More stories

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale Femminile. Quattro azzurre al via. Sorteggio da incubo per Lucia Bronzetti

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte alta – terra(1) Iga Swiatek vs Qualifiée/lucky loser Lucia Bronzetti vs Naomi Osaka Jessica Bouzas maneiro vs Qualifiée/lucky loser Marie Bouzkova vs (29) Veronika Kudermetova
    (24) Barbora Krejcikova vs Viktorija Golubic Anastasia Potapova vs Kamilla Rakhimova Xinyu Wang vs Taylor Townsend Viktoriya Tomova vs (16) Ekaterina Alexandrova
    (11) Danielle Collins vs Caroline Dolehide Qualifiée/lucky loser vs Martina Trevisan Donna Vekic vs Lesia Tsurenko Qualifiée/lucky loser vs (18) Marta Kostyuk
    (32) Katerina Siniakova vs Qualifiée/lucky loser Chloé Paquet vs Diana Shnaider Qualifiée/lucky loser vs Aleksandra Krunic Rebeka Masarova vs (5) Marketa Vondrousova
    (3) Coco Gauff vs Qualifiée/lucky loser Alison Van uytvanck vs Qualifiée/lucky loser Yafan Wang vs Maria Timofeeva Ajla Tomljanovic vs (30) Dayana Yastremska
    (17) Liudmila Samsonova vs Magda Linette Qualifiée/lucky loser vs Amanda Anisimova Qualifiée/lucky loser vs Cristina Bucsa Elisabetta Cocciaretto vs (13) Beatriz Haddad maia
    (9) Jelena Ostapenko vs Jaqueline Cristian Tatjana Maria vs Clara Tauson Laura Siegemund vs Sofia Kenin Qualifiée/lucky loser vs (21) Caroline Garcia
    (31) Leylah Fernandez vs Jessika Ponchet Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai Anhelina Kalinina vs Camila Osorio Sachia Vickery vs (8) Ons Jabeur

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte bassa – terra(7) Qinwen Zheng vs Alizé Cornet Ashlyn Krueger vs Tamara Korpatsch Lin Zhu vs Elina Avanesyan Anna Blinkova vs (28) Sorana Cirstea
    (23) Anna Kalinskaya vs Clara Burel Bianca Andreescu vs Sara Sorribes tormo Oceane Dodin vs Kayla Day Daria Saville vs (12) Jasmine Paolini
    (15) Elina Svitolina vs Karolina Pliskova Fiona Ferro vs Diane Parry Elsa Jacquemot vs Ana Bogdan Qualifiée/lucky loser vs (20) Anastasia Pavlyuchenkova
    (25) Elise Mertens vs Maria Lourdes Carle Petra Martic vs Kristina Mladenovic Arantxa Rus vs Angelique Kerber Greet Minnen vs (4) Elena Rybakina
    (6) Maria Sakkari vs Varvara Gracheva Bernarda Pera vs Nao Hibino Qualifiée/lucky loser vs Irina-Camelia Begu Harriet Dart vs (27) Linda Noskova
    (19) Victoria Azarenka vs Nadia Podoroska Mirra Andreeva vs Emina Bektas Qualifiée/lucky loser vs Peyton Stearns Magdalena Frech vs (10) Daria Kasatkina
    (14) Madison Keys vs Renata Zarazua Yue Yuan vs Mayar Sherif Qualifiée/lucky loser vs Anna Karolina Schmiedlova Qualifiée/lucky loser vs (22) Emma Navarro
    (26) Katie Boulter vs Paula Badosa Yulia Putintseva vs Sloane Stephens Qualifiée/lucky loser vs Qualifiée/lucky loser Erika Andreeva vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni: Il programma completo di Giovedì 23 Maggio 2024. In campo tre azzurri alla caccia del Md

