More stories

  • in

    Roland Garros: il Tabellone Principale maschile. Percorso impegnativo per Sinner, possibile ottavo di finale Musetti – Rune. Più fortunato Alcaraz. Il draw completo

    Jannik Sinner nella foto (foto Brigitte Grassotti)

    Un paio di match sulla carta agevoli, poi Jannik Sinner dovrà spingere a tutta sull’acceleratore se vuol provare a vincere l’edizione 2025 di Roland Garros, la prima in carriera da n.1 del seeding. Il sorteggio dello Slam parigino non è stato affatto benevolo con il campione di Sesto Pusteria: molte delle possibili “mine vaganti” sono capitate della sua parte, e soprattutto alcuni dei rivali più pericolosi: Zverev e Djokovic (possibile quarto di finale tra i due), Draper, ma soprattutto Arthur Fils, che potrebbe incontrare Jannik negli ottavi ed era uno di quelli segnato in “rosso”, assolutamente da evitare. Sinner esordirà contro il francese Rinderknech, quindi uno tra Atmane o Gasquet (all’ultimo ballo in carriera). Al terzo turno invece potrebbe esserci la potenza di Alejandro Davidovich-Fokina, cliente scomodo ma poco regolare. Negli ottavi per Sinner, in alternativa a Fils, possibile scontro con Rublev, tennista in crisi ma che su terra battuta può rappresentare un cliente ancora scomodo. Nello stesso quarto di finale del n.1 (nella parte inferiore come quinta testa di serie) c’è Jack Draper, tennista in grandissima ascesa e quindi pericoloso, anche se su terra battuta deve ancora dimostrare la sua efficacia in condizioni diverse da quelle in altura di Madrid, lontane da quelle di Parigi. Primo turno show tra Hurkacz e Fonseca, giovanissimo ma sulla partita secca già pericoloso, anche loro in questa parte di draw a dir poco “tosta”. Avrà un bel mal di testa Alex De Minaur, ancora una volta dalla parte di Sinner, ma può trovarlo solo nei quarti, e non avrà un percorso facilissimo, visto che negli ottavi potrebbe ritrovarsi di fronte Jakub Mensik, altro emergente e assai pericoloso. Tirando le somme: Sinner ha pescato proprio male, e se riuscisse a passare i quarti e volare in semifinale, ad attenderlo potrebbero esserci o Zverev, finalista lo scorso anno, o Djokovic. 
    Infatti Nole e Sasha capeggiano il secondo slot del tabellone maschile, altra sezione tutt’altro che comoda visto che sono presenti anche giocatori del calibro di Cerundolo e Dimitrov (dalla parte del tedesco, possibile sfida durissima in ottavi tra di loro), e Daniil Medvedev, che è dalla parte di Djokovic. In attesa delle qualificazioni, tre gli italiani presenti in questa sezione. Francesco Passaro gioca contro De Jong, partita non facilissima visto il buon tennis mostrato dall’olandese contro Sinner a Roma. Chi vince trova molto probabilmente Zverev (per lui esordio curioso contro il giovane Learner Tien). Appena sotto c’è Flavio Cobolli, che affronta un qualificato, e chi vince trova Matteo Arnaldi o Felix Auger-Aliassime. Una partita non facile per il ligure, ma assolutamente giocabile visto il periodo opaco del canadese. Salutiamo con piacere anche il ritorno in uno Slam di Emil Ruusuvuori, del quale abbiamo parlato ieri vista la sua lettera aperta sui suoi problemi, molto toccante. Per Djokovic esordio non difficile contro McDonald (non specialista del rosso), quindi Moutet o un qualificato. Una sezione di tabellone non facile, molti sono i tennisti di livello e anche bravi su terra battuta. Di sicuro, chi esce semifinalista da questo slot sarà assai rodato.
    La terza sezione del tabellone maschile, che apre la parte bassa, è contraddistinta da giocatori di talento ma non così specialisti della terra battuta, eccetto il potenziale ottavo di finale “alto”, che potrebbe riservare una super-sfida tra Lorenzo Musetti e Holger Rune. Non ha pescato per nulla bene il toscano, poiché il danese era forse il vero giocatore da evitare in assoluto per i big, tennista forte e che su terra rossa può esprimere un tennis assolutamente competitivo (recentemente ha battuto Alcaraz nella finale del torneo di Barcellona, ha fatto finale a Roma e Monte-Carlo in carriera). Per Musetti esordio contro un qualificato, poi uno tra Royer e Carballes Baena, e possibile terzo turno contro Navone o Nakashima. Tre match alla portata, poi se ci sarà Rune la faccenda si farà molto complicata e servirà davvero un tennis da top10 per avanzare. Nei quarti Lorenzo ipoteticamente trova Fritz, ma più probabilmente verrà fuori una sorpresa. Infatti i vari statunitensi (tutti qua!) Korda, Tiafoe e Michelsen, oltre a Fritz, non è affatto detto che passino i loro turni, mentre potrebbe avanzare qualche qualificato o giocatori come Comesana, Altmaier o Luciano Darderi, che è capitato una sezione ottima di tabellone. Per l’italiano nato in Argentina esordio contro Korda (fattibile, visti gli alti e bassi del figlio d’arte), quindi Brooksby o Faria e poi Tiafoe, grande lottatore ma non a suo agio su terra. Grande chance quindi per Darderi per arrivare negli ottavi o, chissà, addirittura nei quarti di finale.
    Chi ha pescato meglio di tutti è certamente Carlos Alcaraz, il campione in carica, e secondo nel seeding del torneo. Esordio facilissimo contro Nishikori, ammirevole per la sua voglia di continuare ma oggettivamente non più competitivo a questo livello; quindi il vincente di Luca Nardi – Fabian Marozsan, partita molto complicata per il pesarese vista la qualità del magiaro (ma non gioca bene tutti i giorni…). Se Luca ce la facesse, sarebbe una Granda sfida contro “Carlitos”, e chissà che, del tutto deresponsabilizzato, non possa giocare una bella partita… C’è Tsitsipas nell’ottavo di Alcaraz, favorito contro Shelton, ma il momento del greco non è affatto esaltante. Proprio Shelton trova un altro italiano, Lorenzo Sonego. Il torinese viene dal brutto torneo di Roma, ma se troverà energia e sicurezza, su terra battuta non è “chiuso” da Ben. In questo quarto di finale c’è Casper Ruud, che esordisce contro un qualificato e poi potrebbe trovare Borges. Sulla via del norvegese verso lo scontro in quarti di finale contro Alcaraz ci sono Popyrin, Khachanov e Paul, giocatori forti ma gestibili dal finalista 2022 del torneo.
    Questi gli spunti principali del tabellone maschile, con Sinner e Musetti, i due italiani più attesi, davvero poco baciati dalla Dea bendata. Altri primi turni notevoli: Lehecka-Thompson (dalla parte di Sinner, tanto per cambiare…), Muller – Mensik (eccellente il momento del francese) nel primo quarto di finale; Kecmanovic – Baez nel quarto quarto di finale, Tabilo – Cazaux nel quarto.
    Domenica scatta Roland Garros, e la caccia al titolo del campione in carica Carlos Alcaraz. Sarà dura per tutti batterlo, ancor più dopo questo sorteggio…
    Marco Mazzoni

