More stories

  • in

    Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

    Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a gironi della prossima edizione di CEV Champions League. Le squadre italiane che parteciperanno al torneo saranno in tutto 7, tre di Superlega e quattro di Serie A1. Le sedi delle due Final Four saranno svelate solo in seguito, ma le date sono già note: il 2 e 3 maggio si giocherà quella femminile, il 16 e 17 maggio quella maschile.

    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILENel torneo maschile le due finaliste per lo scudetto, la Trentino Itas campione d’Italia e la Cucine Lube Civitanova, saranno inserite in prima fascia insieme a Bogdanka LUK Lublin e Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), Berlin Recycling Volleys (Germania). La Sir Sicoma Monini Perugia, campione d’Europa in carica, invece, sarà pescata in seconda fascia insieme a PGE Projekt Warszawa (Polonia), SVG Lüneburg (Germania), Ziraat Bankkart Ankara e Galatasaray Istanbul (Turchia).Quanto alle altre partecipanti al sorteggio, della terza fascia faranno parte Knack Roeselare e Volley Haasrode Leuven (Belgio), Tours VB (Francia), VK Lvi Praha (Repubblica Ceca), Sporting CP Lisboa (Portogallo). In quarta fascia troviamo infine Halkbank Ankara (Turchia), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Montpellier HSC VB (Francia) e due vincitrici dei turni preliminari.

    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEPassando al torneo femminile, come detto le italiane ammesse alla fase a gironi saranno 4. L’A.Carraro Imoco Conegliano, campione d’Italia e d’Europa, e la Numia Vero Volley Milano, finalista scudetto, saranno sorteggiate in prima fascia insieme a VakifBank Istanbul e Fenerbahce Medicana (Turchia) e Developers Resovia (Polonia).In seconda fascia è stata inserita la Savino Del Bene Scandicci, terza in campionato e finalista dell’ultima Champions, insieme Eczacibasi Istanbul (Turchia), LKS Commercecon Lodz e Gran Budowlani Lodz (Polonia), SSC Palmberg Schwerin (Germania).A sorpresa la Igor Gorgonzola Novara, ammessa al torneo come wild card, è stata promossa in terza fascia per la rinuncia di due squadre, una Ucraina e una francese. Terza fascia anche per Dresoner SC (Germania), Levallois Paris Saint Cloud (Francia), OK Zeleznicar Lajkovac (Serbia), CV Voley Alba Blaj (Romania).

    In quarta fascia, infine, l’altra wild card Ankara Zeren Sport Kulubu (Turchia) oltre ad altre quattro formazioni che saranno definite dai turni preliminari.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    La palleggiatrice Giulia Gennari vestirà la maglia di Scandicci anche nella prossima stagione

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è lieta di comunicare che la palleggiatrice romana Giulia Gennari è stata confermata per la stagione 2025-2026. Dopo il suo primo anno in Toscana, Gennari si appresta dunque a vivere la sua seconda stagione consecutiva con la maglia di Scandicci.

    Nel corso della stagione 2024-2025, nonostante sia stata limitata da un infortunio alla spalla destra che ha richiesto un intervento chirurgico, Giulia Gennari ha disputato 12 gare di regular season, realizzando 16 punti, 5 ace e 7 muri vincenti. A ciò si aggiunge una presenza in CEV Champions League, competizione nella quale ha contribuito al cammino europeo della formazione toscana.

    Nata a Roma il 23 giugno 1996, Giulia Gennari inizia la sua carriera nella stagione 2011-2012, indossando la maglia di Ostia in Serie B2. Le sue qualità sono evidenti e nel 2013 viene convocata nella nazionale italiana Under-18, mentre nel 2014 gioca con l’Under-19 azzurra.

    Nella stagione successiva Gennari approda al Club Italia, dove milita in Serie B1 per due annate consecutive. Giulia lascia la compagine federale nell’annata 2014-2015, ma resta in Serie B1 militando tra le fila del Marsala. Il passaggio in Serie A2 avviene nella stagione 2015-2016 quando si accasa a Pesaro. Dopo appena un anno arriva un nuovo cambio di maglia, con la palleggiatrice romana che decide di giocare per Soverato.

    Per il campionato 2017-2018, Giulia passa alla Libertas Martignacco in Serie B1, conquistando la promozione al termine della stagione. Nell’annata successiva, Gennari fa così ritorno in Serie A2, giocando ancora per una stagione nella società friulana. Dopo l’esperienza biennale con Martignacco, Giulia Gennari arriva a Conegliano, militando per la prima volta in carriera in Serie A1 e vincendo tre Supercoppe italiane, il campionato mondiale per club, tre Coppe Italia, due Scudetti e la Champions League 2020-2021.