    Matteo Gigante nella foto

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00– Hamad Medjedovic 🇷🇸 vs Geoffrey Blancaneaux 🇫🇷– Robin Montgomery 🇺🇸 vs Leolia Jeanjean 🇫🇷– Gregoire Barrere 🇫🇷 vs Denis Kudla 🇺🇸
    Court 14 – Ore: 11:00– Valentin Vacherot 🇲🇨 vs Billy Harris 🇬🇧– Moyuka Uchijima 🇯🇵 vs Raluka Serban 🇨🇾– Gabriel Diallo 🇨🇦 vs Alexander Ritschard 🇨🇭
    Court 7 – Ore: 11:00– Irene Burillo Escorihuela 🇪🇸 vs Jil Teichmann 🇨🇭– Gustavo Heide 🇧🇷 vs Matteo Gigante 🇮🇹– Lucija Ciric Bagaric 🇭🇷 vs Sara Saito 🇯🇵
    Court 6 – Ore: 11:00– Facundo Bagnis 🇦🇷 vs Shintaro Mochizuki 🇯🇵– Zeynep Sonmez 🇹🇷 vs Jana Fett 🇭🇷
    Court 12 – Ore: 11:00– Jule Niemeier 🇩🇪 vs Dalma Galfi 🇭🇺– Otto Virtanen 🇫🇮 vs Giulio Zeppieri 🇮🇹– Olga Danilovic 🇷🇸 vs Astra Sharma 🇦🇺
    Court 13 – Ore: 11:00– Julia Riera 🇦🇷 vs Alexandra Eala 🇵🇭– Alejandro Moro Canas 🇪🇸 vs Mattia Bellucci 🇮🇹 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni Italiani: I risultati con il dettaglio del Day 3. Vavassori (annulla 2 match point), Maestrelli, Errani, Gigante, Bellucci e Zeppieri al turno decisivo. Fuori Pellegrino e Napolitano

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Jannik Sinner si allena sui campi del Roland Garros 2024

    Nel secondo turno delle qualificazioni del Roland Garros, Francesco Maestrelli (n.206) ha ottenuto l’accesso al turno decisivo grazie al ritiro del suo avversario, lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles (n.203). Maestrelli aveva vinto il primo set con il punteggio di 6-1 prima che Zapata Miralles decidesse di abbandonare il match. Nel turno decisivo, l’italiano affronterà il kazako Mikhail Kukushkin (n.135), ex numero 39 del mondo, che ha vinto l’unico precedente tra i due giocato due anni fa nel Challenger di Maiorca.L’impresa di giornata porta la firma di Andrea Vavassori (n.170), che ha sconfitto il tedesco Benjamin Hassan (n.149) al terzo set dopo aver annullato due match point nel decimo game del secondo parziale, poi vinto dall’italiano al tie-break. Nel terzo e decisivo set, Hussan non è riuscito a fare segnare alcun game sul tabellone, con Vavassori che si è imposto con il punteggio finale di 6-7(5), 7-6(2), 6-0. Nell’ultimo turno, l’azzurro sfiderà un altro tedesco, Henri Squire (n.211), che non ha mai affrontato in carriera.Le vittorie di Maestrelli e Vavassori rappresentano un passo importante verso l’accesso al tabellone principale del Roland Garros. I due tennisti italiani dovranno ora dimostrare tutto il loro valore nel turno decisivo, cercando di conquistare un posto nel main draw dello Slam parigino.
    Stefano Napolitano, dopo aver mostrato una rinnovata fiducia e un tennis di qualità agli Internazionali BNL d’Italia, non è riuscito a superare l’ostacolo rappresentato dal giapponese Shintaro Mochizuki (n.163) nel secondo turno delle qualificazioni del Roland Garros. Il piemontese si è arreso con il punteggio di 6-3 6-2, interrompendo così il suo cammino verso il main draw del prestigioso Slam parigino.Sorride, invece, Mattia Bellucci, che ha centrato l’accesso al turno decisivo delle qualificazioni grazie a una vittoria sul sudafricano Lloyd Harris, ex numero 31 del mondo attualmente scivolato alla posizione 138 del ranking ATP. Bellucci si è imposto con il punteggio di 6-1 7-6(9) al termine di un secondo set ricco di emozioni e colpi di scena.Dopo aver dominato il primo set, Bellucci ha dovuto fare i conti con un Harris più combattivo nel secondo parziale. L’azzurro ha recuperato uno svantaggio di 1-3 e ha annullato una palla set sul 4-5, trovandosi al servizio. Bellucci ha dovuto fronteggiare altri tre set point consecutivi sul 5-6 0-40 e due ulteriori set point nel tiebreak prima di chiudere la contesa per 11-9.Al turno decisivo delle qualificazioni, Mattia Bellucci affronterà per la prima volta in carriera lo spagnolo Moro Canas Alejandro, numero 190 del ranking mondiale. Una sfida cruciale per il giovane azzurro, che cercherà di conquistare un posto nel tabellone principale del Roland Garros e di proseguire la sua crescita.
    Nel secondo turno delle qualificazioni del Roland Garros, il tennista italiano Matteo Gigante (n.137) ha vinto in tre set dal 21enne ceco Dalibor Svrcina (n.193) con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-5. Al turno finale sfiderà Gustavo Heide classe 2002 e n.174 ATP.Sul Campo 3 Giulio Zeppieri (148 ATP) ha ottenuto una vittoria contro il bulgaro Adrian Andreev (n.236) nel loro primo confronto in carriera. L’azzurro si è imposto con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3 e affronterà ora nel turno decisivo il finlandese Otto Virtanen, numero 156 del mondo. Zeppieri aveva già battuto Virtanen nel 2019 nei quarti di finale degli Australian Open Juniores.Eliminato invece Andrea Pellegrino (n.160), battuto dal trentenne francese n.108 del mondo Gregoire Barrere – alla sua terza partecipazione alle qualificazioni del torneo parigino dopo quelle del 2015 e del 2017 dove non aveva superato neanche un turno – col punteggio di 62 36 64.
    Nel tabellone femminile, Sara Errani, finalista a Parigi nel 2012 e semifinalista nel 2013, nonché testa di serie numero uno delle qualificazioni, ha conquistato l’accesso all’ultimo turno grazie al successo in due set contro la francese 23enne Alice Tubello (n.374). L’italiana si è imposta con il punteggio di 6-2, 6-1, ripetendo la vittoria ottenuta nell’unico precedente tra le due, disputato l’anno scorso nelle qualificazioni a Lione. Errani attende ora Elena Gabriela Ruse.

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 2° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 10:00Match 3:Sara Errani vs Alice Tubello GS Roland Garros Sara Errani [1]66 Alice Tubello21 Vincitore: Sara Errani ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Alice Tubello 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Alice Tubello 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Alice Tubello 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alice Tubello 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Alice Tubello 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Alice Tubello 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Alice Tubello 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Sara Errani15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Court 7 – Ore: 10:00Match 3: Gregoire Barrere vs Andrea Pellegrino GS Roland Garros Gregoire Barrere [10]636 Andrea Pellegrino264 Vincitore: Gregoire Barrere ServizioSvolgimentoSet 3Andrea Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4Gregoire Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Andrea Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Gregoire Barrere 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Andrea Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Andrea Pellegrino 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Gregoire Barrere 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Andrea Pellegrino 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Gregoire Barrere 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Andrea Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6Gregoire Barrere 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Andrea Pellegrino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Andrea Pellegrino 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Andrea Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Andrea Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Andrea Pellegrino 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Gregoire Barrere 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Andrea Pellegrino 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Gregoire Barrere 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Andrea Pellegrino 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Gregoire Barrere 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Andrea Pellegrino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 2 – Ore: 10:00Match 4: Andrea Vavassori vs Benjamin Hassan GS Roland Garros Andrea Vavassori676 Benjamin Hassan760 Vincitore: Andrea Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3Andrea Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-0 → 6-0Benjamin Hassan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-0 → 5-0Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Benjamin Hassan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Benjamin Hassan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6Benjamin Hassan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-306-5 → 6-6Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Benjamin Hassan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5Andrea Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5Benjamin Hassan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Andrea Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 4-3Benjamin Hassan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Benjamin Hassan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Andrea Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Benjamin Hassan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Andrea Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Benjamin Hassan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Andrea Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Benjamin Hassan 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Andrea Vavassori 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Benjamin Hassan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Andrea Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Benjamin Hassan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Andrea Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Benjamin Hassan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Andrea Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Benjamin Hassan0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Court 3 – Ore: 10:00Match 2: Adrian Andreev vs Giulio Zeppieri GS Roland Garros Adrian Andreev653 Giulio Zeppieri [31]476 Vincitore: Giulio Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 3Giulio Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Adrian Andreev 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Giulio Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4Adrian Andreev 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Adrian Andreev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Giulio Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Adrian Andreev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Giulio Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Adrian Andreev 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7Giulio Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Adrian Andreev 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Adrian Andreev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Adrian Andreev 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3Giulio Zeppieri 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Adrian Andreev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Adrian Andreev 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Adrian Andreev 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Giulio Zeppieri 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Adrian Andreev 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Adrian Andreev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Giulio Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 1-4Adrian Andreev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Adrian Andreev 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 4 – Ore: 10:00Match 1: Shintaro Mochizuki vs Stefano Napolitano GS Roland Garros Shintaro Mochizuki66 Stefano Napolitano [18]32 Vincitore: Shintaro Mochizuki ServizioSvolgimentoSet 2Stefano Napolitano 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Shintaro Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Stefano Napolitano 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Shintaro Mochizuki 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Stefano Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Shintaro Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Stefano Napolitano 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Shintaro Mochizuki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Stefano Napolitano 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Shintaro Mochizuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Stefano Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Shintaro Mochizuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Stefano Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Shintaro Mochizuki 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Stefano Napolitano 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Shintaro Mochizuki 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Stefano Napolitano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Court 8 – Ore: 10:00Match 2: Mattia Bellucci vs Lloyd Harris GS Roland Garros Mattia Bellucci67 Lloyd Harris [20]16 Vincitore: Mattia Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 8*-9 9*-9 10-9*6-6 → 7-6Mattia Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Lloyd Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Mattia Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Lloyd Harris 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Mattia Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Lloyd Harris 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Mattia Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Lloyd Harris 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3Mattia Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Lloyd Harris 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Mattia Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Lloyd Harris 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mattia Bellucci 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Lloyd Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-0 → 5-1Mattia Bellucci 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Lloyd Harris 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Mattia Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Lloyd Harris 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Mattia Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Court 9 – Ore: 10:00Match 2: Dalibor Svrcina vs Matteo Gigante GS Roland Garros Dalibor Svrcina635 Matteo Gigante [28]467 Vincitore: Matteo Gigante ServizioSvolgimentoSet 3Matteo Gigante 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7Dalibor Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Matteo Gigante 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Dalibor Svrcina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Matteo Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Dalibor Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Matteo Gigante 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Dalibor Svrcina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Matteo Gigante 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Dalibor Svrcina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Matteo Gigante 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Dalibor Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Matteo Gigante 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Dalibor Svrcina 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Matteo Gigante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Dalibor Svrcina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Matteo Gigante 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Dalibor Svrcina 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Matteo Gigante 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Dalibor Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Matteo Gigante 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dalibor Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Matteo Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4Dalibor Svrcina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Matteo Gigante 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Dalibor Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Matteo Gigante 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Dalibor Svrcina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Matteo Gigante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Dalibor Svrcina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Matteo Gigante 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Match 4: Bernabe Zapata Miralles vs Francesco Maestrelli GS Roland Garros Bernabe Zapata miralles• 010 Francesco Maestrelli3060 Vincitore: Francesco Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 2Bernabe Zapata mirallesServizioSvolgimentoSet 1Bernabe Zapata miralles 0-15 0-30 0-40 30-401-5 → 1-6Francesco Maestrelli 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Bernabe Zapata miralles 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Francesco Maestrelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Bernabe Zapata miralles 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Francesco Maestrelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Bernabe Zapata miralles 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner giocherà il Roland Garros. Poi l’incontro con Rafael Nadal

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Jannik Sinner, numero 2 del ranking mondiale, ha ufficialmente confermato la sua presenza al Roland Garros, secondo Slam della stagione. La notizia è stata comunicata dall’agente del giocatore alla Gazzetta dello Sport dopo che l’altoatesino ha svolto questa mattina il suo primo allenamento sui campi parigini.
    Sinner, che era stato costretto a saltare gli Internazionali di Roma a causa di un problema all’anca destra, ha disputato una sessione di due ore sul prestigioso campo Philippe Chatrier in compagnia di Kei Nishikori, ex top 5 del ranking ATP. Dopo l’allenamento, è arrivata la decisione definitiva riguardo alla sua partecipazione al torneo francese.

    Jannik Sinner & Rafael Nadal#RolandGarros pic.twitter.com/EY1cIOP5yQ
    — Jannik Sinner HQ (@HqSinner) May 22, 2024

    La presenza di Sinner al Roland Garros rappresenta una notizia positiva per il tennis italiano e per tutti i suoi tifosi, che sperano di vederlo protagonista sulla terra rossa parigina. L’altoatesino, grazie al suo talento e alla sua determinazione, si candida ad essere uno dei favoriti per la conquista del titolo.Ora non resta che attendere il sorteggio del tabellone principale per scoprire quale sarà il cammino di Jannik Sinner nel secondo Slam della stagione. Il giovane talento azzurro cercherà di esprimere il suo miglior tennis e di ottenere un risultato di prestigio, consapevole di poter competere con i migliori giocatori del circuito sulla superficie parigina.

    Ricordiamo che Sinner è stato costretto a ritirarsi durante il Masters1000 di Madrid e a rinunciare agli Internazionali d’Italia a causa di problemi all’anca. Dopo aver trascorso una settimana presso il J Medical di Torino per curare questa infiammazione, l’altoatesino è tornato ad allenarsi sui campi di Montecarlo il 17 maggio. La decisione di partire per Parigi è arrivata dopo l’avallo dei medici e una risonanza magnetica che ha dato responso positivo.

    Durante la sua sessione di allenamento sul campo Philippe Chatrier, Jannik Sinner ha avuto l’opportunità di incrociare da vicino un’altra leggenda del tennis: Rafa Nadal. Il maiorchino, 14 volte vincitore del Roland Garros, stava effettuando a sua volta una sessione di allenamento sul prestigioso campo centrale.Come dimostrano le foto circolate rapidamente sui social network, Sinner e Nadal si sono salutati calorosamente e hanno scambiato alcune parole. Un momento speciale per il giovane talento azzurro, che ha avuto l’opportunità di confrontarsi brevemente con uno dei più grandi campioni della storia del tennis.Nadal, così come Sinner, sta testando la sua forma fisica in vista dell’imminente inizio del Roland Garros, al via il 26 maggio. Lo spagnolo, che ha trionfato per ben 14 volte sulla terra rossa parigina, sta valutando attentamente le sue condizioni per capire se sarà in grado di partecipare al torneo e di competere per un altro titolo.L’incontro tra Sinner e Nadal durante gli allenamenti al Roland Garros ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di tennis, che sognano di vedere i due campioni sfidarsi sul campo da gioco. Entrambi i giocatori rappresentano due generazioni diverse del tennis mondiale, ma accomunate dalla stessa passione e determinazione nel perseguire i propri obiettivi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Sinner in partenza per la Francia: in quota l’azzurro sfida Alcaraz e Djokovic per il secondo slam del 2024

    Jannik Sinner nella foto

    Jannik Sinner, dopo il forfait agli Internazionali d’Italia, è in partenza verso Parigi dovrà proverà a scendere in campo a caccia del secondo Slam del 2024. L’azzurro cerca il primo Roland Garros della sua carriera, un’eventualità offerta a 4,50 dagli esperti, quota che sale a 5,40 su altri book, al terzo posto in lavagna dietro al favorito Carlos Alcaraz, proposto tra 2,70 e 2,75, e al numero uno del mondo, Novak Djokovic, fissato a 3,70.
    Salgono invece a quota 8 Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev, fresco del titolo romano, seguiti da Casper Ruud a 10 e dal recordman Rafael Nadal, a caccia del quindicesimo acuto al Roland Garros, dato a 11 volte la posta. Difficile invece l’impresa per gli altri italiani in tabellone: paga 51 la prima volta di Lorenzo Musetti, con il rientrante Matteo Berrettini fissato a quota 81, mentre si sale in tripla cifra per Lorenzo Sonego, a 101, e la coppia Matteo Arnaldi e Fabio Fognini, visti campioni a Parigi a 151. LEGGI TUTTO

  • in

    Warner Bross. Discovery presenta il Roland Garros 2024 di EUROSPORT E DISCOVERY+

    La finale del Roland Garros 2024 (credit Getty Images)

    Dai primi scambi di domenica 26 maggio alle finali di sabato 8 (femminile) e domenica 9 giugno (maschile), Warner Bros. Discovery trasmette il Roland Garros in diretta ogni giorno dalle 11:00 con i match di cartello su Eurosport 1, le partite degli italiani su Eurosport 2 e la diretta integrale del torneo su Discovery+ versione illimitata (doppio, juniores, wheelchair e legends) per un totale di 886 match dai campi rossi del Bois de Boulogne.
    Sarà l’ultimo Roland Garros di Rafael Nadal 14 volte re di Parigi e protagonista del documentario originale King of Clay sui canali Eurosport; sarà il Roland Garros di Novak Djokovic campione in carica e in difesa del primato mondiale; sarà il Roland Garros dei vincitori degli ultimi grandi tornei su terra rossa, Stefanos Tsitsipas (Monte-Carlo), Casper Ruud (Barcellona), Andrey Rublev (Madrid) e Alexander Zverev (Roma), pretendenti con Carlos Alcaraz primo trionfo parigino. Sarà, se sarà in grado di giocare, il primo Roland Garros di Jannik Sinner da campione slam.
    Con 16 feed di trasmissione più due sulle conferenze stampa e due green screen per le interviste dagli studi locali di Eurosport in tutta Europa, il Roland Garros sarà un grande evento di Warner Bros Discovery, che in Italia trasmetterà 5.000 ore di dirette sportive per tutta l’estate, dalla 24 Ore di Le Mans al Tour de France, con il suo culmine ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
    Tra analisi on site e approfondimenti in studio, una grande squadra di ex-campioni di tennis analizzerà il Roland Garros in esclusiva sui canali e le piattaforme di Warner Bros. Discovery e per tutta la durata del torneo: gli ex-top ten Barbara Schett, Alex Corretja e Tim Henman; i campioni Slam Chris Evert, vincitrice di 7 Roland Garros, Mats Wilander, Boris Becker, John McEnroe e Roberta Vinci volto italiano di Eurosport, spalla tecnica e ospite di Tennis 360 per l’analisi del torneo, ogni giorno al termine del programma. Ancora: Alize Lim e Mischa Zverev inviati a Parigi con Laura Robson, protagonista della miniserie An Olympian in Paris dai luoghi storici del Bois de Boulogne. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni Italiani: I risultati con il dettaglio del Day 2. Oggi in campo cinque azzurri (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 10:00Match 2:Sara Errani vs Ann Li Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 10:00Match 3:Albert Ramos-Vinolas vs Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ore: 10:00Match 2:Maxime Cressy vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 10:00Match 3:Marc-Andrea Huesler vs Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 10:00Match 3: Katie Volynets vs Lucrezia Stefanini Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Risultati dal Roland Garros – Foto Antonio Fraioli

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 10:00Lukas Neumayer vs Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani vs Ann Li Il match deve ancora iniziare
    Alexis Galarneau vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    Margaux Rouvroy vs Lina Gjorcheska Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 10:00Jules Marie vs Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare
    Gregoire Barrere vs Théo Papamalamis Il match deve ancora iniziare
    Eva Lys vs Tiantsoa Rakotomanga rajaonah Il match deve ancora iniziare
    Dmitry Popko vs Valentin Royer Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 10:00Andreea Mitu vs Leolia Jeanjean Il match deve ancora iniziare
    Zizou Bergs vs Clement Chidekh Il match deve ancora iniziare
    Nigina Abduraimova vs Lulu Sun Il match deve ancora iniziare
    Kyrian Jacquet vs Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare
    Thomas Faurel vs Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 10:00Ya Yi Yang vs Alice Tubello Il match deve ancora iniziare
    Hugo Grenier vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    Albert Ramos-vinolas vs Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    Anna Bondar vs Anastasia Zakharova Il match deve ancora iniziare
    Jaime Faria vs Clement Tabur Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ore: 10:00Ipek Oz vs Noma Noha akugue Il match deve ancora iniziare
    Maxime Cressy vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    Miriam Bulgaru vs Aliona Falei Il match deve ancora iniziare
    Thiago Monteiro vs Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 10:00Celine Naef vs Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare
    Mona Barthel vs Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare
    Marc-Andrea Huesler vs Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    Emiliana Arango vs Julia Avdeeva Il match deve ancora iniziare
    Nerman Fatic vs Felipe Meligeni alves Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 10:00Polona Hercog vs Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare
    Olga Danilovic vs Anca Todoni Il match deve ancora iniziare
    Oriol Roca batalla vs Dennis Novak Il match deve ancora iniziare
    Daniel Rincon vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    Mai Hontama vs Carol Zhao Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 10:00Marc Polmans vs Alejandro Moro canas Il match deve ancora iniziare
    Polina Kudermetova vs Kimberly Birrell Il match deve ancora iniziare
    Destanee Aiava vs Oksana Selekhmeteva Il match deve ancora iniziare
    Li Tu vs Oliver Crawford Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 10:00Elias Ymer vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    J.J. Wolf vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    Katie Volynets vs Lucrezia Stefanini Il match deve ancora iniziare
    Dalila Jakupovic vs Irina Bara Il match deve ancora iniziare
    Zachary Svajda vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 10:00Yasutaka Uchiyama vs Mathys Erhard Il match deve ancora iniziare
    Arina Rodionova vs Lucija Ciric bagaric Il match deve ancora iniziare
    Henri Squire vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Marina Bassols ribera vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare
    Katarzyna Kawa vs Gabriela Knutson Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 10:00Moyuka Uchijima vs Justina Mikulskyte Il match deve ancora iniziare
    Coleman Wong vs Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo carabelli vs Bernabe Zapata miralles Il match deve ancora iniziare
    Heather Watson vs Antonia Ruzic Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 10:00Juncheng Shang vs Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Marino vs Martina Capurro taborda Il match deve ancora iniziare
    Jesper De jong vs Pablo Llamas ruiz Il match deve ancora iniziare
    Lanlana Tararudee vs Xiaodi You Il match deve ancora iniziare
    Cristina Dinu vs Paula Ormaechea Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 10:00Petra Marcinko vs Kaia Kanepi Il match deve ancora iniziare
    Joris De loore vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Hassan vs Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    Katarina Zavatska vs Yuliia Starodubtseva Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 10:00James Duckworth vs Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare
    Tereza Martincova vs Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Despina Papamichail vs Daria Snigur Il match deve ancora iniziare
    Leandro Riedi vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    Elvina Kalieva vs Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO