More stories

  • in

    Kyrgios torna a Roland Garros dopo 8 anni: giocherà solo il doppio con Thompson

    Nick Kyrgios nella foto – Foto Getty Images

    Nick Kyrgios ha finalmente sciolto le riserve riguardo alla sua partecipazione al Roland Garros 2025. Dopo settimane di incertezza, il tennista australiano ha preso una decisione definitiva: sarà presente a Parigi, ma esclusivamente per competere nella modalità del doppio.Il controverso tennista, assente dal torneo parigino dal lontano 2017, ha deciso di non utilizzare il Ranking Protetto per partecipare al singolare, preferendo concentrarsi sulla competizione in coppia, dove formerà un duo tutto australiano con il connazionale Jordan Thompson.
    La scelta di Kyrgios arriva dopo un lungo periodo di inattività e rappresenta un primo passo verso il ritorno alle competizioni dopo i problemi fisici che lo hanno tenuto lontano dai campi. Secondo fonti vicine al giocatore, la decisione di partecipare al torneo parigino sarebbe stata influenzata anche da un desiderio espresso dalla sua fidanzata, che avrebbe manifestato la volontà di vedere l’australiano tornare a competere nella capitale francese.
    Questa sarà la prima apparizione di Kyrgios al Roland Garros dopo otto anni di assenza. L’ultima volta che l’australiano ha calcato la terra rossa parigina risale infatti al 2017, quando fu eliminato al secondo turno del singolare da Kevin Anderson. Da allora, Kyrgios ha spesso saltato la stagione sulla terra rossa, superficie che storicamente non ha mai esaltato le sue caratteristiche tecniche e che lui stesso ha più volte definito non tra le sue preferite.
    La scelta di giocare esclusivamente in doppio potrebbe rappresentare una strategia per testare la sua condizione fisica senza lo stress di match al meglio dei cinque set, permettendogli di condividere il carico di lavoro con Thompson. Questo approccio potrebbe rivelarsi utile in vista della stagione sull’erba, superficie su cui Kyrgios ha sempre espresso il suo miglior tennis e dove punta a tornare protagonista.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros 2025: annunciate le wild card, spicca il nome di Wawrinka

    Stan Wawrinka nella foto – Foto Getty Images

    A meno di 14 giorni dall’inizio dell’edizione 2025 del Roland Garros, gli organizzatori del prestigioso Grand Slam parigino hanno ufficializzato l’elenco delle wild card assegnate sia per il tabellone principale che per le qualificazioni. Come da tradizione, la maggior parte degli inviti è andata a giocatori francesi, riflettendo l’impegno della federazione locale nel supportare i propri atleti, ma non mancano le sorprese.
    La wild card più prestigiosa è senza dubbio quella assegnata allo svizzero Stan Wawrinka, ex campione del torneo nel 2015 e figura iconica del tennis mondiale. Nonostante l’età avanzata, il veterano elvetico continua a competere ad alti livelli e avrà così l’opportunità di disputare ancora una volta il torneo che ha segnato una delle tappe più importanti della sua carriera.
    Nel tabellone maschile, oltre a Wawrinka, gli organizzatori hanno premiato i francesi Arthur Cazaux, Richard Gasquet, Pierre-Hugues Herbert, Valentin Royer e Terence Atmane. Completano il quadro degli invitati diretti l’australiano Mark Schoolkate e l’americano Emilio Nava, grazie agli accordi di reciprocità tra le federazioni francese, australiana e americana.Per quanto riguarda il tabellone femminile, le wild card sono state assegnate alle francesi Elsa Jacquemot, Léolia Jeanjean, Chloé Paquet, Diane Parry e Loïs Boisson, oltre alla promettente Seychell Rakotomanga. Anche in questo caso, gli accordi di reciprocità hanno portato all’assegnazione di due inviti a Destanee Aiava (Australia) e alla Jovic (Stati Uniti).
    Le qualificazioni vedranno invece la partecipazione, grazie a wild card, di un nutrito gruppo di giovani promesse francesi. Nel tabellone maschile figurano i nomi di Bertrand, Geoffrey Blancaneaux, Gueymard, Kouame, Malige Martineau, Pavlovic e Terence Tabur.
    Per le qualificazioni femminili, le wild card sono state assegnate a Bartashevich, Belgraver, Efremova, Inisan, Langlais, Lim, Carole Monnet, Kristina Mpetshi Perricard e Rouvroy.
    Questa distribuzione di inviti riflette la strategia del Roland Garros di bilanciare il supporto ai talenti locali con il riconoscimento di figure storiche del tennis e il mantenimento di relazioni diplomatiche con altre federazioni importanti.
    Uomini WcTerence Atmane 🇫🇷Arthur Cazaux 🇫🇷Richard Gasquet 🇫🇷Pierre-Hugues Herbert 🇫🇷Harold Mayot Royer 🇫🇷Stan Wawrinka 🇨🇭Tristan Schoolkate 🇦🇺Emilio Nava 🇺🇸
    Donne WcNina Boisson 🇫🇷Elsa Jacquemot 🇫🇷Léolia Jeanjean 🇫🇷Chloé Paquet 🇫🇷Diane Parry 🇫🇷Rakotomanga 🇫🇷Destanee Aiava 🇦🇺Jovic 🇺🇸
    Wc Qualificazioni Md – MBertrand 🇫🇷Blancaneaux 🇫🇷Titouan 🇫🇷Droguet Gueymard 🇫🇷Kouame 🇫🇷Malige 🇫🇷Martineau 🇫🇷Pavlovic 🇫🇷Tabur 🇫🇷
    Wc Qualificazioni Md – FBartashevich 🇫🇷Belgraver 🇫🇷Efremova 🇫🇷Ella Inisan 🇫🇷Camille Langlais 🇫🇷Nahia Lim 🇫🇷Carole Monnet 🇫🇷Sarah Mpetshi Perricard 🇫🇷Alice Rouvroy 🇫🇷
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros M: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite anche le quali. 6 azzurri al via con Nardi fuori di un solo posto dal Md

    A Nardi le qualificazioni farebbero bene, ora che è tornato fuori dai 100, è fuori anche dai maindraw di Madrid e Roma, dove non sarei poi così sicuro che otterrà una wc considerato che dietro di lui ci sono due teenager che scalpitano e stupiscono… insomma, rischia di arrivare a Parigi giusto con qualche match a livello challenger nelle gambe LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros 2025: tutto dalla conferenza stampa. Annunciati importanti cambiamenti nell’organizzazione del torneo. La seconda semifinale maschile si giocherà non prima delle 19. Ufficiale il tributo a Nadal. Montepremi da record

    Roland Garros (foto Patrick Boren)

    Il Roland Garros 2025 è ormai alle porte. Il secondo Slam della stagione si svolgerà dal 25 maggio all’8 giugno, alla ricerca dei due nuovi campioni di uno dei trofei con più storia nel tennis. La stagione sulla terra battuta, tanto affascinante quanto breve, si concluderà con il prestigioso torneo parigino. Carlos Alcaraz e Iga Swiatek saranno i grandi favoriti da battere, in un’edizione che promette grande tensione e partite lunghe, come da tradizione nello Slam francese.In una conferenza stampa organizzata questa mattina, la direttrice del torneo, Amelie Mauresmo, ha annunciato i principali cambiamenti che caratterizzeranno l’edizione 2025. Come ogni anno, il torneo cerca di rinnovarsi e offrire miglioramenti che favoriscano lo spettacolo tanto per i tennisti quanto per gli spettatori.
    Nuovo orario per le semifinali maschiliNon ci saranno modifiche nella struttura degli orari per le altre fasi del torneo, tema che aveva generato tante polemiche negli ultimi anni. Continueranno quindi a disputarsi tre partite nella sessione diurna sul Philippe Chatrier, a partire dalle 12:00, seguite da un incontro serale che inizierà non prima delle 20:15. Questo programma continuerà a causare ritardi, con l’ultimo match che in più di un’occasione potrebbe iniziare oltre le 21:00, con tutte le conseguenze che ciò comporta per partite al meglio dei cinque set.Il cambiamento riguarda l’orario delle semifinali del tabellone maschile, previste per venerdì 6 giugno. La prima semifinale rimarrà programmata per le 14:30, mentre la seconda semifinale farà ora parte di un turno serale separato. Questa è la grande novità, poiché in precedenza la seconda semifinale iniziava non prima delle 17:30 e faceva parte dello stesso turno. Per gli spettatori, ci saranno due sessioni diverse, invece di una sola. La seconda semifinale inizierà non prima delle 19:00.Sebbene in passato la seconda semifinale sia talvolta iniziata intorno a quest’ora, gli spettatori del primo turno dovranno abbandonare il Philippe Chatrier per lasciare posto a quelli del turno serale, che godranno in esclusiva della seconda semifinale maschile.
    Montepremi da recordIn un’epoca molto turbolenta per quanto riguarda il tema economico, con i giocatori in aperto contrasto con i grandi tornei, che hanno persino minacciato di denunciare, il Roland Garros 2025 annuncia che offrirà un montepremi record di 56,3 milioni di euro. Questo rappresenta un incremento del 5,2%, 2,87 milioni in più rispetto all’edizione 2024.Resta da vedere come verrà distribuito questo denaro tra i vari turni, per capire chi beneficerà maggiormente di questo aumento. Tuttavia, questo non accontenterà la maggior parte dei tennisti, poiché il montepremi continuerà a rappresentare circa il 16% dei profitti globali di un torneo di questo calibro, mentre i giocatori chiedono molto di più.
    Roland Garros annuncia un tributo speciale a Nadal per l’edizione 2025Questa mattina, durante una conferenza stampa speciale dedicata all’edizione 2025 del torneo, Roland Garros ha annunciato che domenica 25 maggio, giorno d’inizio della competizione, si terrà un omaggio speciale a Rafa Nadal sul campo Philippe Chatrier, al termine dei tre incontri della sessione diurna.La cerimonia celebrerà la straordinaria carriera del maiorchino e l’incredibile eredità che lascia al torneo parigino, dove ha conquistato ben 14 Coppe dei Moschettieri. Un tributo più che meritato per il tennista che ha scritto la storia dello Slam francese.Lo scorso anno non era stato possibile organizzare un degno saluto a Nadal poiché non era ancora chiaro se sarebbe stata o meno la sua ultima partecipazione. Quest’anno, il Roland Garros ha deciso di rimediare, rendendo omaggio al più grande campione mai apparso sulla terra rossa parigina.
    Biglietti più economiciIl torneo annuncia il lancio di 160.000 biglietti a meno di 30€, per essere così molto più accessibile agli appassionati. Nel 2024, il Roland Garros ha registrato un record storico di presenze per il torneo, con un totale di 675.080 spettatori.
    Una fan zone notturna nella piazza più grande di ParigiPer chi non può recarsi al torneo o semplicemente desidera godersi l’atmosfera del Roland Garros nel cuore di Parigi, il torneo installerà una fan zone in Place de la Concorde, la piazza più grande della città e uno dei luoghi più emblematici di Parigi, situata nell’VIII arrondissement, tra gli Champs-Élysées e il Giardino delle Tuileries.Questa fan zone sarà allestita da mercoledì 4 giugno a lunedì 9, per celebrare la parte finale del torneo, dai quarti di finale fino alle due finali del weekend. L’iniziativa prevede di accogliere circa 5000 spettatori, tra turisti e francesi, in uno spazio di oltre 5000 metri quadrati, dove sarà possibile vedere le partite su un grande schermo in un luogo pieno di animazione e intrattenimento, con food truck, un bar, un DJ set e un negozio ufficiale del torneo.
    Il Suzanne Lenglen ospiterà partite più importantiDurante la conferenza stampa è stato assicurato che il programma giornaliero del Suzanne Lenglen, il secondo campo più importante del torneo, sarà molto più interessante del solito, con i migliori tennisti che vi giocheranno in più di un’occasione.
    Giornata benefica, sabato 24 maggioIl Roland Garros organizzerà una giornata benefica il giorno prima dell’inizio del torneo, durante la quale si svolgeranno partite di esibizione tra giocatori francesi e stranieri.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: la seconda semifinale maschile si giocherà non prima delle 19. Ufficiale il tributo a Nadal

    Roland Garros (foto Patrick Boren)

    Novità da Roland Garros. Lo Slam parigino comunica un importante cambiamento nello schedule del torneo: la seconda semifinale maschile, prevista per venerdì 6 giugno sul campo Chatrier, si disputerà non prima delle 19, quindi in pratica un match serale vista la disputa sulla lunga distanza dei cinque set.

    SCHEDULE CHANGE FOR THE SECOND MEN’S SEMI-FINAL
    The second men’s semi-final, scheduled for Friday, June 6 on Court Philippe-Chatrier, will not start before 7:00 p.m. (compared to 5:30 p.m. last year).
    — Roland-Garros (@rolandgarros) April 17, 2025

    È una novità significativa anche dal punto di vista tecnico: tra la prima e la seconda semifinale potrebbero esserci condizioni molto diverse qualora il tempo non fosse buono, con il campo in terra assai più pesante con la umidità della sera.
    Inoltre è stato annunciato anche una nuova e imponente fan area a Place de la Concorde, e un incremento del prize money del torneo: €56.352 milioni complessivi, con un incremento del 5.21% rispetto allo scorso anno.
    Rafael Nadal sarà omaggiato per la sua straordinaria storia nel torneo il 25 maggio con una celebrazione in suo onore al termine dei tre match sul campo centrale.
    Ci sarà un tributo anche per Richard Gasquet, che al prossimo Roland Garros chiuderà la sua carriera agonistica, e anche per Mary Pierce, a 25 anni dal suo titolo a Parigi.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO