More stories

  • in

    La “prima” del 2024: al PalaFrancescucci arriva Ravenna

    Prima partita del 2024 per il Pool Libertas Cantù, e corrisponde al primo recupero delle partite rinviate per la partecipazione di Lorenzo Magliano al torneo WEVZA. Appuntamento al PalaFrancescucci per martedì 16 gennaio 2024 alle ore 19.00 per la sfida contro la Consar Ravenna. I romagnoli hanno disputato un buon girone di andata, e arrivano sì dalla sconfitta con Cuneo, ma precedentemente avevano inanellato una serie di cinque vittorie consecutive.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “La voglia di tornare presto in campo é tanta, perché se é vero che in un campionato così compresso una pausa può essere anche utile, la mancanza dell’agonismo che solo una gara ufficiale ti dà si fa sentire. Capiremo se questa pausa è stata utile o no, visto che comunque venivamo da buoni livelli di gioco. Affronteremo Ravenna, una delle migliori formazioni del campionato e il campo lo sta confermando. A parte l’ultima apparizione, hanno disputato un ottimo girone di andata, nonostante hanno subito per più gare le assenze dei due centrali titolari, e questo la dice lunga sul loro livello di gioco. Rispetto alla gara di andata sarà necessario alzare il nostro di livello, contenerli al servizio e pazientare quando ci toccheranno tanto a muro e difenderanno. Ma sono sicuro che metteremo in campo la stessa applicazione e attenzione ai dettagli vista ad Aversa”.

    GLI AVVERSARI
    Il Coach della Consar è Marco Bonitta, Campione del Mondo nel 2002 con la Nazionale Femminile, e guida una formazione molto giovane ma anche molto competitiva. Al palleggio c’è il confermato Filippo Mancini (classe 2004), che la scorsa stagione ha imparato molto dal veterano (classe 1975) Natale Monopoli. L’opposto è Alessandro Bovolenta (classe 2004), figlio di Vigor, scomparso troppo presto, e già nel giro della Nazionale di Ferdinando De Giorgi. Gli schiacciatori sono Mattia Orioli (classe 2004), altro prodotto della “cantera” di Ravenna, e l’argentino di passaporto portoghese Felipe Benavidez, arrivato in corsa dalla Abba Pineto. Al centro troviamo Filippo Bartolucci (classe 2003), arrivato in estate dalla Videx Yuasa Grottazzolina, e l’esperto Stefano Mengozzi, tornato in Emilia Romagna dopo l’esperienza biennale alla Sir Safety Perugia in SuperLega. Il libero, e Capitano, è il confermatissimo Riccardo Goi.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo incontro della stagione tra queste due squadre è stato vinto dalla Consar Ravenna per 3-1 al termine di una partita sì combattuta punto a punto, ma che ha visto il Pool Libertas Cantù soffrire in ricezione. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba con 21 palloni a terra (3 muri).

    GLI EX
    Un ex in campo: si tratta di Martins Arasomwan, che ha indossato la maglia canturina all’inizio della stagione 2019/2020.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 14 punti per raggiungere quota 1100.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 3 punti per raggiungere quota 2500.

    Fischio d’inizio: martedì 16 gennaio 2024 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Beatrice Cruccolini (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “A Perugia servirà la miglior Lube possibile!”

