More stories

  • in

    Roland Garros: Arriva il pubblico con il certificato. Ci saranno 118 mila spettatori rispetto ai 15 mila dello scorso anno

    Il Roland Garros edizione 2021 potrà accogliere un massimo di 5’388 spettatori al giorno fino all’8 giugno compreso, poi si potrà arrivare a 13’146 a partire dal 9 grazie al piano del Governo francese di aumentare il tetto delle presenze consentite al 65% della capienza. Chi vorrà assitere agli incontri dovrà però presentare un certificato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Arnaboldi a Supernews: “Vittoria di un italiano a Roma? Mai possibile come quest’anno. Federer può vincere ancora. Tornerò sui campi dopo aver superato il mio infortunio”

    SuperNews ha avuto il piacere di intervistare Andrea Arnaboldi, tennista milanese classe 1987. Ai nostri microfoni, Andrea ha ricordato i momenti più significativi della sua carriera, come il match di qualificazione contro Herbert, disputato al Roland Garros nel 2015, l’incontro al meglio dei 3 set più lungo e con più game giocati nella storia del tennis, e ci ha parlato dei suoi piani futuri, al momento in stand-by a causa di un infortunio alla schiena. Il nostro ospite si è poi soffermato sul Masters 1000 di Roma, esprimendosi sulla possibilità di vittoria del torneo da parte di uno dei nostri azzurri. Infine, Arnaboldi augura a Federer di poter vincere ancora uno Slam, indicando lo svizzero come l’avversario contro cui sogna di giocare.
    Andrea, il tennis è una passione che ti è stata trasmessa da qualcuno o ti ci sei avvicinato da solo?Il tennis è una passione che mi ha trasmesso mio padre, quando ero piccolo. Poi, nel corso degli anni, è diventata una passione che ho fatto mia.
    Detieni il record dell’incontro al meglio dei 3 set più lungo e con più game giocati nella storia del tennis: a maggio 2015, infatti, in un incontro di qualificazione al Roland Garros, sconfiggi Herbert con il punteggio di 6-4, 3-6, 27-25, rimanendo in campo 4 ore e 30 minuti e disputando 71 game. Ci racconti come è andata? Che partita è stata?È una partita che non scorderò mai, tutt’ora ho un ricordo vividissimo e bellissimo di quel match. Una partita in cui stavo giocando bene, contro un avversario ostico. Dopo aver vinto il primo set, ricordo che nel secondo ho preso un break e l’ho perso. Poi, nel terzo set, sono ripartito con il piede giusto: stavamo sul 6-5 per me quando ho avuto il match point. Sembrava che la partita volgesse al termine, ma sprecai l’occasione di chiuderla, sbagliando di pochissimo un passante di dritto. Da quel momento in poi, il match è diventato durissimo: entrambi giocavamo benissimo i nostri game di servizio, eravamo solidi, il livello del match era alto, e pian piano siamo arrivati inizialmente fino al 15 pari, risultato che ha sancito l’interruzione del match per oscurità, per poi chiudere l’incontro il giorno successivo. Il giorno seguente si è giocato ancora per un’ora e venti minuti, con una tensione altissima perché ogni game poteva essere l’ultimo. Quell’incontro contro Herbert ha scatenato l’interesse di tutto il torneo, dal momento che difficilmente si vedono partite così lunghe. Ricordo ancora il momento del match point: un passante di dritto incrociato che mi ha permesso di vincere quel match infinito. Ho provato una sensazione di libertà e di soddisfazione che non scorderò mai.
    Nel 2015, al Roland Garros vinci il primo turno contro Duckworth in 5 set. È stata la tua prima vittoria nel tabellone principale di uno Slam, conquistata in rimonta al quinto set. È una delle partite più significative per te?Sì, vincere un turno in uno Slam non è per tutti. Il fatto di aver giocato nel main draw di uno Slam e di aver vinto il match rende quella partita una delle più importanti della mia carriera, anche per come è andato l’incontro, poiché ero sotto di 2 set a 0, con il match point a favore di Duckworth, e ho rimontato la partita vincendola 6 0 al quinto set. Sicuramente, quel Roland Garros è stato uno dei migliori momenti della mia carriera fino ad ora.
    A Wimbledon, nel 2019, hai giocato il primo turno contro Karlovic. Anche in questo caso, si è trattato della tua prima partita nel tabellone principale del torneo inglese. Che emozione hai provato? Wimbledon è lo Slam con maggiore fascino?Sì, per me ancora di più, dal momento che ho avuto modo di giocare le qualificazioni a Wimbledon, che vengono disputate in una sede diversa rispetto al circuito principale. Quindi, riuscire a passare le qualificazioni e giocare nel main draw ha tutt’altro impatto. È stato davvero bello giocare a Wimbledon. Purtroppo, non mi sono goduto molto il match che ho giocato in tabellone, perché affrontai Karlovic, un avversario davvero scomodo. Non giocai il mio miglior tennis, e quella partita scivolò un po’ troppo in fretta. Sicuramente, mi adopererò per riavere l’opportunità e rigiocarmi un main draw a Wimbledon per fare ancora meglio.
    Una domanda sugli Internazionali di Roma: vista la crescita esponenziale di tanti tennisti azzurri, come Sinner, Berrettini e Sonego, potrebbe essere un italiano a vincere il Masters di Roma dopo tanti anni? Nel torneo c’è un tennista-sorpresa, secondo te?Quest’anno c’è un’opportunità che vinca un italiano come non c’è mai stata ultimamente, o forse anche nella storia, perché così tanti tennisti azzurri di alto livello non so se ci sono mai stati. Penso che possa trionfare un italiano, me lo auguro, perché sarebbe davvero un bel traguardo per il nostro tennis. La sorpresa può esserci sempre, nel tennis non si sa mai, in ogni singola partita e in ogni singolo torneo può succedere di tutto, e magari potremmo assistere all’exploit di un giocatore che prima non aveva avuto grandi risultati, un po’ come Karatsev quest’anno: nessuno si aspettava dal russo questo rendimento da primi 10 del mondo.
    Ieri, Sinner ha battuto Humbert per 2 set a 0. Oggi, nel suo secondo turno, affronterà Rafael Nadal. Quante possibilità ha l’azzurro di passare il turno? Sinner è ad un livello di gioco tale da poter portare a casa il match o Nadal rimane l’indiscusso “re della terra rossa”?Credo sia un match apertissimo: 50 e 50 di possibilità per entrambi.
    C’è un tennista che sogni di affrontare?Mi piacerebbe affrontare uno tra Nadal e Federer. Se dovessi sceglierne uno, direi Roger. Chissà se capiterà.
    A proposito di Roger Federer, è molto atteso il suo ritorno. Essendo lo svizzero un fuoriclasse, può ancora ambire alla vittoria di uno Slam o il lungo stop che ha vissuto e la conseguente crescita di tanti tennisti non lo permetteranno?Sarà difficile. Dovrà dare il meglio di sé, ma penso che Federer possa farcela, perché nonostante il lungo stop è un giocatore che negli anni ha dimostrato di saper fare tanto e di saper vincere, sa bene cosa fare. Sì, è vero che ci sono nuovi tennisti e un diverso livello da affrontare, ma il tennis è sempre quello lì, quindi credo che Roger possa farcela ancora. Glielo auguro.
    Quali saranno i tuoi prossimi impegni sportivi? Quali obiettivi ti sei prefissato di raggiungere?Purtroppo, è un anno difficile. È partito bene con il primo torneo, ma da lì in poi ho sofferto e sto soffrendo tutt’ora per un infortunio alla schiena. Sono completamente fermo da un mese, quindi il mio primo obiettivo è quello di riprendermi e tornare in forma. Dopodiché, tornerò a guardare i calendari e a tornare sui campi. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Entry list Qualificazioni Maschili. Sei azzurri al via

    Thomas Fabbiano ITA, 1989.05.26

    Roland Garros – entry list qualificazioni in programma dal 23 maggioRoberto Carballes Baena 93Joao Sousa 103Kevin Anderson 105Ilya Ivashka 107Yasutaka Uchiyama 108Yuichi Sugita 109Dennis Novak 111Taro Daniel 112Pedro Sousa 113Daniel Elahi Galan 115Francisco Cerundolo 116Denis Kudla 117Damir Dzumhur 118Gregoire Barrere 119Carlos Alcaraz 120Andy Murray 121Jozef Kovalik 122Kamil Majchrzak 123Thiago Seyboth Wild 124Hugo Dellien 125Benjamin Bonzi 126Mackenzie McDonald 127Christopher O’Connell 128Arthur Rinderknech 129Evgeny Donskoy 130Antoine Hoang 131Peter Gojowczyk 132Bernabe Zapata Miralles 133Cedrik-Marcel Stebe 134Nikola Milojevic 135Brandon Nakashima 136Sumit Nagal 137Federico Gaio 138Henri Laaksonen 139Tomas Machac 140Jurij Rodionov 141Carlos Taberner 142Tallon Griekspoor 143Liam Broady 145Hugo Gaston 147Marc Polmans 148Prajnesh Gunneswaran 149Juan Pablo Varillas 150Jason Jung 151Blaz Rola 152Botic Van de Zandschulp 153Go Soeda 154Sebastian Ofner 155Maxime Cressy 156Danilo Petrovic 157Paolo Lorenzi 158Leonardo Mayer 159Marc-Andrea Huesler 160Alejandro Tabilo 161Oscar Otte 162Illya Marchenko 163Mohamed Safwat 164Thomas Fabbiano 165Jenson Brooksby 166Alessandro Giannessi 167Martin Klizan 168Michael Mmoh 170Ivo Karlovic 171Frederico Ferreira Silva 173Lorenzo Giustino 174Kacper Zuk 175Juan Manuel Cerundolo 176Kimmer Coppejans 177Steven Diez 178Filip Horansky 179Mario Vilella Martinez 180Roman Safiullin 181Dmitry Popko 182Zhizhen Zhang 184Lukas Rosol 185Ernesto Escobedo 186Enzo Couacaud 187Ernests Gulbis 188Alex Bolt 189Mikael Torpegaard 190Roberto Marcora 191Mathias Bourgue 192Elias Ymer 193Bjorn Fratangelo 194Viktor Troicki 195Joao Domingues 196Joao Menezes 197Quentin Halys 198Aleksandar Vukic 199Alexandre Muller 200Yannick Maden 201Ruben Bemelmans 202Robin Haase 203Emilio Gomez 204Denis Istomin 205Lukas Lacko 206Bernard Tomic 207Mitchell Krueger 208Thanasi Kokkinakis 209Cem Ilkel 210Sergiy Stakhovsky 212Tatsuma Ito 213Daniel Masur 214Andrea Collarini 215Ramkumar Ramanathan 216Guido Andreozzi 217Blaz Kavcic 218Maximilian Marterer 219Sebastian Baez 220Juan Pablo Ficovich 221Brayden Schnur 222Thai-Son Kwiatkowski 223Maxime Janvier 224Zdenek Kolar 225Constant Lestienne 226Marius Copil 227Matthew Ebden 228Andrey Kuznetsov 130 (PR)Yuki Bhambri 127 (PR)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)
    Alternates1 Tommy Robredo 2292 Roberto Cid Subervi 2303 Renzo Olivo 2314 Tomas Martin Etcheverry 2325 Marco Trungelliti 2336 Altug Celikbilek 2347 Christopher Eubanks 2358 Jay Clarke 2369 Borna Gojo 23710 Felipe Meligeni Rodrigues Alves 23811 Tobias Kamke 23912 Marcelo Tomas Barrios Vera 24013 Andrea Pellegrino 24114 Dimitar Kuzmanov 24215 Peter Polansky 24316 Matthias Bachinger 24417 Elliot Benchetrit 24518 Nicolas Mahut 24619 Gerald Melzer 246 (PR)20 Tristan Lamasine 24721 Gian Marco Moroni 24822 Jack Sock 24923 Rudolf Molleker 25024 Nicola Kuhn 25225 Matteo Viola 25326 Tung-Lin Wu 25427 Facundo Mena 25528 Ulises Blanch 25629 Dudi Sela 25730 Yosuke Watanuki 25831 Zhe Li 25932 Guillermo Garcia-Lopez 26033 Julien Cagnina 260 (PR)34 Teymuraz Gabashvili 26135 Max Purcell 26236 Hugo Grenier 26337 Zizou Bergs 26538 Hiroki Moriya 26639 Mats Moraing 26740 Malek Jaziri 268

    (Clicca per vedere l’entry list) Roland Garros (ATP) Inizio torneo: 30/05/2021 | Ultimo agg.: 27/04/2021 10:49Main Draw (cut off: 102 – Data entry list: 27/04/21 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset3046 {
    margin-top: -840px;
    }

    1. Djokovic2. Medvedev3. Nadal4. Thiem5. Tsitsipas6. Zverev7. Federer8. Rublev9. Schwartzman10. Berrettini11. Bautista Agut12. Carreno Busta13. Shapovalov14. Monfils15. Goffin16. Hurkacz17. Dimitrov18. Fognini19. Raonic20. Wawrinka21. Auger-Aliassime22. Sinner23. Khachanov24. Garin25. de Minaur26. Coric27. Ruud28. Sonego29. Karatsev30. Fritz31. Lajovic32. Humbert33. Evans34. Mannarino35. Paire36. Basilashvili37. Krajinovic38. Isner39. Nishikori40. Fucsovics41. Struff42. Bublik43. Cilic44. Millman45. Opelka46. Ramos-Vinolas47. Kecmanovic48. Pella49. Djere50. Gasquet51. Harris52. Norrie53. Chardy54. Paul55. Bedene56. Koepfer57. Kyrgios58. Davidovich Fokina59. Sandgren60. Nishioka61. Lopez62. Korda63. Thompson64. Pospisil65. Tiafoe66. Querrey67. Travaglia68. Simon69. Edmund70. Herbert71. Verdasco71. Lu72. Tsonga73. Vesely74. Ruusuvuori75. Cuevas76. Moutet77. Monteiro78. Gerasimov79. Albot80. Andujar81. Munar82. Kwon83. Popyrin84. Musetti85. Johnson86. Pouille87. Delbonis88. Berankis89. Caruso90. Coria91. Giron92. Cecchinato93. Gombos94. Londero95. Ymer96. Seppi96. Kohlschreiber97. Mager98. Duckworth99. Hanfmann100. Martinez101. Kukushkin102. Balazs Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates3046 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. Bagnis (103)2. Martin (104)3. Carballes Bae (105)4. Majchrzak (105)5. Sousa (106)6. Anderson (107)7. Uchiyama (108)8. Sugita (109)9. Novak (110)10. Ivashka (111)11. Sousa (112)12. Galan (114)13. Cerundolo (115)14. Barrere (116)15. Majchrzak (117)16. Alcaraz (118)17. McDonald (119)18. Murray (120)19. Daniel (121)20. Dellien (122)  LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer sarà presente al prossimo Roland Garros

    Roger Federer ha confermato che ci sarà al Roland Garros 2021. La scorsa domenica, il tennista ha dichiarato che giocherà sulla terra battuta già nei prossimi Open di Ginevra, in programma dal 16 al 22 maggio, per poi essere presente a Parigi dal 30 maggio. Federer, che ha 39 anni, è appena tornato sul campo dopo due operazioni al ginocchio destro, che lo hanno costretto a uno stop di 14 mesi. Il campione svizzero ha disputato gli Open in Qatar lo scorso mese. A Doha, Federer ha battuto il britannico Dan Evans nel suo primo match, ma è stato poi sconfitto nel round successivo dal georgiano Nikoloz Basilashvili.

    Roger Federer ha vinto il Roland Garros nel 2009. Il tennista svizzero non gioca un torneo del Grande Slam dal gennaio 2020, quando è stato sconfitto da Novak Djokovic durante gli Australian Open. Già dal 2016 al 2018, Federer aveva dovuto dare forfait al Roland Garros per tre volte consecutive per infortunio. Al suo ritorno, nel 2019, aveva raggiunto la semifinale. Federer sperava di poter ritornare in campo proprio in Australia nel 2021, ma a gennaio non aveva ancora raggiunto lo stato di forma ideale. Il campione in carica del torneo singolare maschile a Parigi è Rafael Nadal, che con la vittoria dello scorso anno ha raggiunto proprio Roger Federer per numero di tornei del Grande Slam vinti, 20. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Entry list M. Saranno ben 10 gli azzurri al via

    Gianluca Mager nella foto

    Roland Garros in programma dal prossimo 30 MaggioNovak Djokovic 1Daniil Medvedev 2Rafael Nadal 3Dominic Thiem 4Stefanos Tsitsipas 5Alexander Zverev 6Roger Federer 7Andrey Rublev 8Diego Schwartzman 9Matteo Berrettini 10Roberto Bautista Agut 11Pablo Carreno Busta 12Denis Shapovalov 13Gael Monfils 14David Goffin 15Hubert Hurkacz 16Grigor Dimitrov 17Fabio Fognini 18Milos Raonic 19Stan Wawrinka 20Felix Auger-Aliassime 21Jannik Sinner 22Karen Khachanov 23Cristian Garin 24Alex de Minaur 25Borna Coric 26Casper Ruud 27Lorenzo Sonego 28Aslan Karatsev 29Taylor Fritz 30Dusan Lajovic 31Ugo Humbert 32Daniel Evans 33Adrian Mannarino 34Benoit Paire 35Nikoloz Basilashvili 36Filip Krajinovic 37John Isner 38Kei Nishikori 39Marton Fucsovics 40Jan-Lennard Struff 41Alexander Bublik 42Marin Cilic 43John Millman 44Reilly Opelka 45Albert Ramos-Vinolas 46Miomir Kecmanovic 47Guido Pella 48Laslo Djere 49Richard Gasquet 50Lloyd Harris 51Cameron Norrie 52Jeremy Chardy 53Tommy Paul 54Aljaz Bedene 55Dominik Koepfer 56Nick Kyrgios 57Alejandro Davidovich Fokina 58Tennys Sandgren 59Yoshihito Nishioka 60Feliciano Lopez 61Sebastian Korda 62Jordan Thompson 63Vasek Pospisil 64Frances Tiafoe 65Sam Querrey 66Stefano Travaglia 67Gilles Simon 68Kyle Edmund 69Pierre-Hugues Herbert 70Fernando Verdasco 71Jo-Wilfried Tsonga 72Jiri Vesely 73Emil Ruusuvuori 74Pablo Cuevas 75Corentin Moutet 76Thiago Monteiro 77Egor Gerasimov 78Radu Albot 79Pablo Andujar 80Jaume Munar 81Soonwoo Kwon 82Alexei Popyrin 83Lorenzo Musetti 84Steve Johnson 85Lucas Pouille 86Federico Delbonis 87Ricardas Berankis 88Salvatore Caruso 89Federico Coria 90Marcos Giron 91Marco Cecchinato 92Norbert Gombos 93Juan Ignacio Londero 94Mikael Ymer 95Andreas Seppi 96Gianluca Mager 97James Duckworth 98Yannick Hanfmann 99Pedro Martinez 100Mikhail Kukushkin 101Attila Balazs 102Philipp Kohlschreiber 96 (PR)Yen-Hsun Lu 71 (PR)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(WC)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)(Q)
    Alternates1 Facundo Bagnis 103————–IN—————————2 Andrej Martin 1043 Roberto Carballes Baena 1054 Kamil Majchrzak 105 (PR)5 Joao Sousa 1066 Kevin Anderson 1077 Yasutaka Uchiyama 1088 Yuichi Sugita 1099 Dennis Novak 11010 Ilya Ivashka 11111 Pedro Sousa 11212 Daniel Elahi Galan 11413 Francisco Cerundolo 11514 Gregoire Barrere 11615 Kamil Majchrzak 11716 Carlos Alcaraz 11817 Mackenzie McDonald 11918 Andy Murray 12019 Taro Daniel 12120 Hugo Dellien 12221 Thiago Seyboth Wild 123 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Le qualificazioni si disputeranno a porte chiuse. Le quali femminili avranno finalmente 128 giocatrici

    Roland Garros: Le qualificazioni si disputeranno a porte chiuse

    La Federtennis francese ha confermato in un comunicato che le qualificazioni del Roland Garros si disputeranno a porte chiuse dal 24 al 28 maggio.Le qualificazioni del torneo maschile e femminile saranno identiche con la presenza di 128 giocatori e giocatrici e non più di 96 per le donne come accadeva in passato.
    Si giocherà anche il doppio misto con la presenza di 16 coppie invece che delle canoniche 32. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros posticipato: le nuove date

    Il Roland Garros è stato ufficialmente posticipato di una settimana nella speranza che un maggior numero di tifosi possa essere presente. L’evento, inizialmente previsto tra il 13 maggio e il 6 giugno, avrà luogo dal 30 maggio al 6 giugno. Le qualificazioni si disputeranno nella settimana precedente. Lo slittamento era già stato preannunciato da Roxana Maracineanu, ministro dello sport francese: “Stiamo discutendo con la federazione per trovare una nuova data: cercheremo di farla coincidere con la possibile ripresa di tutte le manifestazioni sportive e dei grandi eventi”.

    Il presidente della Federazione francese di tennis, Gilles Moretton, ha dichiarato: “Sono lieto che i colloqui con le autorità pubbliche, gli organi direttivi del tennis internazionale, i nostri partner ed emittenti, e il continuo lavoro con WTA e ATP abbiano reso possibile il posticipo del Roland Garros. Ci sono maggiori possibilità che la situazione sanitaria migliori e questo aumenta l’opportunità di accogliere alcuni spettatori al Roland Garros. Per i tifosi, i giocatori e l’atmosfera la presenza del pubblico è fondamentale per la buona riuscita del torneo”.
    Roland Garros posticipato: le conseguenze
    La Federtennis francese spera che da giugno saranno in vigore dei protocolli sanitari più morbidi. L’obiettivo è aumentare il numero degli spettatori e implementare i servizi associati all’evento, riaprendo terrazze e ristoranti all’aperto, che frutterebbero decine di milioni di euro dopo le perdite economiche del 2020. Il posticipo del Roland Garros interferirà con l’inizio della stagione sull’erba. I tornei principalmente impattati saranno Stoccarda, Nottingham e Hertongebosch (dal 7 al 13 giugno), già annullati lo scorso anno. La Federtennis francese potrebbe decidere di risarcirli economicamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: il governo francese pensa ad uno slittamento di qualche giorno. Gilles Moretton””ma se andassimo in lockdown totale per due mesi, ovviamente dovremo prendere dellele misure, la peggiore è la cancellazione definitiva”

    Il governo francese ha discusso di un possibile ritardo di qualche giorno del Roland Garros 2021 che si dovrebbe tenere dal 23 Maggio al 6 giugno, con le qualificazioni che dovrebbero iniziare una settimana prima. Gilles Moretton, il nuovo presidente della French Tennis Federation (FFT), ha dichiarato, “ma se andassimo in lockdown totale per due […] LEGGI TUTTO