    Il tabellone maschile completo:
    Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte alta(1) Jannik Sinner vs Arthur Rinderknech Terence Atmane vs Richard Gasquet Jiri Lehecka vs Jordan Thompson Qualifié/Lucky Loser vs (26) Alejandro Davidovich fokina
    (17) Andrey Rublev vs Qualifié/Lucky LoserQualifié/Lucky Loser vs Adam Walton Camilo Ugo carabelli vs Jaume Munar Nicolas Jarry vs (14) Arthur Fils
    (9) Alex De minaur vs Laslo Djere Alexander Bublik vs James Duckworth Qualifié/Lucky Loser vs Qualifié/Lucky LoserAlexandre Muller vs (19) Jakub Mensik
    (30) Hubert Hurkacz vs Joao Fonseca Pierre-Hugues Herbert vs Benjamin Bonzi Gael Monfils vs Hugo Dellien Mattia Bellucci vs (5) Jack Draper
    (3) Alexander Zverev vs Learner Tien Jesper De jong vs Francesco Passaro Qualifié/Lucky Loser vs Flavio Cobolli Matteo Arnaldi vs (29) Felix Auger-aliassime
    (18) Francisco Cerundolo vs Gabriel Diallo Marcos Giron vs Tallon Griekspoor Qualifié/Lucky Loser vs Dusan Lajovic Qualifié/Lucky Loser vs (16) Grigor Dimitrov
    (11) Daniil Medvedev vs Cameron Norrie Aleksandar Kovacevic vs Emil Ruusuvuori Jacob Fearnley vs Stan Wawrinka Christopher O’connell vs (22) Ugo Humbert
    (27) Denis Shapovalov vs Pedro Martinez Qualifié/Lucky Loser vs Yunchaokete Bu Corentin Moutet vs Qualifié/Lucky LoserMackenzie Mcdonald vs (6) Novak Djokovic

    Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte bassa(8) Lorenzo Musetti vs Qualifié/Lucky LoserValentin Royer vs Roberto Carballes baena Reilly Opelka vs Rinky Hijikata Mariano Navone vs (28) Brandon Nakashima
    (21) Tomas Machac vs Quentin Halys Miomir Kecmanovic vs Sebastian Baez Emilio Nava vs Botic Van de zandschulp Roberto Bautista agut vs (10) Holger Rune
    (15) Frances Tiafoe vs Roman Safiullin Pablo Carreno busta vs Francisco Comesana Jenson Brooksby vs Jaime Faria Luciano Darderi vs (23) Sebastian Korda
    (32) Alex Michelsen vs Qualifié/Lucky LoserKamil Majchrzak vs Hamad Medjedovic Vit Kopriva vs Thiago Monteiro Daniel Altmaier vs (4) Taylor Fritz
    (7) Casper Ruud vs Qualifié/Lucky LoserQualifié/Lucky Loser vs Nuno Borges Alejandro Tabilo vs Arthur Cazaux Yoshihito Nishioka vs (25) Alexei Popyrin
    (24) Karen Khachanov vs Aleksandar Vukic Sebastian Ofner vs Jan-Lennard Struff Marton Fucsovics vs Tristan Schoolkate Qualifié/Lucky Loser vs (12) Tommy Paul
    (13) Ben Shelton vs Lorenzo Sonego Hugo Gaston vs Qualifié/Lucky LoserQualifié/Lucky Loser vs Qualifié/Lucky LoserTomas Martin Etcheverry vs (20) Stefanos Tsitsipas
    (31) Giovanni Mpetshi perricard vs Zizou Bergs Qualifié/Lucky Loser vs Damir Dzumhur Fabian Marozsan vs Luca Nardi Kei Nishikori vs (2) Carlos Alcaraz LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale femminile. Paolini n.4 del seeding. Sono tre al momento le azzurre al via

    Jasmine Paolini nella foto – Foto FITP

    Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte alta(1) Aryna Sabalenka vs Kamilla Rakhimova Qualifiée vs Jil Teichmann Danielle Collins vs Jodie Burrage Olga Danilovic vs (27) Leylah Fernandez
    (22) Clara Tauson vs Magda Linette Arantxa Rus vs Camila Osorio Petra Kvitova vs Viktorija Golubic Qualifiée vs (16) Amanda Anisimova
    (11) Diana Shnaider vs QualifiéeDayana Yastremska vs Destanee Aiava Qualifiée vs Tiantsoa Rakotomanga rajaonah Mayar Sherif vs (19) Liudmila Samsonova
    (28) Peyton Stearns vs Eva Lys Qualifiée vs Lulu Sun Alexandra Eala vs Emiliana Arango Anastasia Pavlyuchenkova vs (8) Qinwen Zheng
    (4) Jasmine Paolini vs Yue Yuan Ajla Tomljanovic vs Maya Joint Qualifiée vs Sorana Cirstea Anastasia Potapova vs (29) Linda Noskova
    (18) Donna Vekic vs Anna Blinkova Caroline Garcia vs Bernarda Pera Laura Siegemund vs Anna Bondar Zeynep Sonmez vs (13) Elina Svitolina
    (12) Elena Rybakina vs Belinda Bencic Iva Jovic vs Renata Zarazua Caroline Dolehide vs Greet Minnen Polina Kudermetova vs (21) Jelena Ostapenko
    (26) Marta Kostyuk vs QualifiéeJaqueline Cristian vs Kimberly Birrell Emma Raducanu vs Xinyu Wang Rebecca Sramkova vs (5) Iga Swiatek

    Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte bassa(6) Mirra Andreeva vs Cristina Bucsa Suzan Lamens vs Ashlyn Krueger Katie Volynets vs QualifiéeQualifiée vs (32) Yulia Putintseva
    (17) Daria Kasatkina vs Katerina Siniakova Leolia Jeanjean vs Irina-Camelia Begu Elena-Gabriela Ruse vs Mccartney Kessler Naomi Osaka vs (10) Paula Badosa
    (14) Karolina Muchova vs Alycia Parks Elsa Jacquemot vs Maria Sakkari Elina Avanesyan vs Anhelina Kalinina Lois Boisson vs (24) Elise Mertens
    (25) Magdalena Frech vs Ons Jabeur Qualifiée vs Marketa Vondrousova Qualifiée vs Ann Li Anca Todoni vs (3) Jessica Pegula
    (7) Madison Keys vs QualifiéeQualifiée vs Katie Boulter Yanina Wickmayer vs Victoria Azarenka Varvara Gracheva vs (31) Sofia Kenin
    (23) Beatriz Haddad maia vs Hailey Baptiste Qualifiée vs Moyuka Uchijima Diane Parry vs Robin Montgomery Jessica Bouzas maneiro vs (9) Emma Navarro
    (15) Barbora Krejcikova vs Tatjana Maria Veronika Kudermetova vs Viktoriya Tomova Qualifiée vs Elisabetta Cocciaretto Lucia Bronzetti vs (20) Ekaterina Alexandrova
    (30) Anna Kalinskaya vs Marie Bouzkova Sonay Kartal vs Erika Andreeva Chloé Paquet vs QualifiéeOlivia Gadecki vs (2) Coco Gauff LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni: Il programma di Venerdì 23 Maggio 2025. In campo tre azzurri ad una partita dal Md

    Giulio Zeppieri nella foto

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Taylor Townsend vs Daria Saville Geoffrey Blancaneaux vs Nikoloz Basilashvili Yannick Hanfmann vs
    Court 14 – Ore: 11:00Solana Sierra vs Xiyu Wang Clement Tabur vs Filip Cristian Jianu Henrique Rocha vs Luca Van assche
    Court 7 – Ore: 11:00Yuliia Starodubtseva vs Sara Bejlek Joanna Garland vs Anna-Lena Friedsam Lukas Klein vs Ugo Blanchet
    Court 6 – Ore: 11:00Alexander Shevchenko vs Filip Misolic Anastasiia Sobolieva vs Francesca Jones Marin Cilic vs Lloyd Harris
    Court 8 – Ore: 11:00Justina Mikulskyte vs Maria Lourdes Carle Juan Manuel Cerundolo vs Daniel Elahi Galan
    Court 9 – Ore: 11:00Federico Arnaboldi vs Maximilian Marterer James Trotter vs Benjamin Hassan Lucrezia Stefanini vs Veronika Erjavec
    Court 12 – Ore: 11:00Giulio Zeppieri vs Federico Gomez Victoria Mboko vs Kaja Juvan Tereza Valentova vs Simona Waltert
    Court 13 – Ore: 11:00Linda Klimovicova vs Leyre Romero gormaz Miriam Bulgaru vs Julia Riera LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros- Qualificazioni: Il programma di Lunedì 19 Maggio 2025. In campo 4 azzurri

