Budapest (22-04-2019)

    84
    81, -3
    Best: 28

    Joao Sousa
    POR, 1989.03.30

    +6 (Round 2 Q)
    Antwerp Q (Eliminato)

    85
    83, -2
    Best: 39

    Radu Albot
    MDA, 1989.11.11

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 2 Q (Eliminato)

    BEST RANKING
    86
    94, +8
    Best: 90

    Marcos Giron
    USA, 1993.07.24

    +57 (Quarterfinals + Q.)
    Antwerp (Eliminato)

    -9 (R16)
    Bordeaux CH (29-04-2019)

    87
    84, -3
    Best: 67

    Mikael Ymer
    SWE, 1998.09.09

    88
    85, -3
    Best: 76

    Attila Balazs
    HUN, 1988.09.27

    89
    86, -3
    Best: 86

    Federico Coria
    ARG, 1992.03.09

    +6 (First Round + Q.)
    Antwerp (Eliminato)

    90
    88, -2
    Best: 69

    Soonwoo Kwon
    KOR, 1997.12.02

    91
    89, -2
    Best: 39

    Mikhail Kukushkin
    KAZ, 1987.12.26

    92
    91, -1
    Best: 85

    Dennis Novak
    AUT, 1993.08.28

    +12 (First Round + Q.)
    Cologne 2 (Eliminato)

    93
    92, -1
    Best: 92

    Pedro Martinez
    ESP, 1997.04.26

    94
    93, -1
    Best: 16

    Philipp Kohlschreiber
    GER, 1983.10.16

    95
    95, 0
    Best: 95

    Yannick Hanfmann
    GER, 1991.11.13

    +7 (Second Round)
    Ismaning (Eliminato)

    96
    96, 0
    Best: 77

    Gianluca Mager
    ITA, 1994.12.01

    97
    97, 0
    Best: 71

    James Duckworth
    AUS, 1992.01.21

    +6 (First Round + Q.)
    Cologne 2 (Eliminato)

    98
    100, +2
    Best: 91

    Emil Ruusuvuori
    FIN, 1999.04.02

    +12 (First Round + Q.)
    Antwerp (Eliminato)

    -7 (R16)
    Eckental CH (28-10-2019)

    99
    98, -1
    Best: 78

    Yasutaka Uchiyama
    JPN, 1992.08.05

    +6 (Round 2 Q)
    Antwerp Q (Eliminato)

    -5 (R32)
    Anning CH (15-04-2019)

    100
    99, -1
    Best: 72

    Roberto Carballes Baena
    ESP, 1993.03.23

    101
    101, 0
    Best: 36

    Yuichi Sugita
    JPN, 1988.09.18

    +6 (Round 2 Q)
    Antwerp Q (Eliminato)

    102
    102, 0
    Best: 93

    Andrej Martin
    SVK, 1989.09.20

    103
    103, 0
    Best: 18

    Andreas Seppi
    ITA, 1984.02.21

    +0 (Round 1 Q)
    Antwerp Q (Eliminato)

    104
    104, 0
    Best: 80

    Norbert Gombos
    SVK, 1990.08.13

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 2 Q (Eliminato)

    105
    105, 0
    Best: 83

    Kamil Majchrzak
    POL, 1996.01.13

    +0 (Round 1 Q)
    Antwerp Q (Eliminato)

    106
    106, 0
    Best: 80

    Gregoire Barrere
    FRA, 1994.02.16

    +0 (First Round)
    Ismaning (Eliminato)

    107
    107, 0
    Best: 72

    Hugo Dellien
    BOL, 1993.06.16

    108
    108, 0
    Best: 52

    Jaume Munar
    ESP, 1997.05.05

    +8 (Second Round)
    Istanbul (Eliminato)

    109
    109, 0
    Best: 87

    Alexei Popyrin
    AUS, 1999.08.05

    +6 (First Round + Q.)
    Cologne 2 (Eliminato)

    110
    110, 0
    Best: 99

    Pedro Sousa
    POR, 1988.05.27

    111
    111, 0
    Best: 5

    Kevin Anderson
    RSA, 1986.05.18

    112
    112, 0
    Best: 106

    Thiago Seyboth Wild
    BRA, 2000.03.10

    113
    113, 0
    Best: 113

    Aslan Karatsev
    RUS, 1993.09.04

    114
    114, 0
    Best: 23

    Damir Dzumhur
    BIH, 1992.05.20

    +12 (First Round + Q.)
    Cologne 2 (Eliminato)

    115
    115, 0
    Best: 111

    Christopher O’Connell
    AUS, 1994.06.03

    116
    116, 0
    Best: 1

    Andy Murray
    GBR, 1987.05.15

    117
    117, 0
    Best: 116

    Marc Polmans
    AUS, 1997.05.02

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 2 Q (Eliminato)

    118
    118, 0
    Best: 65

    Evgeny Donskoy
    RUS, 1990.05.09

    +0 (First Round)
    Istanbul (Eliminato)

    119
    119, 0
    Best: 55

    Facundo Bagnis
    ARG, 1990.02.27

    120
    120, 0
    Best: 53

    Denis Kudla
    USA, 1992.08.17

    121
    121, 0
    Best: 64

    Taro Daniel
    JPN, 1993.01.27

    +0 (First Round)
    Istanbul (Eliminato)

    122
    122, 0
    Best: 120

    J.J. Wolf
    USA, 1998.12.21

    +0 (Round 1 Q)
    Cologne 2 Q (Eliminato)

    123
    129, +6
    Best: 80

    Ilya Ivashka
    BLR, 1994.02.24

    +35 (Semifinals)
    Istanbul

    -5 (R32)
    Orleans CH (23-09-2019)

    124
    123, -1
    Best: 123

    Lorenzo Musetti
    ITA, 2002.03.03

    125
    124, -1
    Best: 122

    Daniel Altmaier
    GER, 1998.09.12

    +0 (First Round (WC))
    Cologne 2 (Eliminato)

    126
    125, -1
    Best: 80

    Jozef Kovalik
    SVK, 1992.11.04

    127
    126, -1
    Best: 47

    Go Soeda
    JPN, 1984.09.05

    128
    128, 0
    Best: 114

    Jason Jung
    TPE, 1989.06.15

    +18 (Quarterfinals)
    Istanbul (Eliminato)

    -10 (R16)
    Anning CH (15-04-2019)

    129
    134, +5
    Best: 98

    Antoine Hoang
    FRA, 1995.11.04

    +29 (Semifinals)
    Ismaning

    -6 (Q2)
    Antwerp Q (14-10-2019)

    130
    127, -3
    Best: 21

    Leonardo Mayer
    ARG, 1987.05.15

    131
    130, -1
    Best: 122

    Sumit Nagal
    IND, 1997.08.16

    +6 (First Round + Q.)
    Cologne 2 (Eliminato)

    -5 (R32)
    Sarasota CH (15-04-2019)

    132
    132, 0
    Best: 93

    Henri Laaksonen
    SUI, 1992.03.31

    +7 (Second Round)
    Ismaning (Eliminato)

    -0 (R32)
    Prostejov CH (07-09-2020)

    133
    131, -2
    Best: 128

    Daniel Elahi Galan
    COL, 1996.06.18

    +0 (Round 1 Q)
    Antwerp Q (Eliminato)

    134
    141, +7
    Best: 129

    Oscar Otte
    GER, 1993.07.16

    +26 (Second Round + Q.)
    Cologne 2 (Eliminato)

    -7 (R16)
    Barletta CH (08-04-2019)

    135
    138, +3
    Best: 131

    Sebastian Korda
    USA, 2000.07.05

    +15 (Quarterfinals)
    Ismaning (Eliminato)

    -3 (R32)
    Lexington CH (29-07-2019)

    136
    133, -3
    Best: 124

    Federico Gaio
    ITA, 1992.03.05

    137
    135, -2
    Best: 133

    Nikola Milojevic
    SRB, 1995.06.19

    138
    136, -2
    Best: 136

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    139
    137, -2
    Best: 137

    Danilo Petrovic
    SRB, 1992.01.24

    140
    139, -1
    Best: 39

    Peter Gojowczyk
    GER, 1989.07.15

    141
    140, -1
    Best: 33

    Paolo Lorenzi
    ITA, 1981.12.15

    142
    142, 0
    Best: 14

    Ivo Karlovic
    CRO, 1979.02.28

    143
    143, 0
    Best: 71

    Cedrik-Marcel Stebe
    GER, 1990.10.09

    +0 (Round 1 Q)
    Ismaning Q (Eliminato)

    144
    144, 0
    Best: 63

    Bradley Klahn
    USA, 1990.08.20

    145
    152, +7
    Best: 75

    Prajnesh Gunneswaran
    IND, 1989.11.12

    +29 (Semifinals)
    Ismaning

    -7 (R16)
    Liuzhou CH (21-10-2019)

    146
    145, -1
    Best: 127

    Lorenzo Giustino
    ITA, 1991.09.10

    +0 (First Round)
    Istanbul (Eliminato)

    147
    146, -1
    Best: 138

    Tallon Griekspoor
    NED, 1996.07.02

    148
    147, -1
    Best: 3

    Juan Martin del Potro
    ARG, 1988.09.23

    149
    148, -1
    Best: 144

    Bernabe Zapata Miralles
    ESP, 1997.01.12

    150
    149, -1
    Best: 130

    Mohamed Safwat
    EGY, 1990.09.19

    +0 (First Round)
    Istanbul (Eliminato) LEGGI TUTTO