More stories

  • in

    Vigilia di Talmassons-Scandicci, Gaspari la definisce “un’altra finale”

    Nuova settimana e nuova sfida infrasettimanale per la Savino Del Bene Volley, che sarà impegnata in trasferta nella diciottesima giornata di Serie A1 sul taraflex della neopromossa CDA Volley Talmassons Fvg.

    Le friulane, che occupano l’ultimo posto della classifica generale con 10 punti a pari merito con la Smi Roma Volley, sono state superate al tie-break nell’ultima partita disputata dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia nonostante i 25 punti realizzati dall’opposta austriaca Maja Storck.

    Al contrario Herbots e compagne, in seguito alla convincente vittoria casalinga contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio, hanno confermato il proprio buon stato di forma e, soprattutto, il secondo posto in graduatoria alle spalle della sola Prosecco Doc Imoco Conegliano.

    Il match è programmato per mercoledì 15 gennaio alle ore 20:30 presso il Palazzetto dello Sport di Latisana.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Talmassons è un’altra finale perché per noi è davvero fondamentale andare in Friuli con un’idea ben chiara, senza tentennamenti dato che in troppe occasioni abbiamo rischiato di lasciare punti in giro. Dobbiamo pensare a dare continuità di risultato: questa deve essere la nostra forza ed è la richiesta che ho fatto alle ragazze ad ottobre quando sono arrivato. Il nostro obiettivo è fare 3 punti, non dando per scontato il risultato perchè è una squadra che lotta per la salvezza e lo ha dimostrato anche sabato a Vallefoglia. È una trasferta lunghissima per noi, di conseguenza dovremo stare molto attenti alla gara di mercoledì.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria, vendetta, ennesimo atto di forza: Scandicci-Busto senza storia

    Non cessa l’imbattibilità casalinga stagionale della Savino Del Bene Volley Scandicci, capace di imporsi in tre set sulla Eurotek UYBA Busto Arsizio davanti agli oltre 2500 accorsi a Palazzo Wanny.  

    Herbots e compagne vendicano la sconfitta subita lo scorso ottobre alla E-Work Arena, sfoderando una prestazione corale estremamente convincente. Solo nella prima parte del primo set le bustocche sono riuscite ad imporre il proprio ritmo, prima di subire il buon gioco delle toscane, trascinate al 25-18 dalla propria capitana (6 punti nella frazione). 

    Il successivo parziale è stato un monologo della Savino Del Bene Volley, efficace in fase d’attacco e precisa nel muro e difesa. Nella terza e ultima frazione le ragazze di coach Gaspari sono partite in vantaggio e, nonostante l’iniziale reazione delle farfalle rinvigorite dai nuovi ingressi, sono riuscite con fluidità a portare a casa l’intera posta in palio.  

    Prestazione superiore da parte delle padrone di casa sia al servizio (5-1) che nel fondamentale del muro (8-5), così come maggiore è anche la percentuale d’attacco (45%-31%). Al contrario, la Eurotek UYBA Busto Arsizio ha ricevuto complessivamente meglio, facendo registrare un 48% di positività contro il 44% delle toscane. 

    Sebbene la top scorer dell’incontro sia stata l’opposta toscana Antropova con 14 punti, l’MVP è stato meritatamente assegnato alla capitana Herbots, che chiude con 13 punti (57% d’attacco) e un ace. Positive, ancora una volta, le prestazioni delle centrali Nwakalor (8) e Carol (9), oltre alla sempre grintosa Mingardi (9). 

    Per le ospiti, in doppia cifra la sola Piva (14), seguita da Frosini (8), dapprima schierata in posto 4 ed in seguito nel suo naturale ruolo di opposta.  

    La Savino Del Bene Volley festeggia dunque la sua quattordicesima vittoria in Serie A1 e si prepara ad affrontare il secondo turno infrasettimanale del campionato italiano previsto per mercoledì 15 gennaio alle ore 20:30 contro la CDA Volley Talmassons Fvg al Palazzetto dello Sport di Latisana.  

    Starting Players – Il sestetto di coach Gaspari è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Herbots in posto 4 con al centro il duo Carol-Nwakalor. Il libero è Castillo. La Eurotek UYBA Busto Arsizio scende in campo con Boldini in regia e Obossa nel ruolo di opposta, le schiacciatrici Piva e Frosini e al centro il tandem formato da Sartori e Van Avermaet. Il ruolo di libero è affidato a Pelloni. 

    1° Set  – Parte forte la Eurotek UYBA Busto Arsizio, sul 1-4 dopo il mani-out di Frosini, oggi schierata in posto 4. Le bustocche, in questo primo frangente di set sempre positive in ricezione, mantengono il vantaggio grazie ai colpi di Van Avermaet e Sartori (6-9). La diagonale strettissima di Antropova riporta la Savino Del Bene Volley in parità a quota 10, dando il via al fastidioso turno al servizio di Herbots, capace di garantire alle padrone di casa il +3 (14-11). Vantaggio che aumenta per le ragazze di coach Gaspari, sul 19-13 dopo il muro di Mingardi sulla centrale bustocca. Savino Del Bene Volley che non si guarda più indietro e sigilla il set con Herbots in diagonale (25-18).  

    2° Set  – Tendenza invertita nel secondo parziale, con le padrone di casa inizialmente avanti (3-1). Prima fase molto equilibrata con le due formazioni appaiate fino al 7-7, poi sprint della Savino Del Bene Volley, capace di volare a +5 dopo l’errore in attacco di Frosini (13-8). La combinazione al centro tra Maja e Nwakalor amplia ulteriormente il divario tra le formazioni, costringendo coach Barbolini a spendere il suo secondo time-out (17-10). L’errore di Sartori consegna il massimo vantaggio ad Herbots e compagne, addirittura sul +11 (22-11), che chiudono successivamente il parziale con Mingardi (25-14). 

    3° Set  – Coach Barbolini opera alcune sostituzioni, inserendo Van Der Pijl e Howard da inizio parziale. La Savino Del Bene Volley riprende da dove aveva lasciato portandosi sul 7-4, ma viene rapidamente riagganciata e superata dalle bustocche che si giovano degli errori di Mingardi da seconda linea (7-8). Reazione immediata delle ragazze di coach Gaspari, capaci di rifilare un parziale di 6-0 sul turno al servizio di Carol (13-8). Continuano a marciare gioco Herbots e compagne, al comando anche nella seconda parte di parziale, propiziate dai diversi errori in fase d’attacco delle ospiti (19-14). La diagonale da zona 2 di Antropova porta le sue sul 22-16, ipotecando di fatto la vittoria del match: la fast di Carol chiude l’incontro (25-17). 

    Savino Del Bene Scandicci 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 0(25-18, 25-14, 25-17) Savino Del Bene Scandicci: Bernardeschi n.e., Ribechi, Herbots 13, Castillo (L1), Ruddins n.e., Kotikova n.e., Mancini n.e., Ognjenovic 1, Bajema n.e., Graziani n.e. , Nwakalor 8, Carol 9, Antropova 14, Mingardi 9. All.: Gaspari M. Eurotek Uyba Busto Arsizio: Howard 1, Pelloni (L1), Van Der Pijl 3, Piva 14, Van Avermaet 4, Morandi n.e. (L2), Lualdi, Sartori 3, Obossa 2, Frosini 8, Kunzler, Boldini 1, Scola. All. Barbolini E. Arbitri: Cesare – Grossi Durata: 1 h 17’ (23′, 23′, 24′) Attacco Pt%: 45% – 31% Ricezione Pos% (Prf%): 44% (22%) – 48% (19%) Muri Vincenti: 8 – 5 Ace: 5 – 1 MVP: Herbots Spettatori: 2589 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Busto Arsizio, Gaspari: “È fondamentale avere una rivalsa rispetto all’andata”

    Archiviata la trasferta europea a Bucarest, che ha sancito il primato definitivo della Savino Del Bene Volley Scandicci nella Pool E di Champions League e l’approdo ai Quarti di Finale, Herbots e compagne stanno già preparando la delicata sfida interna contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio.

    La squadra di Marco Gaspari ben si ricorda della compagine bustocca, capace di imporsi nella quarta giornata d’andata tra le mura amiche della E-Work Arena per tre set a uno, infliggendo alle toscane la prima sconfitta stagionale.

    L’obiettivo di Scandicci è dunque quello di invertire il risultato negativo dell’ultima contesa, per dar seguito ai tre successi pieni maturati nel girone di ritorno e continuare a raccogliere punti importanti in vista dell’ultima fase di Regular Season.

    Il fischio d’inizio del match è programmato per domenica 12 gennaio alle ore 18:00 a Palazzo Wanny.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Quella con Busto è una partita molto delicata, perché rappresenta la sfida contro la prima squadra ad averci battuto da quando sono arrivato. Quella dell’andata fu una partita molto difficile e da lì Busto ha fatto un cammino al pari di Conegliano perché ha perso solo una partita al tie break su 10 gare. Per noi è fondamentale avere una sorta di rivalsa rispetto a quella partita, che comunque mi permise di di adottare dei cambiamenti da cui poi abbiamo iniziato un percorso di continuità davvero importante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee: mercoledì sul velluto per Scandicci, Milano e Chieri

    Tre su tre nel mercoledì di coppe europee delle squadre italiane. Cammino perfetto per la Savino Del Bene Scandicci, che vince anche in Romania, superando 3-0 (20-25, 16-25, 16-25) le padrone di casa del CSO Voluntari, mantiene l’imbattibilità all’interno della Pool E di CEV Champions League, ma soprattutto ottiene la qualificazione diretta ai quarti di finale della massima manifestazione continentale come prima forza del girone. Partita senza storia quella andata in scena alla Sala Polivalenta di Bucarest, con le ragazze di coach Gaspari sempre in controllo della sfida e mai realmente impensierite dalla formazione romena. MVP dell’incontro un’ottima Carol, miglior marcatrice della Savino Del Bene Volley grazie a 12 punti, di cui 3 prodotti a muro. A livello collettivo invece, da sottolineare come la squadra di Gaspari abbia conquistato la battaglia dei blocks vincenti (10-3) e abbia avuto migliori percentuali in attacco (43% contro il 30% del Voluntari). Da parte sua, il Voluntari si è distinto per aver realizzato più ace (3-2). Le percentuali di ricezione positiva sono state equilibrate: 61% per Voluntari e 57% per Savino Del Bene Volley. Al di là delle statistiche comunque, quello ottenuto in Romania è traguardo prestigioso raggiunto per le toscane, che per la quinta volta nella sua storia conquista il diritto a giocare i quarti di finale della Champions League, anche se prima di concentrarsi sulla doppia sfida ad eliminazione diretta, la squadra dovrà affrontare l’ultima partita della Pool E contro le polacche del Bielsko Biala. 

    Riparte nel migliore dei modi l’avventura in CEV Champions League della Numia Vero Volley Milano. In terra portoghese, le ragazze di coach Lavarini si sono imposte con un netto 3-0 (13-25, 24-26, 16-25) sulla formazione di casa dell’FC Porto, replicando così il risultato della gara d’andata e conquistando il matematico passaggio del turno. Nella seconda giornata di ritorno della Pool C, la prima squadra femminile del Consorzio ha offerto una prestazione brillante, dominando il primo set grazie all’ottimo avvio di Cazaute e Konstantinidou, supportate da Daalderop ed Egonu, che hanno trascinato le meneghine al 13-25 finale. Nella seconda frazione, dopo una partenza aggressiva delle padrone di casa, Milano ha saputo reagire con determinazione: il turno al servizio di Cazaute è stato decisivo per recuperare lo svantaggio, annullare due set point e ribaltare la situazione, fino a conquistare il set. Il terzo parziale è stato a senso unico: un ace di capitan Orro ha dato il via a un dominio incontrastato, con Smrek in grande evidenza, fino al 16-25 che ha sancito la vittoria delle ragazze di coach Lavarini. MVP del match è stata la transalpina Helena Cazaute, autrice di 13 punti e top scorer dell’incontro, seguita da Egonu, anch’essa in doppia cifra con 12 punti. Ben sei le battute vincenti per Milano, cinque delle quali messe a segno dalle due palleggiatrici. 

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 fa bottino pieno nella gara d’andata dei quarti della CEV Challenge Cup imponendosi 1-3 (25-20, 14-25, 20-25, 19-25) a Lisbona contro il Benfica. Per le chieresi è la vittoria numero 32 in altrettante partite giocate in tre stagioni di partecipazione alle coppe europee. Senza Skinner, a riposo precauzionale, e con Bednarek rimasta a Chieri ad allenarsi, coach Bregoli ritrova Zakchaiou che viene schierata titolare insieme a Lyashko, per il resto è la stessa formazione dell’ultima partita di campionato con la diagonale Van Aalen-Gicquel, Buijs e Omoruyi in posto 4, Spirito libero. In panchina c’è la giovane Lavagnino. Contro una squadra che difende tanto e si conferma molto solida e ordinata le biancoblù partono contratte perdendo 25-20 il primo set 25-20, poi trovano il ritmo e chiudono meritatamente i tre successivi parziali a 14, 20 e 19. Il principale contributo realizzativo arriva da Buijs che sigla 20 punti, in doppia cifra anche Omoruyi (15) e Gicquel (14); dall’altra parte della rete le migliori realizzatrici sono Holt (18), Dokic (12) e l’ex chierese Dapic (10). Nel tabellino di Chieri spiccano i 18 muri punto, distribuiti fra ben otto giocatrici.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ai Quarti di Champions, Gaspari: “Ora puntiamo al miglior piazzamento possibile in graduatoria”

    Quello ottenuto in Romania contro il Voluntari è traguardo prestigioso raggiunto per la Savino Del Bene Volley, che per la quinta volta nella sua storia conquista il diritto a giocare i quarti di finale della Champions League.

    Marco Gaspari post partita: “Oggi c’eravamo dati un obiettivo forte che era quello di una vittoria, una vittoria piena perché in questo momento abbiamo due traguardi da raggiungere: il primo l’abbiamo centrato ed era l’accesso diretto ai quarti di finale, perché ci consente di evitare due partite infrasettimanali con trasferte insidiose, con avversari comunque sempre pericolosi. L’altro obiettivo è invece quello ancora da raggiungere, ovvero cercare di ottenere la miglior posizione possibile in graduatoria. Per farlo ci manca un’ultima partita che è quella con Bielsko Biala in casa. Le polacche sono un avversario che ci ha messo fortemente in difficoltà nella gara d’andata, quindi ci aspetta un’altra sfida importante fra qualche giorno. Sarà importante entrare in campo come oggi, una partita affrontata in maniera lucida, senza spingere troppo in battuta, ma con una buona gestione dell’errore, che era quello che ci eravamo prefissati. Maja ha cercato di dare spazio a ogni a ogni giocatrice, partendo bene sul centrale, lavorando bene sulle seconde linee. Ho avuto anche la possibilità di rimettere Camilla (Mingardi, ndr) in zona due perché comunque il campionato è ancora molto lungo e gli impegni sono tanti, quindi abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Brave le ragazze, sono state ordinate. Adesso pensiamo alla prossima partita con Busto.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci resta immacolata in Champions, altro 3-0 al Voluntari e Quarti in cassaforte

    Cinque match, cinque vittorie e tutte per 3-0 sin qui in Champions per la Savino Del Bene Scandicci. In Romania, contro il Voluntari nella quarta giornata della Pool E, la squadra allenata da Marco Gaspari ha archiviato in fretta la pratica con i parziali di 20-25, 16-25, 16-25.

    MVP dell’incontro un’ottima Carol, miglior marcatrice della Savino Del Bene Volley grazie a 12 punti, di cui 3 prodotti a muro. A livello collettivo invece, da sottolineare come la squadra di Gaspari abbia conquistato la battaglia dei blocks vincenti (10-3) e abbia avuto migliori percentuali in attacco (43% contro il 30% del Voluntari). Da parte sua, il Voluntari si è distinto per aver realizzato più ace (3-2). Le percentuali di ricezione positiva sono state equilibrate: 61% per Voluntari e 57% per Savino Del Bene Volley.

    Starting Players – Il CSO Voluntari 2005 di coach Saja scende in campo con Axinte in regia con Buterez da opposta, il tandem di schiacciatrici formato da Radosova e Kokkonen e al centro la coppia Todorova-Lukasik. Il libero è Mazej. Coach Marco Gaspari risponde con Ognjenovic al palleggio, Antropova come opposta, Bajema e Herbots in banda, Carol e Nwakalor al centro. Il libero è Castillo.

    1° Set – Savino Del Bene Volley subito avanti di cinque lunghezze (2-7). Il vantaggio della squadra di Gaspari tocca l’8-14 con un bel colpo in attacco di Antropova, il Voluntari così è costretto a spendere il primo time out della gara. Subito dopo la pausa Ognjenovic trova l’8-15 con un attacco di seconda, ma le padrone di casa provano a recuperare lo svantaggio (12-16). Sul 16-22 arriva una nuova richiesta di time out per le romene, seguita da un’ulteriore tentativo di rimonta. La formazione di Saja si porta infatti fino al 19-22 e così è Gaspari a ricorrere ad un “tempo”. La Savino Del Bene Volley dopo la pausa fa suo il set con il 20-25 firmato da Ruddins in battuta.

    2° Set – Il servizio di Axinte mette in difficoltà la seconda linea della Savino Del Bene Volley e il Voluntari si porta avanti per 4-2. Nel giro di pochi scambi arriva però la risposta delle ragazze di Gaspari che pareggiano con Nwakalor e raggiungono il vantaggio con il muro del 4-5 ad opera di Antropova. Le romene rispondono con un immediato time out, ma la Savino Del Bene Volley non si ferma e arriva sul +7 con Ruddins (8-15). Dopo l’iniziale equilibrio Scandicci fa suo il set senza patemi, a chiudere la seconda frazione è un attacco di Ognjenovic (16-25).

    3° Set – Nel terzo set c’è spazio per Mingardi al posto di Antropova, con Gaspari che cerca di gestire al meglio le energie del suo gruppo. Il copione della sfida non cambia e sul 6-10 coach Saja deve fermare la gara con un “tempo”. Nella terza frazione fa il suo ingresso in campo anche Ribechi, al suo esordio in Champions League, e la Savino Del Bene Volley continua ad imporre il suo ritmo sulla gara, conquistando il set per 16-25 e la partita per tre set a zero.

    CSO Voluntari 2005 0Savino Del Bene Scandicci 3(20-25, 16-25, 16-25)CSO Voluntari 2005: Kosinski (L2), Zadorojnai n.e., Buterez 7, Kokkonen 13, Axinte 2, Todorova 2, Radosova 8, Kapelovies 1, Cristea n.e., Gheti, Alexandru, Mazej, Lukasuk 6. All.: Saja S.Savino Del Bene Scandicci: Ribechi (L2), Herbots 8, Castillo (L1), Ruddins 2, Kotikova n.e., Mancini n.e., Ognjenovic 3, Bajema 9, Graziani n.e., Nwakalor 8, Carol 12, Antropova 8, Mingardi 8, Gennari n.e.. All.: Gaspari M.Arbitri: Nurper Ozbar (TUR) – Dobromir Dobrev (BUL)Durata: 1 h 7′ (23′, 22′, 22′)Attacco Pt%: 30% – 43%Ricezione Pos% (Prf%): 61% – 57% (20% – 26%)Muri Vincenti: 3-10Ace: 3-2MVP: CarolSpettatori: 300

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 16^ giornata fra Antropova, Gelin, Montalvo e Piva

    e candidate per questo titolo di MVP della 16^ giornata di Serie A1 sono Antropova (Savino Del Bene Scandicci), Gelin (Numia Vero Volley Milano), Montalvo (Volley Bergamo) e Piva (Eurotek UYBA Busto Arsizio).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Ognjenovic conferma il rinnovo con Scandicci, ma si toglie anche qualche sassolino…

    Non passano inosservate le dichiarazioni rilasciate da Maja Ognjenovic, palleggiatrice della Savino Del Bene Scandicci, alla stampa serba. In una lunga intervista rilasciata alla testata SportKlub (QUI il link all’articolo a firma Igor Jagličić), Ognjenovic, raggiunta telefonicamente il 7 gennaio, giorno del Natale ortodosso, mentre si trovava all’aeroporto di Pisa in attesa del volo per la Romania, dove oggi affronterà il Voluntari in Champions League, ha confermato d’aver rinnovato con Scandicci anche per il prossimo anno.“Sì, ad un certo punto ho anche pensato che questa sarebbe stata l’ultima stagione. Poi sono iniziati gli allenamenti, le partite, i viaggi… mi sono dimenticata di tutto ed è stato fantastico. È arrivata anche l’offerta di rinnovo da parte della dirigenza. Non me l’aspettavo. Dopo una breve riflessione, mi sono detta: sì, prolungherò il contratto. Giocherò finché questo mi renderà felice e mi darà soddisfazione. Semplicemente non sento alcun dolore, anzi, gioco con tranquillità… La carriera non deve smettere solo perché hai 40 anni! La fine dovrebbe arrivare quando ti senti stufo di tutto. Dopo sei meravigliosi anni in Turchia, qui in Italia devo dire che sta anche meglio. L’Italia è un posto ancora più bello in cui vivere. I palazzetti sono sempre pieni, la vita, il cibo e la compagnia… Qui tutto è fantastico. Anche andare ad allenarsi”.

    Ognjenovic ha usato parole al miele in riferimento alla squadra e agli obiettivi; mentre non ha usato giri di parole in relazione a certe scelte fatte dalla società.

    “Al momento siamo secondi dietro l’imbattuta Conegliano, e davanti a Milano e Novara, che penso abbiano squadre più forti della nostra! Cercheremo di rimanere in seconda posizione, per provare a raggiungere la finale dei playoff. In Coppa Italia abbiamo una partita contro Milano in semifinale, e in Champions League penso che abbiamo buone possibilità di raggiungere le Final Four. Il che porterebbe molta gioia al club, perché la società ha investito davvero tanto”.

    “Mi dispiace solo che la dirigenza non abbia fatto meglio alcune cose, soprattutto per quando riguarda il numero troppo elevato di giocatrici straniere, ma il fatto è che a volte non tutte le persone sono nei posti dove dovrebbero stare. Non voglio più commentare queste cose, è meglio per me continuare a godermi quello che sto facendo”. Nel corso della lunga intervista si è parlato anche di nazionale e del ritorno di Terzic in panchina. “Non abbiamo ancora parlato, anche se qualcuno mi ha mandato un messaggio dicendomi che mi chiamerà. Se lo farà, risponderò alla convocazione perché alla nazionale non si dice mai di no. Sono pronta ad aiutarlo se serve, e mi interessa poco in quale ruolo: capitano, titolare, seconda palleggiatrice, semplice consigliera, io sono pronta a dare qualunque contributo per aiutare la nazionale a fare bene. Mi dispiace solo vedere che in giro non siano usciti grandi giovani talenti, come anche giovani allenatori serbi che possano ricevere il testimone da Terzic in futuro”.

    (fonte: sportklub.n1info.rs) LEGGI TUTTO