    Concluso il vincente triennio in Veneto, per la stagione 2022-2023 gioca al Bergamo 1991, aiutando la squadra a conquistare la permanenza in Serie A1 e ottenendo, grazie alle sue prestazioni, la prima convocazione in nazionale maggiore. Dalla stagione 2023-2024, Giulia Gennari approda in Toscana per vestire i colori della Savino Del Bene Volley, dove si prepara ora ad affrontare la sua seconda annata consecutiva.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale tedesca Camilla Weitzel approda a Scandicci: “Ho grandi obiettivi”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è lieta di annunciare l’arrivo della centrale tedesca Camilla Weitzel. La giocatrice classe 2000 approda in Toscana dopo una stagione da assoluta protagonista nella Serie A1 2024–2025, nella quale ha totalizzato 28 presenze, mettendo a segno 328 punti, con 75 muri vincenti e 38 ace. A questi numeri si aggiungono quelli registrati nella Coppa Italia, dove in una sola gara ha firmato 8 punti, con 1 muro vincente e 1 ace.

    Nel complesso Weitzel ha chiuso la stagione con 336 punti, 76 muri vincenti e 39 ace, numeri che testimoniano tutte le sue qualità. Centrale di 195 cm, Camilla Weitzel rappresenta un innesto di spessore per il roster di coach Marco Gaspari, pronto a puntare su di lei per la stagione 2025-2026 e per le sfide di alto livello che attendono Scandicci, in Italia, in Europa e nel mondo.

    Weitzel ha espresso grande entusiasmo per l’inizio di questa nuova esperienza: “Questa società è una delle migliori del campionato italiano, quindi sono davvero felice di essere qui. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con tutto lo staff e con le mie compagne. Ho grandi obiettivi, sia per la società che a livello personale: voglio crescere e contribuire concretamente al valore di questa squadra.”

    Nata ad Amburgo l’11 giugno 2000, ma cresciuta a Landau in der Pfalz, Camilla Weitzel ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 10 anni. Nel 2013 è entrata a far parte dell’Olympia Dresden, settore giovanile del Dresdner SC. Il debutto tra le senior è arrivato nel gennaio 2015, quando è stata aggregata alla prima squadra dell’Olympia Dresden, impegnata nella 2. Bundesliga.

    Nella stagione 2016–2017 è stata chiamata a integrare il roster del Dresdner SC in 1. Bundesliga, anche se non ha collezionato presenze ufficiali fino all’anno seguente, quando ha esordito nella massima serie tedesca il 28 ottobre 2017, stagione in cui ha conquistato anche la Coppa di Germania. Dal campionato 2018–2019 è diventata un punto fermo del Dresdner SC, con cui è rimasta fino al 2021, vincendo un campionato tedesco e un’altra Coppa di Germania.

    Nel frattempo è arrivata anche la chiamata nella nazionale maggiore, con cui ha debuttato nel 2019, dopo aver militato stabilmente nelle selezioni giovanili Under 18, Under 19 e Under 20 della Germania. La sua prima esperienza all’estero è arrivata nella stagione 2021–2022, con l’approdo in Italia alla Reale Mutua Fenera Chieri, in Serie A1. In Piemonte è rimasta per tre stagioni, arricchendo il proprio palmarès con la vittoria della WEVZA Cup, della Challenge Cup e della CEV Cup.

    Nel campionato 2024–2025 si è trasferita a Vallefoglia, contribuendo in modo decisivo alla prima storica qualificazione del club ai quarti di finale di Coppa Italia e alla conquista dei play-off per la Challenge Cup. La stagione 2025–2026 segnerà l’inizio della sua nuova avventura con la Savino Del Bene Volley, pronta a mettere le sue doti al servizio della squadra per affrontare le sfide nazionali e internazionali.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla LOVB a Scandicci, in posto 4 arriva la statunitense Sarah Franklin

    La Savino Del Bene Scandicci è lieta di annunciare l’ingaggio della schiacciatrice statunitense Sarah Franklin, che andrà a rinforzare il reparto di posto quattro a disposizione di coach Marco Gaspari in vista della stagione 2025–2026. Atleta potente, completa e di grande dinamismo, Franklin approda per la prima volta in Italia, scegliendo Scandicci come tappa iniziale della sua carriera europea.

    Reduce dall’esperienza nella League One Volleyball (LOVB), dove ha indossato la maglia di Madison, Franklin ha chiuso la sua prima stagione da professionista con 12 presenze, 194 punti realizzati, 10 muri vincenti e 9 ace, confermandosi come una delle schiacciatrici più promettenti della nuova lega statunitense.

    Nel commentare il suo arrivo alla Savino Del Bene Volley, Sarah Franklin ha dichiarato: “Non vedo l’ora di unirmi al team quest’anno. Sono molto entusiasta di iniziare la stagione e spero sia un anno fantastico!”

    Nata il 2 maggio 2002 a Lake Worth Beach, Florida, Sarah Franklin ha iniziato il suo percorso pallavolistico nel circuito scolastico e universitario degli Stati Uniti, distinguendosi sin da giovanissima per talento e determinazione.

    Ha frequentato la Michigan State University, dove ha militato per due stagioni (2020 e 2021), imponendosi come una delle atlete più promettenti della NCAA. Nel 2022 si è trasferita alla University of Wisconsin, entrando a far parte di uno dei programmi più prestigiosi della Big Ten Conference.

    Con le Wisconsin Badgers, Franklin ha trovato spazio da titolare e si è affermata come una delle migliori schiacciatrici del campionato. Nel triennio 2022–2024 ha infatti ottenuto numerosi riconoscimenti individuali di grande prestigio: è stata eletta miglior giocatrice della Big Ten Conference, è stata inserita per due volte consecutive nel First-Team All-American della AVCA ed è stata insignita del titolo di National Player of the Year dalla stessa AVCA.

    Conclusa l’esperienza universitaria, ha iniziato la carriera da professionista nella League One Volleyball (LOVB), indossando la maglia dei Madison. Nella stagione inaugurale della lega americana ha disputato 12 partite, mettendo a referto 194 punti, 10 muri vincenti e 9 ace.

    Dalla stagione 2025–2026, Sarah Franklin è pronta per affrontare la sua prima esperienza europea con la maglia della Savino Del Bene Volley, portando al club scandiccese tutta la sua energia, la sua potenza offensiva e la grande determinazione che l’ha sempre contraddistinta.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Traballi è il nuovo innesto di Scandicci: “Per me è un’occasione unica”

    La Savino Del Bene Scandicci è lieta di annunciare l’ingaggio della schiacciatrice Gaia Traballi. Classe 1997, Traballi va a rafforzare il reparto delle attaccanti a disposizione di coach Marco Gaspari in vista della stagione 2025–2026. Giocatrice duttile e con un percorso sportivo particolare, Gaia Traballi porta con sé un mix di esperienza indoor e sulla sabbia, maturato in Italia e all’estero.

    Nell’ultima stagione Traballi ha fatto il suo esordio in Serie A1 con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, disputando 18 partite di regular season e mettendo a referto 185 punti, 19 muri vincenti e 1 ace. 

    Commentando il suo arrivo a Scandicci, Gaia Traballi ha dichiarato: “È un’opportunità che ho fortemente voluto fin dal momento in cui si è presentata. La Savino Del Bene Volley per me ha sempre rappresentato una realtà di altissimo livello. Conosciamo tutte le grandi campionesse che sono passate da questa squadra: sono figure che ho seguito, da cui ho preso esempio e a cui ho cercato di ispirarmi. Poter entrare a far parte di questa squadra, giocare con atlete di questo livello e in una società così ambiziosa, rappresenta un’occasione unica.”

    Nata a Senago (MI) il 5 febbraio 1997, Gaia Traballi ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 6 anni, seguendo tutta la trafila del settore giovanile e arrivando fino alla Serie B1 con la Pro Patria Milano.

    Nel 2016 ha deciso di intraprendere un’esperienza oltreoceano, trasferendosi negli Stati Uniti grazie a una borsa di studio presso la Saint John’s University di New York. In quel periodo ha iniziato anche a dedicarsi al beach volley, lasciando momentaneamente l’indoor per accettare l’offerta del settore nazionale della disciplina sulla sabbia.

    Il ritorno in Italia è coinciso con il passaggio alla 3M Perugia, squadra con cui disputato la Serie B1, conquistando la promozione al termine del campionato. Con i colori del club umbro ha così fatto il suo debutto in Serie A2, affermandosi come un punto di riferimento della squadra.

    Nella stagione 2023-2024 è rimasta a Perugia, ma ha cambiato squadra, accasandosi alla Bartoccini Fortinfissi, club con cui ha vinto la Coppa Italia e il campionato di Serie A2, guadagnandosi il diritto a giocare la Serie A1 nell’annata 2024-2025. Dopo un’ottima prima stagione nel massimo campionato italiano, Traballi è adesso pronta ad indossare la maglia della Savino Del Bene Volley.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, in posto 4 arriva Avery Skinner: “Sono davvero entusiasta”

    Savino Del Bene Volley Scandicci aggiunge un tassello di valore alla propria rosa in vista della stagione 2025-2026. È ufficiale l’ingaggio della schiacciatrice statunitense Avery Skinner, che dopo due ottime stagioni a Chieri approda a Scandicci per rafforzare il reparto di posto 4 a disposizione di coach Marco Gaspari.

    Nella stagione appena conclusa, con la maglia della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Skinner ha confermato tutto il suo valore: in Serie A1 ha collezionato 28 presenze, mettendo a segno 387 punti, 17 muri vincenti e 14 ace. In CEV Challenge Cup ha disputato 8 incontri, realizzando 111 punti, 11 muri e 4 ace. Da segnalare poi anche i 10 punti firmati nell’unica gara di Coppa Italia disputata.”

    Skinner ha così commentato l’inizio dell’esperienza con Scandicci: “Sono davvero entusiasta all’idea di essere una giocatrice della Savino Del Bene Volley nella prossima stagione. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, entrare presto nel gruppo squadra e dare il massimo per contribuire agli obiettivi del club”.

    Nata il 25 aprile 1999 a Katy, in Texas, Avery Skinner ha iniziato il suo percorso nella pallavolo presso la University of Kentucky, dove ha contribuito alla conquista del titolo NCAA nel 2021 con le Wildcats. Terminata l’esperienza collegiale, ha intrapreso la sua prima avventura europea approdando in Francia, al Béziers Volley. Qui si è imposta come una delle migliori realizzatrici del campionato e ha contribuito alla conquista della Coppa di Francia, la prima nella storia del club.

    Nel 2023 ha fatto il suo ingresso nel campionato italiano, firmando con la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Con la formazione piemontese ha disputato due stagioni di alto livello, culminate con la vittoria della CEV Cup nel 2024. Al termine del biennio a Chieri, Skinner ha scelto di affrontare una nuova sfida accettando l’offerta della Savino Del Bene Volley, con cui disputerà la stagione 2025-2026.

    Parallelamente all’attività nei club, ha indossato più volte la maglia della nazionale statunitense. Ha debuttato nell’estate 2022 alla Coppa Panamericana, torneo che ha chiuso vincendo la medaglia di bronzo e ottenendo i riconoscimenti individuali di MVP e miglior schiacciatrice. In seguito, ha preso parte anche al Campionato Nordamericano 2023 e alle Olimpiadi di Parigi 2024, conquistando in entrambe le competizioni una medaglia d’argento con il Team USA.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci punta ancora su Manuela Ribechi: “Non vedo l’ora di ricominciare a divertirmi”

    La Savino Del Bene Scandicci ha reso noto che Manuela Ribechi farà parte del roster della prima squadra anche per la stagione 2025-2026. Dopo essere entrata a far parte della rosa scandiccese nel dicembre scorso, il libero classe 2004 proseguirà la propria esperienza con la squadra di coach Marco Gaspari, confermandosi tra le atlete a disposizione per il nuovo campionato.

    Nel corso della stagione 2024-2025 Manuela Ribechi è scesa in campo in 17 partite tra regular season e play off di Serie A1, prendendo parte anche a una gara di Coppa Italia e facendo il suo esordio in CEV Champions League, dove ha raccolto 2 presenze.

    Ribechi ha commentato con entusiasmo il rinnovo con la maglia di Scandicci: “Sono molto contenta di far parte della Savino Del Bene anche per la stagione 2025-2026. Nella scorsa stagione mi sono trovata benissimo sia con le ragazze che con lo staff e per questo non vedo l’ora di ricominciare a divertirmi e a far divertire di nuovo i nostri tifosi.”

    Nata il 15 febbraio 2004, Manuela Ribechi è un libero di 172 cm. Cresciuta nel settore giovanile del Volleyrò Casal De Pazzi, ha esordito in Serie B1 con la formazione romana prima di diventare una giocatrice di proprietà della Savino Del Bene Volley.

    Nel corso delle stagioni successive ha maturato esperienza in Serie A2 con il Club Italia, formazione con cui ha giocato due stagioni in prestito. Il salto nella massima serie arriva nella stagione 2023-2024, quando è approdata a Il Bisonte Firenze sempre in prestito, disputando una stagione e mezza in Serie A1.

    Nel dicembre 2024 l’ingresso nel roster della Savino Del Bene Volley, dove Manuela proseguirà la sua carriera anche per la stagione 2025-2026.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Kotikova non farà parte del roster di Scandicci nella prossima stagione

    La Savino Del Bene Scandicci comunica ufficialmente che Anna Kotikova non farà parte del roster a disposizione di coach Marco Gaspari nella prossima stagione.

    Arrivata a Scandicci nell’estate del 2024, la schiacciatrice russa ha affrontato la sua prima esperienza nella Serie A1 italiana proprio con la maglia della Savino Del Bene Volley, dopo due stagioni giocate in Francia con il Volero Le Cannet.

    Nel corso della stagione 2024-2025 Kotikova ha contribuito al percorso della squadra che ha chiuso il campionato al terzo posto, conquistando l’accesso alla prossima edizione della CEV Champions League (qui tutte le squadre italiane aventi diritto) e raggiungendo la finale della massima competizione europea.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO