More stories

  • in

    Valentino Rossi e Antonio Cairoli al Quirinale da Mattarella

    ROMA – Valentino Rossi e Antonio Cairoli hanno in comune tante cose: la nazionalità, il numero di titoli conquistati (nove) e quel decimo sigillo che è mancato a entrambi, fino al momento del ritiro da MotoGp e Motocross, che per entrambi è arrivato nell’autunno del 2021. Saranno loro due, nella giornata di mercoledì 8 dicembre, le punte di diamante della delegazione della FMI che sarà ospite al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Oltre a Rossi e Cairoli, accompagnati dal presidente della federazione Giovanni Copioli, ci saranno i vincitori della Sei Giorni Enduro 2021, della Sei Giorni Junior, del Motocross delle Nazioni e del Mondiale Motocross Junior.
    Le parole di Copioli
    Il presidente Copioli ha parlato con soddisfazione dell’imminente visita al Quirinale: “Siamo davvero orgogliosi di rendere visita al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ringrazio sentitamente il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha contribuito a rendere possibile questo incontro. Sarà un’occasione speciale per tutti noi e per il motociclismo italiano. Avremo la possibilità di sottolineare la grande portata del nostro movimento, che vede impegnati atleti capaci di scrivere la storia dello sport, grandi campioni e giovani talenti. Ci apprestiamo a vivere con immensa soddisfazione questa giornata intensa ed emozionante”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Con Biaggi la mia rivalità preferita”

    ROMA – Nelle ultime settimane si è parlato molto delle rivalità di Valentino Rossi, in particolare dopo l’uscita del documentario su DAZN in cui sono stati intervistati i suoi avversari più agguerriti in MotoGp. In questo caso, invece, è il pilota di Tavullia a parlare delle sue rivalità: “Ho avuto grandi rivalità nella mia carriera e mi sono divertito molto, soprattutto nella prima parte, perché ho vinto tanto – ha detto ai microfoni di “Motorsport.com” -. Nella seconda ho perso di più, ma comunque mi sono divertito. La mia preferita forse è stata quella con Biaggi, perché eravamo due italiani. Inoltre, in Italia c’era tanto rumore intorno alla nostra lotta”.
    Sugli altri rivali
    “Anche con Stoner, Lorenzo e alla fine anche con Marquez e con tutti i ragazzi con cui ho corso negli ultimi anni, mi sono sempre divertito – ha aggiunto Rossi, rendendo merito a tutti i suoi avversari più significativi -. E’ un qualcosa che dopo ricordi in maniera positiva, come qualcosa di speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi e Luca Marini trionfano nella 100km dei Campioni

    TAVULLIA – La 100km dei campioni di Tavullia si conclude con la vittoria di Valentino Rossi e Luca Marini. Al MotoRanch, il padrone di casa assieme al fratello conquista la vittoria dopo la gara domenicale con partenza in stile Endurance, con corsa fino alla moto. Il sorpasso decisivo è arrivato a 12 giri dal termine a opera di Marini, che si è messo alle spalle Stefano Manzi. Quest’ultimo, assieme a Elia Bartolini, conquista il secondo posto davanti a Mattia Pasini e Lorenzo Baldassarri, che chiudono sul gradino più basso del podio.
    ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)
    1° Rossi-Marini2° Manzi-Bartolini3° Pasini-Baldassarri4° Bezzecchi-Migno5° Antonelli-Vietti6° Fernandez-Moreira7° Surra-Fuligni8° Rins-Arenas9° Rabat-Artigas10° Lorenzo-Foggia LEGGI TUTTO

  • in

    100 km dei Campioni: trionfano Valentino Rossi e Luca Marini

    TAVULLIA – E’ la coppia formata da Valentino Rossi e Luca Marini a trionfare nella 100 km dei Campioni di Tavullia. Al MotoRanch, il padrone di casa assieme al fratello conquista la vittoria dopo la gara domenicale con partenza in stile Endurance, con corsa fino alla moto. Il sorpasso decisivo è arrivato a 12 giri dal termine a opera di Marini, che si è messo alle spalle Stefano Manzi. Quest’ultimo, assieme a Elia Bartolini, conquista il secondo posto davanti a Mattia Pasini e Lorenzo Baldassarri, che chiudono sul gradino più basso del podio.
    L’ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)
    1° Rossi-Marini2° Manzi-Bartolini3° Pasini-Baldassarri4° Bezzecchi-Migno5° Antonelli-Vietti6° Fernandez-Moreira7° Surra-Fuligni8° Rins-Arenas9° Rabat-Artigas10° Lorenzo-Foggia LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi torna in pista, correrà la 12 Ore del Golfo con la Ferrari

    ROMA – Neanche il tempo di appendere il casco al chiodo che Valentino Rossi, dopo il ritiro dalla MotoGp, torna in pista. Stavolta, però, non ci saranno due ruote ad accompagnarlo, ma quattro visto che il nove volte campione del mondo prenderà ufficialmente parte alla 12 Ore del Golfo con la Ferrari 488 del team Kessell. La conferma arriva infatti dall’ufficializzazione della sua presenza alla prestigiosa gara endurance che si terrà l’8 gennaio sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi.
    Rossi insieme a Uccio e al fratello Luca Marini
    Valentino Rossi, quindi, tornerà in pista e lo farà insieme all’amico di sempre, Alessio ‘Uccio’ Salucci, e al fratello Luca Marini, su una Ferrari 488 GT3 del Monster VR46 Kessel Racing team, la stessa con cui aveva già effettuato dei test al Marco Simoncelli World Circuit di Misano. Non sarà la prima volta per il terzetto che aveva concluso la 12 Ore del Golfo del 2019 al primo posto nella classe GT3 PRO-Am e terzo assoluto, per poi chiudere al 2° la Classe GT3 Pro Am e al quarto posto assoluto l’edizione del 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi di nuovo in pista, correrà la 12 Ore del Golfo con la Ferrari

    ROMA – Valentino Rossi non ha nessuna intenzione di abbandonare le corse. L’ulteriore conferma è data dalla partecipazione del nove volte campione del mondo che prenderà ufficialmente parte alla 12 Ore del Golfo con la Ferrari 488 del team Kessell. Il campione della MotoGp sarà quindi al volante nella prestigiosa gara endurance che si terrà l’8 gennaio sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi.
    Rossi in pista Uccio e il fratello Luca Marini
    Valentino Rossi, quindi, tornerà in pista e lo farà insieme all’amico di sempre, Alessio ‘Uccio’ Salucci, e al fratello Luca Marini, su una Ferrari 488 GT3 del Monster VR46 Kessel Racing team, la stessa con cui aveva già effettuato dei test al Marco Simoncelli World Circuit di Misano. Non sarà la prima volta per il terzetto che aveva concluso la 12 Ore del Golfo del 2019 al primo posto nella classe GT3 PRO-Am e terzo assoluto, per poi chiudere al 2° la Classe GT3 Pro Am e al quarto posto assoluto l’edizione del 2021. Una nuova avventura, dunque, per Rossi in attesa di decidere quale sarà il suo futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Lorenzo parteciperà alla 100KM dei Campioni: “Sei un grande Vale, ci divertiremo un sacco”

    ROMA – Inizierà domani 4 dicembre la 100KM dei Campioni, kermesse di fine anno organizzata da Valentino Rossi nel suo Ranch. Dopo il rinvio del 2020 causa Covid, nell’edizione 2021 ci sarà per  la prima volta tra i partecipanti anche Jorge Lorenzo, davvero entusiasta dell’invito. “Grazie Vale per l’invito sei un grande, è una figata essere alla 100KM dei Campioni. Un sogno correre su quella pista, ci divertiremo un sacco”, così ha postato sui social lo spagnolo.
    Gli altri protagonisti
    Un appuntamento atteso non solo per la bellezza della sfida tra piloti di gran livello su un terreno insolito, ma anche un’occasione per ritrovarsi senza la pressione della gara. Insieme a Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, una coppia che farà un certo effetto vedere duellare, saranno presenti piloti del calibro di Marini, Davies, Rins, Bezzecchi, Pasini, Vinales, Di Giannantonio per citarne qualcuno. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Lorenzo: “Stupendo essere alla 100Km dei campioni”

    ROMA – Sarà il weekend della 100KM dei Campioni, gara organizzata da Valentino Rossi nel suo ranch personale. Dopo l’edizione 2020 saltata per via del Covid, tra 4 e 5 dicembre si terrà la due giorni che sancisce l’attivita agonistica dell’anno solare. Per la prima volta tra i partecipanti ci sarà anche Jorge Lorenzo, davvero entusiasta dell’idea. “Grazie Vale per l’invito sei un grande, è una figata essere alla 100KM dei Campioni. Un sogno correre su quella pista, ci divertiremo un sacco”, così ha postato sui social lo spagnolo.
    Gli altri partecipanti
    Sarà un’occasione per vedere diversi campioni cimentarsi nella tradizionale gara dirt track ma anche una reunion per stare insieme senza la pressione delle gare in un momento sì di competizione ma di amicizia e convivialità. Insieme a Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, una coppia che farà un certo effetto vedere duellare, saranno presenti piloti del calibro di Marini, Davies, Rins, Bezzecchi, Pasini, Vinales, Di Giannantonio per citarne qualcuno. LEGGI TUTTO