    In attesa di scendere in campo domenica (ore 18) al PalaBarton per la terza sfida stagionale con la Sir Susa Vim Perugia, la Cucine Lube Civitanova ha già iniziato la sua partita. Il big match tra cucinieri e Block Devils si è aperto sul piano mentale. Deluso dalla prova fornita dai ragazzi martedì scorso in Champions League sul campo di Galati, il tecnico Chicco Blengini sta soppesando ogni singola parola per far sì che, come in altre occasioni, dalle ceneri di una sconfitta rinasca un team più affamato, compatto e capace di far fronte alle inevitabili difficoltà di una gara complicata.
    Gianlorenzo Blengini: “Arriviamo a questo match dopo una sconfitta in Champions League, una frenata che seppur ininfluente per il cammino europeo è pur sempre un giro a vuoto su cui riflettere e da cui trarre spunti per ripartire. Le sconfitte non sono mai indolore, nemmeno quando si è primi nel girone con il passaggio del turno già blindato. Dobbiamo pensare al nostro modo di approcciare la partita, al di là del valore già noto di Perugia, la squadra più indicata insieme a Trento per la vittoria dello Scudetto. Queste per noi ora sono considerazioni secondarie. Dobbiamo cercare di presentarci al PalaBarton con la consapevolezza delle difficoltà che incontreremo, ma anche con la volontà di mettere sul campo la miglior Lube possibile. Di questo c’è bisogno! Soprattutto in certe partite. Partecipiamo a uno dei campionati più equilibrati. Potrebbe sembrare un luogo comune, ma quest’anno la percezione è tangibile. C’è sempre stato un livello molto alto, ma c’era molta differenza tra vari tronconi di squadre, soprattutto tra le prime quattro e le avversarie. In questa stagione i risultati rispecchiano le mie parole. Fatta eccezione per il cammino regolare di Trento, sono arrivati molti risultati inattesi, soprattutto negli incroci tra le prime otto squadre della classifica. Non so dire se il livello del torneo si sia alzato rispetto al passato, di sicuro ci sono meno differenze di valori tra le contendenti. Fare pronostici alla vigilia degli incontri è sempre più complesso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel posticipo Cisterna supera Catania in quattro set

    Domenica 7 gennaio 2024SuperLega Credem Banca: Cisterna si aggiudica il posticipo del 2° turno di ritorno
    SuperLega Credem BancaPosticipo 2a giornata di ritorno: Cisterna Volley piega Farmitalia Catania in quattro set con il brivido
    Risultato posticipo 2a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Cisterna Volley – Farmitalia Catania 3-1 (25-21, 25-18, 22-25, 25-22)
    Volley: Baranowicz 1, Ramon 18, Rossi 3, Faure 21, Peric 3, Nedeljkovic 9, De Santis (L), Piccinelli (L), Czerwinski 0, Mazzone 4, Bayram 14. N.E. Finauri, Giani. All. Falasca. Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 15, Masulovic 1, Buchegger 14, Randazzo 19, Bossi 3, Pierri (L), Basic 1, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 0, Tondo 6, Baldi 1, Santambrogio 0. N.E. Frumuselu. All. Bua. ARBITRI: Cerra, Vagni. NOTE – durata set: 28′, 28′, 31′, 29′; tot: 116′.
    Il Cisterna Volley vince 3-1 il posticipo del 2° turno di ritorno della Regular Season contro la Farmitalia Catania, una sfida cruciale per entrambe le squadre con in palio punti pesantissimi. Il team pontino s’impone quasi di rabbia dopo due set vinti con convinzione (25-21 e 25-18), mentre nel terzo spicchio di partita Catania riesce a riaprire il confronto (22-25) con il Cisterna apparso in difficoltà e più falloso dei set precedenti. Il quarto atto della gara, conquistato dalla squadra di casa, si rivela estenuante e giocato praticamente sempre punto a punto: sul 22-22 Cisterna piazza lo scatto di reni che sposta gli equilibri (25-22) regalandosi tre punti importanti, soprattutto dopo la sconfitta nel match d’andata.
    MVP: Theo Faure (Cisterna Volley)SPETTATORI: 903
    Jordi Ramon (Cisterna Volley): “Sapevamo che sarebbe stata una partita davvero difficile, noi abbiamo iniziato molto forte nei primi due set, in quella prima parte del match abbiamo anche battuto con grande determinazione, poi nel terzo il rendimento della squadra è stato inferiore a quello che avevamo visto prima, ma questo ci può stare quando in palio ci sono punti cruciali. Per noi era fondamentale vincere e prendere il bottino pieno, per questo sono molto contento”.Luigi Randazzo (Farmitalia Catania): “Questa era una partita importante. Peccato per l’esito perché Cisterna ha battuto veramente ad alti livelli e noi abbiamo fatto un po’ di fatica in ricezione. Nonostante tutto siamo riusciti a riprendere le redini del gioco, ma poi abbiamo improvvisamente perso il filo ed è veramente un peccato perché stavamo facendo una buona prestazione”.
    Classifica SuperLega Credem Banca Itas Trentino 34, Sir Susa Vim Perugia 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 29, Cucine Lube Civitanova 25, Allianz Milano 22, Mint Vero Volley Monza 20, Rana Verona 20, Valsa Group Modena 17, Cisterna Volley 13, Pallavolo Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    3ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 16.00Farmitalia Catania – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Allianz Milano – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.45Mint Vero Volley Monza – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00Itas Trentino – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 14 gennaio 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Lube all’Eurosuole Forum, Civitanova batte Padova in tre set

    La calza della Befana riserva alla Cucine Lube il pronto riscatto in campionato, dopo il passo falso di mercoledì sera a Monza con l’eliminazione dai Quarti di finale della Del Monte® coppa Italia.
    I vice campioni d’Italia battono Padova 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) nella 2ª di ritorno della Regular Season, coincidente con l’esordio ufficiale nel 2024 davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (1.746 gli spettatori presenti), mantenendo dunque in sicurezza il quarto posto solitario in classifica, alle spalle di Piacenza, che ora è più vicina.
    Per la sfida coi veneti Blengini torna al sestetto tradizionale, con Zaytsev a far coppia con Nikolov nella diagonale di posto 4 e l’olimpionico francese Chinenyeze al centro con Anzani.
    Primo set con gli ospiti che partono pigiando sull’acceleratore con le fiammate al servizio di Gardini (2 ace che spingono Padova sul 2-4), ma dopo la parità che arriva già a quota 5 si assiste a un assolo dei marchigiani. Che alzano il livello del proprio servizio mettendo in netta difficoltà la squadra di Cuttini, e soprattutto sporcano tantissime palle a muro, consentendo a De Cecco di impostare con efficacia i contrattacchi che chiudono virtualmente i giochi già sul 19-14, firmato da Anzani. Finirà 25-19, dopo un errore del fresco ex Gabi Garcia. La Cucine Lube schiaccia col 62% di squadra, contro il 48% di padovani. Nikolov è il top scorer con 6 punti, 75% su 8 palloni giocati.
    Stesso copione nel secondo set, anche se stavolta (nonostante il misero 33% in attacco degli ospiti) l’allungo decisivo degli uomini di Blengini arriva leggermente più tardi. Dopo il 14 pari, per la precisione, quando trascinata da uno Zaytsev incisivo sia in attacco (suo il break iniziale, con un pallonetto) che a muro (3 vincenti), Civitanova piazza un sostanzioso parziale portandosi addirittura sul +6 (20-14). Finirà 25-17, con il martello di origini russe top scorer a quota 7 punti, seguito dal compagno di squadra Nikolov con 6 (60%).
    Il terzo parziale comincia con un nuovo monologo della squadra di casa, che dall’11-6 iniziale si fa però rimontare per due volte: prima Padova arriva al 15-14, poi (dal 21-18) addirittura sul 22 pari, grazie a un fallo di seconda linea fischiato a Lagumdzija, cui segue un ace firmato da Falaschi con l’aiuto del nastro. Nel testa a testa finale, decide nuovamente Nikolov (è lui l’mvp della sfida), stavolta con un ace che scrive il nuovo e decisivo break, sul 24-22. Chiuderà poi definitivamente le ostilità un attacco di Zaytsev (25-23).
    Ora testa alla Champions League per la trasferta in Romania. Martedì, alle 17 italiane, la Lube scenderà in campo a Galati per il 2° turno di ritorno della Pool E. I biancorossi sono già qualificati per i Quarti, ma vogliono i tre punti.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Volevamo una vittoria per ripartire e ci siamo riusciti, ma non è questo che ci toglie l’amarezza per l’eliminazione dalla Coppa Italia. Abbiamo davanti degli obiettivi grandi e per raggiungerli dobbiamo giocare anche meglio di stasera, però abbiamo vinto e siamo contenti. Tutti gli incontri sono complicati e lo sappiamo, ci attendono la trasferta a Galati in Champions League e quella a Perugia in campionato. Conterà molto scendere in campo con umiltà e con la testa giusta al di là degli avversari. Noi dobbiamo pensare all’approccio, all’atteggiamento e anche alla capacità di stare in campo quando non ci piacciamo. Questi fattori faranno la differenza”.
    ALEX NIKOLOV: “Dopo la brutta sconfitta a Monza siamo tornati in campo con una vittoria importante e questo ci rende felici. Abbiamo attaccato molto bene e siamo riusciti a tenere i loro servizi più forti. Quando la Lube si esprime così in attacco è difficile per gli avversari contrastarci. Tra due giorni andiamo in Romania per la partita di martedì con Galati, al rientro ci attende la trasferta a Perugia. Si prospetta una settimana dura”.
    IVAN ZAYTSEV: “Ormai la partita di Monza fa parte del passato, magari era rimasta qualche scoria dopo le notti insonni per la grande amarezza e la grande delusione, ma la partita con Padova è arrivata a pochi giorni di distanza e ci ha consentito di reagire subito tornando al successo davanti al nostro pubblico. Questi sono tre punti di rilievo in classifica. I nostri avversari hanno avuto un colpo di coda, ma siamo stati bravi a chiuderla in tre set visto che è imminente la trasferta di Champions League in Romania. Siamo a punteggio pieno nella Pool E senza mai aver perso un set e vogliamo proseguire il trend”.
    Tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 1, Zaytsev 15, Chinenyeze 6, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Anzani 4, Bisotto (L) n.e., Balaso (L), Diamantini, Bottolo, Yant Herrera n.e., Thelle, Larizza n.e.. All. Blengini.
    PALLAVOLO PADOVA: Gardini 6, Stefani, Falaschi 1, Zoppellari, Plak 9, Gabi Garcia 6, Cardenas, Zenger (L), Desmet 7, Porro 4, Truocchio (L) n.e., Taniguchi n.e., Crosato 9, Fusaro n.e.. All. Cuttini.
    ARBITRI: Carcione (RM) – Brunelli (AN).
    PARZIALI: 25-19 (26’), 25-17 (27’), 25-23 (30’).
    NOTE: Civitanova battute sbagliate 12, ace 4, muri 8, attacco 52%, ricezione 49% (30% perfette). Padova battute sbagliate 13, ace 3, muri 5, attacco 46%, ricezione 56% (31% perfette). Spettatori 1.746, incasso Euro 21.610,58. MVP: Nikolov. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova

    A.S. Volley Lube ricorda che è già aperta la prevendita biglietti al botteghino e online per il confronto di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Pallavolo Padova, gara in programma alle 18 di sabato 6 gennaio e valevole per il 2° turno di ritorno della Regular Season 2023/24.
    Prevendita al botteghino
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Giovedì 4 e venerdì 5 gennaio ore 17-19.
    Sabato 6 gennaio ore 10-12 e15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo match del 2023: sabato in scena ad Aversa

    L’ultima partita del 2023 per il Pool Libertas Cantù corrisponde alla prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso saranno in scena sabato 30 dicembre 2023 alle ore 17.00 presso il PalaJacazzi di Aversa (CE) contro i padroni di casa della WOW Green House. Gli aversani appartengono al “gruppone” di squadre a quota 16 punti (con Kemas Lamipel Santa Croce, Conad Reggio Emilia e proprio i canturini), quindi si tratta di un vero e proprio scontro diretto per avvicinarsi alla zona Play Off. Il palazzetto della cittadina campana è un vero e proprio fortino: finora è stato espugnato solo da due compagini, la Delta Volley Porto Viro e l’Abba Pineto.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Siamo determinati e vogliosi di tornare subito in campo dopo una partita combattuta e in cui non siamo riusciti a raccogliere nulla, e non c’è cosa migliore di farlo subito in uno scontro diretto. Troveremo sicuramente un ambiente caldo dal punto di vista del tifo, e questa volta i nervi dovranno essere saldi nei momenti decisivi in cui ci giocheremo i set. Ricordiamo ancora la gara di andata, che si era messa bene per noi con un ottimo primo set che probabilmente ci ha fatto cullare poi. Dobbiamo cercare di limitare i loro migliori attaccanti, Lyutskanov e Argenta su tutti, e provare a dare fastidio alla loro solida seconda linea, guidata dagli ottimi Rossini e Canuto. La gestione dell’errore potrà risultare decisiva. Con il girone di ritorno inizia anche il countdown per la griglia Play Off: anche se in questo momento siamo fuori, dobbiamo essere ambiziosi e fare di tutto per acchiapparli.”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Sandro Passaro torna sulla panchina di Aversa dopo le esperienze in Serie A3 Credem Banca con Sabaudia e Tuscania. In cabina di regia troviamo un volto noto: si tratta di Riccardo Pinelli, dalla lunghissima esperienza tra SuperLega (con Siena e Verona) e Serie A2 (Reggio Emilia e Aversa tra le altre). In diagonale con lui c’è il confermato Andrea Argenta, anche lui una carriera tra le prime due serie nazionali (Trento, Ravenna, Calci, Lagonegro, e altre). I due schiacciatori sono il brasiliano Bruno Canuto, già visto in Italia con la maglia della BCC Castellana Grotte, e il bulgaro Gordan Lyutskanov, che torna dopo l’esperienza in patria tra le fila della Levski Sofia. Al centro troviamo Luca Presta, gli ultimi due anni alla BCC Castellana Grotte, e il confermato Alberto Marra. Il libero è Salvatore Rossini, medaglia d’argento con la Nazionale Italiana alle Olimpiadi di Rio 2016 e fino alla scorsa stagione colonna portante di Modena, con la quale ha vinto due Supercoppe Italiane, due Coppe Italia, uno scudetto e una Coppa CEV.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo scontro in Serie A2 Credem Banca tra queste due squadre ha visto imporsi i campani della WOW Green House Aversa al termine di un match comunque giocato alla pari per larghi tratti, e con un terzo set finito ai vantaggi (31-33). Top scorer e MVP è stato Andrea Argenta con 27 palloni a terra, con Kristian Gamba migliore dei suoi con 21 punti.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Redi Bakiri mancano 23 punti per raggiungere quota 100.
    A Lorenzo Magliano mancano 9 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Redi Bakiri mancano 23 punti per raggiungere quota 100.
    A Lorenzo Magliano mancano 9 punti per raggiungere quota 100.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 11 punti per raggiungere quota 2500.

    Fischio d’inizio: sabato 30 dicembre 2023 alle ore 17.00 presso il PalaJacazzi di Aversa (CE)
    Arbitri: Marco Turtù (Ascoli Piceno) e Mario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio viaggio in Brianza per la Lube: Regular Season e Coppa Italia

    In arrivo per la Cucine Lube Civitanova due trasferte all’OpiquadArena in Brianza contro la Mint Vero Volley Monza. La prima in programma sabato 30 dicembre 2023 (ore 18) e valevole per il 1° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca, la seconda fissata per mercoledì 3 gennaio 2024 (ore 20) e valevole per il tabellone dei Quarti in gara unica della Del Monte® Coppa Italia Superlega. A determinare la griglia di coppa sono state le posizioni in classifica dopo il giro di boa. Pur perdendo in casa con Rana Verona al tie break e restando al quinto posto, gli uomini di Chicco Blengini hanno mosso la graduatoria riducendo a 1 solo punto il divario con i monzesi, sconfitti 3-1 a Cisterna di Latina mantenendo però la quarta posizione e il turno casalingo nella sfida secca di coppa. La Lube chiuderà quindi il 2023 con il blitz per la SuperLega in Brianza e aprirà il 2024 con la trasferta di Coppa Italia sullo stesso campo. Due obiettivi differenti, ma altrettanto stimolanti e da affrontare con  intensità. Civitanova cerca il sorpasso e vuole riscattare gli ultimi scontri diretti in Regular Season con Monza, ma intende anche tornare a disputare la Final Four di Coppa Italia, sfuggita nelle ultime due stagioni, per aprire il nuovo anno solare nel migliore dei modi.
    Classifica di SuperLega Credem BancaItas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 14, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Giornata di riposo per i biancorossi dopo la maratona di Santo Stefano. Capitan Luciano De Cecco e compagni torneranno in palestra domani mattina, giovedì 28 dicembre, per una seduta di pesi, mentre nel pomeriggio si dedicheranno alla tecnica. I cucinieri torneranno in campo anche venerdì mattina, per poi partire nel primo pomeriggio alla volta della Brianza, dove sabato 30 dicembre andrà in scena la sfida di campionato con i padroni di casa della Mint Vero Volley.
    Programma fino al termine della settimana
    Mercoledì: riposo.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: tecnica, partenza per Monza.
    Sabato: tecnica, 1a giornata di ritorno vs Mint Vero Volley Monza (ore 18 all’OpiquadArena). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’ultima giornata di andata

    Martedì 26 dicembre 2023Serie A2 Credem Banca: l’epilogo dell’ultimo turno di andata
    Serie A2 Credem Banca13a giornata: posta piena in casa per Brescia, Grottazzolina, Ravenna e Siena. Cuneo fa il pieno in trasferta. Vittorie corsare al tie break per Castellana a Ortona e per Porto Viro a Prata. Nielsen da record
    Un altro record per Rasmus Breuning Nielsen: l’opposto della capolista Yuasa Battery Grottazzolina ha messo a segno questa sera nel match contro Aversa ben 37 punti in soli tre set. Era successo soltanto in un’altra occasione: nel 2016/17, quando Yvan Kod , in forza a Reggio Emilia in Serie A2, ne mise a segno altrettanti in una gara conclusa 3-0, sempre contro Aversa. Il numero 8 di Grottazzolina occupa curiosamente anche la terza posizione della speciale classifica: nel 2020/21, quando indossava la maglia di Brugherio in Serie A3, scrisse il suo nome sul tabellino per 33 volte nel 3-0 contro Prata di Pordenone.
    Risultati 13a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Yuasa Battery Grottazzolina-WOW Green House Aversa 3-0 (28-26, 25-22, 29-27)
    Sieco Service Ortona-BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (22-25, 25-21, 25-22, 17-25, 11-15)
    Consoli Sferc Brescia-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-19, 23-25, 25-20, 25-23)
    Consar Ravenna-Abba Pineto 3-0 (30-28, 25-23, 25-20)
    Pool Libertas Cantù-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (22-25, 29-31, 26-24, 32-34)
    Tinet Prata di Pordenone-Delta Group Porto Viro 2-3 (19-25, 25-15, 24-26, 25-20, 17-19)
    Emma Villas Siena-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-16, 31-29, 25-23)
    Emma Villas Siena – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-16, 31-29, 25-23) – Emma Villas Siena: Nevot 3, Tallone 13, Copelli 7, Krauchuk Esquivel 12, Pierotti 13, Trillini 8, Coser (L), Bonami (L), Milan 1, Gonzi 0. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Allik 7, Mati 9, Lawrence 17, Colli 9, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Parodi 0, Brucini 0, Russo 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Matteini, Gatto. All. Bulleri. ARBITRI: Papadopol, Merli. NOTE – durata set: 26′, 38′, 32′; tot: 96′.
    Pool Libertas Cantù – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (22-25, 29-31, 26-24, 32-34) – Pool Libertas Cantù: Pedron 5, Ottaviani 3, Monguzzi 5, Gamba 24, Bakiri 8, Aguenier 10, Picchio (L), Magliano 14, Butti (L), Quagliozzi 0, Galliani 0, Bacco 2. N.E. Gianotti. All. Denora Caporusso. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Botto 18, Codarin 12, Jensen 26, Gottardo 4, Volpato 13, Giordano (L), Bristot 0, Andreopoulos 11, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Colangelo, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Scotti, Chiriatti. NOTE – durata set: 27′, 36′, 33′, 44′; tot: 140′.
    Tinet Prata di Pordenone – Delta Group Porto Viro 2-3 (19-25, 25-15, 24-26, 25-20, 17-19) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 7, Terpin 18, Katalan 6, Lucconi 20, Petras 13, Scopelliti 8, Aiello (L), Baldazzi 0, De Angelis (L), Bellanova 0, Iannaccone 0. N.E. Pegoraro, Truocchio. All. Boninfante. Delta Group Porto Viro: Garnica 0, Tiozzo 11, Sperandio 4, Barotto 16, Sette 13, Zamagni 11, Lamprecht (L), Pedro Henrique 3, Barone 3, Bellei 1, Charalampidis 0, Morgese (L). N.E. Zorzi, Eccher. All. Morato. ARBITRI: Clemente, Cecconato. NOTE – durata set: 28′, 23′, 35′, 28′, 26′; tot: 140′.
    Consar Ravenna – Abba Pineto 3-0 (30-28, 25-23, 25-20) – Consar Ravenna: Mancini 0, Orioli 11, Bartolucci 10, Bovolenta 17, Benavidez 0, Arasomwan 10, Mengozzi (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0, Falardeau 8. N.E. Chiella, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 7, Basso 9, Frac 11, Loglisci 2, Nikacevic 11, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Panciocco 7. N.E. Jeroncic, Chavers, Msatfi, Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: Pasin, Pristerà. NOTE – durata set: 36′, 32′, 27′; tot: 95′.
    Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-19, 23-25, 25-20, 25-23) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Gavilan 15, Candeli 13, Klapwijk 26, Cominetti 14, Erati 6, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 1, Franzoni (L). N.E. Bettinzoli, Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. Conad Reggio Emilia: Sperotto 5, Gasparini 6, Bonola 6, Suraci 21, Mariano 10, Volpe 7, Torchia (L), Preti 4, Sesto 0, Catellani 0, Pochini (L). N.E. Caciagli, Maiocchi, Guerrini. All. Fanuli. ARBITRI: Jacobacci, Prati. NOTE – durata set: 31′, 32′, 26′, 34′; tot: 123′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – WOW Green House Aversa 3-0 (28-26, 25-22, 29-27) – Yuasa Battery Grottazzolina: Lusetti 2, Fedrizzi 8, Canella 7, Nielsen 37, Cattaneo 8, Mattei 2, Romiti R. (L), Vecchi 0, Mitkov 0, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Ferraguti, Romiti A.. All. Ortenzi. WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 4, Marra 9, Argenta 17, Lyutskanov 13, Presta 9, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Schioppa, Gatto, Agrusti. All. Passaro. ARBITRI: Autuori, Colucci. NOTE – durata set: 31′, 26′, 32′; tot: 89′.
    Sieco Service Ortona – BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (22-25, 25-21, 25-22, 17-25, 11-15) – Sieco Service Ortona: Dimitrov 2, Bertoli 15, Patriarca 10, Cantagalli 4, Marshall 25, Fabi 7, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 6, Tognoni 0, Di Giulio 0. N.E. Falcone, Donatelli, Lanci. All. Lanci. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 3, Cianciotta 29, Ciccolella 12, Bermudez 26, Pol 7, Ceban 11, Compagnoni 0, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 0. N.E. Menchetti, Balestra. All. Cruciani. ARBITRI: Marotta, Gasparro. NOTE – durata set: 28′, 27′, 29′, 23′, 20′; tot: 127′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaYuasa Battery Grottazzolina 34, Tinet Prata di Pordenone 27, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 27, Consar Ravenna 26, Emma Villas Siena 25, Consoli Sferc Brescia 21, Delta Group Porto Viro 19, Kemas Lamipel Santa Croce 16, WOW Green House Aversa 16, Pool Libertas Cantù 16, Conad Reggio Emilia 16, Abba Pineto 12, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, Sieco Service Ortona 9.
    1a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca
    Sabato 30 dicembre 2023, ore 17.00WOW Green House Aversa – Pool Libertas Cantù
    Sabato 30 dicembre 2023, ore 19.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Consoli Sferc Brescia
    Sabato 30 dicembre 2023, ore 20.30Emma Villas Siena – Sieco Service Ortona
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Yuasa Battery Grottazzolina
    Delta Group Porto Viro – Consar Ravenna
    Abba Pineto – Kemas Lamipel Santa Croce
    Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone LEGGI TUTTO