More stories

  • in

    Le parole di Gottardi e Orsi Toth dopo il trionfo nell’Elite16 di Amburgo

    Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno conquistato il gradino più alto del podio nel sesto Elite16 stagionale del Beach Pro Tour. Un successo importante perché si tratta della prima vittoria italiana femminile in un torneo della categoria Elite16 e anche perché è il primo oro di coppia per Valentina e Reka e questo fa ben sperare in vista del prosieguo della stagione, che avrà nei Campionati del Mondo, in programma ad Adelaide (Australia) dal 14 al 23 novembre, l’appuntamento clou. 

    Sono arrivate sei vittorie in altrettante partite disputate per il duo azzurro sulla sabbia di Amburgo, contro coppie di assoluto livello. Le francesi Vieira/Chamereau battute nella pool F sono fresche di medaglia d’argento ai Campionati Europei di Düsseldorf, le tedesche Müller/Tillmann sono medaglia di bronzo nella rassegna continentale e si sono laureate campionesse d’Europa nel 2024, mentre le brasiliane Thamela/Victoria, battute in finale, sono la coppia numero 1 del ranking mondiale. 

    Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth descrivono così la loro gioia e le loro emozioni… 

    Queste le parole di Valentina Gottardi: “Vincere una medaglia ad un torneo di massimo livello internazionale è una grande soddisfazione perché è il coronamento del duro lavoro che facciamo quotidianamente. Era da un po’ di tempo che la inseguivamo e ci andavamo sempre vicino, ma ci mancava comunque l’ultimo piccolo salto che ci avrebbe permesso di salire sul podio. Ieri siamo riuscite a vincere l’oro e ce lo godiamo ancora di più! Essere sul podio circondata da campioni e campionesse del nostro sport è sicuramente qualcosa di speciale che ci lascia tanta sicurezza ed energia per il futuro. Questa settimana siamo cresciute tanto e la nostra intesa è migliorata molto. Speriamo che questa medaglia sia la prima di una lunga serie; di sicuro noi continueremo a lavorare per meritarcene altre”.

    E queste le dichiarazioni di Reka Orsi Toth: “Questa vittoria ci dà la consapevolezza di essere una squadra competitiva che se la può giocare con qualunque team, ma che al tempo stesso ha ancora bisogno di lavorare sulla continuità. Con questo spirito ricominceremo a lavorare al più presto per migliorarci e prepararci nel migliore dei modi per il prosieguo della stagione e soprattutto per i Campionati del Mondo di novembre. L’Elite16 di Montreal, prima di Amburgo, è stato complicato; ho fatto molta fatica sia fisicamente sia tecnicamente, venendo da un lungo periodo di stop a causa di un infortunio dove purtroppo ho perso alcune delle mie sicurezze. È difficile mettere in difficoltà le migliori formazioni al mondo se non riesci ad essere costante. Sono estremamente felice di come abbiamo reagito e di come ci siamo strette ancor di più nel momento del bisogno, come squadra e come staff. Ho piena fiducia nel lavoro che facciamo, l’obiettivo era ricostruire il nostro percorso partita dopo partita e credo che l’abbiamo fatto alla grande”. LEGGI TUTTO

  • in

    Caterina De Marinis: “Che soddisfazione vedere Valentina e Reka sul podio più alto”

    Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno vinto ad Amburgo in Germania il loro primo Elite16 superando nell’atto conclusivo del torneo le brasiliane Thamela/Victoria, la coppia al numero uno del ranking mondiale, per 2-1 (17-21, 21-18, 15-6) e si sono laureate campionesse in terra tedesca.

    Questo il commento di Caterina De Marinis, direttore tecnico del beach azzurro: “Abbiamo giocato un torneo ad altissima intensità, partita dopo partita siamo riuscite ad alzare il nostro livello di gioco e non ci sono stati passaggi dove abbiamo abbassato il ritmo. E’ molto importante quello che abbiamo dimostrato durante il corso della manifestazione. Ci siamo prese la medaglia più importante, quella che inseguivamo da tempo. È  fondamentale soprattutto perché arriva dopo un momento di difficoltà. È stata una grande soddisfazione vedere Valentina e Reka sul gradino più alto del podio con affianco le due coppie brasiliane, una numero uno del ranking mondiale e l’altra campionessa olimpica in carica”.

    Le parole di Giuseppe Manfredi, presidente Fipav: “La vittoria conquistata nel torneo di Amburgo dalle azzurre Gottardi-Orsi Toth ha un grandissimo valore per il beach volley italiano: si tratta, infatti, del primo successo per il settore femminile in un torneo della categoria Elite 16. Un risultato eccezionale, arrivato grazie a un percorso di crescita costante che proietta le beachers azzurre ai primi posti del panorama internazionale. Non a caso in finale hanno battuto le brasiliane teste di serie numero uno del ranking mondiale. Ringrazio Caterina De Marinis e il suo staff per l’eccellente lavoro che stanno portando avanti nel settore femminile. A Valentina e Reka faccio i complimenti di tutto il nostro movimento, con l’augurio di continuare su questa strada”.

    La scheda di Valentina GottardiData di nascita: 19/11/2002Luogo: ModenaAltezza: 185 cmPartecipazioni Giochi Olimpici: 1 (Parigi 2024)Partecipazioni Campionati Mondiali: 2 (Roma 2022, Tlaxcala 2023)Partecipazioni Campionati Europei: 3 (Monaco di Baviera 2022, Vienna 2023, L’Aia 2024, Düsseldorf 2025)Palmarès2025: 1° posto al Beach Pro Tour Elite16 di Amburgo, 2° posto al Beach Pro Tour Challenge di Alanya, 1° posto al Beach Pro Tour Challenge nello Yucatan. 2024: Medaglia d’argento Campionati Europei L’Aia.2023: 1° posto al Beach Pro Tour Challenge di Saquarema; 2° posto Beach Pro Tour Challenge di Edmonton.2022: 2° posto Beach Pro Tour Future di Madrid; 2° posto al Beach Pro Tour Future di Lecce; 3° posto al Beach Pro Tour Challenge di Agadir; Campionessa d’Italia a Caorle (VE).

    La scheda di Reka Orsi TothData di nascita: 12/02/1999Luogo: BudapestAltezza: 178 cm.Partecipazione Campionati Mondiali: 1 (Roma 2022)Partecipazioni Campionati Europei: 3 (Monaco di Baviera 2022, L’Aia 2024, Düsseldorf 2025)Palmarès2025: 1° posto al Beach Pro Tour Elite16 di Amburgo, 2° posto al Beach Pro Tour Challenge di Alanya.2024: 1° posto al Beach Pro Tour Future di Corigliano Rossano; 3° posto al Beach Pro Tour Future di Messina; 3° posto alla CEV Nations Cup di Jurmala; 2° posto al Beach Pro Tour Future di Battipaglia; 3° posto al Beach Pro Tour Future di Cervia; Campionessa d’Italia a Bellaria Igea Marina (RN).2023: 3° posto al Beach Pro Tour Future di Cervia; 1° posto ai Mediterranean Beach Games di Heraklion; 2° posto al Beach Pro Tour Future di Messina.2022: 3° posto al Beach Pro Tour Future di Madrid; 3° posto al Beach Pro Tour Future di Cervia.2017: medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 20 di Vulcano.

    Il direttore tecnico, Caterina De MarinisIl Direttore Tecnico Caterina De Marinis è nata il 29 dicembre 1970 a Vasto. Ex pallavolista e giocatrice di beach volley, nonché campionessa italiana di beach volley nel 1994 e nel 2000, inizia il suo percorso da allenatrice di beach volley nel 2007, da scoutman e assistente allenatore della nazionale. Nel 2015 è stata nominata responsabile della nazionale femminile giovanile di beach volley, mentre dal gennaio 2016 collabora anche con lo staff della nazionale maschile ottenendo diverse medaglie. Molti anche i riconoscimenti conquistati con le nazionali giovanili, come l’argento al Mondiale Under 21 con Windisch/Di Silvestre nel 2019 in Thailandia e l’argento all’Europeo Under 20 con They/Orsi Toth a Vulcano nel 2018. Nel 2021 è stata nominata tecnico della coppia azzurra composta da Marta Menegatti e Valentina Gottardi; il primo risultato con la coppia Menegatti/Gottardi arriva nel 2022, con il 5° posto ai Mondiali di Roma; con la coppia numero uno italiana ha vinto, tra gli altri, il titolo italiano, e tanti altri piazzamenti importanti nei più blasonati tornei del Beach Pro Tour: il secondo posto al Challenge di Agadir (Marocco), il primo posto al Challenge di Saquarema (Brasile), il secondo posto nel Challenge di Edmonton (Canada). Nel corso degli ultimi due anni è arrivata la vera e propria consacrazione a livello internazionale; i tanti piazzamenti importanti ottenuti nei vari Elite16 del Beach Pro Tour (BPT) hanno consentito alla coppia azzurra di ottenere la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Subito dopo la rassegna a cinque cerchi parigina, è arrivata la medaglia d’argento ai Campionati Europei in Olanda. Sempre nel 2024, per Caterina De Marinis è arrivato anche il riconoscimento della BVCA come miglior tecnico esordiente del Beach Pro Tour (2023) e il premio come miglior allenatore dell’anno durante la cerimonia di premiazione degli Oscar del beach volley italiani. Nel 2025 sono arrivati tre piazzamenti nel Beach Pro Tour: primo posto al challenge nello Yucatan (Messico), secondo posto al Challenge di Alanya (Turchia) e primo posto all’Elite16 di Amburgo (Germania). LEGGI TUTTO

  • in

    Gottardi-Orsi Toth superano le numero uno al mondo e conquistano il primo Elite16

    Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth splendono ad Amburgo (Germania) e salgono sul gradino più alto del podio del sesto Elite16 stagionale. La formazione azzurra, infatti, dopo aver battuto le padrone di casa Müller/Tillmann in semifinale supera, davanti alla splendia cornice di pubblico dell’Am Rothenbaum Stadion, nell’atto conclusivo del torneo, anche le brasiliane Thamela/Victoria (team n.1 del ranking mondiale) per 2-1 (17-21, 21-18, 15-6) e si laurea campionessa in terra tedesca.

    Per Valentina e Reka si tratta della prima medaglia di coppia in un torneo Elite16 del Beach Pro Tour e la seconda in generale, dopo quella d’argento conquistata a giugno nel Challenge di Alanya (Turchia). 

    Sul terzo gradino del podio sono salite le verdeoro Ana Patricia/Duda; le campionesse olimpiche di Parigi 2024 hanno infatti battuto nella finale 3°-4° posto le padrone di casa Müller/Tillmann per 2-0 (21-16, 21-18).

    La cronaca della finale.

    1° set – Nel primo set le brasiliane riescono a prendere un leggero vantaggio (5-7, 7-9, 9-12) e non lo perdono più. Le azzurre rimangono sempre in partita non riuscendo però a colmare il gap e dovendosi arrendere sul 17-21.

    2° set – La seconda frazione è tutta un’altra storia. Valentina e Reka premono subito sull’acceleratore e mettono in seria difficoltà le verdeoro (3-0, 6-1, 10-4). Thamela/Victoria non mollano e riescono a ricucire lo strappo trovando la parità sul 17-17, ma Gottardi/Orsi Toth controbattono portandosi sul 20-18. Un ace di Orsi Toth chiude infine i conti (21-18). 

    3° set – Il tie-break è a senso unico. Il duo azzurro è troppo determinato e focalizzato sull’obiettivo e non lascia scampo alle sudamericane (4-1, 7-2, 11-4). Sul finale è un attacco out brasiliano a regalare il 15-6 alle azzurre che possono finalmente esultare.

    I RISULTATI DI GOTTARDI/ORSI TOTH NEL BEACH PRO TOUR 2025Elite16 Saquarema (Brasile): 5° postoElite16 Brasilia (Brasile): 5° postoElite16 Ostrava (Repubblica Ceca): 5° postoChallenge Alanya (Turchia): 2° postoElite16 Montreal (Canada): 13° postoElite16 Amburgo (Germania): 1° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

    Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di svolgimento a Montréal, in Canada.

    La formazione tricolore è stata superata dalle brasiliane Thamela/Victoria (testa di serie numero uno del torneo) con il punteggio di 2-0 (21-17, 21-16). La coppia italiana, poi, nell’ultima e decisiva sfida della pool A non è riuscita a strappare la vittoria — che sarebbe servita per ottenere il passaggio del turno — ed è stata superata 2-0 (22-20, 22-20) da Alchin/Johnson.

    Nel primo set contro le australiane, Valentina e Reka hanno cominciato bene e in vantaggio (6-5); con il passare delle azioni, però, le avversarie hanno trovato il primo allungo della partita e si sono portate sul +3 (9-12). Nel finale, le azzurre, dopo aver avuto la palla del set point (20-19), si sono dovute arrendere ai vantaggi (20-22). L’inizio del secondo set è stato ben giocato da Gottardi e Orsi Toth, protagoniste di un ottimo avvio (5-1) che ha sorpreso le avversarie.

    Le australiane, però, dopo aver trovato il pareggio (13-13) hanno iniziato a comandare il gioco e le azzurre dopo aver annullato due palle match si sono dovute arrendere ai vantaggi (20-22).  LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16: tra le donne in campo Gottardi-Orsi Toth, niente da fare per le coppie maschili

    Ha preso il via percorso di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel quinto Elite16 stagionale, manifestazione in corso di svolgimento a Montreal (Canada): dopo le qualifiche si è entrati nel vivo del torneo con le prime sfide del main draw.

    Esordio difficile nel tabellone principale per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; le azzurre sono state infatti sconfitte 2-0 (21-17, 21-15) nella prima uscita della Pool A dalle campionesse olimpiche brasiliane Ana Patricia/Duda. Archiviata questa prima sfida per la formazione federale sono in programma due importanti match: il primo contro l’altra forte coppia verdeoro Thamela/Victoria, team testa di serie numero uno del torneo, mentre l’ultimo incontro della fase a gironi è invece contro le australiane Alchin/Johnson.

    Niente da fare invece per le coppie azzurre nel tabellone maschile, impegnate nei rispettivi primi turni delle qualifiche.

    Enrico Rossi e Marco Viscovich sono stati superati al terzo set (21-15, 20-22, 15-11) dagli svizzeri Haussener/Friedli, mentre fatale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso è stato il 2-0 (21-16, 21-17) subito dagli austriaci Dressler/Waller.  LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley NCAA: Orsi Toth e Bianchi nel team All-American

    Di Redazione Al termine della fase di conference del campionato NCAA di Beach Volley femminile, ben due giocatrici italiane sono entrate nel team All-American, la squadra ideale del torneo. Dopo Federica Frasca e Margherita Bianchin, le prime italiane del beach a vincere questo riconoscimento, arriva anche il turno di Reka Orsi Toth (Loyola Marymount University) e Giada Bianchi (Florida International University). “Quest’anno ho fatto un grande passo avanti per quanto riguarda la mia crescita personale – ci spiega Reka, inserita nel first team All-American – credo che l’essermi prefissata degli obiettivi, collettivi e individuali, durante la preseason mi abbia tenuta ‘sul pezzo’ durante tutta la stagione“. Quest’ anno il primo round delle NCAA Finals sarà ad eliminazione diretta e per questo la LMU, fresca vincitrice della West Coast Conference, basa la filosofia del team su un approccio molto pragmatico: “Sarà molto importante essere presenti nel momento giusto, nonostante le distrazioni e le pressioni che normalmente si creano in eventi importanti come questo“. Grande soddisfazione anche per l’altra italiana Giada Bianchi, che entra a far parte del second team All-American. Nonostante FIU sia la grande assente di queste NCAA finals, Bianchi e Mancinelli hanno disputato la conference USA in modo sorprendente, cedendo solamente in finale contro Georgia State, e Giada è stata eletta tra le MVP del torneo. Sconfitta con onore per la Long Beach State University, dove milita Alice Pratesi. “The Beach” si arrende nella semifinale della Big West Conference disputatasi contro la favorita Hawai’i, università che ha poi vinto la finale e affronterà proprio la LMU di Orsi Toth nel primo round delle finali nazionali. Stagione da incorniciare per Pratesi, divenuta negli anni giocatrice di punta della LBSU. Grande vittoria per Carolina Ferraris, l’italo-brasiliana arruolata da Stetson e protagonista di diverse tappe del Campionato Italiano e vari eventi con la canotta dell’Italia. Ferraris e compagne hanno vinto la ASUN Conference e affronteranno UCLA (University of California, Los Angeles) nel primo round delle NCAA finals. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale U21: le coppie azzurre alla fase a eliminazione diretta

    Foto FIPAV Di Redazione Non si fermano le due coppie azzurre impegnate nel Campionato Mondiale under 21 di Beach Volley in corso di svolgimento a Undon Thani, in Thailandia. Jakob Windisch e Alberto Di Silvestre hanno chiuso la pool D a punteggio pieno conquistando la vittoria anche nell’ultima gara contro Tang-Yuan 2-0 (21-10, 21.13) avanzando […] LEGGI TUTTO