    Fabio Fognini nella foto

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 10:00Xinxin Yao vs Bianca Andreescu Laura Pigossi vs Fiona Ferro Arthur Bouquier vs Federico Coria Fabio Fognini vs Nicolas Moreno de alboran
    Court 14 – Ore: 10:00Petra Martic vs Carole Monnet Nishesh Basavareddy vs Andrea Collarini Brandon Holt vs James Trotter Tim Van rijthoven vs Sascha Gueymard wayenburg Jenny Lim vs Ena Shibahara
    Court 7 – Ore: 10:00Yuta Shimizu vs Kimmer Coppejans Gregoire Barrere vs Dalibor Svrcina Constant Lestienne vs Roman Andres Burruchaga Manon Leonard vs Lucrezia Stefanini Han Shi vs Julie Belgraver
    Court 6 – Ore: 10:00Coleman Wong vs Bernard Tomic Lola Radivojevic vs Jessika Ponchet Kyrian Jacquet vs Taro Daniel Mae Malige vs Federico Gomez
    Court 2 – Ore: 10:00Nao Hibino vs Andrea Lazaro garcia Vilius Gaubas vs Duje Ajdukovic Varvara Lepchenko vs Taylah Preston Yuliia Staodubtseva vs Hanne Vandewinkel Harriet Dart vs Anastasiia Sobolieva
    Court 3 – Ore: 10:00Elmer Moller vs Facundo Bagnis Iryna Shymanovich vs Maddison Inglis Jana Fett vs Priscilla Hon Arina Rodionova vs Tereza Valentova Martin Landaluce vs Murkel Dellien
    Court 4 – Ore: 10:00Lauren Davis vs Marina Stakusic Carson Branstine vs Whitney Osuigwe Jason Kubler vs Alejandro Moro canas Benjamin Hassan vs Pavel Kotov Aoi Ito vs Petra Marcinko
    Court 5 – Ore: 10:00Beibit Zhukayev vs Zachary Svajda Kristina Dmitruk vs Sijia Wei Colton Smith vs Stefano Napolitano Dominika Salkova vs Tamara Zidansek Celine Naef vs Joanna Garland
    Court 8 – Ore: 10:00Ethan Quinn vs Mark Lajal Ella Seidel vs Stefanie Voegele Antonia Ruzic vs Hina Inoue Guy Den ouden vs Lukas Klein Alexander Shevchenko vs Shintaro Mochizuki
    Court 9 – Ore: 10:00Matteo Gigante vs Jerome Kym Sayaka Ishii vs Panna Udvardy Khumoyun Sultanov vs Albert Ramos-vinolas Mona Barthel vs Sara Bejlek
    Court 10 – Ore: 10:00Louisa Chirico vs Tamara Korpatsch Rebeka Masarova vs Lina Glushko Maximilian Marterer vs Edas Butvilas Aliaksandra Sasnovich vs Tatiana Prozorova
    Court 11 – Ore: 10:00Murphy Cassone vs August Holmgren Rodrigo Pacheco mendez vs Alvaro Guillen meza Nina Stojanovic vs Victoria Jimenez kasintseva Dalma Galfi vs Ana Bogdan
    Court 12 – Ore: 10:00Sofia Costoulas vs Yara Bartashevich Pablo Llamas ruiz vs Alex Bolt Oksana Selekhmeteva vs Kyoka Okamura Ignacio Buse vs Yannick Hanfmann
    Court 13 – Ore: 10:00Juan Pablo Ficovich vs Thiago Agustin Tirante Tristan Boyer vs Daniel Rincon Margaux Rouvroy vs Haruka Kaji Alexis Galarneau vs Matteo Martineau James Mccabe vs Mathys Erhard LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone di Qualificazione maschile con tutti gli spot. Sono cinque gli azzurri al via

    Matteo Gigante nella foto – Foto FITP

    Roland Garros – Tabellone Qualificazione Maschile – terra(1) Borna Coric vs Titouan Droguet Arthur Gea vs Alexander Blockx Alexis Galarneau vs Matteo Martineau Ignacio Buse vs (19) Yannick Hanfmann
    (2) Alexander Shevchenko vs Shintaro Mochizuki James Mccabe vs Mathys Erhard Marco Trungelliti vs Lukas Neumayer Filip Misolic vs (31) Liam Draxl
    (3) Nishesh Basavareddy vs Andrea Collarini Rodrigo Pacheco mendez vs Alvaro Guillen meza Khumoyun Sultanov vs Albert Ramos-vinolas Constant Lestienne vs (25) Roman Andres Burruchaga
    (4) Chun-Hsin Tseng vs Federico Arnaboldi Michael Mmoh vs Calvin Hemery Maximilian Marterer vs Edas Butvilas Arthur Bouquier vs (30) Federico Coria
    (5) Brandon Holt vs James Trotter Jason Kubler vs Alejandro Moro canas Tim Van rijthoven vs Sascha Gueymard wayenburg Benjamin Hassan vs (26) Pavel Kotov
    (6) Billy Harris vs Daniel Evans Clement Tabur vs Li Tu Filip Cristian Jianu vs Jozef Kovalik Henri Squire vs (17) Felipe Meligeni alves
    (7) Fabio Fognini vs Nicolas Moreno de alboran Guy Den ouden vs Lukas Klein Chris Rodesch vs Ugo Blanchet Cristian Garin vs (32) Harold Mayot
    (8) Marin Cilic vs Yibing Wu Pol Martin tiffon vs Moise Kouame Lloyd Harris vs Marc-Andrea Huesler Antoine Escoffier vs (23) Otto Virtanen
    (9) Christopher Eubanks vs Jurij Rodionov Mitchell Krueger vs Sumit Nagal Colton Smith vs Stefano Napolitano Kyrian Jacquet vs (27) Taro Daniel
    (10) Elmer Moller vs Facundo Bagnis Yuta Shimizu vs Kimmer Coppejans Beibit Zhukayev vs Zachary Svajda Matteo Gigante vs (21) Jerome Kym
    (11) Ethan Quinn vs Mark Lajal Coleman Wong vs Bernard Tomic Murphy Cassone vs August Holmgren Juan Pablo Ficovich vs (24) Thiago Agustin Tirante
    (12) Juan Manuel Cerundolo vs Gauthier Onclin Hady Habib vs Facundo Mena Aziz Dougaz vs Dmitry Popko Omar Jasika vs (18) Daniel Elahi Galan
    (13) Tomas Barrios vera vs Luka Pavlovic Robin Bertrand vs Henrique Rocha Alibek Kachmazov vs Timofey Skatov Luca Van assche vs (20) Adrian Mannarino
    (14) Thiago Seyboth wild vs Yasutaka Uchiyama Geoffrey Blancaneaux vs Mikhail Kukushkin Nikoloz Basilashvili vs Gijs Brouwer Valentin Vacherot vs (28) Carlos Taberner
    (15) Eliot Spizzirri vs Hugo Grenier Giulio Zeppieri vs Jan Choinski Martin Landaluce vs Murkel Dellien Mae Malige vs (29) Federico Agustin Gomez
    (16) Tristan Boyer vs Daniel Rincon Vilius Gaubas vs Duje Ajdukovic Pablo Llamas ruiz vs Alex Bolt Gregoire Barrere vs (22) Dalibor Svrcina LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone di Qualificazione femminile con tutti gli spot. Sono tre le azzurre ai nastri di partenza

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    Roland Garros – Tabellone Qualificazione femminile – terra(1) Yuliia Starodubtseva vs Hanne Vandewinkel Dominika Salkova vs Tamara Zidansek Mona Barthel vs Sara Bejlek Jenny Lim vs (31) Ena Shibahara
    (2) Dalma Galfi vs Ana Bogdan Arina Rodionova vs Tereza Valentova Raluka Serban vs Simona Waltert Storm Hunter vs (30) Shuai Zhang
    (3) Aliaksandra Sasnovich vs Tatiana ProzorovaManon Leonard vs Lucrezia Stefanini Arianne Hartono vs Nuria Brancaccio Veronika Erjavec vs (21) Darja Semenistaja
    (4) Aoi Ito vs Petra Marcinko Celine Naef vs Joanna Garland Ksenia Efremova vs Anna-Lena Friedsam Sara Errani vs (19) Jule Niemeier
    (5) Mananchaya Sawangkaew vs Lizette Cabrera Linda Fruhvirtova vs Linda Klimovicova Astra Sharma vs Emina Bektas Darya Astakhova vs (27) Leyre Romero gormaz
    (6) Taylor Townsend vs Sara Saito Leonie Kung vs Hanna Chang Daphnée Mpetshi perricard vs Gabriela Knutson Heather Watson vs (26) Daria Saville
    (7) Rebecca Marino vs Kathinka Von deichmann Victoria Mboko vs Sinja Kraus Lanlana Tararudee vs Kaja Juvan Cindy Langlais vs (20) Maja Chwalinska
    (8) Anastasia Zakharova vs Anouk Koevermans Justina Mikulskyte vs Ekaterina Makarova Tessah Andrianjafitrimo vs Katarzyna Kawa Eleejah Inisan vs (18) Maria Lourdes Carle
    (9) Solana Sierra vs Susan Bandecchi Mariam Bolkvadze vs Daria Snigur Guiomar Maristany zuleta vs Barbora Palicova Selena Janicijevic vs (29) Xiyu Wang
    (10) Rebeka Masarova vs Lina Glushko Carson Branstine vs Whitney Osuigwe Louisa Chirico vs Tamara Korpatsch Lauren Davis vs (24) Marina Stakusic
    (11) Petra Martic vs Carole Monnet Laura Pigossi vs Fiona Ferro Iryna Shymanovich vs Maddison Inglis Kristina Dmitruk vs (25) Sijia Wei
    (12) Ella Seidel vs Stefanie Voegele Sayaka Ishii vs Panna Udvardy Nao Hibino vs Andrea Lazaro garcia Xinxin Yao vs (17) Bianca Andreescu
    (13) Nuria Parrizas diaz vs Miriam Bulgaru Patricia Maria Tig vs Kayla Cross Julia Riera vs Valentina Ryser Mihaela Buzarnescu vs (23) Talia Gibson
    (14) Antonia Ruzic vs Hina Inoue Oksana Selekhmeteva vs Kyoka Okamura Sofia Costoulas vs Yara Bartashevich Lola Radivojevic vs (32) Jessika Ponchet
    (15) Harriet Dart vs Anastasiia Sobolieva Han Shi vs Julie Belgraver Elena Pridankina vs Mai Hontama Lea Boskovic vs (22) Francesca Jones
    (16) Varvara Lepchenko vs Taylah Preston Jana Fett vs Priscilla Hon Margaux Rouvroy vs Haruka Kaji Nina Stojanovic vs (28) Victoria Jimenez kasintseva LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros M: Entry list Md e Qualificazioni. La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Nardi entra nel Md. Pellegrino fuori di 5 posti dalle quali

    Scritto da GiuseppeFa un pò specie vedere su un forum di tennis commentatori che dicono “giusto il P.R a Ruusuvuori, ridicolo a Brooksby”Basterebbe poco per vedere che il primo non riesce più a giocare a tennis, il secondo è tornato in maniera clamorosa e solo un mese fa vinceva un Atp battendo, tra gli altriDANIELTABILOKOVACEVICPAULTIAFOEinsomma, uno che non riesce manco più a giocare gli ITF è giusta la protezione, uno che vince un Atp partendo dalle quali e battendo semi e finale due top 20 è uno scandalo il P.Rtrovo sempre motivi di grande divertimento nel forum
    Sono d’accordo con te, però c’è da fare un distinguo fra i due statunitensi. Brooksby è stato fuori anche a causa di una squalifica per doping, o meglio per aver saltato tre controlli (che è equivalente ad una squalifica per doping), non so quanto casualmente o a bella posta, prima che venisse confermata ha denunciato infortunio (credo abbia subito anche un’operazione, quindi indubbiamente qualcosa c’era), ha quindi “salvato” il ranking in attesa del termine della squalifica (che è stata poi ridotta) e quindi questo “colpo di fortuna” gli permette di sfruttarlo. Che poi sia riuscito a recuperare una posizione buona in classifica non è nulla di strano, Berrettini recuperò in un paio di mesi il suo RP e lo superò dopo tre o quattro.Opelka sta conservando il ranking di tre anni fa, una classifica estremamente buona, mi sembra il 21esimo o il 23esimo posto. Da due anni se ne avvale, soprattutto grazie ad una quindicina di WC ricevute, che gli hanno permesso, anche senza grandi risultati, quest’anno, dopo un primo torneo in Australia dove ha raggiunto la finale, non ha mai vinto più di due partite di seguito, e lo stesso lo scorso anno, tranne che a Newport.Tutto questo per dire che, visto che su queste pagine qualcuno sproloquia di meritocrazia, bisognerebbe capire quanto sia meritocratico fornire entrambi i benefici (quando l’uno dovrebbe escludere l’altro).L’essere stati sfortunati (e nel caso di Brooksy non è certo dovuto alla sfortuna essere stato squalificato) non significa dover ricevere altri benefici, oltre a quelli già previsti dal circuito. LEGGI TUTTO