More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca: risultati al giro di boa. La griglia di coppa

    Martedì 26 dicembre 2023La griglia dei Quarti di finale della Del Monte Coppa ® Italia SuperLega:SuperLega Credem Banca: i risultati dell’11a e la griglia di Del Monte® Coppa Italia
    SuperLega Credem Banca Il titolo d’inverno va a Trento. Ecco la griglia della Del Monte ® Coppa Italia SuperLega 23/24
    Con l’11a giornata della prima fase si chiude il girone di andata Regular Season Credem Banca che decreta gli accoppiamenti dei Quarti di Finale della Del Monte ® Coppa Italia SuperLega 2023/24
    L’ultima giornata del girone di andata di SuperLega Credem Banca riserva diversi risultati a sorpresa e rimonte entusiasmanti, che alterano “solo” la posizione di due squadre rispetto agli incroci della vigilia, ovvero Milano e Modena.
    L’Allianz Milano vince infatti a Perugia in rimonta dopo aver perso i primi due set, e raggiunge così quota 18 punti, che valgono il sesto posto e il sorpasso su Modena: alla luce di tale successo, anziché dover sfidare nuovamente Perugia nei Quarti, Milano giocherà a Piacenza, con la Gas Sales Bluenergy che consolida il terzo posto vincendo 3-0 in casa della Valsa Group Modena, scivolata così al settimo posto, e abbinata a Perugia nel primo turno di Coppa.
    L’Itas Trentino fa suo il titolo di campione d’inverno vincendo in tre set in casa di un’arcigna Pallavolo Padova, coi veneti comunque già esclusi dalle prime otto dato il successo in rimonta di Rana Verona (da 0-2 a 3-2) contro la Cucine Lube Civitanova nell’anticipo delle 15.30; tale risultato assicura alla squadra allenata da Stoytchev l’accesso ai Quarti di Coppa come ottava testa di serie, mentre alla Cucine Lube non riesce l’assalto alle prime quattro posizioni e si deve accontentare al quinto posto. La squadra allenata da Blengini giocherà in Brianza la sfida dei Quarti di Finale contro la Mint Vero Volley Monza, oggi sconfitta a Cisterna di Latina dal Cisterna Volley, ma confermatasi comunque al quarto posto.
    Come già annunciato, la Final Four si giocherà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024. Evento che anche quest’anno sarà riservato unicamente alla SuperLega.
    Al link https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=931 è possibile visualizzare il tabellone della Del Monte ® Coppa Italia SuperLega.
    LA FORMULA Le migliori otto classificate al termine del girone di andata si affrontano in gara secca nei Quarti di Finale del 3 e 4 gennaio (con accoppiamenti definiti in base alla graduatoria con le prime teste di serie che usufruiscono del turno casalingo. Le quattro vincitrici degli scontri diretti avanzeranno alla Final Four.
    Classifica finale Girone d’andata SuperLega Credem Banca Itas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 14, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Del Monte ® Coppa Italia SuperLega Quarti di Finale Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (4a – 5a)Diretta VBTV
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.30Itas Trentino – Rana Verona (1a – 8a)Diretta Rai Sport e VBTV
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (3a – 6a)Diretta VBTV
    Giovedì 4 gennaio 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena (2a – 7a)Diretta Rai Sport e VBTV
    Del Monte ® Coppa Italia SuperLega – Final Four Unipol Arena – Casalecchio di Reno (BO)Sabato 27 Gennaio 2024, ore 16.001a SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 18.302a SemifinaleDomenica 28 gennaio, ore 15.45Finale
    SuperLega Credem Banca11a giornata: rimonte monstre per Verona all’Eurosuole Forum e per Milano al PalaBarton. Posta Piena in casa per Cisterna e Taranto, tre punti esterni per Piacenza e Trento
    Risultati 11a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 2-3 (25-22, 25-18, 16-25, 23-25, 12-15)
    Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania 3-1 (25-19, 25-23, 17-25, 25-23)
    Pallavolo Padova – Itas Trentino 0-3 (20-25, 32-34, 22-25)
    Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 25-20, 21-25, 25-22)
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 2-3 (25-14, 25-20, 12-25, 22-25, 12-15)
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 19-25, 21-25)
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 2-3 (25-22, 25-18, 16-25, 23-25, 12-15) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Zaytsev 13, Chinenyeze 10, Lagumdzija 17, Nikolov 20, Anzani 5, Bisotto (L), Motzo 0, Balaso (L), Diamantini 0, Bottolo 0, Yant Herrera 0. N.E. Thelle, Larizza. All. Blengini. Rana Verona: Spirito 6, Dzavoronok 17, Cortesia 13, Esmaeilnezhad 8, Mozic 3, Zingel 4, Bonisoli (L), D’Amico (L), Keita 14, Sani 12. N.E. Grozdanov, Mosca, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Vagni, Canessa. NOTE – durata set: 29′, 25′, 24′, 29′, 20′; tot: 127′.
    I vice campioni d’Italia chiudono con un passo falso casalingo il girone di andata della Regular Season. Nell’anticipo delle 15.30 all’Eurosuole Forum, nonostante il grande incitamento dei Predators, la Cucine Lube Civitanova cade al tie break contro la Rana Verona (25-22, 25-18, 16-25, 23-25, 12-15). Frutto di un incontro dall’andamento rocambolesco, con i biancorossi avanti di due set e poi a un passo dal successo per 3-1 e ancora in vantaggio 8-4 al quinto set prima di essere rimontati definitivamente, il risultato infrange i sogni di quarto posto della truppa di Blengini. I biancorossi, quinti, giocheranno in Brianza la gara secca dei Quarti di Del Monte ® Coppa Italia contro la Mint Vero Volley Monza, che conferma la quarta piazza dopo il kappaò in quattro set a Cisterna di Latina.
    A prendersi il titolo di MVP è Dzavoronok (17 punti con 5 ace), autore di una serie al servizio pazzesca nel finale di quarto set, ma il vero motore scaligero è Keita (14), che entrato a match in corso, dopo una partenza diesel, prende per mano la squadra. In doppia cifra anche Cortesia (13) e Sani (12).
    Tanto amaro in bocca sul fronte cuciniero, con Nikolov che chiude da MVP (20 punti). In doppia cifra anche Lagumdzija (17), Zaytsev (13) e Chinenyeze (10). I padroni di casa sono compatti a muro (13-11 i vincenti), ma calano in attacco e pagano una ricezione altalenante con 13 ace incassati.
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero. Verona schierata con Spirito in cabina di regia ed Esmaeilnezhad opposto, Cortesia Zingel al centro, Mozic e Dzavoronok laterali, D’Amico libero.
    Nel primo set si combatte senza rifiatare, Verona si distingue al servizio con Esmaeilnezhad (2 ace personali su 3 di squadra), ma Civitanova vince il duello in attacco (45% contro il 41% ospite) e si impone nel muro-difesa sporcando molti palloni e centrando anche 4 block vincenti contro l’unico dei rivali. Mano calda per Lagumdzija, autore di 7 punti utili per il 25-22. Al rientro in campo la Lube perde vigore offensivo, ma nel cuore del secondo set i biancorossi recuperano 4 punti di svantaggio trovando poi il break (16-14) e chiudono 25-18 grazie a una bella prova a muro (5 vincenti nel parziale); decisivi anche due ace e una performance notevole di Anzani e Chinenyeze. Nel terzo set calo di tensione della Lube, che soffre il servizio veronese (5 ace) e cala in tutti i fondamentali cedendo 16-25, con Keita, entrato in corsa, protagonista per Rana Verona (6 punti). Nel quarto set, dopo una bella rimonta con aggancio sul 16-16 grazie all’ace di Zaytsev, la Lube conduce i giochi e si porta sul 23-20. Poi succede l’incredibile. La battuta di Dzavoronok crea scompiglio, l’intraprendenza di Keita fa il resto, e la Lube incassa 5 punti di fila (23-25). Al tie break gli uomini di Blengini volano sul +4 (8-4), ma vengono agganciati (10-10) e finiscono sotto sull’ace di Spirito (10-11). Il finale è di marca scaligera e l’attacco out di Zaytsev chiude l’incontro (12-15). Lube in campo sabato 30 dicembre (ore 18) in trasferta contro la Mint Vero Volley Monza per il 1° turno di ritorno della Regular Season. De Cecco e compagni chiuderanno il 2023 in Brianza per la sfida di campionato e lo apriranno il 2024 sullo stesso campo per la sfida di Coppa Italia.
    MVP: Donovan Dzavoronok (Rana Verona) SPETTATORI : 2.524
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo di dover affrontare una partita da guerrieri e l’abbiamo anche fatta, perché pure nel quarto set siamo partiti così così e poi siamo riusciti ad andare avanti nel punteggio. Il grosso rammarico è proprio per il finale di quel parziale, quando in vantaggio 23-21 non siamo riusciti a fare cambio palla sul turno in battuta di Dzavoronok. Questa è stata una sfida giocata su dei momenti, uno è quello appena citato, un altro riguarda invece il tie break, in cui abbiamo cambiato campo in vantaggio. Abbiamo avuto le nostre occasioni e non siamo riusciti a sfruttarle. Ora attendiamo di conoscere il nostro avversario di Coppa Italia, ma prima ci aspetta una gara di campionato molto impegnativa a Monza”. Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Inizio con il ringraziare i tifosi, che ci seguono sempre e ovunque, sono fantastici. Sapevo che oggi sarebbe stata una partita strana, per questo abbiamo cercato di fare una preparazione diversa dal solito. La tattica entra in ballo solo quando una squadra ha energia positiva, indipendentemente da chi gioca o non gioca o dal punteggio. All’inizio del primo set mi serviva una carica diversa, come fosse stata una finale Scudetto, e questo deve essere l’atteggiamento da tenere sempre”.
    Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania 3-1 (25-19, 25-23, 17-25, 25-23) – Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Gutierrez 15, Gargiulo 7, Russell 15, Lanza 16, Jendryk 8, Alletti 1, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 1, Bonacchi 0. N.E. Ekstrand, Paglialunga, Raffaelli. All. Travica. Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 16, Masulovic 10, Buchegger 21, Randazzo 5, Bossi 0, Pierri (L), Basic 3, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Tondo 5, Frumuselu 0, Baldi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. ARBITRI: Zavater, Carcione. NOTE – durata set: 31′, 30′, 26′, 32′; tot: 119′.
    La avevano bramata, cercata e agognata. Ecco la prima grande vittoria, da tre punti, per la Gioiella Prisma Taranto, che nell’ultima giornata si aggiudicano per 3-1 (25-19, 25-23, 17-25, 25-23) un match fondamentale contro la Farmitalia Catania. Un trionfo ottenuto davanti ai propri tifosi in un palazzetto finalmente gremito, con quasi 1200 spettatori. Dopo aver conquistato con un ritmo altissimo i primi due parziali, trascinati da un Russell sugli scudi (15 punti), i rossoblù accusano il ritorno di Catania spinta da Buchegger e Massari. Si va quindi al quarto set. Nel finale, complice la bagarre, una grande trance agonistica di Gutierrez e la lucidità di Lanza trascinano i padroni di casa alla vittoria.
    MVP : Miguel Gutierrez (Gioiella Prisma Taranto ) SPETTATORI : 1.174
    Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Sono partite brutte dal punto di vista tecnico, ma sono una battaglia di nervi. Loro sono rimasti attaccati per tutti i set e non hanno mollato di un centimetro, sembrava fossero pronti a ribaltarla, ma la abbiamo portata a casa noi con tutta la rabbia che avevamo in corpo, una vittoria di squadra e del cuore”. Piero D’Angelo (consigliere delegato all’area tecnica di Farmitalia Catania): “Non siamo entrati subito in partita. Nel terzo set, quando abbiamo vinto, abbiamo battuto e attaccato bene, questo ci ha permesso di essere incisivi. Troppi gli errori nella quarta frazione di gioco, soprattutto nei momenti decisivi. Dobbiamo già guardare alla prossima partita e cercare di fare subito meglio. La società crede nella salvezza”.
    Pallavolo Padova – Itas Trentino 0-3 (20-25, 32-34, 22-25) – Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 9, Plak 6, Garcia Fernandez 5, Desmet 20, Crosato 3, Truocchio (L), Zoppellari 0, Guzzo 7, Zenger (L), Porro 1, Fusaro 0. N.E. Taniguchi, Cardenas Morales. All. Cuttini. Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 11, Kozamernik 9, Rychlicki 12, Michieletto 14, Podrascanin 9, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Goitre, Caretti. NOTE – durata set: 28′, 40′, 28′; tot: 96′.
    Nell’ultima giornata del girone di andata la Pallavolo Padova cade in tre set contro i campioni d’Italia dell’Itas Trentino alla Kioene Arena, sold out nel boxing day. Per la sfida con l’Itas Trentino, i bianconeri si presentano in campo con Crosato, Falaschi, Gardini, Plak, Gabi Garcia, Desmet, Zenger (L). Desmet il miglior realizzatore con 20 punti (52% attacco) per Padova, mentre per Trento è Michieletto con 14 punti (39% attacco). Nel primo set prende preso il sopravvento la formazione ospite, che chiude con un vantaggio di 5 punti (20-25). Il secondo parziale si gioca punto a punto. La formazione di coach Cuttini si porta in vantaggio 23-22, ma la rete in battuta di Plak ristabilisce la parità. Sul 24-24 Gabi Garcia entra al posto di Guzzo. Sul 29-29, primo tempo vincente di Plak, seguito dalla battuta in rete dello stesso. Il secondo e prolungato parziale viene chiuso 32-34 per l’Itas Trentino che va sul 2-0. La fase iniziale del terzo set vede un andamento punto a punto, poi gli ospiti allungano (7-10). Nella fase centrale del set l’Itas Trentino prosegue mantenendosi in vantaggio, nonostante i tentavi patavini di accorciare (11-13, ace di Gabi Garcia; 16-18, muro vincente di Gardini). Sul 17-19, Desmet spinge con la sinistra sul muro trentino e mette a segno un punto, il tutto seguito dal muro di Crosato su Sbertoli (18-19), e Padova riesce a portarsi a meno uno da Trento. Verso la fine del set la formazione di coach Soli mette a segno un break (20-22), e coach Cuttini chiama il time out. Il set termina 22-25 a favore dell’Itas Trentino, che porta a casa il match.
    MVP: Rychlicki Kamil (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.976
    Marco Falaschi (Pallavolo Padova): “Devo fare un grande plauso al pubblico di questa sera. Siamo riusciti, in un giorno di festa, a raggiungere il sold out. Questo fa capire la voglia che c’è di pallavolo e fa capire che Pallavolo Padova sta lavorando bene sul territorio, questa è la cosa importante. Per quanto riguarda la partita, sapevamo che sarebbe stata difficile, abbiamo del resto giocato contro i primi in classifica e si è visto. Si è visto in particolare nei momenti che contano, e questa è la differenza con squadre di questo calibro. Noi combattiamo per la salvezza e loro per altro. Dispiace per un secondo set giocato punto a punto e per un terzo ugualmente tirato. Alla fine sono usciti i campioni e lo abbiamo visto”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “La squadra è riuscita a portare a termine un girone d’andata significativo e importante pur non esprimendo questa sera una grande pallavolo; non mi aspettavo un calo di tensione del genere in questa partita, in cui obiettivamente abbiamo faticato molto a esprimerci, ma i giocatori non sono robot e sono stati comunque bravi a portare a casa l’intera posta in palio. La nostra serata non è stata semplice, a tratti siamo stati in grave difficoltà in ricezione e in attacco e abbiamo compensato questo tipo di lacune con muro e battuta. Nei prossimi giorni cercheremo di rialzare il nostro livello perché quello che abbiamo fatto sinora merita di essere proseguito nel miglior modo possibile. La partita odierna, pur vinta, è un campanello d’allarme che va ascoltato in vista dei prossimi difficili impegni con Cisterna e Verona”.
    Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 25-20, 21-25, 25-22) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Ramon 17, Rossi 4, Faure 24, Peric 18, Nedeljkovic 6, Finauri (L), Giani 0, Piccinelli (L), Bayram 0, De Santis 0. N.E. Czerwinski, Mazzone. All. Falasca. Mint Vero Volley Monza: Kreling 3, Takahashi 15, Di Martino 7, Szwarc 19, Maar 10, Galassi 9, Morazzini (L), Visic 0, Loeppky 2, Mujanovic 0, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. ARBITRI: Brancati, Zanussi. NOTE – durata set: 27′, 31′, 32′, 30′; tot: 120′.
    Nell’ultimo turno di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca Cisterna Volley supera Mint Vero Volley Monza 3-1 al termine di un match che i pontini conquistano grazie a una prestazione incentrata sulla rabbia e la determinazione. Di grande intensità i primi due parziali (25-18 e 25-20), poi conquistati con un piglio autoritario. Nel terzo set (21-25) si rialza la formazione brianzola, ma nel quarto (25-22), incanalata sui binari dell’equilibrio, riporta l’ago della bilancia sulla sponda pontina. A fare la differenza è la determinazione di Theo Faure (MVP) e compagni, capaci di tornare al successo dopo quattro sconfitte di fila.
    MVP: Theo Faure (Cisterna Volley)SPETTATORI: 1.407
    Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Sono tre punti fondamentali per il nostro obiettivo contro una Mint Vero Volley Monza di alto livello. Siamo scesi in campo molto determinati e, con il servizio, abbiamo fatto un ottimo lavoro. Quando teniamo la palla un po’ staccata da rete poi per gli avversari diventa complicato giocare. Se ci esprimiamo a questo livello possiamo toglierci qualche soddisfazione in più rispetto a quello che abbiamo fatto nel girone d’andata”.Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza): “Oggi in alcuni frangenti non siamo stati lucidi come lo eravamo in altre occasioni. Cisterna è stata brava a metterci pressione fin dall’inizio; noi abbiamo provato a cambiare l’andamento della partita nel terzo set, ma nel quarto abbiamo commesso altri errori. Bravi i nostri avversari ad approfittarne e a portare a casa il risultato. Chiudiamo il girone d’andata con un livello e una posizione in classifica che non ci aspettavamo. La partita di oggi ci lascia l’amaro in bocca, ma possiamo giocare un quarto di finale in Coppa Italia al meglio delle nostre possibilità”.
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 2-3 (25-14, 25-20, 12-25, 22-25, 12-15) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Plotnytskyi 15, Resende Gualberto 10, Herrera Jaime 20, Semeniuk 10, Solé 7, Held 0, Toscani (L), Ben Tara 5, Colaci (L), Russo 0, Ropret 0. N.E. Candellaro, Leon Venero. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 5, Kaziyski 25, Loser 14, Reggers 8, Mergarejo Hernandez 2, Piano 0, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 2, Ishikawa 14, Dirlic 0. N.E. Innocenzi, Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Giardini, Cesare. NOTE – durata set: 24′, 26′, 19′, 31′, 17′; tot: 117′.
    L’Allianz Milano espugna al tie break in rimonta il PalaBarton nell’ultima di andata di Superlega. Gli uomini di coach Piazza vanno prima sotto di due set contro i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti, poi, trascinati dall’eterno Kaziyski, ribaltano tutto esultando al quinto con il punto finale proprio dell’asso bulgaro. Partita a due facce quella andata in scena stasera nell’impianto di Pian di Massiano. Nei primi due parziali Perugia gioca a mille con Giannelli a distribuire con efficacia per i suoi attaccanti e con il muro bianconero a fare la voce grossa (9 punti nelle prime due frazioni). Poi sull’1-2 del terzo set un turno al servizio mortifero di Kaziyski (6 ace diretti) segna la svolta del match. Milano riprende vigore, il bulgaro trova in Ishikawa un ottimo partner in attacco e l’Allianz arriva al tie break dove, sul 12-13, sono proprio Ishikawa e Kaziyski e far scorrere i titoli di coda. Gara equilibrata anche nelle percentuali, tutte piuttosto vicine. Spiccano i 15 muri vincenti di Perugia, da sottolineare la crescita in attacco di Milano che negli ultimi tre set si consolida intorno al 60%. MVP del match Matey Kaziyski. Il bulgaro chiude con 26 punti, 6 ace, 2 muri e il 53% in attacco. Doppia cifra nella metà campo di Milano anche per Ishikawa (14, partito dalla panchina) e per il centrale Loser (13). Nelle file dei Block Devils Herrera ne mette a terra 20, 15 sono i palloni vincenti di Plotnytskyi, 10 a testa per Semeniuk e Flavio. In virtù dei risultati dell’ultima giornata Perugia pesca Modena nei quarti di finale di Coppa Italia, Milano se la vedrà con Piacenza.
    MVP: Matey Kaziyski (Milano)SPETTATORI: 4.272
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Nel terzo set Matey Kaziyski ha avuto quel turno al servizio su cui c’era poco da fare. Il quarto set invece, come il quarto set di Trento, dovevamo chiuderlo, lo abbiamo comandato e poi all’ultimo siamo mancati. Questo aspetto bisogna migliorarlo tutti insieme perché a questo livello nessuno ti regala niente. Dobbiamo fare esperienza di queste partite e analizzarle insieme”.Matey Kaziyski (Allianz Milano): “La mia serie al servizio nel terzo set ha dato una mano alla squadra in un momento difficile, è innegabile. Avere un vantaggio così ampio aiuta. Eravamo partiti con tanti muri subiti e alcuni errori in attacco che di solito non facciamo. Forse eravamo un po’ nervosi. Del resto è passato un po’ di tempo da quando eravamo venuti al PalaBarton. Poi la partita è stata in equilibrio. Siamo tornati a fare il nostro gioco, con le nostre percentuali. Spero di vedere un grande pubblico anche sabato 30 al Forum di Assago contro Modena”.
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 19-25, 21-25) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Juantorena 9, Sanguinetti 6, Sapozhkov 4, Rinaldi 10, Stankovic 2, Gollini (L), Boninfante 0, Brehme 3, Davyskiba 6, Federici (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 13, Simon 8, Romanò 10, Recine 9, Caneschi 6, Hoffer (L), Gironi 0, Scanferla (L). N.E. Alonso, Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Puecher, Pozzato. NOTE – durata set: 23′, 26′, 25′; tot: 74′.
    Il derby di Santo Stefano va a alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, che batte con il massimo scarto la Valsa Group Modena espugnando il PalaPanini. Il team di casa parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Brehme-Sanguinetti al centro con Federici libero. Piacenza schiera Brizard al palleggio, Romanò opposto, Recine – Lucarelli martelli, Caneschi – Simon centrali con Gaggini libero. Parte forte Modena nel sold out dei 4.867 supporter, con Bruno che trova bene Juantorena in pipe, risponde Lucarelli, 8-9. Il match è tiratissimo, si arriva al 16-17 con Lucarelli e Sapozhkov protagonisti. Sale in cattedra Romanò che spacca il parziale (19-24) lanciando Piacenza, che poi chiude 20-25. Il secondo set inizia nel segno degli ospito, che scappano sul 7-12 con Recine e Simon sempre sul pezzo. La Gas Sales continua a spingere (12-18). Gli uomini di Anastasi alzano i giri del motore. Davyskiba al servizio riapre il parziale, ma Piacenza rialza subito la testa (18-23). Brizard e compagni chiudono il set 19-25. Nel terzo parziale è ancora Piacenza padrona del campo (6-11). Non si fermano i biancorossi (10-16) con Lucarelli protagonista. Si arriva al 16-20 e poi Piacenza chiude set e match 21-25 e 0-3.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Piacenza)SPETTATORI: 4.867
    Osmany Juantorena (Valsa Group Modena): “Penso che loro abbiano fatto una grande gara, noi invece non abbiamo disputato un gran match. Ora dobbiamo assolutamente azzerare tutto e pensare ai prossimi impegni, rialzando subito la testa”.Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sapevano che ci aspettava una partita tosta, ma noi siamo stati più duri dei nostri avversari giocando un’ottima gara senza permettere mai ai nostri rivali di centrare serie prolungate in battuta. Abbiamo giocato un incontro molto attento in ogni fondamentale e devo dire che il nostro obiettivo di affrontare i Quarti di Coppa Italia in casa è stato centrato. Non sono ancora al meglio, ma fisicamente sto crescendo e questo è molto importante”.
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 14, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Venerdì 29 dicembre 2023, ore 19.00Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto
    Sabato 30 dicembre 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cisterna Volley
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Farmitalia Catania – Sir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Giro di boa sotto l’albero in casa Lube, martedì Civitanova – Verona

    Santo Stefano all’Eurosuole Forum per una mangiata di grande pallavolo. Martedì 26 dicembre (ore 15.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Rana Verona per l’11° e ultimo turno di andata della Regular Season. Sul piatto tre punti importanti per la classifica di SuperLega Credem Banca e, di riflesso, per composizione della griglia di Del Monte® Coppa Italia. In calendario il 3 e il 4 gennaio, i Quarti di finale in gara unica della manifestazione che assegnerà il trofeo con la coccarda tricolore concederanno il turno casalingo alle prime quattro classificate dopo il giro di boa, mentre le formazioni dalla quinta all’ottava piazza se la vedranno in trasferta.
    Reduce dalla qualificazione anticipata ai Quarti di CEV Champions League grazie a un en plein di quattro vittorie con il massimo scarto negli incontri fin qui disputati, l’ultimo con Praga valso il primato matematico nella Pool E, la Lube arriva al boxing day con grande slancio, senza però dimenticare di avere davanti nella sfida pomeridiana dei rivali in forte crescita.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    La Lube è in serie positiva da due turni in SuperLega grazie ai successi esterni confezionati a Cisterna di Latina in quattro set e a Piacenza al tie break. A caccia della terza vittoria consecutiva in campionato anche gli scaligeri, vittoriosi in casa al fotofinish contro Milano e con un netto 3-0 contro Cisterna di Latina.
    I marchigiani sono quinti a 18 punti. La matematica lascia uno spiraglio in chiave terza piazza, possibile con una vittoria da 3 e le sconfitte di Monza (anche al tie break) e di Piacenza (per 3-0 o 3-1). Per la quarta piazza basta una vittoria da 2 punti, solo in caso di simultanea sconfitta per 3-0 o 3-1 di Monza, altrimenti la vittoria da 3 punti e la caduta di una tra Monza (anche al tie break) e Piacenza (sconfitta per 3-0 o 3-1). I cucinieri devono evitare un passo falso per non rischiare di scivolare al sesto o al settimo posto.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 25, Sir Susa Vim Perugia 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 18, Valsa Group Modena 17, Allianz Milano 16, Rana Verona 12, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 6, Farmitalia Catania 4.
    La Rana Verona 2023/24
    Il quinto posto in Regular Season e le prestazioni nei Quarti Play Off della passata stagione hanno certificato il percorso di crescita del Club e della prima squadra, affidata alla guida e all’esperienza di Radostin Stoytchev. A Coach Simoni, fedele spalla di Rado, si è poi affiancato il terzo allenatore Federico Fagiani, con un roster che alla solida ossatura ha aggiunto giocatori d’esperienza. Confermati Mozic e Keita, uno dei migliori interpreti del ruolo al debutto in Italia e tornato in campo recentemente dopo un lungo stop. In banda si sono uniti Dzavoronok, campione d’Italia in carica e il giovane Sani. Le chiavi della regia sono ancora in mano a Spirito, il veterano del gruppo con un legame indissolubile con la Città. Al suo fianco Jovovic, al rientro in SuperLega dopo le esperienze all’estero. In posto due è arrivato Amin, protagonista con l’Iran quest’estate. A centro rete tutti confermati: da Mosca e Cortesia, convocati a più riprese dal CT azzurro De Giorgi, a Grozdanov e Zanotti. A loro si è aggiunto l’esperto Zingel, vecchia conoscenza della pallavolo veronese. Infine, con l’innesto del libero D’Amico, ex biancorosso, e il rinnovo di Bonisoli, si è completata anche la seconda linea. Una squadra ben assortita con l’ambizione di compiere un altro step in avanti.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Per me che sono originario di Padova conta sempre parecchio questa sfida, che per anni è stata un derby. Sarà una gara interessante e delicata per la classifica. Di conseguenza, anche per la griglia della Coppa Italia. Quello scaligero è un team dall’elevato potenziale fisico, lo ha già dimostrato lo scorso anno e ora non è da meno. Tra l’altro, è in corso il graduale reinserimento di Keita, atleta dalle grandi qualità e decisivo nel recente match contro Milano. Giocheremo per i tre punti con la consapevolezza di avere davanti un ostacolo tosto e la certezza di poter contare sul tifo di Lube nel Cuore”.
    Parla Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona):
    “Civitanova rappresenta per noi una partita particolare. Come sapete molto bene, la Lube nella stagione scorsa ai Play Off è riuscita a ribaltare la serie dei Quarti eliminandoci. Questo ci ha lasciato brutti ricordi. Quella biancorossa è una squadra costruita con grandi giocatori e con un organico molto largo, quindi dobbiamo avere un approccio importante. Voglio vedere la squadra molto determinata, ambiziosa e vogliosa di vincere una partita in trasferta di alto livello”.
    Gli arbitri del match:
    Ilaria Vagni (PG) e Maurizio Canessa (BA).
    Scontro diretto numero 49
    Nei precedenti 48 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, gli avversari hanno vinto 7 volte.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Civitanova nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff
    Il preparatore atletico Max Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: nessun record imminente.
    Carriera: Marlon Yant Herrera – 12 punti agli 800, Ivan Zaytsev – 25 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova); Donovan Dzavoronok – 24 attacchi vincenti ai 2000, Rok Mozic – 15 attacchi vincenti ai 1000 (Rana Verona).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Diretta VTVB con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibilità sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket. I biglietti si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: sabato 23 dicembre 17-19, domenica 24 dicembre 10-12, martedì 25 dicembre 10-12 e 14-15.30.-
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima in casa del 2023: a Santo Stefano arriva Cuneo

    Ultima partita del 2023 al PalaFrancescucci, e ultima giornata del girone di andata della regular season della Serie A2 Credem Banca. Il Pool Libertas Cantù affronterà la Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo martedì 26 dicembre 2023 alle ore 18,00 tra le mura amiche. Si tratta di una sfida insidiosa per i canturini: i cuneesi hanno infatti una striscia aperta di sei vittorie consecutive, e l’ultima sconfitta risale al 19 novembre 2023 per mano della BCC Tecbus Castellana Grotte.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Cuneo è la squadra più in forma del momento: viene da cinque vittorie consecutive, delle quali tre in trasferta – mi viene da dire meno male che avevano il mal di trasferta! Con questo ruolino di marcia ha ripreso le prime posizioni, e per me rimane la favorita per qualità tecnica, organizzativa ed esperienza. Noi comunque non vogliamo essere la vittima di turno: bisogna essere onesti, anche noi viviamo un buon momento. Stiamo crescendo di partita in partita, sia tecnicamente che di personalità. A Pineto ho visto una squadra che accettava la difficoltà e reagiva. Servirà tutta questa personalità vista nella fase break, cercando di toccare ogni pallone e di avere tanta pazienza contro una squadra che limita al minimo gli errori. Spero che la gente risponda presente, avremo bisogno della loro spinta, e sono certo che noi li faremo divertire”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Matteo Battocchio è alla prima stagione sulla panchina della Puliservice Acqua S. Bernardo, e arriva dalla Delta Group Porto Viro. In cabina di regia troviamo il classe 1979 Daniele Sottile, dall’esperienza decennale in SuperLega tra Latina, Cisterna e Civitanova Marche, solo per citarne alcune. Opposto è il danese Mads Kyed Jensen, gli ultimi tre campionati in forza a Verona nella categoria superiore. Gli schiacciatori sono il Capitano e conferma Iacopo Botto, dalla lunga esperienza anche nella massima serie italiana, e il classe 2001 Mattia Gottardo, di scuola Padova e lo scorso anno alla Cucine Lube. Al centro c’è un’altra conferma, quella di Lorenzo Codarin, e la new entry Marco Volpato, le ultime undici stagioni a Padova tra Serie A2 e SuperLega. Il libero è Matteo Staforini, di scuola Diavoli Rosa Brugherio e nelle ultime tre annate in SuperLega con le maglie di Milano e Cisterna.

    I PRECEDENTI
    Sono otto i precedenti tra queste squadre, e la Puliservice Acqua S. Bernardo conduce per 5 vittorie contro 3. Nei due scontri della scorsa stagione il fattore campo ha prevalso, con i canturini ad imporsi per 3-1 al PalaFrancescucci e i cuneesi a vincere il tie-break giocato al Palasport di Cuneo.

    GLI EX
    Tre ex tra campo e panchina.
    Matteo Pedron ha giocato a Cuneo nelle ultime due stagioni, dal 2021 al 2023, mentre Andrea Galliani lo ha fatto nel 2012/2013 in uscita proprio dai canturini, anche se si trattava di un’altra società.
    Matteo Battocchio ha guidato in panchina il Pool Libertas Cantù in due campionati, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 16 punti per raggiungere quota 300.
    In Serie A
    Il prossimo muro di Jonas Aguenier sarà il numero 300 per lui in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 14 punti per raggiungere quota 2500.

    Fischio d’inizio: martedì 26 dicembre 2023 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Paolo Scotti (Cremona) e Stefano Chiriatti (Lecce)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Per il salto in classifica dobbiamo farci valere in gara!”

    A pochi giorni della trasferta delicata a Piacenza, in programma domenica 17 dicembre (ore 16) nella tana della Gas Sales Bluenergy, il capitano della Cucine Lube Civitanova suona la carica. Il palleggiatore Luciano di Cecco, MVP della partita di CEV Champions League vinta martedì sera con il massimo scarto in Belgio contro il Greenyard Maaseik, ha parlato da leader ai microfoni di Radio Arancia, emittente partner del Club cuciniero, durante il programma condotto da Alessandro Ranieri.
    Luciano De Cecco: “Il calendario è impegnativo, ma noi ci adeguiamo e diamo tutto. Siamo stato un po’ altalenanti in SuperLega, ma in Champions League finora il cammino è stato molto buono. Nei prossimi giorni ci attendono impegni duri come la trasferta di domenica a Piacenza, la sfida europea in casa di giovedì contro Praga e il boxing day di Santo Stefano all’Eurosuole Forum contro Verona. Inoltre, teniamo molto a dire la nostra in Coppa Italia. Ogni atleta della Lube cerca di dare il massimo in partita. Fino ad oggi, però, non abbiamo dimostrato in campionato di essere un top team, lo dice il nostro quinto posto. Abbiamo vinto gare importanti, ma abbiamo lasciato per strada punti che erano assolutamente da prendere. Agli avversari vanno dati i giusti meriti, ma noi siamo i primi artefici dei nostri passi falsi. In alcune circostanze non siamo stati all’altezza mentalmente e tatticamente. Stiamo lavorando per progredire e alzare il livello, il rischio sennò è di interpretare un ruolo da outsider per arrivare fino in fondo. La grinta e la voglia non ci mancano, ma dobbiamo provare a consolidarci e giocare bene a pallavolo con costanza all’interno delle singole partite. Ci alleniamo bene, ora dobbiamo mettere in pratica tutto quello che sappiamo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima di andata: a Pineto a caccia di punti

    Il Christmas Match di quest’anno, per il Pool Libertas Cantù, sarà in trasferta, e coincide con la penultima giornata del girone di andata di Serie A2 Credem Banca. I canturini saranno di scena domenica 17 dicembre 2023 alle ore 19.00 in casa della neo promossa Abba Pineto. Gli abruzzesi arrivano da ben 4 sconfitte consecutive, le ultime due al tie-break, l’ultima in particolare sul campo della capolista imbattuta Yuasa Battery Grottazzolina venendo rimontati da 0-2.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Ci stiamo preparando ad una trasferta lunga, dopo una settimana intensa in cui abbiamo giocato 15 set in 7 giorni, e quindi gestire le energie in questa fase può essere fondamentale. La gara richiederà anche una buona dose di agonismo: Pineto è una squadra importante, oltre che una nostra diretta concorrente; ha cambiato molto durante la stagione, quindi sono in una fase di rodaggio ed inserimento dei nuovi, ma parliamo comunque di giocatori esperti per la categoria. Sarà fondamentale limitare il loro muro e cercare di dare continuità all’ottimo lavoro in cambio palla fatto nella scorsa partita”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello è alla seconda stagione sulla panchina dell’Abba Pineto. In cabina di regia troviamo una “vecchia conoscenza” della categoria come Matteo Paris, anche lui confermato in Abruzzo. L’opposto è il polacco Mateusz Frac, che è alla prima esperienza al di fuori del suo Paese d’origine. Gli schiacciatori sono due volti nuovi in terra abruzzese: si tratta di Paolo Luigi Di Silvestre dalla BCC Castellana Grotte e di Gianluca Loglisci dalla Consoli McDonald’s Brescia. I centrali sono il Tedesco di nazionalità croata Kruno Nikacevic, anche lui alla prima esperienza estera, e Rok Jeroncic, che la scorsa stagione ha aiutato la Farmitalia Catania a conquistare la promozione dalla Serie A3 Credem Banca. Il libero è Alessandro Sorgente, la scorsa stagione alla Maury’s Com Cavi Tuscania, ma per tanti anni protagonista sia in Serie A2 Credem Banca che in SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 5 muri per raggiungere quota 300 in questo fondamentale.
    A Kristian Gamba mancano 15 punti per raggiungere quota 2500.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 21 punti per raggiungere quota 2500.

    Fischio d’inizio: domenica 17 dicembre 2023 alle ore 19.00 presso il PalaVolley S. Maria di Pineto (TE)
    Arbitri: Rosario Vecchione (Salerno) ed Enrico Autuori (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby di Sant’Ambrogio sarà a Brescia

    Secondo turno infrasettimanale per il Pool Libertas Cantù, che sarà di scena giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 20,30 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia contro i padroni di casa della Consoli Sferc. Questa partita è uno dei classici della categoria, e le vittorie per parte si equivalgono. I bresciani al momento occupano il settimo posto in classifica, e nell’anticipo di sabato sera hanno perso 3-0 contro i padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone. In casa, però, hanno perso solo una volta: al tie-break contro la Emma Villas Siena.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Siamo tornati subito in palestra sì contenti della vittoria, ma con la voglia di lavorare per riprendere la strada del bel gioco. Si torna subito in campo, e lo faremo in casa di una candidata ai primi posti. Gli investimenti e le ambizioni sono note, e sicuramente non va a nostro il favore il fatto che hanno perso l’ultima gara a Prata di Pordenone: saranno determinati a rifarsi. Da parte nostra l’approccio alla gara dovrà essere decisamente diverso rispetto all’ultima: andiamo in un campo con riferimenti difficili da trovare, e contro battitori importanti. Sarà importante tenere botta da subito, e provare a pungere con il nostro servizio. Loro sono molto esperti, la gestione dell’errore e dei momenti potrà essere decisiva”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Consoli Sferc siede per la diciottesima stagione consecutiva Roberto Zambonardi, che ha guidato la squadra nella cavalcata dalla Serie B2 alla Serie A2. In cabina di regia c’è una colonna portante della compagine bresciana, nonché Capitano, nonché uno dei palleggiatori più esperti della categoria: il classe 1980 Simone Tiberti, che indossa questa maglia per il nono anno consecutivo. Opposto è l’olandese Niels Klapwijk, le ultime due stagioni in Polonia in Plusliga. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Roberto Cominetti, arrivato in estate dalla Agnelli Tipiesse Bergamo, e il confermato cubano Abrahan Alfonso Gavilan. Anche al centro un volto nuovo e una conferma: il primo è Alex Erati, anche lui arrivato in questo campionato dalla Delta Group Porto Viro, e il secondo è Nicola Candeli, alla quinta stagione a Brescia (con parentesi a Ravenna in SuperLega). Il libero è Andrea Franzoni, altro volto conosciuto, anche lui al quinto anno tra i bresciani.

    I PRECEDENTI
    Sono 20 i precedenti tra queste due squadre, con la bilancia in perfetta parità: 10 vittorie a testa. Nelle due sfide di Regular Season della scorsa stagione, il risultato è stato lo stesso: vittoria per 3-1 del Pool Libertas Cantù sia al Centro Sportivo San Filippo che al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Roberto Cominetti ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù per ben 5 stagioni consecutive, dal 2015 al 2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 3 punti per raggiungere quota 200.
    A Jonas Aguenier mancano 7 punti per raggiungere quota 100.
    In carriera
    Questa sarà la partita numero 300 in Serie A per Matteo Pedron.

    Fischio d’inizio: giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 20.30 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia
    Arbitri: Andrea Clemente (Parma) e Giovanni Ciaccio (Palermo)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica ad Ortona per riprendere la marcia

    Dopo il punto prezioso strappato all’imbattuta capolista Yuasa Battery Grottazzolina nell’anticipo di sabato sera, arriva il momento per il Pool Libertas Cantù di una sfida all’estremo opposto. Domenica 3 dicembre 2023 alle 18.00 i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso affronteranno la neo promossa Sieco Service Ortona presso il Palasport Comunale della città abruzzese, fanalino di coda e ancora alla ricerca della prima vittoria di questa stagione 2023/2024. Ma questo non deve ingannare: il loro roster è composto da giocatori esperti della categoria, e faranno di tutto per vincere davanti ai propri tifosi.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Ortona è una squadra con cui fare molta attenzione: la classifica non rispecchia il valore di questo roster. Nessuno avrebbe pronosticato una situazione simile con dei giocatori importanti come i loro, ma d’altra parte anche noi pensavamo di cominciare meglio la stagione. Dovremo fare una gara paziente, a tratti anche sporca se necessario: hanno centimetri importanti che fanno valere a muro e in attacco. Poi penso troveremo anche un ambiente caldo visto che aspettano la prima vittoria. Il nostro obiettivo è quello di provare a vincerla per staccarci un po’ dal gruppo di fondo, per poter iniziare a guardare anche chi ci sta davanti con più serenità”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci siede sulla panchina della Sieco Service fin dalla prima stagione in Serie A2 Credem Banca, il 2012/2013. Schiera in cabina di regia il confermato Leonardo Ferrato, che ha aiutato a conquistare la promozione dalla Serie A3 Credem Banca lo scorso anno. Opposto è il figlio d’arte Diego Cantagalli, tornato in estate in Abruzzo dopo due campionati alla Conad Reggio Emilia. Gli schiacciatori sono l’ex di turno, e altra conferma, Matteo Bertoli, e l’eterno (classe 1979) Leonel Marshall, macino cubano, confermato ad Ortona dopo una vita tra la SuperLega con la maglia di Piacenza ed esperienze in tutto il mondo. Al centro troviamo Tommaso Fabi, al quarto anno in riva all’Adriatico, e Gabriele Tognoni, le ultime tre stagioni in Serie A3 a Sabaudia, ma di scuola Modena. Il libero è Alberto Benedicenti, al terzo campionato consecutivo con la maglia ortonese.

    I PRECEDENTI
    Sono 18 i precedenti tra queste due squadre, e ben 14 sono stati vinti dalla Sieco Service. Gli ultimi due risalgono alla stagione 2021/2022, nella quale il fattore campo è stato completamente stravolto: vittoria per 3-0 di Cantù ad Ortona, con gli abruzzesi a “ricambiare il favore” espugnando il PalaFrancescucci con il medesimo risultato.

    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nel 2020/2021.
    Due gli ex tra i canturini: Matteo Pedron ha giocato a Ortona nel 2016/2017 e dal 2019 al 2021, mentre Giuseppe Ottaviani ha calcato il taraflex abruzzese nel 2017/2018 e nel 2019/2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 21 punti per raggiungere quota 200.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 3 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 3 dicembre 2023 alle ore 18.00 presso il Palasport Comunale di Ortona (CH)
    Arbitri: Fabio Toni (Terni) e Maurizio Merli (Terni)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Lube-Itas di SuperLega Credem Banca

    A.S. Volley Lube annuncia l’apertura della prevendita biglietti online (già attiva) e al botteghino (dalle 17 di oggi) per l’8° turno casalingo della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 3 dicembre (ore 18), all’Eurosuole Forum, infatti, è in programma il big match campionato tra i vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino detentrice dello Scudetto.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Da lunedì 27 novembre a venerdì 1 dicembre ore 17-19.
    Sabato 2 dicembre ore 10-12.
    Domenica 3 dicembre ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 60 Euro Intero, 48 Euro Ridotto.*
    GOLD: 48 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 35 Euro Intero, 28 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 25 Euro Intero, 20 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO